Rassegna stampa 2018
BERBERÈ MILANO NAVIGLI
Ufficio Stampa
comunicattive.it
quotidiani
IL GIORNALE - MILANO PAESE :Italia
AUTORE :N.D.
7 Febbraio 2018
PAGINE :1,12 SUPERFICIE :37 % PERIODICITÀ :Quotidiano
7 febbraio 2018 - Edizione Milano
Tutti i diritti riservati
CORRIERE DELLA SERA - MILANO PAESE :Italia
DIFFUSIONE :(658571)
PAGINE :12
AUTORE :N.D.
17 Febbraio 2018
SUPERFICIE :11 % PERIODICITÀ :Quotidiano
17 febbraio 2018 - Edizione Milano
Tutti i diritti riservati
PAESE :Italia PAGINE :17
AUTORE :Alessio Cutrì
IL MATTINO 9 Maggio 2018
SUPERFICIE :29 %
9 giugno 2018
Pag 1 di 2
PERIODICITÀ :Quotidiano
Tutti i diritti riservati
PAESE :Italia PAGINE :17
AUTORE :Alessio Cutrì
IL MATTINO 9 Maggio 2018
SUPERFICIE :29 %
9 giugno 2018
Pag 2 di 2
PERIODICITÀ :Quotidiano
Tutti i diritti riservati
IL GIORNO PAESE :Italia
AUTORE :N.D.
30 Maggio 2018 Pag 1 di 2
PAGINE :49 SUPERFICIE :0 % PERIODICITÀ :Quotidiano
30 maggio 2018 - Edizione Milano
Tutti i diritti riservati
PAESE :Italia
AUTORE :N.D.
PAGINE :49
IL GIORNO
SUPERFICIE :0 % PERIODICITÀ :Quotidiano
30 Maggio 2018
30 maggio 2018 - Edizione Milano
Pag 1 di 2
PAESE :Italia
AUTORE :N.D.
PAGINE :49 SUPERFICIE :0 % PERIODICITÀ :Quotidiano
30 maggio 2018 - Edizione Milano
Tutti i diritti riservati
r i v i s t e
IN VIAGGIO CON GUSTO SANO PAESE :Italia PAGINE :96
In Viaggio con Gust 1 gennaio 2018
SUPERFICIE :20 % PERIODICITÀ :Bimensile
AUTORE :N.D.
1 Gennaio 2018
PAESE :Italia PAGINE :136-139
Good Life (IT) [The] 1 marzo 2018
SUPERFICIE :303 %
AUTORE :Giovanna Castelli
THE GOOD LIFE 1 Marzo 2018 Pag 1 di 4
PAESE :Italia PAGINE :136-139
Good Life (IT) [The] 1 marzo 2018
SUPERFICIE :303 %
AUTORE :Giovanna Castelli
THE GOOD LIFE 1 Marzo 2018 Pag 2 di 4
PAESE :Italia PAGINE :136-139
Good Life (IT) [The] 1 marzo 2018
SUPERFICIE :303 %
AUTORE :Giovanna Castelli
THE GOOD LIFE 1 Marzo 2018 Pag 3 di 4
PAESE :Italia PAGINE :136-139
Good Life (IT) [The] 1 marzo 2018
SUPERFICIE :303 %
AUTORE :Giovanna Castelli
THE GOOD LIFE 1 Marzo 2018 Pag 4 di 4
TRAVELLER UK Agosto 2018 Pag 1 di 2
TRAVELLER UK Agosto 2018 Pag 2 di 2
w e b
ACCEDI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
LIVING.CORRIERE.IT CASE
TENDENZE
ARREDAMENTO
CITY GUIDE
CATALOGO
SPECIALI VIDEO 11 Gennaio 2018
City Guide / Top Destination / Milano
La pizza è gourmand
Apre una nuova sede di Berberè che conferma il successo del nuovo concetto di pizzeria tutta ingredienti bio e impasti artigianali Redazione Living
[an error occurred while proce directive] CORRIERETV
Scintille in tv Lorenzin E su Spelacch
VEDI ANCHE
Dal quartiere Isola alla stazione di Porta Genova. Berberè raddoppia e apre un nuovo locale a Milano. Mattoni grezzi a vista, tavoli di formica e un bambino gigante in costume anni Venti dipinto sul muro dalla visual artist Percy Bertolini. Uno spazio giovane e informale dove gustare una pizza artigianale preparata con ingredienti biologici e tre tipi di impasto a base di lievito madre. Nel menu pomodoro fiaschetto di Torre Guaceto, fiordilatte di Querceta e capperi di Salina. Pop i prezzi, che vanno da 5,90 euro per una marinara ai 13,50 per le pizze più gourmand.
ARREDAMENT
12 modi di sfrutt colonna di tr
dove: Berberè Milano Navigli, via Vigevano 8 Milano, tel. 0236758428 berberepizza.it
CITY GUIDE
Glam colonia Copenhage
Tutti i dir
TYPE :Web Grand Public
naio 2018 - 15:50
> Versione online ARCHILOVERS.COM
22 Gennaio 2018 Pag 1 di 2 Personnes
Projets
Photos
Blog
Chercher des projets, personnes ou tea…
Tout
Connexion
Facebook login
Publicité
du projet
Rizoma Architetture
Principal Architect
Berberè Milano Navigli
Milan / Italie / 2017
love
a luce la storia del locale e lo stile tipico e riconoscibile è questo l’approccio con cui ettato il secondo locale Berberè, inaugurato pochi uello di Roma. Situato nel vigli, uno dei più noti della e non passa inosservato mpie vetrate che mettono in nto avviene all’interno. La ande forno per le pizze non... en savoir plus
u projet 2017 2017
n
ojet Projets réalisés
ojet Restaurants / Design et décoration d'intérieur http://www.berbere…
1 utilisateur(s)
ssociés
S a n G… Birraria Giori
n Fre… Berberè RM
Images
1
Love
Dessins
93
Visites
Info
PUBLIÉ LE
22/01/2018
Love
Share
0
0
Commentaires
ARCHILOVERS.COM 22 Gennaio 2018
1 utilisateur(s)
Pag 2 di 2
ssociés
S a n G… Birraria Giori
n Fre… Berberè RM
chilovers.com
URL :http://www.archilovers.com/ PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public
naio 2018 - 15:50
> Versione online
Tutti i diritti riservati
Écrire un commentaire
Ce site utilise des cookies. En continuant à naviguer sur notre site, Follow vous acceptez l'utilisation des cookies en conformité avec notre Politique Suivre Like 501Kde Cookie. Topics Network us
34,8 k abonnés
Hide message Suivre >10KX
FORMAZIONE MONDO RESINE MONDO VERNICI ARREDAMENTO DESIGN PROFESSIONISTI
RICCIERIECAPPELLI.IT 23 Gennaio 2018
Rizoma Architetture per Berberè Milano Navigli Archiportale
23 gennaio 2018
I PIÙ VISTI Dupa-inn N° 1
AVA Amphicolor Vollton-und Abtönfarbe Capalac GrundierWeiß
ColorExpress Aqua-Inn N° 1 Caparol AF-Verdünner
23/01/2018 - Riportare alla luce la storia del locale e fonderla con lo stile tipico e riconoscibile del marchio: è questo l’approccio con cui Rizoma Architetture ha progettato il secondo locale milanese di Berberè, inaugurato pochi mesi dopo quello di Roma. Situato nel quartiere Navigli, uno dei più noti della città, il locale non passa inosservato grazie alle ampie vetrate che mettono in mostra quanto avviene all’interno. La cucina e il grande forno per le pizze non vengono nascosti, ma portati in primo piano: sono loro il centro della scena e catalizzano l’attenzione sia all’interno che all’esterno. I mattoni delle pareti e delle volte, che col tempo erano stati nascosti da pesanti strati di intonaco, vengono riportati alla luce in maniera naturale, mettendo in mostra i segni degli eventi trascorsi. Dopo questa azione di ripristino inizia il processo di personalizzazione del locale con interventi riconoscibili, ma che non alterano l’atmosfera intrinseca del luogo. Una banda gialla non copre, ma si sovrappone al mattone originale unificando gli spazi, mentre acquisisce matericità con listelli dipinti in corrispondenza del bar. I banconi in legno scuro, il top in marmo bianco, la fascia a pavimento che riprende le novecentesche cementine e le piastrelle bianche della cucina sono tutti elementi che insieme ai mattoni a vista riportano il visitatore in una dimensione passata, sana e genuina. Let's block ads! (Why?) Continua a leggere su Archiportale
Tutti i diritti
HOME 01
ARCHITETTURE 02
CASE & INTERNI
03
CONCORSI 04
EVENTI 05
PROGETTI 06
PROGETTISTI 07
BLOG 08
PRODOTTI 09
cerca in archiportale
Search
ARCHIPORTALE.COM 23 Gennaio 2018 Pag 1 di 4
Archivio Newsletter
Archivio DEM
Rizoma Architetture per Berberè Milano Navigli Riportare alla luce la storia del locale e fonderla con lo stile del marchio Autore: cecilia di marzo
Tweet
segnala ad un amico
Mi piace 0
|
versione stampabile
Dimensione testo
Scheda progetto: Rizoma Architetture Berberè Milano Navigli
NEWS CONCORSI
+ 23.01.2018
In chiusura la II edizione del 'Premio Rotary Cultura'
+ 22.01.2018
"Logo Against Alzheimer's" scade il prossimo 25 febbraio
+ 19.01.2018
Un museo d'arte contemporanea nel Forte di Favignana
+ 18.01.2018
Al via i Concorsi 2018 di Architettura & Farina
+ 17.01.2018
Matera, city of culture. A museum for the ancient city + tutte le news concorsi +
23/01/2018 - Riportare alla luce la storia del locale e fonderla con lo stile tipico e riconoscibile del marchio: è questo l’approccio con cui Rizoma Architetture ha progettato il secondo locale
Archipo…
153 K mentions …
milanese di Berberè, inaugurato pochi mesi dopo quello di Roma. Situato nel quartiere Navigli, uno dei più noti della città, il locale non passa inosservato grazie
J’aime cette Page
alle ampie vetrate che mettono in mostra quanto avviene all’interno. La cucina e il grande forno per le pizze non vengono nascosti, ma portati in primo piano: sono loro il centro della scena e catalizzano l’attenzione sia all’interno che all’esterno.
Soyez le premier de vos amis à aimer ça.
I mattoni delle pareti e delle volte, che col tempo erano stati nascosti da pesanti strati di intonaco, vengono riportati alla luce in maniera naturale, mettendo in mostra i segni degli eventi trascorsi. Dopo questa azione di ripristino inizia il processo di personalizzazione del locale con interventi riconoscibili, ma che non alterano l’atmosfera intrinseca del luogo. Una banda gialla non copre, ma si sovrappone al mattone originale unificando gli spazi, mentre acquisisce matericità con listelli dipinti in corrispondenza del bar. I banconi in legno scuro, il top in marmo bianco, la fascia a pavimento che riprende le novecentesche cementine e le piastrelle bianche della cucina sono tutti elementi che insieme ai mattoni a vista riportano il visitatore in una dimensione passata, sana e genuina. Archiportale.com su Facebook Scheda progetto: Berberè Milano Navigli
Tutti i diritti riservati
TYPE :Web International
aio 2018 - 05:02
> Versione online
ARCHIPORTALE.COM 23 Gennaio 2018 Pag 2 di 4
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Tutti i diritti riservati
TYPE :Web International
aio 2018 - 05:02
> Versione online
ARCHIPORTALE.COM 23 Gennaio 2018 Pag 3 di 4
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Tutti i diritti riservati
Archiportale.com
URL :http://www.archiportale.com/ PAESE :Italia
ARCHIPORTALE.COM
TYPE :Web International
23 Gennaio > Versione online
gennaio 2018 - 05:02
2018
Pag 4 di 4
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Consiglia questa notizia ai tuoi amici Consiglia
Condividi Iscriviti per vedere cosa consigliano i tuoi amici.
Inserisci un commento alla News Non hai un account Facebook? Clicca qui
Condizioni generali | Informativa Privacy | Note Legali | Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità | © 2005-2018 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 - Tutti i diritti riservati Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione l'utente acconsente al loro utilizzo in conformità con i Termini d'uso.
