Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (con.in L. 27/02/2004) art. 1, comma 1, DCB Milano. (TASSA RISCOSSA)
R â‚Ź 13,00 - â‚Ź 12,00 - E â‚Ź 11,50 - â‚Ź 15,50 - â‚Ź 16,00 I+aly (nly â‚Ź 7,00
Bimestrale di architettura e design
ARCH
OF INTERNATIONAL MAGAZINE OF ARCHITECTURE AND DESIGN
116
'" , !" / / "' -+(' / * !"+ $+ ' / ,#"&(+( / ) / /
Biennale Internazionale dell’Ambiente del Lavoro Una nuova esperienza per pensare, progettare e arredare gli spazi di lavoro in concomitanza con Salone Internazionale del Mobile Euroluce, Salone Internazionale dell’Illuminazione Salone Internazionale del Complemento d’Arredo SaloneSatellite
12/17.04.2011 Fiera Milano, Rho
There is light on Earth.
Genesy, design Zaha Hadid. Artemide accende una luce per Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la Pace 1991. Anni e anni trascorsi nel buio dell’oppressione in Birmania, una vita vissuta nella luce della non-violenza. Compenso devoluto al Governo Birmano in esilio. www.artemide.com Numero Verde 800.834.093
116
R € 13,00 - € 12,00 - E € 11,50 - € 15,50 - € 16,00 I,aly )nly € 7,00
(#!- "# 0 0 #( .,)( 0 + "#, %, ( 0 -$#'),) 0 * 0 0
INTERNATIONAL MAGAZINE OF ARCHITECTURE AND DESIGN
115
GR € 3,00 - € 2,00 - E € , 0 - € , 0 - € 6,00 I' !y #"!y € 7,00
) + # % ' '& + ' ! % . + ) %! " %'" %& + #$ ! " % ' '&+ #(%#(!! + "# + + +
INTERNATIONAL MAGAZINE OF ARCHITECTURE AND DESIGN
114
Bimestrale di architettura e design
Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (con.in L. 27/02/2004) art. 1, comma 1, DCB Milano. (TASSA RISCOSSA)
€ € € € € 16,00 + $- '&$- € 7,00
OF
ARCH
Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (con.in L. 27/02/2004) art. 1, comma 1, DCB Milano. (TASSA RISCOSSA)
Bimestrale di architettura e design
OF
ARCH
Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (con.in L. 27/02/2004) art. 1, comma 1, DCB Milano. (TASSA RISCOSSA)
Bimestrale di architettura e design
OF
ARCH
INTERNATIONAL MAGAZINE OF ARCHITECTURE AND DESIGN
" & #! )" . *+, #' % )# . #0'$- . % %'+' . * ",%# . . # % - ) . (( ) . .
DISTRIBUTORI ESTERI INTERNATIONAL DISTRIBUTORS
ARABIA SAUDITA AL-KHAZINDAR CO. LTD. P.O.BOX 157 21411 JEDDAH TEL. + 966 2 6827736 FAX + 966 2 6825051 distribution@alkhazindar.com.sa AUSTRIA MORAWA PRESSEVERTIEB GMBH & CO KG. HACKINGERSTR. 52 11440 WIEN TEL. + 43 1 910 76 0 mbaburek@morawa.com AUSTRALIA SELECTAIR DISTRIB. SERVICES 61 BLAKE STREET - DOVER HEIGHTS SYDNEY 2030 NEW SOUTH WALES Tel. + 61 293718866 Fax + 61 293718867 derek@selectair.com.au BRAZIL MAGAZINE EXPRESS LTDA ED ABRIL - 4° ANDAR AV. DAS NACOES UNIDAS 7221 - PINHEIROS 05425-902 - SAO PAULO Tel.+55 11 36446008 Fax +55 11 36447722 magexpress@magexpress.com.br CANADA L.M.P.I. 8155, RUE LARREY MONTREAL H1J 2L5 QC Tel.+1 514-3555610 Fax +1 514-3555676 lmpi@lmpi.com CHINA FOREIGN PRESS DISTRIBUTORS LTD 328 KWUN TONG ROAD, G/F WANDA INDUSTRIAL CENTRE. KOWLOON - HONG KONG Tel. +852 2566 4885 Fax +852 27998840 karen@foreignpress.com.hk CYPRUS HELLENIC DISTRIBUTION AG.LTD. LEMESOS AVENUE 204, LATSIA NICOSIA Tel. +357 22 878500 Fax + 357 22 489131 miacovides@hellenicmags.com DENMARK INTERPRESS DANMARK PRIORPARKEN 839 2605 BRONDBY Tel. + 45 33 27 77 42 Fax + 45 3327 7749 os@interpress.dk kumar@jashanmal.ae ESTONIA AS LEHEPUNKT PETERBURI TEE 64 A 11415 TALLIN TEL. + 372 6833480 FAX + 372 6833451 LiisN@Lehepunkt.ee FINLAND AKATEEMINEN KIRJAKAUPPA Stockmannintie 1 H PO Box 23 00381 HELSINKI Tel. + 358 9-121-5218 Fax + 358 9-121 4416 pasi.somari@stockmann.fi GERMANY W.E. SAARBACH GMBH HANS BOCKLER STRASSE 19 50534 HURTH-HERMUELHEIM Tel. + 49 223379960 Fax + 49 2233799610 gabi.koerner@saarbach.de GREECE HELLENIC DISTRIBUTION AGENCY LTD. 1, DIGENI STREET 17456 ALIMOS Tel. + 30 2112114300 Fax + 30 2109936043 l.koutzavekiari@hdaath.gr GREAT BRETAIN COMAG SPECIALIST DIVISION TAVISTOCK WORKS - TAVISTOCK RD. - WEST DRAYTON MIDDLESEX UB7 7QX Tel. +44 1895 433811 Fax + 44 1895-433 801 Andy.Hounslow@comag.co.uk HONG KONG FOREIGN PRESS DISTRIBUTORS LTD 328 KWUN TONG ROAD, G/F WANDA INDUSTRIAL CENTRE. KOWLOON - HONG KONG Tel. +852 2566 4885 Fax +852 27998840 karen@foreignpress.com.hk JAPAN KINOKUNIYA CO. LTD. BOOK IMPT DEPT.-3-7-10 SHIMO-MEGURO, 153-8504 MEGURO -KU, TOKYO Tel. + 81 3-6910-05301
Fax + 81 3-6910-05301 hidai@kinokuniya.co.jp MALTA MILLER DISTRIBUTORS MILLER HOUSE TARXIEN ROAD, AIRPORT WAY LUQA TEL. + 356 21.664488 FAX + 356 21.676799 km@millermalta.com POLAND POL-PERFECT SP Z.O.O UL. STAGIEWNA 2C 03-117 WARSZAWA Tel. + 48 225193951 Fax +48 225193950 sekretariat@polperfect.com.pl PORTUGAL INP - INTERNATIONAL NEWS Portugal ED. SMART ALAMEDA DOS OCEANOS RUA POLO NORTE, 1° FRACCAO 1E PARQUE DA NACOES 1990-075 LISBOA Tel. + 351 21 8982010 Fax + 351 21 8982029 joana.reis@internews.com.pt RUSSIA PRESS POINT INTERNATIONAL 1ST DERBNEVSKY PER. 5, BLD 6 - OFFICE 306 – 307 115114 MOSCOW TEL. + 7 495 9847287 FAX + 7 495 9880916 m.tumanova@rautakirja.ru SINGAPORE BASHEER GRAPHIC BOOKS BLK 231 - 04 - 19, BAIN STREET, BRAS BASAH COMPLEX 180231 SINGAPORE Tel. + 65 63360810 Fax + 65 6334 1950 abdul@basheergraphic.com SYRIA KAYYAL TRADING CO. P. O. BOX 1850 DAMASCUS Tel. + 963 11-2311542 Fax + 963 11-2313 729 kayyal@kayyal.com SLOVACCHIA INTERPRESS SLOVAKIA LTD. VYHONSKA 13, 83106 BRATISLAVA Tel. + 421 2-44871501 Fax + 421 2-44871346 interpress@interpress.sk SLOVENIA DISTRIEST D.O.O. PARTIZANSKA 75/A 6210 SEZANA TEL. + 386 5 7070250 FAX + 386 5 7300480 r.komar@distriest.si SPAIN IBERPRESS ESPANA S.L AVDA. CANADA REAL DE LAS MERINAS, 1-3 28042 MADRID TEL. + 34 91.748.13.70 FAX + 34 91.746.24.31 vgomez@iberpress-spain.com TAIWAN MULTI ARTS CORPORATION NO.4 LANE 25 - SUNG CHIANG RD TAIPEI 104 TEL. + 886 2 2505 2288 FAX + 886 2-2516 8366 adrian.chen@multi-arts.com.tw THAILAND ASIA BOOKS CO. LTD. NO. 65/66, 65/70 FL 7, CHAMNAN PHENCHATI BUSINESS CENTRE RAMA 9 RD. 10320 HUAYKWANG , BANGKOK Tel. +662 715 9000 Fax +662 715 9197 nisana_L@asiabooks.com TURKEY YAB-YAY YAYIMCILIK SANAY LTD. BESIKTAS BARBAROS BULVARI PETEK APT. NO.61 KAT:3 D:3 BESIKTAS/ISTANBUL Tel. +90 212 2583913 Fax +90 212 2598863 yabyay@isbank.net.tr HUNGARY HUNGAROPRESS DISTRIBUTION TABLAS UTCA 32 1097 BUDAPEST TEL. + 36 1-348.40.43 FAX + 36 1-3484050 bklari@hungaropress.hu USA L.M.P.I. 8155, RUE LARREY MONTREAL H1J 2L5 QC Tel.+1 514-3555610 Fax +1 514-3555676 lmpi@lmpi.com
MODULO DI ABBONAMENTO ITALIA Riviste e uscite/anno
Importo € € € € € € € € € € € € €
DDN Design Diffusion News (9 numeri) OFARCH (6 numeri) Casa D (6 numeri) Decor Living (6 numeri) DDB Design Diffusion Bagno (6 numeri) DHD Hotel Design Diffusion (4 numeri) Must-Segnali di Stile (6 numeri) DDN Edizione Russa (6 numeri) Blu&Rosso (9 numeri) DDN Cucine International (2 numeri) D*Lux (2 numeri) DDN Yacht (2 numeri) OFX Office System (2 numeri) e cognome
Addebitando l’importo di Euro
Indirizzo
16,00 20,00 15,00 15,00 15,00 15,00 15,00 15,00 15,00 28,00
sulla mia carta di credito:
CVV
n.
Cap
Città
Prov.
Tel.
Fax.
CartaSì
Visa
Scadenza
**CONDIZIONI DI PAGAMENTO
EuroCard/MasterCard
American Express
(IMPORTANTE)
/
**Il pagamento dovrà essere anticipato
Versamento CCP n. 26445205 intestato DDE Srl, via Lucano, 3 - 20135 Milano Bonifico c/c n.3026 (BIC BPMIITM1036-IBAN IT75 Z ABI 05584 CAB 01636 000000003026) Banca Pop.re Mi. Ag.36 - DDE Srl Via Lucano, 3 - 20135 Milano
SUBSCRIPTION FORM CEE COUNTRIES Magazines and issues per year
€ € € € € € € € € € € € €
Firma *C.F.
*Campi obbligatori
AUSTRIA-BELGIUM-BULGARIA-CYPRUS-DENMARK-ESTONIA-FINLAND-FRANCE-GERMANY-GREECE-HUNGARY-IRELAND-LATVIA-LITHUANIALUXEMBURG-MALTA-NETHERLANDS-POLAND-PORTUGAL-ROMANIA-UK-CZECH REP.-SLOVAKIA-SLOVENJA-SPAIN-SWEDEN
Amount
DDN Design Diffusion News (9 issues) OFARCH (6 issues) DDN Edizione Russa (6 issues) Casa D (6 issues) Decor Living (6 issues) DDB Design Diffusion Bagno (6 issues) DHD Hotel Design Diffusion (4 issues) Must-Segnali di Stile (6 issues) Blu&Rosso (9 issues) DDN Cucine International (2 issues) D*Lux (2 issues) DDN Yacht (2 issues) OFX Office System (2 issues)
Inviare fattura a: Data *P.I.
*Name
Please charge Euro
Address
€ € € € € € € € € €
Car Design (2 issues) Moto Design (2 issues) DDN Köln Design (1 issue) DDN New York Design (1 issue) DDN Mosca Design (1 issue) DDN Valencia Design (1 issue) DDN Milano Design (1 issue) DDN Londra Design (1 issue) DDN Dubai Design (1 issue) Hot Cold (Caldo Freddo) (4 issues)
144,00 84,00 96,00 54,00 54,00 60,00 80,00 96,00 126,00 52,00 52,00 52,00 28,00
32,00 40,00 30,00 30,00 30,00 30,00 30,00 30,00 30,00 56,00
to my credit card:
CVV
no.
Zip code
Town
Tel. no.
Fax. no.
Country
CartaSì
Visa
Expiry date
METHODS OF PAYMENT**
Direct to account no.3026 Banca Popolare di Milano Ag. 36 of DDE Srl - Italy (BIC BPMIITM 1036 IBAN IT75 Z 05584 01636 000000003026)
EuroCard/MasterCard
American Express
(VERY IMPORTANT)
/
**Payment in advance
Please invoice: Date
Signature
*Nome
€ € € € € € € € € €
Car Design (2 numeri) Moto Design (2 numeri) DDN Köln Design (1 numero) DDN New York Design (1 numero) DDN Mosca Design (1 numero) DDN Valencia Design (1 numero) DDN Milano Design (1 numero) DDN Londra Design (1 numero) DDN Dubai Design (1 numero) Hot Cold (Caldo Freddo) (4 numeri)
72,00 42,00 27,00 27,00 30,00 40,00 48,00 48,00 63,00 26,00 26,00 26,00 14,00
VAT no.
SUBSCRIPTION FORM EXTRA CEE COUNTRIES Magazines and issues per year DDN Design Diffusion News (9 issues) OFARCH (6 issues) DDN Edizione Russa (6 issues) Casa D (6 issues) Decor Living (6 issues) DDB Design Diffusion Bagno (6 issues) DHD Hotel Design Diffusion (4 issues) Must-Segnali di Stile (6 issues) Blu&Rosso (9 issues) DDN Cucine International (2 issues) D*Lux (2 issues) DDN Yacht (2 issues)
Surface Mail
Air Mail
€ 288,00 € 168,00 € 192,00 € 108,00 € 108,00 € 160,00 € 112,00 € 192,00 € 252,00 € 104,00 € 104,00 € 104,00
€ 408,00 € 288,00 € 256,00 € 228,00 € 228,00 € 320,00 € 232,00 € 256,00 € 384,00 € 224,00 € 224,00 € 224,00
OFX Office System (2 issues) Car Design (2 issues) Moto Design (2 issues) DDN Köln Design (1 issue) DDN New York Design (1 issue) DDN Mosca Design (1 issue) DDN Valencia Design (1 issue) DDN Milano Design (1 issue) DDN Londra Design (1 issue) DDN Dubai Design (1 issue) Hot Cold (Caldo Freddo) (4 issues)
Please charge Euro
*Name
Address Zip code
Town
Tel. no.
Fax. no.
Surface Mail
Air Mail
€ 56,00 € 64,00 € 80,00 € 60,00 € 60,00 € 60,00 € 60,00 € 60,00 € 60,00 € 60,00 € 112,00
€ 112,00 € 128,00 € 160,00 € 120,00 € 120,00 € 120,00 € 120,00 € 120,00 € 120,00 € 120,00 € 232,00
to my credit card:
CVV
no. Country E-mail
CartaSì
METHODS OF PAYMENT**
Expiry date
Direct to account no.3026 Banca Popolare di Milano Ag. 36 of DDE Srl - Italy (BIC BPMIITM 1036 IBAN IT75 Z 05584 01636 000000003026)
**Payment in advance
Informativa ex D.L. GS n.196/03 La DDE Srl, titolare del trattamento, rende noto che i dati personali relativi ai sottoscrittori degli abbonamenti sono trattati esclusivamente per l’invio della pubblicazione e non sono ceduti a terzi per nessun motivo/Information per D.L. GS n.196/03 - DDE Srl, which owns the right to handle the data, confirms that subscribers’ personal information will be used solely to send the publication and will not be ceded to third parties for any reason
Please invoice: Date
Visa
EuroCard/MasterCard
American Express
(VERY IMPORTANT)
Signature
D.D.W. S.r.l. – Via Lucano, 3 – 20135 Milan Italy – Tel. +39 02 / 55.16.109 – Fax +39 02 / 54.56.803 e-mail: info@designdiffusion.com – www.designdiffusion.com
Pubblicità/Advertising DDA Design Diffusion Advertising srl Via Lucano 3, 20135 Milano Tel. 02/54.53.009 - Fax 02/54.56.803 3 Agenti/Agents Paolo Bruni, Teo Casale, Roberto Gallo Amministrazione/Administration Paolo Russo Ufficio abbonamenti Numero Verde 800/31.82.16 Tel. 02/55.16.109 - Fax 02/54.56.803
Editorial Office, Osaka Intermedia TS Bldg. 3-1-2 Tenma Kita-ku Osaka, Japan Tel. 00816/3571525 - Fax 3571529
OF
Direttore responsabile/ Editor in chief Carlo Ludovico Russo Direttore/Editor Franco Mirenzi Redazione/Editorial staff Francesca De Ponti Paola Molteni Progetto grafico e consulenza artistica/ Graphic layout & art consultant Franco Mirenzi Realizzazione grafica/Graphic designer Fabio Riccobono
OFARCH Architettura/Architecture Michele Alberti, Nicola De Ponti, Elviro Di Meo, Maurizio Giordano, Cristina Molteni
Contributi/Contributors Arianna Callocchia, Andrea Ciotti, Fortunato D’Amico, Giulia Gianfranchi, Giuliana Lamberti, Francesco Massoni, Carlo Paganelli, Monica Pietrasanta, Luca Sampò, Francesca Tagliabue
OFARCH Architecture in USA Bradley Wheeler
OFARCH News Francesca De Ponti, Paola Molteni
OFARCH Zoom Paolo Rinaldi
Traduzioni/Translations Fiona Johnston, Studio ITS Ufficio traffico/Traffic department Daniela D’Avanzo, Barbara Tommasini Ufficio abbonamenti/ Subscription office Francesca Casale
OFARCH Design Francesco Massoni
Bimestrale/Bimonthly magazine Prezzo/Price Euro 7,00 Stampa/Printer Color Art Via Industriale 24/26 25050 Rodengo Saiano (BS) Tel. 030/6810155 Fotolito BitGraph Via Vittorio Veneto 8 20060 Cassina dè Pecchi (MI) Tel. 02/92278515
News
edited by Francesca De Ponti and Paola Molteni
Materiali
24
Marmomacc 2010
Andrea Ciotti
Prodotti
28
Il design del benessere/The design of wellbeing
Monica Pietrasanta
Editoriale
38
La fabbrica diffusa/A factory make-over
Franco Mirenzi
Architettura
40
Naka Incineration Plant: a lezione di riciclo/Naka Incineration Plant: a lesson in recycling
Paola Molteni
46
Rigore funzionale nel rispetto dell’ambiente/Highperformance with respect for the environment
Monica Pietrasanta
50
Hangar Lufthansa: uno strategico gioco di scale/A strategy of scale
Cristina Molteni
54
Innovazione e qualità architettonica/ Architectonic innovation and quality
Elviro Di Meo
62
Ispirazione naturale/Natural inspiration
Francesca Tagliabue
68
Architettura, scultura e natura. La sintesi è possibile/Architecture, sculpture and nature. Fusion is possible
Maurizio Giordano
72
Progetto per un involucro/The design of an outer shell
Michele Alberti
Distribuzione per l’Italia/Distribution for Italy Messaggerie Periodici spa Via G. Carcano 32, 20141 Milano Tel. 02/895921, Fax 02/89504932
78
Un laboratorio a scala micrometrica/ A workshop on a micrometric scale
Cristina Molteni
84
Tra i ghiacci perenni/In the permanent ice
Elviro Di Meo
Distribuzione in libreria Bookshop distribution Joo Distribuzione
88
L’estetica industriale tra passato e presente/Industrial esthetics between the past and the present
Luca Sampò
96
Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv.in L 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB MIlano. Reg. Tribunale Milano n./Milan Court Reg.No. 712 del 7 Aprile 1990
News
Printed in Italy ISSN 1827•6547 Distribuzione all’estero Sole agent for distribution abroad A.I.E. - Agenzia Italiana di Esportazione spa Via Manzoni, 12 - 20089 Rozzano (Mi) Tel. 02/5753911 Fax 02/57512606 e-mail : info@aie-mag.com www.aie-mag.com Associato all'Unione Italiana Stampa Tecnica
È vietata la riproduzione anche parziale All rights reserved Testi, disegni e materiale fotografico non si restituiscono Texts, drawings and photographs will not be returned
Design
OFX Design Diffusion World comprende le testate/includes also the heads DDN Design Diffusion News, OFARCH International Magazine of Architecture, Cucina International, DDB B Design Diffusion Bagno, DLUX, OFX Office Design, I.T.S. News, Hot & Cold, Contract Guide, Avant Garde Design Selection Köln, Italian Design Selection Milano, Immagini Foto Pratica, Must Uomo, Musst Donna, Car and trasportation Design, Moto Design, Eventi Extra Salone, Casa Di, Decor Living, DHD Hospitality.
Abaco Copertina
6
La vera casa dei libri/A real home for books
Francesca De Ponti
102
Spazio dinamico al Macro di Roma/A dynamic space at Macro in Rome
Arianna Callocchia
108
Noi siamo i giovani/We are the young people
Fortunato D’Amico
116
WAF 2010. L’architettura si racconta, a Barcellona/ Architecture does the talking in Barcelona
Francesca De Ponti and Paola Molteni
120
World Expo Shanghai 2010
Arianna Callocchia
132
Expo. New Zealand 1906-07, Bruxelles 1910
Carlo Paganelli
134
Enzo Mari, cantore dell’utopia/A ballad for utopia
Francesco Massoni
142
La bottega del design/The design workshop
Paola Molteni
146
Paulusville
Bradley Wheeler
152
Giochi di geometrie/Geometric texture
Francesca De Ponti
158
Prodotto e contenitore come elementi di lettura del marchio/Prodouct and container interpret the brand
Giuliana Lamberti
164
In the city’s mood
Francesca De Ponti
168
Abaco
Giulia Gianfranchi
144
Hiroshima, Naka Incineration Plant, Yoshio Taniguchi (Ph: Alessio Guarino)
ARCH
ARCH116
SOMMARIO
OF
Design Diffusion World srl Redazioni/Editorial Offices Direzione, amministrazione Management, Administration Via Lucano 3, 20135 Milano Tel. 02/55.16.109 - Fax 02/5456803 Internet: www.designdiffusion.com Intternet: www.designdiffusion.tv E-mail: ofarch@designdiffusion.com
ARCH OF
NEWSARTE/ART
CONCEPTUAL ART. THE PANZA COLLECTION Verso la fine degli anni Sessanta, il conte Giuseppe Panza di Biumo, appassionato collezionista d'arte contemporanea, distolse le sue attenzioni dall'espressionismo astratto e dalla Pop Art, cui si era dedicato fino a quel momento. Irresistibilmente attratto dalla ricerca dell'essenziale promossa dal Minimalismo, iniziò dunque a coltivare un vivo interesse per l'arte concettuale. “Non è un'arte ostica o scopertamente intellettualistica - scriveva Panza - riguarda la vita quotidiana”. Egli giudicava il pensiero “la più alta delle attività umane”. Coerentemente con questa affermazione, si dedicò da allora ad una missione che ha permesso non solo la conservazione, ma anche la creazione di nuove opere da parte di artisti oggi considerati, non a torto, fra i massimi interpreti di una stagione di grande creatività e innovazione. Con la mostra 'Conceptual
Art. The Panza Collection', il Mart celebra, così, uno dei più grandi collezionisti internazionali del secondo dopoguerra. Scomparso di recente, Giuseppe Panza di Biumo è stato un grande sostenitore del Museo d'arte contemporanea di Trento e Rovereto. Anche per questo, la mostra, programmata e progettata da Gabriella Belli insieme a Giuseppe Panza nel 2008, vede finalmente la luce nella formulazione originale pensata dallo stesso collezionista, che, come è noto a coloro che hanno avuto l'onore di lavorare con lui, ha sempre progettato fin nei minimi dettagli tutte le esposizioni dedicate ai lavori da lui raccolti. L'idea di una mostra che avesse come oggetto le opere d'arte concettuale presenti nella sua collezione, è nata dall'e6 sigenza - con lui condivisa - di ripensare al deposito a lungo termine attualmente presente in museo, selezionando alcune nuove opere. Il progetto è dunque maturato nell'arco di vari anni. Oggi, il Mart è in grado di presentare, per la prima volta in Italia, una rassegna davvero straordinaria di lavori, circa sessanta, firmati da artisti di primaria importanza, tra i quali figurano Robert
Barry, Hanne Darboven, Jan Dibbets, Hamish Fulton, Robert Irwin, Joseph Kosuth, Lawrence Weiner, Sol LeWitt, David Tremlett, Franco Vimercati, Ian Wilson e Peter Wegner. (F.M.)
Towards the end of the Sixties, Count Giuseppe Panza of Biumo, a fanatical collector of contemporary art, shifted his attention away from abstract expressionism and Pop Art which had been his passion until then. He was irresistably attracted by the research into essential design promoted by Minimalism and he began cultivating a fierce interest in conceptual art. “It was not complex art or its intellectaul interpretations - explained Panza - but it focused on everyday life”. He considered thought to be “the very highest of human activities”. And in line with this statement, he continued with a mission that consented the conservation of the existing and the creation of new works of art by artists who are rightly considered to be the maximum exponents of that specific period of great innovation and creativity. Through the exhibition 'Conceptual Art. The Panza Collection', Mart celebrates one of the great international collectors in the years following the Second World War. Giuseppe Panza di Biumo (recently deceased) was a great supporter of the Museum of Contemporary Art of Trento and Rovereto. And for this reason, the exhibition, organized and designed by Gabriella Belli in collaboration with Giuseppe Panza in 2008, will finally come to light in the original formulation the collector designed. According to everyone who had the honor of working with him, he designed the exhibitions dedicated to his works to the finest details. The idea of an exhibition focused on the conceptual works of art in his collection, emerged from the need to review the traditional long-term exhibition of works in the museum and
replace them with new creations. Consequently, this project developed and matured over a number of years. At the time of writing, Mart will present - for the first time in Italy - an extraordinary collection of some 60 works by artists of primary importance - including Robert Barry, Hanne Darboven, Jan Dibbets, Hamish Fulton, Robert Irwin, Joseph Kosuth, Lawrence Weiner, Sol LeWitt, David Tremlett, Franco Vimercati, Ian Wilson and Peter Wegner. (F.M.) Rovereto (TN), Mart, corso Bettini 43. Fino al 27 febbraio 2011/Until 27th February 2011.
A sinistra: Franco Vimercati - Senza Titolo (Sveglia) 1/12, 1998. In centro: Joseph Kosuth - Titled (Art as Idea as Idea) (Nothing in Italian), 1967. A destra, in alto: Jan Dibbets Sea/Horizon 0°-135°. In basso: 10 Robert Barry, Untitled, 1984. Matita rossa e nera su muro blu. Foto A.Zambianchi - Simply.it, Milano. Nella pagina a fianco, in alto: Laboratorio Schifano 1 (foto: altrospazio, Roma). In basso: Mario Schifano, Senza titolo, 1992 circa, pennarelli su polaroid a colori © Archivio Mario Schifano.
Left: Franco Vimercati - Untitled (Sveglia) 1/12, 1998. Center: Joseph Kosuth - Titled (Art as Idea as Idea) (Nothing in Italian), 1967. Top right: Jan Dibbets Sea/Horizon 0°-135°. Bottom: 10 Robert Barry, Untitled, 1984. Red and black pencil on a blue wall. Foto A.Zambianchi - Simply.it, Milano. On the oppoiste page, top: Laboratorio Schifano 1 (photos: altrospazio, Rome). Bottom: Mario Schifano, Untitled, 1992 pen on color polaroid photos © Archives Mario Schifano.
La città di Roma rende omaggio ad uno dei suoi talenti artistici più irrequieti, fecondi ed esplosivi, Mario Schifano (1934-1998), dedicandogli una grande mostra inedita. 'Laboratorio Schifano', così è intitolata, rappresenta infatti una straordinaria e appassionante immersione nel flusso creativo di una delle figure più emblematiche della scena artistica internazionale della seconda metà del XX secolo. Affermatosi intorno ai primi anni Sessanta con i suoi dipinti 'monocromi', prevalentemente realizzati su carta da imballaggio, raffiguranti soggetti tratti dalla natura, dal mondo della comunicazione e delle merci, Schifano si è progressivamente conquistato un ruolo di spicco nella nascente 'pop culture', incarnandone l'espressione più trasgressiva e irriverente, sperimentando tecniche ibride e trasversali, innestando l'immaginario collettivo nella propria visione, lucida e allucinata, della realtà. A partire dagli anni Ottanta, l'artista romano ha concentrato la sua ricerca sulle immagini e sulla loro manipolazione, usando polaroid e fotografie a colori di piccolo formato come laboratorio concettuale per i suoi lavori pittorici, accostando, sovrapponendo, stratificando segni e colori, in una frenetica attività transmediale che metteva in luce e smontava i codici della comunicazione di massa. Nell'ultima fase della sua opera, a partire dagli anni Novanta, Schifano tende a intervenire sempre meno sulle immagini fotografiche, dando vita a nuove creazioni iconiche, realizzate esclusivamente in base alla scelta e al taglio delle inquadrature.
Nella mostra allestita al MACRO vengono presentate al pubblico, per la prima volta, più di duemila immagini realizzate dall'artista, esposte mediante la creazione di un grande labirinto trasparente, nel quale si susseguono, sospese, polaroid, fotografie e fotocopie a colori - spesso dipinte - accanto ad immagini manipolate, tratte da giornali e riviste, e fogli di appunti, per ricostituire idealmente e fisicamente il suo laboratorio creativo. La mostra, curata da Luca Massimo Barbero e Francesca Pola, con l'Archivio Mario Schifano, è accompagnata da un catalogo, edito da Electa Mondadori, in cui è figura anche un'intervista ad Achille Bonito Oliva. (F.M.)
ARCH OF
LABORATORIO SCHIFANO
The City of Rome pays tribute to one of its most explosive, productive and restless artistic talents, Mario Schifano (1934-1998), through an extensive original exhibition. The event has been called 'Laboratorio Schifano' (Schifano's workshop) and can be described as an extraordinary and exciting immersion in the creative flow of one of the most emblematic figures
He immortalized subjects from nature, from the world of communication and merchandise. With time, Schifano progressively commanded an important position in the newborn 'pop culture', in its most transgressive and irreverent expression. He experimented hybrid and transversal techniques, absorbing the collective imagination into his own clear and hallucinated vision of reality.
works; he combined, overlapped and layered signs and colors, in a frantic transmedial activity which exalted and disassembled the codes of mass communication. In the final phase of his work, during the Nineties, Schifano tended to intervene less on the photographic images, with new iconic creations, produced exclusively on the basis of the choice and the cut of the frame. The exhibition organized in MACRO presents more than two thousand images by the artist to the public for the very first time. They have been displayed in a large transparent maze-like structure; polaroid shots, photographs and color photocopies often painted - are presented alongside images that have been manipulated, pictures from newspapers and magazines, sheets of paper with his notes. This type of arrangement produces the ideal physical reconstruction of his creative workshop. The exhibition was organized by Luca Massimo Barbero and Francesca Pola, in conjunction with the Mario Schifano Archives. A catalogue of the exhibition is available, published by Electa Mondadori, and includes an interview with Achille Bonito Oliva. (F.M.) Roma, MACRO, via Reggio Emilia 54. Fino al 6 febbraio 2011/Until February 6th, 2011. 7
on the international artistic scene in the second half of the 20th century. Mario Schifano made his name in the early-Sixties with his 'monochrome' paintings, mostly on cardboard.
Starting in the Eighties, this Romebased creative focused his research on images and their manipulation, using polaroid shots and small color prints as the concept workshop for his pictorial
ARCH OF
NEWSARTE/ART
TERRE VULNERABILI 1/4: Le soluzioni vere arrivano dal basso 'Terre Vulnerabili' è un ciclo di quattro mostre che crescono e si incrociano l'una con l'altra, dall'ottobre del 2010 al maggio del 2011. Un progetto 'in progress', dunque, 'germinativo' e 'organico', messo a punto da Chiara Bertola, direttore artistico di Hangar Bicocca, e da lei curato assieme ad Andrea Lissoni. I trenta artisti invitati hanno preso parte, dal settembre 2009, a vari incontri preparatori, nel corso dei quali hanno illustrato, discusso e condiviso il loro lavoro, modificandolo o trasformandolo in sintonia con lo spirito del progetto, realizzando opere 'site specific' che, via via, entrano in relazione le une con le altre nell'arco degli otto mesi di svolgimento. Ogni nuova fase si innesta, così, su quella precedente, che non viene annullata, piuttosto sommata alla successiva. Ma perché 'Terre vulnerabili'? “La vulnerabilità - spiega Chiara Bertola - è nelle opere ma anche nella modalità curatoriale: si tratta di riconoscere la forza della collaborazione, senza dimenticare l'importanza di ogni individualità, e di mettersi in gioco per arrivare a costruire una coralità. Ma vulnerabilità è anche la capacità empatica che permette a noi umani di riconoscere e accettare la propria responsabilità etica verso l'altro, la comunità, l'ambiente. Ed è intesa, inoltre, come una dimensione che si avvicina al vasto concetto di terra e di luogo di appartenenza: attraverso le visioni degli artisti, questi concetti oggi appunto vulnerabili - diventano percorribili dentro una nuova prospettiva di libertà e di evoluzione. Perché, in un mondo che non ha paura di riconoscersi indifeso, scoperto, attaccabile, esposto e debole, proprio la debolezza e la vulnerabilità diventano forza”. Ed è con il primo quarto del progetto, intitolato 'Le soluzioni vere arrivano dal basso', che si è inaugurato ad Hangar Bicocca il ciclo di 'Terre vulnerabili'. Un titolo preso a prestito dall'architetto Yona Friedman, che partecipa alla prima fase con la videoanimazione 'La terra spiegata a visitatori extraterrestri'. Mentre, dal canto suo, il maestro Ermanno Olmi ha tratto dal Forum Ermanno Olmi, film Terra Madre, 2009, 78'
8
mondiale 'Terra Madre', svoltosi a Torino nel 2006, l'ispirazione per il film omonimo, “dove l'odore della terra è quasi palpabile”, ha commentato. 'Testament' è, invece, il nome dell'opera di Dan Harvey e Heather Ackroyd: la grande fotografia di un volto segnato dal tempo che attraverso il processo di fotosintesi rimane impressa sul deperibile prato verticale fatto crescere su una parete dell'Hangar. Mario Airò ha firmato 'Atlantide', installazione realizzata mediante un dispositivo che attiva una serie di laser intenti a ridisegnare la mappa del continente perduto. Nel suo 'Rampicante', Stefano Arienti accosta in due teli immagini di architettura vegetale e costruita, interponendovi la sagoma in frantumi di un'Italia da ricomporre. Alice Cattaneo è l'autrice di 'Senza titolo', opera cangiante e transitoria fatta di esili geometrie metalliche. La fragilità è anche al centro di un'altra opera 'Senza titolo', quella di Elisabetta Di Maggio, composta da sette vasi di ghiaccio sospesi su una struttura in ferro. Rä di Martino ha tratto dalla sorprendente casa-studio di Yona Friedman, a Parigi, materia d'ispirazione per il suo video 'If You See the Object, the Object Sees You'. Spilli e crine di cavallo concorrono a delineare una sorta di effimera topografia immaginaria nel lavoro su base in cemento 'Field' di Christiane Löhr. 'Staging Silence', installazione di Hans Op de Beeck, gioca con la precarietà dell'illusione scenica. Il collettivo di artisti austriaci Gelitin rimodella con la plastilina l'icona della 'Monna Lisa', restituendoci un'idea di bellezza 'gioconda', instabile e fatua. 'Web' è una grande ragnatela d'acciaio in cui la rugiada si cristallizza in vetro, mostrandoci quanto la vulnerabilità possa convertirsi in qualcosa di solido. Infine, una macchina fotocopiatrice appesa al soffitto dell'Hangar emette ad intervalli regolari dei fogli di carta bianca che svolazzano nell'aria prima di posarsi al suolo: è l'installazione 'Senza titolo' di Alberto Garutti, forse la più poetica, un invito a liberarsi dagli automatismi del senso e a riscoprire l'ebbrezza effimera di una danza nel vuoto. Il secondo quarto di 'Terre Vulnerabili', dal titolo 'Interrogare ciò che ha smesso per sempre di stupirci', è in programma a partire dal gennaio 2011. (F.M.)
VULNERABLE LANDS 1/4: Real solutions emerge from below 'Terre Vulnerabili' (Vulnerable Lands) is a cycle of four exhibitions that grow and mutually overlap. They will be held between October 2010 and May 2011. The entire project can be described as 'Work in progress', a living developing body which germinates and is organic. The exhibitions were organized by Chiara Bertola, art director of Hangar Bicocca, assisted byAndrea Lissoni. From September 2009, thirty artists were invited to take part in the various preparatory meetings. Their works were illustrated, discussed and shared, modified and transformed to conform to the spirit of tehe project. Site-specific designs were produced which gradually interfaced with the other projects during the 8-month period. Each new phase interlocks with the previous which is not eliminated but is
(Turin 2006) for the production of the film of the same name “where the scent of the earth is almost tangible”. 'Testament' is the name of the work by Dan Harvey and Heather Ackroyd: a large photograph of an age-ridden face affected by photosynthesis and impressed in the vertical lawn which grows along the wall of the Hangar. Mario Airò designed 'Atlantide', an installation created using a device that activates a series of lasers to redesign the map of the lost continent of Atlantis. With his 'Rampicante', Stefano Arienti adds to two canvases of vegetal constructed architecture, interrupted by the fragmented outline of Italy that is waiting to be reconstructed. Alice Cattaneo was the creator of 'No name', a changing, transitory work consisting of slim metallic shapes. Fragility is also the core theme of another 'No name' project by Elisabetta Di Maggio; it consists of seven ice vases hanging from an iron frame. Rä di Martino examined the extraordinary home-studio
Ackroyd & Harvey, Testament, 1998-2010
added to the successive. So why the name 'Vulnerable lands'? According to Chiara Bertola “Vulnerability can be found in all of the creations but it can also be observed in the care they are given: we need to recognize the power of collaboration, without forgetting the importance of individuality; we need to stand-up and be counted, yet join forces to become part of a choir. However, vulnerability is also the empathetic ability that allows human beings to recognize and accept their ethical responsibility towards one another, the community and the environment. And it is interpreted as a dimension that approaches the vast concept of the territory and the homeland. Through the visions of the artists, these concepts which are vulnerable in today's world become accessible within a new vision of freedom and evolution. In a world that is not afraid to recognize its lack of defenses, admit that it is unprotected and open to attack, exposed and susceptible, its weaknesses and vulnerability can be transformed into its strong points”. The first installment of this four-part project entitled 'The real solutions emerge from below' inaugurates the 'Terre vulnerabili' cycle at Milan's Hangar Bicocca. The title was borrowed from Architect Yona Friedman, who contributes to this first portion with the videoanimation 'Earth explained to extraterrestial visitors'. For his part, Maestro Ermanno Olmi was inpired by the world Forum 'Mother Earth'
of Yona Friedman in Paris, which inspired her video 'If You See the Object, the Object Sees You'. Pins and horsehair outline a sort of imaginary ephemeral topography in the cement-based creation 'Field' by Christiane Löhr. 'Staging Silence' is an installation by Hans Op de Beeck and it expresses the precarious component of the scenic illusions. The collective efforts by the Austrian artists Gelitin produced a plasticine version of the 'Mona Lisa', expressing the idea of the unstable and foolish beauty of the Joconda. 'Web' is a large steel spider's web with the shimmering dew created with glass droplets, illustrating just how vulnerability can be converted into something more solid. Finally, a photocopying machine hangs from the ceiling of the Hangar and at regular preset times issues sheets of white paper that flutter in the air as they fall to the ground: it is the 'No name' installation by Alberto Garutti, and possibly the most poetic, an invitation to release our minds from the automatic reactions of the sense and to rediscover the ephemeral headiness of dancing in midair. The second installment of 'Terre Vulnerabili' is entitled 'Interrogare ciò che ha smesso per sempre di stupirci' (Questioning what has stopped surprising us) and is scheduled to begin in January 2011. (F.M.) Milano, Hangar Bicocca, via Chiese 2. Fino a gennaio 2011/Until January 2011.
