Estratto rassegna stampa Alce Nero Berberè EXPO 2015

Page 1



Quotidiani FARE

marzo 2015 p.8/9

FARE

Trimestrale

Data Pagina

Codice abbonamento:

068350

Foglio

03-2015 8/9 1

Alce

Pag. 161


il Resto del Carlino 09 marzo 2015 p.2

Quotidiano

Data Pagina

Codice abbonamento:

068350

Foglio

09-03-2015 2 1

Alce

Pag. 156


il Resto del Carlino 13 marzo 2015 p.5

Quotidiano

Data Pagina

Codice abbonamento:

068350

Foglio

13-03-2015 5 1Â /Â 2

Alce

Pag. 138


sabato sera 02 aprile 2015

p.17

Settimanale

Data Pagina

Codice abbonamento:

068350

Foglio

02-04-2015 17 1Â /Â 2

Alce

Pag. 126


il Resto del Carlino 30 aprile 2015

p.11

Quotidiano

Data Pagina

.

Alce

Pag. 98

Codice abbonamento:

068350

Foglio

30-04-2015 11 1


Il VenerdĂŹ di Repubblica

01 maggio 2015

p.102

Settimanale

Data Pagina

Codice abbonamento:

068350

Foglio

01-05-2015 102 1

Alce

Pag. 95


IO DONNA

03 maggio 2015

p.144

Settimanale

Data Pagina

Codice abbonamento:

068350

Foglio

03-05-2015 144 1

Alce

Pag. 87


MI-TOMORROW 19 maggio 2015

p.4

Quotidiano

Data Pagina

Codice abbonamento:

068350

Foglio

19-05-2015 4 1 / 2

Alce

Pag. 61


LA STAMPA 21 maggio 2015

p.15

Quotidiano

Data Pagina

Codice abbonamento:

068350

Foglio

21-05-2015 XV 1

Alce

Pag. 7


cucinanaturale

maggio 2015

p.78/79

Mensile

Data Pagina

Codice abbonamento:

068350

Foglio

05-2015 78/79 2 / 2

Alce

Pag. 92


La nuoca ecologia

maggio 2015

p.61

Mensile

Data Pagina

Codice abbonamento:

068350

Foglio

05-2015 61 1

Alce

Pag. 97


cucinanaturale

maggio 2015

p.78/79

Mensile

Data Pagina

Codice abbonamento:

068350

Foglio

05-2015 78/79 1 / 2

Alce

Pag. 91


DONNA MODERNA 02 giugno 2015

p.147

Settimanale

Data Pagina

Codice abbonamento:

068350

Foglio

02-06-2015 147 1

Alce

Pag. 48


Libero

20 giugno 2015

p.18/19

Quotidiano

Data Pagina

Codice abbonamento:

068350

Foglio

20-06-2015 18/19 1Â /Â 2

Alce

Pag. 11


Libero

20 giugno 2015

p.18/19

Quotidiano

Data Pagina

Codice abbonamento:

068350

Foglio

20-06-2015 18/19 2Â /Â 2

Alce

Pag. 12


il Giornale

20 giugno 2015

p.22/23

Quotidiano

Data Pagina

Codice abbonamento:

068350

Foglio

20-06-2015 22/23 1Â /Â 2

Alce

Pag. 8


il Giornale

21 giugno 2015

p.19

Quotidiano

Data Pagina

Codice abbonamento:

068350

Foglio

21-04-2015 19 1

Alce

Pag. 10


VIVI milano Corriere della Sera 08 luglio 2015

p.16/17

Settimanale

Data Pagina

Codice abbonamento:

068350

Foglio

08-07-2015 16/17 1Â /Â 2

Alce

Pag. 175


CORRIERE DELLA SERA 24 luglio 2015

p.39

Quotidiano

Data Pagina

Codice abbonamento:

068350

Foglio

24-07-2015 39 1

Alce

Pag. 6


Web

Via dei Gourmet www.viadeigourmet.it

10 febbraio 2015


il Resto del Carlino.it www.ilrestodelcarlino.it

10 marzo 2015

Data

10-03-2015

Pagina Foglio

n

NEWS

SPORT

MOTORI

DONNA

LIFESTYLE

SPETTACOLO

TECH

HD

1 / 2

SERVIZI

E

x

Bologna / Ancona / Ascoli / Cesena / Civitanova Marche / Fano / Fermo / Ferrara / Forlì / Imola / Macerata / Modena / Pesaro / Ravenna / Reggio Emilia / Rimini / Rovigo

BOLOGNA

CRONACA

/

POLITICA

/

SPORT

/

SPETTACOLI

/

ALTRE SEZIONI ;

Expo’ 2015, la pizza di Aloe sfamerà mille visitatori al giorno q Commenti

Il team di Berbere’ e Alce Nero nel padiglione del biologico: “Con trenta cuochi partiremo per conquistare Milano“ 1 Like

1 Share

2

1

Tweet

Bologna, 10 marzo 2015 - Alce nero, il marchio leader del biologico in Italia e Berberè, la giovane società dei fratelli Salvatore e Matteo Aloe che ha rivoluzionato il concetto di pizza, saranno alleati

Da sinistra: Salvatore Aloe, 35 anni, con Lucio Cavazzoni e il fratello Matteo

anche in occasione di Expo Milano 2015 dove, nel

o

daranno vita da maggio a ottobre, a un ristorante

DIVENTA FAN DI BOLOGNA

Il Resto del Carlino - Bologna Mi piace 6.745

Padiglione del Biologico e del Naturale all’interno del Parco della Biodiversità gestito da BolognaFiere, vegetariano guidato dal prodotto simbolo di Berberè, quella pizza light che sta facendo scuola in

o POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Bologna, il Mercato delle Erbe si rinnova - il Resto del Carlino

tutta Italia (con due locali a Bologna e uno a Firenze) e che ha detto no al lievito chimico preferendo il lievito madre o l’impasto realizzato con il metodo di

fermentazione dell’idrolisi degli amidi. E dopo Expo, come anticipa Salvatore Aloe, 35 anni, (a sinistra nella foto con Lucio Cavazzoni e il fratello

Come risparmiare fino all'80% su un nuovo Iphone. L'abbiamo testato... (sponsor)

~

Matteo) che affianca da sempre il fratello chef Matteo, 29, il passo successivo sarà la conquista di Milano. Perché è un’occasione da non perdere per voi questo Expo? «Sappiamo che ci sono polemiche ogni giorno, sappiamo che è una manifestazione enorme con enormi

Le sfumature hard di Senigallia. Insospettabili protagonisti di un film porno - il Resto del Carlino

aziende ed interessi, ma per dire cose diverse bisogna esserci, e noi ci ripetiamo, per farci coraggio, che non avremo più un’occasione così, in Italia. Saremo l’unico ristorante nel padiglione della Biodiversità e il nostro messaggio può essere forte». Come pensate di organizzare questa trasferta che si percepisce come un’impresa epica? «Effettivamente lo è. Staremo là sei mesi e ogni mese costruiremo il menu su una proposta sempre diversa che segue le stagioni, confermando l’avventura cominciata con Alce Nero e i suoi prodotti, dalla pasta ai legumi ai 068350

cereali, per un menu alternativo alla pizza, perché faremo anche cucina vegetariana. Porteremo dentro all’Expo il ritmo della campagna e racconteremo come l’agricoltura ha influenzato la cucina, i cibi e gli artigiani».

Codice abbonamento:

State lavorando a un menu speciale? «Certo, e sarà più corto, perché dovremo soddisfare ogni giorno 1.000 persone, impastare 150 chili di farina a mano. Per questo nella nostra cucina, 200 metri quadrati a vista, ci saranno 30 cuochi».

Alce

Pag. 153


il Resto del Carlino.it www.ilrestodelcarlino.it

10 marzo 2015

Data

10-03-2015

Pagina Foglio

2 / 2

Cosa resterà di questo Expo ai fratelli Aloe? «Beh, a parte quello che ancora non possiamo prevedere, posso dire che l’avventura non finirà perché apriremo un nuovo ristorante a Milano e tutti coloro che hanno fatto l’esperienza qui ne saranno protagonisti. Poi resterà la sperimentazione su nuove farine, perché stiamo facendo ricerca sui cereali persi, tracciando una filiera che parte dal campo, passa alla molitura e arriva alla trasformazione. Inoltre, la collaborazione con lo chef Simone Salvini, con cui apriremo una scuola all’interno del padiglione, lascerà un segno». Benedetta Cucci o NOTIZIE PIÙ LETTE

h

STAMPA

A

NEWSLETTER

e-mail

c

o MEDIA CORRELATI

È lei la modella dellanno 2015

Come risparmiare fino all'80% su un nuovo Iphone. L'abbiamo testato... (sponsor)

l GUARDA IL VIDEO

SPONSOR

Scuolabus a fuoco vicino ad Ancona

Lincendio in via del Forte San Pietro a Livorno

l GUARDA IL VIDEO

l GUARDA IL VIDEO

Prestiti Inpdap 2015 Fino a 75.000 € con Rate comode Solo per dip pubblici e pensionati

0 Commenti  Consiglia

il Resto del Carlino

⤤ Condividi

Ordina dal più recente

Santa Viola, tutti furiosi per la mega insegna: "E' troppo aggressiva" - …

Parco Lunetta Gamberini, ennesimo raid notturno - Bologna - il Resto del …

3 commenti • 12 ore fa

2 commenti • 2 giorni fa

magnus — E pensare che una volta votavo a

Rob944 — E chi ha mai visto la polizia municipale pattugliare la città di notte?

sinistra...

Chiodi nascosti dentro i wurstel, nuovo allarme per gli animali - Ferrara - il …

Calcio, il Bologna non riesce ancora a segnare. Pari con il Latina - Bologna - il …

1 commento • un giorno fa

5 commenti • 7 giorni fa

Rob944 — Se ne beccassi uno di questi idioti,

Aggiungi Disqus al tuo sito web

2

Santa Viola, tutti furiosi per la mega insegna: 'E' troppo aggressiva'

3

Via Giotto, donna travolta e uccisa sulle strisce pedonali

4

Bologna, il Dall’Ara apre le porte ai bambini e alle famiglie

5

'La nostre macchine? Come abiti su misura'

6

el nino — Io penso che fino a Dicembre Lopez l'aveva sfangata anche grazie ha una discreta dose di fortuna a prodezze …

gli passerebbe la voglia per un bel po'!

d

Travolta sulle strisce pedonali: ottantenne muore alla Barca

CHE COS'È QUESTO?

ANCHE SU IL RESTO DEL CARLINO

Iscriviti

1

Entra

Inizia la discussione...

Senza biglietto sul bus, picchia gli agenti: cinque volanti per sedare la rissa

068350

INVIA

Privacy

Codice abbonamento:

z

o STRUMENTI

News

Alce

Pag. 154


Panorama CHEF www.panoramachef.it 11 marzo 2015


La Repubblica.it ww.repubblica.it 24 aprile 2015

24-04-2015

Data Pagina

1 / 2

Foglio

NETWORK

LAVORO ANNUNCI ASTE

Accedi

Speciale

Home

Politica

Economia

Sport

Spettacoli

Tecnologia

Consiglia

Condividi

Motori

0

Tutte le sezioni

0

LinkedIn

0

Expo Milano 2015, un viaggio nell'Italia agricola con il Biodiversity Park BolognaFiere ed Expo danno vita al padiglione che esplora il tema della biodiversità agraria con un percorso tra di produzione, trasformazione e distribuzione del cibo 24 aprile 2015

Condividi

0

0 LinkedIn

0 Pinterest

Alce

Expo Milano 2015, un viaggio nell'Italia agricola con il Biodiversity Park Expo Milano 2015, per i più piccoli arriva il bosco incantato del Children's Arts&Foods, il primo assaggio dell'Esposizione Universale Expo Milano 2015: in viaggio con Future Food District per esplorare il futuro Leggi Tutto

Seguici su

Pag. 105

068350

Consiglia

Un “viaggio in miniatura” lungo un sentiero che riproduce alcuni campioni degli ambienti produttivi che testimoniano l’agrobiodiversità italiana: Alpi e Appennino, Pianura Padana e Tavoliere, isole e costiere. Un sentiero che diventa strada di campagna, per poi trasformarsi in tratturo e infine in mulattiera, che tutti insieme diventano una passeggiata attraverso la nostra storia. Tutto questo è il Biodiversity Park, uno spazio di oltre cinquemila metri quadri progettato e realizzato da BolognaFiere grazie all'accordo con Expo Milano 2015, in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e FederBio. Il Biodiversity Park, una delle cinque aree tematiche dell’Esposizione Universale milanese, è il Padiglione che celebra le eccellenze italiane ambientali, agricole e agroalimentari e che racconta l’evoluzione e la salvaguardia della biodiversità agraria. Lo spazio si divide in tre aree: la Mostra della Biodiversità, il Teatro della terra, e il Padiglione del Biologico e del Naturale. Un progetto importante e di grande valore culturale: “Grazie all’esperienza di 27 anni con SANA, il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale punto di incontro annuale del mondo del bio – spiega il presidente di BolognaFiere Duccio Campagnoli – rendiamo protagonista in Expo l'agricoltura bio, innovativa e sostenibile, l'agricoltura del futuro in grado di affrontare

Codice abbonamento:

0


La Repubblica.it ww.repubblica.it 24 aprile 2015

24-04-2015

Data Pagina

2 / 2

Foglio STASERA IN TV

il tema "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita". All’interno del Biodiversity Park, il Padiglione del Biologico e Naturale è a sua volta diviso in sei aree tematiche: Semi, cereali, legumi e derivati, Frutta, ortaggi e trasformati, olio e vino, prodotti da allevamento, erboristeria, integratori, benessere, servizi, tecnologie, formazione, certificazione. Un’altra area, invece, è dedicata al Biomarket, in partnership con NaturaSì, e Cucina e Pizza Biologica, in partnership con Alce Nero-Berberè. La mostra “Storie di Biodiversità”, infine, realizzata dal Comitato scientifico di ExpoMilano 2015, è dedicata alla storia, alle specificità planetarie e ai temi della biodiversità.

21:15 - 23:15

Il Commissario Montalbano

1/100

21:10 - 22:45

Hawaii Five-0 - Stagione 5 Ep. 7 - 8

21:10 - 23:15

Le tre rose di Eva Stagione 3 - Ep. 6

41/100

21:10 - 00:15

Colorado Cafè - Stagione 15 - Ep. 10 Guida Tv completa »

Mi piace Piace a 2.113.928 persone. Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici. CLASSIFICA TVZAP SOCIALSCORE

1. Servizio pubblico 84/100

© Riproduzione riservata

Mi piace

24 aprile 2015 ILMIOLIBRO

GUARDA ANCHE

EBOOK

BY TABOOLA TOP LIBRO

È la stampa, bellezza... di Giovanni Bogani

LIBRI E EBOOK

Ho Solo Me di Arabella Corti

Wings for Life World Run, i consigli del campione: velocità, km, riposo

Roma, manifestazione contro il ddl 'Buona scuola'

Livorno in lutto per la scomparsa dell' ex partigiano, l'intervista: 'Ecco perché mi chiamo…

Pubblicare un libro Come fare un ebook Pubblicare la tesi Scrivere

Trovaci su Facebook

la Repubblica Mi piace

Beneficenza, Kiabi lancia la campagna "Give me 5"

Imparare le lingue a tutte le età

sponsorizzato da Kiabi

sponsorizzato da Babbel

Fenomeno BlaBlaCar: già 10 milioni di utenti. Iscriviti ora.

la Repubblica piace a 2.113.928 persone.

sponsorizzato da Blablacar

Alce

Expo Milano 2015, un viaggio nell'Italia agricola con il Biodiversity Park

Expo Milano 2015, per i più piccoli arriva il bosco incantato del Children's

Arts&Foods, il primo assaggio dell'Esposizione Universale

Codice abbonamento:

Altri articoli dalla categoria »