Rss feed X non mostrare più
ILSOLE24ORE.COM
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. NAVIGA HOME RICERCA
ABBONATI
food 24
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
NOTIZIE
VIDEO
VINO
Dal tristellato al superhealthy: guida alle nuove aperture...
LUOGHI
GADGET & DESIGN
STORIE DI ECCELLENZA
Perpetual, nuovo Indirizzo romano tra bistrot, laboratorio...
LOCANDINA
ACCEDI
24 Gennaio 2018 I MESTIERI DEL CIBO
Pag 1 di 2
Milano e Bahrein: due nuove aperture per Perbellini
Spontini: dopo il Giappone la pizza al trancio arriva in...
LUOGHI
Dal tristellato al superhealthy: guida alle nuove aperture milanesi gourmet –di Camilla Rocca
| 24 gennaio 2018
I
l nuovo anno a Milano si apre con tante novità culinarie: negli
VIDEO
ultimi mesi del 2017 sono state moltissime le aperture e se ne attendono altrettante per il 2018. Tra quelle più attese e
chiacchierate c'è senza dubbio quella di Carlo Cracco che, dopo
la perdita di un riconoscimento Michelin, si prepara alla sfida del
nuovo locale in Galleria Vittorio Emanuele II. Un tre stelle Michelin si
avvia a sfoderare le sue armi dopo aver messo piede a Milano con il
24 gennaio 2018
Guadagnino: "Felice e orgoglioso delle nomination agli Oscar"
bistrot Spazio: Niko Romito entro la metà dell'anno metterà la sua firma nella carta del ristorante all'interno del Bulgari Hotel di Milano.
I PIÙ LETTI DI FOOD24
Attesissima anche l'apertura di Iginio Massari, il guru e padre della
1. LUOGHI | 24 gennaio 2018 Dal tristellato al superhealthy: guida alle nuove aperture milanesi gourmet
pasticceria italiana, come quella di Gianluca Fusto il mago dei virtuosismi al cioccolato, e ancora il tristellato Heinz Beck con Attimi all'areoporto di Malpensa. Mentre gli appassionati di caffè aspettano il nuovo store Starbucks in Piazza Cordusio.
2. LUOGHI | 23 gennaio 2018 Perpetual, nuovo Indirizzo romano tra bistrot, laboratorio e tavola gourmet 3. NOTIZIE | 24 novembre 2017 Il leader della mortadella bolognese lancia gli affettati vegani 4. LUOGHI | 18 maggio 2017 Vado a mangiare in “merceria”: a Roma il cibo di strada gourmet firmato Igles Corelli 5. NOTIZIE | 26 settembre 2014 Vuoi aprire un food truck? Dai requisiti alle autorizzazioni, ecco tutte le tappe da seguire
Tutti i diritti riservati
PAESE :Italia TYPE :Web International
> Versione online ILSOLE24ORE.COM
24 gennaio 2018 - 15:09
24 Gennaio 2018 Pag 2 di 2
ultime novità
Dal catalogo del Sole 24 Ore
MUDEC. Il catalogo ufficiale del Museo delle Cultu Libri Un luogo d¿incontro fra le culture e le comunità.
Management della Ristorazione Formazione
Poi ci sono le doppiette, le triplette e i multipli gastronomici: a partire
.
dal successo di Pescaria che duplica in via Solari al 12; bis anche per Maio che dal vertice del Duomo all'interno della Rinascente ha aperto
Catalogo Ufficiale Expo Milano 2015 - Nutrire il p
in Stazione Centrale, per la pizzeria Berberè che approda ai Navigli,
Libri
per Matcha café in Porta Vittoria e per Ernst Knam, il re del cioccolato, che apre, sempre in via Anfossi, con un nuovo locale healthy.
Catalogo Ufficiale Expo Milano 2015 - Nutrire il pianeta. Energia per ...
SCOPRI ALTRI PRODOTTI
Kisen, tra i primi giapponesi di Milano, triplica in via della Moscova 10; il gruppo di Luca Guelfi si fa in quattro e dopo la cucina messicana di Canteen, Petit bistrot e il vietnamita Saigon a marzo vedrà la luce il quartogenito, Shimokita, format di tapas giapponesi in via Archimede
LE GALLERY PIÙ VISTE MODA | 23 gennaio 2018
Da Eva a Naomi e Chiara Ferragni (con pancino), parterre di blogger e top model da Dior
4. Quarto locale anche per Gino Sorbillo con la sua Pizzeria Gourmand in via Ugo Foscolo 3. Obicà dopo Brera, Duomo e Malpensa ha scelto ancora la Stazione Centrale, che si sta riqualificando,
MONDO | 23 gennaio 2018
Da Elton John, a Cate Blanchett a Trump: chi c'è a Davos 2018 MOTORI24 | 29 dicembre 2017
Auto, i modelli in uscita nel 2018
culinariamente parlando. Moltissime poi le aperture degli ultimi mesi dell'anno, Milano non dorme mai e non si ferma: ce n'è per tutti i gusti. Dalle pizzerie con Pummà, Capuano's 70, 081 come il prefisso napoletano a Melegnano, chiude Ricci delle star Belen Rodriguez e Joe Bastianich per dar spazio alla rinomata Da Michele.
MODA | 22 gennaio 2018
A Parigi le principesse surrealiste di Dior MODA | 23 gennaio 2018
Rose, chiffon e velette: le fanciulle in fiore di Chanel
Ci sono poi i monotematici: da Gialle&Co che propone solo baked potatoes a Ten Grams, 10 grammi di tartufo in ogni piatto, dolci compresi, entrambi in zona Moscova. Ci sono i progetti impegnati, come quello di Hug, un bistrot all'interno di un co-working e hub di rigenerazione nel cuore di NoLo. Ci sono i “selvatici” come Wooding bar, che usa solo ingredienti che crescono spontaneamente nei luoghi più impervi per realizzare i cocktail, con l'esperienza della raccoglitrice Valeria Mosca. Non mancano ovviamente gli italianissimi: da Via Emilia con pasta fatta a mano a 19.26, bistrot chic dalle porzioni generose della nonna; dal Toscanino a Nero 9 per la carne. Infine, non si dica mai che a Milano non aprono ristoranti healthy: da I Love Poke in Duomo a Fisherman in Stazione Centrale; da Ecrudo a 403030: 40 carboidrati, 30 proteine e 30 grassi in Brera. E' tutto studiato, non resta che sedersi e nutrirsi. © Riproduzione riservata
ARGOMENTI: Ristoranti Carlo Cracco Niko Romito Heinz Beck Gianluca Fusto Ernst Knam Luca Guelfi Iginio Massari Gino Sorbillo Belen Rodriguez Joe Bastianich Milano
Tutti i diritti riservati
edecor.it
Il diario quotidiano di Elledecor.it tenuto dalla redazione. Per scoprire anteprime, protagonisti e tendenze del mondo del design, del progetto e degli interni. Un appuntamento fisso per essere aggiornati sulle ultime novità in fatto di arredi e interior design, un'occasione unica per fotografare in tempo reale quanto succede intorno alla parola casa e alle sue nuove declinazioni.
ELLEDECOR.IT 2 Febbraio 2018 Pag 1 di 3
02 FEBBRAIO 2018
QUESTA NUOVA PIZZERIA SUI NAVIGLI DI MILANO HA QUALCOSA DI SPECIALE
Progettata da Rizoma Architetture, la seconda sede milanese di Berberè è un vecchio locale ritsrutturato che non passa inosservato URL :http://www.elledecor.it PAESE :Italia TYPE :Web International
raio 2018 - 17:38
> Versione o
Tutti i diritti riservati
IL SECONDO INDIRIZZO DI BERBERÈ A MILANO NEL QUARTIERE DEI NAVIGLI, IN VIA VIGEVANO 8
L'apertura di una nuova pizzeria sui Navigli di Milano è una notizia che potrebbe passare inosservata nel pullulare di centinaia di insegne gourmet. Ma il nuovo Berberé ha qualcosa di speciale: è la bellissima ristrutturazione di un vecchio locale che valorizza i segni del tempo, un restyling che rivoluziona il locale senza azzerare gli elementi che già si trovano al suo Guarda il catalogo interno. È con questo approccio che lo studio Rizoma Architetture ha progettato il secondo locale milanese della pizzeria Berberè, già
edecor.it
raio 2018 - 17:38
pullulare di centinaia di insegne gourmet. Ma il nuovo Berberé ha qualcosa di speciale: è la bellissima ristrutturazione di un vecchio locale che valorizza i segni del tempo, un restyling che rivoluziona il locale senza azzerare gli elementi che già si trovano al suo Guarda il catalogo interno. È con questo approccio che lo studio Rizoma Architetture ha progettato il secondo locale milanese della pizzeria Berberè, già sinonimo di pizza gourmet: dopo il la pizzeria in zona Isola, e quelle di Bologna, Firenze, Torino e Roma, l'arte della pizza dei fratelli Aloe ALF DA FRÈ abbina impasti fragranti e innovazione. La pizza di Berberè, servita già divisa a spicchi per incentivare la condivisione ALF DA FRÈ KITCHENAID
ELLEDECOR.IT 2 Febbraio 2018 Pag 2 di 3
EFFEGIBI
a tavola, usa materie prime provenienti da piccoli produttori-artigiani. Qualche esempio? Il pomodoro fiaschetto di Torre Guaceto (presidio Slow Food), il Fiordilatte della Puglia e la Bufala Ponterè e la mozzarella di bufala Dop del casertano. La cucina e il grande forno per le pizze sono stati messi in primo piano, diventando il centro della scena di questo nuovo ristorante di Milano e catalizzando l’attenzione sia all’interno che all’esterno. I mattoni delle pareti e delle volte, che col tempo erano stati nascosti da pesanti strati di intonaco, sono stati riportati alla luce in maniera naturale, mettendo in mostra i segni del passato. Questi, assieme ai banconi in legno scuro, al top in marmo bianco, alla fascia a pavimento che riprende le novecentesche cementine e alle piastrelle bianche della cucina, riportano il visitatore in una dimensione passata, sinonimo di genuinità. Leggi anche → Huan, il nuovo oriental bistrot dei Navigli URL :http://www.elledecor.it PAESE :Italia TYPE :Web International
> Versione o
Tutti i diritti riservati
ELLEDECOR.IT 2 Febbraio 2018 Pag 3 di 3
Dopo il ripristino del locale "originale", il Berberè dei Navigli è stato personalizzato con diversi interventi che non hanno alterato l’atmosfera tipica del luogo, ma sono riusciti a enfatizzarla in chiave moderna: tra questi, una banda gialla che non copre ma si sovrappone ai mattoni originali delle pareti e delle volte, dando un senso di tutt'uno spaziale anche nei listelli dipinti della stessa tonalità in corrispondenza del bar. Un luogo in cui il tempo non si è fermato, ma non ha nemmeno cancellato le sue tracce. Completano il tutto la cura per l’allestimento, la comunicazione interna, la grafica e la brand identity di Berberè, curati da Comunicattive.
www.rizoma.me www.berberepizza.it
di Essia Sahli / 2 Febbraio 2018 TAGS: TRAVEL , MILANO , INSTANT-ARTICLE , RISTORANTI
Commenti: 0
Ordina per Meno recenti
ILFATTOQUOTIDIANO.IT 1 1 Marzo 2018 Pag 1 di 3
Milano, pizza margherita: dove mangiarla davvero (altro che Carlo Cracco) spendendo meno di 16 euro di Ernesto Pentaglia
Ecco 5 indirizzi con pro e contro, ma sicuramente - crediamo di poterlo dire capaci di sfornare pizze più napoletane in senso stretto di quelle del rinomato cuoco milanese, finito al centro di ironie e polemiche per la sua interpretazione del più grande classico partenopeo
Attualità Cinema Musica Ritratti Cultura Viaggi Stile Televisione Cucina Donne Sesso & Volent
Segui FQ Magazine su: Mi piace 55 mila
Annunci Immobiliari Su Immobiliare.it trovi oltre 90 annunci di case in vendita e i Cerca ora!