OF
ARCH
NEWSDESIGN LA LUCE DI STRABI
THE LIGHTS OF STRABI
FIORE DI LUCE
Si chiama Strabi l'originale lampada da esterno recentemente prodotta da Artemide. Realizzata su progetto dei designer Pio e Tito Toso, si caratterizza per la particolare forma a X, che consente di ottenere due fasci luminosi nelle due direzioni opposte, garantendo un'ampia illuminazione a terra. Fissata con una flangia, è realizzata con struttura in estruso di alluminio verniciato e diffusori in metacrilato satinato. Veneti di nascita, i fratelli Pio e Tito Toso avevano già firmato per Artemide altre importanti lampade di design. (M.P.)
Strabi is the name given to the original outdoor light fitting which was produced recently by Artemide. Produced to designs by Pio and Tito Toso, it is characterized for its unusual X-shape which emits light beams in two different directions, ensuring excellent ground-level illumination. Fixed with a plate, the structure is painted extruded aluminum and the diffuser is brushed methacrylate. Venetian of origin, brothers Pio and Tito Toso have designed other important lamps for Artemide in the past (M.P.)
Pare che la domanda di energia da parte delle città raddoppierà entro il 2030. È una cosa normale, se si pensa che per la prima volta nella storia dell'umanità - la maggior parte delle persone non vive nelle campagne, ma in aree urbanizzate ad alta densità abitativa. L'attenzione all'ecologia e al risparmio energetico rivolge la sua attenzione soprattutto alla riduzione degli sprechi. Philips, in particolare, si è concentrata sull'illuminazione stradale pubblica, ragionando sul fatto che spesso le luci di vie e piazze sono inutili, perché dopo un certo orario nessuno le frequenta più. Inoltre, l'illuminazione artificiale ha anche un impatto significativo sulla vita naturale ancora presente nell'ambiente urbano, creando una sorta di ‘finta alba’ che sconvolge il comportamento degli animali e disturba le abitudini delle specie vegetali, causando in queste un'ininterrotta perdita di fogliame lungo tutto l'arco dell'anno. Da non sottovalutare è poi l'aspetto dell'inquinamento luminoso. Da queste riflessioni è nata la proposta di Philips per un palo stradale ‘intelligente’ ed ecologico. Si tratta di Light Blossom, un prodotto che ricorda un fiore, in grado di adattare i petali alla posizione del sole durante il giorno per procurarsi energia, grazie a piccoli pannelli fotovoltaici. Di notte, la sorgente luminosa LED (dunque già a risparmio energetico) emette solo una luce minima, indispensabile ai fini della sicurezza, accendendosi completamente solo in presenza di persone, percepite per mezzo di uno speciale sensore di prossimità. Il progetto, che ancora non è entrato in produzione, si rivolge soprattutto ad amministrazioni all'avanguardia e ad altre autorità locali, che potranno mostrare al mondo il loro impegno per un futuro sempre più eco-sostenibile. (F.T.)
LIGHT BLOSSOM It has been calculated that the demand for energy in the cities will double by the year 2030. This stands to reason, particularly in view of the fact that for the first time in Man's history, more people are living in the cities with high density populations than in the countryside. Ecology and energy-saving measures are now also focused on a reduction in waste. Philips, in particular, has focused on street lighting, in consideration of the fact that the lighting used to illuminate streets and squares is often misused, because after a certain time of night, many areas are deserted. Moreover, artificial lighting also has a considerable impact on the 'natural life' still commonplace in the cities; it creates an 'imitation dawn' which
interferes with animal behavior and the cycles of the plants which have been known to loose their foliage throughout the year and not just in the Fall. Moreover, the aspect of luminous pollution cannot be ignored. All of these issues drove the development of Philips' intelligent and ecological street lamp. It is called Light Blossom; it resembles a flower and its petals adapt to the position of the sun during daylight hours to absorb energy, thanks to the small photovoltaic panels. At night, the luminous LED sources (which are energy-saving by definition) emit a minimal amount of light, just enough to guarantee an adequate level of safety; the light intensity increases when people are perceived in the vicinity by a special presence detector. The project has still not reached the production lines but when operational, it will be presented and promoted to avant-garde public administrations and other local authorities. The use of this innovative product will exalt their commitment to an increasingly ecosustainable future. (F.T.)
9
ARCH OF
NEWSLIBRI/BOOKS
COOP HIMMELB(L)AU
STAGING SPACE
Chissà se nel 1968 i giovani fondatori dello studio Coop Himmelb(l)au si immaginavano che sarebbero diventati uno dei team di architetti più famosi al mondo. Wolf D. Prix, Helmut Swiczinsky e Michael Holzer iniziarono a progettare insieme in modo innovativo, troncando in maniera netta con la tradizione. I primi lavori del team erano soprattutto installazioni interattive, ma ben presto i Coop Himmelb(l)au si sono distinti per il loro stile personale, lontano da ogni schema predefinito. Le loro costruzioni sembrano ‘in bilico’, strutture quasi sempre sul punto di cadere. Acclamati e premiati in ogni angolo del mondo, gli austriaci sono diventati ormai a pieno titolo delle vere Archistar. (F. T.)
La scenografia non è solo ‘roba da teatro’. Effetti scenici, luci d'atmosfera e trompe l'oil sono trucchi utilizzati sempre più spesso anche nella realizzazione di allestimenti museali, nella preparazione di eventi di vario tipo o per la miglior riuscita di installazioni multimediali. Il libro di Gestalten raccoglie una serie di progetti scenografici che si propongono come nuove soluzioni per creare interni d'effetto. È incredibile come uno spazio possa cambiare completamente aspetto; sembrare più grande, più ricco o semplicemente diverso adottando semplici accorgimenti. Una proposta per un nuovo modo di lavorare, una serie di idee innovative da cui trarre ispirazione. (F. T.)
One wonders whether the young creatives who founded Studio Coop Himmelb(l)au in 1968 could then have imagined that they were to become one of the world's most famous teams. Wolf D. Prix, Helmut Swiczinsky and Michael Holzer worked to produce innovative design and made a clean break with tradition. The first examples of their teamwork were the interactive installations; however, Coop Himmelb(l)au rapidly made its name through the personal style of the 10 architects which was light years from any preset pattern. Their constructions always appeared to be on the point of collapse. These Austrian architects, deserving of the title 'Archistars' , have won prizes and awards in every corner of the world. (F.T.) Michael Mönninger, Peter Gössel, ‘Coop Himmelb(l)au. Complete Works 19682010’, Taschen, 2010.
Stage settings and scenography are not exclusive to the theater. Scenery, lighting that create atmosphere and trompe l'oeil are effects that are increasingly being used in museum layouts, in the preparation of a variety of events or for successful multimedia installations. The book published by Gestalten groups together a series of scenographic projects, which are presented as original solutions to create impact interiors. It is amazing how a space can completely change its appearance, appear to be larger, more sumptuous or just different with a few clever tricks. The book suggests a new way of working, a series of innovative ideas to inspire the creative minds. (F.T.) S. Ehmann, L. Feireiss, R. Klanten, Staging Space. Scenic Interiors and Spatial Experiences. Gestalten.
CULTURE_NATURE. GREEN ETHICS HABITAT ENVIRONMENT Viviamo un'epoca nella quale natura e cultura sono i termini di costruzione di un ossimoro. Deve ancora nascere la generazione che popolerà la terra immaginandola come ‘la sua casa’. Siamo ancora distanti da quella generazione. Assistiamo a una grande difficoltà, da parte dei rappresentanti dei popoli della terra, ad organizzare una cultura che nasca sulle radici di una ecologia planetaria condivisa. Disperazione quindi? No, dai... Ci sono due motori di cambiamento che rischiano di convincere quei rappresentanti dei popoli della necessità di una ecologia planetaria prima di quanto si potrebbe ragionevolmente stimare. La terra si sta stancando di noi e mette in moto una serie di eventi che, a seconda di quale parte consideriamo, vengono definiti 'cambiamenti climatici' o ' disastri climatici'. Nuove configurazioni della biologia terrestre che tengono conto dei cambiamenti indotti dell'antropizzazione e cercano di 'riequilibrarli'. Questo motore, molto potente, crea una paura e un rispetto crescenti. C'è motivo di sperare che le azioni comuni per minimizzare le azioni di questo primo motore possano aumentare nel prossimo futuro visto che i cambiamenti del clima potrebbero essere fatali oltre che per qualche piccola isola, come abbiamo visto, per l'intera popolazione umana. Il petrolio è alla fine. Ce n'è sempre meno e quel che resta è molto più difficile e 'ambientalmente rischioso' da estrarre. È il motore meno serio, quindi quello più comprensibile dal genere umano. L'origine della moda ambientalista, di una gran parte della green-economy e della critica del concetto di progresso. Gli ultimi eventi, purtroppo anch'essi planetari, come l'immane crisi economica e il disastro ecologico del golfo del messico causato dalla British Petroil stanno dando ancora maggiore vivacità a tale critica, proponendo uno scenario energetico, per la prima volta, di natura 'globale'. Il laboratorio ‘Culture_Nature’, del quale l'omonimo libro rappresenta il succo è stato, all'interno della Biennale di Architettura di Venezia di quest'anno, uno dei primi importanti segnali di una cultura finalmente più vicina alla natura. (M.G.)
We live in an era where the words 'nature' and 'culture' are somewhat incongruous. A generation of people which will inhabit the earth and consider it as 'home' still has to be born. We are still a long way off from that generation. There are major difficulties expressed by the earth's populations, in relation to cultural organization that develops from the foundations of shared planetary ecology.
So is the situation pretty desperate? No, let's hope not... There are two drivers of change which may convince populations about the need for planetary ecology, and these changes may come about earlier than expected. Planet Earth is getting tired of us and is expressing its displeasure through a series of events that are described as 'climate change' or 'natural disasters'. There are new configurations of the earth's biology which take into consideration the changes induced by Man's presence and they attempt to redress the balance. These are extremely powerful, they cause fear and warrant growing respect. We need to hope that the joint actions to minimize the effects of this first driver will expand in the near future, as the climate changes can be fatal for some tiny distant islands and, as we have seen on numerous occasions, for the entire human race. The oil supplies are running out. The reserves are diminishing and the fuel in the remaining wells is difficult and 'environmentally hazardous' to extract. Therefore, the less serious driver is more easily understood by the human race. The origins of the environment awareness trends largely belong to the greeneconomy and the critics of the concept of progress. The latest events, which unfortunately are also on a global scale such as the economic crisis and ecological disaster of the oil spill in the Gulf of Mexico, caused by the BP (formerly British Petroleum), is firing the critics, presenting an energy-based scenario, for the first time, on a global scale. The workshop 'Culture_Nature', complete with book, was created in this year's Biennial of Architecture in Venice, and can be considered to be one of the most important signs of culture that finally lies closer to nature. (M.G.) Alessandra Coppa + Fortunato D'amico, ‘Culture_Nature. Green ethics habitat - environment’, Skira editore.
Il libro è diviso in quattro sezioni che descrivono la struttura della mostra esposta al Padiglione Italia dell'ultima Biennale di Architettura a Venezia. ‘Amnesia del presente’ indaga le cronache architettoniche degli ultimi vent'anni del nostro paese; ‘Laboratorio Italia’ propone 45 opere, divise per temi, costruite recentemente in Italia; ‘Rumore di fondo’, la sezione nella quale viene descritto l'omonimo progetto di ‘Laboratorio Italia’ e ‘Italia 2050’, sezione nella quale vari autori compiono una ricerca sui temi attorno ai quali ruoterà il futuro del Bel Paese. Chiude la pubblicazione un comparto di carattere eminentemente teorico che raggruppa i contributi di quaranta autori italiani centrati sulle parole chiave, considerate una sorta di password di comprensione del futuro paesaggio italiano. La struttura, la grafica e i contenuti del libro appassionano e comunicano una certa ansia che si alimenta nel tratteggiare i carattere di un paese che pare smarrire progressivamente la narrazione centrata sul suo territorio e le sue opere. Un paese noto in tutto il pianeta per l'unicità degli scavi di Pompei, che vengono a pezzi, e per la spazzatura che invade le sue più belle città. Luci e ombre si alternano dando spazio al vuoto nel quale domina, figura titanica, il progettista come motore principale di stile e teoria del paesaggio. Autori che si muovono da decenni nel silenzio delle istituzioni, splendidi cani sciolti in un territorio che vive di sordina e repentini squilli brillanti di qualità. (M.G.)
Luca Molinari, ‘AILATI. Riflessi dal futuro’, Skira editore.
PIUARCH. WORKS AND PROJECTS Dedicato ai primi quindici anni di attività dello studio Piuarch con sede a Brera, nel cuore di Milano, il volume di architettura edito da Skira intitolato ‘Piuarch. Opere e progetti’ illustra tutte le opere progettate e realizzate dal 1996 ad oggi dai quattro soci, Francesco Fresa, Germàn Fuenmayor, Gino
nari e Simona Galateo, in edizione bilingue italiano-inglese, propone 256 pagine a colori in cui si susseguono ordinati in capitoli i vari progetti illustrati con immagini, schizzi e disegni, completi di testi esplicativi e interviste a favore di una approfondita ‘lettura’ d'insieme. (M.P.)
Studio Piuarch is based in Milan's artistic Brera district. To celebrate its first fifteen years of activity, Skira Editore has published a book of architecture called ' ‘Piuarch. Opere e progetti- Works and projects’ which illustrates the projects designed and completed by the studio's four partners - Francesco Fresa, Germàn Fuenmayor, Gino Garbellini and Monica Triario - from 1996 to the present day. In 2008, they were joined by Cristina Castelli, Luca Lazzerotti, Andrés Mahdjoubian, Mauro Mandelli, Gianni Mollo and Miguel Pallarés. At the time of writing, Studio Piuarch has a pool of 40 architects and engineers and is specialized in architecture for public buildings, office blocks, residential properties, commercial premises, boutiques and city planning, as it can call on the expertise of a wide range of consultants. One of its most important clients are Dolce&Gabbana; the working relationship with the fashion designers began ten years ago and resulted in the design of more than 40 boutiques across the world, the plans for the Milan headquarters of Dolce&Gabbana and D&G, the Metropol Theater and the Factory in Incisa, Val d'Arno, Tuscany. The book was edited by Luca Molinari and Simona Galateo, and published in a bilingual Italian-English version. It contains 256 pages in color with an orderly progression of the various projects illustrated with pictures, sketches and drawings, descriptive articles and interviews to provide a depth 'overview' of the studio's operations. (M.P.) Luca Molinari + Simona Galateo, ‘Piuarch works and projects’, Skira editore.
INVENTARIO
The book is split into four sections which describe the layout of the exhibition held in the Italy Pavilion of the recent Biennial of Architecture in Venice. Amnesia del presente (Forgetting the present) investigates the architectonic developments in Italy over the last 20 years; Laboratorio Italia (Workshop Italy) presents 45 projects that were recently built in Italy, split by subject matter; Rumore di fondo (Background noise) which describes the project which emerged from Laboratorio Italia and Italia 2050 (Italy in 2050) a section where the
Garbellini e Monica Triario, associati dal 2008 anche con Cristina Castelli, Luca Lazzerotti, Andrés Mahdjoubian, Mauro Mandelli, Gianni Mollo e Miguel Pallarés. Oggi lo studio Piuarch conta 40 tra architetti e ingegneri e realizza architetture per edifici pubblici, complessi per uffici, edifici residenziali, spazi commerciali, boutiques fino al disegno di piani urbanistici con il contributo di consulenti specializzati nelle diverse discipline. Tra i clienti più importanti figura Dolce&Gabbana; un raporto nato dieci anni fa che ha portato alla realizzazione di oltre 40 boutiques in tutto il mondo oltre alle sedi di Dolce&Gabbana e D&G di Milano, del teatro Metropol e della Factory ad Incisa, in Val d'Arno. Il volume, curato da Luca Moli-
ARCH
various authors investigate a theme relative to the future of Italy. The book concludes with a largely theoretical section which groups together the contributions of forty Italian experts, based on a series of keywords, passwords that lead to an interpretation of the Italian landscape in the future. The structure, the graphics and the contents of the book are riveting yet express a certain degree of anxiety which increases with the description of a country that would appear to be losing the history of its territory and its projects. A country which is now famous around the world for the unique excavations of Pompei, Naples which are falling to bits and for the garbage that is invading the fabric of its most beautiful cities. Light and shadow alternate giving room to the a vacuum where the Titanic figure of the designer predominates as the main driver of style and the theory behind the landscape. For decades, these authors have been moving silently through the institutions, like pedigree dogs roaming across a territory that survives thanks to the occasional splashes of brilliant quality. (M.G.)
Ovvero: ‘tutto è progetto’. Questo il titolo scelto da Carlo Urbinati e Alessandro Vecchiato (titolari di Foscarini) per una pubblicazione, realizzata con la curatela di Beppe Finessi, che siamo felici di presentare. In cui la nota azienda di illuminazione, promotrice dell’idea, sparisce dietro alla mission di stimolare la ricerca e di contribuire alla diffusione della cultura. E in cui il progetto, vero oggetto dell’indagine, viene alla luce in tutte le sue possibili sfaccettature, che riguardano l’oggetto così come l’organizzazione di un viaggio o la preparazione di un piatto di cucina. Segnato dalla grafica lieve di Artemio Croatto ed edito da Corraini, ‘Inventario’ è un contenitore che “raccoglie e ordina le nuove forme di espressione, organizzandole e strutturandole per categorie, tipologie, autori e fili rossi originali”.Vi si trovano, declinati in rubriche dai nomi intriganti (tra cui ‘Cosa segue cosa’, ‘Accoppiamenti giudiziosi’, Altri sguardi’), lunghe interviste ai ‘nuovi maestri’, progetti recenti particolarmente significativi dal punto di vista costrut-
OF
AILATI. RIFLESSI DAL FUTURO
tivo, giocose incursioni nel mondo delle altalene e delle piante. Perché, come sottolinea Beppe Finessi, “tutto è progetto”. (F.D.P.)
In other words: ‘Everything is design’. This is the title selected by Carlo Urbinati and Alessandro Vecchiato (proprietors of Foscarini) for a book produced by Beppe Finessi, which are more than delighted to prsent to our readers. The well-known illumination company is an avid promoter of new ideas; however it vanishes into its mission to drive research and to make an important contribution to culture and education. The design, the true objective of the research, is projected into the spotlight, with emphasis on every facet of the item; the scrutiny can be compared to the detailed preparation of a travel schedule or a complicated recipe in the kitchen. Distinguished by the understated graphics by Artemio Croatto and published by Corraini, ‘Inventario’ is a book that ‘groups and classifies all the new forms of expression, organizing them and structuring them in terms of category, genre, designed and original common content’. Sections given intriguing names such as ‘One thing follows on from another’, ‘Sensible pairings’, ‘Other views’ - contain length interviews with ‘the new Maestros, with their recent projects that are important in construction terms – the playful penetration into the world of swings and plants. Because as Beppe Finessi points out, “everything is design”. (F.D.P.) Beppe Finessi, ‘Inventario. Tutto è progetto’; Corraini editore.
11
ARCH OF
NEWSLIBRI/BOOKS
LE MAISONS JAOUL DI LE CORBUSIER Cosa occorre fare quando il carattere di un'architettura spezza in due la critica e la figura di un grande maestro appare, grazie a quell'opera, ancora più complessa e multiforme? Il libro di Luca Sampò, edito da Franco Angeli, propone un'efficace soluzione: andare a fondo, al punto da considerare ogni dettaglio dell'opera e del processo creativo come essenziale. In effetti la pubblicazione appena uscita costruisce tutte le relazioni possibili tra gli elementi della vita del maestro per produrre una lettura originale e vincente nel rispondere alla complessità cui accennavo. Situa ogni decisione al centro di un complesso di argomenti che hanno a che fare con la poetica del maestro, con la società e il momento storico che vede nascere l'opera, gli aspetti caratteriali dell'architetto e quelli del committente. Le pagine entrano, progressivamente, nel processo che ha prodotto l'architettura, dal primo schizzo sino agli interventi di restauro. Leggerlo corrisponde a gustare ogni pensiero, ogni considerazione privata e pubblica dell'architetto; ogni aspetto del volgere dei tempi... Anche le coincidenze che hanno assunto, per un occhio attento come quello di Le Corbusier, l'aspetto di un'opportunità. Intriso com'è di elementi di analisi e di critica di altissimo profilo disciplinare che intersecano, di continuo, elementi legati all'uomo, al suo carattere a tratti aspro, e alle specificità del rapporto col committente che determinano spesso le fortune di un progetto, il volume sembra davvero capace di valutare con la stessa sensibilità gli elementi teorici e quelli narrativi. All'analisi dei precedenti che, nella mente di Le Corbusier, hanno creato i presupposti delle Maisons Jaoul, fa da contraltare l'ampia documentazione epistolare che racconta dei timori, le convinzioni, le certezze assolute del grande architetto; gli andirivieni di un rapporto col cliente complesso eppure privo di compromessi. Ogni dettaglio appare, quindi, fondamentale. Scopriamo come la moglie di Le Corbusier desse, tramite suo marito, indicazioni sulle modalità di pulizia delle piastrelle. Leggiamo il ruolo del Modulor nell'impianto delle maisons e, nel frattempo, osserviamo la cura maniacale con la quale l'architetto considerava la posa dei mattoni a vista dei muri portanti… che dovevano essere posati da mani dif12 ferenti di modo che il muro risultasse ‘non monotono’. Le preoccupazioni legate al budget per la costruzione delle case, così come i pomeriggi passati con la moglie di Jaoul a cercare di convincerla a togliere i quadri dalle pareti, diventano componenti di medesimo valore in un flusso di attenzioni che hanno a che fare con l'amore, incondizionato, per l'architettura. (M.G.)
how to clean tiles. We read of the role of the Modulor principle in the layout and we perceive the manic precision the architect demanded for the visible brickwork in the weight-bearing walls... he wanted them to be laid by different laborers so that the final result would not be boring. He worried about the budget allocated for the construction of the houses, and spent many afternoons trying to convince his wife Jaoul to remove the paintings from the walls - these are just some of the components that demonstrate his unconditional love of architecture. (M.G.) Luca Sampò, ‘Le maisons Jaoul di Le Corbusier’, Franco Angeli.
What can be done when an important piece of architecture splits the critics in two and, thanks to that particular construction, the personality of a great Maestro appears to be even more complex and manysided? The book by Luca Sampò, published by Franco Angeli, suggests a valid solution: to investigate the project indepth and consider each detail of the design and the creative process as being essential. The recently-published book reconstructs all of the possible relationships between the elements of the Maestro's life to produce an original and successful interpretation which corresponds to the complexity. Every decision is positioned at the center of a web of issues that are associated with the Maestro's poetry, with society and the historical moment surrounding the creation, the personality of the architect and that of his clients. There is a gradual unfolding of the processes leading-up to the final architectonic creation, from the initial drawings to the restoration procedures. Reading this book is equivalent to savoring every thought, every private and public consideration by the architect; every aspect of the timings... Even the coincidences, in Le Corbusier's eagle eye, are considered to be opportunities. Filled with analyses and high-level critique which continually intersect elements associated with the Maestro, his sometimes bitter personality and and his unique relationship with the client who can determine the success of a project, the book thoroughly examines the theoretical and narrative elements with the same degree of sensitivity. The analyses of previous creations, for Le Corbusier, laid down the foundations for Maisons Jaoul; the ideas are integrated with the letters that illustrate the fears, the beliefs, the absolute certainties of the great architect; the ebbing and flowing of the complex relationship with the client which is free from any form of compromise. Every detail takes on fundamental importance. We discover that Le Corbusier's wife gave him the advice on
MAXXI, ZAHA HADID ARCHITECTS Se avete già letto tutto ciò che riguarda le doleances legate ad una delle più interessanti iniziative di comunicazione dell'arte di questi ultimi anni; tutto sulle sue enormi potenzialità (considerati i caratteri del territorio sul quale si insedia); ogni dettaglio su quanto siano sfortunati i suoi natali... Bene, allora potete dedicarvi a qualche ora di puro godimento. Questo volume, 'unico testo ufficiale' dell'architettura del Maxxi, è una dettagliata narrazione che parte da quelli che definiremmo i suoi ‘ideogrammi fondativi’ e arriva alle foto dell'opera completata. Se ad un primo sguardo appare difficile
trovare in quegli ideogrammi la radice dell'opera realizzata, il volgere delle pagine, ben cinque a descriverne la sintassi, ci mostrano come il movimento e il flesso siano, come spesso nell'opera di Hadid, l'origine emozionale del museo romano. L'aspetto più interessante della preziosa pubblicazione ci pare proprio questa dinamica morbida di comprensione del processo intellettuale che ha prodotto l'opera architettonica. L'esame attento degli schizzi, i primi disegni concettuali, le maquette di studio, i rendering che fanno intravedere qualcosa del vissuto ma restano ancora teorici... I disegni tecnici, quelli costruttivi e
la galleria fotografica, infine, accompagnano il lettore nella comprensione di un opera meravigliosamente controversa. I curatori dell'opera pare abbiano concepito questo testo come strumento di conoscenza del manufatto e non come testo di critica architettonica. La messe di informazioni composta da disegni, schizzi e fotografie domina sulla componente testuale e costituisce uno strumento efficace per maturare un'opinione dell'opera di una delle esponenti più in vista e alla moda tra gli ‘archistar’. (M.G.)
Maybe you think you have already read everything about the grievances associated with one of the most interesting initiatives for the communication of art in recent years; you might assume that you have read everything about the enormous potential of the project in view of its surrounding territory and absorbed every detail on its unfortunate origins... Well, take some time now to enjoy this book, the official guidebook to the architecture of Maxxi. The detailed narration begins from what can be defined as its 'basic ideograms' and terminates with photographs of the completed project. On first glance it might be difficult to identify the roots of the project design in those ideograms; however, flicking through the pages with 5 of them describing the syntax illustrates how movement and versatility are the emotional core of this museum in Rome, and traits that often feature in Hadid's work. The most interesting aspect of this wonderful publication is the gentle dynamics of comprehension associated with the intellectual processes which led to the completed architectonic work. The careful examination of the sketches, the initial concept designs, the studio models, the renderings give us a glimpse of something we have experienced but which is still theoretical... the technical drawings, the construction plans and the photo-gallery accompany the reader in the understanding and interpretation of this magnificent yet highly controversial building. The curators conceived the book as an instrument to provide information on the building and not as a critical examination of the architecture. The collections of information - drawings, sketches and photographs - dominate throughout the descriptions and form an efficacious medium through which readers can form an opinion on this project designed by one of the most visible and sought-after 'Archistars' of our times. (M.G.) Gianluca Racana + Manon Janssens, ‘MAXXI, Zaha Hadid architects’, Skira editore.
OF
ARCH
NEWSMOSTRE/EXHIBITIONS PLATZ DA! EUROPEAN URBAN PUBLIC SPACE Cos'è oggi lo spazio pubblico? A chi appartiene? Può ancora essere considerato un luogo di aggregazione o è divenuto, al contrario, un luogo di esclusione? Sono i quesiti che sorgono spontanei a chi visiti la mostra in corso all'Architekturzentrum di Vienna, nata per celebrare i dieci anni dell'European Prize for Public Space. Al centro dell'indagine, la piazza e le sue diverse declinazioni, raccontati attraverso plastici, fotografie e stazioni audio-video che attingono ai ricchi archivi costruiti grazie al premio e li mettono a confronto con la realtà di molti spazi attualmente in uso a Vienna. L'esposizione, curata da Andrea Seid-
ling, è organizzata per parole chiave e si propone quale punto di partenza di un dibattito che dovrebbe indurci a ragionare su questo complesso tema, osservando cosa accade nelle diverse parti d'Europa e cercando di trarne nuovi modelli. Tra le 'tappe' più interessanti, quella dedicata alle 'ambivalenze', che attraverso interviste a diversi protagonisti dello spazio urbano di Vienna (e precisamente, un poliziotto, un netturbino, un avvocato, un venditore di free press) dimostra la diversa percezione di uno stesso luogo. O anche quella intitolata 'Stages', che analizza la rappresentazione pubblica del potere. La mostra è accompagnata da un programma di conferenze e di 'passeggia-
te pubbliche' guidate da esperti volte a stimolare un diverso sguardo sulla città (che magari tenga conto anche dei graffiti come di messaggi inviati da cittadini invisibili). Per maggiori informazioni www.azw.at (F.D.P)
Dall’alto, in senso orario/Clockwise, from the top: Kalmar, Stortorget (Schweden), Caruso St John Architects, Special Mention 2004 (© Hélène Binet); London, Barking Town Square (United Kingdom), muf architecture / art, Allford Hall Monaghan & Morris, Winner 2008 (© Jason Lowe); Oslo (Norway), Norwegian National Opera & Ballet, Snøhetta, Joint Winner 2010 (© Jiri Havran); Wien Exhibition ‘Platz da! European Urban Public Space’, 2010 (© Pez Hejduk).
What is now considered to be a public space? Who does it belong to? Can it still be classed as a place for social aggregation or has it become a no-go area? These are the questions that spring to the minds of the visitors to Architekturzentrum in Wien, an event to celebrate ten years of the European Prize for Public Space. At the heart of the investigation, the square and its different declensions, a story that unfolds through models, photographs and audio-visual stations which draw on the rich archives that have been filled thanks to the competition and which examine the realities of many public spaces throughout the city of Wien. The exhibition, organized by Andrea Seidling, is based on keywords and aims to open a debate on this complex issue, comparing the Austrian situation with what is happening in various parts of Europe and using the experience to extract and design new models. One of the most interesting 'milestones' is the one dedicated to 'ambivalence': interviews with a number of different 'players' on the stage of urban space of Wien (a policeman, a street-cleaner, a lawyer, a 'free-press' vendor) show
different impressions of the same place. Another extremely interesting section is called 'Stages' which analyzes the public representation of power. The exhibition also has an enticing program of conferences and 'public walks' accompanied by experts who present a different view of the city (maybe considering the colored graffiti as messages sent by invisible citizens). For further information, please logonto www.azw.at (F.D.P) Vienna, Architekturzentrum, Museuplatz 1. Fino al 31 gennaio 2011/Until 31 January 2011.
13
ARCH OF
NEWSCONCORSI/COMPETITIONS
HOUSINGCONTEST Assimpredil Ance, FederlegnoArredo, l'Ordine degli Architetti della Provincia di Milano e In/ARCH sezione Lombarda, insieme all'Assessorato allo Sviluppo del Territorio del Comune di Milano, hanno lanciato il ‘Bando europeo per la formazione di un Repertorio di progetti per Edifici residenziali ad alte prestazioni a basso costo’. Rivolto a progettisti, imprese di costruzione, produttori di componenti anche di arredo, il Bando richiede proposte progettuali di edilizia residenziale per una nuova cultura dell'abitare basata sulla qualità a costi contenuti per rispondere alla domanda pubblica e privata in modo concreto e fattibile: un obiettivo condiviso dal Comune di Milano, che ha fatto dell'Housing sociale un elemento portante della politica urbana. I progetti partecipanti all'Housingcontest che supereranno la selezione attuata dalla Giuria Tecnica e dalla Giuria Qualitativa entreranno a far parte di un Repertorio a disposizione dei committenti per formulare business plan puntuali a livelli qualitativi predefiniti. Il Bando è disponibile sul sito www.housingcontest.com. Le iscrizioni sono aperte fino al 21 gennaio 2011, mentre gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 31 maggio 2011. Tutti i progetti saranno presentati alla prossima edizione di Made Expo, il Salone Internazionale dedicato all'architettura e all'edilizia in programma presso la Fiera di Milano dal 5 all'8 ottobre 2011 e nella mostra che si svolgerà alla Triennale di Milano. (M.P.)
14
Assimpredil Ance, FederlegnoArredo, the Architects' Association of Milan Province and In/ARCH Lombard section, in partnership with the Councillorship for Territorial Development of the Municipality of Milan, have announced the ‘European competition for a design directory for high-performance, low-cost residential buildings’. The announcement, which targets designers, building companies and manufacturers of parts, including furnishing accessories, asks for projects for residential buildings, with a view to developing a new living culture based on quality at reasonable prices, to satisfy public and private demand effectively and feasibly: a goal shared by the Municipality of Milan, which has made social housing into a key player of urban politics. The projects that will enter the housingcontest and pass the selection made by the Technical Jury and the Qualitative Jury will become part of a directory available to the clients, to draw up accurate business plans at preestablished quality standards. The Announcement is available on the website www.housingcontest.com. Entries will be open until January 21, 2011, and the projects will have to be delivered by May 31, 2011. All of the projects will be exhibited both at the next edition of the International Architecture and Building Trade Show, Made Expo, to be held at Milan Fairgrounds from October 5 to October 8, 2011, and at the exhibition to be staged at the Milan Triennale. (M.P.)
BSI SWISS ARCHITECTURAL AWARD È l'architetto Diébédo Francis Kéré (Burkina Faso/Germania) il vincitore della seconda edizione del BSI Swiss Architectural Award, premio internazionale di architettura promosso da BSI Architectural Foundation, con il patrocinio dell'Ufficio Federale della Cultura a Berna e dell'Accademia di architettura di Mendrisio (Università della Svizzera Italiana) e in collaborazione con l'Archivio del Moderno, Mendrisio. Il premio, che ammonta a 100.000 franchi, è stato consegnato al vincitore il 18 novembre all'Accademia di architettura a Mendri-
sio (Svizzera) nel corso di una cerimonia che ha segnato anche l'apertura dell'esposizione dei lavori presentati dai candidati. Giunto alla seconda edizione, il BSI Swiss Architectural Award viene assegnato ogni due anni ad architetti under 50 che abbiano saputo offrire “un contributo rilevante alla cultura architettonica contemporanea, dimostrando una particolare sensibilità al contesto paesaggistico e ambientale”. Il vincitore dell'edizione 2010, Diébédo Francis Kéré, è stato selezionato tra 28 candidati provenienti da 15 paesi. Nato nel 1965 nel Burkina Faso ma formatosi a Berlino dove vive e insegna presso la Technische Universität, Kéré è stato premiato per “la singolare capacità di creare edifici che, pur profittando delle competenze tecniche apprese durante la formazione compiuta in Europa, sono saldamente radicati nella tradizione culturale e nel tessuto sociale del proprio paese di origine, il Burkina Faso, e sono l'esito di un intenso coinvolgimento delle comunità locali”. La giuria, presieduta dall'architetto Mario Botta, ha scelto l'opera di Kéré (rappresentata in questa occasione dall'ampliamento della scuola elementare e dalle residenze degli insegnanti a Gando e dalla scuola
secondaria di Dano) per l'alto valore di esempio che essa, grazie alle istanze che la animano e agli esiti che consegue, viene ad avere nell'attuale momento storico. La finalità del Premio, l'alto livello della giuria e l'eccellente qualità dei candidati, selezionati da un comitato di advisor costituito da architetti e critici di architettura di rinomanza internazionale, hanno consentito al Premio di ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama internazionale. Il comitato di advisors è stato costituito da Emilio Ambasz, Laurent Beaudouin, Gonçalo Byrne, Alberto Campo Baeza, Massimo Carmassi, Kenneth Frampton, Dan S. Hanganu, Kengo Kuma, Boris Podrecca, Bruno Reichlin, e Zhi Wenjun.
L'esposizione dei lavori presentati dai candidati, raccolti in un volume monografico a cura di Flaviano Navone edito da Mendrisio Academy Press 2010, è visitabile presso la Galleria dell'Accademia di architettura di Mendrisio fino a febbraio 2011. (A.C.)
Architect Diébédo Francis Kéré (Burkina Faso/Germany) was named the winner of the second BSI Swiss Architectural Award. This international architecture competition is sponsored by the BSI Architectural Foundation, under the aegis of the Swiss Federal Office for Culture in Bern and the Academy of Architecture in Mendrisio (Università della Svizzera Italiana), in partnership with the Archivio del Moderno, Mendrisio. The CHF 100,000 award was presented to the winner at the Academy of Architecture in Mendrisio (Switzerland) on November 18, during a ceremony which also marked the opening of the exhibition of works submitted by the candidates. Held for the second time, the BSI Swiss Architectural Award is given, every two years, to architects aged under 50 who can make "an outstanding contribution
The prize-giving ceremony for the winners of the International Competition 'Sistema d'Autore Metra' was held on the banks of Lake Iseo, in October 2010. A major benchmark for international building and architecture, the Competition, launched in 1991 and revised in 2007, was, and still is, divided into three main sections: New Buildings, Renovation, Innovative Technologies. Within the 18th edition of the Competition they awarded prizes to 24 projects, 35 designers, 22 door and window frame manufacturers and 26 clients. Thirteen of the 24 projects carried out in Italy, Spain, the United Kingdom, the United States and to contemporary architectural culture, showing a particular sensitivity towards environmental balance”. The winner of the 2010 edition, Diébédo Francis Kéré, was selected among 28 candidates from 15 countries. Born in 1965 in Burkina Faso, but educated in Berlin, where he lives and teaches at the Technische Universität, Kéré was selected for his "exceptional ability to create buildings that, while benefiting from the technical knowledge he gained while training in Europe, are deeply rooted in the cultural tradition and social fabric of his country of origin, Burkina Faso, and are the result of intense involvement with local communities". The jury, chaired by architect Mario Botta, chose Kéré's work, namely the extension of the primary school and teaching staff housing in Gando and the secondary school in Dano) for its being an example, based on its expectations and outcomes, in the current historical period. Thanks to its objectives, the highlyesteemed jury and the excellent quality of the candidates, selected by an advisory committee comprising internationally renowned architects and architecture critics, the Award has taken on a leading international role. The advisory committee comprised Emilio Ambasz, Laurent Beaudouin, Gonçalo Byrne, Alberto Campo Baeza, Massimo Carmassi, Kenneth Frampton, Dan S. Hanganu, Kengo Kuma, Boris Podrecca, Bruno Reichlin and Zhi Wenjun. The works submitted by the candidates, collected in a monographic volume edited by Flaviano Navone and published by Mendrisio Academy Press 2010, are being exhibited at the Gallery of the Academy of Architecture in Mendrisio, until February 2011. (A.C.)
ARCH
Development, Sesto San Giovanni (MI, here below); Pena del Sol, Madrid; Paolo VI Institute Study Centre, Concesio (BS); Mityas Residence, Chicago (USA); New Interbrennero Executive Centre, Trento; Multipurpose Building in the Municipality of Saint Pierre (AO). The Renovation category comprised six winning projects: Former Le murate Prison, Florence; San Raffaele SPA Head Office, Rome; La Boulangerie, Piacenza; National Theatre in Milan; Tregarezzo Farmhouse, Segrate (MI); Area Garibaldi Tower B, Milan. Finally, five projects were awarded prizes within the Innovative Technologies category: Le Ksar Natixi Bank Headquarters in Algers; FI.MA. Urban Furnishings - Warehouse and Offices in Montecavolo, Quattro
OF
METRA COMPETITION: THE WINNERS
CONCORSO METRA: I VINCITORI Nella cornice del lago d'Iseo, lo scorso ottobre 2010 sono stati premiati i vincitori del Concorso Internazionale Sistema d'Autore Metra. Importante punto di riferimento per l'edilizia e l'architettura internazionale, il Concorso, nato nel 1991 e rinnovato nei contenuti nel 2007 si presenta sempre suddiviso nelle tre sezioni: Nuove Costruzioni, Restauro e Ristrutturazione, Tecnologie Innovative. Nell'ambito della XVIII edizione del Concorso sono state premiate 24 realizzazioni, 35 progettisti, 22 serramentisti e 26 committenti. Delle 24 opere realizzate in Italia, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti e Algeria, 13 rientrano nella categoria Nuove Costruzioni: Abitazione privata Villa Fabro, Udine (nella foto in basso); Regent's Place, Building A-B, Londra; Abitazione privata, Marotta (PU); Movicentro Nuova stazione ferroviaria a Fossano (CN); Abitazione privata Villa L-01, Vallio Terme (BS); Palestra I.I.S. Giacomo Antonietti, Iseo (BS); Vivienda Unifamiliar La Alberca, Murcia, Spagna; Edison Business Center Development, Sesto San Giovanni (MI, nella foto in alto); Pena del Sol, Madrid; Centro Studi Istituto Paolo VI, Concesio (BS); Mityas Residence, Chicago (USA); Nuovo Centro Direzionale Interbrennero, Trento; Edificio polifunzionale Comune di Saint Pierre (AO). Nella categoria restauro e ristrutturazione sono sei le opere vincitrici: Ex carcere Le murate, Firenze; San Raffaele SPA Direzione Generale, Roma; La Boulangerie, Piacenza; Teatro Nazionale di Milano; Cascina Tregarezzo, Segrate (MI); Area Garibaldi Tower B, Milano. Sono cinque infine le realizzazioni premiate che rientrano nella categoria Tecnologie Innovative: Le Ksar Sede Banca Natixi di Algeri; FI.MA. Arredo urbano- Deposito e Uffici di Montecavolo di Quattro Castella (RE); Nido d'infanzia e Centro Bambini e Genitori di Vignola (MO); 28 Duca d'Aosta, Brescia; Palazzo Regione della Lombardia, Milano. Fuori concorso, il progetto Nuovo ingresso Polifunzionale di Rodengo Saiano (BS). (M.P.)
