Krebshilfe Die Chance 2020/03 - IT

Page 11

ATTUALE

DATI

Il cancro al polmone in aumento nelle donne Report annuale AIOM sui tumori – Le principali cause di tumore sono fumo, sedentarietà e obesità – Le 12 regole OMS

Foto: Pixabay

Un risultato sorprendente esce dal report annuale dell’AIOM, Associazione Italiana di Oncologia Medica: il numero di nuove diagnosi di carcinoma polmonare è cresciuto nel 2020 solo nella popolazione femminile, sono infatti il 3,45% in più rispetto all’anno prima. Il tumore al polmone rimane peraltro anche la prima causa di morte per cancro.

Q

uesto incremento si osserva soprattutto fra le over 70 ed è dovuto al fatto che a partire dagli anni Settanta sempre più donne hanno iniziato a fumare. In generale sono comunque sempre gli uomini ad ammalarsi di più di tumore: sono circa 377.000 le nuove diagnosi di cancro nel 2020 in Italia, di cui 195.000 nella popolazione maschile e 182.000 in quella femminile. Il tumore più frequentemente

diagnosticato, nel 2020, è il carcinoma della mammella, seguito da colon-retto, polmone, prostata e vescica. In aumento secondo le statistiche AIOM le diagnosi di melanoma e di tumore del pancreas in entrambi i sessi. In crescita anche i casi di carcinoma mammario, soprattutto nelle under 50, molto probabilmente a seguito dell’estensione dello screening

alle donne sotto i cinquant’anni in alcune Regioni. In calo invece le diagnosi di tumori alla prostata, conseguente al minor uso del PSA come test di screening. In calo anche i tumori dello stomaco e del fegato, probabilmente un effetto positivo della vaccinazione anti epatite B e dei trattamenti anti epatite C.

DICEMBRE 2020 | NR. 3

11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.