di Ernesto Pentaglia | 11 marzo 2018
Tutti i diritti ris
TYPE :Web Grand Public
11 marzo 2018 - 11:12
ILFATTOQUOTIDIANO.IT
> Vers
1 1 Marzo 2018 COMMENTI ()
59
Più informazioni su: Carlo Cracco, Milano, Napoli, Pizza
I dazi per riproporsi Pag 2come di 3l’uomo antisistema Così Trump si prepara alle elezioni di midterm
Ma quale impasto scuro e grumoso. Ma quale mozzarella e pomodorini a crudo. E sopratutto, accipicchia, ma quali 16 euro. Siamo certi che nessuno andrà appositamente da Carlo Cracco per mangiare la sua rivisitazione della pizza margherita, semmai qualche avventore straniero – decisosi a provare l’esperienza del
MONDO
suo nuovo ristorante in Galleria – propenderà per scegliere proprio lei nel vasto menù proposto sotto le volte ideate dal Mengoni. Non fosse altro perché da via Cadore a Porta Romana e fino a Isola, Milano pullula (fin troppo) di pizzerie napoletane di ottimo livello per ogni gusto e portafoglio. Ecco cinque indirizzi con pro e contro, ma sicuramente – crediamo di poterlo dire – capaci di sfornare pizze più vicine all’originale di Napoli in senso stretto di quelle del rinomato cuoco milanese. Pizza Am, corso di Porta Romana 83 Locale caciarone, con Keith Haring stampato sulle pareti, dove non si prenota e la fila non manca mai. Da martedì alla domenica, a pranzo e a cena. Ma mentre Pasquale Pometto (che ora ha aperto un altro locale, Piz in via Torino) sforna le sei pizze (dai 6 ai 9 euro) proposte in menù, la vostra attesa è gratificata da bicchieri di prosecco offerti e da un assaggio (anche due se l’attesa si prolunga) di panuozzo specialità della casa. Non ci sono antipasti, qui si mangiano solo pizze. E sono tutte classiche, la pasta è morbida ed elastica, la cottura perfetta, la mozzarella gustosa e la salsa leggermente acida. Dopo aver gustato la pizza, gli amari della casa sono offerti. E se volete il bis, non ve lo negheranno. Spendere più di 15 euro è un’impresa. Ci sia concesso: è la nostra preferita. Da Michele, piazza della Repubblica 27 Storica pizzeria di Napoli, ha aperto da poco a Milano e ha già conquistato la scena. Code a pranzo e attesa anche a sera, ma nelle quattro volte in cui lo abbiamo provato non abbiamo comunque mai aspettato più di 20 minuti. Il locale (l’ex Ricci di Belen Rodriguez e Joe Bastianich, parecchio kitsch) è enorme, quindi il ricambio è rapido. La pizza? Napoletana vecchio stampo, la margherita può essere classica o con aggiunta di un po’ di mozzarella extra. Un giorno capiremo, però, perché le dimensioni della pizza debbano essere di molto superiori a quelle del piatto complicandone il taglio. La pasta è assai sottile, con la mozzarella extra tende a bagnarsi. L’olio è di semi. Nel complesso, un ottimo prodotto per i nostri gusti. Margherita classica e birra media (una volta ci è stata servita in un bicchiere di plastica, sic) fanno 15,50 euro.
POLITICA
Alleanze? Anche con voto su presidenti delle Camere/Nomi, da Carelli a Gelmini Cacciari: ‘Pd salvo se parte governo M5s’ POLITICA
Bannon: “Il mio sogno è un governo M5sLega Qui il cuore della rivolta”
VEDI ANCHE
Renzi, Grillo: “Non farà da stampella al nostro governo? Mi dispiace un po’”
L’appello di Pif al Pd: “Avete governato con Alfano e Verdini e ora fate storie per il M5s? Trovate punti in comune” Raccomandato da
Segui ilfattoquotidiano.it
Gino Sorbillo, largo Corsia dei Servi 12 e via Montevideo 4 Dopo aver superato la fila e decriptato il menù (auguri), potete gustarvi una buona pizza napoletana che presenta la stessa problematica tecnica di Da Michele: le dimensioni. Per carità, viva la tradizione, ma il problema resta. Margherita buona e non cara, condita con una spolverata di parmigiano. In uno dei due locali, quello di via Montevideo, l’olio viene messo sulla pizza a crudo (e infatti Olio a crudo si chiama il locale) dopo la cottura. La pasta è una di quelle tirate sottili nella parte inferiore e questo tende a raffreddare il prodotto rapidamente. Il coperto costa 2 euro, con
Tutti i diritti riservati
ILFATTOQUOTIDIANO.IT 1 1 Marzo 2018 Pag 3 di 3 URL :http://www.ilfattoquotidiano.it/ PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public
11 marzo 2018 - 11:12
l’aggiunta di una bibita si sta sotto i 15 euro a persona. Se però optate per una delle altre pizze, il conto schizza facilmente verso i 20 euro e oltre.
‹
Marghe, via Cadore 26 Pizza più piccolina, farine macinate a pietra, lievitazione di 48 ore e bla bla bla. Marghe si inserisce nel solco che sta tra la classicità partenopea e la rivisitazione gourmet, che qui non piace. Sia chiaro: la margherita è buona, si digerisce bene, è cotta molto bene, non è mai bruciata (che non guasta) e costa 7 euro, cioè il giusto per Milano. Il locale un po’ fighetto-trend-chic. Con una birra senza pretese e il coperto (2 euro) non si toccano i 15 euro. I prezzi delle altre pizze in menù arrivano anche in doppia cifra. Starita, via Gherardini 1 Con i suoi 6,50 euro, qui la margherita è la più economica del giro dei classici napoletani sbarcati a Milano. Mozzarella ottima, cottura nì. Il locale è molto grande (sfiora i 100 coperti) e i tavoli assai vicini e questo spesso complica il servizio. I prezzi delle altre pizze lievitano, ma a 11 euro il piennolo giallo merita. Ottimi i vari fritti e frittini napoletani. Pizza base, birra e coperto (1 euro, deo gratia) fermano il conto a 12,50 euro. Quanti altri (e basta con ‘sto gourmet) Da quando – attraverso Expo – Milano si è imposta come la capitale del gusto in Italia, c’è la corsa ad aprire pizzeria in ogni angolo della città. Oltre al pluripresente Piccola Ischia, che prima del boom nel 2015 dominava la scena, esistono svariati indirizzi interessanti. Ognuno propone il proprio modello: da Lievità (via Ravizza e via Sottocorno) che punta su diverse varianti di pomodoro a prezzi non proprio popolari a Briscola Pizza Society che lancia sfiziose “pizzette” piccoline e abbinabili. Escludiamo da questa categoria i vari revisionisti del gourmet (va molto di moda, ad esempio, Berberè a Isola e in via Vigevano). Per quanto ci riguarda, la pizza è alla napoletana. Altrimenti vale tutto, anche la margherita di monsieur Cracco.
Sei arrivato fin qui Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge Ilfattoquotidiano.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente. Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro. I ricavi della pubblicità non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it e pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo. Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi però aiutarci a continuare il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana. Grazie, Peter Gomez
DIVENTA SOSTENITORE
>V
GIORNALEMETROPOLITANO.IT 9
HOME
POLITICA
ECONOMIA
ATTUALITÀ
SOCIETÀ
SPORT
SPETTACOLI
NUOVI DI OGGI
Cerca …
Pag 1 di 3
Attualità
12 Aprile 2018
SALUTE E BENESSERE
3 ore fa
LE MORMANDATE
Mangiar bene, mangiar sano, i grandi chef consigliano i ristoranti Prende oggi il via la prima edizione di TheFork Restaurants Awards - New Openings, dedicata alle nuove aperture o nuove gestioni dei ristoranti più apprezzati dai top chef italiani
Buona Pasqua, misterio splendente
Insegnante disabile picchi
Alessandria, nessuna prot perché?
Figli e figliastri
Sì o no, dal pensiero binari
deriva il concetto di priori
L’invasione nel privato non limiti
MIX NEWS
Il Naviglio Grande si rie di originalità per la Mila Design Week 2018
Collezione sposa 2019, lo st
Alessandro Tosetti present sua collezione
Selezionati i cortometragg XI edizione del Festival
Internazionale del Film Co “Tulipani di Seta Nera” Condivisione
0
0
Google +
0
0
Invia per email Stampa articolo
Quando mangiare diventa un’arte. Prende oggi il via la prima edizione di TheFork Restaurants Awards – New Openings, dedicata alle nuove aperture o nuove gestioni dei ristoranti più apprezzati dai top chef italiani. Il progetto è concepito e curato da TheFork, tra le app leader nella prenotazione online dei ristoranti e Identità Golose, primo congresso italiano di cucina e pasticceria d’autore. Autorevolezza, qualità e innovazione: queste le caratteristiche di una iniziativa dai tratti originali e inediti nel contesto italiano. L’obiettivo è delineare un orizzonte nuovo nel panorama della cucina d’autore, che identifichi quali siano le migliori e più convincenti nuove aperture o nuove gestioni con il contributo autorevole di 70 fra i più affermati protagonisti della ristorazione italiana. Già da oggi, sul sito www.theforkrestaurantsawards. it, è possibile scoprire la lista dei ristoranti selezionati dai Top Chef, individuati da Identità Golose, che hanno espresso la propria preferenza indicando le nuove aperture e gestioni nel periodo compreso tra gennaio 2017 e marzo 2018. Non una competizione, dunque, ma un’iniziativa che valorizza la dinamicità della ristorazione italiana e che ha dato origine alla prima “Top List” TheFork Restaurants
Sanremo ricorda Libereso
Guglielmi con la II° edizion Forza della Natura”
Cinisello Balsamo, Debora Mancini presenta “Donna. diritti e dei doveri”
Concerto di Ruggero Lagan
a Villa Pezzoli Canevari Gh Sedriano
giornalemetropolita
PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public
GIORNALEMETROPOLITANO.IT
12 aprile 2018 - 16:19
12 Aprile 2018> Versio Pag 2 di 3 Awards. Ognuno rivela una storia che merita di essere raccontata e, soprattutto, rappresenta un’esperienza gastronomica d’eccellenza. E da oggi e fino al 5 maggio 2018, gli utenti di TheFork potranno votare sul sito dell’iniziativa la propria insegna preferita che, oltre all’endorsement della giuria tecnica, otterrà così anche quello del pubblico. Il 28 maggio 2018 saranno annunciate le insegne più votate in assoluto. Saranno considerati validi i voti di coloro che hanno effettuato una prenotazione attraverso TheFork nel periodo 1 maggio 2017 – 1 maggio 2018. Ogni utente può votare una sola volta: in caso di votazioni multiple, l’ultima votazione effettuata con lo stesso indirizzo email sarà considerata valida. Diversi i ristoranti da provare in Lombardia secondo i grandi chef italiani: il Nasturzio, diAlbino, Bergamo: segnalato da Antonia Klugmann: “è la nuova avventura di tre cuochi non ancora trentenni, con alle spalle già le giuste esperienze per mescolare i sapori delle valli bergamasche a innovazioni che vengono da altre culture. Piatti deliziosi e di concezione moderna, capaci di offrire gusto e sapore senza pesantezze”. Impronte, Bergamo: segnalato da Enrico e Roberto Cerea: “questo ristorante è guidato da giovani grintosi, con una buona tecnica e idee molto chiare. Per raggiungere la perfezione c’è ancora qualche dettaglio su cui lavorare, ma la strada è buona”. Corte del Mago, Brescia: all’interno di una corte storica del ‘900, segnalato da Giovanni Santini: “questa nuova apertura nella città di Brescia si distingue per la qualità della sua cucina, rappresentando una scoperta davvero promettente”. Ristorante Dina, Gussago, Brescia: lo chef Alberto Gipponi definisce la sua cucina