Algeria belonged to the New Buildings category: Private Home Villa Fabro, Udine; Regent's Place, Building A-B, London; Private Home, Marotta (PU); Movicentro - New Railway Station in Fossano (CN); Private Home Villa L-01, Vallio Terme (Bs); I.I.S. Giacomo Antonietti Gymnasium, Iseo (BS); Vivienda Unifamiliar La Alberca, Murcia, Spain; Edison Business Center
Castella (RE); Nursery and Kids & Parents Centre in Vignola (MO); 28 Duca d'Aosta, Brescia; Regione della Lombardia Building, Milan. Not classed, the project for the New Multipurpose Entrance in Rodengo Saiano (BS). (M.P.)
15
ARCH OF
16
NEWSDALLE AZIENDE/FROM THE COMPANIES
CONTROSOFFITTI IN STAZIONE
FALSE CEILINGS AT THE STATION
CCCLOUD
Il Travel Retailing identifica le aree commerciali di stazioni ferroviarie, aeroporti e autostrade. La realizzazione dei mini store nelle stazioni ferroviarie italiane si colloca nell'ambito di un'ampia operazione di riqualificazione architettonica attuata da Centostazioni - Gruppo Ferrovie dello Stato: 103 siti, frequentati ogni anno da 500 milioni di persone. Le soluzioni di Armstrong Building Products, leader mondiale nella produzione di pavimenti, controsoffitti e cabinet, sono state selezionate per conferire a questi negozi maggior comfort e originalità. In particolare nei punti vendita situati all'interno delle stazioni di Padova, Vicenza, Treviso, Trieste Centrale, Milano Porta Garibaldi e Gallarate. Gli elementi metallici Orcal Axal Vector sono stati abbinati ai profili perimetrali Axiom Knife Edge Canopy, per creare scenografici soffitti ‘ad isola’. Pronti in kit per essere assemblati, sono infatti ideali per enfatizzare zone specifiche, rendere gli ambienti più luminosi e rispondere alla esigenza di durata nel tempo. Una vernice speciale applicata al pannello, lo rende particolarmente resistente ai graffi e agli impatti. Questo sistema, grazie ai profili, in alluminio estruso, permette di alloggiare, tramite apposite aperture e tagli su misura, corpi illuminanti, griglie per il condizionamento dell'aria e dispositivi antincendio. (M.P.)
Travel retailing identifies the commercial areas of railway stations, airports and motorways. The ministores in Italian railway stations are part of a wide-ranging architectonic redevelopment project carried out by Centostazioni - Gruppo Ferrovie dello Stato: 103 sites, used by 500 million people every year. The solutions provided by Armstrong Building Products, the world's leading manufacturer of floors, false ceilings and cabinets, were selected to enhance comfort and originality in those shops, especially in the sales points located in the railway stations in Padua, Vicenza, Treviso, Trieste (Central), Milan (Porta Garibaldi) and Gallarate. The metal parts by Orcal Axal Vector were matched with the external profiles by Axiom Knife Edge Canopy, to create spectacular 'island' ceilings. Available in kits to be assembled, they are ideal for emphasizing certain areas, brightening rooms and answering the need for durability. A special paint applied to the panel results in improved scratch and impact resistance. This system relies on extruded aluminium profiles to accommodate - through openings and purpose-designed cuts lighting bodies, air conditioning racks and fire devices. (M.P.)
Firmata dal maestro giapponese Kengo Kuma, CCCloud (Casalgrande Ceramic Cloud) è una scenografica costruzione simbolica che si propone come Porta di accesso Ovest al Distretto ceramico emiliano. Realizzata in un'area di oltre 2800 mq destinata a verde pubblico nel comune di Casalgrande, in provincia di Reggio Emilia, è stata fortemente voluta da Casalgrande Padana per celebrare i suoi 50 anni di attività e donata alla collettività. Presentata in anteprima nel cortile dell'Università Statale di Milano in occa-
sione del Fuorisalone 2010 con un'installazione immateriale, l'opera nella realtà si propone come una struttura tridimensionale che sperimenta l'utilizzo innovativo dei componenti ceramici di ultima generazione. In particolare la struttura utilizza piastrelle di ceramica non nel modo convenzionale, come elementi di rivestimento, bensì come elementi architettonici portanti dell'intera architettura. Lunga 45 metri, la parete si pone come una sottile cortina trasparente, dinamica e con la diafana rifrazione delle lastre in grès porcellanato bianco offre un approccio sinuoso e impalpabile come le nuvole da cui prende il nome. Lunga e affusolata alle estremità, l'opera raggiunge nella sezione centrale lo spessore massimo di un metro e settanta. Realizzata in collaborazione con la Facoltà di Architettura di Ferrara e di Siracusa, CCCloud è la prima opera italiana del maestro Kengo Kuma, architetto affermato e pluripremiato a livello internazionale, con studio professionale a Tokyo. (M.P.)
Designed by the Japanese master, Kengo Kuma, CCCloud (Casalgrande Ceramic Cloud) is a spectacular symbolic structure which is meant to function as West Gate to Emilia's ceramic district. Built over an area exceeding 2,800 square metres, designed to accommodate parks and
gardens, in Casalgrande, in the province of Reggio Emilia, it was commissioned by Casalgrande Padana to celebrate its 50th birthday, and donated to the community. The work could be previewed in the courtyard of Università Statale in Milan, in conjunction with Fuorisalone 2010, with an 'immaterial' installation. It actually stands out as a three-dimensional structure testing the innovative use of latest-generation ceramic components. In particular ceramic tiles were used as 'supporting' architectural parts of the entire building, and not as covering parts like in the standard way. The 45 metre long wall looks like a thin, transparent, dynamic screen, and with its white, delicately refracting stoneware porcelain plates, it provides a sinuous approach, as insubstantial as the clouds it is named after. Elongated and tapered at its ends, the work reaches its maximum thickness (1.70 m) in the central section. Built in collaboration with the Faculties of Architecture in Ferrara and Siracusa, CCCloud means the first Italian work by the master, Kengo Kuma, an internationally well-known and multi-award-winning architect, who runs a studio based in Tokyo. (M.P.)
Dalla collaborazione di L'invisibilie by Portarredo e Poliedil, marchio di Expò Dino srl che opera da sempre nell'ambito della distribuzione e valorizzazione dei brand più prestigiosi nell'ambito dei serramenti, è nato un nuovo spazio espositivo a Calderara di Reno, in provincia di Bologna. Una parete sviluppata per 18 metri di lunghezza e 3,30 di altezza che si snoda lungo la vetrina personalizza l'intero spazio espositivo, valorizzando al meglio l'intera gamma dei prodotti de L'Invisibile (porte a battente, scorrevoli a scomparsa, bilico verticale Filo 5 e Filo 10, chiusure speciali e le nuove Extra chiusure). Di forte impatto visivo, lo spazio rigoroso e pulito lascia come protagonista indiscusso il singolo prodotto che appare in tutte le sue peculiarità estetiche e tecnologiche e con i dettagli ben in vista. Il progetto grafico degli interni è stato curato da Marco Viola, art director del marchio. Un attento studio illuminotecnico garantisce all'insieme un'atmosfera raffinata in perfetta armonia con lo stile pulito e minimale del layout interno. (M.P.)
UNDERHILL HOUSE
La Dow Building Solutions ha realizzato l'isolamento della prima Casa Passiva certificata in Inghilterra. La Underhill House, nata su progetto dell'architetto Helen Seymour-Smith, sorge sulle rovine di un fienile di 300 anni fa, immersa in un paesaggio incontaminato. ‘Scavata’ nella collina per evitare anche il minimo impatto ambientale e visivo, è realizzata in calcestruzzo internamente a vista per sfruttare al meglio i vantaggi termici con una vetrata rivolta a Sud, esposta ai raggi del sole, che aiuta l'accumulo di calore. Il comfort termico ed acustico è garantito dall'elevato grado di isolamento di pavimento, tetto e pareti garantito con i prodotti Styrofoam™, Floormate™ 300-a, Roofmate™ Sl-a e Perimate™ di-a di Dow Building Solutions. Styrofoam™, grazie alla sua capillarità nulla e alle eccellenti proprietà isolanti, è stato installato all'esterno della copertura impermeabile, riducendo al minimo la perdita di calore. Floormate™ 300-a, per l'elevata resistenza all'umidità e per la sua resistenza alla compressione, è stato installato sotto il pavimento. Il tetto è stato isolato con le lastre Roofmatetm sl-a, offrendo un minimo U-value di 0.097 W/m2K. I muri interrati e le fondamenta, infine, sono stati isolati con Floormate™ e Perimate™ di-a, che presenta scanalature verticali per far defluire l'acqua. Underhill House, grazie al suo livello di isolamento elevato e allo sfruttamento massimo dell'energia solare, mantiene un clima interno sempre confortevole. (M.P.)
Dow Building Solutions provided the insulation materials for the first certified Passive House in England. Underhill House, developed by architect Helen Seymour-Smith, rises in the hills, on the ruins of a 300-year-old barn, in an unspoilt landscape. ‘Dug’ in the hill, to minimise environmental and visual impact, it is made of concrete, internally exposed to make the most of thermal benefits, with a south-facing window, exposed to the sun's rays, which helps accumulate heat. Thermal and sound comfort is provided by the highly insulated floor, roof and walls, which rely on the Styrofoam™, Floormate™ 300-a, Roofmate™ Sl-a and Perimate™ di-a products by Dow Building Solutions. Based on the absence of capillarity and outstanding insulating properties, Styrofoam™ was installed outside the waterproof covering, thereby minimising heat loss. Floormate™ 300-a, which is highly resistant to both moisture and compressive stress, runs beneath the floor slab. The roof was insulated with Roofmatetm sl-a sheets, providing a minimum U-value of 0.097 W/m2K. Finally, the underground walls and the foundations were insulated with Floormate™ and Perimate™ di-a, with vertical grooves designed to drain off water. Based on a high insulation level and the best possible use of solar energy, Underhill House can maintain a comfortable interior climate. (M.P.)
ARCH
VIVERE NELLA COLLINA
OF
NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO
A NEW SHOWROOM The partnership between L'invisibile by Portarredo and Poliedil, a brand of Expò Dino srl which has always been involved in distributing and enhancing the most prestigious brands in the door industry, has translated into a new showroom in Calderara di Reno, in the province of Bologna. A wall 18 metres in length and 3.30 metres in height, running along the shop window, customizes the entire display space, effectively enhancing the whole range of products by L'Invisibile (hinged and concealed sliding doors, vertical pivot systems Filo 5 and Filo 10, special closures, and new Extra closures).
The individual products stand out in the visually impactful, rigorous, smart showroom, with all their aesthetic and technological peculiarities and details well in evidence. The graphic design for the interiors was supervised by Marco Viola, art director of the brand. An accurate technical lighting study has resulted in a refined atmosphere, in perfect harmony with the elegant, minimal style of the interior layout. (M.P.)
17
ARCH OF
NEWSDALLE AZIENDE/FROM THE COMPANIES
LA CASA DEL FUTURO
Except for the external atrium and the masonry foundation bed, the house is made entirely of wood, an environmentally compatible, earthquake-proof material. The house makes the most of natural energy sources, including passive heat as derived from running household appliances, occupants and the sun's rays penetrating through the southfacing windows. These spontaneous sources are supported by a 10-kW photovoltaic system for producing electricity and solar panels for sanitary hot water. A vertical geothermal system helps the heat pump to warm the house in winter, while relying on free cooling in summer. The floors laid on heat dissipators prevent tread noise from spreading. Consumption can be estimated at 0.8-1 l oil/sq. m. vs. 7-10 l/sq. m. in standard homes. (M.P.)
È stata recentemente inaugurata a Fagnano Olona, in provincia di Varese, la prima casa passiva in legno classe Oro Plus di tutta la Lombardia. Progettata e costruita da BLM Domus, Divisione del Gruppo Bevilacqua specializzata nella progettazione e realizzazione di strutture in legno, con sede a Tradate, rappresenta l'ideale casa del futuro per comfort, architettura e risparmio energetico. Concepita come una villetta indipendente, rispetta lo standard CasaClima della classe Oro PLUS, sfiorando il pareggio del bilancio termico, ed è il frutto delle più evolute metodologie di progettazione e costruzione e dell'applicazione delle tecnologie più all'avanguardia per lo sfruttamento delle fonti rinnovabili di energia. La strut-
MY DECOR
tura a breve verrà certificata dall'agenzia Casaclima e dal Passivhaus Institut (PHI) di Darmstadt. Perfettamente isolata dal punto di vista termico e acustico, la casa passiva si sviluppa su tre piani (zona giorno, zona notte e piano interrato), occupando una superficie di 600 mq di cui 375 mq abitabili, ed è circondata da un ampio giardino con patio in legno e piscina realizzati in sinergia con AB Style, un'altra Divisione del Gruppo Bevilacqua. Sul tetto, al posto delle tegole, è stato realizzato un giardino pensile adornato con piante grasse. Ad eccezione del cavedio perimetrale e della platea di fondazione in muratura, l'abitazione è completamente costruita in legno, materiale ecocompatibile e dotato di proprietà antisismiche. La casa sfrutta al massimo le fonti naturali di energia come il calore passivo derivante dagli elettrodomestici in funzione, dagli occupanti e dai raggi del sole che penetrano attraverso le finestre disposte a Sud. A supporto di queste fonti spontanee è previsto un impianto fotovoltaico da 10 kW per la produzione di energia elettrica e pannelli solari per l'ac18 qua calda sanitaria. Un impianto geotermico verticale aiuta la pompa di calore a riscaldare la casa nei mesi invernali, raffrescandola a costo zero (freecooling) nel periodo estivo. I solai appoggiati su dissipatori acustici evitano la propagazione di rumore da calpestio. I consumi sono quantificabili in 0,8 - 1 litri di gasolio al mq a fronte dei circa 7 - 10 litri al mq di una casa tradizionale. (M.P.)
THE HOUSE OF THE FUTURE Lombardy's first wooden passive house rated Oro Plus was recently inaugurated in Fagnano Olona, in the Varese province. Designed and built by BLM Domus, a Tradate-based Division of Gruppo Bevilacqua specializing in designing and building wooden structures, it stands out as the ideal house of the future in terms of comfort, architecture and energy savings. Devised as a detached house, it complies with the CasaClima standard, Oro PLUS class, being close to heat balance, and is the fruit of up-to-theminute design and building methods and the application of state-of-the-art technology for exploiting renewable energy sources. The building will soon be certified by the CasaClima Agency and the Passivhaus Institute (PHI) in Darmstadt. Heat insulated and soundproof, the passive house occupies three levels (living area, sleeping area and basement), covering an area of 600 square metres, including 375 habitable square metres, and is surrounded by a large garden complete with wood patio and swimming pool, built in synergy with AB Style, one more Division of Gruppo Bevilacqua. On the roof, the tiles have been replaced with a terraced garden adorned with succulent plants.
Firmato da Ludovica+Roberto Palomba, il nuovo rivestimento in pasta bianca My Decor prodotto da Ceramica Sant'Agostino più che come elemento decorativo si propone come elemento protagonista dell'architettura d'interni. Frutto dell'utilizzo del sistema di stampa digitale Digital Technology lascia infatti l'interior design e l'architetto liberi di esprimere la loro creatività a favore di un prodotto personalizzato, esclusivo per ogni installazione. Questo sistema di stampa digitale consente di riprodurre fedelmente immagini e disegni con rappresentazioni grafiche e variabili cromatiche infinite. Garantisce di conseguenza la possibilità di realizzare un numero illimitato di piastrelle da rivestimento diverse anche con lo stesso soggetto, decorandole interamente da bordo a bordo, con la massima definizione anche in caso di superfici dai rilievi pronunciati. Il sistema di stampa digitale Digital Technology oltre a garantire un risultato estetico naturale, garantisce un processo pro-
duttivo pulito con l'utilizzo di inchiostri realizzati al 100% senza generare residui e scarti. (M.P.)
Designed by Ludovica+Roberto Palomba, the new white paste covering, My Decor, manufactured by Ceramica Sant'Agostino, stands out as a key ingredient of interior architecture, rather than as a decorative one. The result of the use of the digital printing system, Digital Technology, it allows interior designers and architects to freely express their creativity, with a view to providing customized products peculiar to each installation. This digital printing system makes it possible to faithfully reproduce images and drawings through countless graphic representations and colour variables. Hence it enables you to get an unlimited number of different covering tiles which may share the same subject, fully decorating them from edge to edge, with unparalleled definition, which is also the case with surfaces with marked reliefs. The digital printing system, Digital Technology, ensures natural aesthetic results, while relying on a clean manufacturing process based on ink 100% free from residues and waste. (M.P.)
CIFF 2011 Sono svariati i motivi per cui visitare il CIFF 2011 a marzo. Sono previsti 150.000 visitatori con uno spazio a disposizione di ben 540.000 mq, infiniti brands, circa 3000 marchi di qualità provenienti dalla Cina, Italia, USA, Australia, Thailandia, Singapore, Malesia, Indonesia, Vietnam, Turchia e altri paesi. Tanti i prodotti in fiera: dai mobili ai casalinghi, dal tessile alle ceramiche, fino ai mobili per ufficio e tanto altro ancora. Si tratta della Fiera Internazionale del Mobile che si tiene a Canton (Guangzhou in cinese) capoluogo della provincia di Guangdong. Ecco gli appuntamenti principali dal 18 al 21 marzo 2011: China International Outdoor & Leisure Fair, dedicata ad articoli per tempo libero, Homedecor & Housewares China, legata a decorazioni e oggetti per la casa, China International Ceramics Exhibition (Guangzhou) che esporrà oggetti in ceramica, China (Guangzhou) International Trade Fair for Home Textiles, dedicata ai tessuti per l’arredamento. Non si possono dimenticare, accanto alle esposizioni, mostre, seminari e manifestazioni previsti durante il periodo fieristico che stimoleranno la comunicazione e lo scambio di informazioni tra gli addetti al settore. Per maggior informazioni visitare il sito: www.ciff-gz.com (P.M.)
(Guangzhou) which groups ceramic products, the China (Guangzhou) International Trade Fair for Home Textiles, dedicated to soft furnishings. A rich schedule of exhibitions, seminars and events has been programmed alongside the main event. These are oriented to stimulating communication and information exhange between trade operators from around the world. For further information, log-onto the website: www.ciff-gz.com (P.M.)
OF
ARCH
NEWSFIERE/FAIRS Un ruolo chiave sarà infine riservato ai Convegni che, per la parte scientifica, saranno a cura di docenti delle Università di Ferrara e di Bari (atenei particolarmente attivi nel settore). Per maggiori informazioni: www. Ekologia.it (F.D.P.)
FAIRS CALENDAR Francoforte 12/15 gennaio 2011 Heimtextil heimtextil.messefrankfurt.com Hannover 15/18 gennaio 2011 Contractworld www.contractworld.com
February 24/27 2011. These are the dates for the exhibition/conference which will take place in Bari, Southern Italy at the ‘Fiera del Levante’ exhibition quarters. Through three extensive macro-sectors (Energy, Building and Eco-sustainable processes) the exhibition will examine everything associated with renewable energy. In addition to the various systems used for the production of alternative energy (from Photovoltaic to Geo-thermal, from wind-power to hydraulics, from Bioenergies to Biomasses), the event will also analyze systems of Energy-saving and the latest technology useful to improve the energy efficiency of buildings, with special focus on Domotics and Building Automation. Maximum attention will be paid to the processes of Eco-
Monaco di Baviera 17/22 gennaio 2011 Bau 2011 www.bau-muenchen.com/ Colonia 18/23 gennaio 2011 imm cologne www.imm-cologne.de Parigi 21/25 gennaio 2011 Maison&Objet www.maison-objet.com Milano 27/30 gennaio 2011 Macef www.macef.it Stoccolma 8/12 febbraio 2011 Stockholm Furniture Fair www.stockholmfurniturefair.se Francoforte 11/15 febbraio 2011 Ambiente www.ambiente.messefrankfurt.com
There are a number of reasons for visiting CIFF 2011, the trade show that will be held in China in March 2011. A staggering 150,000 visitors are expected to visit the exhibition which covers 540,000 sq.m. of floorspace; a wide range of brands will be on display, approximately 3000 quality trademarks from China, Italy, USA, Australia, Thailand, Singapore, Malaysia, Indonesia, Vietnam, Turkey and a number of other countries. The products on display include furniture, household goods, fabrics, ceramics, office fittings and much more besides, This International Furniture Salon will be held in Canton (Guangzhou in Chinese), capital of Guangdong Province. The main appointments on offer between Mach 18-21 2011 are: the China International Outdoor & Leisure Fair, dedicated to articles for leisuretime, Homedecor & Housewares China, which presents decorations and household articles, the China International Ceramics Exhibition
EKOLOGIA. ENERGIA & FUTURO 24/27 febbraio 2011. Queste le date per la mostra/convegno che avrà luogo a Bari, alla Fiera del Levante, e che, attraverso tre grandi macro-settori (Energy, Building e Processi Eko-Sostenibili) prenderà in esame tutto ciò che riguarda l’energia rinnovabile. Oltre ai diversi sistemi per la produzione di energia alternativa (dal Fotovoltaico al Termico, dall’Eolico all’Idraulico, dalle Bioenergie alle Biomasse), verranno analizzati i sistemi per il Risparmio Energetico e le tecnologie utili a migliorare l'efficienza energetica degli edifici, con un occhio di riguardo per la Domotica e la Building Automation. Grande attenzione sarà dedicata ai processi ecosostenibili, ai quali la politica comunitaria ha da tempo riconosciuto una fondamentale importanza perché capaci di conciliare il miglioramento del benessere e degli stili di vita con la tutela dell’ambiente.
sustainability, which the European Community policy considers as being of fundamental importance as it combines an improvement in wellness and life-style with protection of the environment. A role of key importance will be reserved for the scientific conferences which will be organized by the lecturers of the Universities of Ferrara and Bari two universities that are particularly active in this specific sector. For further informaton: www. Ekologia.it (F.D.P.)
Carrara 16/18 febbraio 2011 Seatec www.sea-tec.it Bari 24/27 febbraio 2011 Ekologia www.ekologia.it Guangzhou China 18/21 marzo 2011 CIFF 2011 www.ciff-gz.com
19
ARCH OF
NEWSARCHITETTURA /ARCHITECTURE
UN NUOVO ROSSO PER BK FACTORY Txt: Monica Pietrasanta Ph: Beppe Raso Project: Dante O. Benini & Partners Architects Lo studio Dante O. Benini & Partners Architects ha firmato il recente intervento di ristrutturazione di una fabbrica di Treviglio (Bg) per conto della BK Italia, noto produttore di divaniletto a livello internazionale L'edificio industriale, risalente al 1963 e tipicamente connotato dal tetto a shed, è stato oggetto di un'opera di restauro conservativo tramite la sola pulizia della facciata esposta a ovest in mattoni e in calcestruzzo, schermata da frangisole in acciaio e lamiera microforata. Protagonista della BK Factory e della nuova corporate identity è il logo, disegnato da Vignelli Associates (NY) che, realizzato come un disco in 3d, connota l'ingresso principale con i suoi 9 metri di diametro. All'interno, lo spazio di circa 1000 mq è stato rivisitato e riorganizzato secondo le attuali esigenze funzionali con nuove dotazioni impiantistiche lasciate volutamente a vista. La volontà di amalgamare in modo naturale l'esistente con l'attuale non ha impedito di sperimentare nuovi approcci alle aree dedicate alla socializzazione, al ristoro veloce e al relax, dando origine ad una soluzione architettonica originale e ben definita. Su uno sfondo neutro fatto di pareti, pavimenti e mobili realizzati nelle tonalità del bianco e del grigio emerge qua e là prepotente il rosso, colore identificativo di BK, diventato uno dei fili conduttori dell'intero progetto. Distribuito su un unico livello al piano terra, lo spazio di lavoro è attraversato da un percorso che dalla reception si divide in tre direzioni, laterale destra verso lo show room, centrale verso la produzione e laterale sinistra verso la zona operativa. Delle aree soppalcate accolgono una sala meeting e un coffe break. Le pareti divisorie e gli arredi di Sagsa, i portali, le pareti cieche segnano senza dividere lo spazio interno, creando aree funzionali definite ma sempre in contatto spaziale e visivo tra loro. L'originale progetto lighting, curato da Dante O. Benini & Partners Architects, si fonde sapientemente con quello zenitale naturale proveniente dagli shed. a favore del miglior comfort illuminotecnico a beneficio degli utenti.
20
In alto e nella pagina a fianco, a sinistra: viste delle facciate esterne della fabbrica. Nelle altre immagini: foto di interni dove prevale il colore neutro sul quale spicca il rosso, colore identificativo di BK. Top, and on the opposite page, left: view of the external facade of the building. In the other pictures: photos of the interiors decorated in neutral colors with splashes of red, the BK trademark color.
ARCH OF
A NEW RED FOR BK FACTORY Dante O. Benini & Partners Architects recently carried out a renovation project for a factory in Treviglio (in the Bergamo province), on behalf of the internationally famed manufacturer of sofa beds, BK Italia The industrial building dating from 1963 and typically covered by a shed roof, was subjected to preservation jobs, which involved cleaning the west facing brick and concrete facade, screened with a steel and microperforated aluminium sunshade.
Both the BK Factory and the new corporate identity rely on a unique 3D disc like logo - designed by Vignelli Associates (NY) -, which stands out on the main entrance, with a diameter of 9 metres. The interior, which covers an area of approximately 1,000 square metres, was redesigned and rearranged according to current functional needs, thereby being fitted with new exposed systems. The desire to naturally match the old with the modern did not prevent new approaches to socialization, quick refreshment and relaxation areas from being tested, which resulted in an original, clear-cut architectural solution. On a neutral background of
walls, floors and furniture in white and grey shades, red - the colour that identifies BK - stands out here and there, as a common thread throughout the project. The single-level working space on the ground floor accommodates a path which, from the reception, splits into three directions: right-hand to the showroom, central to the manufacturing area and left-hand to the operating area. Some mezzanines accommodate a meeting room and a coffee break area. The partition walls and furniture by Sagsa, the portals and the blind walls mark the interior space without dividing it, creating individual functional areas which are spatially and visually
connected to each other. The original lighting project, carried out by Dante O. Benini & Partners Architects, harmonizes with the natural zenith light cast from the sheds, for enhanced, user-focused technical lighting comfort.
21
ARCH OF
NEWSARCHITETTURA /ARCHITECTURE
LA TRASPARENZA È ARTE Txt: Francesca Tagliabue Ph: Nigel Young (Foster + Partners) Project: Foster + Partners La Sperone Westwater, simbolo della rinascita della Bowery Street La grande Mela è una città dalle mille facce. Grattacieli, parchi, uffici, appartamenti signorili convivono in armonia, insieme con case basse, negozi e importanti monumenti. È uno dei luoghi più dinamici del mondo, dove basta voltare un angolo o fare una fermata di metropolitana per trovarsi in un posto completamente diverso dal precedente. Negli ultimi anni è tornata a nuova vita la zona della Bowery Street, la lunga strada che separa Chinatown da Little Italy, nel Lower East Side, la parte meridionale di Manhattan. ‘The Bowery’ è stata per anni una via malfamata; durante i favolosi '70 divenne il quartiere d'elezione per i rocker e i punk (qui si esibivano, tra gli altri, i Ramones, Patti Smith e i Blondie), mentre a partire dagli anni '90, in seguito anche a un'opera di riqualificazione generale, la street è diventata davvero signorile, con abitazioni borghesi e sedi di diverse istituzioni culturali. Nell'ultimo periodo si è molto parlato del New Museum of Modern Art, la straordinaria architettura di SANAA che si trova al 235 della Bowery, un palazzo formato da una serie di cubi bianchi sovrapposti. Non lontano da questo museo, al civico 257, è stata recentemente inaugurata la nuova Sperone Westwater Gallery. Il progetto, curato dallo studio inglese Foster + Partners, ha permesso alla galleria, nata a Soho nel 1975, di trasferirsi in un contesto più prestigioso. La facciata completamente vetrata e l'accentuata verticalità dell'architettura permettono di individuare immediatamente la Sperone Westwater, unica costruzione trasparente in mezzo a palazzi residenziali. All'interno, la galleria ospita spazi dedicati ad esibizioni temporanee; l'ambiente completamente bianco risulta versatile e adatto a esporre opere di artisti sempre diversi. Al livello della strada si trova uno spazio a doppia altezza per mostre; al quarto e quinto piano si trovano le zone dedicate agli acquirenti che desiderano vedere da vicino dipinti e sculture, men22 tre al sesto piano trovano spazio gli uffici amministrativi. L'architetto, Norman Foster, ha dichiarato: “La Sperone Weswater è il simbolo della rinascita della Bowery Street, e la risposta architettonica alla volontà di crescita dei padroni della galleria. Spero che gli artisti possano trarre ispirazione dalle nuove possibilità spaziali e strutturali date da questa architettura.”
La verticalità dell’edificio è accentuato dalla trasparenza della facciata. All’interno l’ambiente complemanete bianco si adatta a esporre opere di artisti sempre diversi.
The vertical dimension of the building is accentuated by the transparency of the facade. The completely white interiors can be adapted to suit the works by different artists.
ARCH OF
TRANSPARENCY FOR ART New York, the Big Apple, is a city of a thousand faces. Skyscrapers, parks, offices, luxury apartments live in perfect harmony with two-storey homes, shops and important monuments. This city is one of the most dynamic locations in the world. Just around the corner or outside the next subway station, there will be a district which is completely different to its neighbors. In recent years, new life has been injected into the Bowery Street precinct; this long road separates Chinatown from Little Italy in the city's Lower East Side, in the south of Manhattan. For years, ‘The Bowery’ had a bad reputation. During the Seventies, it was the district frequented by rockers and punks (including the Ramones, Patti Smith and Blondie to name but a few). However, during the Nineties, following a general makeover, the area was transformed into a residential gem, with the creation of luxury homes and headquarters for a number of different cultural institutions. There has been a lot of talk about the New Museum of Modern Art, the extraordinary architecture by SANAA, located at 235 Bowery Street. The building consists of a series over stacked white cubes.
Not far from this museum, at No. 237, the new Sperone Westwater Gallery was inaugurated. The project was designed by the British studio Foster + Partners, and this new venue allowed the gallery, founded in SoHo in 1975, to move to more prestigious surroundings. The glass facade and the accentuated vertical dimension of the architecture are the distinguishing features of the Sperone Westwater Gallery, as it isi the only transparent building nestling among the residential apartment blocks. Inside, the gallery contains spaces dedicated to temporary exhibitions; the white ambience is versatile and ideal for the presentation of works by a host of different artists. At street level, there is a dual-height exhibition space; the fourth and fifth floors are dedicated to buyers who wish to examine the paintings and sculptures more closely; the sixth floor contains the administration offices. Architect Norman Foster stated: “The 23 Sperone Weswater Gallery symbolizes the rebirth of Bowery Street, and can be described as the architectonic solution for the Gallery owners' drive for growth and expansion. I sincerely hope that the artists will be inspired by the new spatial and structural possibilities provided by this architecture”. (F. T.)
ARCH OF
M
MATERIALI MATERIALS
MARMOMACC 2010 Dal 29 settembre al 2 ottobre si è svolto a Verona Marmomacc, l'imperdibile appuntamento annuale per gli operatori del settore marmi, pietre design e tecnologie di tutto il mondo. Anche quest'anno la manifestazione si è confermata una piattaforma internazionale al servizio di imprese, associazioni di categoria ed istituzioni. La rassegna nella quale le aziende italiane promuovono il meglio del Made in Italy come prodotti, design e macchinari. Come tradizione, Marmomacc ha posto grande attenzione agli appuntamenti di carattere culturale che permettono ai progettisti, agli architetti e ai designer di tutto il mondo di scoprire applicazioni d'eccellenza realizzabili con la pietra e il marmo. Da segnalare in quest'ambito, oltre ai consueti appuntamenti con Marmomacc Meets Design, che sviluppa progetti realizzati con aziende abbinate a designer/architetti noti a livello internazionale e il Best Communicator Award, il Premio Tesi di Laurea Paesaggio, architettura e design litici ideato ed organizzato da Veronafiere in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Verona. Marmomacc Meets Design, progetto a cura di Evelina Bazzo, quest'anno ha avuto come inspiration il tema ‘Irregola24 re-Eccezionale’. Infatti, in una società in cui globalizzazione diventa sinonimo di continuo confronto con l'altro, in cui tensione è preludio di nuovi equilibri e in cui la libertà di movimento e pensiero - amplificate in modo un tempo impensabile dalle nuove tecnologie sono riconosciute come diritti imprescindibili, i principi di simmetria, rigore, uniformità e prevedibilità - che per inte-
ri decenni hanno ubiquitariamente contraddistinto creatività e produzione appaiono retaggi del passato. Il pluralismo culturale, sociale ed esistenziale, l'accoglimento delle fertili istanze proposte dal nuovo e dal diverso, la necessità e la volontà dell'individuo di far valere la propria voce e le proprie esigenze portano infatti a una progressiva predilezione per tutto ciò che da un lato emerge e si distingue, dall'altro consente immedesimazione, espressione, personalizzazione. Ciò diventa vero anche nel caso dei materiali. Come fossero umani, contraddistinti da un carattere e da un DNA originali, legno, ferro e marmo chiedono attenzioni particolari, conoscenze specifiche, abilità dettate dalla cura e dall'esperienza. In tale contesto, l'annuale appuntamento con Marmomacc Meets Design ha scelto di proporre ad aziende e progettisti, come territorio d'indagine, una rilettura delle potenzialità dei materiali lapidei proprio all'insegna del binomio Irregolare-Eccezionale: l'irregolarità come atipicità e difformità percettive e sensoriali, pur nella nobiltà e nel pregio che da sempre contraddistinguono il marmo e la pietra. Quasi a risalire verso il ‘non finito’ per tornare ad arricchire il processo industriale di una componente artigianale, tattile, naturale, ‘originaria’ ancor prima che originale. Eccezionalità come unicità, irripetibilità, singolarità, vocazione alla creatività, ispirazione a una ‘poetica della differenza’ capace di abbandonare le rassicuranti forme della logica geometrica in favore - all'insegna di sensibilità e profondità - dell'intelligenza emotiva.
Su questa nuova sfida hanno lavorato: Patricia Urquiola con Budri, Luca Scacchetti con Finstone, Aldo Cibic con Grassi Pietre, Giovanni Vragnaz+Mod.land con Iaconcig, Thomas Sandell con Marsotto, Marco Piva con MGM Furnari, Manuel Aires Mateus con Pibamarmi, Riccardo Blumer e l'Accademia di architettura di Mendrisio con Consorzio Marmisti Bresciani Tomás Alonso, Stefan Diez, Luca Nichetto, Philippe Nigro con Regione Puglia. Infine per quanto riguarda il Premio Best Communicator Award, mercoledì 29 settembre presso lo spazio Agorà della Fiera di Marmomacc si è svolta, con la partecipazione del presidente della fiera Ettore Riello, la cerimonia di premiazione della quarta edizione del Best Communicator Award. La Giuria, dopo attenta visita a tutti gli stand, ha conferito i seguenti cinque premi: Budri/Patricia Urquiola, Piba/Manuel Aires Mateus, Marsotto/Thomas Sandell, MBD SAID/PaoloArmenise e Silvia Nerbi, Furnari/Marco Piva. (Foto: Alberto Parise) (A.C.)
In alto: i ‘Trafori marmorei’ di Budri curati da Patricia Urquiola (nella pagina a fianco a sinistra). Qui sopra: Riccardo Blumer dell’Accademia di architettura di Mendrisio con Consorzio Marmisti Bresciani. Nella pagina a fianco, in alto: l’allestimento di Grassi Pietre curato da Aldo Cibic.
The not-to-miss International Exhibition of Stone Design and Technology, Marmomacc, for dealers from any part of the world, was held in Verona from September 29 to October 2. This year, as in the previous years, it stood out as an international platform serving businesses, trade associations and institutions, the fair where Italian-based manufacturers promote the best Italianmade products, design and machinery. At Marmomacc the emphasis was, as usual, on the cultural events that allow designers and architects from all corners
ARCH OF
of the world to learn about outstanding applications of stone and marble. In this respect, stress should be laid on Meets Design, which deals with projects carried out with companies linked to internationally famed designers/architects, the Best Communicator Award, the Graduation Thesis Award "Lytic Landscape, Architecture and Design", conceived and organized by Veronafiere in collaboration with the Architects' Association in Verona. This year, Marmomacc Meets Design, a project by Evelina Bazzo, was inspired by the theme ‘Irregular-Exceptional’. In a society where globalization is synonymous with ongoing exchanges with others, where tension is a prelude to new balances and where freedom of movement and thought - as amplified by new technology to an extent that was unimaginable before - is acknowledged as a necessary right, the principles of symmetry, rigour, uniformity and predictability - which ubiquitously typified creativity and production for entire decades - now seem to be legacies of the past. Cultural, social and existential pluralism, acceptance of fertile expectations as derived from what is new and different, the individual's need and wish to assert
25
Top. 'Trafori marmorei' (Marble tunnels) for Budri a design by Patricia Urquiola (on the opposite page, left). Above: Riccardo Blumer of the architecture Academy of Mendrisio with the Consorzio Marmisti Bresciani. On the opposite page, top: the layout for Grassi Pietre designed by Aldo Cibic.
In centro alla pagina: l’allestimento Iaconcig curato da Giovanni Vragnaz (nella foto qui a destra). A sinistra: Aldo Cibic. In the center of the page: the layout for Iaconcig designed by Giovanni Vragnaz (in the photo to the right). Left: Aldo Cibic.
ARCH OF
his or her voice and requirements gradually result in a preference for everything that, on the one hand, rises and stands out, and, on the other, makes identification, expression and personalization possible. This is also the case with materials. Wood, iron and marble require attention, specific knowledge, skills derived from care and expertise, just as if they are human, with original characters and DNAs. With such a background, the annual event, Marmomacc Meets Design, was meant to offer both manufacturers and designers the opportunity - as ground for investigation - to go into the potentialities of stone materials, under the dual concept ‘Irregular-Exceptional’: irregularity as atypicalness and perceptive and sensory differences, despite excellence as traditionally connected with marble and stone: almost like going up towards the ‘unfinished’, to enrich the industrial process with craft, tactile, natural, ‘primitive’ - rather than original qualities. Exceptionality as uniqueness, unrepeatability, a bent for creativity, inspiration drawn from ‘poetics of difference’ as capable of giving up the
In alto: Regione Puglia, con la quale hanno lavorato Luca Nichetto, Philippe Nigro, Jonathan Mauloubier dello studio Stefan Diez, Tomás Alonso (da sinistra a destra nelle foto qui sopra). A destra: MBD SAID, curato da Paolo Armenise e Silvia Nerb.
