Rassegna Stampa Molini Pivetti - Cibò 2019

Page 1

Rassegna Stampa 2019 MOLINI PIVETTI Cibò


testate cartacee


corriere di romagna 24 marzo 2019


PAESE :Italia PAGINE :18 SUPERFICIE :6 %

23 marzo 2019

AUTORE :N.D.

corriere di Bologna 23 marzo 2019


italia oggi 23 marzo 2019


corriere di romagna 22 marzo 2019 1 di 2


corriere di romagna 22 marzo 2019 2 di 2


La nuova ferrara PAESE :Italia PAGINE :9 SUPERFICIE :10 %

21 marzo 2019

AUTORE :N.D.

21 marzo 2019


Il resto del carlino 20 marzo 2019

PAESE :Italia PAGINE :40 SUPERFICIE :16 %

20 marzo 2019 - Edizione Bologna

AUTORE :N.D.


testate web


First online 29 marzo 2019


URL :http://www.FirstOnLine.info/

FirstOnLine.info

First online

PAESE :Italia

30 marzo 2019

TYPE :Web International

30 marzo 2019 - 14:23

30

03

2019

> Versione online

Flash: Unicredit, operativa la nuova organizzazione manageriale 7 ore fa

CERCA NEL SITO...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Leggi FIRST Arte

Abbonarsi è semplice

RICEVI NEWS QUOTIDIANE

ECONOMIA E IMPRESE

FINANZA E MERCATI

NEWS

COMMENTI

INTERVISTE

RISPARMIO

FIRST ARTE

PENSIONI

FIRST&FOOD

TASSE

LAVORO

TECH

TUTTE LE NOTIZIE

ARTE E CULTURA

SPORT

POLITICA

MONDO

 FACEBOOK  TWITTER  GOOGLE+  RSS

HOME  NEWS  LA RICETTA DI ROY CACERES E I VINI DI BOLGHERI SU FIRST&FOOD

CONDIVIDI

TWITTER

FACEBOOK

GOOGLE+

LINKEDIN

STAMPA

EMAIL

IN EVIDENZA

La ricetta di Roy Caceres e i vini di Bolgheri su First&Food 30 Marzo 2019, 15:19 | di FIRSTonline | 0 

Le prelibatezze dello chef colombiano Roy Caceres e la storia di due aziende eccellenti del Made in Italy alimentare – quella delle sorelle Fittipaldi a Bolgheri e quella di Molini Pivetti, gestita in Emilia dalla quinta generazione di mugnai, ora imprenditori – sono i servizi di punta dell’edizione di First&Food di questo week end Lo chef della settimana su First&Food, il magazine di FIRSTonline dedicato al mondo del cibo, è il colombiano (ma che ha passato due terzi della sua vita in Italia) Roy Salomon Caceres. Da piccolo tutto pensava fuorché di diventare chef, sognava di diventare aviatore, era affascinato dagli aerei che vedeva volare in alto sui cieli della Colombia, la sua fantasia spaziava sulla scoperta di nuovi mondi. Da adolescente si era buttato a capofitto nel basket: il gioco di squadra, la sfida, la tenacia nel dover conquistare il punto a tutti i costi, erano diventati una passione totalizzante, quasi un’ossessione. Da grande queste qualità che avevano formato il suo carattere, fantasia e tenacia, lo guidarono quando – galeotto fu il libro – un cuoco gli regalò un libro di ricette di cucina che lo introdussero nel magico mondo del food. Oggi, 42enne, è

Brexit: terza bocciatura per May, No deal più vicino. Gli scenari FIRSTONLINE | 29 MARZO 2019, 16:15

La terza bocciatura dell'accordo con l'Unione Europea fa decadere anche l'ipotesi di un rinvio dell'uscita al 22 maggio - Il Regno Unito dovrà decidere entro il 12 aprile quale sarà il suo destino

lo chef stellato del ristorante Metamorfosi a Roma, e su First&Food proponiamo anche una sua deliziosa ricetta: spaghetti, polvere e profumo di mare. Su Food si parla anche di un prodotto di alta qualità made in Italy che approda nella grande distribuzione: è la 100% emiliana farina Gran Riserva di Molini Pivetti, dinastia di mugnai alla quinta generazione, che in questi giorni arriva negli scaffali dei grandi supermercati italiani. Molini Pivetti è una realtà da 75 milioni di fatturato, 64 dipendenti, 240.000 tonellate di sfarinati e semilavorati e una capacità di stoccaggio di 120.000 tonnellate di grano. Fra i suoi clienti spiccano Barilla e Plasmon. Inoltre, c’è spazio anche per l’innovativa idea di cinque giovani che a Milano hanno deciso di sfidare la baked potatoe (la patata al forno), trasformando la loro iniziativa in un’impresa di successo. E ora con una campagna di crowdfunding puntano a esportare il format in tutto il mondo. Senza dimenticare lo street food, che negli ultimi anni è letteralmente esploso, coinvolgendo anche gli chef. Mangiare in strada durante la pausa pranzo va sempre più di moda: in cinque anni sono raddoppiati di

00:00 / 00:00

Food Truck: la Guida del Gambero Rosso segnala 500 indirizzi di qualità in tutta Italia. Infine, da non perdere, la storia delle sorelle Fittipaldi, che insieme alla madre gestiscono una azienda al 100% rosa, che produce vini di qualità nella zona di Bolgheri, in Toscana. Ora, nella patria dell’Ornellaia, lanciano le prime bollicine: un rosa frizzante primo vino

COMMENTI ED EDITORIALI

L’Europa e la sfida del renminbi: ci

“ancestrale”.

vorrebbe un New Deal 26 Marzo 2019, 7:54

Filippo Cavazzuti Pubblicità 4w

impara una lingua

Prova costume!!

in 4 settimane puoi imparare una lingua con questo metodo!

Perdi peso con questo metodo innovativo

prova subito!

scopri subito

I curdi battono l’ISIS ma Erdogan non festeggia 25 Marzo 2019, 8:43

Claudia Segre


URL :http://viedelgusto.it

viedelgusto.it

PAESE :Italia TYPE :Web International

Le vie del gusto 23> Versione marzo online 2019 1 di 2

23 marzo 2019 - 10:03

NOTIZIE DEL GUSTO 

CHI SIAMO SFOGLIA RIVISTA SCARICA RIVISTA ABBONAMENTI MIO ACCOUNT

Grani Antichi di Giuseppe Vesi a Milano

HOME I CONSIGLIATI

ITINERARI ENOGASTRONOMICI

EVENTI RICETTE

WEB TV

HOME | EVENTI | IN PRIMO PIANO | L’AZIENDA MOLINI PIVETTI A CIBÒ, LANCIA LA FARINA 100% EMILIANA

EVENTI

IN PRIMO PIANO

L’azienda Molini Pivetti a Cibò, lancia la farina 100% emiliana  Mar 23, 2019

 Stampa Articolo Molini Pivetti partecipa alla terza edizione di CIBÒ. So Good! a Bologna Lancia Gran Riserva, la farina 100% emiliana con grani raccolti nei migliori terreni di Bologna, Modena e Ferrara

Sabato 23 e domenica 24 marzo a Palazzo Re Enzo Live show cooking e laboratori per adulti e bambini

Molini Pivetti, azienda ferrarese che da oltre 140 anni produce farine di alta qualità, partecipa alla terza edizione di “Cibò. So Good!”, festival dei sapori d‛Italia in programma a Palazzo Re Enzo di Bologna dal 22 al 24 marzo 2019 (ingresso libero). Fra i main sponsor della manifestazione, realizzata da Gruppo Atomix insieme a Confcommercio Ascom, Molini Pivetti lancia per il mercato dei consumatori finali e per la grande distribuzione la nuova linea Gran Riserva, farine di grano tenero 100% emiliane, derivanti da territori rigorosamente selezionati nelle province di Bologna, Modena e Ferrara. La linea Gran Riserva nasce dalla volontà di garantire sicurezza e trasparenza, è l‛unica certificata dal marchio Campi Protetti Pivetti, e prevede un rigido disciplinare sottoscritto dagli agricoltori locali dei campi coltivati delle tre province emiliane. Campi Protetti Pivetti gestisce l‛intera filiera, dalla scelta del terreno sino alla macinazione in molino. I campi selezionati devono essere lontani da zone ad alto traffico e fonti di inquinamento. Tutte le farine sono ottenute dalla macinazione di grani 100% emiliani, stoccati in silos specifici e conservati con

CONSIGLIATI DI VIE DEL GUSTO

sistemi di refrigerazione a basso impatto ambientale. La linea Gran Riserva di Molini Pivetti propone 4 farine: Integrale, Tipo 0, Tipo 1 e Manitoba Emiliano.

