Rassegna Stampa Molini Pivetti - Tutto Food 2019

Page 1

Rassegna stampa 2019

MOLINI PIVETTI tuttofood | milano 6-7-8-9 maggio Ufficio Stampa

comunicattive.it


QUOTIDIANI


PAESE :Italia

AUTORE :N.D.

LA NUOVA FERRARA

PAGINE :8 SUPERFICIE :27 %

27 aprile 2019

PAESE :Italia

AUTORE :N.D.

PAGINE :8 SUPERFICIE :27 %

27 aprile 2019

Tutti i diritti riservati


w

e

b


FOODMOODMAG.IT Pag 1 di 2


FOODMOODMAG.IT Pag 2 di 2


RISTORAZIONEITALIANAMAGAZINE.IT Pag 1 di 2


RISTORAZIONEITALIANAMAGAZINE.IT Pag 2 di 2


STORIEDIFOOD.COM Pag 1 di 3


STORIEDIFOOD.COM Pag 2 di 3


STORIEDIFOOD.COM Pag 3 di 3


GOODMOOD.IT


CITYLIGHTSNEWS.COM


TIGULLIOVINO.IT Pag 1 di 3


TIGULLIOVINO.IT Pag 2 di 3


TIGULLIOVINO.IT Pag 3 di 3


30 aprile 2019 - 07:02

> Versione

CATERINGNEWS.IT Questo sito utilizza i cookie. Se continui la navigazione, accetti la nostra policy sui cookie. Maggiori informazioni OK

Tuttofood: Molino Pivetti presenta la nuova gamma con Rina Poletti

CERCA Cerca nel blog

 30 Aprile 2019

SOCIAL 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER In occasione di Tuttofood, che si svolgerà a Milano dal 6 al 9 maggio, Molino Pivetti, storico mulino ferrarese con 140 anni di attività, presenterà alcuni nuovi prodotti e un progetto di sostenibilità. Nello stand di oltre 100 mq quadrati sarà esposta l’ intera linea, comprese le novità: Gran Riserva decorticato integrale da 750 gr, ottenuta con l’innovativa tecnologia di Molini Pivetti a pietra Decortec da cui si ottiene una farina ricca di fibre, dal sapore rustico e colore dorato; la seconda novità è Mix focaccia alla pizzaiola, un preparato a cui basta aggiungere olio e acqua per ottenere, anche a casa, pizze gustose e fragranti focacce di qualità. Queste due referenze si aggiungeranno alla linea di prodotti di alta gamma pensati per i consumatori per produrre anche a casa lievitati di qualità, di cui fanno già parte: Linea Every Day da 1 kg, le farine destinate all’uso quotidiano; Special Day da 500 gr, preparati esclusivi con particolari caratteristiche nutrizionali; Gran Riserva da 750 gr, farine prodotte solo con grani 100% emiliani; Linea Bio 100% italiana da 1 kg dedicata a chi ama la natura. L’ esposizione sarà accompagnata da una degustazione di prodotti realizzati con le farine del Molino Pivetti: guest star della degustazione sarà Rina Poletti, regina della sfoglia e “Signora del matterello” come viene simpaticamente definita per la sua attività di insegnante sfoglina che porta avanti da oltre 40 anni, che per l’ occasione realizzerà la tradizionale sfoglia emiliana. A completare il programma, sarà la presentazione di “Campi Protetti Pivetti” che, come ha dichiarato Alessandro Zucchi, responsabile Filiera di Pivetti “E’ un progetto di sostenibilità ambientale con molti importanti risvolti sociali ed economici. Con il nostro impegno noi speriamo di riuscire a sensibilizzare tutta la comunità ad un uso più consapevole delle risorse ambientali e siamo anche certi di poter promuovere un certo sviluppo economico nel tempo, tramite nuovi sistemi premianti alle aziende agricole locali.” Il progetto consiste nella sottoscrizione di un accordo formale con cui gli agricoltori si impegnano a coltivare solo varietà selezionate e a ridurre al minimo l’impiego di agenti chimici, tutelando così il territorio di origine. All’ accordo hanno partecipato unicamente aziende agricole delle province di Bologna, Modena e Ferrara – zone vocate da sempre alla coltivazione di grano tenero dalle qualità eccellenti – lontane da possibili fonti di inquinamento.