26
Top: The Apulia Region with the team of collaborators Luca Nichetto, Philippe Nigro, Jonathan Mauloubier of Studio Stefan Diez, Tomás Alonso (from left to right in the photos above). Right: MBD SAID by Paolo Armenise and Silvia Nerb.
reassuring forms of geometric logic for emotional intelligence - in the name of sensitivity and profundity. The following designers and manufacturers worked on this new challenge: Patricia Urquiola with Budri, Luca Scacchetti with Finstone, Aldo Cibic with Grassi Pietre, Giovanni Vragnaz+Mod.land with Iaconcig, Thomas Sandell with Marsotto, Marco Piva with MGM Furnari, Manuel Aires Mateus with Pibamarmi, Riccardo Blumer and the Architecture Academy of Mendrisio with Consorzio Marmisti Bresciani, Tomás Alonso, Stefan Diez, Luca Nichetto, Philippe Nigro with Regione Puglia. Finally, on Wednesday, September 29, Agorà at Marmomacc hosted the prizegiving ceremony - which was also attended by the Chairman of the Fair, Ettore Riello - for the 4th edition of the Best Communicator Award. After accurately examining all the stands, the jury awarded prizes to the following: Budri/Patricia Urquiola, Piba/Manuel Aires Mateus, Marsotto/Thomas Sandell, MBD SAID/PaoloArmenise and Silvia Nerbi, Furnari/Marco Piva. (Photo: Alberto Parise) (A.C.)
ARCH OF
A sinistra: Thomas Sandell che propone per Marsotto un allestimento affidato ad un'icona elementare ed un unico modulo ripetuto. Sotto: MGM Furnari con Marco Piva. Left: Thomas Sandell for Marsotto, a layout based on an elementary icon and the repetition of a single unit. Below: MGM Furnari with Marco Piva.
27
Pibamarmi con Manuel Aires Mateus con un allestimento che, nello scegliere il rigore della monomatericitĂ , non rinuncia ad una variegata articolazione dello spazio.
Pibamarmi with Manuel Aires Mateus; in this layout, there is a variegated spatial arrangement despite the severity of the single material used.
OF
ARCH A RCH
P
PRODOTTI PRODUCTS
Txt: Monica Pietrasanta
IL DESIGN DEL BENESSERE THE DESIGN OF WELLBEING Tra gli ambienti più rappresentativi dell'immaginario collettivo, il bagno e lo spazio wellness continuano a proporci nuovi scenari edonistici grazie all'evoluzione continua della ricerca e delle metodologie produttive. Due categorie di prodotto riassumono bene le ultime novità per l'area bagno e i rivestimenti decorativi per interni, alla luce delle tendenze emerse nel 2010. L'area Tecnologia&Design abbraccia tutte le proposte che sintetizzano al meglio la ricerca progettuale e l'avanzamento tecnologico a favore del minimalismo formale e della riduzione degli ingombri: dalle cabine doccia multifunzione ai nuovi sistemi idromassaggio invisibili fino ai miscelatori a scomparsa e alle cartucce dalle dimensioni contenute. L'area Decor&Benessere esprime invece lo stato dell'arte della ‘microarchitettura’ del benessere, ovvero sanitari, saune e hammam concepiti come vere e proprie sculture d'arredo per ambienti bagno e wellness in grado di garantire relax allo stato puro. In entrambe le categorie rientrano speciali superfici di rivestimento quali mosaici e superfici in grès tridimensionali di forte dinamicità mai uguali a se stesse, piastrelle dagli spessori ridotti ideali per l'applicazione su pavimenti preesistenti senza richiedere demolizioni e un nuovo rivoluzionario processo produttivo quale è Active Clean Air & Antibacterial CeramicTM che, applicato alle lastre ceramiche, è in grado di ridurre significativamente gli agenti maggiormente inquinanti presenti nell'aria, garantendo protezione dallo smog e maggior rispetto per l'ambiente.
Of the rooms that best represent the collective imagination, bathrooms and wellness areas continue to offer us new, hedonistic settings thanks to ongoing developments in research and production methods. Two product categories give us a good idea of the newest entries in bathrooms and decorative surfacing for interiors, in the light of the trends that emerged in 2010. The Tecnologia&Design (Technology&Design) area covers all the proposals that best combine design research with technological progress in favour of minimalist forms and space-saving ideas, such as the multi-purpose shower cubicles, new invisible whirlpool systems, concealed mixer taps and small cartridges to name but a few. The Decor&Benessere (Décor&Wellness) area, on the other hand, reveals the state-of-theart in the ‘micro-architecture’ of wellness. Sanitary fittings, saunas and Hammams have been conceived as furnishing sculptures in their own right for bathrooms and wellness that guarantee the utmost in relaxation. Both categories feature special surfaces such as mosaics and highly dynamic three-dimensional stoneware which is never the same twice. Ultra-thin tiles are ideal for applying over existing floors without needing any demolition work, and a revolutionary new production process, Active Clean Air & Antibacterial CeramicTM, when applied to ceramic sheets, can reduce the number of pollutants in the air, significantly guaranteeing protection against smog and greater respect for the environment.
TECNOLOGIA & DESIGN/TECHNOLOGY & DESIGN FMG Le lastre in granito della collezione Onsermone, nei formati da cm 60x60, 60x30, 60x15, 60x10 e 10x10, con 11 mm di spessore, sono proposte con superficie bocciardata, adatta per uso in esterni, e naturale. Completano la collezione varie linee di mosaico, elementi decorativi e pezzi speciali. Ideali per il design d'interni ma anche per pareti ventilate e pavimenti sopraelevati, come tutte le pietre naturali di fabbrica a tutta massa FMG, garantiscono prestazioni elevatissime e sono conformi a tutti gli standard internazionali.
INDA La nuova serie di accessori bagno di design in ottone cromato MITO2000 presenta un aggancio a scatto a parete che facilita il montaggio, garantendo un notevole risparmio di tempo. Come ogni prodotto Inda, la collezione abbina la progettualità alla massima funzionalità ed eleganza formale.
28
The granite sheets of the Onsermone collection, available in 60x60 cm, 60x30 cm, 60x15 cm, 60x10 cm and 10x10 cm formats measuring 11 mm in thickness, are proposed with bush-hammered surfaces suitable for outdoor use, and a natural finish. The collection is completed by the various mosaic ranges, decorative elements and special items. Ideal for interior design but also for ventilated walls and raised floors, as with all FMG's full-thickness natural stone, they guarantee extremely high performance levels and comply with all international standards.
The new MITO2000 designer bathroom accessory range in chrome-plated brass features a wall-mounted snap-on hook that makes assembly easier and saves considerable time. As with all Inda products, the collection combines design with the utmost functionality and elegance of form.
ARCH OF
IDEAL STANDARD Realizzati in ceramica nelle versioni da appoggio e sospesi, i lavabi della serie Strada sono proposti nelle dimensioni da 42 a 75 cm. Tre sono le linee di design proposte: ovale per i bagni moderni ‘stretti e lunghi’, tonda ispirata agli antichi catini, rettangolare come evoluzione della ‘classica’ forma del lavabo. Tra le peculiarità della collezione: linee pulite, forme morbide, volumi decisi di bacini ampi, profondi, scavati o più sottili.
Made of ceramic, in floor-standing and wall-mounted versions, the sinks from the Strada range are available in sizes from 42 cm to 75 cm. Three designer ranges are available: oval, for modern ‘long and narrow’ bathrooms, round inspired by basins of days-gone-by, and rectangular as the evolution of the ‘classic’ sink shape. The special features of this collection include clean lines, soft forms, and sizeable volumes in the basins that are wide, deep and sunken, or slimmer.
GRANITI FIANDRE Le lastre Hyperfine, caratterizzate da uno spessore di soli 4,8 mm, arricchiscono la collezione NewGround con nuove possibilità espressive. Realizzate nel formato da cm 60x60, sono adatte al rivestimento di pareti e pavimenti anche per gli ambienti living. La posa dei materiali Hyperfine non chiede la demolizione dell'esistente e non produce scarti. In grès porcellanato a tutta massa, resistente ed inalterabile, la collezione è proposta nelle tonalità White, Silver, Beige, Brown e Antracite NewGround con finitura semilucida.
Hyperfine sheets measure just 4.8 mm in thickness. They add to the NewGround collection, providing new potential for expression. Made in a 60x60 cm format, they are suitable for covering walls and floors, even in living areas. When laying Hyperfine materials, it is not necessary to demolish existing surfaces, and no waste is produced. Made of full-thickness porcelain stoneware that is resistant and durable, the collection is proposed in White, Silver, Beige, Brown and Anthracite NewGround with a semi-polished finish. COOPERATIVA CERAMICA D'IMOLA ClipTile è un sistema per piastrelle in grès porcellanato che, grazie all'innovativo telaio plastico con aggancio automatico, permette una veloce posa in opera. I pavimenti creati utilizzando questo sistema sono immediatamente calpestabili in quanto non necessitano di collanti e stucchi. Ideale per le ristrutturazioni la tecnologia di incastro a secco consente una posa precisa su ogni tipo di pavimentazione preesistente - il sistema garantisce elevate performance tecniche (resistenza al fuoco in classe Bfl-S1, elevato assorbimento acustico) e varie soluzioni estetiche (grès porcellanato a tutto spessore e grès porcellanato smaltato, finiture naturale, lappato e levigato lucido, in diverse varianti cromatiche e di formato).
ClipTile is a system for tiles in porcelain stoneware which, thanks to the innovative plastic frame with automatic fastening, makes them easy to lay. The floors created using this system can be walked on immediately as they do not require any glues or grouting. Ideal for renovation work- the dry slot-in technology enables floors to be laid with precision over any type of pre-existing floor- this system guarantees outstanding technical performance (Bfl-S1 category fire resistance and high level of noise absorption) and a variety of finishes (full-thickness porcelain stoneware and enamelled porcelain stoneware, natural, lapped and smooth polished finishes, in a variety of colours and formats).
29
ARCH OF
HATRIA I piatti doccia Hatria LiF.ST showertrays, design di Nilo Gioacchini, si caratterizzano per il design e le grandi dimensioni - fino a 160 cm - sia in Heavycril ® (frutto dell'abbinamento di materiali acrilici e naturali, con una superficie piacevole al tatto, ma consistente come la ceramica) che in ceramica. Completa la collezione, la piletta, quadrata, bianca ed ispezionabile che si integra perfettamente nel design lineare del piatto doccia. Heavycril ® Piatto doccia da 160 x 80 x 4,5 cm, 150 x 80 x 4,5 cm, 140 x 80 x 4,5 cm. Piatto doccia in ceramica da 120 x 80 x 6 cm, 100 x 80 x 6 cm, 90 x 90 x 6 cm, 80 x 80 x 6 cm.
The Hatria LiF.ST shower tray, designed by Nilo Gioacchini, features an eye-catching design and large sizes of up to 160 cm. It is available both in Heavycril® (the result of combining acrylic and natural materials, with a surface that is pleasing to touch but the same consistency as ceramic) as well as ceramic. The white square shower drain can be inspected and blends in perfectly with the linear design of the shower tray. Heavycril® Shower tray measures: 160 x 80 x 4.5 cm, 150 x 80 x 4.5 cm, 140 x 80 x 4.5 cm. Ceramic shower tray measures: 120 x 80 x 6 cm, 100 x 80 x 6 cm, 90 x 90 x 6 cm, 80 x 80 x 6 cm.
IRIS CERAMICA La collezione in ceramica smaltata e grès porcellanato smaltato Rays è proposta in vari formati e decori, nei colori, bianco, grigio, marrone, blu, rosso, beige e nero per rivestimenti a pavimento e a parete, destinati a progetti residenziali, commerciali ed industriali. La collezione utilizza ACTIVE Clean Air and Antibacterial Ceramic™, l'applicazione a temperatura elevata di particelle micrometriche di biossido di titanio che, sfruttando il processo di fotocatalisi attivato dalla luce solare o dalla luce artificiale, permette di realizzare lastre in ceramica tecnica, antinquinanti ed antibatteriche.
CEA Two, design di Giulio Gianturco, è un agitatore d'aria da soffitto di grandi dimensioni (2,70 metri di diametro) molto leggero; pesa infatti solo 9 chili. Coadiuvante dei sistemi di raffreddamento-riscaldamento, ottimizza la climatizzazione con la movimentazione dell'aria. Le sei pale in carbonio, un motore dedicato 12/24 V ed una elettronica appositamente studiata per pilotarlo garantiscono un'alta efficienza con bassissimi consumi, (35w/h alla massima velocità). Può essere montato con prolunghe di serie in 3 misure, o custom a molti metri dal soffitto e quindi può essere installato anche in uffici, negozi, ristoranti, hall di alberghi, aeroporti con soffitti molto alti.
30
Two, designed by Giulio Gianturco, is a lightweight but large ceiling fan (2.70 metres in diameter) which weighs in at just 9 kg. It helps cooling and heating systems as well as optimising air-conditioning by moving the air. The six carbon blades, a dedicated 12/24 V motor and electronics designed specifically to control it all ensure high efficiency standards with very low energy consumption rates (35 w/h at top speed). It can be assembled with standard extensions in 3 sizes, or customised to many metres below ceiling level. As a result, it can also be installed in offices, shops, restaurants, hotel halls and airports with very high ceilings.
The enamelled ceramic and enamelled porcelain stoneware of the Rays collection comes in a variety of formats and decorative effects, in white, grey, brown, dark blue, red, beige and black for floor and wall surfaces. They are destined for residential, commercial and industrial projects. The collection sees the use of ACTIVE Clean Air and Antibacterial Ceramic™, whose high temperature application of micrometric particles of titanium dioxide exploits the photo-catalytic process activated by the sun's light or artificial light, making it possible to create anti-polluting and anti-bacterial sheets of performance ceramic.
FLAMINIA Disegnata da Alessio Pinto, la collezione Volo, caratterizzata da un'estrema semplicità compositiva, prevede un nuovo piatto doccia il cui principio ispiratore è la visione ingrandita delle maglie di un tessuto il cui effetto viene qui riproposto nell'utilizzo dell'antiscivolo come parte integrante del piatto.
Designed by Alessio Pinto, the Volo collection features an extremely simple composition. It has a new shower tray chiefly inspired by an enlarged view of a fabric knit; the effect is interpreted here with the non-slip grip as an integral part of the tray.
DURAVIT Il sedile elettronico ‘SensoWash Starck’, riscaldato e con bidet integrato, caratterizza il nuovo tecnologico wc firmato da Philippe Starck per Duravit. Abbinando design, comfort e igiene, il sedile con bidet incorporato vanta un design piatto e lineare e prevede una doccetta con tre diversi tipi di getto. La temperatura e il volume dell'acqua e la posizione della testina possono essere regolati e impostati in base alle proprie preferenze. Un telecomando senza fili - grazie alla tastiera a membrana i tasti sono estremamente piatti e piacevoli al tatto aziona tutte le funzioni, dall'apertura/chiusura del coperchio alla boccetta Comfort fino all'asciugatore ad aria calda.
The heated electronic ‘SensoWash Starck’ seat with the built-in bidet is the defining feature of the new technological toilet designed by Philippe Starck for Duravit. Combining design with comfort and hygiene, the seat with a built-in bidet boasts a flat, linear design and has a shower head with three different types of jet. The temperature and volume of water and the position of the head can be adjusted and set to one's own preferences. A wireless remote control - the membrane touchpad makes it extremely flat and pleasing to touch - activates all the functions from opening to closing the lid to the Comfort shower, and the warm air drier.
ARCH
The work of Dutch designer Piet Billekens, the Loop series includes a mixer tap with a cascade spout, alongside the traditional version with an aerator in the sink model. Inside the Loop is the Nobili Widd 28, the brand-new 28 millimetre cartridge. Thanks to the particularly small size of this new cartridge, the greatest freedom is guaranteed when using the product without having to forego solidness, reliability and outstanding performance. For the sink area, six different items are available.
OF
NOBILI Disegnata dall'olandese Piet Billekens, la serie Loop prevede un miscelatore con bocca a cascata, affiancato alla versione classica con aeratore nel modello per lavabo. Al suo interno, Loop prevede Nobili Widd 28, la nuovissima cartuccia da 28 millimetri. Grazie alle dimensioni particolarmente contenute, la nuova cartuccia consente la massima libertà estetica del prodotto senza rinunciare alle caratteristiche di robustezza, affidabilità, prestazioni di alto livello. Per la zona lavabo sono previsti sei articoli differenti.
CERAMICA CATALANO La collezione di sanitari Velis si distingue per la fluidità delle forme e gli spessori minimi. I lavabi integrano un ampio e sottile piano multifunzione ad un catino ellittico. Installabili a sospensione o ad appoggio, possono montare un porta salviette frontale in ottone cromato e sono disponibili nelle finiture bianco lucido e bianco satinato. Due coppie di wc e bidet a terra e un wc monoblocco sono disponibili anche nella finitura bianco satinato. I lavabi Velis 100 e 80 sono installabili anche su specifici mobili di produzione INOVA, in legno naturale e laccato.
The Velis collection of sanitary fittings stands out for the fluid style of the forms and the minimal thicknesses involved. The sinks combine a wide and slim multi-purpose top with an elliptical basin. They can be installed suspended or resting on a top, and a frontfacing towel rail in chrome-plated brass can be added. They are available in polished white and satin white finishes. Two pairs of a floorstanding toilet and bidet and a monoblock toilet are also available in the satin white finish. Velis 100 and 80 sinks can also be installed on purpose-built units produced by INOVA, in natural and lacquered wood.
31
ARCH OF
ILBAGNOALESSI ONE BY LAUFEN-ORAS Il progetto del BagnoAlessi One disegnato da Stefano Giovannoni comprende vasche da bagno, sanitari, cabine doccia ed elementi d'arredo prodotti e distribuiti da Laufen e rubinetteria Oras. Il linguaggio espressivo si ispira ai quattro gruppi dei codici affettivi. Elementi marcatamente centrati sul codice materno, le porcellane, tonde e soft, dividono la scena con elementi di codice paterno quali sono i mobili dalle linee geometriche semplici e rigorose, di codice erotico, come i rubinetti, e di codice bambino, come il rubinetto a scomparsa per la vasca da bagno, o l'apertura della cassettiera nel mobile alto. Nell'immagine, il lavabo Tuna.
The BagnoAlessi One project designed by Stefano Giovannoni includes bathtubs, sanitary fittings, shower cubicles and furnishing elements produced and distributed by Laufen and Oras taps. The language of expression is inspired by the four groups of affective codes. Elements that clearly revolve around the maternal code, with porcelain that is rounded and soft, share the stage with elements inspired by a paternal code, such as furnishings with simple, severe geometric silhouettes, the erotic code such as the taps, and the children's code, like the concealed tap for the bathtub, or the opening of the drawer in the tall unit. In the picture, the Tuna sink.
MAPEI Prodotto ad asciugamento rapido, l'impermeabilizzante Mapelastic Acquadefense è una membrana liquida elastica da utilizzare sotto le superfici in ceramica, marmo e mosaico monocomponente e pronta all'uso, ideale sia per interni che per esterni. E' ideale per l'impermeabilizzazione rapida di bagni, docce, saune e ambienti umidi in genere. CERAMICHE REFIN Firmata da Luca Nichetto, la collezione in grès Kaos sperimenta l'applicazione di varie lavorazioni, rapportando bene esperienza tecnica ed espressività artistica. Alcuni elementi della struttura del grés vengono esaltati e trovano espressione grafica grazie ad un intervento tridimensionale in rilievo. Sulla piastrella si sovrappongono infatti diverse decorazioni grafiche: decoro a rilievo, stampa rotocolor e stampa digitale si stratificano su di essa dando origine ad una superficie dinamica e mai uguale a se stessa.
Designed by Luca Nichetto, the Kaos stoneware collection experiments with the application of various techniques that successfully combine technical experience with artistic expression. Some elements of the stoneware structure are emphasised, and are expressed graphically using a three-dimensional relief technique. The tile finds overlapping graphic decorations: relief features, rotocolor prints and digital prints are all layered, giving rise to a dynamic surface that is never repeated twice.
32
A fast-drying product, Mapelastic Acquadefense waterproofing is an elastic liquid membrane for using under ceramic, marble and mosaic surfaces. It is a singlecomponent product and is ready to use, as well as being ideal for inside and outside use. It is perfect for fast waterproofing of bathrooms, showers, saunas and wet areas in general.
TEUCO I lavabi e la vasca idromassaggio Paper, disegnati dallo studio Talocci e realizzati in Duralight®, propongono linee pulite che si adattano ad ogni ambiente, versatilità di installazione, modularità, possibilità di personalizzazione. Duralight®, un esclusivo composito brevettato, prodotto e lavorato in esclusiva da Teuco, regala piacevoli sensazioni alla vista e soprattutto al tatto, grazie alla sua consistenza ‘setosa’ e si presta a qualsiasi interpretazione da parte dei designer poichè è liberamente plasmabile. La vasca utilizza il sistema idromassaggio invisibile Hydroline, un sistema brevettato in cui le tradizionali bocchette del massaggio sono sostituite da sottili fessure minimaliste.
DISEGNO CERAMICO La linea Weg, design Paolo Scianchi, si amplia con la vasca Ofuro e i lavabi nella nuova versione bicroma. Piccoli dettagli, giochi di chiaroscuri e linee morbide rendono questa serie protagonista dell'ambiente bagno di gusto contemporaneo. Lavabi da cm 50X50, 50X60, 50X70 e 50X80 e sanitari a terra e sospesi da cm 37X54.
ARCH OF
DECOR & BENESSERE DECOR & WELLNESS The Paper sinks and whirlpool tub designed by the Talocci studio made using Duralight® find clean silhouettes that adapt to suit every setting. Versatile to install and modular, they also offer the possibility of customising. Duralight®, an exclusive patented composite material, is produced and processed exclusively by Teuco, and is pleasing both to look at and to touch thanks to its ‘silky’ consistency. It lends itself to any interpretation by designers as it can be moulded at will. The bathtub uses the patented Hydroline invisible Jacuzzi system, where the traditional massage spouts are replaced with minimalist slits.
The Weg range designed by Paolo Scianchi expands with the Ofuro bathtub and the new two-tone version of the sinks. Small details, light-and-dark effects and soft silhouettes ensure this series will steal the show in contemporary style bathrooms. Sinks measuring 50x50 cm, 50x60 cm, 50x70 cm and 50x80 cm and floorstanding or wall-mounted sanitary fittings measuring 37x54 cm. APPIANI Appiani Light è una piastrella smaltata sottilissima di soli 4 millimetri di spessore. In grado di rivestire il pavimento esistente, elimina i disagi della ristrutturazione, abbatte i costi dell'intervento, consente una posa sicura e veloce. La collezione è ideale per diverse applicazioni quali rifacimento di rivestimenti interni ed esterni, bagni di strutture alberghiere, locali di servizio di esercizi pubblici e commerciali, cantieristica navale e/o situazioni in cui necessita il minimo aggravio di peso sulle superfici da rivestire, rinnovo di piscine e ambienti termali.
Appiani Light is an ultra-thin enamelled tile measuring just 4 millimetres in thickness. It can be used for covering existing floors and does away with the inconvenience involved in renovation work. In doing so it reduces labour costs, and is fast and safe to lay. The collection is ideal for a variety of applications such as retiling interiors and exteriors, bathrooms in hotels, washrooms in public premises and businesses, shipbuilding and/or situations that call for minimal increases in weight on the surfaces to be covered, as well as for renewing swimming pools and spas.
33
ARCH OF
34
MOSAICO + La ricerca di Mosaico+, unitamente alla progettualità di Giugiaro Design, ha dato origine ad una nuova interpretazione del rivestimento in mosaico basato sul concetto di tridimensionalità. La nuova collezione Pulsar si caratterizza per la forma ‘filante’ e dinamica, particolarmente innovativa, specchio del gusto contemporaneo.
The research of Mosaico+ combined with the creativity of Giugiaro Design have resulted in a new interpretation of mosaic surfacing, based on the concept of threedimensionality. The new Pulsar collection features a ‘stringy’ and dynamic form that is particularly innovative and reflects contemporary tastes.
JACUZZI Concepita come una vera e propria Spa, Sasha offre il benessere totale sia in ambienti domestici che in contesti professionali. Sviluppata in poco più di 8 mq, comprende una sauna, una doccia emozionale ed un hammam. Realizzata abbinando legno, cromo, cristallo e finiture pregiate, è in grado di integrarsi perfettamente con qualunque stile di arredamento. Ciascun modulo è equipaggiato con un controllo touch screen intuitivo e user friendly che consente di scegliere tra tre programmi. La sauna prevede i programmi Biosauna, Sauna Romana e Sauna Finlandese; la doccia emozionale prevede Pioggia fine, Pioggia Tropicale e Nebbia Fredda; l'hammam infine i programmi Tepidarium, Calidarium e Hammam (40°- 45°). A ciascuna delle impostazioni è abbinata una sequenza colore prestabilita.
Conceived as a spa in its own right, Sasha offers total wellness both in the home and professional settings. Developed in little more than 8 square metres, it rolls a sauna, multi-sensory shower and Hammam all into one. Combining wood with chrome, glass and fine finishes, it blends in perfectly with any style of furnishing. Each module comes with an intuitive, user-friendly touch screen controller for choosing from three programmes. The sauna includes the Biosauna, Roman Sauna and Finnish Sauna programmes; the multi-sensory shower features Fine rain, Tropical Rain and Cold Mist; last but not least, the Hammam has Tepidarium, Calidarium and Hammam programmes (40°C ÷ 45°C). Each of the settings has a preset colour sequence.
KERASAN La linea Kerasan Retrò è ideale per hotel e terme per le sue linee capaci di ricreare il fascino della ‘Belle Epoque’. Le versioni sospese di vaso e bidet sono disponibili in bianco e nelle varianti nero lucido e nero MATT. Ideale per l'installazione su colonna in ceramica, il lavabo Kerasan Retrò (55x46, 69x52 e 73x54 cm) può, essere montato anche su un mobile in legno, mentre per l'installazione sul piano esiste anche la versione da incasso (62x45,5 cm). La consolle da 100 cm con gambe in
acciaio si aggiunge alla classica versione sospesa su reggimensola, a terra su gambe in ceramica, su struttura in ottone cromata con griglia porta oggetti o incassata su mobile in legno massello.
The silhouette of the Kerasan Retrò range recreates the appeal of the “Belle Epoque”, making it ideal for hotels and spas. The wallmounted toilet bowl and bidet are available in white as well as glossy black and MATT black variations. Ideal for installing on a ceramic column, the Kerasan Retrò sink (55x46 cm, 69x52 cm and 73x54 cm) can also be mounted on a wooden unit, whilst there is also a fitted version for setting into a top (62x45.5 cm). The console measuring 100 cm with steel legs combines with the
classic version suspended on brackets, floorstanding on ceramic legs, on a chromeplated brass structure with a wire rack holder, or fitted on a solid wood unit.
MILLDUE La collezione Touch, disegnata da Michele Marcon, propone vasche-sculture e gruppi lavabo di forte espressività formale e materica. Ispirata al recupero dei materiali storici come legno, tessuto e cuoio abilmente lavorati e abbinati a scenografici specchi e luci, seduce con vere e proprie architetture per il bagno dalle linee essenziali e insieme uniche nel loro genere.
MUTINA Déchirer, design di Patricia Urquiola, è una collezione in grès porcellanato non smaltato ispirata alla matericità del cemento, con disegni che rievocano memorie lontane. Il materiale, realizzato artigianalmente con bassorilievi di diverse altezze, propone variazioni di colore, tonalità e dimensione in grado di personalizzare ogni ambiente.
Déchirer, designed by Patricia Urquiola, is a collection in non-enamelled porcelain stoneware, inspired by the texture of concrete, with designs that conjure up distant memories. The material is made by craftsmen with bas-reliefs of different heights, and offers variations in the colour, shade and dimension, so that every setting can be customised.
ARCH
The 2010 collection bearing the signature of designer Giuseppe Viganò continues to maintain glass as the key protagonist, whilst proposing highly modular containers with a new structure. As a result, it is possible to produce different compositions that are suitable for a variety of bathrooms. There are also new ton-sur-ton decorative features on the front of the unit, made using the glass acid etching technique. The 2010 collection is rounded off with the latest series of sinks in allnew materials such as Corian® and Tecnoril®.
OF
COGLIATI La collezione 2010, firmata dal designer Giuseppe Viganò mantenendo sempre il vetro come protagonista, propone contenitori con una nuova struttura e un'ampia modularità che permette di progettare differenti composizioni idonee per diverse ambientazioni bagno e un nuovo decoro sulla parte frontale del mobile, tono su tono, realizzato con la tecnica dell'acidatura del vetro. Completano la collezione 2010 una nuova serie di lavabi in nuovi materiali, quali il Corian® e il Tecnoril®.
The Touch collection designed by Michele Marcon proposes bathtub-sculptures and groups of sinks whose forms and materials are highly expressive. Inspired by the recuperation of time-honoured materials such as wood, fabric and leather which are skilfully worked and combined with eyecatching mirrors and lights, the collection's essential and unique architectures for the bathroom are truly seductive.
SICIS Nel solco di un percorso artistico in continua evoluzione, Sicis reinterpreta il classico mosaico con la nuova collezione decorativa Mediterranea. Di forte impatto scenico, la collezione per rivestimenti interni di spazi privati o alberghieri propone eleganti sfondi su cui sbocciano grandi fiori colorati dalle infinite combinazioni cromatiche e decorative. Nell'immagine, il decoro Malaga.
In the wake of an artistic journey in constant evolution, Sicis has reinterpreted the classic mosaic with its new Mediterranea decorative collection. This stunning collection for surfacing areas that are indoors or in hotels offers elegant backgrounds, against which large coloured flowers bloom with infinite colour and decorative combinations. In the image, the Malaga decoration.
35
ARCH OF
VISMARA VETRO Twin, design Idelfonso Colombo, è una cabina doccia che offre ulteriori opportunità per utilizzare al meglio l'ambiente bagno, rispondendo bene alle nuove esigenze di funzionalità e praticità legate allo spazio disponibile. Realizzata con profili in alluminio anodizzato e cristallo temperato di sicurezza 6-8 mm, è prevista nelle dimensioni di cm 160x80 e 180x80. Accanto alla cabina doccia, è previsto un vero e proprio contenitore da utilizzare per riporre oggetti o collocare elettrodomestici.
Twin, designed by Idelfonso Colombo, is a shower cubicle which offers further scope for using the bathroom to full effect, whilst meeting all the latest requirements where functionality and practicality in the available space are concerned. Made with anodised aluminium profiles and 6-8 mm tempered safety glass, it is available in sizes 160x80 cm and 180x80 cm. In addition to the shower cubicle, a container for putting away objects or for housing electrical appliances is also available.
SAMO Unique è la nuova serie di cabine doccia dalle linee eleganti e pulite, curate nei minimi dettagli che garantisce la massima leggerezza e trasparenza. Proposte in diverse tipologie e dimensioni, abbinano profili in acciaio inox lucido o satinato a pannelli in vetro da 8 mm e offrono la possibilità di personalizzare la maniglia e il profilo superiore con i nuovi colori.
Unique is the new series of shower cubicles with clean, elegant lines. The greatest attention has been lavished on details, ensuring the cubicles are as light and transparent as possible. Different types and sizes are proposed, combined with polished or satin-finished stainless steel profiling with 8 mm glass panels. It is also possible to customise the handle and the top profile using the new colours.
36
XTRA Firmato da Silvia Stanzani, Xtra Plan di Xtra Fiandre è un programma trasversale, versatile e flessibile che comprende lavabi, piatti doccia e piani modulari tra loro, personalizzabili con le lastre in grès porcellanato di tutte le collezioni Xtra, Fiandre e Porcelaingres. Concepito sia per i bagni privati che per gli spazi wellness, il programma offre infinite possibilità compositive. Nei formati a misura.
The work of Silvia Stanzani, Xtra Plan by Xtra Fiandre sees a transversal, versatile and flexible range which includes sinks, shower trays and surfaces that can be used together in a modular way and be customised with sheets of porcelain stoneware from all the Xtra, Fiandre and Porcelaingres collections. Conceived for private bathrooms and wellness premises alike, the range affords infinite composition potential. Available in customised formats.
TREESSE Disponibile nelle misure da cm 90x80 e 120x80 nella versione ad incasso totale e nelle misure da cm 90x90 e 120x90 nella versione in appoggio, il box doccia multifunzione Pack si integra facilmente in ogni ambiente bagno. Disegnato da Marc Sadler, Pack si presenta con tre possibilità di installazione: a incasso totale, dove sia la parete tecnica che il piatto doccia sono completamente incassati; a incasso parziale, dove sono incassati o solo il piatto doccia o solo la parete tecnica ed infine in appoggio sia per la parete tecnica che il piatto doccia. Realizzato nelle finiture bianco, nero e rosso, prevede jets e il doccione che, collocati dietro al vetro, scompaiono alla vista a favore della massima essenzialità dell'insieme.
Available in sizes 90x80 cm and 120x80 cm in the fully built-in version and in sizes 90x90 cm and 120x90 cm in the surface-standing version, the Pack multi-function shower cubicle blends into every bathroom with ease. Designed by Marc Sadler, Pack offers three potential ways of being installed: fully built in, where both the technical panel and the shower tray are completely built in; partly built-in, where only the shower tray or only the technical panel are built in; and lastly the surface-standing version for technical panel and shower tray alike. Made in white, black and red finishes, the shower has jets and a large shower head placed behind the glass so they disappear from view, leaving the appearance as essential as possible.
VISITA IL NOSTRO NUOVO SITO www.designdiffusion.com
ARCH OF
LA FABBRICA DIFFUSA A FACTORY MAKE-OVER La grandissima quantità di oggetti, utili e inutili, che invadono la nostra esistenza privata e pubblica, ci condizionano con la motivazione di facilitarci la vita, alimentano la corsa, oggi un po’ moderata dalla crisi, al consumismo obbligato pena l’isolamento dalla società, sono progettati e prodotti nelle e dalle fabbriche. Queste industrie, che oggi si delocalizzano con grande disinvoltura, rappresentano spesso il meglio per il territorio e forse anche l’unica risorsa economica. In Europa e in modo particolare in Italia, l’industria manifatturiera è stata artefice dello sviluppo economico e protagonista di primo piano nella ideazione di oggetti ricchi di contenuti tecnici ed estetici, che hanno dettato nel mondo lo stile italiano. Come vanno trasformate le grandi produzioni, alcune delle quali in crisi, che ci hanno dato la possibilità di sviluppare l’economia e il processo sociale? Cosa dobbiamo inventare di tanto utile per non regredire nelle attività produttive? Forse dobbiamo riprogettare il futuro, ripensando alle priorità da attribuire a ogni azione e desiderio, non dimenticando di agire anche nei confronti dell’ambiente, in molti casi da ricostruire. I luoghi di produzione potranno essere grandi o piccole officine del pensiero e della ricerca, strutture architettoniche progettate per amalgamarsi con le funzioni e con i contesti in cui si trovano, rispettose della natura, nei quali produrre cose ad alto contenuto creativo e qualitativo. Si potrebbe ipotizzare la fabbrica diffusa, composta da unità 38 produttive che interagiscono in una rete di collegamento, che le rende efficienti e attuali nell’ambito della ricerca e della tecnologia, aggiornando così le produzioni che ci hanno resi famosi nel mondo. Franco Mirenzi
ARCH OF
In alto: la fabbrica Almazara Olisur, specializzata nella produzione di olio, progettata da GH + A (Guillermo Hevia Architects) in Cile. Sotto: il nuovo laboratorio dedicato alle nanotecnologie a Delf dei DHV architects, Eindhoven. Nella pagina a fianco, in alto: edificio industriale di Eric Mendelsohn. Sotto: lo stabilimento dell'acqua minerale Aonni in Cile, di Bebin & Saxton Architect Sidney. Top: the Almazara Olisur specialized in oil production. It was designed by GH + A (Guillermo Hevia Architects) in Chile. Below: the new laboratory dedicated to nanotechnology in Delft, designed by DHV architects, Eindhoven. On the opposite page, top: the industrial building by Eric Mendelsohn. Below: the Aonni mineral water bottling plant in Chile by Bebin & Saxton. Architect Sydney.
The enormous quantity of useful and ephemeral articles that have invaded our public and private lives, condition us. They promise to improve our lives, and fuel the drive to frantic consumerism, which has been moderated by the crisis. The punishment for not being part of the ‘in-crowd’ is a sense of isolation. All of these items are designed and produced in and by the factories and these industries, which move around with astonishing ease, are often the best and sometimes the only economic resource for a specific territory. In Europe, Italy in particular, the manufacturing industry has been in the front line of the country’s economic development and in the design and creation of articles that are rich with technical and esthetic content, recognized and appreciated around the world as ‘Italian style’. So how can we transform these major industries which drove the country’s economic and social development in the past, some of which seriously hit by the crisis? What useful commodities do we need to invent to prevent the slippery regression of the production activities? We may need to completely re-direct and redesign the future, re-think the priorities for every action and desire, while protecting the environment, which in many cases needs to be reconstructed. The production sites may turn out to be large- or smallscale inventive and research workshops, architectonic structures designed specifically to amalgamate with the functions and the surrounding context, respectful of nature, where articles with a high creative and qualitative content can be produced. There is the possible development of a diffused factory, an expanded structure consisting of production units that interact with a network of connections. They will be efficient and avant-garde in the fields of research and technology, taking the style and creativity that made Italy world-famous in the past, leading it into the present and projecting it into the future. Franco Mirenzi
39
ARCH OF
A
ARCHITETTURA ARCHITECTURE
40
Vista dell'inceneritore che si apre verso la Baia di Hiroshima. View of the incinerator which overlooks the Bay of Hiroshima.
Tra la baia e la città di Hiroshima sorge l'inceneritore progettato da Yoshio Taniguchi. Un nucleo produttivo, vero prodigio tecnologico, in grado di trasformare la materia in energia
Project: Yoshio Taniguchi
È un inceneritore, ma è anche un museo all'aperto che mostra e insegna quali siano i diversi processi dello smaltimento di rifiuti. È in città, in un lotto triangolare di terra, e si affaccia sul mare attraverso un pontile pavimentato in legno. Il paesaggio urbano viene lasciato alle spalle per aprire la vista verso l'ariosa baia. Dalla pianta rettangolare si innalzano prospetti che evidenziano la pulizia delle linee e la geometria dell'impianto; la struttura metallica esterna si 'sveste' della sua opacità per diventare una scatola trasparente, una vetrina dove gli studenti e i cittadini si rendono conto di come viene trasformata la quantità di rifiuti che quotidianamente producono. Fa parte del progetto 'Hiroshima 2045: City of Peace & Creativity', iniziativa che coinvolge architetti di fama mondiale nella progettazione di architetture di qualità. L'inceneritore sorge proprio vicino al Peace Memorial Museum, il sito progettato nel 1955 da Kenzo Tange per ricordare il disastro della bomba atomica. L'idea da cui parte Yoshio Taniguchi, che ha firmato la nuova sede del Moma di New York, è quella di portare la città al mare. Lo fa attraverso l'Ecorium, uno spazio che unisce l'idea di ecologia a quella di atrio. Questo passaggio vetrato, largo 5 metri e alto 4,5 m, taglia la pianta rettangolare dell'edificio trasversalmente e rappresenta il prolungamento di Yoshijima-dori, uno degli assi principali della città. L'utilizzo del vetro nella struttura vuole sottolineare l'idea di trasparenza e di apertura nei confronti della città e dei cittadini. L'inceneritore diventa in questo modo un luogo pubblico, uno spazio della città dove ciascuno può rendersi conto di quello che avviene al suo interno. Non si tratta di una fabbrica ‘opaca,'
ARCH
Txt: Paola Molteni Ph: Alessio Guarino
OF
NAKA INCINERATION PLANT: A LEZIONE DI RICICLO A LESSON IN RECYCLING
41
ARCH OF
It is primarily an incinerator however it is also an open-air museum that demonstrates and teaches observers the various procedures used for waste disposal. The site is a triangular piece of land within the city boundaries, connected to the sea by a wooden boardwalk. The urban landscape is left behind as the eyes drawn to the shimmering bay. The rectangular layout fades into prospects that exalt the clean lines and the geometric shape of the construction; on the outside, the metal structure is stripped of its opacity and becomes a transparent box, a viewing platform where visiting students and citizens can see for themselves how their daily waste is transformed. The construction is part of the project 'Hiroshima 2045: City of Peace & Creativity', an initiative which has involved world-famous architects in the design of quality architecture. The incinerator is located right beside the Peace Memorial Museum, designed in 1955 by Kenzo Tange in memory of the atomic bomb disaster. Yoshio Taniguchi also designed the new headquarters of MoMa in New York; in this project his objective was to carry the city into the sea. And he does this through Ecorium, a space that combines the idea of ecology
dove la struttura scatolare scherma e nasconde i meccanismi interni, ma di uno spazio vetrato attraverso il quale è visibile il nucleo produttivo che trasforma in energia i rifiuti della società contemporanea. L'inceneritore è spesso visitato da scolaresche che trovano lungo l'Ecorium una serie di pannelli touch-screen informativi e altre informazioni, come il modello di un camion della spazzatura a mò di pezzo di arte moderna. Tutto questo è stato pensato proprio per sensibilizzare la popolazione ai temi dell'ambiente e dell'ecologia. La visita non si ferma solo a questo lungo corridoio, ma quasi tutte le zone dell'impianto, protette da spesse vetrate, possono essere visitate. Attorno al sito si estende una zona verde che si affaccia direttamente sul mare.
