Il Coltivatore Cuneese n.19 novembre 2010

Page 1

3

N° 19 – 16-30 novembre 2010

Sommario

Foto dello Studio Portici di Demonte “Il Coltivatore Cuneese” Editore Federazione Provinciale Coldiretti Cuneo 1 copia euro 2,00 Abbonamento annuo euro 40,00 Direttore Amministrativo Bruno Rivarossa Direttore Responsabile Michelangelo Pellegrino Coordinamento di redazione Chiara Serra Hanno collaborato Marco Benzo, Roberto Bianco, Alberto Burzio, Laura Calcagno, Viola Carasso, Marcello Cavallo, Mara Chiardola, Simona Daniele, Damiano Dutto, Sara Ferrero, Nicola Fontana, Cesare Gallesio, Rosangela Giordana, Rosanna Giraudo, Paolo Marengo, Michele Mellano, Livio Minero, Laura Occelli, Franco Parola, Lauro Pelazza, Sergio Peirone, Franco Ramello, Fabrizio Rapallino, Sonia Riba, Davide Roà, Giulia Santi Redazione ed amministrazione Piazza Foro Boario, 18 – 12100 CN Tel: 0171.447211 Fax: 0171.447300 E-mail: ilcoltivatore.cn@coldiretti.it Sito Internet: Il Coltivatore Cuneese è interamente pubblicato e scaricabile dal sito www.cuneo.coldiretti.it Registrazione del tribunale di Cuneo n. 3296 del 7/12/55 45.000 Copie Il Coltivatore Cuneese viene inviato a tutti i soci della Federazione Provinciale Coldiretti di Cuneo Grafica e stampa: AGAM Via Renzo Gandolfo area 90 Madonna dell’Olmo – Cuneo Tel. 0171.411470 – Fax 0171.411714 E-mail: direzione@agam.it Inserzioni esclusivamente presso la ditta Réclame Via Pilos, 20 – Savigliano Tel. 0172.711279 E-mail: info@reclamesavigliano.it Listino prezzi Il costo di 1/8 (cm 9x6) di pagina a colori è di euro 145 + IVA.  È vietata la riproduzione, anche parziale, delle pubblicità.

La Coldiretti e le Giornate del Ringraziamento anche a livello provinciale La crisi dei prezzi ci stimola a realizzare progetti economici Ancora sulle quote latte Operative le modifiche al regolamento forestale Acconti PAC: Coldiretti chiede l’anticipo anche per i malgari “Guardiamo al futuro” invita Carlotto all’assemblea Nazionale Federpensionati La pecora roaschina, il cotechino e lo zampone protagonisti su Melaverde GAL: realizzare nuovi progetti di filiera con i Bandi pubblici

7 8

Storie di vita: Bartlemy Civalleri, il “Signore dei Motori”

9

3 4 4 5 5 6

Osservatorio Prezzi

10

Il Corsivo del Coltivatore: Alpeggio con servizi Targhe d’argento dell’Onas In California le eccellenze agroalimentari piemontesi Prezzi agricoli: sul sito e negli Uffici Zona Coldiretti Progetti e attività dell’Assoc. Pensionati Coldiretti e Terranostra all’Agri@tour di Arezzo Coordinamento provinciale Donne Impresa Nuove norme per l’allevamento dei polli da carne 2010: anno di grandi cambiamenti per le assicurazioni grandine Contro le frodi alimentari, Coldiretti plaude alle operazioni dei Nas Annata agraria 2010 Al via le nuove attività di Giovani Impresa Cent’anni di Fiera Nazionale del Bue Grasso a Carrù Prezzi per la scadenza di San Martino Fiera di S. Caterina a Cortemilia Prezzi uve 2010, un bicchiere solo mezzo pieno Kiwi: terminata la campagna di raccolta in Piemonte Il Fagiolo Cuneo IGP al Salone del Gusto Tartuficoltura: alcune norme da osservare 17a Mostra Ovini razza Frabosana Roaschina Giornate del Ringraziamento Viaggio a Roma con Udienza Papale Fattoria Amica a “Sapori della Carne” La sagra del Contadino a Villanovetta di Verzuolo 31a Mostra Nazionale Bovini di Razza Piemontese A Borgo San Dalmazzo la 441a Fiera Fredda Il cuore della Granda al IV Concorso Nazionale “Comuni Fioriti” di Ormea La festa della polenta a Robilante La fiera di San Luca a Demonte Il biologico della Granda si presenta alle agenzie di viaggio con gli agriturismi Coldiretti e Campagna Amica alla Stracôni Disoccupazione ai collaboratori a progetto “Opzione Donna” per le pensioni di anzianità

12 12 13 14 15 15 15 16 18 19 20 24 28 29 29 30 32 32 34 36 37 38 39 39 40 42

Scadenze aziendali Accise sul gasolio da serra: no alle agevolazioni

47 47

Il mercatino del Coltivatore

48

42 43 43 44 44 46 46

M

entre sono in corso su tutto il territorio provinciale le giornate del Ringraziamento che vedono coinvolti dirigenti e soci di Coldiretti, ricordiamo che la Giornata Provinciale del Ringraziamento si svolge a Saluzzo domenica 28 novembre nel Duomo di Saluzzo. La Santa Messa, officiata da Monsignor Giuseppe Guerrini, vescovo di Saluzzo e concelebrata da don Mariano Tallone, parroco del Duomo, e dai consiglieri ecclesiastici Coldiretti, ha rappresentato un momento di grande spiritualità e di ricordo della tradizione Coldiretti nel ringraziare anche quando le annate danno scarse soddisfazioni come quella attuale. Le Giornate del Ringraziamento invitano ad una preghiera comune e a ritrovarsi insieme per guardare al futuro con rinnovata fiducia e speranza. i


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Coltivatore Cuneese n.19 novembre 2010 by Federazione Provinciale Coldiretti Cuneo - Issuu