Resta aggiornato su tutte le ultime novita nel campo della ristorazione e del food. Il tuo indirizzo Email *

Iscriviti

SPONSOR

Manuela Di Luccio www.molinipivetti.it www.tuttofood.it

Tutti i diritti riservati


RISTONEWS.COM

Parte oggi TUTTOFOOD Ecco le aziende che Pizza&core vi segnala Parte oggi, a Milano, sino al 9 maggio, TUTTOFOOD, hub internazionale in grado promuovere il meglio del saper far italiano con i top buyer di tutto il mondo e di favorire l’interscambio con il mercato italiano, grazie anche alle sinergie con gli eventi che si terranno in contemporanea: Fruit Innovation, Seeds&Chips e Milano Food City. Oltre 2.900 i brand presenti alla manifestazione di

quest’anno provenienti da 43 Paesi con in testa Spagna, Regno Unito, Francia, Germania, URL :http://www.ristonews.com

ristonews.com

Portogallo, Grecia, Thailandia, Stati Uniti, Perù, Messico, India, Turchia e Cina. In crescita anche la

PAESE presenza delle collettive internazionali fra cui Bord Bìa (Irlanda), Xunta de Galicia (Spagna),

:Italia

Inovcluster (Portogallo), Almond Board of California (USA). Ben rappresentato a TUTTOFOOD anche

TYPE :Web Grand Public

il territorio nazionale con le sue specificità ed eccellenze del Made in Italy. Importante la presenza

delle collettive regionali come Abruzzo, Calabria, Campania, Lombardia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia e Sicilia e delle territorialità di Pisa, Arezzo, Avellino, Benevento e Catania oltre ai

6 maggio 2019 - 09:17

consorzi come il Distretto della Pesca (Sicilia), il Distretto della Valtellina, Piacenza Alimentare e Tradizione Italiana. A conferma del carattere sempre più internazionale della manifestazione, il Ministero dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha recentemente rilasciato a TUTTOFOOD il riconoscimento ufficiale di prima e unica manifestazione agroalimentare in Italia; riconoscimento concesso solo alle fiere in grado di garantire un contributo effettivo all’interscambio con gli Stati Uniti. T U T T O F O O D 2 0 1 9 c o n s o l i d a i r i s u l t a t i d e l l e e d i z i o n i Tra p r e clee daziende e n t i e spresenti i e v o l v e via m pliando segnaliamo: costantemente l’offerta merceologica in risposta alle esigenze che emergono daiCOOP. mercati. In CONSERVE ITALIA SOC. AGRICOLA particolare:

SAN LAZZARO DI SAVENA - Italia TUTTOWINE sarà il nuovo spazio dedicato al vino in partnership con UIV- Unione Italiana Vini.D17 E20 TUTTOGROCERY - Pad. 3 stand URL TUTTODIGITAL sarà la nuova area:http://www.ristonews.com dedicata alle innovazioni tecnologiche, come contributo di

ristonews.com crescita del settore e alla tracciabilità della filiera.

DEMETRA SRL PAESE :Italia Focus sul mondo delicatessen e della gastronomia a TUTTODELI, multiprodotto (tartufi, TALAMONA al - Italia conserve, olio, riso, etc) conTYPE TUTTOGROCERY e TUTTOBAKERY. Record di presenze a TUTTOOIL TUTTOGROCERY - Pad. 7 stand N01 P06 :Web Grand Public (olio), a TUTTOSWEET (dolciario) e a TUTTOPASTA (fresca e secca).

6 maggio

New entry per TUTTOFROZEN, TUTTOSEAFOOD e TUTTODRINK, le sezioni dedicate MOLINI PIVETTI SPA al surgelato e al prodotto ittico e al consumo fuoricasa. RENAZZO Italia 2019 - 09:17

>

Innovazione di prodotto per TUTTODAIRY e TUTTOMEAT, i due storici padiglioni dedicati ai latticini, TUTTOGROCERY - Pad. 5 stand G06 H09 carne e salumi e al fresco in generale Forte attenzione per il settore salutistico con le aree TUTTOGREEN e TUTTOHEALTH. MOLINI PIZZUTI SRL BELLIZZI - Italia TUTTOGROCERY - Pad. 5 stand H02 H10 K01 K09