Ƨ
The incinerator designed by Yoshio Taniguchi will be built between the bay and the city of Hiroshima. It is a production hub, a true technological marvel to transform waste matter into energy
Planimetria/Plan layout
42
Pianta piano terra/Ground floor plan
ARCH OF
In alto: la facciata esterna dell'inceneritore fiancheggiata dalla rampa. In basso: il pontile pavimentato in legno che si protende verso la baia.
Top: the ramp running alongside the external facade of the incinerator. Bottom: the wooden boardwalk that runs towards the sea.
with the structure of an atrium. This glazed corridor, 5 meters wide for a height of 4.5 meters, cuts across the building's rectangular shape; it is clearly the extension of Yoshijima-
dori, one of the main axes of the city. The use of glass throughout underlines the idea of transparency and aperture to the city and its inhabitants. In this way the incinerator becomes a public place, a part of the city where everyone is aware of which is going on inside. It is not an opaque mysterious factory where the traditional box-like structure screens and hides the interior mechanisms and procedures; on the contrary, it is a glass casket and all of the processes associated with the transformation of waste from modern society into energy can be clearly observed from the outside. Students and scholars are among the frequent visitors to the incinerators; along the glass corridor 'Ecorium' numerous informative touch screens and other informative media - such as the model garbage truck, resembling a piece of modern art - have been installed to explain the transformation operations inside the plant. The entire complex has been designed to increase the population's awareness 43 about the environment and ecology. The visit does not end with a walk along the long corridor; protected by thick glass panes, basically every area of the plant can be visited. The site is surrounded by extensive gardens which run to the seafront.
44
ARCH
OF
ARCH OF
Varie viste dell'Ecorium, il lungo corridoio interno che taglia in due l'intera pianta. Le scolaresche possono, attraverso le vetrate e i pannelli touch-screen, rendersi conto di come avviene il funzionamento dell'inceneritore.
Several views of Ecorium, the long corridor that cuts the layout in two. School children can look through the windows and use the touch-screens to see how the incinerator works.
45
ARCH OF
A ARCHITETTURA ARCHITECTURE
Txt: Monica Pietrasanta Ph: Carlo Vigni
Project: Nepi-Terrosi
Tender company: Siena Ambiente spa Plans and direction of the structural 46 works: Stefano Debiasi Coordination of the project and works management: Eng. Fabio Menghetti, Siena Ambiente Corporation responsible for the main tender: ATI Atzwanger spa, Gruppo Public Consult spa- Area Impianti spa C.I.M.E. spa Corporation responsible for the construction work: Impresa Mario Belardi spa
RIGORE FUNZIONALE NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE HIGH-PERFORMANCE WITH RESPECT FOR THE ENVIRONMENT Il progetto di ampliamento e di potenziamento dell'impianto del termovalorizzatore di Poggibonsi (Siena) firmato dallo studio architettonico Nepi-Terrosi risponde a moderni canoni architettonici nel rispetto del paesaggio ambientale Nel Comune di Poggibonsi (Siena), in un'area verde pianeggiante di Pian dei Foci, è stato recentemente sviluppato il progetto architettonico e di inserimento ambientale e paesaggistico del termovalorizzatore di Poggibonsi. Lo stato di fatto prevedeva un'area occupata da più edifici separati composti da un corpo contenente un forno, una linea di trattamento fumi con camino di 40 ml, un edificio di servizi ed un impianto ciclo termico. Accanto all'impianto sorge una collinetta artificiale frutto di scorie accumulate, recentemente ridisegnata e piantumata. Il programma di ampliamento dell'impianto, mirato al rispetto dell'ambiente circostante, è firmato dallo studio architettonico Nepi-Terrosi di Siena e prevede un consistente potenziamento della termoutilizzazione con la costruzione di una nuova linea di incenerimento, con relativo camino, sopraelevazione dell'attuale edificio per uffici e servizi e un secondo edificio per ciclo termico. Completa l'intervento un nuovo edificio per l'accoglienza e la direzione dell'impianto e la sistemazione delle aree esterne con nuovi parcheggi, la pesa ed un capannone per l'officina. In nome del maggior rigore funzionale ed estetico possibile, l'intero impianto di termoutilizzazione è stato concentrato tra la collinetta artificiale e il Fosso della Vallicella, inserendo tutte le parti impiantistiche all'interno di un unico volume. Tale volume, nonostante la grande quantità di impianti in esso contenuti, si impone per la sua leggerezza formale in rapporto al contesto nel quale si inserisce grazie alla scelta di utilizzare una griglia di grandi portali reticolari realizzati in acciaio zincato, posti a distanze di 7/8 metri e capaci di superare i 40 metri lineari di ampiezza dell'area occupata degli impianti. La maggior parte di queste strutture ha un'altezza di 23 ml (tranne quelle di copertura del nuovo forno, che raggiungono un'altezza di 30 ml). Lungo il perimetro del fabbricato, i tralicci posti a collegamento dei portali creano uno schermo strutturale. Su di esso sono posti i materiali di rivestimento, ispirati alla natura tecnologica e industriale delle attività contenute: il cemento armato pigmentato con l'ossido nero comunica la durezza dell'attività svolta nelle fosse mentre la pelle in alluminio sotto forma di lamiera ondulata, di griglie di areazione o lamiere stirate, avvolge l'intrigo di tubi, canali, macchinari come un grande velario di gusto ‘contemporneo’. Il centro di accoglienza e l'edificio destinato agli uffici, connotati sempre da un'architettura pura e rigorosa, sono direttamente collegati con il parcheggio dei visitatori attraverso un percorso tagliato nella collina artificiale, all'interno di un bosco di pioppi, concepito come una installazione artistica. Lungo il percorso saranno infatti collocati segni e oggetti riferibili al ciclo dei rifiuti e al loro riutilizzo secondo l'interpretazione dell'artista italo-svizzero Carlo Pizzichini, al quale è stata affidata la decorazione della pavimentazione: segni di scrittura su terra e cemento fanno riemergere la natura con l'erba, mentre superfici riflettenti poste alla base degli alberi riportano a terra fram-
ARCH OF
Nonostante i numerosi impianti racchiusi al suo interno, il volume si impone per l'architettura di grande leggerezza formale. There are a number of plant inside the construction yet the volume manages to project an image of considerable formal lightness.
The plans for the extension and expansion of the incinerator plant in Poggibonsi (Siena) designed by the architecture studio Nepi-Terrosi satisfies modern architectonic regulations in terms of respect for the landscape
Pianta del termovalorizzatore/Layout plans for the incinerator
In the city Poggibonsi (Siena) on the flatlands of Pian dei Foci, an architectonic gem of an incinerator has been designed and constructed according to environmental and territorial regulations. The plans included an area occupied by several separate buildings, a block containing the incinerator, a line for treating the gases with a 40-meter chimney, a utility service building and a heat circulation plant. Close to the plant, there is an artificial hill created from 47 the accumulated waste, which was recently redesigned and planted with lush vegetation. The extension of the plant focused on the protection of the surrounding ambience and was designed by the Siena-based architectonic studio Nepi-Terrosi; it aims to increase heat production with the construction of a new incineration
ARCH OF
48
line, with a chimney, an upward extension of the existing building for offices and utility services and a second building for the heat-production cycle. The plans also include a new building for the reception facilities, the management of the plant and the arrangement of the exterior areas with new parking lots, a weighing-bay and a warehouse for the workshop. In accordance with the maximum functional and esthetic severity, the entire incinerator plant was concentrated between the artifical hill and the Valley of Vallicella, with the inclusion of the entire plant inside a single volume; and despite the large number of plant it contains, it has a light appearance in relation to the surrounding context, thanks to the decision to use a grid of large portals in galvanized steel, spaced 7-8 meters apart. These can exceed 40 linear meters of width in the area occupied by the plant. Most of these structures are 23 meters high with the exception of the roof for the new kiln which lies above at a height of 30 meters. The pylons that connect the portals create a structural screen along the perimeter of the building. These act as the supports for the coating materials, inspired by the technological and industrial nature of the activities: the reinforced concrete colored with black oxide communicates the depth of the activity in the pits; the aluminum layer of undulated sheeting, the aeration grids or the smooth sheeting envelop the web of pipes, channels and machinery like a large modern-style veil. The welcome center and the office block, marked by pure clean architecture, are directly connected with the visitor carpark by means of a pathway created along the artificial hill and its poplar forest; it was conceived as an artistic installation. There are signs and articles along the pathway which refer to the cycle of waste recycling and reuse as interpreted by the Italo-Swiss artist Carlo Pizzichini, who was responsible for the decoration of the flooring: writing on the earth and cement re-connect with nature through the grass while the reflecting surfaces positioned at the base of the compact volumes bring fragments of the sky back to earth. The overall design includes compact unitary volumes which create a sort of landscape, deliberately
menti di cielo. La visione d'insieme prevede dunque volumi compatti e unitari che creano una sorta di paesaggio a se stante, volutamente integrato e insieme in antitesi con quello esistente. I flussi di traffico sono separati già all'ingresso per favorire la massima funzionalità dell'impianto: un ingresso è infatti riservato all'arrivo dei rifiuti all'impianto con il controllo e la pesa direttamente collegato con il piazzale antistante le fosse di scarico del termovalorizzatore; un secondo ingresso autonomo accoglie invece le auto dei dipendenti e i mezzi della raccolta per raggiungere le rimesse e l'area lavaggio.
integrated yet contrasting with the existing surroundings. Traffic flow is separated at the entrance to encourage optimized performance of the plant: one entrance is reserved for the arrival of the waste to the plant with the control department and the weighing-bay directly connected with the forecourt in front of the discharge pits for the incinerator; a second independent entrance provides access for the staff vehicles and the waste collection trucks and leads to the parking lots and the washing area.
Connota l'architettura dell'impianto una griglia di portali reticolari, realizzati in acciaio zincato a distanze di 7/8 metri l'uno dall'altro. Lungo il perimetro del fabbricato, i tralicci posti a collegamento dei portali creano uno schermo strutturale.
One distinguishing feature of the plant layout is a grid of portals, in galvanized steel, positioned 7-8 meters apart. Along the outside of the building, the pylons which connect the portals create a sort of structural screen.
Nella pagina a fianco: diverse immagini illustrano il percorso pedonale che conduce al centro di accoglienza e all'edificio destinato agli uffici. Tagliato nella collina artificiale, all'interno di un bosco di pioppi, è concepito come una installazione artistica con segni e oggetti riferibili al ciclo dei rifiuti e al loro riutilizzo secondo l'interpretazione dell'artista italo-svizzero Carlo Pizzichini.
Opposite: the pictures show the pedestrian walkway that leads to the welcome center and the office building. Set into the artificial hill, in a poplar wood, it has been conceived as an artistic installaton with signs and objects that refer to the waste cycle and waste re-use as interpreted by the Italian-Swiss artist Carlo Pizzichini.
la del li Va l
ARCH
so 6
7
c el la 98.7
5
OF
F os
1_IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE 2_ACCOGLIENZA/UFFICI 3_RIMESSA MEZZI 4_SERVIZI PER IL PERSONALE 5_TETTOIA - PARCHEGGIO MEZZI 6_LAVAGGIO CAMION 7_RIMESSAGGIO CASSONETTI 8_PARCHEGGIO DIPENDENTI 9_PARCHEGGIO VISITATORI 10_INGRESSO PESA 11_INGRESSO-USCITA 12_FOSSE STOCCAGGIO RIFIUTI
99.4
2 3
100.2
4 1
F os
8
el l a so d ic Va l l
101.0
el l a 9
12 10 11
11
103.8
11
n
planimetria generale
0
5
25
50
100m
1,71
2, 69
2 , 72
3, 4
4
2, 3
3, 4
6 9
2, 86
3, 6
3,25
2,
2
87
5 1, 1
2, 8 8
1, 94
1, 1
1 1, 1
25
1, 9
3
1 , 35
110
10 0
140
130
180
170
22 0
215
185
16 0
14 0
11 5
1, 1
2, 1 3
100
220
2, 61
0, 7
PROSPETTO 2 - RAPP. GRAF. 1:50
5
3, 1
3, 7
3, 2
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 A
2
1
1
2, 46
1, 1
1, 0
5
4 , 04
3, 7
2
1, 9
2
0, 4 0,15
0,35
1, 4
2 91
10,55
0, 08
1
219
25 0 ?
A
?
PROSPETTO 1 - RAPP. GRAF. 1:50
1 00
157
2 08
250
193
70
270
1, 4
PIANTA - RAPP. GRAF. 1:50
1
3 4 5 6 7 8 9 10 11
1, 4
2845
1, 1
0, 9
2
1
0 , 24
205
175
175 0,15
0,15
0,3
0, 55
0,75
0, 03
0, 1 7
0, 11
0, 79
0,1
0,6
0,19
1 , 98
3, 9
0,1
0, 9
0, 1 7
194 155
202
313 0 , 58
0,2
0,4 0,15
0,1
0,15
0,15
41
0, 67
0,2
1
350
0,15 0,1
0,1
0,2
2, 9
0,15
0,15 0,3
0,05
3 , 18
0,05 0,2
0,7
0,1 0,11
3,
0,1
0,08
0,4
07
0,05
0,31
0,15
0,1
0,1 0,51
1
0,55
0,55
0,35
0,12
1, 5
SVILUPPO PROSPETTO 2 - RAPP. GRAF. 1:50
2
0,35
4,
5, 71
A B C D
1
2 , 16
5,31
1
SEZIONE A-A - RAPP. GRAF. 1 :20
Planimetria generale e disegni esplicativi della collinetta artificiale. General layout and explanatory drawings relative to the artificial hill.
49
ARCH OF
A
ARCHITETTURA ARCHITECTURE
Txt: Cristina Molteni Ph: © Jürgen Schmidt
Project: gmp Architekten von Gerkan, Marg und Partner Design: Volkin Marg with Christian Hoffmann
50
HANGAR LUFTHANSA: UNO STRATEGICO GIOCO DI SCALE A STRATEGY OF SCALE L'hangar Lufthansa a Francoforte, una grande struttura per la manutenzione degli aeromobili Tra i principali scali europei, crocevia di rotte internazionali e oltreoceano grazie alla sua strategica posizione geografica, l'aeroporto di Francoforte si colloca tra i primi dieci aeroporti al mondo. Qui si trova il grande hangar Lufthansa, l'unità operativa predisposta da Lufthansa Technik, compagnia incaricata della manutenzione, revisione e mantenimento in sicurezza degli aeromobili. L'unità è stata costruita in seguito ad un concorso per accogliere i nuovi Airbus A380 e i Boeing 747; al suo interno trovano posto quattro grandi aeroplani dei primi, e sei dei più tradizionali 747. La grande scatola tecnologica è un progetto di gmp, Architekten von Gerkan, Marg und Partners, vincitori su altri sei studi concorrenti nel 2004; misura 180 metri di lunghezza per 140 di larghezza e la sua architettura trova espressione in un disegno essenziale e pulito con una chiara impronta tecnologica. Tutti gli elementi architettonici dovevano rientrare essenzialmente in un ordine funzionale, con una struttura facile e veloce da montare, resistente nel tempo, il tutto senza innalzare i costi rispetto ai costi classici di questa tipologia di edificio industriale. La struttura portante è posizionata all'esterno della grande scatola, per non ridurre il volume disponibile interno: pur nelle sue importanti dimensioni, è composta con elementi leggeri, che non appesantiscono in alcun modo il disegno finale ma anzi gli conferiscono un aspetto di minimo impatto. Il volume si presta ad un gioco di scale: ad un primo sguardo si fatica a comprenderne le reali dimensioni, ma dalla grandezza delle porticine di accesso per il personale si comprende meglio la sua altezza di circa 45 metri totali. La facciata nord, suddivisa in moduli e pannelli traslucidi, si apre a tutta altezza, con grandi aperture scorrevoli; al buio si illumina completamente e lascia trasparire le grandi silhouette degli aeroplani eventualmente al suo interno. Di giorno massimizza l'apporto della luce naturale, con attenzione quindi verso il risparmio dei costi di gestione e delle energie.
ARCH OF
In apertura: vista generale della 'grande scatola'. Qui sopra: facciata laterale con la leggera struttura portante esterna. A fianco: particolare dei pannelli di facciata. Sotto: il grande hangar illuminato.
Opening shot: general view of the 'large box'. Above: side facade with the light external weight-bearing structure. To the side: close-up of the facing panels. Below: the large illuminate hangar.
The Lufthansa hangar in Frankfurt is a large facility for aircraft maintenance Frankfurt airport is ranked in the world's top ten; it is one of Europe's most important hubs for international and intercontinental routes, thanks to its strategic geographic position. The complex includes the huge Lufthansa Hangar, an operations unit used by Lufthansa Technik, the company responsible for the maintenance, test inspections and safety of the airline's aircraft. This special facility was constructed following a competition to house the new Airbus A380 and the Boeing 747 craft; four of the former and six of the more traditional 747s can be accommodated inside this huge 51 technological box. It was designed by gmp, von Gerkan, Marg and Partners,who were awarded the contract in 2004 over six other projects submitted. The hangar measures 180 meters in length and 140 meters in width, and its clean, minimal architecture expresses the evident technological orientation.
ARCH OF
52
All of the architectonic elements had to be designed on the basis of function. The assembly of the structure had to be easily and rapidly assembled, to produce something that would resist in time without incurring any additional costs compared to the traditional budget for this type of industrial building. The weight-bearing structure was positioned on the outside of the large box to avoid reducing the volume of the interiors. And despite its large dimensions, the building has been created with light elements that do not affect the appearance of the final result but contribute to creating a building that has minimal impact on the
surroundings. The building lends itself to interaction of scale: on first glance, the real dimensions are difficult to comprehend; however, by observing the height of the staff access doorways, it becomes apparent that the overall height is about 45 meters. The northern elevation can be fully opened; it has been split into units and translucent panels with large sliding doors; it lights-up completely in the dark and provides blurred outlines of the aircraft restino on the inside. During the daytime, the building maximizes the natural light, an important factor in containing the management costs and the energy consumption.
ARCH OF
53
In queste pagine: il volume interno che alloggia gli aeromobili in manutenzione.
On these pages: the interior volume that houses the aircraft during maintenance procedures.
ARCH OF
A
ARCHITETTURA ARCHITECTURE
Txt: Elviro Di Meo Plans and images: courtesy, Studio Amati Architetti
Project: Studio Amati srl; Alfredo Amati (project manager), Giuseppe Losurdo, Romina Sambucci, Federica Marcocci, Francesco Abbati, Valentina Lutrario Structures: SEICO srl – IN.PR.A. srl; Sergio Tremi Proietti, Gabriele Di Chiara Plant: Ariatta Ingegneria dei sistemi srl; Gianfranco Ariatta, Alberto Ariatta, Andrea Quartiroli, Gianluca Figoni Planner and assistant project director: 54 Stefano Tripepi Rendering e veduta esterna del prospetto del nuovo stabilimento produttivo. Nella pagina accanto: aerofotogrammetria del complesso industriale (foto:©studioamatiarchitetti). Rendering and external view of the new industrial premises. On the opposite page: aerial view of the industrial complex (photos: ©studioamatiarchitetti).
INNOVAZIONE E QUALITÀ ARCHITETTONICA ARCHITECTONIC INNOVATION AND QUALITY A Grottaglie-Monteiasi, in Puglia, sorge l'importante complesso industriale di Alenia Aeronautica. Uno stabilimento, unico nel suo genere, che, attraverso la sintassi impostata, celebra la poderosa macchina produttiva e gli avanzati sistemi tecnologici che operano all'interno dell'enorme struttura. La ricerca di una riconoscibilità immediata si traduce nella scelta cromatica e nello sviluppo formale dei collegamenti verticali. L'esito è di grande suggestione: un corpo, apparentemente estraneo, si erge silenzioso tra gli ulivi secolari della calda terra pugliese, mentre i prospetti dal colore azzurro non si distaccano dal contesto, evocando il cielo limpido e luminoso del paesaggio circostante Può l'architettura realizzare opifici industriali di grandi dimensioni, caratterizzati da una tecnologia avanzata e specializzata in particolari ambiti di intervento, a seconda delle prestazioni che vengono richieste dalla committenza? Ovviamente, la risposta non può che essere affermativa, essendo una fabbrica o un qualsiasi capannone industriale manufatti rientranti nell'ampio spettro delle produzioni architettoniche. Ma sono tutti progetti da potersi definire tali, in cui si inseriscono una varietà di saperi e di conoscenze, al di là del mero aspetto funzionale, e della pur fondamentale componente estetica, la quale, sebbene soggettiva, ossia, non sottoposta a regole standardizzate capaci di individuare una universalità di giudizi, ha pur sempre la sua importanza? Qui i distinguo sono obbligatori. E il campo dei manufatti costruiti si restringe enormemente, declassandosi a semplice edilizia. Un caso a parte, proprio per la pluralità dei valori espressi e per l'impostazione di una matrice progettuale a cui corrisponde una precisa semantica architettonica, che non si sottrae dall'analisi del contesto territoriale, in quanto esplicito riferimento del luogo, è il complesso industriale di Alenia Aeronautica. Ubicato a Grottaglie-Monteiasi in Puglia, in provincia di Taranto, è stato realizzato dallo Studio Amati, oltre che da un variegato team di figure professionali. Dedicato alla produzione di componenti aeronautiche per il nuovo velivolo Boeing B787, lo stabilimento, per importanza il secondo intervento industriale nel Mezzo-
ARCH OF
In Grottaglie-Monteiasi in Puglia, architects have designed and constructed an important industrial complex for the company, Alenia Aeronautica. These factory premises are absolutely unique and celebrate the manufacturing machine and the advanced technological systems that operate inside this enormous structure. The research for immediate recognition is translated into the chromatic choice and the formal development of the vertical connections. The result is extremely suggestive: a body which seems alien to the landscape, an entity that rises-up silently among the old olive trees that flourish in the warm climes of Puglia. The sky-blue prospects are closely-bound to the context and link to the clear bright sky above the surrounding landscape Can architecture produce large industrial premises, characterized by advanced technology and specialized in particular operative environments, to satisfy the performance and the
55
ARCH OF
56
purpose stipulated in the client's brief? The answer is a resounding YES, as factory premises and all other industrial warehouses come under the umbrella heading of architectonic constructions. However, can every project be defined in this way? Are the contexts that embrace a wide-range of know-how and expertise - over and above the mere functional and esthetic aspects which are highly subjective or more precisely, not influenced by standardized rules that can identify the universal opinions - still important? It is essential to identify some of the key features. The field of manufactured goods narrows considerably. The industrial premises of Alenia Aeronautica are a prime example - due to the plurality of values expressed and the addition of a design matrix which satisfies precise architectonic semantics. The architects analyzed the territory in relation to the location. The construction has been built in Grottaglie Monteiasi in Puglia, in Taranto in the South of Italy. It was designed by Studio Amati in collaboration with a well-qualified team of professionals. The factory produces components for the new Boeing B787 aircraft. The factory is the second largest in Southern Italy, after the FIAT car manufacturing plant in Melfi. The site covers 28 Ha (approximately 70 acres) with buildings covering 90,000 sq.m. The main challenge facing the architects was to combine exceptional architectonic qualities with maximum efficiency and production capacity. Studio Amati is a professional reality with 45 years of experience. Architect Alfredo Amati coordinates more than 40 professionals who work with his Atelier. The different professional skills are channeled into teamwork; the result is the experience of the established architects with the enthusiasm of the young blood. In this specific case, the project plans provided the perfect answer in terms of performance and high quality, visible
giorno dopo la Fiat di Melfi, si sviluppa in un'area di ventotto ettari di cui novantamila metri quadrati di costruito. La sfida principale del progetto è stata conciliare eccezionali qualità architettoniche con un'ottima efficienza e capacità produttiva. Lo Studio Amati, una realtà professionale con quarantacinque anni di attività, composta da più di quaranta professionisti coordinati dall'architetto Alfredo Amati - un Atelier, per l'appunto, in cui le differenti competenze specialistiche sono condivise secondo la formula del lavoro in equipe, che integra responsabili di consolidata esperienza con la presenza di giovani professionisti - ha elaborato, in questo caso, un progetto capace di fornire una risposta non solo in termini di funzionalità, ma anche di elevato standard qualitativo introdotto in uno stabilimento industriale. Il complesso degli elementi architettonici celebra la poderosa macchina produttiva e gli avanzati sistemi tecnologici che operano all'interno dell'enorme struttura. La ricerca di una riconoscibilità immediata si traduce nella scelta cromatica e nella caratterizzazione attribuita ai due involucri metallici che celano i collegamenti verticali esterni. L'esito è di grande suggestione: un corpo, apparentemente estraneo, si erge silenzioso tra gli ulivi secolari della calda terra pugliese, mentre i prospetti dal colore azzurro non si distaccano dal contesto, evocando il cielo limpido e luminoso. Tutto è stato calibrato e progettato per integrarsi con il contesto ambientale rispettandone a pieno le valenze paesaggistiche. Scrive, a tale riguardo, Giuseppe Losurdo, architetto socio dello Studio Amati: “La crescita e l'eccellenza di un paese si misurano attraverso lo sviluppo dell'economia, del lavoro, ma soprattutto valutando la capacità di un sistema di saper prefigurare nuovi scenari che ipotizzano, in senso lato, progettualità. In architettura il linguaggio delle forme rende manifesto il pensiero dei progettisti e svela le loro capacità di coordinare un processo che coinvolge da un lato il lavoro di molti individui, dall'altro chi in questi ha voluto credere investendo capitali”. Da queste premesse è nato il nuovo complesso di Alenia Aeronautica, costituendo un unicum in Italia per la capacità progettuale e per “il mix di elevate performances di coordinamento che hanno reso possibile, in soli sedici mesi, la realizzazione della più grande architettura industriale [sorta] nel Mezzogiorno negli ultimi anni”. Nello specifico, vista la portata dell'intervento con tutte le implicazioni strutturali ed impiantistiche ad esso legate, si è richiesto un approccio progettuale integrato e un continuo confronto tra le molteplici professionalità specializzate che sono state coinvolte. L'impianto planimetrico rettangolare dell'edificio è ripartito in ambiti funzionali corrispondenti alle varie fasi del processo produttivo. L'articolazione dei prospetti è resa volutamente dinamica lungo il fronte principale, che misura all'incirca quattrocento metri, caratterizzata dai tagli e dalle piegature praticate sul rivestimento. Le fessure segnano anche le condizioni e la tonalità di luce che penetra l'edificio. L'andamento inclinato delle superfici, sagomate sulla struttura sottostante, è, allo stesso tesso tempo, l'alveo che accoglie gli impianti. Nello stabilimento verranno prodotte due sezioni della fusoliera per la fabbricazione del Boeing B787 Dreamliner: il primo aereo civile in fibra di carbonio. Il velivolo viene prodotto assieme ai componenti realizzati in stabilimenti di altri paesi del mondo, poi assemblati dalla Boeing negli USA. La costruzione del primo velivolo commerciale che impiega questa ed altre nuove tecnologie, rispetto agli attuali aeromobili di linea, introduce un risparmio di carburante pari al venti per cento. Cuore dell'intera macchina produttiva è il nuovo fabbricato industriale, con una pianta rettangolare tripartita in navate da cinquantacinque metri per un'altezza di venticinque e una superficie complessiva di circa settantamila metri quadrati. Ed è qui che vengono formate le parti della fusoliera, all'interno di un unico ambiente da trecentomila metri cubi, definito ‘clean room’: un locale enorme climatizzato da un impianto sufficiente a coprire il fabbisogno di un albergo da tremila camere da letto. Il manto di copertura, con pannelli metallici di tipo sandwich, è sostenuto da un'orditura secondaria inclinata (shed).All'estradosso è stata predisposta una serie di solai piani, realizzati con profilati commerciali, lamiera grecata e getto di completamento in opera, così da permettere l'alloggiamento dell'impiantistica, ubicata sia a cavallo delle travi reticolari principali, per una larghezza di circa quattordici metri, sia lungo i due allineamenti longitudinali esterni, per una larghezza di sette metti circa.Altro esempio di progettazione industriale che coniuga innovazione, ricerca e qualità architettonica è il riassetto dello stabilimento di Alenia Aeronautica a Caselle Nord, nel comune di S. Maurizio Canavese, in provincia di Tornino. Un intervento, tuttora in corso, affidato allo Studio Amati, che risponde all'esigenza del Gruppo Fin-
In questa pagina: disegno del modello globale della struttura.A lato, in alto, il prospetto principale (foto: Luigi De Simone - Fondazione Promozione Acciaio). In basso: tagli e piegatura del rivestimento (foto: ©studioamatiarchitetti). On this page: drawing of the structure's overall appearance. To the side, top, the main elevation (photo: Luigi De Simone - Fondazione Promozione Acciaio). Bottom: slits and folds in the facade coating (photo: ©studioamatiarchitetti).
ARCH OF
throughout this industrial factory. The architecture pays tribute to the impressive manufacturing machine and the advanced technological systems that operate inside the enormous structure. The result is astonishing: an apparently alien object that rises silently from the ancient olive groves in the warm fertile land of Puglia; its skyblue facades are part of the landscape and refer to the clear bright sky above. All of this has been celebrated and designed to be integrated in the territory in full respect of the beautiful surrounding landscape. Giuseppe Losurdo a member of Studio Amati. He wrote: 'The growth and excellence of a country is measured by its economic development, its work and particularly by evaluating its ability to create new scenarios that reflect design in its broadest interpretation. In architecture, the language of shapes expresses the designers' thoughts and reveals their ability to coordinate a process that combines the work of many individuals while satisfying the
57
ARCH OF
meccanica di completare il percorso di unificazione dei propri processi industriali nel Piemonte. Il progetto prevede, infatti, il potenziamento degli edifici esistenti e la realizzazione di nuove strutture, con la riqualificazione del contesto circostante e la creazione di un polo che assembli le varie funzioni. Il sito sarà, pertanto, oggetto di un riassetto edilizio teso alla ristrutturazione di alcuni ambienti in fabbricati preesistenti, oltre che alla riorganizzazione degli spazi esterni, specie per far fronte alle nuove esigenze di posti auto. L'area di intervento, ricoprente una superficie di trecentoventinovemila metri quadrati, è situata a ridosso della zona aeroportuale di Caselle Torinese, ed è compresa in due porzioni di territorio, vincolate dalla normativa del piano vigente. L'accesso sarà previsto sia dall'attuale ingresso posto sul confine Sud, che da un ingresso collocato in direzione Nord, destinato a diventare l'entrata principale. Lo Studio Amati, insieme alla necessità di dotare il polo industriale di fruibilità e funzionamento, pone la massima attenzione nel progettare spazi confortevoli. Caratteristica che si ritrova nella sede degli uffici amministrativi, nei locali di servizi, nei luoghi collettivi, nella mensa degli operai, oltre che nel reparto operativo vero e proprio, diviso nei diversi sub-sistemi produttivi. Un modo, questo, con il chiaro intento di essere interpretato come un messaggio che non lascia alcun dubbio: rendere meno gravoso l'operato dell'uomo nelle fabbriche, che aprono, convinte, le porte ai principi fondamentali della sostenibilità nell'ambiente di lavoro. Il corpo scale. In basso, una veduta dell'edificio. Nella pagina accanto: particolare della facciata. Tutte le foto sono di Luigi De Simone - Fondazione Promozione Acciaio. In basso, l'interno dell'area di produzione (foto: ©studioamatiarchitetti). The stairwell. Bottom, a view of the building. On the opposite page: a close-up of the facade. All of the photos were shot by Luigi De Simone - Fondazione Promozione Acciaio. Bottom, inside a production department (photo: ©studioamatiarchitetti).
58
expectations of investors'. These were the key factors behind the Alenia Aeronautica factory; these industrial premises are unique in Italy for their design expression and because 'of its excellent coordination'. Just 16 months were needed for the completion of the largest industrial building constructed in Southern Italy in recent years. More specifically, given the importance of the project and in consideration of the structure and plant implications associated with it, the project brief specified the need for an integrated design approach and requested continual brain-storming sessions between the numerous professionals involved. The rectangular building has been split into the various functional departments on the basis of the production phases. The arrangement of the main prospects is dynamic and approximately 400 meters long. The facade is characterized by slits and folds in the coating. The openings determine the light conditions and intensity inside the building. The sloping surfaces of the facade, textured on the lower parts, hide the departments that contain the industrial machinery. The factory will produce sections of the fuselage for the Boeing B787 Dreamliner aircraft, the first civil airplane in carbon steel. The aircraft will be assembled by
ARCH
Alenia Aeronautica factory in 'Caselle Nord' in the city of S.Maurizio Canavese, in Turin. This work-in-progress was commissioned to Studio Amati and was designed to satisfy the requirements of the Finmeccanica Group as a completion step in the unification process of its industrial processes in the Piedmont Region. The project involves the potentiation of the existing buildings, new constructions, the requalification of the surroundings and the consolidation of a pole to integrate the various functions. The entire site is being revamped with some departments in the existing compound being restructured. The exteriors will also be developed to satisfy the increased parking requirements. The area measures 329,000 sq.m.; it is located close to Turin's 'Caselle Torino' airport. The site straddles two portions of the territory, and is subject to severe planning restrictions. There are two accesses: one is the current entrance on the southern boundary and the other has been created to the north of the site and this will eventually become the main entrance. Studio Amati focused its attention on several areas: performance, easy orientation and use and maximum comfort. These features are visible in the administrators offices, in the amenity
OF
Boeing in USA, from components produced in a number of other countries around the world. This innovative material used to produce the first commercial aircraft will save 20% of the fuel consumption. The core of the entire production machine was the new factory building. It has a rectangular layout and is split into three lanes, each 55 meters wide for a height of 25 meters. It covers a total surface area of approximately 70,000 sq.m. Parts of the fuselage are manufactured here, inside a open-space of 300,000 cu.m. It is described as a 'clean room' and is purified with an acclimatization plant that would be sufficient for a 3000-room hotel. The roof consists of sandwich panels and this is supported by a secondary shed roof. On the outside, a series of flat surfaces has been created with commercial girders, metal sheeting and reinforced concrete. The plant is installed on these floors which have been positioned on the main support girders for a width of approximately 14 meters, and along the two external longitudinal axes for a width of approximately 7 meters. Anothere example of industrial design that combines innovation, research and architectonic qualities can be found in the makeover of the
59
ARCH OF
service structures, the collective spaces, the staff canteen and in the various production departments, which in turn are split into a number of sub-systems. 60 The message is clear: an improvement in staff working conditions will forcefully open the door for the essential principles of sustainability in the workplace.
Interno dello stabilimento detto 'clean room'. Al centro, alcune fasi di costruzione del polo produttivo: partendo da sinistra, fase di sollevamento di elementi; fase sollevamento di un elemento verticale; fase di montaggio del telaio. In basso, i telai in sequenza (foto: Šstudioamatiarchitetti).
Inside the factory, the so-called 'clean room'. At the center, some of the construction phases of the manufacturing plant: from left, some of the elements being lifted, a vertical element being raised, assembly of the frame. Bottom, a sequential series of frames (photos: Šstudioamatiarchitetti).
ARCH OF
In alto: copertura dello stabilimento di Grottaglie-Monteiasi (foto: Luigi De Simone - Fondazione Promozione Acciaio). Al centro, partendo da sinistra: l'inquadramento territoriale dello polo Alenia Aeronautica di Caselle Nord a Torino; gli stabilimenti di Caselle; l'interno del nuovo Polo gestionale (foto: ©studioamatiarchitetti).
Top: the roof of the industrial premises in Grottaglie-Monteiasi (photos by: Luigi De Simone - Fondazione Promozione Acciaio). At the center, starting from left: location of the Alenia Aeronautica pole in Caselle Nord; the factory premises of Caselle; the inside of the new management pole. (photos: ©studioamatiarchitetti).
61
Qui a lato, l'esterno del complesso industriale (rendering: ©studioamatiarchitetti). To the side, an exterior view of the industrial complex (rendering: ©studioamatiarchitetti).
ARCH OF
A
ARCHITETTURA ARCHITECTURE
Txt: Francesca Tagliabue Ph: Cristóbal Palma, Guillermo Hevia, Guillermo Hevia García
Project: GH + A (Guillermo Hevia Architects) Chief architect: Guillermo Hevia Collaborators: Tomás Villalón, Francisco Carrión, Guillermo Hevia G, Marcela Suazo
62
La facciata principale della fabbrica. Si nota subito la copertura totale in legno naturale che contrasta con la zona d'ingresso, un moderno parallelepipedo in vetro trasparente. Nella pagina a fianco: il volume che si inserisce tra le morbide colline. The main facade of the factory. The natural wood cladding contrasts in the entrance area, a modern geometric building in clear glass. On the opposite page: the building nestes in the gentle rolling hills.
ISPIRAZIONE NATURALE NATURAL INSPIRATION Un progetto in cui tutti gli aspetti sono stati studiati con cura e nessun dettaglio è stato lasciato al caso. L'eccellenza architettonica si riflette positivamente nella qualità eccellente dell’olio d'oliva prodotto Un volume netto, che sembra quasi adagiato tra le morbide colline. Nonostante la differenza di linee tra l'architettura geometrica e le sinuose onde della natura, l'opera si inserisce alla perfezione nel contesto. Ci troviamo in Cile, a 230 chilometri a sud-est di Santiago, all'interno della comunità rurale di San José de Marchigue. Qui l'economia è basata soprattutto sull'agricoltura e sulla lavorazione dei prodotti della terra. In questa zona hanno sede diverse industrie agro-alimentari, tra cui la Almazara Olisur, ditta specializzata nella produzione di olio. Tra gli estesi uliveti, è stata recentemente completata la fabbrica della società. Il progetto è firmato dallo studio cileno GH + A, guidato dal suo fondatore, l'architetto Guillermo Hevia. L'edificio si propone come una re-interpretazione in chiave moderna delle architetture tipiche delle valli del Paese, edifici in legno che non hanno alcuna caratteristica particolare, ma che da sempre vengono costruiti dagli abitanti. La fabbrica, che copre una superficie totale di ben 2.800 metri quadrati, si presenta esternamente come un parallelepipedo. La struttura in cemento armato è nascosta in facciata da una copertura fatta con grandi assi di legno; i toni del marrone dialogano alla perfezione con i colori della terra e degli alberi che si estendono a perdita d'occhio. Il rivestimento è interrotto in alcuni punti da aperture in vetro, che consentono alla luce di penetrare all'interno e, contemporaneamente, muovono l'andamento della facciata. In vetro è realizzato anche l'ingresso principale, situato in una zona d'accoglienza realizzata sul lato lungo del complesso. Gli interni ospitano sia tutti gli uffici della Almazara Olisur che delle ampie zone destinate alla produzione di olio d'oliva di alta qualità. I frantoi e i tini sono alloggiati in grandi stanze bianche, in cui la struttura portante del tetto è a vista. Grazie alle ampie vetrate, l'utilizzo di luce artificiale è ridotto al minimo. Diversi altri accorgimenti per il risparmio energetico sono stati adottati dal team di architetti di GH + A, convinti che la sostenibilità ambientale non sia solo una teoria, ma che si debba sempre far seguire agli studi un'applicazione concreta dei risultati ottenuti. In questo caso, la fabbrica utilizza l'energia geotermica per il controllo della temperatura interna; un sistema di prese d'aria garantisce una ventilazione continua, senza dover ricorrere a sistemi di climatizzazione artificiale. Un progetto totale per una fabbrica all'avanguardia.