Manine in pasta

 Mar 16, 2019

Durante la tre giorni di “Cibò. So Good!”, gli chef utilizzeranno le farine Molini Pivetti per la preparazione dei primi piatti di pasta

Aquadulci, il carattere primitivo

proposti nel menù gourmet dell‛area ristorazione di Palazzo Re Enzo. Inoltre, anche l‛associazione panificatori di Bologna utilizzerà le

della Sardegna

farine Molini Pivetti per realizzare pane e altri prodotti da forno presentati durante la kermesse.

 Mar 14, 2019 BETTOJA HOTELS COLLECTION SVELA LE DUE LOCATION PIU’

Sabato 23 e domenica 24 marzo, Story cooking – live show sulle farine e laboratori per grandi e piccoli

ESCLUSIVE DELLA PRIVAMERA

Lo Story cooking con le farine Molini Pivetti si terrà sabato 23 marzo alle 16.30 a Palazzo Re Enzo, nel Salone del Podestà. Condotto

 Mar 13, 2019

dalla food blogger Giulia Golino, avrà per protagonista la ricetta “Un pizzico di Piacenza: la torta Spisigona De.Co”. Spisigar in dialetto piacentino significa pizzicare, ed è così che nasce questo impasto a base di pochi semplici ingredienti, come da tradizione contadina: farina, burro, zucchero e uova sode. La torta è un dolce tipico della Val Tidone, si fregia del marchio De.Co dal 2015 riconosciuto dal Comune di Gragnano Trebbiense. A metà strada fra il live show, il laboratorio e la narrazione, Golino si cimenterà nella ricetta raccontando curiosità e aneddoti. Al termine è prevista una degustazione.

HOTEL RAITO PERLA DELLA COSTIERA AMALFITANA

 Mar 12, 2019 La montagna in famiglia

 Feb 15, 2019 Cinque i corsi, sempre con farine Molini Pivetti, previsti sabato e domenica a Palazzo Re Enzo.

Tutti i diritti riservati


URL :http://viedelgusto.it

viedelgusto.it

PAESE :Italia TYPE :Web International

23 marzo 2019 - 10:03

> Versione online

Due i corsi al mattino per bambini dai 6 agli 11 anni: ore 11-11.45 “Strichetti per la festa”: quadrati o rettangoli di pasta fresca? Vieni a scoprire qual è la forma più giusta per realizzare i simpatici strichetti o farfalle tanto amati dai bambini. ore 12-12.45 “Ridi mamma che ti faccio gli gnocchi!”: questa volta a ridere saranno le mamme. Sovvertiamo il celebre detto con un corso “mani in pasta”. Patate e farina per una magia in cucina. Tre i corsi pomeridiani per adulti: ore 13.30 “Strozzapreti che passione” (in replica domenica alle 15.30) ore 14.30 “Un garganello tira l‛altro” (in replica domenica alle 14.30) ore 15.30 “La regina della tavola: la tagliatella” (in replica domenica alle 13.30)

Informazioni:

www.molinipivetti.it

www.cibosogood.it

www.giuliagolino.it

 Tags

 Bologna

Le vie del gusto 23 marzo 2019 2 di 2

CIBÒ So Good

Molini Pivetti

Palazzo Re Enzo

PREVIOUS POST

Faloria Mountain Spa Resort a Cortina

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE ARTICOLI Faloria Mountain Spa Resort a Cortina Segreteria M.e.t.e. Italia

Apre il “Faloria Mountain Spa Resort” a Cortina d’Ampezzo: un nuovo punto di riferimento nell’ospitalità di lusso. Lo storico hotel ampezzano si presenta al pubblico completamente rinnovato con una struttura che coniuga modernità e tradizione, proponendo un

Carroponte – Festival internazionale delle polpette 2019 Segreteria M.e.t.e. Italia

28-29-30-31 marzo FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE POLPETTE In collaborazione con The Meatball Family arriva a Carroponte la seconda edizione di uno dei festival più golosi d’Italia: il più grande appuntamento enogastronomico dedicato alla Polpetta, in tutta