Tra le aziende presenti vi segnaliamo: CONSERVE ITALIA SOC. COOP. AGRICOLA SAN LAZZARO DI SAVENA - Italia TUTTOGROCERY - Pad. 3 stand D17 E20 DEMETRA SRL TALAMONA - Italia TUTTOGROCERY - Pad. 7 stand N01 P06 MOLINI PIVETTI SPA RENAZZO - Italia TUTTOGROCERY - Pad. 5 stand G06 H09 MOLINI PIZZUTI SRL BELLIZZI - Italia TUTTOGROCERY - Pad. 5 stand H02 H10 K01 K09 MOLINO AGUGIARO COLLECCHIO - Italia

MOLINO AGUGIARO TUTTOGROCERY - Pad. 7 stand N01 P06 PEPSICO BEVERAGES ITALIA SRL MILANO (MI) - Italia TUTTODRINK - Pad. 4 stand K22 K30 M21 M29 SAN BENEDETTO SPA SCORZE (VE) - Italia TUTTODRINK - Pad. 4 stand K22 K30 M21 M29 SELEZIONE CASILLO SRL CORATO (BA) - Italia - TUTTOGROCERY - Pad. 7 stand T11 U16 INFO E PROGRAMMA: http://www.tuttofood.it

TUTTOGROCERY - Pad. 7 stand N01 P06

06/05/2019

PEPSICO BEVERAGES ITALIA SRL

Torna SU ↑

MILANO (MI) - Italia TUTTODRINK - Pad. 4 stand K22 K30 M21 M29 SAN BENEDETTO SPA SCORZE (VE) - Italia TUTTODRINK - Pad. 4 stand K22 K30 M21 M29 SELEZIONE CASILLO SRL

Tutti i diritti ris

COLLECCHIO - Italia

ShareThis

Ricette


ISING MIA ▸

ITALYFROMITALY.IT

HE UGNE

HOME

FOOD ▾ PRIVACY

RICETTE ▾ LINK

RISTORAZIONE ▾

AZIENDA

NEWSLETTER

SALUTE ▾

SERVIZI ▾

COLLABORA

VINI ▾

REIKI

Molino Pivetti

Molini Pivetti presenta al Tutto Food a Milano le novità di prodotto e il progetto sostenibilità, con la maestra di sfoglia Rina Poletti che preparerà ogni giorno la sfoglia artigianale. Molini Pivetti, azienda ferrarese che da oltre 140 anni produce farine di alta qualità, partecipa a Tutto Food a Fiera Milano, la manifestazione rivolta al B2B dedicata al food & beverage. In questa occasione Molini Pivetti è presente con uno stand di oltre cento metri quadri nel quale presenta le linee di prodotto professionali e le novità per la grande distribuzione.

