3 minute read

Le opportunità del Digital Cost Management

Cosman sviluppa progetti di miglioramento nella gestione dei costi. Un'applicazione strutturata di questo sistema può liberare le risorse da porre alla base del rilancio necessario per la ripartenza

Lorenzo Dossi, amministratore delegato di Cosman Srl

NATA A TRENTO nel 2000, Cosman sviluppa progetti di miglioramento nella gestione dei costi in organizzazioni di dimensioni medio grandi (Ikea, Ducati Motor, Ford, Rekeep, Juventus, Credit Suisse, Perfetti, Freudenberg, Esprinet). Tutte le attività della società sono state interessate dall’emergenza; tuttavia l’operatività, seppure rallentata, non si è mai fermata grazie all’impiego di Shaper® la prima piattaforma pensata per erogare servizi di Digital Cost Management che ha permesso a Cosman di raggiungere anche le zone maggiormente colpite dall’emergenza Covid-19, vale a dire Lombardia, Veneto,

Emilia Romagna, Piemonte, principali mercati di riferimento. Ormai da cinque anni Cosman ha avviato un profondo ripensamento dei propri servizi, sintetizzabile nel passaggio da servizi tradizionali di Cost Management ai nuovi servizi di Digital Cost Management (definizione coniata da Cosman nel 2015 per identificare l'innovativo approccio digitale al cost management). Fin dalla sua costituzione, Cosman ha finanziato progetti di ricerca e innovazione in collaborazione con Università, Centri di ricerca, Scuole di Direzione Aziendale, venendo a contatto con alcuni tra i massimi esperti specialisti in gestione dei costi delle organizzazioni complesse. Queste collaborazioni si sono concretizzate nello sviluppo di soluzioni avanzate che, attraverso l’uso combinato di dati, competenze tecniche di dominio, algoritmi statistici e tecniche di ragionamento automatico, consentono di effettuare sofisticate analisi predittive sui modelli di costo. La necessità fin da subito emersa con i clienti di trasformare queste analisi in prassi operative ha richiesto l’adozione, di un metodo efficace e solido, in grado di orientare i comportamenti dell’organizzazione: questo è il compito di Shaper® la prima piattaforma di Digital Cost Management. Le molteplici applicazioni realizzate per i clienti hanno fatto emergere come il ruolo dei sistemi di Cost Management stia cambiando in maniera radicale: passando da un approccio 'spot', sporadico, ad un approccio sistematico e continuo nel tempo. Questo passaggio ormai acquisito negli interventi Cosman deriva dalle evidenze teoriche ed empiriche che certificano come il costo non sia il prezzo ma sia la risultante di tre dimensioni/ processi in continua evoluzione: l’adeguatezza del fabbisogno di beni e servizi per funzionare, la correttezza delle modalità d’impiego nei processi e la competitività delle condizioni di acquisto. Negli ultimi anni, grazie alla rivoluzione digitale, si è ulteriormente rafforzata la tendenza che vede il comportamento organizzativo lasciare tracce nei dati dei diversi sistemi informativi interni ed esterni all’azienda (pay roll, time management, Erp,

Mrp, Crm sistemi a supporto della manutenzione, della logistica, etc…). Il Digital Cost Management permette la semplificazione nella gestione dei costi grazie alle applicazioni tecnologiche e l’enfasi sull’automazione, che non è limitata al miglioramento della produttività del lavoro agile. Il digitale supporta l’incremento delle competenze interne con l’attività di coaching/formazione su costi e soprattutto porta efficienza concreta e misurabile. Questi risultati sono ottenuti grazie al “dosaggio” personalizzato di quattro ingredienti: l’adozione di un metodo solido ed efficace, l’intervento di veri esperti di costo, il confronto con concrete best practices e l’adozione di servizi digitali avanzati per garantire pervasività su tutta l’organizzazione senza invasività, ma supportando l’attività. Il Digital Cost Management permette una diagnosi rapida senza l’impiego di importanti risorse per la realizzazione dell’attività, ripagando i costi del servizio con una parte delle efficienze generate, che mediamente possono arrivare al 15-20% del valore analizzato. A seguito dell’emergenza Covid 19, dopo una prima fase di smarrimento che ha rallentato l’attività commerciale di acquisizione ordini, è emerso con nostra sorpresa sui progetti in corso la spinta e l’interesse dei nostri clienti per continuare ed anzi accentuare l’attività finalizzata al recupero di risorse. Abbiamo registrato la volontà di alcuni tra i nostri clienti più significativi di concentrarsi sui nostri progetti definiti come “quelle attività che veramente contano: la necessità di superare la fase di emergenza ha determinato una nuova gerarchia nei progetti da sviluppare”. L'approccio proposto da Cosman, che riguarda i costi del personale, i costi tecnici, i costi logistici e quelli di struttura, si distingue per la sua completezza ed efficacia. Semplicità e scarsa invasività sono le risultanti dell’applicazione estesa degli automatismi e delle nuove tecnologie. Particolare attenzione nella gestione dei costi viene posta anche al tema della sostenibilità, ritenuto

uno dei più significativi mega-trend di sviluppo per il futuro. L’applicazione strutturata del Digital Cost Management può rappresentare, dunque, una opportunità per una ripresa equilibrata liberando risorse da porre alla base del rilancio necessario per superare l’attuale congiuntura.

This article is from: