3 minute read

Audaces: soluzioni per il tessile

Next Article
editoriale

editoriale

La startup roveretana, per fronteggiare l’emergenza, si è subito mobilitata per sostenere le imprese del settore tessile. Tra le soluzioni: strumenti per lavorare da remoto e produzione di mascherine.

di ALESSANDRO DE BERTOLINI

"ABBIAMO reagito all’emergenza con la determinazione di affrontare una nuova sfida, mostrando la nostra perseveranza e il nostro atteggiamento solidale, nel tentativo di dare sostegno, con gli strumenti e nelle modalità che ci erano possibili, a tutti coloro che operano nel settore tessile. Per questo abbiamo scelto di mettere subito a disposizione il nostro know-how, il nostro personale e i nostri macchinari, per favorire lo smart working e per produrre mascherine”. Magner Steffens, chief operating officer dello stabilimento trentino di Audaces, racconta così il modo in cui l’azienda ha reagito all’emergenza Covid-19. La startup roveretana Audaces Europe, insediata nel Polo della Meccatronica nel 2017, appartiene al gruppo internazionale Audaces, attivo da quasi trent’anni nella progettazione di soluzioni software e hardware per il settore tessile, che accelerano la creazione, lo sviluppo e la produzione del mercato della moda. “Il nostro obiettivo principale – spiega Steffens – è aiutare i nostri clienti a produrre meglio e di più. Indipendentemente dalle dimensioni, dallo stile o dalla posizione geografica, con le soluzioni Audaces le aziende possono aumentare la loro produttività, migliorare la qualità dei loro prodotti e risparmiare risorse. Lavoriamo in tutto il mondo. In America Latina siamo leader con il 70% del market share”. Tra il 2018 e il 2019 l’azienda aveva effettuato importanti investimenti e grandi passi avanti, chiudendo l’anno in piena crescita: “Abbiamo partecipato a 3 fiere internazionali nel settore

dell’automazione e della tecnologia per il settore tessile (Texprocess in Germania a Francoforte, Itma in Spagna a Barcellona e SPS a Parma); abbiamo sviluppato 23 nuovi canali in 17 paesi differenti; abbiamo venduto più di 10 macchine in 8 paesi diversi; abbiamo concluso l’anno con 12 persone nello staff, con diversi tipi di contratti di lavoro”. Poi, all’inizio del 2020, l’emergenza Coronavirus. Per far fronte ai nuovi scenari, Audaces si è subito mobilitata su più fronti. “In primo luogo, per quanto riguarda la parte software, abbiamo deciso – prosegue Steffens – di offrire gratuitamente alle imprese italiane che operano nel settore del tessile una serie di soluzioni che permettono di proseguire il lavoro online e da remoto. In un momento storico come questo, l’obiettivo è quello di rimanere distanti, ma sempre connessi in modo sicuro. I nostri attuali clienti possono cioè disporre gratuitamente di licenze addizionali per lavorare in totale sicurezza da remoto. Coloro che si occupano di creare capi d’abbigliamento o di gestire le collezioni (creativi, stilisti, manager e titolari), possono avere accesso senza alcun costo ad Audaces Creative, la suite pensata per lo sviluppo delle collezioni in 4D, la loro pianificazione e approvazione, online e da remoto. I produttori di mascherine, abbigliamento ospedaliero o forniture sanitarie possono avere a disposizione soluzioni per produrre in modo più efficiente ed efficace, risparmiando tempo e risorse in ogni fase della lavorazione, aumentando così la propria capacità produttiva. In secondo luogo, per quanto riguarda la parte hardware, abbiamo orientato la produzione dei nostri macchinari, una parte di quelli presenti nella sede di Rovereto per il taglio e la sagomazione digitale, alla realizzazione di mascherine. Abbiamo così aderito alla filiera per la produzione di mascherine in Trentino, nata per mettere in sinergia quelle aziende che si occupano di taglio, realizzazione, confezionamento e distribuzione di mascherine. Una parte dei nostri collaboratori, tra coloro che prima erano impegnati in altre professionalità interne al nostro ciclo produttivo, è ora occupata nella produzione di mascherine: circa il 30% del nostro personale. Le mascherine che produciamo sono destinate primariamente alla popolazione del Trentino, ma non solo. Una parte viene impie

Abbiamo deciso di offrire gratuitamente alle imprese italiane che operano nel settore del tessile una serie di soluzioni che permettono di proseguire il lavoro online e da remoto

gata in altre regioni di Italia”. Con questo spirito Audaces sta affrontando la crisi: “Siamo un’azienda fatta di persone – conclude Magner Steffens in una nota comunicata pubblicamente da Audaces – che vuole offrire il proprio supporto agli italiani, per contribuire a mantenere solida la nostra economia e per dimostrare che è possibile, anche di fronte a uno scenario così complesso e imprevedibile, far parte di una comunità che propone alternative e crea soluzioni”.

This article is from: