LINFODRENAGGIO
MOVIMENTO
Più sicuri con noi che a fare shopping
Foto: Othmar Seehauser
Il drenaggio linfatico ATAA non è stato interrotto dal Covid Intervista a Ingeborg Nollet
Le palestre e le piscine chiuse. I corsi di ginnastica non partiti. La libertà di movimento limitata e la paura di uscire anche dopo la fine del lockdown. Come fare per garantire una regolare attività fisica? Ne abbiamo parlato con la fisioterapista del circondario Val Venosta, Ingeborg Nollet.
Durante il lockdown, le persone sono rimaste bloccate a casa e anche dopo la fine del confinamento la paura del contagio ha pesato sulla libertà di movimento. Quali sono le alternative per continuare lo stesso con un esercizio fisico regolare? Ingeborg Nollet: Quello che va sempre bene, in ogni situazione, è camminare o andare in bici, tutti i giorni e all’aria aperta. Questo sarebbe già di per sé sufficiente.
Ma chi vive a Bolzano, per esempio, o comunque in città, ha magari paura di andare al parco per non trovarsi vicino troppe persone… Ingeborg Nollet: Noi prepariamo un programma individuale per tutti i nostri pazienti con esercizi che possono fare in tutta tranquillità a casa. Possibilmente all'aria aperta. Chi si sente fisicamente in forma dopo aver completato la terapia, potrebbe
iniziare a cercare su Internet un’attività sostitutiva del movimento all’aria aperta o della ginnastica in acqua... Ingeborg Nollet: Ciò va conisderato con cautela. Non tutto ciò che viene offerto proviene da persone competenti e senza il controllo diretto di un allenatore si possono fare un sacco di cose sbagliate, rischiando di farsi male. Ma vedo che i nostri pazienti sono molto prudenti e questo è un bene. Chi sente la necessità di più esercizio fisico, può anche salire e scendere
DICEMBRE 2020 | NR. 3
17