Presso lo stand degustazione di prodotti realizzati con le farine Pivetti, dai croissant al pane e la pizza. Quest’anno l’allestimento prevede un ampio laboratorio a vista in cui la “regina” della sfoglia emiliana Rina Poletti preparerà artigianalmente la pasta fresca all'uovo per tutta la durata della manifestazione. Rina Poletti, a�ancata dalle sue allieve, collabora da anni con Molini Pivetti come consulente per testare le farine destinate alla preparazione della pasta. Rina Poletti ha le mani in pasta da quarant’anni. Per un trentennio ha gestito un laboratorio di pasta fresca artigianale in provincia di Modena, che non ha mai conosciuto macchine, le sue mani infatti sono sempre state "lo strumento per impastare" e il matterello "lo strumento per stendere”. Insegna da oltre dieci anni e dal 2010 inizia la collaborazione con "Alma" la scuola internazionale di cucina Italiana. Nel 2012 fonda l'associazione Missione Matterello per raccogliere fondi destinati al sociale. Dal 2018 apre a Milano “la prima Accademia della sfoglia”, un punto di riferimento importante per l'insegnamento dell'arte del matterello. I prodotti professionali per la pasta fresca Le farine Pivetti per pasta sono state create appositamente per i maestri pastai, attraverso un processo produttivo che fa la di�erenza. In particolare, per realizzare una pasta fresca dal colore sempre giallo brillante, che non scurisca con il passare del tempo, la soluzione è “Rosa”, la farina di grano tenero di Molini Pivetti ottenuta tramite un accurato processo di abburattamento che permette di estrarre solo le parti centrali del chicco più ricche di amido, escludendo le parti esterne cruscali che ne causano l’ingrigimento. “Dalia” è invece la semola di Molini Pivetti, una selezione ottenuta dai migliori grani duri, per la lavorazione della pasta all’uovo e secca, tirate a mano o con macchine professionali. Simbolo di ricerca costante, le farine Pivetti per pasta sono oggi un ingrediente indispensabile in ogni cucina di qualità, anche in quelle oltreoceano. Le novità di prodotto Da sempre dedita ai prodotti professionali, dallo scorso anno Molini Pivetti ha deciso di rinnovare e ampliare la propria gamma dedicata al mondo consumer e ha lanciato: Linea Every Day da 1 kg, le farine destinate all’uso quotidiano, Special Day da 500 gr, preparati esclusivi con particolari caratteristiche nutrizionali, Gran Riserva da 750 gr, farine prodotte solo con grani 100% emiliani, e Linea Bio 100% italiana da 1 kg dedicata a chi ama la natura. A Tutto Food vengono presentate in anteprima due nuove referenze rivolte al mondo consumer. Gran Riserva decorticato integrale da 750 gr è ottenuta con l'innovativa tecnologia di Molini Pivetti a pietra Decortec che permette di macinare delicatamente il chicco di grano rispettandone le parti pregiate. Con un’unica fase di lavorazione si ottiene una farina ricca di bre, dal sapore rustico e colore dorato. Mix focaccia alla pizzaiola da 500 gr è un preparato al quale basta aggiungere olio e acqua per ottenere, anche a casa, pizze gustose e fragranti focacce di qualità. Si ampliano così le gamme Gran Riserva e Special Day destinate al consumatore nale. Campi Protetti Pivetti e Sostenibilità L’approccio sostenibile del molino emiliano oggi è un modello esemplare, grazie ad una liera controllata in ogni fase a cui aderiscono unicamente aziende agricole delle province di Bologna, Modena e Ferrara – zone vocate da sempre alla coltivazione di grano tenero dalle qualità eccellenti – lontane da possibili fonti di inquinamento. Alla base del progetto Campi Protetti Pivetti ci sono il dialogo, l’ascolto e la stretta collaborazione con gli agricoltori locali, sempre a�ancati dagli agronomi Pivetti, che seguono da vicino tutto il ciclo del grano, condividendo metodi e valori della vita nei campi. Con la sottoscrizione di un accordo formale gli agricoltori si impegnano a coltivare solo varietà selezionate e a ridurre al minimo l’impiego di agenti chimici, tutelando così il territorio di origine. La tradizione si accompagna alle migliori tecnologie disponibili: il grano Campi Protetti Pivetti viene stoccato in silos dedicati con sistema di refrigerazione a basso impatto ambientale (senza trattamenti chimici), che consentono di monitorare costantemente la temperatura, mantenendo elevatissimi standard qualitativi del grano. Campi Protetti Pivetti è la prima liera certi cata dall’ente internazionale CSQA che prevede innumerevoli fasi di controllo dalla semina al raccolto, garantendo così il rispetto dei valori che sono alla base del progetto. “Il progetto Campi Protetti Pivetti è un progetto di sostenibilità ambientale con molti importanti risvolti sociali ed economici” - dichiara Alessandro Zucchi, responsabile Filiera di Pivetti. “Con il nostro impegno noi speriamo di riuscire a sensibilizzare tutta la comunità ad un uso più consapevole delle risorse ambientali e siamo anche certi di poter promuovere un certo sviluppo economico nel tempo, tramite nuovi sistemi premianti alle aziende agricole locali.”

Reg

Iscriv

Non


ISING MIA ▸

ITALYFROMITALY.IT

HE UGNE

HOME

FOOD ▾ PRIVACY

RICETTE ▾ LINK

RISTORAZIONE ▾

AZIENDA

NEWSLETTER

SALUTE ▾

SERVIZI ▾

COLLABORA

VINI ▾

REIKI

Molino Pivetti

Molini Pivetti presenta al Tutto Food a Milano le novità di prodotto e il progetto sostenibilità, con la maestra di sfoglia Rina Poletti che preparerà ogni giorno la sfoglia artigianale.