068350

Plug-in sociale di Facebook

Pag. 106


paperblog www.paperblog.com 24 aprile 2015


IDENTITÀ GOLOSE web www.identitagolose.it 11 maggio 2015

Data

IDENTITAGOLOSE.IT (WEB)

11-05-2015

Pagina Foglio

1 / 3 CERCA

ENGLISH

Clicca sui loghi degli sponsor per leggere le ultime notizie

Chef e protagonisti Identità Expo

 Ricette

Identità Milano

 Rubriche Food&Wine

 Partners Eventi

 Video Guida

 Shop

 Newsletter

A tavola con noi

La pizza migliore di Expo

Rubriche - Tutto Expo

La infornano Alce Nero e Berberé, in attesa di aprire la loro prima 'insegna milanese

2015

Linea diretta con l'Esposizione Universale

11-05-2015

Seguici su:

Facebook

Twitter

Youtube

Pinterest

Instagram

a cura di

Carlo Passera

Le ottime pizze firmate Alce Nero-Berberè sono nel Padiglione del Biologico del Biodiversity Park, a Expo Milano 2015. Info: alceneroberbere.it

classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Identitagolosino della prima ora

La pizza più buona di Expo 2015 (e perlomeno tra le migliori di Milano, se non la migliore in assoluto) si mangia dentro al

Ultimi articoli pubblicati

decumano e il cardo, assi portanti dell’Esposizione. A proporla è il

11-05-2015

sodalizio Berberé-Alce Nero, due marchi che sono di per sé una

Semplicità olandese

garanzia. Il pizzaiolo è Massimo Giuliana, «uno che è con noi

068350

marginale rispetto al grande flusso di pubblico che sciama lungo il

Codice abbonamento:

Padiglione del Biologico, struttura purtroppo un po’ isolata e

dall’inizio» spiega Matteo Aloe, il creatore di Berberé. Menu easy,

Alce

Pag. 76


IDENTITÀ GOLOSE web www.identitagolose.it 11 maggio 2015

Data

IDENTITAGOLOSE.IT (WEB)

Foglio

sotto l’originale binomio “pizza & cereali”: le pizze e poi qualche proposta vegetariana studiata con la consulenza di Simone Salvini.

11-05-2015

Pagina

2 / 3

11-05-2015

La pizza migliore di Expo

10-05-2015

Ladner e la pasta del giorno prima

07-05-2015

Un salto in Brasile

05-05-2015 Matteo Aloe di fronte al bancone del punto di ristoro che porta anche la firma del suo Berberè

Angola gourmet

Siamo proprio dietro al padiglione dell’Oman, a due passi

04-05-2015

dall’entrata Est Roserio, peraltro per ora la meno frequentata. Chi

Corea, bontà in fermento

arriva qui però viene ricompensato dalla qualità dell’offerta. Cinque pizze tra i 7 e i 10 euro l’una (pomodoro aglio e origano; pomodoro, fiordilatte e basilico; pomodoro, bufala di Caserta e basilico; pomodoro di Torre Guaceto, capperi, origano e fiordilatte; gorgonzola, frutta secca e miele di castagno), con straordinarie materie prime: il fiordilatte pugliese di Azienda Agricola Querceta, la

01-05-2015

Expo, che emozione

mozzarella casertana del caseificio Ponteré dei fratelli Cecere, ovviamente le verdure bio targate Alce Nero, ma che buona la loro

23-04-2015

passata di pomodoro…

Una cucina sui tetti di Piazza Scala

Poi l’idea di snack by Salvini, leggeri e all’insegna della naturalità. Può essere un’insalata, un semplice piatto caldo, un sandwich (ci attirava quello con zucchine, pomodori e maionese alle mandorle) oppure il “pic nic box”: con 13 euro un sacchetto che contiene 4 scatole con altrettante pietanze tra cereali e verdure di stagione. A noi è capitata una misticanza, una composizione calda di verdure, pasta con pomodoro e basilico e uno squisito risotto basmati con

Codice abbonamento:

068350

ceci, piselli, patate e scorzette d’arancia.

Cibi perfetti per tenere la linea con gusto, in un’accoppiata «che funziona già molto bene a Bologna, in via Petroni. Per la pausa pranzo la proposta di cibo veg piace molto». Tutto vero. Ma qui a

Alce

Pag. 77


IDENTITÀ GOLOSE web www.identitagolose.it 11 maggio 2015

Data

IDENTITAGOLOSE.IT (WEB)

11-05-2015

Pagina Foglio

3 / 3

Expo la nostra gola dice pizza e le papille gustative esultano all’incontro con l’impasto croccante e ben lievitato, leggero e digeribile. Sa di buon grano: farina bio tipo 1 macinata a pietra, lievito madre, lievitazione di 24 ore a 26°, niente frigo. In cottura c’è una perfetta caramellizzazione degli amidi che conferiscono alla crosta un bel colore bruno. Poco da dire: una pizza ottima in assoluto, senza uguali qua a Expo. I milanesi che l’apprezzeranno nei prossimi mesi non si disperino il 31 ottobre, quando l’Esposizione chiuderà: facile infatti che per l’epoca sarà aperto il primo Alce Nero-Berberé milanese, per il quale mancano solo alcuni dettagli, in zona Garibaldi-isola, sempre più il nuovo cuore pulsante della città.

a cura di

Carlo Passera classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Identitagolosino della prima ora

Condividi

Identità Web - i protagonisti della cucina | Copyright Identità Web S.r.l. - Tutti i diritti sono riservati

Chef e Protagonisti

IDENTITÀ MILANO

GUIDA

EVENTI

Ricette

Presentazione congresso

Presentazione della Guida

Milano FOOD&WINE Festival

Video

Cartella stampa

Albo d'oro premiati

Roma FOOD&WINE Festival

Rubriche

Chi siamo

Partners

Sede

EDIZIONE 2015

Identità New York

A tavola con noi

Rassegna stampa

Prefazione di Joe Bastianich

Grandi cuochi all'Opera

Albo d'oro premiati

Prefazione dolce di Antonino

Identità Golose a Host

Cannavacciuolo

Tutti a Tavola!!

EDIZIONE 2015

Introduzione di Paolo Marchi

#spesaalmercato

Presentazione 2015

Premi alle Giovani Stelle

Identità di libertà

Home Chi siamo Contatti

Identità London

Programma 2015

International cooking

Qoco FEED RSS

Un risotto per Milano

Rubriche

Shanghai

convention

068350

Identità Web S.r.l. - Corso Magenta, 46 - 20123 Milano - P.I. e C.F. 07845670962

Codice abbonamento:

t. +39.02.48011841 - f. +39.02.48193536

Alce

Pag. 78


FINE DINING LOVERS www.finedininglovers.com

13 maggio 2015

FINEDININGLOVERS.IT (WEB2)

Data

13-05-2015

Pagina Foglio

6 / 7

Trovare questo angolo di paradiso alimentare non è facile se non si hanno le giuste indicazioni, ma noi siamo qui per rendervi il percorso il più semplice possibile. Andate dietro il padiglione dell'Oman e fatevi guidare dall'odore della pizza di Berberé e Alcenero e siete arrivati. Qui troverete la pizza più buona dell'Expo e forse di Milano; Berberè è una pizzeria gourmet bolognese, approdata anche a Firenze e che, forse, dopo l'esperienza dell'Esposizione Universale potrebbe seriamente decidere di aprire anche nella città menghina. Ma ritorniamo alla pizza: il costo va dai 7 euro in su, ma non vi pentirete di nessun euro speso appena addenterete il sapore dolce del pomodoro e l'impasto leggero ma profumato. Se non avete voglia di pizza ci sono anche i box con gli spuntini pensati da Simone Salvini. Anche qui prezzi amichevoli e cibo sano. Dove Parco della Biodiversità, dietro il padiglione dell'Oman PRELIBATEZZE ORIENTALI IN OMAN Ma se pizza e insalate di cereali non fanno per voi e volete un po' di sapori speziati fermatevi dietro la finestrella dello street food del padiglione dell'Oman: Kebab di Anatra e carote con maionese tartufata a 7 euro, Sandwich Pastrami a 6, Verdure pastellate a 4 euro in diverse varianti. Dove Retro del Padiglione dell'Oman