narrativa, capace cioè di ritrovare storie ed emozioni. Segnalato da Riccardo Camanini: “il bresciano Alberto Gipponi è un cuoco non ancora quarantenne, con alcune belle esperienze alle spalle, tra cui spicca l’Osteria Francescana di Massimo Bottura. Il locale è in perfetto equilibrio tra tradizione e contemporaneità, così come i piatti che vengono proposti dalla cucina”. Saur, Orzinuovi, Brescia: segnalato da Valeria Piccini: “Alessandro Enrico Sciortino è stato con me diversi anni ricoprendo il ruolo di sous chef, abbiamo condiviso tanti successi ed è inutile dire che lo consiglierei a chiunque. Sono stata a trovarli da poco, ho trovato una cucina molto personale, convincente, ricca di sapori concreti, di ricerca, di sostenibilità e rispetto. Insieme a lui Nicholas Caruso e Virginia Severgnini, altri due ragazzi che hanno lavorato con me da Caino”. Casa Ramen Super, Milano: cucina ispirata al Giappone con ingredienti italiani di piccoli e grandi produttori locali. Segnalato da Viviana Varese: “voglio segnalare questo nuovo indirizzo semplicemente perché quando ho voglia di mangiare orientale è uno dei miei preferiti”. Tokyo Grill, Milano, suggerito da Gianni Tarabini e Franco Aliberti: “abbiamo scelto Tokyo Grill per l’esperienza unica che si vive accomodandosi al ristorante, assaporando la vera essenza del Sol Levante. Si respira autenticità e originalità nelle portate”. Antica Osteria Il Ronchettino, Milano: un connubio tra antico e contemporaneo in cui le mura antiche di una cascina del ‘600 sono incastonate tra i grattaceli di Gratosoglio. Segnalato da Andrea Ribaldone: “Federico Sisti ha portato tutta la sua bravura tecnica e la sua conoscenza delle materie prime in questo storico ristorante, reinventandosi in modo encomiabile la sua offerta gastronomica”. Cittamani, Milano: segnalato da Andrea Berton: “un indiano contemporaneo in città. Dal design degli interni alla presentazione dei piatti, Cittamani mi ha fatto apprezzare questo genere di cucina presentato con un approccio attuale e innovativo, dato dall’introduzione dei cocktail in abbinamento ai piatti tipici della tradizione indiana”. Gastronomia Yamamoto, Milano, segnalato da Carlo Cracco: “un posto che amo frequentare per una veloce pausa pranzo: qui si può trovare una buona materia prima, interpretata attraverso ricette fedeli alla tradizione nipponica. E in più i gestori sono giovani, carini e simpatici”. Berberè Milano (Via Vigevano), Milano: Inaugurato a ottobre scorso a via Vigevano 8, il nuovo Berberè dei fratelli Matteo e Salvatore Aloe, propone un menu stagionale incentrato sulle pizze. Segnalata da Davide Oldani: “questa nuova pizzeria del fortunato progetto Berberè conferma quanto di buono sappiamo della filosofia e del talento di Matteo Aloe. Impasti perfetti, buoni e digeribili, materie prime di qualità e abbinamenti originali e sfiziosi”. Sikelaia, Milano: segnalato da Marta Grassi: “Federico La Paglia è una interessante scoperta di quest’anno: è un cuoco di talento che sa mettersi al servizio di una materia prima sempre di primissima qualità”. Lorenzo Vecchia Ristorante, Pozzuolo Martesana, Milano: segnalato da Yoji Tokuyoshi: “segnalo con piacere il ristorante di questo giovane chef, che dopo una breve pausa riparte con il suo progetto. Sono convinto che sia un cuoco con un grande potenziale per il futuro”. Zibo – Campo Base, Milano, segnalato da Enrico Croatti: “Alessandro Cattaneo e Giulio Potestà, entrambi trentenni, nascono professionalmente all’Alma, fanno esperienza in una serie di ristoranti stellati e poi decidono di scegliere insieme la strada dello streetfood. Con il camioncino Zibo e iniziano girare in lungo e in largo. Due anni dopo si fermano, cercano un “campo base” dove cucinare per il truck, per il loro catering, ma anche per chi vuole sedersi a mangiare (30 i posti a sedere). Zibo Campo Base ha aperto il 22 settembre 2017. Frittini e paste ripiene sono i loro cavalli di battaglia, ma pare che i ragazzi abbiano anche altre potenzialità”. Alla Corte dei Bicchi, Cavriana, Mantova: segnalato da Alfonso Caputo: “Fabrizio Bicchierai, lo chef di questo ristorante e hotel di Cavriana, è a mio parere un giovane di grande talento, a cui auguro le migliori fortune”. Villa Naj, Stradella, Pavia: segnalato da Enrico Bartolini:
I ritmi dei Caraibi tornano in Lombardia con CremonaJazz
Milano, raddoppia l’oasi italiana dei tulipani
Il gioco degli scacchi protagonista a Erba
Agriturismi, Raffaele Dondoni confermato alla guida di Terranostra
SALUTE E BENESSERE
L’innovazione hi tech ha letteralmente rivoluzionato la chirurgia oftalmica Vaccinazioni, in Lombardia cresciuto il numero di bambini messi in regola
Milano, “Accendi gli occhi di un bambino” aiutiamo l’ospedale dei bimbi Vittore Buzzi
Cuore: questi i cibi ideali per prevenire e curare malattie cardiache
Pressione sanguigna: i cibi consigliati per tenerla sotto controllo
fortunato progetto Berberè conferma quanto di buono sappiamo della filosofia e del talento di Matteo Aloe. Impasti perfetti, buoni e digeribili, materie prime di qualità e abbinamenti originali e sfiziosi”. Sikelaia, Milano: segnalato da Marta Grassi: “Federico La Paglia è una interessante scoperta di quest’anno: è un cuoco di talento che sa mettersi al servizio di una materia prima sempre di primissima qualità”. Lorenzo Vecchia Ristorante, Pozzuolo Martesana, Milano: segnalato da Yoji Tokuyoshi: “segnalo con piacere il ristorante di questo giovane chef, che dopo una breve pausa riparte con il suo progetto. Sono convinto che sia un cuoco con un grande potenziale per il futuro”. Zibo – Campo Base, Milano, segnalato da Enrico Croatti: “Alessandro Cattaneo e Giulio Potestà, entrambi trentenni, nascono professionalmente all’Alma, fanno esperienza in una serie di ristoranti stellati e poi decidono di scegliere insieme la strada dello streetfood. Con il camioncino Zibo e iniziano girare in lungo e in largo. Due anni dopo si fermano, cercano un “campo base” dove cucinare per il truck, per il loro catering, ma anche per chi vuole sedersi a mangiare (30 i posti a sedere). Zibo Campo Base ha aperto il 22 settembre 2017. Frittini e paste ripiene sono i loro cavalli di battaglia, ma pare che i ragazzi abbiano anche altre potenzialità”. Alla URL :http://www.giornalemetropolitano.it/ Corte dei Bicchi, Cavriana, Mantova: segnalato da Alfonso Caputo: “Fabrizio Bicchierai, lo chef di questo ristorante PAESE :Italia e hotel di Cavriana, è a mio parere un giovane di grande talento, a cui auguro le migliori fortune”. Villa Naj, Stradella, Pavia: segnalato da Enrico Bartolini: TYPE :Web GrandconPublic “Federico Sgorbini ha lavorato noi in due occasioni ed è stata una bella fonte di tecnica e buon gusto. Adesso ha il suo percorso personale dove anche io/noi abbiamo iniziato la nostra prima attività, in Oltrepò pavese. I miei migliori auguri allo chef Sgorbini e a tutto il suo team”. Caffè Commercio, Vigevano, Pavia: segnalato da Claudio Sadler: “una location bellissima e storica in cui un giovane e talentuoso chef propone una cucina contemporanea, gustosa, rispettosa della materia prima”.
GIORNALEMETROPOLITANO.IT
giornalemetropolita
12 aprile 2018 - 16:19
12 Aprile 2018 Pag 3 di 3
> Versio
Alessandra Pirri Nella foto in senso orario: Carlo Cracco, Davide Oldani e Claudio Sadler, Nadia, Antonio e Giovanni Santini Santini
Tutti i diritti riservati
Il tuo commento...
*
Il tuo nome
La tua email
Il tuo sito web
* * COMMENTO ALL'ARTICOLO
Giornale Metropolitano
Attualità
Mangiar bene, mangiar sano, i grandi chef consigliano i ristoranti
Direttore responsabile Michelangelo Gallizzi Viale Casiraghi, 9 Sesto San Giovanni 20099 Telefono 022620222 Fax 022620690 Copyright © 2006-2014 by Giornale Metropolitano. Testata giornalistica registrata 11-12-2006 presso il Tribunale di Milano con il numero 746.
Il Giornale Metropolitano, prima di pubblicare foto, video o testi ricavati da Internet, compie le opportune verifiche volte all'accertamento del libero regime di circolazione per non violare i diritti d'autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso di tale materiale, scrivete a info@giornalemetropolitano.it La redazione stessa provvederà alla rimozione del sopracitato materiale.
IDENTITAGOLOSE.IT 21 Aprile 2018 Eventi
Chef
Ricette
Rubriche
Partner
Guida 2018
Pagine Gastronomiche
TheFork Restaurants Awards - New Openings: Berberè, Milano
RUBRICHE
TheFork Restaurants Awa
21-04-2018
Il ristorante segnalato da Davide Oldani: si vota sul sito www.theforkrestaurantsawards.it
Ultimi articoli pubblicati 21-04-2018
TheFork R Awards - N Openings: Birra del B 21-04-2018
TheFork R Awards - N Openings: Milano 21-04-2018
TheFork R Awards - N Openings: Brunico
70 Top Chef hanno selezionato le più promettenti nuove aperture e gestioni dell'anno. Ogni giorno su queste pagine presenteremo le insegne selezionate per
21-04-2018
questa prima edizione di TheFork Restaurant Awards - New Openings
TheFork R Awards - N Openings: Neve, Cerv
Berberè Milano, via Vigevano 8, Milano, +39.02.36758428 A ottobre scorso ha aperto in via Vigevano 8 a Milano il nuovo Berberè, dei fratelli Matteo e Salvatore Aloe, creatori dell’insegna bolognese dedicata alla
20-04-2018
pizza artigianale. Il menu stagionale è incentrato sulle pizze con 15 proposte (con
TheFork R Awards - N Openings: Pizzeria R Roma
una particolare attenzione per le proposte vegetariane), realizzate con farine semi-integrali, 24 ore di fermentazione lenta a temperatura ambiente con pasta madre viva, materie prime di cui l’85% biologico. Prezzi popolari: si parte da 5,90€ per una pizza pomodoro, aglio e prezzemolo ad un massimo di 13,50€ per quelle
20-04-2018
riccamente farcite con salumi.
TheFork R Awards - N Openings: Firenze
Consigliato da Davide Oldani - D'O «Questa nuova pizzeria del fortunato progetto Berberè conferma quanto di buono sappiamo della filosofia e del talento di Matteo Aloe. Impasti perfetti, buoni e digeribili, materie prime di qualità e abbinamenti originali e sfiziosi.»
Identità Golose e TheFork lanciano la prima iniziativa dedicata alle novità della ristorazione italiana. 70 tra i più importanti chef della cucina d'autore italiana chiamati a selezionare le migliori 70 nuove aperture e nuove gestioni del periodo che va da gennaio 2017 a marzo 2018: sul sito www.theforkrestaurantsawards.it il pubblico è invitato a votarle. Saranno considerati validi i voti di coloro che hanno effettuato una prenotazione attraverso TheFork nel periodo 1 maggio 2017 - 1 maggio 2018.
«
1
2
3
GAMBEROROSSO.IT 29 Maggio 2018 Pag 1 di 3
29 MAG 2018 / 12:05
20
Restaurant Awards Lazio 2018 a Roma e The Fork Restaurant Awards a Milano. Tutti i premiati Vanno in scena quasi in contemporanea, a Roma e Milano, le cerimonie di premiazione dei migliori ristoranti del Lazio e d'Italia, segnalati da addetti ai lavori, chef e pubblico web. Focus regionale per il Premio MangiaeBevi, opportunità per censire le ultime tendenze con l'aiuto degli chef la prima edizione del premio di The Fork e Identità Golose.
