Il Coltivatore Cuneese n.22 dicembre 2009

Page 1

3

N° 22 – 16-31 dicembre 2009

Sommario

Foto da archivio Il Coltivatore Cuneese

“Il Coltivatore Cuneese” Editore Federazione Provinciale Coldiretti Cuneo 1 copia euro 0,77 Direttore Amministrativo Bruno Rivarossa Direttore Responsabile Michelangelo Pellegrino Coordinamento di redazione Viola Carasso Hanno collaborato Maria Chiara Bellino, Roberto Bianco, Alberto Burzio, Laura Calcagno, Marcello Cavallo, Mara Chiardola, Simona Daniele, Nicola Fontana, Rosangela Giordana, Rosanna Giraudo, Silvia Graglia, Roberto Lingua, Paolo Marengo, Livio Minero, Manuele Molinari, Laura Occelli, Carlo Olivero, Nadia Olivero, Lauro Pelazza, Franco Ramello, Fabrizio Rapallino, Manuela Renaudo, Enrico Rinaldi, Davide Roà, Anna Rossi, Giulia Santi Redazione ed amministrazione Piazza Foro Boario, 18 – 12100 CN Tel: 0171.447211 Fax: 0171.447300 E-mail: ilcoltivatore.cn@coldiretti.it Sito Internet: www.cuneo.coldiretti.it Registrazione del tribunale di Cuneo n. 3296 del 7/12/55 47.000 Copie Il Coltivatore Cuneese viene inviato a tutti i soci della Federazione Provinciale Coldiretti di Cuneo Grafica e stampa: AGAM Via Renzo Gandolfo area 90 Madonna dell’Olmo – Cuneo Tel. 0171.411470 – Fax 0171.411714 E-mail: grafici@agam.it Inserzioni esclusivamente presso la ditta Réclame Via Pilos, 20 – Savigliano Tel. 0172.711279 E-mail: info@reclamesavigliano.it Listino prezzi Il costo di 1/8 (cm 9x6) di pagina a colori è di euro 145 + IVA.  È vietata la riproduzione, anche parziale, delle pubblicità.

Cin-cin! E lo spumante sorpassa lo champagne

3

Latte: un’annata complessa e difficile

4

Fondo di Solidarietà Nazionale: per Coldiretti mantenuti gli impegni assunti dal Governo

5

2009 anno positivo per Unci Piemonte

5

Agricoltura in Provincia di Cuneo: competenze e attività

6

Storie di vita: Beppe Romano, nostalgia del pastificio di Venasca

9

Osservatorio Prezzi

10

Il “Blu di capra” protagonista su Melaverde

11

Il Corsivo del Coltivatore: L’agricoltore diplomato

12

Coldiretti e Telethon insieme contro le malattie genetiche

12

Con Raoul Molinari scompare un giornalista amico del territorio

12

Valorizzazione agronomica dei reflui zootecnici

13

Unci Coldiretti: concluso il corso di formazione

16

11a edizione China di Beneficenza

16

Terranostra Cuneo protagonista al Tg1

17

Polline di montagna: una nuova risorsa

18

La storia della terra affascina Pensionati e Donne Impresa

19

Patata della Bisalta: buona e genuina

20

Coldiretti presenta le eccellenze alla Mostra del Libro

21

A Revello apre il negozio a “KmØ”

21

57a Premiazione Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico

24

Agriclick diventa un video

26

Giovani Impresa a Scienze Politiche

26

Letti per voi...

27

Buone feste!

28

Sviluppo dell’imprenditoria agricola in Congo: l’impegno di coldiretti cuneo

28

La giusta vegetazione per valorizzare il proprio giardino

29

Riduzione dell’assegno di invalidità e della pensione ai superstiti in relazione al reddito

30

Analisi delle posizioni assicurative e verifiche delle pensioni

30

Scadenze aziendali

31

Il mercatino del Coltivatore

32

P

er le festività di fine anno saranno stappate in tutto il mondo 140 milioni di bottiglie di spumante Made in Italy che per la prima volta nella storia superano nei brindisi quelle dello champagne francese le cui esportazioni sono crollate del 41% nei primi sei mesi del 2009. Una conferma del successo che sta riscuotendo la produzione nazionale di spumante che erode quote importanti di mercato ai concorrenti francesi in molti Paesi. I principali consumatori di spumanti italiani si trovano in Germania e negli Stati Uniti, ma elevati tassi di crescita si registrano per la Gran Bretagna e nei paesi emergenti. Per effetto della crescita della domanda straniera, che è aumentata nel mondo del 6% in quantità nei primi otto mesi dell’anno, le esportazioni dello spumante italiano hanno addirittura superato i consumi nazionali contribuendo a far realizzare un fatturato complessivo annuale stimato in oltre 2,5 miliardi di euro. Solo nel Bel Paese il brindisi Made in Italy stravince nel 98% dei casi con circa 80 milioni di bottiglie stappate durante le festività. i


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.