ARCH OF
In this project every aspect has been studied carefully and nothing has been left to chance. The architectonic excellence reflects positively in the quality of the product - top grade olive oil
The building seems to nestle in the gentle rolling hills. Despite the differences between the geometric architecture and sinuous lines of nature, it blends perfectly with the context. The location is Chile, South America, 230 km to the South-East of Santiago, in the rural community of
San JosĂŠ de Marchigue. In this area, the economy is largely based on agriculture and on the processing of farm produce. There are several agricultural-food industries, one of which is Almazara Olisur, a company specialized in the production of oil.
The work on the company headquarters in the midst of the olive groves was completed recently. Plans were drawn-up by the Chilean studio GH +A, under the supervision of its founder, Architect Guillermo Hevia. The building can be described as the modern re-interpretation
ARCH OF
of the architecture typical of the country's valleys; these wooden constructions have few outstanding features save the fact that they have always been built by the inhabitants. The factory covers a total surface area of 2800 sq.m. and from the outside appears as a geometric parallelepiped. The reinforced concrete structure of the facade has been hidden behind a covering of large wooden planks; the shades of brown blend beautifully with the colors of the earth and the trees that extend as far as the eye can see. The facing is interrupted by a few windows which allow natural light to penetrate inside and add a splash of energy to the facade. Glass has also been used for the main entrance, and lines a reception area that runs the entire length of the building. The offices of Almazara Olisur and the production areas are contained in this building. The olive presses and the vats are housed in large white rooms where the beams that support the roof have been left visible. Thanks to the large windows, the need for artificial lighting has been reduced to a minumum. This is just one of the energy-saving mechanisms used by the team of architects of Studio GH + A. They firmly believe that environmental 64 sustainability is not just a theory but that concrete results are a fundamental requisite of the real application of the systems. In this case, the factory uses geothermal energy to control the internal temperature; a system of air-vents guarantees constant ventilation, sidestepping the need for artificial acclimatization. In other words, total design for an avant-garde factory.
Pianta piano terra/Layout plans for the ground floor
ARCH OF
Pianta degli uffici/Layout plans of the offices
Dettaglio della pianta degli uffici/Close-up of the office layout
In alto: ingresso posteriore della fabbrica, dove vengono scaricate le olive da spremere.
Dettaglio del prospetto/Detailed view of the prospect
Top: rear entrance to the factory; the olives for pressing are offloaded here.
65
ARCH OF
A destra e sotto: dettaglio della facciata della zona produzione. Le diverse essenze del legno si alternano per generare una sorta di decoro geometrico. Nelle foto della pagina a fianco: viste degli interni.
Right and below: close-up view of the facing in the production area. The different wood types alternate and generate a sort of geometric decoration. Opposite page: a view of the interiors.
Prospetto Nord/North elevation
66
Prospetto Sud/South elevation
Prospetto Ovest/West elevation
Prospetto Est/East elevation
ARCH OF
Sezione longitudinale/Longitudinal section
67
ARCH OF
A
ARCHITETTURA ARCHITECTURE
Txt: Maurizio Giordano Ph: Franklin Pardon, Daniel Bebin
Project: Daniel Bebin, Tomas Saxton
ARCHITETTURA, SCULTURA E NATURA. LA SINTESI È POSSIBILE. ARCHITECTURE, SCULPTURE AND NATURE. FUSION IS POSSIBLE Un manufatto che sta a metà tra l'architettura e la scultura. Lo stabilimento dell'acqua minerale Aonni si adagia di fronte all'oceano, nei territori della Terra del Fuoco, in Cile
68
L'estremo Sud della terra, il Cile che immagino spesso come esempio perfetto del 'contenitore di differenze', si sfalda progressivamente in tante piccole ed enormi isole che, come 'congelate' nel preciso momento della frantumazione, danno vita alla Terra del Fuoco. Limite ideale del campo di esistenza della razza umana, confine estremo del meridione della Patagonia, antica Terra dei Giganti di Magellano, che nel pensiero di ogni persona appassionata di avventura corrisponde a un puntino minuscolo e temerario che si chiama Capo Horn. Quelle mille isole prendono vita come punto estremo della disarticolazione del fiordo che offre l'accesso, e spesso si esprimono nell'entroterra circondate da grandi laghi salati che si aprono a chi, dalla costa, decida di varcare stretti e impervi accessi. Il deserto del Cile del Nord ha lasciato da tempo posto alle praterie che arrivano in Cile attraverso la cordigliera argentina e i caratteri del paesaggio sono ormai opposti. L'oceano qui testimonia la solitudine, come i monti che lo osservano, i profondi chiaro-scuri delle vie d'acqua che si attardano nell'entroterra e ogni cespuglio che - nell'esile stagione estiva riesce a staccarsi dal suolo. L'acqua è un rigagnolo, un lago, l'infinito oceano e la baia tranquilla e il ghiaccio. La terra è il monte, la lingua che ci collega al continente, l'anfratto, la pianura sterminata e la valle. Un fascino immenso che condividono quotidianamente due abitanti per chilometro quadrato. Un concetto di deserto davvero strano, carico di passione ma dallo sguardo algido mentre ascolta gli scricchiolii dei ghiacci che cascano in mare e il tonfo che li segue. Sul sito dell'azienda che ha commissionato l'opera l'acqua viene definita 'acqua vergine della Patagonia'. La definizione si specchia efficacemente nei volumi sconnessi che si accostano sull'asse longitudinale dell'edificio, che costituisce la sua sede operativa. I frammenti che costituiscono il corpo di fabbrica come blocchi di ghiaccio appena distaccati dal costone di un iceberg sono bloccati nell'attimo prima della configurazione d'equilibrio. L'immagine ci sembra molto efficace. Produce una sintesi espressiva notevole che permette a ciò che è stato appena edificato di essere nuovamente accolto nel grembo della natura, come entità anfibia che sta a metà strada tra l'opera dell'uomo e ciò che l'uomo deve fronteggiare. Immerso nella fitta vegetazione locale, di fronte all'oceano, a un primo sguardo, l'edificio perde i caratteri di manufatto e diventa un vero e proprio attore del paesaggio, come l'acqua e la terra cui
ARCH
Left: view of the industrial complex from the sea. The cragged skyline of the building stands-out against the intense green of the forest that extends to the water. Below: another shot of the headquarters of the Aonni Mineral Water company, in Terra del Fuego, Southern Chile. Below: the ground-floor layout of the industrial complex.
OF
A sinistra: vista del complesso industriale dall'oceano. Lo skyline frastagliato dell'edificio si staglia sul verde intenso della foresta che lambisce la riva. Sotto: un altro scorcio dell'edificio sede delle attivitĂ della Aonni Mineral Water nella Terra del Fuoco, l'estremitĂ meridionale del Cile. Sotto: la planimetria del piano terra del complesso industriale.
69
ARCH OF
It lies halfway between architecture and sculpture - the mineral water bottling factory Aonni, located at the sea front of Terra del Fuego, Chile
The extreme south of Chile is considered by many to be the perfect example of a melting-pot of differences; it gradually disintegrates into myriad large and small islands which appear to have been 'frozen' and this gives rise to the Terra del Fuego. It is a frontier for the existence of the human race, the southern border of Patagonia, the ancient Land of the Giants reported during Magellan's travels. It is in the minds of every adventurer and corresponds to a tiny yet fearful dot known as Cape Horn. All of these islands come to life beside the fjords which provide access and are often expressed inland by large saltwater lakes to delight people who decide to venture into these narrow impervious inlets. The desert of northern Chile has been transformed into the prairies that extend into Chile from the Argentinian Andes mountain range and underline the contrasting features of the landscape. Here the ocean bears witness to the solitude, like the mountains above it, the deeply contrasting chiaroscuro of the waterways that penetrate the inland territories and every shrub that struggles from the land during the tepid summer months. The water is found in streams, lakes, the infinite oceans, the peaceful bay and in ice. The land is the mountain, the tongue of solid ground that connects to the mainland, the ravines, the lowlands and the valleys. It is an incredibly fascinating place shared by two inhabitants per square meter. It epitomizes a strange concept of desert, filled with passion but with an icy glare that hears the ice masses that tumble into the sea with a
facevamo cenno poco sopra. Quest'originale equilibrio tra natura e architettura, lontano da qualsiasi intendimento mimetico, regge - forse - anche grazie al carattere estremo del sito che accoglie quest'opera. Negli elementi primari, perentori, che compongono il paesaggio si inserisce perfettamente un manufatto che sta a metà strada tra l'architettura e la scultura. La riuscita del progetto però, dipende, a nostro parere, anche dal carattere degli spazi interni, che produce una scelta formale così originale fatta sulle strutture e la topologia fruitiva. L'accostamento 'casuale' degli elementi in fila sull'asse maggiore dell'edificio, e l'andatura sghemba delle coperture, producono ampie superfici verticali trasparenti lungo tutto il corpo di fabbrica che conferiscono un piacevole nitore agli spazi che organizzano l'attività dell'azienda. L'articolazione delle coperture e degli alzati corrisponde solo indirettamente a una leggibile distribuzione degli spazi interni che pare incentrata sulla fluidità degli spazi e su una sintassi eteroclita che punta sul progetto come miccia delle emozioni, capace per questo di collegarsi ai valori aziendali. In tal senso il messaggio che le guglie bianche, sconnesse da un'energia tellurica positiva, comunicano ci pare centri il suo segno così come l'atmosfera luminosa che si respira negli spazi dell'azienda. Altrettanto attiva nei confronti della costruzione di una identità aziendale, o semplicemente del suo consolidamento, ci pare sia il racconto della tecnica. L'obiettivo principale sta nel dar vita a un edificio che offra il benessere di una costruzione ortodossa ma che sia in grado, una volta demolito (o forse meglio dire smontato), di essere facilmente riutilizzato in un'altra costruzione. Nasce da quest'obiettivo la struttura a traliccio d'acciaio che, in leggerezza, è in grado di colmare luci di grandi dimensioni. L'adozione di strutture di tamponamento a pannelli che, pur montate 'a secco' sulla struttura portante, sono capaci di rispondere efficacemente alle condizioni climatiche avverse. I cinquemila metri quadrati dell'azienda cercano un rapporto morbido col sito che tende a negare, rendendo temporanea la presenza dell'uomo. Un processo di antropizzazione reversibile dunque. La costruzione di un edificio è pensabile come un soggiorno rispettoso dell'ospite, sembra affermare il progetto. Un processo attento a garantire le modalità per la ricomposizione delle condizioni del sito che precedevano il suo arrivo.
70
In alto, a sinistra: prospetto nord dell'edificio. A destra e sotto: sezioni trasversali
Top, left: the building's North elevation. Right and below: cross-sections
In alto: le strutture reticolari montate sul cantiere. In mezzo: uno scorcio che mostra il paesaggio nel quale la struttura, fotografata in costruzione, si insedia. Sotto: una vista dei locali ricreativi della struttura. Nella pagina a fianco: uno scorcio dei locali interni del reparto produttivo e di stoccaggio.
ARCH OF
resounding thud. On the company website, the water is described as the 'pure water of Patagonia'. This description is reflected admirably in the disconnected volumes of the operative headquarters constructed along the building's longitudinal axis. The fragments of the factory can be compared to blocks of ice that have detached from an iceberg and have been immobilized just before equilibrium has been reached. This image is extremely efficiacious. It produces a considerable expressive synthesis which allows the new building to be welcomed back into the womb of Mother Nature, like an amphibian organism which lies halfway between the work of Man and the perils facing him. Nestling in the dense local vegetation, beside the ocean, on first glance, the building loses the characteristics of a construction and is transformed into an
Top: the grid-like structures installed on the building site. Center: a shot showing the landscape surrounding the building, photographed during the construction phases. Below: a view of the recreations rooms. Opposite: a shot inside the bottling and storage departments.
integrated player on the landscape, on par with the water and earth we mentioned before. This original equilibrum between nature and architecture, distant from any mimetic intention, possibly survives thanks to the extreme character of the site that surrounds this creation. However, in our opinion, the success of the project depends on the quality of the interiors which are original and are based on the structure and its purpose. The casual arrangement of the elements lined up on the longer side of the building and the oblique design of the roof, produce large vertical windows which allow natural light to illuminate the operative zones. The arrangement of the roof and the walls correspond indirectly to a clear
distribution of the interiors which would appear to be centered on the fluidity of the spaces and on an abnormal syntax which uses the project to fire the emotions, and which can connect to the company philosophy. This is the message from the white spires, which have been disconnected from positive energy of the earth; they express the signals like the luminous atmosphere perceived inside the company. The technology is equally active in the construction of the corporate identity or in its consolidation. The main objective is to breathe life into a building that injects wellness into a traditional building but when demolished (or more correctly, dismantled) it can be easily reused for another construction. This resulted in the steel pylons which support the large openings. Dry-wall panels attached to the weightbearing structure provide excellent protection to the adverse climatic conditions. The premises cover 5000 sq.m. and the factory attempts to create a softer relationship with the land which denies the presence of Man, at least temporarily. Almost like a reversible process of colonization. The construction of this building has been carefully planned and envisaged as a facility which respects its guests. It guarantees a return to the natural conditions that existed before it arrived.
71
ARCH OF
A ARCHITETTURA
72
ARCH OF
PROGETTO PER UN INVOLUCRO THE DESIGN OF AN OUTER SHELL Il generatore elettrico del cementificio Argos, Colombia The electricity generator of the Argos cement works, Colombia, South America
Txt: Michele Alberti Ph: AndrĂŠs Valbuena Project: Felipe Gonzalez Pacheco (studio MGP), Juan Ignacio MunĂľz, Alvaro Bohorquez Rivero
In apertura: vista del volume compatto del generatore elettrico posto immediatamente accanto agli impianti produttivi. Nella pagina successiva, in alto: vista dello stretto spazio che separa gli impianti produttivi dal nuovo generatore e del passaggio metallico di collegamento, che si inserisce all'interno del rivestimento modulare di facciata. Opening shot: a view of the compact volume of the electricity generator built beside the production plant. Next page, top: a view of the narrow space which separates the production plant of the new generator and the metallic corridor, which has been inserted in the modular coating of the facing.
73
ARCH OF
The industrial buildings, the major premises and complex production plant have always been at the center of research into modern architectonic constructions. The workplace, factories in particular, have always been at the center of attention for the architectonic project and its protagonists. The large dimensions, the complex, multiple functions, the methods and conditions of the workers have dominated the creative attention of entire generations of architects, from the Industrial Revolution onwards, fuelling a virtuous relationship between the worlds of production and contemporary architectonic thinking. This relationship has been reinforced, during the most heroic moments of the period and phases of modern architecture, by a continual exchange between the innovations which emerge from design research, in terms of image and improved work spaces, and the propulsive drive of industrial mass production, which gave the architects new construction possibilities, new conceptual horizons - and of no less importance - considerable funds. In some ways, there is a clear reference to 74 the modern movement, but no limit to the numerous experiences that have emerged throughout the entire period of contemporary architecture; the relationship between production premises and architectonic research was a true creative dream, with success possible thanks to the mutually beneficial exchange between these two worlds. There has been a constant technological and cultural transfer
Gli edifici industriali, i grandi poli ed impianti produttivi complessi sono sempre stati al centro della ricerca architettonica moderna. Gli spazi del lavoro e soprattutto del lavoro in fabbrica hanno affascinato a più riprese l'interesse del progetto architettonico e dei suoi protagonisti. Le grandi dimensioni, le funzioni articolate e complesse, le modalità e le condizioni di lavoro delle masse operaie hanno dominato l'attenzione creativa di intere generazioni di architetti dalla Rivoluzione Industriale in avanti, alimentando una relazione virtuosa tra i mondi della produzione e il pensiero architettonico contemporaneo. Una relazione rafforzata, nei momenti più eroici dell'epoca e dell'architettura moderna, da uno scambio continuo tra le innovazioni proposte dalla ricerca progettuale, in termini di immagine e di migliori spazi di lavoro, e la spinta propulsiva di una produzione industriale di massa, che assicurava agli architetti nuove possibilità costruttive, nuovi orizzonti concettuali ed anche - elemento non inferiore per importanza - ampie disponibilità economiche. Per alcuni versi, con immediato riferimento al movimento moderno, ma senza alcuna limitazione alle numerose esperienze che hanno punteggiato tutta l'architettura contemporanea, il rapporto tra i luoghi della produzione e la ricerca architettonica è stato un vero e proprio idillio creativo, il cui successo è stato possibile grazie allo scambio proficuo tra entrambi questi mondi, che hanno operato in uno stato di continuo transfer tecnologico e culturale l'uno verso l'altro. È indubbio al contempo come la trasformazione delle modalità produttive, l'abbandono dell'industria di massa a favore di unità di produzione più leggere ed anonime, abbiano modificato e forse impoverito questo rapporto sul fronte della ricerca architettonica, che sempre più spesso negli ultimi decenni si è trovata estromessa dalla progettazione degli spazi del lavoro, concentrandosi sull'aspetto rigorosamente esteriore dei singoli edifici. Una volta soggiogati a scelte ultrafunzionaliste, dettate dalle specifiche modalità produttive, gli spazi dell'industria hanno lasciato all'architettura il ruolo di disegnare l'immagine dei propri involucri, o per esigenze commerciali e di marketing, per rafforzare i singoli marchi aziendali, o per quella che, un po' riduttivamente, viene chiamata mitigazione paesaggistica e ambientale. Questa architettura industriale epidermica, rafforzata e diffusa anche grazie al successo della ricerca architettonica sugli involucri di facciata nel disegno degli spazi commerciali della grande distribuzione (le nuove industrie della società dei consumi) e dei grandi edifici terziari che dominano le metropoli contemporanee, ha smaterializzato gli edifici industriali in volumi tridimensionali sempre più atettonici. Ha trasformato l'edificio industriale in un involucro, che dialoga sempre più alla scala del paesaggio circostante, diminuendo al contempo il grado di relazioni tra gli spazi di lavoro e il progetto architettonico.Architetture come la fabbrica Ricola di Herzog e de Meuron, gli interventi di Umberto Riva per l'inserimento paesaggistico di centrali termoelettriche, o il progetto per il nuovo stabilimento Salewa di Cino Zucchi - solo per citare alcuni esempi degli ultimi anni - esemplificano questa trasformazione del complesso produttivo in un elemento del paesaggio, in un involucro la cui pelle diventa l'interfaccia di riferimento delle relazioni tra l'edificio ed il suo contesto. Il progetto per il generatore elettrico del cementificio Argos, che presentiamo in queste pagine, si inserisce nella ricerca architettonica propria dei nuovi involucri industriali. Al contempo, il materiale utilizzato, la profonda tessitura del disegno di facciata e la relativa permeabilità visiva di quest'ultimo conferiscono all'edificio una certa matericità e una concretezza volumetrica che riesce ad andare oltre la superificie della pelle esterna. Progettato dagli architetti colombiani Felipe Gonzalez Pacheco (studio MGP), Juan Ignacio Munõz e Alvaro Bohorquez Rivero e realizzato nel 2007 per la società Argos, il nuovo edificio sorge a Yumbo, in Colombia, all'interno del duro paesaggio industriale di un cementificio, fianco a fianco con alcune delle imponenti strutture metalliche che sostengono gli impianti produttivi. Il corpo dell'edificio non è altro che un contenitore a pianta quadrata di dimensioni abbastanza ridotte - circa 27 metri di lato per 17 metri di altezza - articolato al suo interno in ampi spazi a più altezze, adatti a contenere un impianto di generazione Nella pagina a fianco, in alto: viste d'insieme dell'involucro in moduli prefabbricati di cemento.
Pianta esecutiva del livello intermedio/Executive plans of the intermediate floor
Opposite, top: a general view of the building constructed with prefabbricated cement modules.
ARCH OF
Sezione e pianta del piano terra/Section and plans of the ground level
between one universe and the other. It is an undeniable fact that the transformation of the manufacturing methods, the abandonment of the heavy mass-producing industrial structures in favor of lighter and more anonymous production units and this has modified and possibly impoverished this relationship in terms of architectonic research. Frequently over recent decades, this area had been excluded from the design of work spaces and concentrated more closely on the exterior appearance of the individual buildings. At one time dominated by ultrafunctionalist choices, dictated by the specific production methods, the industrial spaces left architecture the role of design in relation to the external image of its shell, for commercial or marketing purposes, to strengthen individual corporate brands or for what is blandly called landscape and environmental mitigation. This industrial architecture focuses on the outer skin; this was reinforced and promoted by the success of architectonic research into the facades in the project plans for the shopping malls (the new industries of the consumer society) and the large office buildings that dominate the contemporary cities; the industrial buildings have been dematerialized into increasingly atectonic three-dimensional volumes. The shell of these containers increasingly interfaces with the surrounding landscape, yet reduces the relationship between the work spaces and the architectonic design. Pieces of architecture such as the Ricola factory designed by Herzog and de Meuron, the projects created by Umberto Riva for the landscape insertion of thermoelectrical power stations, or the project for the new Salewa factory by Cino Zucchi - to mention just a few which have appeared in recent years exemplify the transformation of the production premises into an element that belongs to the landscape; it is a shell in 75 which the skin becomes the reference feature that interfaces between the building and its context. The plans for the electricity power station to supply the Argos cement works described in this article - is part of the architectonic research into new industrial shells. At the same time, the material used, the pattern of the facade and the
ARCH OF
76
relative visual permeablity of the outer shell, give the building texture and volumetric solidity, which extends far beyond the surface of the exterior skin. The power station was designed by the Colombian architects - Felipe Gonzalez Pacheco (studio MGP), Juan Ignacio Munõz and Alvaro Bohorquez Rivero and constructed in 2007 for the company Argos, in Yumbo, Colombia. It is positioned in the difficult industrial landscape of the cement works, alongside some impressive metal structures that support the manufacturing plant. The building is a fairly small square-based container - 27 meters per side for a height of 17 meters. Inside, the space has been split into levels at different heights, suitable for containing an electricity power plant and its relative control room. The layout is uniform and the building is surrounded on all sides by four service corridors positioned immediately behind the thick layer of reinforced concrete on the facade which is the key feature of the design. White prisms decorate the outside of the industrial warehouse, a series of prefabricated components in reinforced concrete, modular pieces that create an
elettrica e la relativa sala controllo. Costruito su una pianta a maglia costante costituita da tre campate per tre campate di 8 metri di luce, l'edificio è contornato su tutti i lati da quattro livelli di camminamenti di servizio posti immediatamente dietro un corposo rivestimento di facciata in cemento armato che, di fatto, è il vero e proprio tema di progetto. Alla struttura del capannone industriale è infatti agganciato un ricco gioco di prismi bianchi, gusci prefabbricati in cemento armato, modulari e modulabili in modo tale da disegnare una tessitura di facciata articolata, costituita da lunghe fasce verticali quasi intrecciate. Le sequenze di prismi avvolgono l'intera estensione di facciata a meno del piano terreno e lasciano lunghi spazi vuoti tra una fascia e quella successiva, spazi che come strette feritoie portano luce e aria lungo i camminamenti di servizio e all'interno dell'edificio. L'intera composizione architettonica sfrutta e deforma con abilità le caratteristiche materiche del cemento armato. Utilizzato come fosse un materiale leggero e flessibile, ispirandosi idealmente a modelli di cultura tecnica locale, quasi fosse canna palustre o una stuoia leggera, il cemento armato prefabbricato, che compone i singoli moduli, si trasfigura parzialmente, riesce a perdere parte della sua rigidità e del suo peso, trasformandosi in un elemento di rivestimento semplicemente appeso. Il contrasto tra il rigido immaginario materiale dettato dai moduli di cemento a vista e la sua contestuale smaterializzazione in un guscio di facciata, ancor più accentuata dalla voluta nudità del piano terreno, generano un effetto di leggera solidità, di sobria articolazione, una compresenza continua di contrasti e alternanze, che definiscono con chiarezza l'intero volume. L'involucro riesce a mantenere la leggerezza e l'uniformità di una pelle applicata, alleggerendo il peso visivo del nuovo edificio, senza perdere un cospicuo spessore e una ricca profondità volumetrica. Una profondità che trova riscontro non solo nelle viste esterne, articolate e chiaroscurali, indubbiamente elemento privilegiato del tema di progetto, ma anche negli spazi interni, che beneficiano dei giochi di luce e della capacità tessile di un sistema di facciata capace di determinare delle relazioni ricche tra spazi interni ed esterni e non solo a disegnare l'immagine e il branding di un grosso contenitore tecnico.
In questa pagina: scorci della tessitura volumetrica di cui è costituito l'articolato rivestimento di facciata. Nella pagina a fianco: dettagli costruttivi e schemi di montaggio dei singoli moduli.
On this page, shots of the building showing the complex facing arrangement. On the opposite page: construction details and assembly arrangement of the individual modules.
ARCH OF
interesting pattern on the facade, resembling long vertical strips that look as though they have been entwined or woven. This arrangement of prisms coats the entire surface of the facade with the exception of the ground floor and leaves long empty spaces between one band and the next, and the narrow slits allow light and air to penetrate the service corridors and the inside of the building. The entire architectonic arrangement exploits and deforms the physical characteristics of reinforced concrete. It has been used as though it is a light and flexible material; it was inspired by models of local technical culture, such as cane or a light straw; the prefabricated reinforced concrete used to create the individual modules is partially transfigured and manages to lose some of its rigidity and weight, transformed into a suspended cover material. The contrast between the imaginary material rigidity is dictated by the visible cement modules and its
dematerialization into the facade shell. This is accentuated to a greater degree by the deliberate bareness of the ground floor, which generates an effect of light solidity, a cutting edge arrangement, the continual joint presence of contrasts and alternations, which clearly define the entire volume. The shell is able to maintain the lightness and the uniformity of the applied skin, lightening the visual appearance of the new building, without losing any of its depth depth and volume. The depth is confirmed not only in the external appearance which is complex and rich with chiaroscuro effects, unquestionably 77 the key element in the design theme; it also affects the interiors which benefit from the lighting effects and the texture of a facade system which can create interesting relationships between the interiors and the exteriors and not just be responsible for the design of the image and the branding of a large technical container.
ARCH OF
A ARCHITETTURA ARCHITECTURE
Txt: Cristina Molteni Ph: © René de Wit
Project: DHV architects, Eindhoven Structural engineer: DHV B. V. Building Physics: DHV B. V. Mechanical, electronic and control system: Deerns B. V:
78
UN LABORATORIO A SCALA MICROMETRICA A WORKSHOP ON A MICROMETRIC SCALE Un luogo di lavoro incentrato su una forte componente tecnologica, dove il progetto ha introdotto spazi di supporto alla ricerca con un'atmosfera più accogliente e informale All'interno del campus universitario di Delf si trova il nuovo laboratorio dedicato alle nanotecnologie; una branca molto specialistica della scienza, misteriosa per chi scienziato non è, che agisce su particelle infinitamente piccole che creano le strutture da cui nasce la materia e la tecnologia elettronica. Il laboratorio è sede per la ricerca scientifica da parte degli studenti della facoltà, ma è anche utilizzato dalla TNO (TNO Finance & Real Estate), proprietaria dell'edificio stesso, che svolge una ricerca applicata per l'industria manifatturiera, aerospaziale e informatica. Il volume si inserisce accanto alla biblioteca della Delf University of Technology relazionandosi vivamente, di notte e di giorno, con l'ambiente che lo circonda. Come in una grande macchina, due terzi dell'edificio sono occupati dalla parte strettamente tecnologica, impianti e servizi di laboratorio, in cui il progetto ha dovuto necessariamente sottostare alle caratteristiche particolari richieste dalla sua funzione; qui la 'forma segue la funzione', per necessità, perché principalmente vi si svolgono quel tipo di lavorazioni di micrometrica scala. Naturalmente studenti, scienziati e tecnici necessitano per esempio di stanze assolutamente asettiche, create con tecnologie specifiche affinché i sofisticatissimi strumenti in loro dotazione possono non risentire di alcuna influenza esterna. Accade invece che, negli spazi intermedi, negli ambienti neutri, nel grande atrio piuttosto che negli altri spazi di supporto alla ricerca, gli architetti abbiamo voluto introdurre elementi ad una scala umana, che potessero creare una atmosfera più intima ed accogliente. Il cuore pulsante del laboratorio consiste in 4000 mq di superficie suddivisi in stanze asettiche, tra cui una stanza certificata per l'aria ISO classe 4 (secondo la normativa contiene cioè solo 352 particelle di dimensioni superiori agli 0,5 micrometri), che devono soddisfare alle richieste non solo di pulizia dell'aria, ma anche di sicurezza, di accessibilità e di controllo delle vibrazioni. L'edificio è stato progettato 'dall'interno all'esterno', con un focus primario generale sull'elevato standard delle sue caratteristiche tecnologiche naturalmente. Ma chi lavora all'interno di questi ambienti doveva poter godere anche di spazi per così dire normali, in cui poter prendersi una pausa, un drink e dialogare con i colleghi. Per questo è stato pensato l'atrio principale, con le sale incontri e conferenze, uno spazio luminoso e caratterizzato da una atmosfera calda, che cerca di favorire la collaborazione e la comunicazione tra chi frequenta questo luogo. A livello costruttivo quindi il principale imput progettuale è stato quello di minimizzare le influenze esterne sulle sale di ricerca; i microscopi elettronici con cui si lavora sono molto sensibili a qualsiasi influenza in forma di vibrazione, o radiazione elettrica o magnetica. L'edificio è quindi costruito con acciaio e cemento: i requisiti di controllo delle vibrazioni per le sale ricerca asettiche del piano terra sono stati garantiti con una struttura in cemento armato e, nella fattispecie, con un solaio di pavimento dello spessore di un metro, sostenuto da una densa griglia di pilastri.
ARCH OF
Le 'clean room', stanze prive di contaminazioni esterne, sono comunque separate da pilastri in cemento, non solo per questioni di vibrazioni ma anche per la maggiore economicità di questi e i requisiti di resistenza al fuoco. Lo spazio risulta comunque estremamente flessibile e potrà essere mutato e ampliato di fronte a diverse esigenze in futuro. Una struttura in acciaio è stata utilizzata invece nella parte dell'edificio destinata a uffici e sale incontri e conferenze, che risulta quindi anche strutturalmente separata dalla parte dei laboratori di ricerca. Il bianco degli ambienti interni è scaldato e ammorbidito nella sua valenza tecnica dalla presenza di rivestimenti e gradini in legno, e vivacizzato da alcuni tocchi di colore. Il cielo blu delle belle giornate, invece, entra e diviene parte degli spazi stessi grazie alla copertura trasparente dell'atrio principale. Nonostante il programma costruttivo che richiedeva gran parte di murature cieche, l'intenzione è stata quella di creare una facciata il più possibile trasparente e aperta sull'intorno. All'interno del laboratorio si lavora nel ciclo delle 24 ore, e per questo l'edificio possiede una forte personalità conferitagli anche dall'illuminazione notturna; piccole finestrelle quadrate distribuite sulla facciata lasciano trasparire una luce colorata all'esterno e nel contempo servono come punti di orientamento nei percorsi interni per lo staff. Inoltre, le stanze al piano terra hanno una lunga apertura trasparente che lascia gli scienziati al lavoro visibili anche all'esterno.
In apertura: la facciata dell'edificio vista dalla piazza del campus, al calar del sole. In questa pagina, in alto: facciata laterale. Sotto: illustrazione della sezione dell'edifico. Opening shot: the facing of the building viewed from the square of the campus as the sun sets. On this page, top: side facade. Below: an illustration of the section of the building.
79
ARCH OF
A working environment with a strong technological component, where the plans include support spaces to produce a more welcoming and informal ambience
The new laboratory dedicated to nanotechnology has been created on the campus of the University of Technology in Delft, Holland. Nanotechnology is a highly-specialized, almost mysterious, branch of science for non-specialists. It involves infinitely small particles that join and create the structures of matter and electronic technology. This laboratory is the headquarter for scientific research by students enrolled in the faculty; however, it is also used by TNO (TNO Finance & Real Estate), the company that owns the building. Inside the laboratory, the researchers use applied research in the manufacturing, aerospace and computer industries. The building has been positioned
Vista laterale e sezione trasversale. Nella pagina seguente, vista della facciata laterale su specchio d'acqua. Side view and cross-section. On the following page, view of the side facade on the stretch of water.
80
12 7
1 11 2 8
5
9
6
10
8
7
4
3
9
9
6 5 4
5 3
9 9
2
1
Pianta piano primo/First floor plan
beside the university's library and it interfaces dynamically with the surrounding ambience. Like a large machine, two-thirds of the building are occupied by the strictly technological components, the plant and the laboratory's utility services. Consequently the project was influenced by the special characteristics dictated by its function; here, 'shape follows function' because the vast majority of the work performed here is on a micrometric scale. On occasion students, scientists and technicians require rooms that are totally clean or sterile, and these are created with specific technology to ensure that the highly-sophisticated instruments are unaffected by external influences. However, in the intermediate spaces, in the neutral ambiences, the large lobby and the other rooms that support the research procedures, the architects decided to introduce elements on a human scale, which could create a more intimate and welcoming environment. The hub of the laboratory is a series of clean
Pianta piano secondo/Second floor plan
rooms that cover 4000 sq.m.; one has been certified for air quality with ISO Class 4 (according to this norm, the air can contain just 352 particles of dimension in excess of 0.5 micrometers); these criteria must satisfy not just the requisites of the air quality but also factors regarding safety, accessibility and control of the vibrations. The building was designed from the 'inside towards the outside', with the primary focus on the high standard of the technological characteristics. However, the staff working inside this building must also be able to enjoy socalled 'normal spaces' where they can have a rest, enjoy refreshments and a chat with colleagues. For this reason, the architects designed the main atrium with conference halls and meeting rooms, a bright airy ambience which exudes warmth. It encourages collaboration and communication between staff members. In construction terms, the main design input was to minimize the effect of external influences on the research
facilities. The electron microscopes used are extremely sensitive to vibrations, electricity or magnetic radiation; the building was therefore constructed in steel and cement: control of the vibrations in the sterile rooms of the ground floor has been guaranteed by a structure in reinforced concrete, one meter deep, supported by a dense network of pillars. These 'clean rooms' are free from any external contamination and are separated by cement pillars which do not simply protect against vibrations but also contain the costs of the rooms and increase their resistance to fire. As a result, these rooms are extremely versatile and can be changed and expanded when the need arises. A structure in steel has been used in the part of the building destined to the offices, meeting rooms and conference halls, and these are structurally separate from the wing containing the research laboratories. The white of the interiors is warmed and softened by wooden panels and steps, and energized by splashes of color.
81
ARCH OF
ARCH OF
82
When the sun is shining and the sky is blue, the interiors benefit from these natural phenomena thanks to the glass roof above the main atrium. And despite the fact that the plans included a large number of solid walls, the architects included a glass wall that opens to the surroundings outside. Work inside the laboratories continues on a 24-hour cycle. This one explanations for the building's strong personality which is exalted by the nocturnal illumination; numerous small windows inserted in the facade allow the colored light to be perceived on the outside; and on the inside, they act as reference points for the orientation of the staff. There are large windows in the rooms on the ground floor which allow people outside the building to observe the scientists at work.
ARCH OF
In queste pagine: viste interne degli spazi comuni e di accesso ai laboratori; scalinata con grande lucernario superiore. Sotto: una delle stanze di ricerca. On these pages: a view inside the common spaces and the access to the laboratories; a stairwell with a large skylight. Below: one of the research halls.
83
ARCH OF
A
ARCHITETTURA ARCHITECTURE
Txt: Elviro Di Meo
TRA I GHIACCI PERENNI IN THE PERMANENT ICE Nasce in Norvegia, nell'Arcipelago delle Svalbard, il deposito mondiale delle colture per conservare duplicati di semi provenienti dalle collezioni di tutto il mondo. Se eventi catastrofici e drammatici, disastri naturali, guerre o scenari apocalittici si abbatteranno sul Pianeta, la vita potrà riprendere il proprio ciclo biologico e riproduttivo partendo dalle origini che resteranno cristallizzate nel tempo
84
Che cosa accadrebbe se un'apocalisse, dalle dimensioni devastanti, si abbattesse sulla Terra distruggendo non solo quanto l'uomo ha costruito nei secoli, dalle città simbolo della civiltà umana ai segni del suo percorso storico, brutture comprese? Probabilmente, cassandre a parte, che già da tempo ipotizzano eventi catastrofici e la scoperta di nuove realtà disseminate nel cosmo inesplorato, resterebbe qualche brandello indefinibile - uno sparuto frammento scampato al disastro - a testimonianza di un passato ormai cancellato, relegato nel buio eterno. E se i monumenti, le architetture, le grandi biblioteche del sapere, sbriciolati dal cataclisma, si dissolveranno con i primi venti di una nuova era galattica, avvolti da una nebulosa scura, che cosa potrà mai ricordare l'origine delle specie e ridare a questa nuova linfa vitale? All'interrogativo hanno risposto gli ingegneri chiamati dal governo norvegese per la progettazione e per la realizzazione del deposito internazionale di sementi. Una banca delle colture, tra cui grano, orzo e piselli, ibernata nei ghiacci perenni dell'Arcipelago delle Svalbard, protetta dalla roccia arenaria, a dieci metri di profondità, che circonda il deposito, funzionante alla stregua di un magazzino frigorifero, mantenendo la temperatura a un livello costante, a meno diciotto gradi Celsius, anche nel caso in cui forze esterne, come il riscaldamento terrestre, portassero all'aumento termico al di fuori del sito. Un approccio metodologico, questo, che nei Paesi scandinavi è diventato assai diffuso, pure sulla terraferma, in modo da creare sistemi di refrigerazione a costi contenuti e con un notevole risparmio energetico. Da un coraggioso progetto, inizialmente impensabile, si è giunti a un'imponente struttura che ha tutti i requisiti adatti per proteggere la biodiversità del Pianeta per oltre diecimila anni. Lo Svalbard Global Seed Vault - meglio conosciuto con l'acronimo SGSV - avrà una capienza tale da contenere all'incirca quattro milioni e mezzo di specie di sementi. La vasta collezione è stata pensata come un'assicurazione contro i disastri, così da poter riavviare la produzione alimentare in qualsiasi angolo del Pianeta, esposto a minacce regionali e globali. Funzionalità, tecnologia all'avanguardia, ma anche forte valore estetico. Il governo norvegese, infatti, stabilisce che l’1% del budget di ogni opera pubblica venga riservato e investito per la qualità architettonica del manufatto costruito. Una grande e scintillante scultura metallica dell'artista del luogo, Dyveke Sanne, è incorporata nella parte della montagna, diventando parte integrante del progetto, nel punto in cui si trova l'ingresso del deposito - situato alla fine di un tunnel di centoventi metri - rendendolo così visibile da lontano.
ARCH
Opening shots and on this page: a large shimmering metallic sculpture by the Norwegian artist Dyveke Sanne has been incorporated in the entrance to the deposit, inside the mountain, as shown in the project plans. It is visible from miles away. An iconic door, which evokes ancestral memories, glitters in the midnight sun of the summer months and glows in the darkness of the long winters.
OF
In apertura di servizio e in questa pagina: una grande, scintillante scultura metallica dell'artista norvegese Dyveke Sanne, incorporata nella parte della montagna dove si trova l'entrata del deposito - come disegnato nel progetto - rendendolo cosĂŹ visibile a miglia di distanza. Una porta iconica, che evoca ricordi ancestrali, capace di brillare nel sole di mezzanotte durante l'estate artica e risplendere di luce nei lunghi mesi invernali.
85
ARCH OF
Una porta iconica, che evoca ricordi ancestrali, utilizza elementi multipli di fogli metallici, finemente lucidati e completati da fibre ottiche, installati sul tetto e all'esterno del portale, come potenti riflettori abbaglianti. La loro posizione permetterĂ allo SGSV di brillare nel sole di mezzanotte durante l'estate artica e risplendere di luce nei lunghi mesi invernali.
In questa e nella pagina accanto: il tunnel di centoventi metri scavato nella roccia, terminante con le aree in cui sono custodite le diverse specie provenienti da tutto il Pianeta, grazie al sofisticato impianto di raffreddamento. Un sistema in grado di mantenere i semi congelati e produttivi il piĂš a lungo possibile. On this page and on the opposite page: the tunnel measures 120 meters and has been carved into the rock. At the end, a deposit which contains the various seed species sourced from every corner of the world. These are stored safely thanks to a sophisticated refrigeration plant which freezes the seeds and prolongs their productive period.