Codice abbonamento:

068350

POLLO AL SATAY IN INDONESIA

Alce

Pag. 74


FINE DINING LOVERS www.finedininglovers.com

13 maggio 2015

FINEDININGLOVERS.IT (WEB2)

Data

13-05-2015

Pagina Foglio

1 / 7 INTERNATIONAL SITE

BLOG RICETTE FOTO PEOPLE PARLIAMO DI Chef Famosi ~ Cucina Vegana ~ Dolci al Cioccolato ~ Expo Milano 2015 ~ Galateo a Tavola ~ Identità Golose ~ Ricette Senza Glutine ~ Ristoranti Stellati Michelin ~ Slow Food ~ Street Food

Cerca

SIETE IN Home > Blog > News e Tendenze > Mangiare (bene) a Expo Milano 2015 a meno di 15 euro

BLOG

SEZIONI DEL BLOG

NEWS E TENDENZE

A tu per tu Agenda Dritte in cucina Food & Drinks Indirizzi da non perdere L'arte della convivialità Lo voglio News e Tendenze Smart Box

MANGIARE (BENE) A EXPO MILANO 2015 A MENO DI 15 EURO DI FDL IL 13 MAGGIO, 2015

SEGUICI SU

FOTO EXPO MILANO 2015

Vi hanno detto che è tutto costoso, che l'unica alternativa è il McDonald's, ma noi invece lo scriviamo senza ripensamenti: all'Expo Milano 2015 si può mangiare bene a meno di 15 euro senza ricorrere alle catene.

Codice abbonamento:

068350

La polemica sui prezzi, scontrini, ricevute e chi ne ha più ne metta, qui non ci interessa, ci interessa però sfatare il mito secondo il quale i prezzi di padiglioni, food truck e baracchini impediscano ai

Alce

Pag. 69


IDENTITÀGOLOSA web www.identitagolosa.it

31 maggio 2015

Data

IDENTITAGOLOSE.IT (WEB)

31-05-2015

Pagina Foglio

1 / 3 CERCA

ENGLISH

Clicca sui loghi degli sponsor per leggere le ultime notizie

 Chef e protagonisti Identità Expo

 Ricette

Identità Milano

 Rubriche Food&Wine

 Partners Eventi

 Video Guida

 Shop

 Newsletter

A tavola con noi

Salvini: i semi della saggezza

Rubriche - Identità Expo

La lezione dell'illuminato cuoco toscano: frutta secca fermentata. Un grande piatto crudista

2015

Attività, idee e protagonisti dello spazio di

Seguici su:

Identità Golose all'Esposizione Universale

31-05-2015

Facebook

Twitter

Youtube

Pinterest

Instagram

a cura di

Gabriele Zanatta

stesso che avvolge tutti i giorni il corner del Padiglione biologico, dietro a quello dell’Oman, dove il nostro cuoco prepara stratosferici lunchbox vegano/crudisti (con le pizze di Berberè, un match inarrivabile tra cardo e decumano) coi prodotti bio di Alce Nero.

Alce

Ultimi articoli pubblicati 068350

Arriva Simone Salvini e su Identità Expo cala un mistico tepore, lo

31-05-2015

Salvini: i semi della saggezza

Codice abbonamento:

Simone Salvini tra Marco Spanghero di Berberè e la cuoca Federica Scolca, a lungo al lavoro al fianco di Niko Romito. Splendida la loro lezione congiunta ieri a Identità Expo: un piatto crudista di frutta secca fermentata, realizzato coi prodotti biologici di Alce Nero

classe 1973, laurea in Filosofia, giornalista freelance, coordina i contenuti del presente sito web, della Guida ai Ristoranti di Identità Golose e collabora con diverse testate twitter @gabrielezanatt

Pag. 51


IDENTITÀGOLOSA web www.identitagolosa.it

31 maggio 2015

Data

IDENTITAGOLOSE.IT (WEB)

Foglio

Il fiorentino classe 1969 ieri è venuto con tutto il suo bagaglio di sapere. Semi di saggezza, ma anche di girasole e di lino, messi a fermentare come step iniziale della prima di due preparazioni poi congiunte, eseguite tra gli oh di stupore dell’audience intervenuta.

31-05-2015

Pagina

2 / 3

30-05-2015

Si riparte da Berton

Vanno messi a bagno per 4/6 ore, poi passati nel cutter e infine stesi su una placca da forno. Una mucillagine che diventano dei

30-05-2015

cracker crudisti, delle cialde molto sapide, gustose e croccanti. Una

Dove c'è Martini c'è pasta

preparazione che mette in chiaro da subito il principio salviniano: «La cucina vegana non è privativa, ma aggiunge soluzioni che non credevi possibili». Anche al palato.

29-05-2015

Kavcic e Pascucci: duetto a Identità

29-05-2015

L'Italia del Vino vuole crescere

29-05-2015

Sironi, cuoco di mondo

Fermenti di frutta secca. Il piatto della lezione di Simone Salvini

28-05-2015

Il fuoco di Identità Expo Poi è la volta dei formaggi vegetali, formaggi da scrivere tra centomila virgolette perché non interviene alcun latte vaccino/caprino/ovino: «Sono ‘formaggi’ di frutta secca fermentata. Provengono da quattro continenti: noci brasiliane e anacardi dal Brasile, mandorle dall’Asia... È il mio omaggio

28-05-2015

Il Nord America ci applaude

all’arcobaleno iridato di Expo». Un patè/mousse grumosa ottenuta aggiungendo acqua, frullando nel cutter e rimestando con

28-05-2015

l’aggiunta di polvere di lactoflorene passata al colino. Ha splendide

Renato Bosco, un vulcano

proprietà, non solo organolettiche: «Colesterolo zero, abbassa l’indice glicemico ed è molto nutriente. Perfetto anche per i bambini, insomma». Ed «è un estratto che potete utilizzare al posto di un burro anche per mantecare i risotti vegani». Qui Salvini non fa risotti ma arrotonda la mousse e la cosparge di

27-05-2015

Alba, grazia e grinta

semi di sesamo, realizzando magiche palline da un mestolo. Quattro “formaggi” che si adageranno sopra al cracker di prima, con l’aggiunta di erbe e vegetali vari tra cui capperi. Bello e buonissimo. «Una perfetta entrée di un ristorante di alta cucina vegana, un

26-05-2015

I ribelli fiamminghi/2

Codice abbonamento:

068350

sogno che vorrei realizzare». Quanti clienti avrebbe da subito.

Alce

Pag. 52


IDENTITÀGOLOSA web www.identitagolosa.it

31 maggio 2015

Data

IDENTITAGOLOSE.IT (WEB)

31-05-2015

Pagina Foglio

3 / 3

25-05-2015

Per Kavcic tutto fa brodo

25-05-2015

I ribelli fiamminghi/1

25-05-2015

Expo e cucina, passioni di Samya Audience rapita 24-05-2015

Dalle Fiandre con furore

E collaboratori entusiasti: con lui sul palco c’erano ad aiutare sorridenti e solerti Federica Scolca, cuoca giovanissima e già a lungo in cucina con Niko Romito nel magico feudo di Castel di Sangro. E Marco Spanghero di Berberè, che ha spiegato in sintesi le grandi

24-05-2015

proprietà dell’impasto di Berberè, che dà origine alla migliore pizza

Ambra: la mia cucina? E' fusion

di Expo (come abbiamo scritto qui). Splendidi momenti, arricchiti dalle consuete pillole di antica saggezza salviniane. Ne scegliamo una su tutte: «Sono sempre

23-05-2015

stato un sereno spirito libero; non invidio le tensioni di una cucina

Doppio Sadler a Identità Expo

stellata. Anche perché leggerezza fa rima con creatività. Lo sa bene quel fisico premiato col Nobel. Alla domanda dei giornalisti ‘qual è il tuo segreto?’ rispose: ‘Giocare a calcio tutti i pomeriggi’». Illuminata

23-05-2015

levità.