Presentazione alla stampa: lunedì 6 maggio ore 11.30-13.30 | Pad. 5 stand G06 H09 Incontro con Rina Poletti e degustazione di prodotti realizzati con le farine Pivetti

Dal 6 al 9 maggio Molini Pivetti, azienda ferrarese che da oltre 140 anni produce farine di alta qualità, partecipa a Tutto Food a Fiera Milano, la manifestazione rivolta al B2B dedicata al food & beverage. In questa occasione Molini Pivetti è presente con uno stand di oltre cento metri quadri nel quale presenta le linee di prodotto professionali e le novità per la grande distribuzione. Presso lo stand ci sarà una degustazione di prodotti realizzati con le farine Pivetti, dai croissant al pane e la pizza. Quest’anno l’allestimento prevede un ampio laboratorio a vista in cui la “regina” della sfoglia emiliana Rina Poletti preparerà artigianalmente la pasta fresca all'uovo per tutta la durata della manifestazione. Rina Poletti, a�ancata dalle sue allieve, collabora da anni con Molini Pivetti come consulente per testare le farine destinate alla preparazione della pasta. Rina Poletti ha le mani in pasta da quarant’anni. Per un trentennio ha gestito un laboratorio di pasta fresca artigianale in provincia di Modena, che non ha mai conosciuto macchine, le sue mani infatti sono sempre state "lo strumento per impastare" e il matterello "lo strumento per stendere”. Insegna da oltre dieci anni e dal 2010 inizia la collaborazione con "Alma" la scuola internazionale di cucina Italiana. Nel 2012 fonda l'associazione Missione Matterello per raccogliere fondi destinati al sociale. Dal 2018 apre a Milano “la prima Accademia della sfoglia”, un punto di riferimento importante per l'insegnamento dell'arte del matterello.

I prodotti professionali per la pasta fresca Le farine Pivetti per pasta sono state create appositamente per i maestri pastai, attraverso un processo produttivo che fa la di�erenza. In particolare, per realizzare una pasta fresca dal colore sempre giallo brillante, che non scurisca con il passare del tempo, la soluzione è “Rosa”, la farina di grano tenero di Molini Pivetti ottenuta tramite un accurato processo di abburattamento che permette di estrarre solo le parti centrali del chicco più ricche di amido, escludendo le parti esterne cruscali che ne causano l’ingrigimento. “Dalia” è invece la semola di Molini Pivetti, una selezione ottenuta dai migliori grani duri, per la lavorazione della pasta all’uovo e secca, tirate a mano o con macchine professionali. Simbolo di ricerca costante, le farine Pivetti per pasta sono oggi un ingrediente indispensabile in ogni cucina di qualità, anche in quelle oltreoceano.