86
In Norway's Archipelagos of Svalbard, engineers have created the world seed deposit which will store duplicates from collections around the world. In the event catastrophic or dramatic events, natural disasters, wars or apocalyptic scenarios affect our planet, Earth will have the instrumens to initiate the biological and reproductive life cycles from the origins that will remain crystallized in time
What would happen if an apocalyptic event of devastating proportions hit Earth, destroying everything Man has constructed over the centuries - from the cities that symbolize human civilization to the occasional ugly signs that have marked his evolution and development? Fortune-tellers have already predicted such catastrophic events and unless scientists discover new realities similar to our own in our unexplored cosmos, some unrecognizable shreds of the past,
a fragment which survived the disaster, would be the only remnants of the world of before, now relegated to eternal darkness. And if the monuments, the architecture, the huge libraries containing all of our knowledge, are pulverized by the cataclysm, thrown to the winds of a new galactic era, shrouded in a dark cloud, what would bear witness to the origins of our species and give our planet new life? This question was answered by the engineers
ARCH OF
budget from every public work for investment into this particular piece of architecture. A large shining metallic sculpture by a local artist, Dyveke Sanne, has been incorporated in a part of the mountain, and is an integral part of the project; it is positioned at the entrance to the deposit, located at the end of a tunnel 120 meters long, and visible from a distance. This iconic door evokes ancestral memories, exploits multiple elements in highlypolished metal sheeting, complete with fiber optics, installed on the roof and on the outside of the door, like powerful spotlights. Their position allows SGSV to sparkle in the midnight sun during the Arctic summer and glimmer with light in the total darkness of the long winter months.
commissioned by the Norwegian government to deisgn and build an international deposit for seeds; a bank which would store wheat, barley and peas, hibernated in the permanent ice cap of the Archipelagos of Svalbard, protected at a depth of 10 meters by sandstone which surrounds this original storage facility. The glaciers are a natural refrigerator with a temperature, -18째C, which will remain constant even when outside forces, such as overheating of the earth's
crust, affect the outside ambience. The know-how behind this design is commonplace on the mainland of the Scandinavian countries; they can create efficacious refrigeration systems at a low cost and with a considerable energy saving. This courageous project was initially unthinkable but eventually emerged as an impressive structure which has all the necessary attributes to protect our planet's biodiversity for more than ten thousand years. The Svalbard Global
Seed Vault - better-known as SGSV has been designed to store approximately four and a half million species of seed. The vast collection was formed as a sort of insurance policy against disasters, and to allow food production to be re-activated in any part of the world exposed to regional or global threats. The building is practical, fitted with avant-garde technology and designed with exceptional esthetics. The Norwegian government has allocated 1% of the
87
ARCH OF
A
ARCHITETTURA ARCHITECTURE
Txt: Luca Sampò
L'ESTETICA INDUSTRIALE TRA PASSATO E PRESENTE INDUSTRIAL ESTHETICS BETWEEN THE PAST AND THE PRESENT Un viaggio nel mondo dell'architettura industriale dal Ventesimo secolo a oggi
88
Già all'inizio del Ventesimo secolo Tony Garnier eccitava la fantasia di architetti e designer con la magnificenza e la sensualità delle prospettive di centri industriali, fabbriche e depositi che si potevano immaginare brulicanti di una vita frenetica, benché il movimento fosse lì solo suggerito e mai esplicitato. Un'operazione analoga a quella poi disegnata da Antonio Sant'Elia, ma con finalità differenti. La dimensione 'assoluta' dell'architettura industriale pensata da molti nell'Europa di inizio secolo ha in parte come riferimento le immagini dei complessi realizzati nella seconda metà dell'Ottocento in America: come i silos per lo stoccaggio del grano assunti a esempio della 'nuova estetica', tra gli altri, da Le Corbusier e Walter Gropius. È, però, la fabbrica di turbine progettata da Peter Behrens per la ditta AEG a Berlino nel 1909 a divenire un caposaldo del protorazionalismo ed un punto di riferimento, poi, per il Movimento Moderno. Benché non esente da toni classicisti, la fabbrica di turbine si rivela per Behrens l'occasione di concretizzare il programma sviluppato in seno al Deutscher Werkbund già dal 1907. Il programma, di ampio respiro, prevedeva la progettazione di tutta la catena di montaggio della AEG, così come il design di tutti i prodotti, dalle lampade ai negozi, agli imponenti complessi edilizi. Operazione diversa quella condotta da Gropius e Adolf Meyer con la fabbrica Fagus ad Alfeld nel 1912, qui il complesso produttivo tiene conto di un nuovo elemento progettuale: l'operaio, attorno al quale si celebra il rituale del lavoro; come proponeva negli stessi anni Hans Poelzig nelle fabbriche di prodotti chimici a Posen nel 1911 e a Luban nel 1912. Pochi anni dopo le sperimentazioni sono interrotte dalla prima guerra mondiale, ma dal fronte russo Erich Mendelsohn continua ad immaginare edifici industriali, depositi merci, silos portuali, stazioni ferroviarie, hangar, segherie, scali merci, fabbriche, fabbriche di apparecchi ottici, torri piezometriche, quasi la sua fantasia non potesse conoscere confini o limitazioni. Le linee fluide dei suoi disegni, rese ancor più assolute dal tipico grafismo monocromatico, rimarranno poi una delle eredità importanti del Novecento. Nelle ricerche di Mendelsohn si viene formulando una nuova visione del complesso industriale: l'architettura è ormai strumento di comunicazione, reklame. Se l'organizzazione del processo produttivo, l'ottimizzazione delle strutture e l'adesione al funzionalismo sembrano poter fornire le risposte cercate, l'opera di Mendelsohn alimenta la fantasia di coloro che vogliono vestire l'architettura industriale di un ruolo nuovo, qualificante l'ambiente costruito. In Italia lo strutturalismo inaugurato, tra gli altri, da Giacomo Matté-Trucco con lo stabilimento Fiat a Torino nel 1923 offre una valida alternativa agli sviluppi europei. In questa direzione operano anche Pier Luigi Nervi e Riccardo Morandi. Nelle aviorimesse di Orvieto e Orbetello Nervi dimostra come la struttura sia in grado di qualificare sola
ARCH OF
A journey through industrial architecture from the Twentiethcentury to the present day
In queste pagine alcuni progetti di Tony Garnier. Dall'alto al basso: gli Abattoirs de la Mouche, Lione 1906-1932 e il complesso industriale della Cité industrielle, 1904. Nella pagina a fianco: veduta dell'area industriale e degli hangars della Cité industrielle, 1904 e particolare della struttura della Halle negli Abattoirs de la Mouche, Lione 1909-1928.
On these pages, some projects by Tony Garnier. From top to bottom: the Abattoirs de la Mouche, Lyons, 1906-1932 and the Cité industrielle, 1904. On the opposite page: a view of the industrial area and the hangars of Cité industrielle, 1904 and a close-up of the structure of the Halle in the Abattoirs de la Mouche, Lyons 1909-1928.
At the beginning of the Twentiethcentury, Tony Garnier excited the imagination of architects and designers with magnificence and the sensuality of industrial premises, factories and warehouses, projected to be throbbing with life, even though the movement was only suggested and never explicated. A similar operation was then designed by Antonio Sant'Elia, but with a different objective. The 'absolute' dimension of the industrial architecture understood by many observers in Europe at the beginning of the last century partly referred to the images of the complexes produce in the second half of the Nineteenthcentury in North America: such as the silos for storing grain absorbed in the new esthetics by Le Corbusier and Walter Gropius among others. However, it was the turbine factory designed by Peter Behrens for the company AEG in Berlin in 1909 that became the standard for
protorationalism and the reference structure for the modern movement. Despite not being exempt from touches of the classicist, the turbine factory provided Behrens with the opportunity to materialize the program that was developed at the Deutscher Werkbund in 1907. This broad-based program involved the design of the entire AEG assembly chain, all of the products - from the lamps to the shops - for these impressive building complexes. Gropius and Adolf Meyer moved in different directions with the Fagus factory in Alfeld in 1912. In this case the production complex took a new design component into consideration the worker! And celebrated the ritual of employed. This was also suggested 89 by Hans Poelzig in the chemical factories in Posen (1911) and in Luban (1912). A few years later the experimentation was interrupted by the First World War; however, from the Russian front, Erich Mendelsohn continued imagining industrial buildings, warehouses, dockside silos, railway stations, hangars, sawmills,
ARCH OF
merchandise interchange points, factories, manufacturing plant for optic equipment, piezometric towers etc., his imagination had no boundaries or barriers. The flowing lines of his designs, even more absolute by the typical monochrome graphics, was to be considered an important slice of Twentieth-century industrial heritage. Mendelsohn's research formulated a new vision of the industrial complex: architecture is now considered to be an instrument of communication. If the organization of the production process, the optimization of the structure and the adhesion to functionalism appear to have supplied the right answers, Mendelsohn's work fires the imagination of the people who wish to give industrial architecture a new, qualifying role in the constructed ambience. In Italy, the structuralism inaugurated by Giacomo Matté-Trucco among others, with the Fiat factory in Turin in 1923 offered a valid alternative to the developments that were underway in Europe. Pier Luigi Nervi and Riccardo Morandi were also working in this direction. The airplane hangars in Orvieto and Orbetello Nervi showed how the structure was able to qualify the new industrial esthetics; the project for the construction of a hydroelectric central on the River Tenza in 1955 was the natural forerunner for the electricity central on the River Garigliano, designed by Morandi in 1962. Once again however, structuralism and functionalism did not appear to be able to respond to the attacks from the society of 'mass communication'. When bombarded by millions of images every minute, the spectators only manage to store just a few details; the image that grabs them must be simple and immediate: this is what the social networks have rediscovered almost a century after Mendelsohn's projects. The operations by Jacques Herzog and Pierre de Meuron in the Eighties had nothing to do with the ideas put forward by Behrens: the buildings they designed for the company Ricola did not wish to
Sopra: Peter Behrens, Fabbrica AEG: esterno ed interno, Berlino 1907-1909. Nella pagina a fianco: in alto, Walter Gropius e Adolf Meyer, Fabbrica Fagus, Alfeld 1912. A sinistra: Peter Behrens, Gasometri, Francoforte 1911-1912.
90
la nuova estetica industriale, mentre il progetto per una centrale idroelettrica sul fiume Tenza del 1955 diviene premessa naturale della centrale elettrica sul Garigliano di Morandi del 1962. Una volta ancora, però, lo strutturalismo e il funzionalismo non sembrano in grado di rispondere agli assalti della società della comunicazione di massa. Bombardati da milioni di immagini ogni minuto gli spettatori riescono a trattenere solo pochi dettagli; l'immagine in grado di raggiungerli con più forza deve essere semplice: questo è ciò che riscoprono oggi, a quasi cento anni di distanza da Mendelsohn, i social network. L'operazione intrapresa da Jacques Herzog e Pierre de Meuron negli anni Ottanta non ha niente a che vedere con l'idea di Behrens: gli edifici disegnati da loro per la ditta Ricola non vogliono ridefinire gli standard dell'ambiente di lavoro, quanto piuttosto rinnovare l'immagine della società sfruttando il minimalismo per creare un'architettura apparentemente semplice, trasmissibile, assoluta. Questi edifici sono reclame, esprimono una nuova identità visiva per la compagnia e, come loro stessi ricordano: “Sono attualmente fra le costruzioni industriali più visitate in Europa dagli appassionati di architettura”. Al contrario di quanto avvenne nel Ventesimo secolo, il primo decennio del Ventunesimo sembra caratterizzarsi per una perdita di tensione nei moventi teorici e negli ideali che animano le ricerche architettoniche degli studi di punta nel mondo. La Rocca Winery di Renzo Piano Building Workshop a Gavorrano (2001-2007) si propone come reinterpretazione dell'architettura tradizionale toscana in forme moderne, senza però aggiungere molto alla bellezza naturale del sito: una collina circondata di vigneti nel cuore della Toscana. L'uso del mattone, del brise soleil e di altri accorgimenti per il contenimento dei consumi energetici non sembrano apportare nuovi elementi a quanto progettato dallo studio in altre occasioni sin dagli anni Ottanta. Una hall sotterranea simile ad un anfiteatro può contenere fino a 2500 barili di vino, trasformandosi anche in sala per degustazioni e cene di gala. La Faustino Winery a Castilla y Leon del 2007 ad opera dello studio Foster + Partners si propone di reinterpretare il difficile tema della produzione del vino in una delle regioni più produttive della Spagna: Ribera del Duero. L'edificio parte da alcune semplici considerazioni sullo schema di lavorazione, riconsiderando le tipologie storiche per offrire un'immagine nuova e avveniristica al marchio nascente. Per Foster il cuore del progetto è la produzione, non la consumazione, del vino: i tre corpi di fabbrica sono pensati come colline artificiali, una strada permette di trasportare l'uva in alto, sul tetto, introducendola direttamente al centro nella struttura di lavorazione primaria. La vicinanza di una delle autostrade più importanti della nazione, che collega Madrid a Bilbao, ci ricorda però come l'architettura sia, una volta ancora, innanzi tutto mezzo di comunicazione: reclame. La Faustino Winery ha, però, anomale affinità con il design di un altro progetto dello studio: lo Spaceport America in New Mexico, dimostrando come in certi casi il contenuto sia meno importante del contenitore, almeno quando non si tratta di vino. Il Winery complex a Laguardia (Alava, Spagna 2000) offre un'immagine poco nota, distante dal linguaggio che lo ha reso celebre, di Santiago Calatrava nella quale si percepiscono accenti della lezione di Alvaro Siza. Il progetto per la società Bodega & Bebidas è dichiaratamente un marchio in un territorio privo di stimoli critici che trasforma la fabbrica in deposito per esposizioni. 8000 metri quadri di struttura per la produzione, la conservazione e la vendita del vino non bastano a Calatrava per trasformare il progetto in un'emozione, come ha dimostrato di saper fare in altre occasioni. Qui egli interpreta il processo lineare di produzione del vino traducendolo in un edificio rettangolare: due muri portanti in calcestruzzo si affiancano per 196 metri, “tracciando una forma sinusoidale in pianta e in altezza [...] evocando l'immagine di una fila di botti”. La copertura risulta in tal modo una superficie rigata, quasi una citazione letterale della scuola parrocchiale della Sagrada Familia di Antoni Gaudí. Forse attirati dal mito del coin perdu, come in una scena del film ‘Un'ottima annata’, gli studi di Foster + Partners, Santiago Calatrava e Renzo Piano scelgono per il momento di ritirarsi tra rassicuranti vigneti.
Above: Peter Behrens, AEG Factory: exteriors and interiors, Berlin 1907-1909. On the opposite page: top, Walter Gropius and Adolf Meyer, Fagus Factory, Alfeld 1912. Left: Peter Behrens, Gasometers, Frankfurt 1911-1912.
redefine the standards for the workplace; they aimed to renew the image of a company by exploiting minimalism to create architecture that was apparently simple, transmissible and absolute. These buildings are visiting cards, they express a new corporate identity, and in their own words: 'At the time of writing, these industrial buildings are the most popular attractions in Europe for people who are passionate about architecture'. Contrary to what happened in the Twentieth-century, the first decade of the 21st-century appears to have lost some of the energy of the theoretical movements and the ideals that
animated the research by the world's more important architectonic studios. The Rocca Winery by the Renzo Piano Building Workshop in Gavorrano (2001-2007) can be described as the modern reinterpretation of the traditional architecture of Tuscany, without adding much to the beauty of the location: a hill surrounded by vineyards in the heart of Tuscany. The use of brick, of brise soleil and other features for containing the energy consumption are not new and can be seen in other projects the studio designed from the Eighties onwards. An underground hall similar to an amphitheater can contain up to 2500 barrels of wine and can also be used
ARCH OF
as a wine-tasting cellar and a location for receptions. The Faustino Winery in Castilla y Leon dating 2007 and designed by Studio Foster + Partners aims to reinterpret the difficult topic of wine production in one of Spain's most prolific regions: Ribera del Duero. The building started with some simple considerations on the production programs, reconsidering the history to offer a new futuristic vision of the new brand. For Foster, the heart of the project was the production and not the consumption of wine: the three blocks were envisaged as artificial hills, a road permits the transport of the grapes to the roof at the top,
walls run side-by-side for 196 meters, 'tracing a sinuous shape in the plans ... creating an image reminiscent of a row of barrels'. As a result, the roof has a grooved appearance. It is almost a literary quotation from the parochial school of Antoni GaudĂŹ's Sagrada Famiglia. Possibly attracted by the myth of the coin perdu, like a scene from the film 'A Good Year', the studios of Foster + Partners, Santiago Calatrava and Renzo Piano have decided to retire to the reassuring safety of the vineyards, at least for the meantime. introducing them directly at the center of the unit for the primary processes. The fact it is adjacent to one of the country's most important motorways, between Madrid and Bilbao, it reminds us once again that architecture is an important advertising tool. The Faustino Winery has unusual affinity with the design of another project by the Studio: the Spaceport America in New Mexico, demonstrating that in some cases the content is a lot less important than the container, at least when the commodity is not wine. The Winery complex in Laguardia (Alava, Spain 2000) projects an unusual message, distant from the language that made it famous. It was designed by Santiago Calatrava and splashes of Alvaro Siza are clearly perceived. The project for the company Bodega & Bebidas is undeniably a landmark in a territory that transforms the factory into a deposit for expositions. A total of 8000 sq.m. of structure used for the production, the storage and the sales of wine were not enough for Calatrava to convert the project into an emotion, as he was able to do on other occasions. In this case, he has interpreted the linear production process of wine and translated it into a rectangular building: two weight-bearing cement
91
Nelle tre immagini qui sopra: Walter Gropius e Adolf Meyer, fabbrica modello per l'esposizione del Werkbund, Colonia 1914.
In the three images above: Walter Gropius and Adolf Meyer, a model factory for the Werbund exhibition, Cologne 1914.
ARCH OF
In alto, a sinistra: Hans Poelzig, fabbrica di prodotti chimici, Luban 1911. Sotto e a destra: Eric Mendelsohn, edificio industriale, 1915 e 1917. Top, left: Hans Poelzig, Chemical Factory, Luban 1911. Bottom and right: Eric Mendelsohn, an industrial building, 1915 e 1917.
92 Qui e nella pagina a fianco: Santiago Calatrava. Vedute di esterni e sala espositiva del Winery complex, Laguardia (Spagna) 2000. (Foto Š Santiago Calatrava). Here and on the opposite page: Santiago Calatrava. Exterior view and exhibition hall of the Winery complex, Laguardia (Spain) 2000. (Photos Š Santiago Calatrava).
ARCH OF
dida
93
ARCH OF
In questa pagina: disegni, rendering e concept di Foster + Partners, Faustino Winery, Castilla y Leon 2007. (Foto Š Foster + Partners).
94
On this page: drawings, rendering and concept by Foster + Partners, Faustino Winery, Castilla y Leon 2007. (Photos Š Foster + Partners).
ARCH OF
Renzo Piano Building Workshop, La Rocca Winery: esterni, Gavorrano 2001-2007. (Foto: Michel Denancé © Rpbw).
Renzo Piano Building Workshop, La Rocca Winery: exteriors, Gavorrano 2001-2007. (Photo: Michel Denancé © Rpbw).
95
ARCH OF
A
ARCHITETTURA ARCHITECTURE
Txt: Francesca De Ponti Ph: Sergio Pirrone
LA VERA CASA DEI LIBRI A REAL HOME FOR BOOKS
Project: Sou Fujimoto Architects (principal-in-charge); Sou Fujimoto, Koji Aoki, Naganobu Matsumura, Shintaro Homma, Tomoko Kosami, Takahiro Hata,Yoshihiro Nakazono, Masaki Iwata (project team)
La nuova biblioteca della Musashino Art University a Tokyo. Vertiginosa foresta di scaffali che si srotolano come nastri e si protendono verso l'alto per dare vita ad un'architettura poliedrica e sfuggente (come, di fatto, è solo quella dei racconti fantastici e delle fiabe)
Consultants: Eishi Katsura (adviser); Jun Sato Structural Engineers--Jun Sato, Masayuki Takada (structural); Kankyo Engineering--Takafumi Wada, Kazunari Ohishima, Hiroshi Takayama, MEP; Taku Satoh Design Office--Taku Satoh, Shingo Noma, Kuniaki Demura, Inoue Industries-Takafumi Inoue, Azusa Jin, Yosuke Goto, Hideki Yamazaki, (furniture & sign); Sirius Lighting Office--Hirohito Totsune, Koichi Tanaka (lighting); CAMSA--Katsuyuki 96 Haruki (facade); STANDARD--Keisou Inami (skylight) General contractor: Taisei Corporation--Tsukasa Sakata
“Ricordo ancora il mattino in cui mio padre mi fece conoscere il Cimitero dei Libri Dimenticati. Erano le prime giornate dell'estate del 1945 e noi passeggiavamo per le strade di una Barcellona prigioniera di un cielo grigiastro e di un sole color rame che inondava di un calore umido la rambla de Santa Monica. […] Dall'atrio, immerso in una penombra azzurrina, si intravedevano uno scalone di marmo e un corridoio affrescato con figure di angeli e di creature fantastiche. Seguimmo il guardiano fino a un ampio salone circolare sovrastato da una cupola da cui scendevano lame di luce. Era un tempio tenebroso, un labirinto di ballatoi con scaffali altissimi zeppi di libri, un enorme alveare percorso da tunnel, scalinate, piattaforme e impalcature: una gigantesca biblioteca dalle geometrie impossibili». ('L'ombra del vento', Feltrinelli). Mi piace partire dalle parole di Carlos Ruiz Zafón, cantore di una misteriosa biblioteca dai contorni indefiniti, per raccontare un progetto che lascia a bocca aperta per la sua apparentemente ingenua magìa. E che sorprende per la capacità di trasformare un'idea - tanto semplice quanto geniale - nella chiave di volta di un manufatto dalla straordinaria forza evocativa. Si tratta della nuova Biblioteca della Musahino Art University, progettata da Sou Fujimoto in risposta ad un concorso che chiedeva di dotare la facoltà di un nuovo edificio forte e simbolico, capace di rilanciarne l'immagine e di attirare nuovi iscritti. II volume, incastonato ad arte tra le realtà del campus e addossato alla biblioteca preesistente (che verrà presto trasformata in galleria d'arte) è concepito come vera e propria foresta di scaffalature che si ergono dal suolo con forza monolitica e vanno a costituire l'intera struttura. Colonne di legno, che immaginiamo ricoperte di libri per tutti i loro nove metri di altezza, si ripetono quasi ossessivamente sia all'esterno che all'interno dell'edificio e si dispongono secondo improbabili linee di fuga che fanno pensare ai quadri di Esch. Elemento generatore del progetto è, di fatto, una pianta a spirale, che accompagna il visitatore fin dall'ingresso e che ha il duplice obiettivo di consentire la ricerca dei volumi secondo l'ordine catalogico e di consentire al contempo una libera esplorazione dello spazio (e del sapere). Fujimoto è infatti convinto che le due funzioni, apparentemente contrapposte, della ricerca e dell'esplorazione siano i cardini dell'esperienza di una biblioteca e che proprio la forma della spirale sia quella che meglio consente la coabitazione dei gesti. “Il movimento rotazionale favorisce la ricerca per catalogo”, afferma, “mentre i numerosi varchi che si aprono attraverso le aperture radiali rendono possibile l'esplorazione attraverso l'infinita profondità dei libri”. In realtà, il massimo della suggestione visiva si ha nella zona dell'ingresso, in cui l'architetto utilizza tutto lo spazio a doppia altezza per creare postazioni di lettura iperscenografiche, attraversate da passerelle sospese illuminate da grandi aperture che interrompono la teorìa degli scaffali. Oltre la scala, che riprende nel dettaglio del gradino il tema dell'archiviazione, la biblioteca assume un aspetto più comune, articolandosi su due piani organizzati in modo tutto sommato tradizionale. L'uso intensivo del legno chiaro negli interni e del policarbonato per il soffitto concorre alla creazione di un'atmosfera luminosa e accogliente, in cui la vera protagonista risulta essere la luce.
ARCH OF
The new library in Tokyo's Musashino Art University is a dizzy forest of shelves that uncoil like ribbons and extend upwards to give life to the polyhedral and imaginative architecture (typical of fairytales and fiction)
Nelle due immagini in alto: l'ingresso della biblioteca, segnato da una parete ad archi che si srotola dal volume principale e si protende ad accogliere il visitatore. Qui sopra: le luminose postazioni di lettura collocate lungo il fronte Nord-Est.
In the two images at the top: the entrance to the library, marked by an arched wall which rolls away from the main building and reaches out to welcome the visitors. Above: the luminous reading stations positioned along the North-East front.
“I still remember the morning that my father introduced me to the Cemetry of Forgotten Books. It was in early summer 1945 and we were walking through the streets of Barcelona imprisoned by a gray sky and a coppercolored sun that was emitting a humid heat to the Ramblas de Santa Monica. […] From the lobby, cloaked in a bluish penumber, I could see a marble staircase and a corridor decorated with frescos of angels and imaginative creatures. We followed the guard into a large circular domed room, where shafts of light cut through the 97 darkness. It was an impressive sight, a maze of platforms with huge shelving units laden with books, an enormous honeycomb cut by tunnels, steps, platforms and scaffolding:a gigantic library in an impossibile shape”. ('L'ombra del vento' [The shadow of the wind]. Feltrinelli). I wanted’ to start with the words of
1
ARCH OF
La spirale da cui ha preso origine il progetto.
NO㻑㻙㻃BUILDING NO㻑㻔㻃SCHOOL㻃 BUILDING
NO㻑㻕㻃 SCHOOL BUILDING
TAKANODAI㻃 HALL 㻥㻃BUILDING
MUSEUM AND LIBRARY NEW㻃BUILDING
TAKANODAI㻃HALL㻃 㻤㻃BUILDING
MUSEUM㻃㻤㻱㻧 LIBRARY FORMER㻃BUILDING
NO㻑㻔㻕㻃BUILDING
The spiral that inspired the project.
Pianta del sito/Site plan
㻖㻙㻚㻘㻃 AVERAGE㻃㻃GROUND 㻋㻃BUILDING㻌㻃
AVERAGE㻃㻃GROUND 㻋㻃SITE㻌㻃
㻗㻔㻘㻓㻃
シ㻃゛㻃㻪㻃㻯㻃
㻗㻗㻓㻃
㻔㻃㻩㻃㻯㻃㻠㻃㻪㻃㻯㻃㻎㻃㻕㻃㻘㻃㻓㻃
㻥㻃㻩㻃㻯㻃㻠㻃㻪㻃㻯㻃㻐㻃㻖㻃㻏㻃㻜㻃㻘㻃㻓㻃
㻖㻃㻜㻃㻘㻃㻓㻃
SOUTH㻐㻃NORTH㻃㻃 㻃㻃㻃㻃㻃㻃㻃㻃SECTION
㻼㻃㻔㻃㻔㻃
EXTERIOR TERRACE SOUTH READING ROOM
OFFICE BRANCH GROUP STUDY ROOM 2
GROUP STUDY ROOM 1
POSTGRADUATE STUDENT READING ROOM
Pianta secondo piano/Second floor plan
㻚㻃㻕㻃㻔㻃㻓㻃
㻼㻃㻔㻃㻓㻃
ENTRANCE AREA
AIR LOCK COUNTER GRAND STAIRCASE
LOUNGE
RESEARCH CUBICLE
CATALOG GALLERY
MEETING ROOM
Pianta primo piano/First floor plan
㻖㻃㻛㻃㻘㻃㻓㻃
FORMER BUILDING
㻼㻃㻔㻃㻕㻃
ENTRANCE AREA CATWALK
OFFICE RECORD ARCHIVE
RESEARCH READING ROOM 2
RESEARCH READING ROOM 1 PICTURE BOOK ROOM POST-GRADUATE STUDENT CUBICLE
AV ROOM
BOOK GALLERY
MAGAZINE CORNER
GRAND STAIRCASE
98
㻜㻜㻙㻘㻃
㻔㻓㻗㻕㻓㻃
㻖㻙㻓㻓㻃
㻕㻃㻩㻃㻯㻃㻠㻃㻪㻃㻯㻃㻎㻃㻖㻃㻏㻃㻛㻃㻓㻃㻓㻃
SECURITY ROOM
RECEPTION ROOM
VALUABLE STACKS
LOUNGE COUNTER
OPEN-STACK LIBRARY
AIR LOCK
MAXIMUM㻃㻃HEIGHT 㻠㻃AVERAGE㻃㻃GROUND㻋㻃BUILDING㻌㻃㻎㻃㻔㻃㻓㻃㻏㻃㻗㻃㻕㻃㻓㻃 PARAPET㻃㻃TOP㻃㻃HEIGHT 㻠㻃AVERAGE㻃㻃GROUND㻃㻃㻋㻃BUILDING㻌㻃㻎㻃㻜㻃㻏㻃㻜㻃㻙㻃㻘㻃
CHIEF LIBRARIAN ROOM
WORK SPACE
EXHIBITION ROOM
FORMER BUILDING
into an art gallery; it was conceived as a dizzy forest of shelves that stretch upwards from the ground with monolithic power to create the entire structure. Full-height 9-meter wooden walls that give the impression they will eventually be filled with books are repeated almost obsessively on the outside and on the inside of the building; they are arranged along unlikely axes reminiscent of paintings by Esch. The project's key feature is its spiral layout, which accompanies the visitor from the entrance. This has the dual objective of allowing the identification of books by category and consenting the free exploration of space (and knowledge). Fujimoto is convinced that the two
OPEN-STACK LIBRARY
Carlos Ruiz Zafón, cantor of a mysterious library with oneiric associations, to tell the story of a project that has left us all speechless because of its apparently naive magical qualities. It astonishes for its ability to trasform a simple yet ingenius idea into this extraordinarily evocative creation. The project in question is the new library in Musahino Art University, designed by Sou Fujimoto. It was the architect's solution for the competition brief which requested a strong symbolic building for the faculty, something that would promote its image and attract new students to enroll. The building was created between the campus and the existing library which will soon be transformed
ARCH OF
㻦㻫㻗㻏㻛㻗㻓㻃
㻦㻫㻗㻏㻛㻗㻓㻃 㻚㻃㻜㻃㻜㻃㻓㻃
㻛㻃㻓㻃㻗㻃㻓㻃
㻗㻃㻕㻃㻛㻃㻘㻃
CATALOG㻃㻃 GALLERY
㻦㻫㻕㻙㻕㻓㻃
OPEN㻐㻃STACK 㻃㻃LIBRARY
OPEN㻐㻃STACK㻃㻃 LIBRARY
MEETING㻃㻃ROOM
㻦㻫㻖㻚㻕㻓㻃
㻦㻫㻕㻙㻕㻓㻃
㻦㻫㻛㻗㻗㻓㻃
OPEN㻐㻃STACK㻃㻃 LIBRARY
LIBRARY
㻘㻃㻜㻃㻜㻃㻓㻃
㻛㻃㻔㻃㻗㻃㻘㻃
㻚㻃㻛㻃㻗㻃㻘㻃
OFFICE
㻛㻃㻔㻃㻚㻃㻘㻃
㻙㻃㻙㻃㻕㻃㻘㻃
㻚㻃㻕㻃㻔㻃㻓㻃㻘㻃 㻼㻃㻜㻃
㻼㻃㻛㻃
㻼㻃㻚㻃
㻼㻃㻙㻃
㻼㻃㻘㻃
㻼㻃㻗㻃
㻼㻃㻖㻃
㻼㻃㻕㻃
㻼㻃㻔㻃
Sezione longitudinale/Longitudinal section
apparently opposite functions of research and exploration are actually key components associated with the experience of a library and that a spiral is the best format for their cohabitation. 'The rotational movement favors research by category', he stated, 'while the numerous radial openings consent exploration through the infinite depth of the books'. In actual fact, maximum visual suggestion is visible from the entrance, where the architect has exploited the dual height space to create highly scenographic reading stations; there is a series of suspended walkways illuminated by light from large openings that interrupt the arrangement of the
shelving. The stairway reflects the idea of the archives and two floors of the library have the more traditional appearance one would expect in such a venue. The widespread use of blond wood for the interiors and polycarbonate for the ceiling compete in the creation of a luminous, welcoming atmosphere, where the true protagonist is diffuse light.
Sopra: la scala che conduce al secondo livello, elemento 'mimetico' che concorre alla creazione di un ambiente del tutto omogeneo, fortemente caratterizzato dall'uso del legno chiaro, dal ritmo degli scaffali e dalla luce.
Above: the stairwell that leads to the second floor, a camouflaging element that contributes to the creation of a uniform ambience, charcaterized by the widespread use of pale wood, the regular position of the shelving and the light.
99
ARCH OF
ROOF: DRY PROCESS ROOF HEAT INSULATING WATER PROOFING (HEAT INSULATING PANEL T35 +SHEET WATERPROOFING T1.5)
18 255.5 18
25
135
18 367.5
725
590
15 45
MAXMUM HEIGHT=GL+10,175 ROOF PURLINE UPPER END
130
RFL(ROOF PURLINE UPPEREND)
FP1 FIREPROOF COVER OPEN-STACK LIBRARY SAME FOR ALL ROOF-LEVEL BEAM
250
CEILING:SAME FOR ALL OPEN-STACK LIBRARIES POLYCARBONATE HOLLOW DOUBLE LAYER PANEL(CLEART6) (W1,000((*LOWER PART OF SKYLIGHT W2,000)) JOISTF25x19 +SOP JOIST BRACKETF38x12 @900 +SOP HANGING BOLTS:@900 +SOP HANGING BOLTS BACKETFC-60x30x2.3 @900 +SOP
GLASS SCREEN: MPG METHOD(APERTURE) FACE GLASS(FLOAT GLASS)T19 WITH TINTED FILM RIB GLASS(FLOAT GLASS) T19
18 309.5 18 309.5
ENTRANCE AREA
CH=8,470
18 309.5
GLASS SCREEN: MPG METHOD FACE GLASS(DOUBLE STRENGTH GLASS(APERTURE FRAMED BOARD) T8 BATTEN(TEMPERED AL EXTRUDED MATERIAL) +HIGH WEATHER RESISTANCE POLYESTER POWDER FINISH
18 309.5
10,175
18 309.5
18 309.5
18 332
18 332
5,650
18 332
18 332
18 332
18 332
EAVES CEILING OPENING DOUBLE STRENGTH GLASS T8
18 332
18 332
18367.5
18 367.5
RFLOOR BEAM UPPER END
SKYLIGHT: SCATTER PREVENTION FILM FLOAT GLASST8 AIR SPACE T6 WIRE GLASS T6.8
35
TOP RAIL: AL T2 +HIGH WEATHER RESISTANCE POLYESTER POWDER FINISH BACKSIDE SPRAY GRITE T3
60 300
GROUND FLOOR TOP OF BEAM AVERAGE GROUND LEVEL
50 130 70
GL
200 50
200
1FL=GL+200
FLOOR: TILE CARPET T6 CONCRETE PANEL T12 DRY PROCESS DOUBLE FLOOR H250 (SUPPORTING LEG+PARTICLE BOARD T20)
250
SCREEN OPENING FLOOR: TROWELED CONCRETE
50 101 99 45 309.5 13 18
18 309.5
18 309.5
18 309.5
18 309.5
3,600
18 309.5
18 309.5
18 309.5
18 309.5
18 309.5
18 307
2FL=GL+3,800
250
100 250
3,750
FLOOR PLATE T200 CONCRETE SUB-SLAB T100 COMPACTED CRUSHED STONE T250
Dettaglio sezione/Section detail
100
FLOOR PLATE T200 CONCRETE SUB-SLAB T100 COMPACTED CRUSHED STONE T250
100 200
1600
1400
50
U-SHAPE GUTTER 360A(H300)
Altri scorci degli interni, definiti (come del resto gli esterni della biblioteca) da scaffali che si protendono a tutt'altezza e da passerelle sospese che attraversano il grande spazio indiviso in corrispondenza del fronte Nord. Other shots of the interiors, defined in the same way as the outside of the library by floor-to-ceiling shelving and suspended walkways that cut across the large open space corresponding to the North elevation.
FLOOR PLATE T200 CONCRETE SUB-SLAB T100 COMPACTED CRUSHED STONE T250
OPEN-STACK LIBRARY
101
ARCH OF
ARCH OF
A
ARCHITETTURA ARCHITECTURE
Txt: Arianna Callocchia Ph: Arianna Callocchia, George Fessy and courtesy Odile Decq Benoite Cornette Architectes Urbanistes, Paris Project: Odile Decq Benoit Cornette Architectes Urbanistes, Paris Structures: Studio of Structural Engineering Livorno with Batiserf Grenoble Plant, environment, health and safety: A.I. Studio - A.I. EngineeringTorino Works direction: Zètema Progetto Cultura srl Lighting: Luceplan design ‘Sarl Odile Decq Benoît Cornette - architectes urbanistes - Paris’, iGuzzini Furnishings: PoltronaFrau design ‘Sarl Odile Decq Benoît Cornette - architectes urbanistes - Paris”, Franke
SPAZIO DINAMICO AL MACRO DI ROMA A DYNAMIC SPACE AT MACRO IN ROME Una terrazza contemporanea che affaccia sui tetti della capitale e si ispira alle sue piazze. È questo l'elemento finale del percorso artistico della nuova ala del museo di arte contemporanea di Roma, progettato dall'architetto francese Odile Decq, che dal piano terra arriva - attraverso un sistema di rampe - fino alla copertura dell'edificio, regalando così un nuovo spazio pubblico non solo ai visitatori del museo, ma anche al quartiere e all'intera città Dopo sei anni di lavori, il Comune di Roma - attraverso la Sovrintendenza ai beni culturali, l'assessorato alle Politiche culturali e della comunicazione, l'assessorato all'Urbanistica e alla Programmazione e pianificazione del territorio - ha consegnato, agli inizi del mese di Dicembre, i nuovi spazi annessi al Museo Macro di via Reggio Emilia, completando un altro importante intervento di riqualificazione all'interno della capitale. Il progetto di Odile Decq, dovendosi confrontare con un tessuto urbano storico e un edificio vincolato che imponeva la conservazione del vecchio immobile e delle due fac-
102
In alto: vista della copertura in vetro della hall del Macro dalla terrazza (foto: George Fessy). Nelle foto in basso: particolare dell'innesto tra la facciata in vetro e l'edificio storico preesistente su via Cagliari (foto: Arianna Callocchia). Nella pagina a fianco, in alto: auditorum (foto: ODBC).
Top: the glass roof in the Hall in Macro viewed from the terrazzo (photo: George Fessy). In the picture below: close-up of the joint between the glass facade and the existing historical building on Via Cagliari (photo: Arianna Callocchia). On the opposite page, top: auditorum (photo: ODBC).