Gilmozzi, l'antistarchef a cura di

Gabriele Zanatta

23-05-2015

classe 1973, laurea in Filosofia, giornalista freelance, coordina i contenuti del presente sito web, della Guida ai Ristoranti di Identità Golose e collabora con diverse testate twitter @gabrielezanatt

In difesa del pane bianco

23-05-2015

Alessandro Siani: Expo per sempre

1

2

3

»

068350

«

Identità Web - i protagonisti della cucina | Copyright Identità Web S.r.l. - Tutti i diritti sono riservati

Chef e Protagonisti

IDENTITÀ MILANO

GUIDA

EVENTI

Ricette

Presentazione congresso

Presentazione della Guida

Milano FOOD&WINE Festival

Video

Cartella stampa

Albo d'oro premiati

Roma FOOD&WINE Festival

Alce

Pag. 53

Codice abbonamento:

Condividi


ANSA.IT www.ansa.it 06 giugno 2015

06-06-2015

Data Pagina

1

Foglio

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Ok

Privacy

Sponsored by:

Expo2015 

NEWS

PADIGLIONI DAL MONDO

Fai la ricerca

SPECIALI

EVENTI

ANSA.it

Leggi anche: 06 GIU. 2015 18:33

Mafia a tavola, business da 4,3 mld

Expo2015

MULTIMEDIA

News

EXPO MILANO 2015

Vai a ANSA.it

GIOVANI

ENGLISH

‫ﻋﺮﺑﻲ‬

Show cooking con cibo recuperato

Show cooking con cibo recuperato Ricette e degustazioni a cura dello chef Simone Salvini Redazione ANSA MILANO 06 GIUGNO 2015 18:34

06 GIU. 2015 18:12

Show cooking con cibo recuperato 06 GIU. 2015 17:37

Legambiente, solo 12% visitatori in auto 06 GIU. 2015 16:23

Dopo decenni torna Gallina nera Atriana 06 GIU. 2015 16:22

Visciole contro Alzheimer, ricerca 06 GIU. 2015 16:05

Prima Women's week dal 29 giugno 06 GIU. 2015 15:57

A Expo visita presidente Cile Bachelet 06 GIU. 2015 14:24

Bonino,Women4Expo sarà in ogni edizione 06 GIU. 2015 12:27

Documentari Rai raccontano l'Italia

a g e n d ae v e n t i 06 giu. 2015

Programma 6 giugno

07 giu. 2015

Liguria, la giornata del pescato

08 giu. 2015

Conferenza stampa Sel a Expogate sui licenziamenti

Alce

Condividi

Suggerisci

Scrivi alla redazione

+ Stampa

(ANSA) - MILANO, 6 GIU - Una performance di cucina sostenibile con le eccedenze di cibo recuperate da Expo. Si è svolto oggi al Parco della biodiversità l'evento 'Primo non sprecare', format di pranzi e cene anti-spreco alimentare ideato da Last Minute Market. All'iniziativa, tappa della campagna europea 'Un anno contro lo spreco', hanno partecipato, fra gli altri, il sottosegretario all'Ambiente Barbara Degani e il fondatore di Last Minute Market Andrea Segrè. Il cibo di recupero utilizzato per lo show cooking vegano, coordinato dallo chef Simone Salvini, è stato messo a disposizione da Alce Nero, Berberè e Natura Sì, presenti nel parco della biodiversità. "Con questo evento, che si è svolto a pochi metri da dove proviene il cibo di recupero, dimostriamo che il miglior sistema per realizzare una cucina sostenibile è ridurre le distanze geografiche", ha detto Andrea Segrè. "Non c'è occasione più adatta di Expo - ha aggiunto Segrè - per unire educazione alimentare ed educazione ambientale". Alla manifestazione hanno partecipato i ragazzi delle scuole premiate per i progetti svolti nell'ambito del SERR, la settimana europea di riduzione dei rifiuti. "Stiamo spiegando ai ragazzi il principio di non sprecare ha sottolineato il sottosegretario all'Ambiente Barbara Degani. Questa è solo la prima di una serie di iniziative che abbiamo in programma nell'ambito scolastico e insieme ai consorzi del riciclo dei materiali".(ANSA). RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Condividi

Suggerisci

Scrivi alla redazione

Stampa

Pag. 43

068350

06 GIU. 2015 14:41

CLICCA PER INGRANDIRE

© ANSA

Codice abbonamento:

Per 80% italiani serve tutela ambiente


EXPO2015.ORG www.expo2015.org 10 giugno 2015

Pagina Foglio

@ASKEXPO

AREA MEDIA

10-06-2015

Data

EXPO2015.ORG

OPENEXPO

GARE IN CORSO

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

1 / 2

MYEXPO

IT

COS'È

ESPLORA

PARTECIPANTI

EVENTI

NEWS

PARTNER

PROGETTI

EN

FR

BIGLIETTI

INFORMAZIONI PER I VISITATORI

L’agricoltura biologica può sfamare il mondo. A partire dalla pizza, dal seitan, dalla soia e… dalle mandorle

10 giu

Tweet

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO APERTO TUTTI I GIORNI DAL 1 MAGGIO 2015 – 31 OTTOBRE 2015. DA LUNEDÌ A VENERDÌ: DALLE 10 ALLE 23. SABATO, DOMENICA: DALLE 10 ALLE 24.

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO

NEWS 10-GIU-15

Alce

10-GIU-15

L’agricoltura biologica può sfamare il mondo. A partire dalla pizza, dal seitan, dalla soia e… dalle mandorle

LEGGI TUTTE LE NEWS

068350

“Sono convinto che siano possibili piatti straordinari che bisogna proprio assaggiare - ha proseguito lo chef Simone Salvini – per esempio i formaggi di mandorla fermentati che scambierete per capra. La differenza tra bio e non bio si sente, i prodotti biologici hanno un’energia intrinseca superiore. Me ne accorgo quando certi ingredienti li trasformo in

I Premier Putin e Renzi inaugurano il National Day della Russia a Expo Milano 2015

Codice abbonamento:

L’accogliente del giardino nel Biodiversity Park di fronte al ristorante Alce Nero - Berberè ha ospitato quest’oggi un interessante incontro con Lucio Cavazzoni, presidente di Alce Nero, e lo chef Simone Salvini. A partire dai dati, sempre in crescita, dei numeri della super cie coltivata a biologico nel mondo e in Italia, Cavazzoni ha parlato dei principi basilari dell’agricoltura biologica, svelando in anteprima tre degli ingredienti su cui si baseranno i menù del ristorante curato da Salvini: “La soia, il seitan, in particolare di farro, che è la parte proteica del cereale e che Salvini produce qui, e – rivela Cavazzoni con una certa sorpresa da parte degli ascoltatori – la mandorla, un seme oleoso che accompagna la nutrizione dell’umanità da tempi antichissimi, una coltivazione che purtroppo è diventata un po’ marginale, un seme che ha al suo interno una enorme ricchezza. Le sue preparazioni a base di mandorla sostituiscono gli altri grassi: sarete convinti di mangiare piatti con burro, invece sarà burro di mandorla. Una grande differenza per la nutrizione, modernamente funzionale al nostro benessere”.

COMUNICATI STAMPA

Pag. 35


EXPO2015.ORG www.expo2015.org 10 giugno 2015

Data

EXPO2015.ORG

Foglio

cottura, nella pani cazione. La differenza la trovo molto evidente nei cereali, le farine profumano in modo netto e ci ricollegano ai profumi antichi”. Tra i temi trattati anche la resa dei campi agricoli coltivati con metodo biologico, i vantaggi relativi all’uso di concimi naturali e la saggia pratica della rotazione, le dimensioni del mercato dei prodotti biologici e le molte nuove opportunità offerte da materie prime integre, integrali, rispettose dell’ambiente.