TEMI CALDI
I festival del caffè di Milano a... 162
Pioggia di premi per la ristorazione laziale Seconda edizione con cambio di nome in corsa per il Premio MangiaeBevi (ideato da Fabio Carnevali), ribattezzato Restaurant Awards Lazio 2018 a esplicitare l'obiettivo della kermesse: premiare i migliori ristoranti e professionisti del settore in attività sul territorio regionale, aspettando il corrispettivo su scala nazionale del festival, che il prossimo 26 novembre, alla Fiera di Roma, celebrerà i migliori 100 ristoranti d'Italia. Una notte (pomeriggio) degli Oscar della ristorazione in salsa romana, andata in scena nella sala gremita di Spazio Novecento, che ha chiamato a raccolta i migliori 100 ristoranti della regione,
Cafezal a Milano. La torrefazione con bar unisce... 114
Tutti i dir
URL :http://gamberorosso.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International
GAMBEROROSSO.IT
29 maggio 2018 - 10:11
29 Maggio 2018
>V
Pag 2 di 3 suddivisi in 6 categorie: gourmet per Roma e provincia (50 indirizzi), gourmet individuati tra le altre province laziali (10 destinazioni che valgono il viaggio), osterie (di nuovo, una top 10), bistrot, etnici e nuove aperture, sempre a gruppi di 10. Con sezione speciale riservata alle pizzerie – Pizza Award Lazio 2018 - per incoronare i 25 migliori ambasciatori della pizza a Roma e nel Lazio, e un'appendice che focalizza l'attenzione sulla professionalità e la personalità dei protagonisti del settore: 25 nomination dedicate ai migliori professionisti in ascesa tra chef, pastry chef, pizzaioli, sommelier, maitre/restaurant manager. Una cinquina per ciascuna categoria che qualche ora fa ha trovato il nome del rispettivo vincitore, annunciato sul palco con tanto di consegna del diploma: Miglior chef è Alba Esteve Ruiz (Marzapane), Miglior pastry chef Andrea Riva Moscara (Barrique by Oliver Glowig) Miglior Restaurant Manager Achille Sardiello (Pipero), Miglior sommelier Luca Belleggia (il Pagliaccio), Miglior pizza chef Pier Daniele Seu (Seu Pizza Illuminati). A stilare le graduatorie una giuria composta da 74 esponenti del giornalismo enogastronomico, in rappresentanza di tutte le testate: critici, curatori delle principali guide e delle pagine wine & food dei quotidiani, direttori o redattori delle più note riviste italiane del settore.
Otaleg raddoppia a Roma. Marco Radicioni apre una nuova... 1.6K
Idyllium a Pienza. Come si inventa un cocktail bar... 1.1K
Gruppo Galli lancia TBSP. Il progetto tutto romano che... 265
I premi speciali Tutti i premiati - davvero una nutrita rappresentanza del panorama gastronomico della Capitale e dintorni – li riportiamo nelle classifiche divise per categoria in coda al testo. Ma ricordiamo pure i premi speciali consegnati durante la cerimonia presentata da Chiara Giannotti e Luca Sessa: la Miglior Pizza Tonda 2018 è di Giancarlo Casa (l'Agro Romano della Gatta Mangiona, prima in classifica pure nella top 25 del Pizza Award, in buona compagnia del miglior innovatore della pizza Stefano Callegari e della miglior nuova apertura in tema pizzerie di 180 grammi di Jacopo Mercuro e Mirko Rizzo), la Miglior Comunicazione digitale di Metamorfosi, la Migliore nuova apertura La Barrique by Oliver Glowig, Miglior format alta cucina-benessere La Terrazza dell'Hotel Eden, Miglior format innovativo Hotel Butterfly, Miglior format alta cucina- cocktail a Daniele Gentili (Marco Martini Restaurant e Cocktail Bar), Miglior cantina Achilli al Parlamento, Miglior servizio di sala La Pergola, Miglior ristorante di pesce Pascucci al Porticciolo, Miglior ristorante di carne Da Lina (a Stimigliano, provincia di Rieti).
The Fork Restaurant Awards. Parola agli chef Intanto, a Milano, la cerimonia dei The Fork Restaurant Awards, premio al debutto organizzato con la complicità di Identità Golose, celebrava nella stessa serata le 70 insegne segnalate dai grandi nomi
Food, Beer & Music alla Città del gusto Roma....
Spyce. A Boston il primo ristorante con cucina robotica.... 485
URL :http://gamberorosso.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International
GAMBEROROSSO.IT
29 maggio 2018 - 10:11
29 Maggio 2018
>V
Pag 2 di 3 (L’articolo continua online con elenco vincitori) della cucina italiana. Non una competizione vera e propria quindi, e più che altro una panoramica sugli indirizzi più interessanti della ristorazione nazionale contemporanea a detta di chi sul campo ci lavora ogni giorno. 70 gli chef coinvolti dall'organizzazione concertata The Fork/Identità Golose (l'elenco è consultabile sul sito di Identità Golose), per indicare le proprie preferenze. Altrettante le realtà premiate (aperte nel periodo che va da gennaio 2017 a marzo 2018) nel corso della cerimonia di scena a Palazzo Pirelli. Tra queste (di cui riportiamo l'elenco in fondo) una “giuria” popolare ha potuto scegliere quali incoronare preferite del web, con il voto online raccolto attraverso il sito dedicato ideato da The Fork. E su di loro si sono concentrati i riflettori della serata meneghina, con il primo posto assegnato all'Antica Osteria il Ronchettino, guidata da Federico Sisti alla periferia di Milano. Seconda la pizza di Berberè (per la sede milanese), terzo Momio a Firenze. A Roma segnalazioni per Osteria di Birra del Borgo, 180 grammi, Bistrot 4.5, Sushisen. Le Classifiche dei Restaurant Awards Lazio 2018
Jacopa a Roma. L'Hotel San Francesco punta su chef... 503
Il miglior olio dell'Abruzzo. L produzione regionale e le... 250
I migliori ristoranti di Roma 1 Imago 2 La Pergola 3 Il Pagliaccio 4 Metamorfosi 5 Pascucci Al Porticciolo 6 Pipero 7 Il Convivio Troiani 8 Per Me
Eating Animals, il documentario sugli allevamen intensivi in America... 1.1K
9 Tordomatto 10 Glass Hostaria 10 Il Tino 12 Enoteca Achilli Al Parlamento 13 Acquolina Ristorante 13 Il Sanlorenzo 13 Marzapane 16 Retrobottega
Uova di gallina. Le migliori 4 104
17 La Terrazza 18 Giuda Ballerino! 19 All’oro 20 Aroma Restaurant 21 Enoteca La Torre 22 Antonello Colonna Resort 23 Osteria Dell’orologio 24 Marco Martini Restaurant 24 Osteria Fernanda 26 Bistrot 64 27 Magnolia
Giornata SalvaTerra. In Valpolicella nasce il think tan per... 19
IDENTITAGOLOSE.IT 29 Maggio 2018
Clicca sui logh
Pag 1 di 2 Eventi
Chef
Ricette
Rubriche
Partner
Guida 2018
Pagine Gastronomiche
TheFork Restaurants Awards, tutti i premiati A Milano la cerimonia che ha incoronato le 70 insegne scelte dai top chef. Nel voto popolare ha prevalso Il Ronchettino 29-05-2018
RUBRICHE
Primo piano Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che attuale nel pianeta gola
a cura di
Carlo Passera
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lung occupato di politica e nel tempo liber di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta s viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it
Ultimi articoli pubblicati 29-05-2018
Il Ronchettino di Milano è il premiato dalla people's choice della prima edizione di TheFork Restaurants Awards - New Openings by Identità Golose. Nella foto, lo chef Federico Sisti, a sinistra, e patron Francesco Angelillo, a destra, mostrano il trofeo con Andrea Ribaldone, il top chef che ha candidato la loro struttura tra le 70 segnalate dai grandi nomi della cucina italiana
Una panoramica, interessantissima, sulla nuova ristorazione italiana. È quello che
TheFork Restaurants Awards, tutti i premiat
28-05-2018
TheFork Restaurants Awards, segui la premiazione in streaming
è stato il primo TheFork Restaurants Awards - New Openings by Identità Golose, non una competizione, ma un inedito progetto di scouting ideato con l’intento di valorizzare la dinamicità della nostra tavola. Quali sono i nuovi ristoranti consigliati dai grandi cuochi italiani? Quali insegne hanno saputo rinnovarsi nell'ultimo anno grazie all'inserimento di un nuovo chef o grazie a una nuova gestione? TheFork e Identità Golose lo hanno chiesto a 70 top chef dando così il via alla prima edizione del premio, la cui cerimonia conclusiva si è svolta poche ore fa al 31° piano di Palazzo Pirelli, Milano ai piedi e tanti giovani volti della cucina ad applaudire e applaudirsi, con merito.
23-05-2018
Identità con Selfridges e San Carlo Group per un gran Viaggio in Italia 02-05-2018
TheFork Restaurant Awards - New Openings: rush finale per il voto 01-05-2018
S.Pellegrino Young Chef 2018: al via la People’s Choice 20-04-2018
Otto chef e una schiscetta contro lo spreco 09-04-2018
Benvenute, Pagine Gastronomiche! La serata finale di ieri al Pirellone
09-04-2018
Tutti i
Identitagolose.it
URL :http://www.identitagolose.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International
29 maggio 2018 - 01:28
IDENTITAGOLOSE.IT 29 Maggio 2018
Pag 2 di 2 (L’articolo continua online con elenco vincitori)
TheFork Restaurant Awards - New Openings: si aprono le votazioni
Sono stati in settanta a meritarsi la nomination da parte dei migliori chef italiani (qui l'elenco) e quindi a vincere di per sé un riconoscimento di assoluto valore. Poi vi è anche stato un voto popolare, attraverso il sito appositamente creato da
TheFork, che ha decretato le insegne che hanno saputo farsi più apprezzare anche
06-04-2018
dal popolo web, e che sono state al centro delle premiazioni al Pirellone. Prima
TheFork Restaurant Awards - New Openings: si parte lunedì 9 aprile
assoluta si è laureata per l’edizione 2018 è l'Antica Osteria Il Ronchettino, inserita in un contesto di origine seicentesca alla periferia Sud di Milano. Un ristorante con una marcia in più grazie a Federico Sisti, solido cuoco di origine romagnola, che ha saputo dare nuovo impulso a un’insegna che propone
27-03-2018
autentica cucina tradizionale milanese (dal risotto con l’oss büs, ai rustin negàa, ai
Fabrizia Meroi e le Grandes Dames: forza dell'Italia in cucina
mondeghili) ma anche una carta con proposte dal gusto contemporaneo.
«
1
2
3
...
»
Tra i primi classificati, una sventagliata di nuove (o rinnovate) insegna da Nord a Sud: a Milano Berberè (arrivato secondo) e Zibo–Campo Base, a Firenze Momio (terzo classificato), a Torino Casa Amélie, a Roma Sushisen, Osteria di Birra del
Borgo, 180g Pizzeria Romana e Bistrot 4.5, a Napoli Caracol.
I rappresentanti dei tre ristoranti sul podio della people's choice: Momio, Il Ronchettino e Berberè
Andrea Ribaldone è stato lo chef cha ha candidato l'Antica Osteria Il Ronchettino (segnalata, peraltro, anche da un altro pezzo da novanta come Pietro Leemann). Da lui, parole d'elogio per Sisti: «Ha la passione negli occhi, sa cosa vuole ed è pure umile». «Gli utenti, chiamati a giudicare e votare le novità indicate da 70 chef affermati, 70 autentici esempi, si sono espressi senza preconcetti - hanno commentato Paolo Marchi e Claudio Ceroni, fondatori di Identità Golose - confermando tendenze già emerse a livello di critica professionale che ha colto da tempo, ad esempio, la crescita e il valore della pizza di qualità. Sono diverse le nuove pizzerie segnalate dal pubblico. Il secondo posto di Berberè a Milano evidenzia un altro elemento: pizza sì, eccome, ma con note di genio e di novità negli impasti e nella scelta degli ingredienti».
