Il Coltivatore Cuneese n. 12 giugno 2010

Page 1

3

N° 12 – 16-30 giugno 2010

Sommario

Foto da archivio Il Coltivatore Cuneese

Centenario della nascita di Paolo Bonomi, fondatore della Coldiretti

3

Oscar Green 2010: premiate le aziende agricole piemontesi più innovative

4

Il 2 luglio a Roma per fare il punto sul progetto per “Una Filiera Agricola Tutta Italiana”

4

Prima assemblea regionale Unci-Coldiretti Piemonte: Piero Moltaldo è presidente

5

Mozzarelle blu: necessaria etichettatura trasparente a tutela di consumatori e produttori

5

Disciplina antiriciclaggio: il tetto per i contanti torna a 5 mila euro

6

Perche’ il mio cognome non è un marchio?

7

Ultimi posti liberi per la Festa Regionale dei Pensionati a Oropa

7

Premio Fedeltà Lavoro 2010: aperte le iscrizioni

8

Novità in campo forestale

8

“Il Coltivatore Cuneese” Editore Federazione Provinciale Coldiretti Cuneo 1 copia euro 0,77 Direttore Amministrativo Bruno Rivarossa Direttore Responsabile Michelangelo Pellegrino Coordinamento di redazione Viola Carasso Hanno collaborato Mariangela Abbà, Marco Benzo, Roberto Bianco, Luigi Biolatti, Alberto Burzio, Laura Calcagno, Marcello Cavallo, Mara Chiardola, Davide Costamagna, Simona Daniele, Damiano Dutto, Nicola Fontana, Cesare Gallesio, Roberto Giobergia, Rosangela Giordana, Rosanna Giraudo, Silvia Graglia, Roberto Lingua, Paolo Marengo, Livio Minero, Lauro Pelazza, Franco Ramello, Fabrizio Rapallino, Manuela Renaudo, Sonia Riba, Davide Roà

Storie di vita: Padre Ottavio, una vita per la gente di Capo Verde

9

Festa provinciale Giovani Impresa

19

Redazione ed amministrazione Piazza Foro Boario, 18 – 12100 CN Tel: 0171.447211 Fax: 0171.447300 E-mail: ilcoltivatore.cn@coldiretti.it Sito Internet: www.cuneo.coldiretti.it Registrazione del tribunale di Cuneo n. 3296 del 7/12/55 47.000 Copie Il Coltivatore Cuneese viene inviato a tutti i soci della Federazione Provinciale Coldiretti di Cuneo Grafica e stampa: AGAM Via Renzo Gandolfo area 90 Madonna dell’Olmo – Cuneo Tel. 0171.411470 – Fax 0171.411714 E-mail: direzione@agam.it Inserzioni esclusivamente presso la ditta Réclame Via Pilos, 20 – Savigliano Tel. 0172.711279 E-mail: info@reclamesavigliano.it Listino prezzi Il costo di 1/8 (cm 9x6) di pagina a colori è di euro 145 + IVA.  È vietata la riproduzione, anche parziale, delle pubblicità.

In finale al “MoneyGram Award” un imprenditore agricolo “straniero” di successo

19

Estate 2010 – agevolazioni per impianti sportivi comunali Città di Cuneo

19

Gelate primaverili: i sistemi antibrina più efficaci

20

“Le caldarroste in tasca”

23

Il servizio di consulenza viticola attento all’ambiente ed ai costi

24

Osservatorio Prezzi

10

Commercializzazione uova: importanti novità

11

Il Corsivo del Coltivatore: Nel blu dipinto di blu

12

Il FAI e i campi fotovoltaici: quando la “cura” può rivelarsi peggiore del male

12

Colazione a “Kmø” per i ragazzi del “Pedibus”

13

I bimbi di Saluzzo a scuola di caseificazione

13

Inaugurato il nuovo Mercato di Campagna Amica al Consorzio Agrario di Cuneo

14

Prodotti a “KmØ”: Coldiretti Cuneo sulle forniture alle mense ospedaliere

15

A Caraglio la Festa dell’Aglio Nuovo

15

SPECIALE DATORI DI LAVORO AGRICOLI E ora la politica faccia la sua parte!

I-VIII I

I mirtilli più buoni protagonisti a Martiniana Po

25

Commissione Paritetica Asti Docg: un confronto aperto

26

Positivo il bilancio della iniziativa “Coltiva la Salute”

27

Alla scoperta del lavoro agricolo in montagna con “Benvenuti in Alpeggio”

27

“Giallo in Nepal”: i cappellini Coldiretti distribuiti dal soccorso alpino 28 Il Coniglio protagonista a Tarantasca

28

53 Sagra della Fragola di Peveragno

28

Giugno… nel giardino delle perenni

29

Notizie EPACA: Nuove “finestre” pensionistiche

30

Invalidità civile, ritoccata la percentuale per ottenere l’assegno

30

Scadenze aziendali

31

Il mercatino del Coltivatore

32

a

C

ento anni fa, il 6 giugno 1910, nasceva a Romentino, in provincia di Novara in Piemonte, Paolo Bonomi, fondatore della Coldiretti. Con il suo impegno e la sua tenacia negli anni del dopoguerra riuscì a dare ad otto milioni di coltivatori italiani e alle loro famiglie, fino allora più o meno dimenticati ai margini della società, una identità precisa e un sistema giuridico e normativo al pari degli altri cittadini italiani. Un anniversario importante, ricordato anche dal presidente della Coldiretti Sergio Marini che, nel parlare di Bonomi, ha evidenziato il suo impegno civile, sindacale e politico e quanto ha fatto per l’Italia, per la difesa della democrazia, per elevare socialmente e migliorare le condizioni di vita nelle campagne, per la promozione dei valori sociali cristiani. “La Coldiretti – commenta Marcello Gatto, presidente Coldiretti Cuneo – è ora una grande forza sociale e si confronta con problemi nuovi, ma ricorda costantemente l’esempio di Bonomi grazie al quale l’agricoltura italiana è diventata leader a livello internazionale con primati sul piano qualitativo, ambientale e sanitario. Oggi abbiamo di fronte una nuova sfida e siamo impegnati a combattere contro i nuovi poteri forti che sottopagano i nostri prodotti agricoli rubando l’identità e l’immagine della nostra agricoltura. La tenacia e la lungimiranza di Paolo Bonomi in questa nuova, intensa stagione rimangono per noi solidi punti di riferimento. i


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Coltivatore Cuneese n. 12 giugno 2010 by Federazione Provinciale Coldiretti Cuneo - Issuu