10-06-2015

Pagina

7

2 / 2

L'Estonia festeggia il National Day

giu

6 giu

Women for Expo Alliance, il messaggio di Bonino e Bachelet: le donne determinanti nella lotta allo spreco di cibo

L’agricoltura biologica, chiave per un futuro sostenibile “Il cibo biologico è buono, semplice, consistente, quotidiano e nutriente - ha sottolineato Cavazzoni -. L’agricoltura biologica ha un grande futuro, l’unico che consenta una vita piena per l’essere umano in un ambiente rigoglioso e ricco di biodiversità. Oltre a essere una soluzione rispettosa per il Pianeta è portatrice di un nuovo modello economico. Un modello giusto, equo, illuminato. In cui ogni elemento, sia esso vegetale, animale o umano, sia parte integrante e sostanziale di un progetto. Grazie a questo tipo di agricoltura si produrrà ricchezza e a bene ciarne saranno tutti. Le tradizione e i saperi antichi sono beni preziosi, vanno preservati e custoditi con cura perché molti loro principi sono ancora validi. Ad essi, però, va accostato lo sviluppo tecnologico, operato con intelligenza e riguardo: questa è la chiave per un futuro sostenibile".

LEGGI TUTTI I COMUNICATI

EVENTI 14 giu

Cucina biologica al Biodiversity Park Uno spazio goloso all’insegna del gusto, della genuinità e del biologico. L’innovativo format di ristorazione di Alce Nero - Berberè offre ai visitatori di Expo Milano 2015 menù sempre nuovi a base di verdura, ortaggi e cereali biologici, pensati da Simone Salvini, chef stellato vegetariano. Tra le proposte giornaliere un menù completo che prevede cereali, verdura cotta e verdura cruda, per un pasto equilibrato e salutare, accanto alla pizza biologica a fermentazione naturale di Matteo Aloe. Ogni mese si indaga un ingrediente, esplorandone ogni possibile declinazione e sfumatura di sapore: a giugno si parla di frutta, mentre a luglio il protagonista è il grano con il quale si può tracciare la storia del Mediterraneo: non è solo un alimento, ma anche la radice profonda di un’intera civiltà. Diventa il simbolo di una nutrizione corretta ed equilibrata, un cibo che oltre a saziare conferisce al corpo tutte le sostanze utili e necessarie.

Domenica 14 giugno è il National Day di San Marino. Un’immersione nelle tradizioni medievali Domenica 14 giugno Expo Milano 2015 ospiterà il National Day della Repubblica di San Marino. Sbandieratori, cortei in costume, assaggi e show cooking animeranno la giornata.

11 Giovedì 11 giugno si celebra il giu

National Day della Santa Sede: l’atto del nutrirsi come momento di educazione GUARDA GLI EVENTI

068350

LEGGI EXPONET, IL MAGAZINE DI EXPO MILANO 2015

Codice abbonamento:

I NOSTRI SOCI

Alce

Pag. 36


NEWSAGEAGRO.IT ww.newsageagro.it 16 giugno 2015

Data

NEWSAGEAGRO.IT

17-06-2015

Pagina Foglio

1

HOMEPAGE LATTE ENOGASTRONOMIA AGRICOLTURA EXPO ZOOTECNIA AGROALIMENTARE Homepage l Milano l Expo l

Mercoledi 17 Giugno 2015

Expo

19:07:40

Expo, Alce Nero e Berberè: mangiare biologico e vegetariano nel Parco della biodiversità MILANO - Dal 1° maggio al 31 ottobre 2015 Alce Nero, marchio di oltre mille agricoltori e apicoltori biologici, in Italia e nel mondo, impegnati nel produrre cibi sani e frutto di un’agricoltura che rispetta la terra, e Berberè, la giovane società dei fratelli Aloe che ha rivoluzionato il concetto della pizza, presentano al pubblico di Expo Milano 2015 un innovativo format di ristorazione: il ristorante Alce Nero Berberè, situato nel Padiglione del Biologico, nel cuore del Parco della Biodiversità. Due gli chef che si sono impegnati a creare l’identità di questo luogo: Matteo Aloe, cofondatore di Berberè insieme al fratello Salvatore, e Simone Salvini, tra i massimi chef di cucina vegetariana in Italia. PIZZA, CEREALI E FRUTTA Il calendario dei raccolti è il leitmotiv che attraversa le giornate e attorno a cui si organizza e si esprime il menù composto da pizze artigianali a lievitazione naturale e proposte food a base di cereali. A giugno la frutta, a luglio il grano, ad agosto il gusto pieno del pomodoro, a settembre l’aroma e la delicatezza del riso e, infine, l’olio, simbolo del Mediterraneo. Per offrire a visitatrici e visitatori un’esperienza piacevole si è scelto di utilizzare sia per le pizze sia per la proposta gastronomica solo ingredienti biologici e vegetariani, combinati in ricette semplici che esaltano le caratteristiche organolettiche delle materie prime. Chi, invece, desidera un pasto gustoso da asporto può scegliere il picnic box, quattro pietanze da consumare all’interno dell’area lounge o da portare con sé. LIEVITAZIONE NATURALE Nel menù, 5 pizze vegetariane di cui una dedicata al tema del mese. Una delle caratteristiche principali della pizza Berberè è la sostituzione della lievitazione con la maturazione naturale: non viene impiegato lievito chimico ma la pasta madre viva, ottenuta dalla fermentazione naturale a temperatura ambiente della farina attraverso gli zuccheri della frutta. La qualità dell’impasto base ricavato da pasta madre e farine semi integrali garantisce una altissima digeribilità e un gusto inconfondibile, mentre la selezione e la miscela di farine diverse dal grano (farro, enkir, kamut) rappresentano valide alternative dal punto di vista organolettico. La pizza Berberè è quindi più leggera, più sana e più buona. Per il topping si è scelta la semplicità di materie prime che rappresentano le eccellenze regionali, selezionate attraverso un accurato lavoro di ricerca, come il Pomodoro di Torre Guaceto, il Fiordilatte della Puglia e la Bufala di Caserta. La qualità della pizza Berberè è stata riconosciuta anche dalle migliori guide italiane come Pizzerie d'Italia (ed. Gambero Rosso), Identità Golose (ed Mondadori), Ristoranti d'Italia (ed. Gruppo Espresso), Foodies (ed. Gambero Rosso). I prezzi delle pizze variano da 7 ad un massimo di 10 euro. I piatti del giorno sono a base di cereali: grande spazio viene dato a orzo, farro e miglio, in abbinamento a legumi, frutta e ortaggi di stagione. La frutta secca, in particolare mandorle e anacardi, è utilizzata per mantecare il riso e i primi piatti, conferendo così sapore in modo sano. GLI CHEF «Abbiamo portato una cucina vegetale e fresca, in sintonia con i contenuti proposti da Expo. Ogni giorno cambiamo le nostre proposte che spesso sono influenzate dalle cucine dei padiglioni presenti» commenta lo chef Salvini. Aggiunge lo chef Aloe: «In Expo siamo i pochi ad aver portato una cucina artigianale, accessibile e buona. Non è facile centrare il tema “Nutrire il pianeta energia per la vita”. Noi proponiamo questa via fatta di maestranze sapienti che rispettano il cibo dai campi alla cucina, salvaguardando il bello e il buono per il futuro». Il Padiglione del Biologico e del Naturale, all’interno del Parco della Biodiversità, è aperto 7 giorni su 7, dalle 10 alle 22. (sopra, il ristorante a Expo e, sotto, lo chef Salvini e la pizza vegetariana)

StreamingTV Confagricoltura Cremona in assemblea: tanti i temi caldi

Per riprodurre il video è necessario Adobe Flash Player o QuickTime. Scarica l'ultima versione di Flash Player Scarica l'ultima versione di QuickTime

Entra

Fiere ed Eventi Seleziona Regione Seleziona la città Cerca evento Tutte le date

Ultimi eventi Milano Il Valtidone wine fest si presenta a

Mantova Mantova, Confai: da oggi al 21

Alce

giugno Gamer celebra i trattori d'epoca in tutta la provincia

Pag. 30

Codice abbonamento:

degustazioni dei vini piacentini

068350

Milano, ricco programma e


newsfood.com www.newsfood.com 18 giugno 2015

18-06-2015

Data Pagina Foglio

Il ristorante Alce Nero Berberè a Expo Milano 2015

GUSTURISMO

Bologna – Dal 1° maggio al 31 ottobre 2015 Alce Nero, marchio di oltre mille agricoltori e apicoltori biologici, in Italia e nel mondo, impegnati nel produrre cibi sani e