Tutti i
passionegourmet.it
URL :http://www.passionegourmet.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public
29 maggio 2018 - 17:51
PASSIONEGOURMET.IT 29 Maggio 2018 > Versione online
Pag 1 di 3
passionegourmet.it
URL :http://www.passionegourmet.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public
29 maggio 2018 - 17:51
PASSIONEGOURMET.IT 29 Maggio 2018 > Versione online
Pag 2 di 3
passionegourmet.it
URL :http://www.passionegourmet.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public
29 maggio 2018 - 17:51
PASSIONEGOURMET.IT 29 Maggio 2018 > Versione online
Pag 3 di 3
CHI SIAMO
LA REDAZIONE
CERCA
LOGIN AREA CLIEN
ASKANEWS.IT
Martedì 29 Maggio 2018
HOME
POLITICA
SPECIALI
Cyber Affairs
Home
Cronaca
ENOGASTRONOMIA
ECONOMIA
ESTERI
Libia-Siria
Corea del Nord
CRONACA Africa
Asia
REGIONI
SPORT
Concorso Stenin 2018
CULTURA
SPETTACOLO
29 VIDEO Maggio 2018ALTRE SEZIONI
NUOVA EUROPA
Forum Economico San Pietroburgo
Pitti Uomo
Pag 1 di 2
Osteria Ronchettino a Milano vince il TheFork Restaurants Awards
Martedì 29 maggio 2018 - 14:18
Osteria Ronchettino a Milano vince il TheFork Restaurants Awards Premio ideato con Identità Golose per locali nati da gennaio 2017 VIDEO
Aprono le gallerie con affaccio sulle navate di Westminster
Milano, 29 mag. (askanews) – La tradizione milanese “ripensata con la mente, i sentimenti e gli occhi contemporanei” di Federico Sisti, chef romagnolo dietro l’insegna de Il Ronchettino, nella periferia sud di Milano, è la più apprezzata dal pubblico che ha partecipato al voto del TheFork Restaurants Awards. L’osteria ospitata in una cascina del 600 ha trionfato nell’edizione 2018 del progetto ideato da TheFork e Identità Golose, che collaborano per valorizzare e promuovere le migliori novità nella ristorazione italiana.
Spazio, team Exomars di Leonardo al Museo della Scienza di Milano
Questa prima edizione del premio ha visto coinvolti 70 Top Chef, che con i loro giudizi hanno delineato un panorama di 70 nuove proposte – locali che hanno aperto o hanno introdotto un nuovo chef o rinnovato la gestione nel periodo compreso tra gennaio 2017 e marzo 2018 – sottoposte poi al giudizio del pubblico. Accanto a Il Ronchettino, che propone l’autentica cucina tradizionale milanese accanto a una carta più contemporanea, sul podio si sono piazzati la pizza innovativa di Berberè a Milano dei fratelli Matteo e Salvatore Aloe, che sposa ingredienti e impasti ricercati, e la cucina di Momio a Firenze, dove “in tutte le fasi della giornata si respira una vera atmosfera di casa”, come ha scritto nel suo giudizio lo chef Vito Mollica de Il Palagio del Four Season.
Oettinger: mercati inviino segnale a non votare i populisti
“Gli utenti, chiamati a giudicare e votare le novità indicate da 70 chef affermati, 70 autentici esempi, si sono espressi senza preconcetti – hanno commentato Paolo Marchi e Claudio Ceroni fondatori di Identità Golose – confermando tendenze già emerse a livello di critica professionale che ha colto da tempo, ad esempio, la crescita e il valore della pizza di qualità”. “Piacciono formule davvero nuove – ha aggiunto Marchi – come Zibo Campo Base, a Milano, nato dalla capacità imprenditoriale di giovani che ragionano e si impegnano. E non poteva mancare un
Tutti i diritti riservati
askanews.it
ASKANEWS.IT
URL :http://www.askanews.it/
29 Maggio 2018
PAESE :Italia TYPE :Web International
Pag 2 di 2
29 maggio 2018 - 12:22
> Vers
ristorante di cucina giapponese, dopo quella italiana la più gradita al pubblico. Ma con un elemento che fa pensare: Sushisen si trova nella Capitale e non a Milano.
Spief, Mosca smart city di lusso tra hi-tech e infrastrutture
Chissà se segnala una assuefazione tra Duomo, Navigli e Isola a sushi e sashimi, bontà che certo Roma scopre ora a livello di soddisfazione generale”. Nella top ten dei ristoranti più votati dal pubblico da Nord a Sud ci sono anche Casa Amelie a Torino, L’osteria di birra del Borgo, 180gr Pizzeria romana, Bistrot 4.5 a Roma e Caracol a Bacoli. “Con un passato da imprenditore, conosco le sfide che si incontrano lanciando una nuova azienda o introducendo cambiamenti radicali in una realtà già avviata – ha osservato Almir Ambeskovic, Regional Manager di TheFork – L’obiettivo di questa iniziativa, sviluppata con Identità Golose, è valorizzare chi ha avuto il coraggio di compiere queste scelte, premiando eccellenze che in breve tempo hanno saputo distinguersi. Siamo onorati della collaborazione dei più grandi chef italiani, che con noi si sono impegnati a promuovere le novità del mercato. Continueremo a valorizzare le eccellenze emergenti anche in futuro”.
Tec-Night, il 9 giugno Cremona diventa città da fantascienza
CONDIVIDI SU:
ARTICOLI CORRELATI:
Macron: elezioni in Libia 10 dicembre, piena sovranità al popolo
NOTIZIE CORRELATE Enogastronomia
05 mar 2018 - 18:35
La Calabria e la sua cucina: gli chef celebrano la sua riscossa
A Identità Golose i piatti di Ceraudo, Abruzzino, Mazzei, Genovese
Enogastronomia
VEDI TUTTI I VIDEO
VIDEO PIÙ POPOLARI
02 mar 2018 - 18:38
Il fattore umano nella ristorazione: torna Identità Golose Dal 3 marzo 120 relatori a Milano per il Congresso internazionale
Parigi, Spiderman maliano salva bambino sospeso al quarto piano
ARTICOLI SPONSORIZZATI Non puoi dimagrire? Applica il cerotto straordinario e dimagrisci! Prova >>
Cannabis Legale al 100% - Le Migliori Infiorescenze Top Qualità - Massimo CBD THC Legale Acquista adesso online
Arriva il Prestito NoiPA a tassi agevolati per Dipendenti Pubblici e Statali Prestito immediato
Elicotteri di Russia: pronti a cooperazione con Leonardo
/ Milano / Cronaca
ILGIORNO.IT 30 Maggio 2018 Pag 1 di 2
CRONACA
Milano, ecco dove mangiano gli chef I soci della community The Fork (TripAdvisor) per la prenotazione dei ristoranti hanno espresso giudizi su settanta locali. Tre meneghini fra quelli «che piacciono ai cuochi che piacciono» di PAOLO GALLIANI
POTREBBE INTERESSART
CRONACA
Almese, gira un video me cascata ma annega e mu
Pubblicato il 30 maggio 2018 Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2018 ore 17:13
3 voti
CRONACA
Roma, entra in ascensore nel vuoto. Donna muore
CRONACA
Iliad sbarca in Italia. La t 5,99 euro
Lo staff del Ronchettino
POTREBBE INTERESSART
3 min
L'Antica Osteria Il Ronchettino di Milano è il miglior nuovo ristorante italiano
TheFork premia i migliori ristoranti appena aperti, 16 locali lombardi in lizza
Milano, 30 maggio 2018 - Risaputo, anche nel mondo della gastronomia: non serve essere obesi per essere visibili e tantomeno per piacere. Saggezza
CRONACA
Torino, pene amputato e con la pelle del braccio
popolare ma anche imprenditoriale. E allora, benvenuta normalità. Perché per i maestri dell’alta cucina, i place to be dove mangiare bene e sano hanno spesso l’aria decontractée e rilassata dei locali per tutti e che il più delle volte non hanno familiarità con le «stelle» o con i conti a 3 cifre. Ed eccola la sorpresa, immortalata da un referendum tra i soci della community The
Tutti i diri
URL :http://www.ilgiorno.it.com/
ilgiorno.it
PAESE :Italia
ILGIORNO.IT 30 Maggio 2018
TYPE :Web International
Pag 2 di 2
30 maggio 2018 - 05:06
Fork, società internazionale del gruppo TripAdvisor per la prenotazione dei ristoranti (45mila in Europa), che hanno avuto modo di esprimere giudizi su 70 locali di nuova apertura (ultimi 12 mesi) o nuova gestione, «i ristoranti
CRONACA
Morto dopo Tso a Torino medico e tre agenti della
che piacciono agli chef che piacciono», insomma gente come Cracco e Oldani, Cannavacciuolo e Moreno Cedroni, Norbert Niederkofler, Bottura e Niko Romito. Intanto una sentenza che ancora una volta premia Milano: primo posto assoluto nei giudizi dei migliaia di iscritti a The Fork, l’Antica Osteria Il Ronchettino al Gratosoglio che Patrizia Meazza ha affidato ai figli Alessia e Francesco e che vede la cucina all’insegna della formula «Fuori Milano» e della tradizione lombarda firmata da Federico Sisti. Nota interessante: il ristorante era stato segnato dallo chef stellato Andrea Ribaldone. E altri due locali meneghini brillano ai primissimi posti tra le migliori new entry: per l’esattezza, il Berberè di via Vigevano 8 dei fratelli Matteo e Salvatore Aloe, creatori dell’ormai famosa insegna bolognese dedicata alla «pizza artigianale», indirizzo peraltro caldeggiato da Davide Oldani per i suoi «impasti perfetti, buoni e digeribili». E Zibo-Campo Base di via Camminadella, icona dei cuochi itineranti guidati da Giulio Podestà. L’altra sera, i risultati e gli Awards 2018 consegnati dai dirigenti di The Fork e di Identità Golose, al 31esimo piano del Pirellone trasformato per l’occasione in una location da galà per ospiti di riguardo. Con tanto di omaggio per il bel locale vincitore ricavato tra le mura di una cascina storica del ‘600 fra i grattacieli non propriamente fotogenici del Gratosoglio. Periferia di Milano, ma solo per chi pensa che la geografia sia una questione di vicinanza al Duomo e a Palazzo Marino. Del resto, la buona cucina non ha pregiudizi. E possiede anche l’arte della democrazia, in un Paese che spesso fatica ad apprezzarla.
di PAOLO GALLIANI
RIPRODUZIONE RISERVATA
CONDIVIDI SU FACEBOOK
CONDIVIDI SU TWITTER
@Quotidiano.net Dietro ogni notizia c'è una storia. Noi ve la raccontiamo. Seguici su Instagram
Ricevi le news della tua città
CRONACA
Donne prete, il no defini Santa Sede
MARCOBEOLCHI.COM 31 Maggio 2018 (Estratto da articolo a pag 9 di 10)
Tutti i diritti riservati
URL :http://www.amica.it/
Amica.it
PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public
INITALIA.VIRGILIO.IT
4 giugno 2018 - 10:04
> Versione online
1 Giugno 2018 Pag 1 di 3
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità, contenuti e servizi più vicini ai tuoi gusti e interessi. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate. Per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie o anche solo per saperne di più fai clic qui. Accetto Abbonati ad Amica!
LUNEDÌ 4 GIUGNO 2018
MODA
BELLEZZA
ACTIVE
KITCHEN
DAILY TIPS
VIDEO
PARTY & PEOPLE
The Fork Restaurants Awards – New Openings: i ristoranti da provare
INSTALOOK
lunedì 04 giugno 2018
aggiornato 17:08
ULTIME NOTIZIE
Una giuria composta da 70 Top Chef ha decretato il vincitore
Di Maio ai rider: «Simbolo di generazione abbandonata» L’ipotesi d…
«Slitta al 2020 la Flat Tax per le famiglie» E gli economisti della Lega si…
Niente torta per le nozze gay, la Corte Suprema dà ragione
CorriereTv
Brindisi, il vescovo scivola dalla sella e cade da cavallo durante LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
ARTICOLI CORRELATI
Davide Oldani per Molino Pasini Lo chef stellato presenta una nuova linea di farine
LINK
DAILY TIPS Davide Oldani, Carlo Cracco & C: cibo a regola d’arte Lo chef stellato presenta una LINK nuova linea di farine
PARTY PEOPLE Cibo a Regola d'Arte alla Triennale, Milano
GUARDA LA GALLERY
Non solo ristoranti stellati. Il mondo della cucina d’autore è fatto anche da tanti giovani chef e imprenditori della ristorazione che hanno voglia di mettersi in
Tutti i diritti riservati
INITALIA.VIRGILIO.IT initalia.virgilio.it
1 Giugno 2018
URL :http://initalia.virgilio.it/ PAESE :Italia
Pag 2 di 3
TYPE :Web Grand Public
1 giugno 2018 - 10:28
> Versione online
Tutti i diritti riservati
INITALIA.VIRGILIO.IT initalia.virgilio.it
URL :http://initalia.virgilio.it/
1 Giugno 2018 Pag 3 di 3
PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public
1 giugno 2018 - 10:28
> Versione online
Tutti i diritti riservati
Accetto Abbonati ad Amica!