Le novità di prodotto Da sempre dedita ai prodotti professionali, dallo scorso anno Molini Pivetti ha deciso di rinnovare e ampliare la propria gamma dedicata al mondo consumer e ha lanciato: Linea Every Day da 1 kg, le farine destinate all’uso quotidiano, Special Day da 500 gr, preparati esclusivi con particolari caratteristiche nutrizionali, Gran Riserva da 750 gr, farine prodotte solo con grani 100% emiliani, e Linea Bio 100% italiana da 1 kg dedicata a chi ama la natura. A Tutto Food vengono presentate in anteprima due nuove referenze rivolte al mondo consumer. Gran Riserva decorticato integrale da 750 gr è ottenuta con l'innovativa tecnologia di Molini Pivetti a pietra Decortec che permette di macinare delicatamente il chicco di grano rispettandone le parti pregiate. Con un’unica fase di lavorazione si ottiene una farina ricca di bre, dal sapore rustico e colore dorato. Mix focaccia alla pizzaiola da 500 gr è un preparato al quale basta aggiungere olio e acqua per ottenere, anche a casa, pizze gustose e fragranti focacce di qualità. Si ampliano così le gamme Gran Riserva e Special Day destinate al consumatore nale. Campi Protetti Pivetti e Sostenibilità L’approccio sostenibile del molino emiliano oggi è un modello esemplare, grazie ad una liera controllata in ogni fase a cui aderiscono unicamente aziende agricole delle province di Bologna, Modena e Ferrara – zone vocate da sempre alla coltivazione di grano tenero dalle qualità eccellenti – lontane da possibili fonti di inquinamento. Alla base del progetto Campi Protetti Pivetti ci sono il dialogo, l’ascolto e la stretta collaborazione con gli agricoltori locali, sempre a�ancati dagli agronomi Pivetti, che seguono da vicino tutto il ciclo del grano, condividendo metodi e valori della vita nei campi. Con la sottoscrizione di un accordo formale gli agricoltori si impegnano a coltivare solo varietà selezionate e a ridurre al minimo l’impiego di agenti chimici, tutelando così il territorio di origine. La tradizione si accompagna alle migliori tecnologie disponibili: il grano Campi Protetti Pivetti viene stoccato in silos dedicati con sistema di refrigerazione a basso impatto ambientale (senza trattamenti chimici), che consentono di monitorare costantemente la temperatura, mantenendo elevatissimi standard qualitativi del grano. Campi Protetti Pivetti è la prima liera certi cata dall’ente internazionale CSQA che prevede innumerevoli fasi di controllo dalla semina al raccolto, garantendo così il rispetto dei valori che sono alla base del progetto. “Il progetto Campi Protetti Pivetti è un progetto di sostenibilità ambientale con molti importanti risvolti sociali ed economici” - dichiara Alessandro Zucchi, responsabile Filiera di Pivetti. “Con il nostro impegno noi speriamo di riuscire a sensibilizzare tutta la comunità ad un uso più consapevole delle risorse ambientali e siamo anche certi di poter promuovere un certo sviluppo economico nel tempo, tramite nuovi sistemi premianti alle aziende agricole locali.”

TUTTO FOOD | 6 – 9 maggio 2019 | Fiera Milano | Pad. 5 stand G06 H09

Reg

Iscriv

Non


PUNTARELLAROSSA.IT


ITALIAATAVOLA.NET Seleziona lingua

Powered by

Traduttore

Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e ospitalità Giovedì 25 Aprile 2019 | aggiornato alle 12:35| 58644 articoli in archivio

HOME ALIMENTI FARINA, PASTA e RISO

Molini Pivetti a TuttoFood Novità di prodotto e sostenibilità Pubblicato il 23 Aprile 2019 | 16:31

D

al 6 al 9 maggio l'azienda ferrarese che da oltre 140 anni produce farine di qualità sarà a TuttoFood con uno stand di oltre 100 mq per presentare linee di prodotto professionali e novità per la Gdo. Presso lo stand (Pad. 5 stand G06 H09) ci sarà una degustazione di prodotti realizzati con farine Pivetti, dai croissant al pane �no alla pizza.

Quest'anno l'allestimento prevede un ampio laboratorio a vista dove Rina Poletti, la "regina" della sfoglia emiliana, preparerà artigianalmente la pasta fresca all'uovo per tutta la durata della manifestazione. Rina, a�ancata dalle sue allieve, collabora da anni con Molini Pivetti come consulente. Sono 40 anni che ha "le mani in pasta": per un trentennio ha gestito un laboratorio di pasta fresca artigianale in provincia di Modena, insegna da oltre 10 anni, dal 2010 collabora con Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana e nel 2018 apre a Milano "la prima accademia della sfoglia", punto di riferimento importante per l'insegnamento dell'arte del mattarello.

Rina Poletti

Pag 1 di 3


ITALIAATAVOLA.NET Pag 2 di 3

I prodotti professionali per la pasta fresca Le farine Pivetti per pasta sono state create appositamente per i maestri pastai. Per realizzare una pasta fresca dal colore sempre giallo brillante, che non scurisca con il passare del tempo, la soluzione è “Rosa”, la farina di grano tenero di Molini Pivetti ottenuta tramite un accurato processo di abburattamento che permette di estrarre solo le parti centrali del chicco più ricche di amido, escludendo le parti esterne cruscali che ne causano l’ingrigimento. “Dalia” è invece la semola di Molini Pivetti, una selezione ottenuta dai migliori grani duri, per la lavorazione della pasta all’uovo e secca, tirate a mano o con macchine professionali.