Like

 giugno 18, 2015

0



2 / 3

CERCA IN NEWSFOOD

Acanto dell’Hotel Principe di Savoia celebra la tradizione toscana

 Inserisci un commento giugno 18, 2015 Il ristorante Alce Nero Berberè a Expo Milano 2015 giugno 16, 2015 Il ristorante Acanto dell’Hotel Principe di Savoia celebra la tradizione toscana

0

Like

0

0

0

0

0

Bologna – Dal 1° maggio al 31 ottobre 2015 Alce Nero, marchio di oltre mille agricoltori e apicoltori biologici, in Italia e nel mondo, impegnati nel produrre cibi sani e frutto di un’agricoltura che rispetta la terra, e Berberè, la giovane società dei fratelli Aloe che ha rivoluzionato il concetto della pizza, presentano al pubblico di Expo Milano 2015 un innovativo format di ristorazione: il ristorante Alce Nero Berberè, situato nel Padiglione del Biologico, nel cuore del Parco della Biodiversità. Due gli chef che si sono impegnati a creare l’identità di questo luogo: Matteo Aloe, cofondatore di Berberè insieme al fratello Salvatore, e Simone Salvini, tra i massimi chef di cucina vegetariana in Italia.

giugno 16, 2015 Ristorante Stelle D Stelle: 10 chef Michelin si alternano alla guida del primo ristorante pluristellato in Costa Smeralda

Il calendario dei raccolti è il leitmotiv che attraversa le giornate e attorno a cui si organizza e si esprime il menù composto da pizze artigianali a lievitazione naturale e proposte food a base di cereali. A giugno la frutta, a luglio il grano, ad agosto il gusto pieno del pomodoro, a settembre l’aroma e la delicatezza del riso e, infine, l’olio, simbolo del Mediterraneo.

Alce

Expo -

Codice abbonamento:

processo fisico di idrolisi degli amidi. Per il topping si è scelta la semplicità di materie

068350

Birre Vive sotto la Torre: A Vigevano (PV) la 5° edizione del Festival delle birre artigianali

Nel menù 5 pizze vegetariane di cui una dedicata al tema del mese. Una delle caratteristiche principali della pizza Berberè è la sostituzione della lievitazione con la maturazione naturale: non viene impiegato lievito chimico ma la pasta madre viva, ottenuta dalla fermentazione naturale a temperatura ambiente della farina attraverso gli zuccheri della frutta. La qualità dell’impasto base ricavato da pasta madre e farine semi integrali garantisce una altissima digeribilità e un gusto inconfondibile, mentre la selezione e la miscela di farine diverse dal grano (farro, enkir, kamut) rappresentano valide alternative dal punto di vista organolettico. La pizza Berberè è quindi più leggera, più sana e più buona. E per ottimizzare la digeribilità della pizza, gli chef di Berberè hanno sperimentato con successo un inedito metodo di fermentazione totalmente privo di lievito, basato sul



EXPO 2015

Per offrire a visitatrici e visitatori un’esperienza piacevole si è scelto di utilizzare sia per le pizze che per la proposta gastronomica solo ingredienti biologici e vegetariani, combinati in ricette semplici che esaltano le caratteristiche organolettiche delle materie prime. Attraverso proposte economiche e di facile fruizione il pubblico di Expo potrà concedersi una pausa rilassante per il pranzo o una cena in un’atmosfera gradevole. Chi, invece, desidera un pasto gustoso da asporto può scegliere il picnic box, quattro pietanze da consumare all’interno dell’area lounge o da portare con sé lungo il cammino di esplorazione di Expo.

Pag. 27


newsfood.com www.newsfood.com 18 giugno 2015

18-06-2015

Data Pagina Foglio

prime che rappresentano le eccellenze regionali, selezionate attraverso un accurato lavoro di ricerca, come il Pomodoro di Torre Guaceto, il Fiordilatte della Puglia e la Bufala di Caserta. La qualità della pizza Berberè è stata riconosciuta anche dalle migliori guide italiane come Pizzerie d’Italia (ed. Gambero Rosso), Identità Golose (ed Mondadori), Ristoranti d’Italia (ed. Gruppo Espresso), Foodies (ed. Gambero Rosso). I prezzi delle pizze variano da 7 ad un massimo di 10 euro. I piatti del giorno sono a base di cereali: grande spazio viene dato a orzo, farro e miglio, in abbinamento a legumi, frutta e ortaggi di stagione. La frutta secca, in particolare mandorle e anacardi, è utilizzata per mantecare il riso e i primi piatti, conferendo così sapore in modo sano.

Padiglione Francia Dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2015 visita il nostro padiglione!

“Abbiamo portato una cucina vegetale e fresca, in sintonia con i contenuti proposti da Expo. Ogni giorno cambiamo le nostre proposte che spesso sono influenzate dalle cucine dei padiglioni presenti” commenta lo chef Simone Salvini.

Expo Milano 2015 Getting To Expo 2015 Pizzerie

Come per i precedenti 3 locali Berberè, vista, anche design e comunicazione giocano un ruolo importante nel la centralità dell’artigianalità nella filosofia del progetto: l’allestimento e la comunicazione interna del locale sono stati curati dall’agenzia Comunicattive di Bologna (www.comunicattive.it) mentre il progetto architettonico è dell’Architetto Giambattista Ghersi dello Studio Rizoma Architetture (www.rizoma.me) che ha realizzato un progetto con sofisticate tecniche di design parametrico e con strutture leggere, facilmente trasportabili e riutilizzabili.

giovane società bolognese dei fratelli Aloe che ha rivoluzionato il concetto della pizza, avviata nel 2013 con l’apertura del locale Alce Nero – Berberè a Bologna, si è consolida a maggio 2015 con l’ingresso di Alce Nero nella società Berberè Srl attraverso l’acquisizione della quota del 49% della società.

Expo Milano 2015 Bistro Milano Expo 2015 Pizzerie zoopizza.it

Un nuovo modo di mangiare la pizza Poca spesa massima resa

Cuoco Master CEF Diploma in un anno 

VIDEO

Le due realtà, unite dalla comune filosofia alimentare, proseguono il loro cammino verso la definizione di un nuovo concetto di ristorazione: il biologico come scelta “radicale”, l’artigianalità come filo conduttore nel processo che va dal campo alla tavola, la proposta di cibi buoni e nutrizionalmente equilibrati, che fanno bene alla salute, il connubio tra accessibilità e cibo vero. Il tutto sotto il segno di un’imprenditorialità consapevole, progettuale, in grado di mantenere un’azienda sana, sotto tutti i punti di vista, producendo cibo per rendere felici tutti gli attori che partecipano al processo, dai fruitori finali a chi produce le materie prime, dagli artigiani in cucina a chi serve in sala. La creazione di questo nuovo progetto nasce quindi dal rafforzamento del rapporto diretto fra “artigiani della cucina” e produttori agricoli, nel rispetto del lavoro delle persone in esso coinvolte e con la volontà di creare un prezzo giusto in primis per la terra, perché la rispetta e la conserva per le generazioni future; ma anche per coloro che producono e trasformano le materie prime; per chi quel piatto lo prepara e lo serve.

bottegaghiotta.it

Pizzeria Napoletana Ristorante Italiano

Scuola di pasta

Il Padiglione del Biologico e del Naturale, all’interno del Parco della Biodiversità, è aperto 7 giorni su 7 dalle 10.00 alle ore 22.00.

La partnership fra Alce Nero, il marchio leader del biologico in Italia e Berberè, la

Ristorante al Duomo

Biomì, il BIO a Milano

Aggiunge lo chef Matteo Aloe: “In Expo siamo i pochi ad aver portato una cucina artigianale, accessibile e buona. Non è facile centrare il tema “Nutrire il pianeta energia per la vita”. Noi proponiamo questa via fatta di maestranze sapienti che rispettano il cibo dai campi alla cucina, salvaguardando il bello e il buono per il futuro”.