LARGO AL VINO ROSA: SUCCESSO PER ANTEPRIMA CHIARETTO 2019 mavi_admin


Il piacenza 23 marzo 2019 1 di 3


Il piacenza 23 marzo 2019 2 di 3


Il piacenza 23 marzo 2019 3 di 3


Piacenza sera 22 marzo 2019 1 di 3


Piacenza sera 22 marzo 2019 2 di 3


Piacenza sera 22 marzo 2019 3 di 3


la nuova ferrara 22 marzo 2019


promoguida.net 21 marzo 2019


PAESE :Italia TYPE :Web International

20 marzo 2019 - 15:18

> Versione online Italia a tavola

20 marzo 2019 1 di 2 Edizioni Contatto Srl si impegna costantemente ad offrire i migliori servizi ai propri lettori e utenti. Per questo motivo abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy. OK

Sélectionner une langue

Fourni par

NORMATIVA SUI COOKIE

Traduction

Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e ospitalità Mercoledì 20 Marzo 2019 | aggiornato alle 20:43 | 58091 articoli in archivio

PROFESSIONI

ATTREZZATURE

LA SQUADRA

NETWORK

ALIMENTI

OLIO

ABBONAMENTI

VINO

CONTATTI

BIRRA

BEVANDE

EURO-TOQUES

SALUTE

LOCALI

PARTNER

EVENTI

TURISMO

MEDIA

RICETTE

LIFESTYLE

CERCA PER CODICE O PAROLA CHIAVE 

HOME

ALIMENTI

FARINA, PASTA e RISO

La farina 100% emiliana di Molini Pivetti si svela al “Cibò. So Good!” di Bologna Pubblicato il 20 Marzo 2019 | 16:18

M

olini Pivetti ha scelto la terza edizione di “Cibò. So Good!”, il festival dei sapori d’Italia che si terrà a Palazzo Re Enzo di Bologna dal 22 al 24 marzo, per presentare la sua nuova linea di farina emiliana 100%. Si chiama Gran Riserva ed

è l’ultima nata dell’azienda ferrarese nata nel 1875 attorno al molino costruito da Valente

Pivetti, che ancora oggi ne rappresenta l’anima, simbolo di solidità e impegno nel custodire una tradizione che cambia e si rinnova.

Nel corso degli anni, la famiglia, che ha custodito e valorizzato questa tradizione è giunta alla quinta generazione, mentre il marchio è divenuto sinonimo di qualità nella lavorazione delle farine professionali. La linea Gran Riserva nasce dal progetto Campi Protetti Pivetti: una sfida ambiziosa proposta agli agronomi dell’azienda, che hanno selezionato solo terreni nelle zone di Modena, Bologna e Ferrara lontani da fonti di inquinamento.

Tutti i diritti riservati


URL :http://www.italiaatavola.net/

Italia a tavola

PAESE :Italia

20 marzo 2019 2 di 2

TYPE :Web International

20 marzo 2019 - 15:18

> Versione online

Pivetti ha coinvolto i migliori agricoltori, che hanno deciso di impegnarsi sottoscrivendo un rigido disciplinare, nel salvaguardare l’ambiente coltivando con amore il proprio grano, creando insieme una linea di farine 100% Emiliana, contraddistinta dal marchio “Campi Protetti Pivetti”. Disponibile in 4 referenze (Gran Riserva integrale, Gran Riserva tipo 0, Gran Riserva tipo 1 e Gran Riserva Manitoba Emiliano, una novità assoluta nel mercato), viene commercializzata in flow pack da 750 gr. Per informazioni: www.molinipivetti.it

Connexion

Molini Pivetti 44045, Via di Renazzo, 67, 44042 Renazzo FE, Italie

3,1

Itinéraires

Enregist…

34 avis

Agrandir le plan

Données cartographiques ©2019 Google

FARINA

GRAN RISERVA

FERRARA

ARTICOLI RECENTI

BOLOGNA

MUGNAIO FIERA

MOLINI PIVETTI CAMPI PROTETTI

Conditions d'utilisation

CIBO SOO GOOD GRANO


Food and so on 20 marzo 2019 1 di 2


Food and so on 20 marzo 2019 2 di 2


Ansa emilia romagna 19 marzo 2019


ristorazione italiana 19 marzo 2019 1 di 2


ristorazione italiana 19 marzo 2019 2 di 2


mentelocale bologna 15 marzo 2019 1 di 5


mentelocale bologna 15 marzo 2019 2 di 5


mentelocale bologna 15 marzo 2019 3 di 5


mentelocale bologna 15 marzo 2019 4 di 5


mentelocale bologna 15 marzo 2019 5 di 5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.