Krebshilfe Die Chance 2020/03 - IT

Page 50

ATTUALE

DONAZIONI

La Val Passiria (e non solo) ringrazia Molteplicità nell'aiutare: donazioni di capelli, mele e patate, raccolte fondi

Dopo aver percorso 30.000 km in bici l'inglese James ha donato le sue treccel

Una donazione di 500 kg di mele e patate

La pandemia di Covid non ha colpito soltanto la vita sociale, quella professionale e l'economia. Oltre a una nuova solidarietà, ci sono state purtroppo anche conseguenze negative come l'aumento dell'egoismo, la mancanza di considerazione per gli altri o, più specificamente, anche un calo delle donazioni dovuto all'annullamento di eventi e campagne di raccolta fondi.

T

utti i circondari dell’Assistenza Tumori Alto Adige devono fare i conti con un minor ammontare di donazioni e quindi con meno entrate, e questo vale per tutto l’anno 2020. Cancellata l’iniziativa sotto Pasqua ”Una rosa per la vita”, cancellati i concerti e le manifestazioni di beneficenza, come per esempio il tradizionale Watten a premi. Tempi difficili per un’associazione che è orgogliosa di autofinanziarsi per il 56%. In una situazione del genere si è tanto più grati per ogni piccolo segno. A nome di tutti, i ringraziamenti del gruppo Passiria dell'Assistenza Tumori. "La gratitudine è un dovere che si deve compiere immediatamente… ed è per questo che è particolarmente importante per noi mandare una cartolina di ringraziamento personale a tutti i nostri grandi e piccoli donatori o consegnare una cartolina con parole gentili di consolazione ai parenti delle persone defunte! Non costa molto, ma lascia un

50

DICEMBRE 2020 | NR. 3

segno profondo e un sorriso sui volti di chi lo riceve! “ Con questo testo i responsabili del Gruppo Val Passiria, che appartiene al circondario di Merano, richiamano l'attenzione sulle loro cartoline artigianali. Fatte per dire grazie, per consolare, per porgere le condoglianze. Tra i due lockdown, alcune iniziative sono comunque potute partire, seppur con la dovuta attenzione, e questo un po’ in tutti i circondari dell’associazione. La gioia per le donazioni raccolte è stata tanto più grande pensando alle perdite subite in primavera. Donare i capelli La campagna di donazione dei capelli è stata un successo travolgente in Val Passiria. In numerosi saloni di parrucchieri della valle, i volontari della Val Passiria (così come hanno fatto anche i volontari di altri circondari nelle loro valli e nei loro paesi)

avevano distribuito volantini che spiegavano il progetto di donazione di capelli. Con il ricavato dei capelli donati, venduti ad un’azienda tedesca che produce parrucche, l’Assistenza Tumori può finanziare l’acquisto di parrucche ai suoi soci. Una parrucca è importante per poter recuperare l'autostima durante la chemioterapia dopo la perdita dei capelli. Per molte persone colpite, la parrucca dà la sicurezza per partecipare di nuovo alla vita sociale. Una parrucca fatta di capelli veri è molto costosa. In collaborazione con l'ATAA e i partner del progetto, la campagna per la donazione dei capelli vuole sensibilizzare il pubblico su questo tema. Ognuno può donare i propri capelli e quindi aiutare le persone che in Alto Adige sono malate di tumore. Per la donazione i capelli devono soddisfare determinati requisiti: non devono essere tinti e devono avere una lunghezza minima di 30 cm. I capelli possono essere


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.