Alce Nero Berberè

3 / 3

Elenco Ristoranti

I cugini Villani: Pizzaioli DOC al Campionato Mondiale Pizza 2015 (Video)

Expo Milano 2015

http://expo.alceneroberbere.it/

Vedere il Video

Codice abbonamento:

068350

Chiara Danielli Redazione Newsfood.com

Alce

Pag. 28


il Giornale.it www.ilgiornale.it 20 giugno 2015

20-06-2015

Data Pagina

1 / 2

Foglio

expo 2015 Home

Condividi:

Commenti: 0

Politica

Mondo

Cronache

Blog

Economia

Sport

Cultura

Tech

Milano

A caccia del Guinness: Expo-pizza da 1.500 metri lungo il Decumano

Speciali

Info e Login

login Mi piace

Cerca

Cerca

Maurizio Bertera - Sab, 20/06/2015 - 08:58 0

Cucina

Inserisci le chiavi di ricerca

Oggi la sfida: i giudici di Londra misureranno l'impasto. Ben 2,5 tonnellate di farina e 35mila tranci offerti ai visitatori. Un sodalizio emiliano-romagnolo per strappare il primato agli spagnoli

commenta

Salute

19

Riusciranno i nostri eroi a conquistare il primato della pizza al trancio più grande del mondo? Se non ci saranno intoppi, lo scopriremo oggi alle 13, proprio sul Decumano.

registrazione

edicola

Annunci

Editoriali

Questa volta si vuole togliere - giustamente - agli spagnoli il record della pizza al trancio più lunga che è di 1.100 metri. «Puntiamo a 1500 metri di Margherita, per fissare un paletto storico – spiega Dovilio Nardi – intanto siamo già soddisfatti di aver ricevuto il sostegno del Ministero delle Politiche Agricole nonchè dell'Expo che ci ha concesso il Decumano. Ce la metteremo tutta». È anche una questione di tempo: il tentativo ha preso il via ieri sera e la pizza dovrà essere pronta per l'ora di pranzo. Seguiranno la misurazione della lunghezza da parte dei giudici arrivati da Londra, con la mitica divisa dei Guinness World Record, e la distribuzione gratuita al pubblico di 35mila tranci.

Alce

di Alessandro Sallusti Gli italiani scelgano da che parte stare senza essere avvelenati da campagne mediatiche e agguati giudiziari

Il dubbio Gli interessi di Renzi bloccano il Paese di Piero Ostellino L'Italia lamenta di essere lasciata sola dall'Europa di fronte all'immigrazione di massa. Poi il premier dice che l'"Europa non deve mostrare i muscoli" 068350

L'impresa è figlia di un sodalizio emiliano-romagnolo ﴾e anche questo fa notizia: uno pensa più alla piadina﴿ composto da un'azienda piacentina – La Pizza +1 – specializzata nella produzione di pizza in teglia per la grande distribuzione e la forlivese NIP food che in pratica è la Nazionale Italiana Pizzaioli, capitanata da Dovilio Nardi. La NIP non è nuova ad exploit clamorosi, entrati nel Guinness World Record, e che hanno riguardato la pizza gluten free ﴾1.261 mq di superficie per un peso di 23 tonnellate﴿, la pizza dolce ﴾14,2 mq e oltre 600 kg di impasto﴿, il pane gluten free ﴾58 metri di lunghezza e quasi una tonnellata di farina﴿ e curiosamente il cappuccino anche se il primato di 2.350 litri in una sola gigantesca tazza sono stati poi superati.

Questa volta non trucchino la partita

L'opinione Nicolò Petrali Solo la gnocca può salvarci dalle tasse

Pag. 23

Codice abbonamento:

Piccola premessa: dal nostro sondaggio, la pizza migliore dell'Expo 2015 è preparata al Padiglione del Biologico – dietro al padiglione dell'Oman, vicino all'entrata di Roserio – dalla premiata ditta Berberé-Alce Nero, marchi noti ai gourmet. Come non poteva mancare un brand storico quale Rossopomodoro al centro del Padiglione Eataly, che dichiara una media di mille pizze al giorno. Invece, la pizza più imponente della fiera ﴾e si spera del mondo﴿ verrà sfornata con un triplice obiettivo: rappresentare il momento clou della Settimana Mondiale del Pomodoro, offrire un trancio a migliaia di visitatori e tentare di entrare nel prestigioso Guinness dei Primati.


MILANOFREE.IT www.milanofree.it 21 giugno 2015


green Me www.greenme.it 26 giugno 2015

26-06-2015

Data Pagina

3 / 3

Foglio

Alce Nero, con il grande supporto di Legambiente, si è fatto promotore di questo grande progetto nazionale di conversione. Un passaggio che vuole portare dall'agricoltura convenzionale a quella biologica, aumentando dal 6% al 20% la

raccoglie fondi per le persone in difficolta' ow.ly/30zPyA

Scrivi un nuovo Tweet...

superficie coltivata a bio e garantendo ai produttori che vi si impegnino un mercato di evoluzione e una remunerazione adeguata. "L'agricoltura biologica ha grande futuro – h a d i c h i a r a t o L u c a

SPAZI VERDI - TUTTI I BLOG

Cavazzoni di Alce Nero – è una soluzione rispettosa per il piante è

Animal Instinct

portatrice di un nuovo modello economico. Un modello giusto, equo e

Comunicare Green

illuminato in cui ogni elemento, vegetale o animale, sia parte integrante sostanziale di un progetto. Produrremo ricchezza a tutto tondo, dove a beneficiarne saranno tutti".

Arca del Gusto

Clorofilla

Controcorrente

CRESCIta Sostenibile

Decrescita Felice

Dolce senza Zucchero Ecologia del fai da te EthicMe

EnergiaAlternativa

Fà la cosa giusta

Gemme della Terra Green Design con i colori

Feng Shui

Gola Salute e Felicità

Green Wall

GreenUs

Guarire

La Scuola Felice

Il Goloso Mangiar Sano Il pensiero nelle mani Madre Naturale

Passeggero Leggero Verdi

Io Gioco al'Arte

Natur..Animali Radici

Sentieri armoniosi

Spirali di Luna

Naturomania Rivoluzioni

Smart City

Universo Green

ViviGreen

A chiudere l'incontro lo chef Simone Salvini che in Expo è il responsabile di un punto ristoro in Expo nato proprio dall'incontro di Alce Nero e Berberè (giovane società bolognese dei fratelli Aloe che ha rivoluzionato il concetto della pizza). Lo chef fiorentino ha deliziato tutti i presenti offrendo un'insolita insalata con anguria scottata in padella 100% vegan.

GUIDA GREEN Aziende Bio (3051) Aziende Eco (1514) Aziende Equo e Solidali (47) Editoria e Internet (78) Istituzioni e Associazioni (125)

068350

Persone Green (137)

Una giornata particolare, dove probabilmente sono state gettate le basi

Codice abbonamento:

per qualcosa di speciale. Alessandro Ribaldi

Alce

Pag. 18


URBANDONNA urbanpost.it 22 luglio 2015


FINE DINING LOVERS www.finedininglovers.com

03 agosto 2015


FINE DINING LOVERS www.finedininglovers.com

03 agosto 2015


New York Times www.nytimes.com

10 agosto 2015


New York Times www.nytimes.com

10 agosto 2015


New York Times www.nytimes.com

10 agosto 2015


New York Times www.nytimes.com

10 agosto 2015


CORRIERE DELLA SERA gazzagolosa.gazzetta.it 13 agosto 2015


GAZZAGOLOSA.GAZZETTA.IT gazzagolosa.gazzetta.it 13 agosto 2015


IDENTITÀ GOLOSE web www.identitagolose.it

21 agosto 2015


IDENTITÀ GOLOSE web www.identitagolose.it

21 agosto 2015


scuola pizzaioli gourmet www.scuolapizzaioligourmet.it

24 agosto 2015


IDENTITÀ GOLOSE web www.identitagolose.it 08 settembre 2015


Touring Club Italiano www.touringclub.it

23 settembre 2015


Lettera F www.letteraf.com 22 ottobre 2015


Dblog d.repubblica.it/blog 27 ottobre 2015


Scatti di Gusto www.scattidigusto.it

28 ottobre 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.