![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Nuovi orizzonti per il Made in Trentino
Australia, Canada, Corea del Sud, Messico e India: in questi paesi Trentino Export si è già dotata di propri referenti in loco, per un sostegno alle aziende interessate a questi mercati.
di GIORGIO ZAGONEL, Trentino Export
si è chiuso con segnali discordanti sullo stato della nostra economia. La crescita dell’economia nazionale, vista la perdurante stagnazione della domanda interna, è dovuta quasi esclusivamente all’aumento delle esportazioni italiane sui mercati esteri. La situazione politica internazionale però attualmente non sta aiutando le esportazioni trentine e vi sono grosse difficoltà, di natura politica, sui classici mercati di sbocco del nostro export in Nord America, Russia e Asia. Per sopperire a questa situazione Trentino Export sta rivolgendo le sue attenzioni a nuovi mercati ad alto potenziale di sviluppo ed ancora relativamente inesplorati dalle aziende trentine: Australia, Canada, Corea del Sud, Messico e India. In questi paesi Trentino Export si è già dotata di propri referenti in loco, in modo tale che le aziende trentine possano muoversi con un sostegno professionale a 360°. Messico e India sono mercati relativamente nuovi per l’export trentino. Il Messico, mercato di circa 130 milioni di potenziali consumatori, si distingue nel panorama latinoamericano per la sua stabilità, con un buon andamento di consumi inIL 2019
Per informazioni Trentino Export T 0461 931011 info@trentinoexport.it terni, investimenti ed esportazioni. Il mercato interno poi ha un forte potenziale di crescita, grazie al costante ampliamento della fascia di classe ad alto e medio reddito del Paese. Inoltre, il Messico vanta una posizione geografica strategica, in quanto Paese “cerniera” tra America del Nord e Centrale. L’India invece rappresenta un mercato dalle significative potenzialità, forse unico, a livello globale, per l’ampiezza dei margini di inserimento che esso offre, pur in presenza di importanti complessità. A tal proposito Trentino Export grazie alla sua esperienza sul mercato e una rete di collaboratori rodata, si pone come facilitatore delle grandi potenzialità di business di questo mercato. Australia, Canada e Corea del Sud, paesi maggiormente conosciuti e dall’ovvio minor rischio politico, invece offrono ottime potenzialità per l’industria trentina agroalimentare, dei macchinari e della meccanica di precisione. In special modo l’Australia, che in questi anni è rimasta praticamente indenne alla crisi internazionale, è un mercato molto ricettivo per i prodotti trentini di alta tecnologia e di nicchia. In questi nuovi mercati l’approccio del Consorzio sarà quello collaudato che ad una prima fase di sondaggi di mercato ed organizzazione di incontri B2B, prevede un affiancamento delle aziende nella fase post B2B. Il supporto professionale e personalizzato del team di Trentino Export consentirà alle imprese interessate a questi mercati di affrontare i rischi e aprirsi a nuovi mercati con spalle più robuste. Anche grazie all’accordo di Partnership stretto con Bper, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Trentino Export riuscirà ad allargare la propria gamma di servizi professionali per le aziende associate e non al Consorzio.
Focus Russia: giornata di incontri personalizzati
Si comunica che lunedì 30 marzo 2020 Trentino Export organizza una giornata di incontri personalizzati e gratuiti rivolti alle imprese interessate al mercato russo. Gli incontri avranno lo scopo di approfondire le opportunità di business e capire le problematiche inerenti la commercializzazione dei prodotti trentini in questa area.