LUNEDÌ 4 GIUGNO 2018
Niente torta per le nozze gay, la Corte Suprema dà ragione
AMICA.IT
CorriereTv MODA
BELLEZZA
ACTIVE
KITCHEN
DAILY TIPS
VIDEO
PARTY & PEOPLE
The Fork Restaurants Awards – New Openings: i ristoranti da provare
INSTALOOK
4 Giugno 2018
Brindisi, il vescovo scivola dalla sella e cade da cavallo durante lunedì 04 giugno 2018TUTTE LEGGI
aggiornato 17:08 LE NOTIZIE
ULTIME NOTIZIE ARTICOLI CORRELATI
Una giuria composta da 70 Top Chef ha decretato il vincitore
Di Maio ai rider: «Simbolo di Davide Oldani per generazione abbandonata» L’ipotesi d…Pasini Molino Lo chef stellato presenta una nuova linea di farine
«Slitta LINK al 2020 la Flat Tax per le famiglie» E gli economisti della Lega si…
DAILY TIPS Davide Oldani, Carlo Cracco & C: cibo a Niente torta per le nozze gay, regola d’arte
la Corte Suprema dà ragione
Lo chef stellato presenta una LINK nuova linea di farine
CorriereTv
URL :http://www.amica.it/
Amica.it
PARTY PEOPLE Cibo a Regola d'Arte alla Triennale, Milano
GUARDA LA GALLERY
PAESE :Italia
Brindisi, il vescovo scivola dalla sella e cade da cavallo durante
TYPE :Web Grand Public
4 giugno 2018 - 10:04
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
> Versione online
ARTICOLI CORRELATI
Non solo ristoranti stellati. Il mondo della cucina d’autore è fatto anche da tanti giovani chef e imprenditori della ristorazione che hanno voglia di mettersi in gioco, attraverso una cucina innovativa, sorprendente e di altissima qualità. Per raccontare il nuovo panorama della gastronomia d’autore, sono scesi in campo The Fork, piattaforma del gruppo Tripadvisor che consente di prenotare in oltre 45.000 ristoranti del globo, di cui 10.000 in Italia, e Identità Golose,
Davide Oldani per Molino Pasini Lo chef stellato presenta una nuova linea di farine
LINK
Tutti i diritti riservati
italiano di cucina e pasticceria d’autore.
DAILY TIPS Davide Oldani, Carlo Cracco & C: cibo a regola d’arte
A scegliere le proposte più interessanti una giuria d’eccezione individuata da
Lo chef stellato presenta una LINK nuova linea di farine
magazine online di cucina internazionale, e organizzatori del primo congresso
Identità Golose: 70 Top Chef tra i più rappresentativi della scena gastronomica italiana, da Massimiliano Alajmo a Enrico Bartolino, Antonino Canavacciouolo, Carlo Cracco, Davide Oldani, tanto per citarne alcuni. Democraticamente, la
PARTY PEOPLE Cibo a Regola d'Arte alla Triennale, Milano
preferenza dei ristoranti preferiti è stata data anche dal grande pubblico italiano, che, nel periodo compreso tra gennaio 2017 e maggio 2018, ha potuto votare online sul sito di The Fork. La premiazione dei 10
GUARDA LA GALLERY
nalisti ha dato il via
alla primissima edizione di The Fork Restaurants Awards – New Openings, che si è tenuta lo scorso 20 maggio al 31esimo piano del Palazzo Pirelli, sede di Regione Lombardia, a Milano. Il vincitore? L’Antica Osteria il Ronchettino (segnalato da Andrea Ribaldone) all’interno di una tipica cascina seicentesca alla periferia sud di Milano. A Non solo ristoranti stellati. Il mondo della cucina d’autore è fatto anche da tanti prendere le redini di questo storico ristorante dopo i 25 anni di attività della giovani chef e imprenditori della ristorazione che hanno voglia di mettersi in madre, i gli Alessia e Francesco, che hanno saputo brillantemente rinnovarsi nel menu con l’arrivo dello chef romagnolo Federico Sisti e dei suoi piatti che ogni giorno accompagnano una proposta ricca di tradizione lombarda dal gusto contemporaneo, dal risotto con l’oss büs, ai rustin negàa, ai mondeghili. Anche il resto dei
nalisti, pur non avendo vinto, ha una storia che merita di
essere raccontata. Come quella di Berberè a Milano, di Matteo e Salvatore Aloe, due fratelli con una missione: innalzare la pizza, valorizzandone l’artigianalità e andando a recuperare le antiche tradizioni della pani cazione italiana, con una ricerca di materie prime ottime, la sperimentazione di nuovi impasti, e la scoperta di farine innovative. Un tocco di internazionalità è arrivato con il ristorante Sushisen, di Kunihiro Giuliano Este, nippo-italiano che promuove gli autentici sapori del Sol Levante nel suo locale a Testaccio, Roma, con una perfetta rivisitazioni della cucina kaiseki, la più alta espressione culinaria giapponese. In un’alternanza di gusti semplici ma decisi, ogni piatto gioca tra contrasti e rimandi e sapori inaspettati.
Testo Stefania Romani - 04 giugno 2018 TAGS
d a v i d e o l d a n i, T h e F o r k R e s t a u r a n t s A w a r d s – N e w O p e n i n g s, T o p C h e f
CONDIVIDI
Tutti i diritti riservati
GLVART.BLOGSPOT.COM glvart.blogspot.com
URL :http://glvart.blogspot.com/
4 Giugno 2018
PAESE :Italia
Pag 1 di 3
TYPE :Web Grand Public
4 giugno 2018 - 15:32
> Versione online
Tutti i diritti riservati
glvart.blogspot.com
URL :http://glvart.blogspot.com/ PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public
4 giugno 2018 - 15:32
GLVART.BLOGSPOT.COM 4 Giugno 2018 Pag 2 di 3 > Versione online
Tutti i diritti riservati
GLVART.BLOGSPOT.COM glvart.blogspot.com
URL :http://glvart.blogspot.com/
4 Giugno 2018
PAESE :Italia
Pag 3 di 3
TYPE :Web Grand Public
4 giugno 2018 - 15:32
> Versione online
Tutti i diritti riservati
brollomisto.it
URL :http://brollomisto.it/ PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public
6 giugno 2018 - 15:46
BROLLOMISTO.COM 6 Giugno 2018 Pag 3 dionline 3 > Versione
ristonews.com
Cerca
Giovedî 5 Luglio 2018
RISTONEWS.COM 4 Luglio 2018
HOME
RISTONEWS
MONDOPIZZA
RISTORANTI
LOCALI D.O.C.
FOOD SERVICE
BEVERAGE
ATTREZZATURE
EVENTI
Pag 1 di 3
CON
J’aime 2,4 K personnes aiment ça. Inscrip voir ce que vos amis aiment.
HOME / LOCALI D.O.C. / RISTORANTI
TheFork Restaurants Awards - New Openings Le 70 più interessanti nuove aperture o gestioni di ristoranti suggerite dai Top Chef e i 10 ristoranti più amati dal pubblico Quali sono i nuovi ristoranti consigliati dai grandi chef italiani? Quali insegne hanno saputo rinnovarsi nell`ultimo anno grazie all`inserimento di un nuovo chef o grazie a una nuova gestione? TheFork e
Identità Golose
lo
hanno chiesto a 70 top chef dando il v i a a l l a p r i m a e d i z i o n e d i TheFork Restaurants Awards - New Openings www.theforkrestaurantsawards.it. Non una competizione, ma un inedito progetto di scouting ideato con l’intento di valorizzare la dinamicità della ristorazione italiana.
“Con un passato da imprenditore, conosco le sfide che si incontrano lanciando una nuova azienda o introducendo cambiamenti radicali in una realtà già avviata. L’obiettivo di questa iniziativa, sviluppata con Identità Golose, è valorizzare chi ha avuto il coraggio di compiere queste scelte, premiando eccellenze che in breve tempo hanno saputo distinguersi. Siamo onorati della collaborazione dei più grandi chef italiani, che con noi si sono impegnati a promuovere le novità del mercato. Continueremo a valorizzare le eccellenze emergenti anche in futuro” ha commentato Almir Ambeskovic, Regional Manager di TheFork. Il coinvolgimento di 70 Top Chef,
fra i più
rappresentativi della scena gastronomica italiana, ha c o n s e n t i t o d i d e l i n e a r e u n o r i z z o n t e n u o v o che identifica e suggerisce al pubblico 70 nuove proposte ognuna delle quali rivela una storia che merita di essere raccontata e, soprattutto, rappresenta
un`esperienza gastronomica
d`eccellenza. La selezione ha coinvolto locali che hanno aperto (o hanno introdotto un nuovo chef o rinnovato la gestione) nel periodo compreso tra gennaio 2017 e marzo 2018. Lunedì 28 maggio, a Palazzo Pirelli, la premiazione delle 10 insegne più apprezzate dal pubblico invitato
Ricette
da TheFork ad esprimere il proprio gradimento e a votare il proprio ristorante preferito fra quelli segnalati dai Top Chef. IL RISTORANTE PIU’ VOTATO I l r i s t o r a n t e p i ù v o t a t o p e r l ’ e d i z i o n e 2 0 1 8 è L’Antica Osteria il Ronchettino (www.ronchettino.it), inserita in un contesto di origine seicentesca alla periferia sud di Milano. Un ristorante con una marcia in più grazie a Federico Sisti, solido cuoco di origine romagnola, che ha saputo dare nuovo impulso a un’insegna che propone autentica cucina tradizionale milanese (dal
Pizza carfiofi e tartufo
Pizza Fresc
Pizza Pomodorosa
Pizza Tizia
risotto con l’oss büs, ai rustin negàa, ai mondeghili) ma anche una carta con proposte dal gusto contemporaneo.
I RISTORANTI PIU’ VOTATI DAL PUBBLICO (DA NORD A SUD) TORINO CASA AMÉLIE - Top Chef Christian e Manuel Costardi www.theforkrestaurantsawards.it/ristoranti/casa-amelie/
PIZZERIE
Tutti i diritti
ristonews.com
URL :http://www.ristonews.com
RISTONEWS.COM
PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public
4 Luglio 2018
Pag 2 di 2 (L’articolo continua online con elenco vincitori)
4 luglio 2018 - 09:15
MILANO BERBERE’ MILANO - Top Chef Davide Oldani www.theforkrestaurantsawards.it/ristoranti/berbere-milano/ ZIBO – CAMPO BASE - Top Chef Enrico Croatti www.theforkrestaurantsawards.it/ristoranti/zibo-campo-base/ FIRENZE MOMIO -Top Chef Vito Mollica www.theforkrestaurantsawards.it/ristoranti/momio/
Sara Palmi gluten free 14/06/2018
Giovanissima pizzaiola, uno femminili della kermesse “Una pizza l’Estate 2018”, Sara Palmieri ha s...
L’Arte della 10/06/2018
ROMA SUSHISEN - Top Chef Francesco Apreda www.theforkrestaurantsawards.it/ristoranti/sushisen/ L’ OSTERIA DI BIRRA DEL BORGO - Top Chef Gianfranco Pascucci https://www.theforkrestaurantsawards.it/ristoranti/losteria-di-birra-del-borgo/ 180g PIZZERIA ROMANA - Top Chef Luciano Monosilio www.theforkrestaurantsawards.it/ristoranti/180g-pizzeria-romana/ IL BISTROT 4.5 - Top Chef Daniele Usai www.theforkrestaurantsawards.it/ristoranti/il-bistrot-4-5/ NAPOLI
Salvatore Viz amici Salvo, è pizzaiolo che dono della bravura all’innata simpatia loquacit&...
Locali D.O.C. | Per saperne di pi
Esp anc bra piz Lo s febb York
CARACOL (Bacoli ) - Top Chef Salvatore Bianco www.theforkrestaurantsawards.it/ristoranti/caracol/
IL COMMENTO
“Gli utenti, chiamati a giudicare e votare le novità indicate da 70 chef affermati, 70 autentici
Il r cibo Kon in I Le “ Mich
esempi, si sono espressi senza preconcetti - hanno commentato Paolo Marchi e Claudio Ceroni fondatori di Identità Golose - confermando tendenze già emerse a livello di critica professionale che
ha colto da tempo, ad esempio, la crescita e il valore della pizza di qualità. Sono diverse le nuove pizzerie segnalate dal pubblico. Il secondo posto di Berberè a Milano evidenzia un altro elemento: pizza sì, eccome, ma con note di genio e di novità negli impasti e nella scelta degli ingredienti.” “Piacciono formule davvero nuove – ha aggiunto Marchi - come Zibo Campo Base, sempre a Milano, nato dalla capacità imprenditoriale di giovani che ragionano e si impegnano. E non poteva mancare un ristorante di cucina giapponese, dopo quella italiana la più gradita al pubblico. Ma con un elemento che fa pensare: Sushisen si trova nella capitale e non a Milano. Chissà se segnala una assuefazione tra Duomo, Navigli e Isola a sushi e sashimi, bontà che certo Roma scopre ora a livello di soddisfazione generale. Lo si può credere anche per Momio, a Firenze sì, ma quella meno turistica, nel quartiere di San Fedriano dove lo chef Marco Lagrimino si esprime con un linguaggio nuovo, dopo essersi fatto le ossa nelle cucine di Nobu, Pierre Gagnaire ed Heston Blumenthal. E in assoluto emerge la singolarità del ristorante più votato dal pubblico: nuovo e storico in egual misura. Al Ronchettino lo chef Federico Sisti è stato chiamato a ripensare la tradizione con mente, sentimenti e occhi contemporanei.” LE 70 INSEGNE SEGNALATE DAI TOP CHEF, REGIONE PER REGIONE PIEMONTE
Casa Amélie - Torino (TO) Chiodi Latini New Food - Torino (TO) Luogo Divino - Torino (TO) Osteria Veglio - La Morra (CN) Snodo presso OGR - Torino (TO) LOMBARDIA
Ristorazione negli States Apriamo una nuova rubrica per esplora.
2NIGHT.IT 28 Ottobre 2018 Pag 1 di 3
URL :http://2night.it/
2night.it
PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public
28 ottobre 2018 - 02:45
> Versione online
X - VITA DI QUARTIERE A MILANO COMUNICATO STAMPA A MILANO EAT&DRINK A MILANO
di Fabrizio Arnhold
Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere. Leggi tutti gli articoli
Pubblicato: 28/10/2018
Cena sui Navigli, dove andare a mangiare a Milano 24 Mi piace
APERITIVO CENA
Sardina Innamorata: aperitivo Ceviche & Pisco e menu gourmet
X - RISTORANTI E CIBI ETNICI
Tweet
Insieme a Brera è la zona più turistica di Milano. I Navigli hanno sempre il loro fascino, soprattutto da quando possono contare sulla Darsena tutta nuova che d’estate attira anche perché mettersi seduti sul porto fa molto “vacanza”. Ma pure d’inverno mantiene intatta la sua atmosfera, tra il Naviglio Grande e quello Pavese. La scelta di locali per bere e mangiare qualcosa è praticamente sterminata. In questo giro milanese ci concentriamo sui ristoranti dove puoi fermarti a mangiare qualcosa sui Navigli. Faremo un tour ampio, spaziando dalla pizza alla cenetta intima, senza dimenticare che qualche proposta torna utile anche per bere un drink miscelato con qualità.
I ristoranti etnici con servizio take away da provare a Milano
HALLOWEEN X - RISTORANTI PARTICOLARI E SERATE BIZZARRE COMUNICATO STAMPA
Halloween 2018: terribile voglia di far festa? Ecco gli eventi di Milano e dintorni
A cena nella trattoria di famiglia
Tutti i diritti riservati
2night.it
URL :http://2night.it/ PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public
> Versione online 2NIGHT.IT
28 ottobre 2018 - 02:45
28 Ottobre 2018 Pag 2 di 3
Iniziamo il giro da un classico della tradizione. L’Altro Luca e Andrea è il posto adatto per una cena che esalti i sapori della tipica cucina milanese. Si parte con un risotto alla zafferano, oppure fusilli con salsiccia e finocchietto. Tra i secondi la milanesità nel piatto si ritrova nel “rustin negà”, con patate, così morbido da non dover neppure usare il coltello. La trattoria ospita fino a 70 coperti all’interno e altrettanti nel dehors, con vista Naviglio Grande. Ambiente caratteristico come la carta. La garanzia è quella di “Luca e Andrea”, da vent’anni un’istituzione sui Navigli.
Dalla bottega al ristorante
2night.it
Non ci spostiamo di molto, restiamo sull’Alzaia del Naviglio Grande. Il Lomi Lounge Restaurant è il proseguimento della Bottega di Lomi, aperta in Sant’Ambrogio, e propone pietanze della trazione casalinga, declinate anche in stile street food, ma senza mai rinunciare alla qualità e ad una dieta bilanciata. Il ristorante punta su una cucina genuina e tradizionale, con materie prime d’eccellenza, selezionate con cura in tutta Italia. Piatti senza additivi che sono prima che buoni anche sani. Si parte URLservito :http://2night.it/ dall’aperitivo, al tavolo, per poi godersi la cena: cacio e pepe, cotoletta alla milanese PAESE :Italiae, per concludere, tiramisù rivisitato.
Web Grand Public Tapas e cocktail TYPE :
28 ottobre 2018 - 02:45
> Versione online
Tutti i diritti riservati
Il FAB si concentra sulla fusione tra food&drink. Tapas e signature cocktail, il dialogo tra cucina e bancone qui è sempre aperto. Le tapas sono meno spagnole e più italiane. La proposta food concentra il sapore, reinterpretando gli ingredienti, proposti in piccole quantità. Ogni piatto è pensato per farsi notare ancora prima di essere assaggiato, con ingredienti sempre freschi e una carta dinamica che anticipa le stagioni.
2NIGHT.IT 28 Ottobre 2018 Il FAB si concentra sulla fusione tra food&drink. Tapas e signature cocktail, il dialogo tra cucina e bancone qui è sempre aperto. Le tapas sono meno spagnole e più italiane. La proposta food concentra il sapore, reinterpretando gli ingredienti, proposti in piccole quantità. Ogni piatto è pensato per farsi notare ancora prima di essere assaggiato, con ingredienti sempre freschi e una carta dinamica che anticipa le stagioni. Il titolare è anche un bartender, ecco perché i sui signature completano l’esperienza sensoriale di food pairing, a due passi dal Naviglio Grande.
Pag 3 di 3
La pizza gourmet sui Navigli
A Milano fanno a gara a chi prepara la pizza più gourmet. Io non si resistere, tra le altre, a quella di Berberè. Il primo ristorante a Milano in Isola è una tappa fissa dal 2016, ma è arrivato anche quello sui Navigli, in via Vigevano 8. Gli ingredienti sono mozzarella di bufala (bio) di Caserta, olio bio, prosciutto cotto, coppa, salsiccia, capperi e ‘nduja, quasi tutti sono biologici. Location minimal e dall’aria un po’ hipster.
La cena intima URL :http://2night.it/
2night.it
PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public
28 ottobre 2018 - 02:45
> Versione online
Tutti i diritti riservati
Sempre in via Vigevano c’è il 28 Posti. Il nome è presto spiegato: 28 coperti e stop. Ambiente intimo che stimola un viaggio trai sapori, sapientemente condotto dallo chef, Marco Ambrosino. La carta sa osare senza mai strafare e la cucina mediterranea sperimenta in continuazione: sgombro con asparagi, fragole e maionese affumicata. Un piatto di carne insolito? Filetto di agnello con radici e ravanelli con polvere di ceci ed essenza di pino marittimo. E non è mica finita perché anche il dessert merita una menzione: la ricotta con cenere, polline e bottarga vi sorprenderà a fine cena. Foto di copertina di Woerpel da Flickr CC BY 2.0
Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night 24 Mi piace
Altri articoli in:
Tweet
X - VITA DI QUARTIERE A MILANO
COMUNICATO STAMPA A MILANO
EAT&DRINK A MILANO
28 novembre 2018 - 19:04
> Versione
LASTAMPA.IT Informativa
ACCEDI 28 Novembre 2018 ×
MILANO
SEGUICI SU
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie SEZIONI EDIZIONI policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Pag 1 di 2
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei
Pattini e mercatini, cookie. l’inverno dei Bagni Misteriosi
I migliori eventi del weekend
Jazz e arte nella “Buca” che fu di Buscaglione
Caffémania: l’invasione di Starbucks è cominciata
Il Forum d’Assago strapieno per Thegiornalisti
Arriva a Milano il Coffee festival globale Allo Spazio Pelota una carica di baristi, torrefattori e mixologist VIDEO CONSIGLIATI
Le 5 funzioni essenziali di una buona applicazione per imparare le lingue Babbel
CONDIVIDI
FRANCESCO RIGATELLI MILANO
SCOPRI TOP NEWS
Pubblicato il 28/11/2018 Ultima modifica il 28/11/2018 alle ore 19:51
Da venerdì 30 novembre a domenica 2 dicembre è tempo di caffè artigianale. Allo Spazio Pelota di via Palermo a Milano si tiene il Coffee festival con degustazioni gratuite, workshop interattivi, performance di baristi, torrefattori e mixologist alle prese con una rivisitazione del classico aperitivo milanese. Il tutto all’insegna di un comune denominatore: il caffè artigianale nelle sue molteplici declinazioni. Forte del successo riscosso a Londra, Amsterdam, New York e Los Angeles, il format internazionale ideato da Allegra Events approda a Milano con l’obiettivo di diventare l’evento di riferimento per gli amanti del caffè e gli operatori del settore. Al The lab di Lavazza tra l’altro sabato alle 12 come ospite d’eccezione arriva lo chef Ferran Adrià per presentare il volume Coffee sapiens, contributo di Lavazza al suo progetto Bullipedia. Una vera e propria enciclopedia dedicata alla ristorazione gastronomica del mondo occidentale, nella quale l’universo espanso del caffè si fa protagonista e diventa luogo di conoscenza e di confronto.
Fedez dopo la lite col vicino: quanta esagerazione, sto benissimo
5 lingue sulla punta delle dita in 2 settimane! Un metodo sperimentale d'apprendimento di lingue straniere già … Smart Lang
Il momento dell’arresto del “lupo solitario” dell’Isis a Milano Contenuti Sponsorizzati da Taboola
Grande spazio viene dedicato anche alla mixology con drink a base di caffè creati dal greco Michalis Dimitrakopoulos, campione del mondo di Coffee in Good Spirits 2016, dall’olandese Merijn Gijsbers, vincitore del campionato per baristi 2017 del suo Paese, e dagli italiani Federico Volpe, bar manager del Dry Milano, e Vito Sportelli e Andrea Peconio, vincitori di Coffee Mixologists all’Amsterdam Coffee Festival 2018.
Tutti i diritti riservati
LASTAMPA.IT URL :http://www.lastampa.it/ PAESE :Italia TYPE :Web International
28 novembre 2018 - 19:04
Pag 2 di 2 > Versione
Per tutte e tre le giornate dell’evento, nel pieno rispetto della tradizione milanese, non mancherà in ogni caso l’appuntamento con APERITIVO O’ CLOCK, che vedrà in prima linea Salvatore Aloe di Berberè con le sue pizze dedicate all’evento e una selezione di vini biologici e birre artigianali. I biglietti, oltre che in loco, si possono preacquistare online sul sito www.milancoffeefestival.com al prezzo scontato di 12 euro, per mezza giornata in una delle due fasce orarie d’ingresso previste (sabato dalle 10 alle 16 o dalle 14 alle 21, domenica dalle 10 alle 16 o dalle 14 alle 20), oppure di 20 euro per l’opzione weekend con ingresso illimitato sabato e domenica.
Sponsorizzato
Uno studio universitario raccomanda questa app per imparare una nuova lingua in poco tempo Babbel | Sponsorizzato
Consigliati per te
Rapina in farmacia a Milano: rapinatrice in fuga spara per sbaglio al complice
Le immagini della donna che è entrata nella galleria della metro di Milano e ha provocato l’incidente
La Stampa
La Stampa
Sponsorizzato
28 Novembre 2018