Le novità di prodotto Da sempre dedita ai prodotti professionali, dallo scorso anno Molini Pivetti ha deciso di rinnovare e ampliare la propria gamma dedicata al mondo consumer e ha lanciato: Linea Every Day da 1 kg, le farine destinate all’uso quotidiano, Special Day da 500 g, preparati esclusivi con particolari caratteristiche nutrizionali, Gran Riserva da 750 g, farine prodotte solo con grani 100% emiliani, e Linea Bio 100% italiana da 1 kg dedicata a chi ama la natura. A TuttoFood vengono presentate in anteprima due nuove referenze rivolte al mondo consumer. Gran Riserva decorticato integrale da 750 g è ottenuta con l'innovativa tecnologia di Molini Pivetti a pietra Decortec che permette di macinare delicatamente il chicco di grano rispettandone le parti pregiate. Con un’unica fase di lavorazione si ottiene una farina ricca di �bre, dal sapore rustico e colore dorato. Mix focaccia alla pizzaiola da 500 g è un preparato al quale basta aggiungere olio e acqua per ottenere, anche a casa, pizze gustose e fragranti focacce di qualità. Si ampliano così le gamme Gran Riserva e Special Day destinate al consumatore �nale.

foto: Roberta Sardi Campi Protetti Pivetti e sostenibilità L’approccio sostenibile del molino emiliano oggi è un modello esemplare, grazie ad una �liera controllata in ogni fase a cui aderiscono unicamente aziende agricole delle province di Bologna, Modena e Ferrara, lontane da possibili fonti di inquinamento. Alla base del progetto Campi Protetti Pivetti ci sono il dialogo, l’ascolto e la stretta collaborazione con gli agricoltori locali, sempre a�ancati dagli agronomi Pivetti, che seguono da vicino tutto il ciclo del grano, condividendo metodi e valori della vita nei campi. Con la sottoscrizione di un accordo formale gli agricoltori si impegnano a coltivare solo varietà selezionate e a ridurre al minimo l’impiego


ITALIAATAVOLA.NET Pag 3 di 3

di agenti chimici, tutelando così il territorio di origine.

La tradizione si accompagna alle migliori tecnologie disponibili: il grano Campi Protetti Pivetti viene stoccato in silos dedicati con sistema di refrigerazione a basso impatto ambientale (senza trattamenti chimici), che consentono di monitorare costantemente la temperatura, mantenendo elevatissimi standard qualitativi del grano. Campi Protetti Pivetti è la prima �liera certi�cata dall’ente internazionale Csqa che prevede innumerevoli fasi di controllo dalla semina al raccolto, garantendo così il rispetto dei valori che sono alla base del progetto. «Il progetto Campi Protetti Pivetti - dichiara Alessandro Zucchi, responsabile �liera di Pivetti - è un progetto di sostenibilità ambientale con molti importanti risvolti sociali ed economici. Con il nostro impegno noi speriamo di riuscire a sensibilizzare tutta la comunità ad un uso più consapevole delle risorse ambientali e siamo anche certi di poter promuovere un certo sviluppo economico nel tempo, tramite nuovi sistemi premianti alle aziende agricole locali». Per informazioni: www.molinipivetti.it

Edizioni Contatto Srl - via Piatti 51, 24030 Mozzo (Bg) - P.IVA 02990040160 - Mail & Credits - Sitemap - Policy - © ® - Registrazione Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548


SOCIAL


LASIGNORADEIFORNELLI.IT


FOODIEINTUSCANY


FOODIEINTUSCANY


MILANO_SGUARDI_INEDITI


MILANO_SGUARDI_INEDITI


CUPCAKESAGOGO


CUPCAKESAGOGO


GUSTOSI


IGERSMILANO


FARINALIEVITOEFANTASIA


ORACUCINA


STORIEDICIBO_NADIATOPPINO


STORIEDICIBO_NADIATOPPINO


GILDA_CIARUFFOLI


PANELIBRINUVOLE


VIAGGICHEMANGI


MAREDISCILLA


ORAZIOSPOTO


FRA_SQUI


LUISAMORON


ORACUCINA


CR_EATIVE


MIELEDILAVANDA


TWIGGSTUDIOS


TWIGGSTUDIOS


AZZURRA_FOODIARY


AZZURRA_FOODIARY


AZZURRA_FOODIARY


SARABRUSCONI


SARABRUSCONI


SARABRUSCONI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.