ARCH OF
ciate esistenti sulle vie attigue a via Reggio Emilia, si sviluppa tutto all'interno dello stabilimento industriale della birreria Peroni. Un intrigante e affascinante dialogo, dunque, tra il vecchio e il nuovo, tra il patrimonio storico preesistente e l'architettura contemporanea, tra la dinamicità del percorso artistico interno e l'immobilità del contesto in cui si inserisce. “L'architettura di Decq si muove in una direzione di responsabilità e rispetto della funzione, del percorso del pubblico, dello stimolare lo sguardo. Per il Macro la nuova ala è un vero completamento”, spiega Luca Massimo Barbero, direttore del Macro. Grazie all'ampliamento di Odile Decq, infatti, la superficie complessiva del Macro arriva a 19.500 mq includendo, oltre alle sale espositive, agli uffici, al book shop, al bar, al ristorante e a tutti gli spazi di servizio dedicati alle attività del museo, anche un parcheggio multipiano sotterraneo con circa 180 posti auto fruibile ai residenti del quartiere. La struttura del Macro si articola con una sequenza di ambienti connessi tra loro da un sistema di rampe che generano percorsi e flussi definendo uno spazio dinamico e in continuo movimento. Dal piano terra, passando attraverso un'ampia sala espositiva con pareti bianche e salendo su una passerella, che consente un percorso in quota, si arriva fino al tetto-terrazza esterno. Una superficie interamente vetrata, dove si trovano una fontana e un ristorante, concepita come un luogo all'aperto dove organizzare performance, esposizioni, installazioni artistiche, video proiezioni e dove i visitatori possono incontrarsi, socializzare e godere delle viste panoramiche sulla città. “L'arte, come la intendo io, è questo percorso, il far vedere, scorgere e percorrere, talvolta modificando gli itinerari, le altezze dello sguardo, le linee degli ambienti. Non solo per la necessità di nuovi spazi ma anche per l'inedito spirito che così si dona al museo, per l'eccezionale energia prodotta da questi ambienti grazie al loro giocare con la luce di Roma. L'arte è viva, fa bene all'anima. E tale deve essere anche all'interno del museo” spiega l'architetto Odile Decq. Nel Macro Odile Decq ha utilizzato tre colori principali: il nero, il bianco e il rosso. Il nero caratterizza la superficie dei nuovi volumi, il bianco le stanze espositive
A contemporary terrazza that overlooks the roofs of the Eternal city and was inspired by its squares. This is the final step in the artistic pathway for the new wing of the Museum of Contemporary Art in Rome, designed by the French Architect Odile Decq. It is accessed from the ground floor through a system of ramps which extend as far as the roof to provide a new public space for the museum visitors, the district and the city as a whole The project was supported by the City Council of Rome, through the Department of Cultural Heritage, the Committee of cultural policy and
103
ARCH OF
communication, the Urban and Territorial Planning Committee. After six years of work, the new spaces which join the Macro Museum in Via Reggio Emilia were completed in December and a new, extremely important result of the requalification intervention was available to the city. The project by Odile Decq had to take into account the historical buildings in the city and the restrictions that determined the preservation of the old building and the two existing facings on the streets adjoining Via Reggio Emilia. The complex was developed inside former industrial premises of the Peroni brewery. There was intriguing dialogue between the old and the new, between the historical heritage and contemporary architecture, between the dynamic energy of the interior artistic pathway and the
(così da dare luce e spazio alle opere d'arte) e le facciate esterne restaurate del vecchio edificio preesistente. Il colore rosso contraddistingue invece il volume dell'auditorium. L'architetto francese sottolinea che “come la forma è importante, perché costituisce sempre l'esito di un'analisi, altrettanto lo è il colore, che ho sempre utilizzato in architettura (anche se, curiosamente, la gente crede che io impieghi solo il nero)”. In opposizione al dinamismo degli ambienti all'interno del museo le aree espositive, seppur dalle forme irregolari, sono state concepite come ambienti più neutrali per consentire agli artisti molteplici possibilità di esposizione delle opere. Dipinti, sculture, installazioni, video: opere tra loro diverse per dimensioni, per tecniche e materiali, per poetica e significato, per geografia artistica, potranno dialogare con questa straordinaria struttura architettonica e dimostrare la versatilità e la potenzialità dei nuovi spazi del museo. Il nuovo ciclo espositivo sarà dunque una conferma della vocazione del museo alla trasversalità del contemporaneo, in uno spazio architettonico completamente rinnovato e segnato dall'importante opera permanente di Daniel Buren, simbolo e indice di un nuovo modo di concepire la struttura e gli ambienti.
Pianta del foyer a piano terra/Layout plans for the foyer on the ground floor
Dall'alto in basso: sala espositiva al primo piano (foto: George Fessy) e terrazza (foto: Arianna Callocchia). Nella pagina a fianco in alto: vista dell'auditorium e passerella sospesa sulla grande sala espositiva (foto: Arianna Callocchia).
104
From top to bottom: exhibition hall on the first floor (photo: George Fessy) and the terrazzo (photo: Arianna Callocchia). On the opposite page top: view of the auditorium and the walkway suspended above the large exhibition hall (photo: Arianna Callocchia).
immobility of the surrounding context. “Decq's architecture moves in a direction of responsibility and respect for the function, the public paths, and stimulation. This new wing
Pianta del primo piano/Layout plans for the first floor
unquestionably completes the Macro Museum structure”: explained Luca Masimo Barbero, director of Macro. Thanks to the extension designed by Odile Decq, the overall floorspace of
Macro has been increased to 19500 sq.m. In addition to the exhibition halls, it contains offices, book shop, a bar, a restaurant and all the utility services necessary for the museum's
activities. A multi-storey parking lot has been created in the basement and its 180 spaces can also be used by the local residents. Macro has been designed with a sequence of
ARCH OF
105 Pianta delle coperture/Layout plans for the roof
ambiences that are connected together by a system of ramps which create pathways and pedestrian flows, defining a dynamic space that is in continual movement. From the ground
floor, visitors pass through a large exhibition hall with white walls, they walk up a ramp which provides access to the upper areas and finally reach the outdoor roof-patio. It is entirely in
glass, and there is a fountain and a restaurant, designed as an open-air facility for performances, exhibitions, artistic installations, video-projections and where visitors can meet, socialize
and enjoy panoramic views over the city. “Art, as I interpret it, can be expressed through this pathway as it is observed, presented, and admired; on occasion, we change the itineraries,
ARCH OF
106
Qui: passerelle in prossimità dell'auditorium (foto: Arianna Callocchia). Nella pagina a fianco, in alto: grande sala espositiva (foto: George Fessy). A sinistra: Art Cafè (foto: Arianna Callocchia). A destra: Javelot - lampade a sospensione progettate appositamente per il museo da Odile Decq con Luceplan. Here: corridors close to the auditorium (photo: Arianna Callocchia). Opposite, top: a large exhibition hall (photo: George Fessy). Left: Art Cafè (photo: Arianna Callocchia). Right: Javelot - a suspension lamp custom-designed for the museum by Odile Decq with Luceplan.
OF
ARCH
the height of the exhibits, the lines of the ambience. And this is not just because of the need to create new spaces but also to release an original soul into the museum to express the exceptional energy produced by these ambiences, thanks to their interaction with the light of Rome. Art is a living entity, it is good for the soul. And it must behave in this way inside of the museum too”: according to the architect Odile Decq. In her plans for Macro Odile Decq used three colors: black, white and red. Black for the surfaces of the new additions, white for the exhibition rooms (to shine light on the works or art and dilate the senstaion of space) and the restored external facade of the existing building. Red was used to highlight the volume of the auditorium. The French architect pointed out that “the shape is important because it is always the result of careful analysis and the same applies to color that I have always used in architecture, despite the fact that people have this idea that I only use black in my work”. To contrast the energy of the ambiences inside the museum, the irregular shapes of the exhibition areas were designed as more neutral
backdrops to provide the artists with a host of exhibition options for their works. Paintings, sculptures, installations, videos: the creations differ in terms of size, technique and materials, in terms of poetry, meaning and artistic geography; they can interface with this extraordinary architectonic structure and highlight the versatility and potential of the museum's new spaces. The new exhibition cycle will therefore be the confirmation of the museum's vocation to transversally present the
contemporary, in an architectonic structure that has been given a complete make-over. A special identity has been given through an important permanent installation by Daniel Buren. This is clearly a symbol and an indication of a new way of conceiving the structure and the ambiences.
107
ARCH OF
A
ARCHITETTURA ARCHITECTURE
LA BIENNALE
Txt: Fortunato D'Amico Ph: Giorgio Zucchiatti (courtesy la Biennale di Venezia)
NOI SIAMO I GIOVANI WE ARE THE YOUNG PEOPLE In risalto alla 12a edizione della Biennale di Architettura di Venezia 2010 i progetti dei giovani architetti provenienti dai cinque continenti
108 In questa pagina: OFFICE Kersten Geers David Van Severen + Bas Princen, ‘7 rooms/21 perspectives’, Leone d’Argento alla mostra People meet in architecture. On this page: OFFICE Kersten Geers David Van Severen + Bas Princen, ‘7 rooms/21 perspectives’, Silver Lion for a promising young participant of the Exhibition People meet in architecture.
Un Leone d'Argento per un promettente giovane architetto della Mostra Internazionale People meet in Architecture. Con questa iniziativa, la 12a Biennale di Venezia, curata da Kazuyo Sejima, rinnova per la seconda volta, dopo l'edizione del 2007, un premio all'attività dei giovani architetti. Quest'anno l'onorificenza è stata assegnata, dalla giuria internazionale presieduta da Beatriz Colomina (Spagna), allo studio OFFICE Kersten Geers David Van Severen + Bas Princen, con il progetto '7 rooms /21 perspectives'. L'istallazione esposta al Giardino delle Vergini, all'Arsenale, contempla due fasi.All'allestimento di un portico con la costruzione di un tetto all'esterno del magazzino segue l'esposizione interna di sette progetti fotografati da Bas Princen, dove si evidenzia il rapporto tra lo spazio costruito e le persone e si mette in risalto il valore dell'architettura a supporto delle arti. Questa Biennale diretta da Kazuyo Sejima ha lavorato nella direzione della molteplicità e dei collegamenti. Punto di incontro tra le domande e le risposte generate dalle necessità degli individui, l'architettura svela la sua anima poetica togliendo il superfluo e puntando all'essenziale. L'assortimento delle proposte espositive per presentare le nuove visioni del progetto contemporaneo mette in risalto il lavoro dei giovani architetti. La completezza dei punti di vista è stata garantita dalla presenza di progettisti provenienti dai cinque continenti. Alcuni di essi hanno ricevuto da parte della Giuria Internazionale meriti e onorificenze. JunyaIshigami+Associates ha vinto il Leone d'Oro con una installazione intitolata ‘Architettura come aria’. L'indagine insinua la trasparenza ben oltre l'opacità delle componenti strutturali dell'edificio per trascendere il concetto di luminosità e peso. Un modello fisico realizzato con fili quasi invisibili in fibra di carbonio posti tra le colonne del padiglione. L'India, con i giovani dello Studio Mumbai, si è presentata con ‘Work Place’: un'installazione che ha ricevuto una Menzione Speciale da parte della Giuria. Esposta alle Corderie dell'Arsenale, l'ambientazione ha dato risalto ai manufatti e ai materiali che compongono l'architettura ed entrano in relazione con il contesto ambientale. Un masso arcigno, scavato sul profilo per alloggiare due canaline in legno adattate per raccogliere l'acqua caduta dal cielo e canalizzarla sulla terra è il progetto dei due giovani architetti da Santiago del Cile, Smiljan Radic e Marcela Correa, scelto per aprire la promenade organizzata alla 12a Biennnale di Architettura di Venezia da Kazujo Sejma. Una provocazione per riflettere su un grosso masso collocato subito sul percorso e per rimandare al concetto di abitazione primordiale di architettura in un'epoca in cui tentiamo di evitare la vera essenza dei bisogni e della necessità umane. Tra i progetti esposti in questa rassegna molti hanno evidenziato la necessità di recuperare la ricerca architettonica sulle tipologie, le strutture costruttive e i materiali. Uno studio interessantissimo sui frattali è stato presentato da Aranda\Lasch with Island Planning Corporation di New York, a sottolineare ancora una volta come i sistemi frattali e a
ARCH OF
maglia diventano: un bagaglio progettuale ormai assimilato delle nuove generazioni di architetti. Traendo ispirazione da un albero di ciliegi in fiore per costruire e dare forma all'architettura, i madrileni di Amid Cero 9 di Cristina di Diaz Moreno e Efren Garcia Grinda puntualizzano il tema della contestualizzazione architettonica nell'ambiente extraurbano. Il risultato è una cappella per incontri collettivi e spirituali, posta in mezzo alla natura. La struttura a maglia impiegata nella costruzione dell'immagine architettonica sottende il disegno della sagoma e promuove il concetto di un'architettura organica. Un cinema prefabbicato è l'opera in mostra di Berger&Berger. Lo studio parigino propone uno studio delle regole dell'acustica per dare vita alla forma che non vuole essere una semplice interfaccia con lo spettatore ma porsi come presenza pura nello spazio di interrelazione. Quello di Sou Fujimoto Architects è un progetto per la libertà di espressione e per la personalizzazione dello spazio di vita. Il kit di costruzione è composto da una serie di lastroni trasparenti sovrapposti a intervalli regolari, da usarsi in più modalità d'applicazione all'interno e all'esterno dell'abitazione, dal pavimento al muro, dalla costruzione di scale agli oggetti di complemento. Due costruzioni dalle le stesse dimensioni, collocate in contesti diversi, sono gli strumenti utilizzati dai
In alto: junya.ishigami+associates, ‘Architecture as air: study for chateau la coste’, Leone d’Oro come miglior progetto per la mostra ‘People meet in architecture’ (foto: Giorgio Zucchiatti - courtesy: la Biennale di Venezia). In basso: Studio Mumbai Architects, Studio Installation, 2010. Top: junya.ishigami+associates, ‘Architecture as air: study for chateau la coste’, Golden Lion of the best project of the Exhibition People meet in architecture (photo: Giorgio Zucchiatti - courtesy: The Venice Biennial). Bottom: Studio Mumbai Architects, Studio Installation, 2010.
109
ARCH OF
cileni Pezo Von Ellrchshausen Architects per presentare la loro attività concettuale. L'installazione, attraverso l'escamotage di modelli in calcestruzzo posti su sfondi scenografici differenti, intende sensibilizzare la lettura delle opere architettoniche in relazione allo specifico del sito. Kitchen Monument, oggetto nomade costituito da una membrana gonfiabile, adattata ad ospitare incontri e dibattiti durante i giorni dell'evento, è invece l'opera realizzata a Venezia da Raumlaborberlini provenienti da Berlino.Anche il Padiglione Italia, curato da Luca Molinari, presenta una lunga casistica di progetti in cui i giovani sono i veri protagonisti della mostra. Promettenti professionisti italiani sono entrati in relazione con altri visionari, intesi come artisti, scrittori, cuochi, e personalità impegnate a raccontare punti di vista alternativi o considerati marginali nel Bel Paese rispetto alla costruzione dell'universo architettonico. Questa scelta ha consentito di realizzare un evento più conforme a raccontare la nuova realtà delle costruzioni in Italia. Luca Molinari, nell'intervista, spiega le ragioni che hanno portato alla scelta di giovani architetti per raccontare un'Italia che cambia a partire dai lati. La questione dei giovani come è stata affrontata nel padiglione che hai allestito per la Biennale? Essenzialmente in due modi diversi. Da una parte il gruppo di lavoro, a cui ho affidato l'allestimento della mostra, Francesco Librizzi e Salottobuono, e dall'altra quello che ha curato la realizzazione grafica, un gruppo di giovanissimi che si chiama Tankboys. Tutto il team operativo era sotto i 34 anni.
Emphasis has been placed on the projects by young architects from all over the world at the 12 Edition of the Venice Biennial of Architecture 2010 A Leone d'Argento award for a promising young architect at the international exhibition 'People meet in architecture'. With this initiative, the 12. edition of the Venice Biennial, organized by Kazuyo Sejima, rewards the activity of young architects for the second time; the first was during the 2007 edition. This year, the international jury, presided by Beatriz Colomina (Spain) presented the award to studio OFFICE Kersten Geers David Van Severen + Bas Princen, for the project '7 rooms /21 Perspectives'. The installation displayed at the Giardino delle Vergini, at the Arsenale, involves two phases. The portico with the construction of a roof on the outside of the warehouse, is followed by the internal exhibition of seven projects photographed by Bas Princen, which highlight the relationship between constructed space and people; it exalts the value of architecture in support of the arts. This Biennial, directed by Kazuyo Sejima, was oriented in the direction of multiplicity and connections. As a meeting point between the questions and the answers generated by the needs of the individuals, architecture reveals its poetic soul, eliminating the superfluous and focusing on the essential. The range of display proposals for the presentation of new visions of the contemporary project exalts the work of the young designers. The completeness was guaranteed by the presence of architects from all five continents. The international jury decided to award prizes to several of the projects. JunyaIshigami+Associates won the Leone d'Oro, with an installation called 'Architecture like Air'. It expressed transparency that reaches far beyond the opacity of the structural components of the building to transcend the concepts of luminosity and weight. It is a physically-tangible model created with almost invisible threads of carbon fiber placed between the pillars of the pavilion. India and the young designers of Studio Mumbai presented 'Work Place', an installation that was highly commended by the jury. 110 On display at the Corderie dell'Arsenale, the stand exalted the articles and the materials of the architecture and interfaced with the environmental context. A forbidding mass, with grooves to house two wooden gutters used to collect rainwater and pipe it to ground was the project presented by two young architects from Santiago in Chile - Smiljan Radic and Marcela Correa; Kazujo Seijima chose them to open the promenade of the 12. Biennial of Architecture in
Un grande coraggio. Una scelta precisa, molto chiara e anche molto politica. L'intento era dimostrare che in Italia possiamo farcela. Bisogna dare la possibilità ai giovani professionisti, ai politici, di fare esperienze importanti. Non bisogna aspettare che maturino. Ho pensato che questa scelta dovesse imporsi come momento importante della mostra, e diventare un segnale ineccepibile. Come hai selezionato i progetti? Dal punto di vista dei materiali c'è stata una scelta generazionale, ma di tipo transgenerazionale, perché a me interessavano i temi e non le generazioni e i linguaggi. All'interno delle sezioni della mostra, nella parte centrale, sono state collocate le opere di architetti relativamente giovani, tra cui Dap Studio con la biblioteca ‘Elsa Morante’ a Lonate Pozzolo, Modus Architects con il loro centro di coogenerazione a Bressanone e Ifdesign con il progetto di una piazza realizzata in una frazione di Giussano, piccolo paese a nord della Brianza. Ci sono studi invitati come "ma0", che non considero più giovanissimi essendo della mia generazione. Da ricordare anche MAB Arquitectura per le case popolari in via Gallarate a Milano e ancora FAREstudio e Tamassociati con due progetti nella sezione ‘costruire solidale’. Tra i giovani trentenni chiamati a portare il loro contributo nella sezione Italia 2050 in evidenza anche i lavori di ecoLogicStudio e MARC, torinesi da tempo trapiantati a Londra. Che cosa hanno in comune i progetti presenti alla tua manifestazione? Mi interessano in qualche modo gli autori che abbiano la capacità e la forza di coltivare la propria ossessività. Quindi nel caso
Sopra: Smiljan Radic + Marcela Correa, ‘The Boy Hidden In A Fish’, 2010 (foto: Giorgio Zucchiatti - courtesy: la Biennale di Venezia). Nella pagina a fianco, in alto: Aranda\Lasch, ‘Grotto’, 2005. In basso: AMID.cero9, Palacio del Cerezo en Flor, Valle del Jerte (Spain), 2010.
Above: Smiljan Radic + Marcela Correa, ‘The Boy Hidden In A Fish’, 2010 (Photos: Giorgio Zucchiatti - Courtesy: The Venice Biennial). On the opposite page, top: Aranda\Lasch, Grotto, 2005. Bottom: AMID.cero9, Palacio del Cerezo en Flor, Valle del Jerte (Spain), 2010.
ARCH OF
di questi giovani progettisti è stato molto facile da parte mia, visto che trovo che ci sono moltissimi studi italiani interessanti e capaci di portare avanti le loro idee. Nel catalogo c'è una sezione chiamata ‘lemmi’ dove ho chiesto a dei giovanissimi ricercatori di scrivere singole voci. Un modo per rendere evidente un periodo di ricerche in corso da parte di giovani autori che di solito non trovano un grande riscontro. Qualcuno si è lamentato che nel Padiglione Italia non si sono visti nomi altisonanti. Non ho cercato i nomi, ho cercato le opere. È una scelta molto forte, nel senso che mi interessano i problemi e le opere e non mi interessa coltivare questa cultura della personalità che ha impoverito l'architettura negli ultimi anni. Se alcuni autori non c'erano è perché non avevano prodotto lavori per me interessanti sui i temi di attualità rivolti in questi anni a risolvere i problemi reali del paese. Ad esempio non ho messo in mostra nessuna villa unifamiliare perché trovo che sia una pratica urbana deplorevole e perché consuma territorio. Perché negli ultimi decenni in Italia si è fermata la spinta alla ricerca e la sperimentazione architettonica? Purtroppo l'architettura di oggi rappresenta il paese reale, un paese fermo dove è stata condotta una corsa al ribasso e non al rialzo. Molti committenti e la stessa società civile non hanno più riconosciuto all'architettura il ruolo di guida nello sviluppo qua-
litativo del territorio. L'architettura da parte sua non ha fatto molto per sostenere questa causa; si è chiusa nella sua torre d'avorio e ha preferito coltivare spesso l'autocompiacimento dello stile e del linguaggio piuttosto che pensare di essere un attore nella trasformazione del tempo. Cosa ti aspetti in futuro dalla Biennale di Venezia? La Biennale deve essere un luogo dove non offrire certe soluzioni rassicuranti ma proporre anche delle sperimentazioni. Deve porsi come un laboratorio degli architetti, per sperimentare con libertà il progetto e la produzione di luoghi che diventino anche delle emozioni per chi li visita.
Venice. It was a provocative study which reflected on a large mass positioned at the start of the pathway and inspired by the concept of primordial residential architecture in a period where there are attempts to ignore Man's true needs and requirements. Many of the projects on display underlined the necessity to return to architectonic research oriented to the types of building, the structures and the materials. One extremely interesting studio into fractals was presented by Aranda\Lasch with the Island Planning Corporation of New York; the study emphasizes how the fractal systems and links become part of the design baggage of the new generation of architects. Drawing inspiration from a cherry tree in bloom for the shape of the architecture, the Madrid-based studio 'Amid Cero 9' - Cristina Diaz Moreno and Efren Garcia Grinda - focused on the issue of architectonic contextualization in the extraurban territory. The result is a chapel for group and spiritual meetings surrounded by nature. The grid-like structure used in the construction of the architectonic image implicates the design of the shape and promotes the concept of organic architecture. A prefabricated cinema is the project presented by Berger&Berger. The Paris-based studio proposes a study of the rules of acoustics to give life to shape; it does not aim to be the simple interface with the spectator but wishes to be considered as a pure presence in interrelations. The project by Sou Fujimoto Architects focuses on the freedom of expression and the personalization of living space. The kit for the construction consists of a series of transparent slabs supeimposed at regular intervals, to be used in interior and exterior design projects, from the floor to the wall, from the scale building to the accessories. Two constructions of the same dimensions, positioned in different contexts are the instruments used by the Chilean Pezo Von Ellrchshausen Architects in the presentation of their conceptual activity. Through models positioned in different settings, these aim to sensitize the viewers to the interpretation of the architectonic projects in relation to the specifications of the site. Kitchen Monument is a nomadic article that consists of an inflatable structure that can house meetings and 111 debates during the exhibition. It was created in Venice by Raumlaborberlini from Berlin. Even the Italy Pavilion, supervised by Luca Molinari, housed the works by numerous young designers, the true protagonists of the exhibition. The promising Italian professionals have come into contact with other visionaries - artists, writers, chefs and celebrities who are all committed to describing alternative points of view or debating issues considered to be of
ARCH OF
marginal importance in Italy compared to the architectonic universe. This choice led to the creation of an event that truly reflects the new realities of building construction in Italy.
In the following interview, Luca Molinari explains the reasons that oriented him towards the choice of young architects to express Italy that is changing sides. How did you deal with the issue of the young designers in the pavilion you organized for the Biennial? Basically I dealt with it in two different ways. On the one hand, I had a working party organize the exhibition layout - namely Francesco Librizzi and Salottobuono, and on the other, there were professionals who were responsible for the graphics a group of very young professionals called Tankboys. Every member of the operative team was under-34 years of age. It must have taken a lot of courage... It was more a deliberate, clear and extremely political decision.
112
Nella sequenza di immagini in mezzo alla pagina: Berger & Berger, ‘Ça va (un teatro prefabbricato mobile)’, 2006. A destra: Pezo von Ellirichshausen Architects, ‘Detached’, 2010. Nella pagina a fianco, in alto: Sou Fujimoto, ‘Primitive Future House’, 2010. Study for the pavilion for the works by W.S. at Château La Coste in Aix-en-Provence, France. In basso: Raumlabor, Küchenmonument, 2006. In the series of images in the middle of the page: Berger & Berger, ‘Ça va (a prefabricated movie theatre)’, 2006. Right: Pezo von Ellirichshausen Architects, ‘Detached’, 2010. On the opposite page, top: Sou Fujimoto, ‘Primitive Future House, 2010’. Study for the pavilion for the works by W.S. at Château La Coste in Aixen-Provence, France. Bottom: Raumlabor, Küchenmonument, 2006.
The operation aimed to show that we can do it in Italy. We need to give the opportunities for the young professionals, the politicians, to enjoy stimulating and interesting experiences. We do not have to wait until they mature. I felt that this decision was fundamental and would become a key factor in the exhibition. How did you select the projects? From the point of view of the materials, there was a trans-generational orientation, because I was interested in the topics and not the generations and the languages. The projects by young designers were installed in the central part of the exhibition - for example, Dap Studio with the library "Elsa Morante" in Lonate Pozzolo, Modus Architects with their cogeneration center in Bressanone and Ifdesign with the plans for a square in a district of Giussano, a small city to the north of Brianza. There were also some invitation studies such as “ma0” which belongs to my generation and therefore cannot be described as being young. I would also like to mention MAB Arquitectura for the social housing in Milan's Via Gallarate, FAREstudio and Tamassociati with two projects in the section
'solid constructions'. The young Thirty-something architects who were invited to make their contribution to the section Italia 2050 included the projects by ecoLogicStudio and MARC, originally from Turin but now working in London. What is the common denominator in the projects presented at your event? I would say that it is the designers themselves who have the ability and the strength to cultivate their obsessions. So , it was easy to select these young designers given that there are any number of Italian studios interested in their work and able to carry their ideas forward. There is section in the catalogue called 'lemmi' (headword or entry) in which I asked the young researchers to write single words. come somario del loro lavoro???? . It would allow them to highlight a period of research by the young designers who frequently do not enjoy much of the spotlight. Some people complained that there were no 'big names' in the Italy Pavilion… That's right. I was not looking for the 'big names', I was looking for the projects.
ARCH OF
It was a powerful decision, in the sense that I am interested in the problems and the designs and I have no wish to cultivate the celebrity culture that, in my opinion, has impoverished architecture in recent years. If some of the famous designers were absent, it was simply because they hadn't produced projects that corresponded to my area of focus - the current issues and the projects that have been developed to resolve the country's real problems. For example, I excluded plans for detached houses because I feel they are part of a deplorable urban practice which consumes large chunks of the territory. Can you explain why in Italy in recent years, the drive to architectonic research and experimentation has been interrupted? Unfortunately, today's architecture is a true reflection of the state of our country; a reality that is stagnant where the rush is downwards and not towards improvements. Many clients and civilized societies in general, do not recognize the driving role of architecture in the qualitative development of the territory. Architecture has contributed little to support this cause; it has locked itself inside the ivory tower
and cultivated smug complacency in terms of style and its language, rather than consider itself to be a key player in the transformation of time. What would you expect to see in future editions of the Venice Biennial? The Biennial must be an event that presents experimental ideas, and not just reassuring solutions. It must be organized like a workshop for architects, where they can freely experiment the project and create locations that will be emotional for the observers.
113
ARCH OF
In queste pagine: immagini della mostra ‘Ailati.Riflessi dal futuro’ curata da Luca Molinari per il Padiglione Italia. Sopra, a destra: la sezione 'Presente'. Nella pagina a fianco, in basso: la sezione 'Futuro'. In basso, in questa pagina e in alto nella pagina a fianco: la parte grafica-didascalica della mostra è stata curata dai Tankboys (foto: Giorgio De Vecchi).
114
On these pages: shots of the exhibition ‘Ailati.Riflessi dal futuro’ organized by Luca Molinari for the Italy Pavilion. Above: right: the section 'Present'. On the opposite page, bottom, the section 'Futuro'. Bottom of this page, and top on the opposite page: the graphic-summarized part of the exhibition organized by the Tankboys (photos: Giorgio De Vecchi).
115
ARCH OF
ARCH OF
A
ARCHITETTURA ARCHITECTURE
Txt: Francesca De Ponti and Paola Molteni
WAF 2010. L'ARCHITETTURA SI RACCONTA, A BARCELLONA ARCHITECTURE DOES THE TALKING IN BARCELONA Spunti e riflessioni dal World Architectural Festival. Interessante rassegna annuale di edifici e progetti che ci parla di cosa (e come) si costruisce in ogni parte del mondo
Qui sopra: una vista d'esterni e una d'interni del MAXXI di Roma, progetto di Zaha Hadid che, a Barcellona, si è aggiudicato il titolo di World Building of the Year. Nella pagina accanto: due immagini del corridoio infrastrutturale The Arc, ideato dallo studio Suisman Urban Design per fornire acqua ed energia ai territori occupati della Palestina (Future Project of the Year) e l'avveniristico Helix Bridge, realizzato da Cox Architecture a Singapore (premiato per la categoria Transport).
116
Above: a view of the exteriors and one of the interiors in MAXXI, Rome, designed by Zaha Hadid who won the prize for the World Building of the Year in Barcelona. On the opposite page: two images of the infrastructural corridor 'The Arc', designed by studio Suisman Urban Design to supply water and energy to the Occupied Territories of Palestine (Future Project of the Year) and the futuristic Helix Bridge, by Cox Architecture in Singapore (which won the Transport category).
Trasformazione. Questo il tema che ha ispirato la terza edizione del World Architectural Festival, svoltosi a Barcellona dal 3 al 5 dicembre 2010. Al centro del dibattito: il modo in cui l'ambiente costruito viene modificato in base alle richieste della committenza, alla creatività degli architetti e alla tecnologia disponibile, nonché alla possibilità di lavorare in team. Ne hanno parlato, tra gli altri: David Chipperfield e Julian Harrop, autori della trasformazione del Neues Museum di Berlino; Phillip G. Bernstein, responsabile delle strategie e delle relazioni di Autodesk, e la task force costituita dagli studi Gustafson Porter, Grant Associates e Wilkinson Eyre, riuniti nel complesso progetto intitolato Gardens by the Bay in via di realizzazione a Singapore. Particolare attenzione è stata inoltre dedicata all'analisi del 'caso Barcellona', considerato tutt'oggi un paradigma di come una città possa trasformarsi in modo rapido e intelligente grazie ad una chiara pianificazione strategica. Emblematico, in questo senso, l'intervento di Josep Acebillo, architetto e CEO Barcelona Regional, che oltre a mettere a fuoco in modo sintetico i criteri che hanno guidato negli ultimi venti anni lo sviluppo della metropoli catalana ha avviato un'interessante riflessione sull'era post-industriale (e le sue criticità). Al centro della manifestazione, organizzata dal media group Emap, il prestigioso World Architectural Award che, da quando è nato, costituisce una puntuale rassegna dello stato dell'arte dell'architettura alle più diverse latitudini. (Si pensi che quest'anno il concorso ha visto la partecipazione di 500 lavori provenienti da 55 paesi). E che ha la capacità di portare alla luce, in modo che definirei sinottico - e quindi fondamentale per chiunque si occupi di architettura - progetti di respiro internazionale accanto a piccoli interventi-gioiello di cui altrimenti sarebbe difficile avere notizia. Di grande interesse la pratica di individuazione dei vincitori, consistita in una non stop di sessioni, divise per aule corrispondenti alle diverse categorie, volte a consentire l'esposizione di ogni lavoro da parte di chi lo ha realizzato e la sua analisi dal vivo da parte di tre membri della vastissima giuria internazionale presieduta da Arata Isozaki. Cosa che ha consentito ai partecipanti di spaziare liberamente tra le classi dedicate a temi chiave dell'architettura (housing, culture, learning, holiday, office…) e di ascoltare dal vivo le parole dei 236 shortlisted. Vincitore assoluto il MAXXI di Roma, di Zaha Hadid, che si è aggiudicato il prestigioso titolo di World Building of the Year.
ARCH
To the side: Paul Finch, Program Director of the World Architectural Festival, Arata Isozaki, President of the jury for the 2010 edition, and Benedetta Tagliabue, who was awarded the prize for the Spain Pavilion in Shanghai (design category).
OF
Qui accanto, da sinistra: Paul Finch, Programme Director del World Architectural Festival, Arata Isozaki, Presidente di giuria per l'edizione 2010, e Benedetta Tagliabue, premiata per il Padiglione Spagnolo di Shangai (categoria Display).
Subito seguito dal progetto per i territori palestinesi occupati intitolato The Arc, di Suisman Urban Design (Future Project of the Year); dall'ANZ Centre di Melbourne, di Hassel Associati (Interiors and Fit Out of the Year) e dall'intervento dello studio MUMA all'interno del Victoria & Albert Museum di Londra (Structural Design of the Year). Di grande interesse i progetti vincitori delle varie categorie, sia realizzati che futuri, tra cui spiccano la City of Justice di Barcellona di David Chipperfield Associates (Civic and Community), e l'Helix Bridge di Cox Architecture a Singapore (Transport). Lavori che hanno messo in luce come l'alta tecnologia conviva con una dimensione 'umana' e locale, che recupera la tradizione di forme e materiali e quindi, in qualche modo, l'identitĂ dei luoghi. (Pensiamo, in particolare, alla poetica casa chiamata A Forest for a Moon Dazzler, realizzata da Benjamin Garcia Saxa Architect a Costa Rica, premiata alla voce House, e al Padiglione Spagnolo dello studio Miralles Tagliabue per Shanghai, premiato alla voce Display). Ci auguriamo che la bella iniziativa coordinata da Paul Finch prosegua ampliandosi ulteriormente e raccogliendo adesioni in modo sempre piĂš capillare, in modo che tutti i paesi possano avere una rappresentanza che sia un vero saggio della loro architettura.
117
ARCH OF
Ideas and thoughts at the World Architectural Festival, the interesting annual event focused on buildings and projects constructed across the world Transformation. This is the theme that inspired the third edition of the World Architectural Festival, which was held in Barcelona between December 3rd and 5th 2010. At the heart of the debate, how the constructed environment is modified according to the client's demand, the creativity of the architects, the available technology and the possibilities provided by excellent teamwork. The experts who took part included: David Chipperfield and Julian Harrop, who were responsible for the transformation of the Neues Museum in Berlin; Phillip G. Bernstein, responsible for the strategies and the relations of Autodesk, and the task force consisting of studios Gustafson Porter, Grant Associates and Wilkinson Eyre, who joined forces for the complex project Gardens by the 118 Bay which is currently being built in Singapore. Special attention was paid to the analysis of 'Barcelona', still considered to be a paradigm of how a city can transform rapidly and intelligently, thanks to clear strategic planning. The project by Josep Acebillo, architect and Barcelona Regional CEO was emblematic. In addition to summarizing the criteria
that directed the development of the Catalan city over the last twenty years, it allowed an interesting reflection on the post-industrial era (and its critical importance). At the center of the event organized by the media group Emap, the prestigious World Architectural Award; since its foundation, this prize has supplied an overview on architecture at the different latitudes. A total of 55 countries took part this year. An essential appointment for professionals in the field of architecture, it is the ideal platform for promoting projects of international renown alongside small gems of design that would otherwise go unnoticed. The method used to identify the winners is extremely interesting. It consists of a non-stop series of sessions, split into the halls corresponding to the various categories, which allow the presentation of each project by the architect and its 'live' analysis by three members of the huge international jury, presided by Arata Isozaki. This format allowed the participants to submit designs from a wide range of categories, all of which key themes in architecture - housing, culture, learning, holiday, office… and to listen 'live' to the presentations by the 236 shortlisted experts. The overall winner was MAXXI in Rome, by Zaha Hadid, which won the prestigious World Building of the Year
award. This was closely followed by the project for the Occupied Territories of Palestine called 'The Arc' by Suisman Urban Design (Future Project of the Year); the ANZ Centre, Melbourne, by Hassel Associati (Interiors and Fit Out of the Year) and the project designed by studio MUMA for galleries in the London's Victoria & Albert Museum (Structural Design of the Year). Interesting projects completed or at the drawing board also won the individual categories including the City of Justice, Barcelona by David Chipperfield Associates (Civic and Community), the Helix Bridge by Cox Architecture, Singapore (Transport). These projects demonstrated how advanced technology can live alongside a 'human' and more localized dimension, which revitalizes the traditions of shapes and materials, and consequently, the identity of the location. (For example, the poetic house called A Forest for a Moon Dazzler, created by Benjamin Garcia Saxa Architect in Costa Rica, winner of the House category, and the Spain pavilion by studio Miralles Tagliabue for Shanghai, winner of the Display category). We sincerely hope that this wonderful initiative coordinated by Paul Finch will be repeated in the future, expand further and enjoy greater participation from all areas of the world so that every country will be represented with a true overview of their architecture.
Gli interni dell'ANZ Centre di Melbourne, quartier generale di una banca che si propone come città aperta. Il progetto, firmato dallo studio australiano Hassel, è stato premiato a Barcellona alla voce Interiors and Fit Out of the Year. The interiors of the ANZ Centre in Melbourne, general headquarters of a bank that was inspired by an open city. The project was designed by the Australian studio Hassel and won the Interiors and Fit Out of the Year category in Barcelona.
ARCH
From top: the new gallery dedicated to the Medieval and Renaissance periods, designed by studio MUMA for London's Victoria & Albert Museum, prize-winning projects for the Structural Design of the Year; the house of bamboo presented as A Forest for a Moon Dazzler and created by Benjamin Garcia Saxe Architect in Costa Rica (which won the House category) and the Modern Museet, Malmo (Svezia), created by Tham & Videgad Arkitekter (shortlisted).
OF
Dall'alto: le nuove gallerie dedicate al Medioevo e al Rinascimento realizzate dallo studio MUMA all'interno del Victoria & Albert Museum di Londra, vincitrici del premio Structural Design of the Year; la casa in bamb첫 presentata come A Forest for a Moon Dazzler e realizzata da Benjamin Garcia Saxe Architect a Costa Rica (premiato alla voce House) e il Moderna Museet di Malmo (Svezia), realizzato da Tham & Videgad Arkitekter (shortlisted).
119
ARCH OF
A
ARCHITETTURA ARCHITECTURE
Txt: Arianna Callocchia
EXPO
WORLD EXPO SHANGHAI 2010 La quarantunesima edizione dell'Expo si è svolta dal primo maggio al 31 ottobre 2010 a Shanghai, nuova metropoli d'Oriente, centro finanziario e commerciale della Cina. Duecento le nazioni partecipanti che hanno allestito il proprio padiglione all'interno di un'area espositiva di ben 528 chilometri quadrati, a Sud della città. Il tema centrale dell'Expo - Better city, better life, ovvero, Una città migliore per una vita migliore - era totalmente incentrato sullo sviluppo urbanistico e sulla necessaria sinergia con l'ambiente, un vero e proprio percorso culturale nella direzione della sostenibilità e del benessere. L'esposizione mondiale ha esplorato, per la prima volta, il tema della città mettendo a confronto idee diverse di sviluppo urbano, tutte basate sull'innovazione scientifica e tecnologica oltre che sui nuovi approcci dell'habitat umano. Ne è emerso quanto sia fondamentale la cooperazione tra culture diverse al fine di offrire suggerimenti ed esempi per nuove strategie di urbanizzazione e di sviluppo totalmente sostenibili. Dall'argomento principale dell'Expo è scaturito un concetto di estremo interesse: le città sono creazioni umane che, grazie al loro continuo sviluppo, alla loro evoluzione e crescita, diventano sistemi organici, in cui l'uomo è la cellula di maggior vitalità e con maggior capacità innovativa. Proprio su questa base l'obiettivo è quello di accrescere la coscienza umana nei confronti di diversi tipi di sfide legate allo sviluppo urbano, fornendo alcune possibili soluzioni. Una dimostrazione di questa capacità creativa è venuta dalla vera e propria gara tra gli architetti impegnati a costruire il padiglione più originale e accattivante, attingendo a varie forme, strutture, materiali e colori. Ogni edificio è stato progettato per soddisfare le esigenze funzionali e concettuali, per una corretta esposizione e rappresentazione dei suoi contenuti. In ogni padiglione, infatti, sono state ricavate gallerie espositive, un auditorium per proiezioni video, spazi conferenze, un bookshop per souvenir, bar, ristorante, uffici, servizi, terrazze panoramiche. Alcune realizzazioni, in particolare, si sono distinte per la loro capacità di presentarsi non tanto come una vetrina turistico-commerciale al servizio del proprio Paese, piuttosto per comunicare un messaggio sullo stato dell'arte della propria nazione e, ancor più, per una dimostrazione delle capacità creative, innovative e tecnologiche.
120 The 41st edition of the Expo was inaugurated on October 31st 2010 in Shanghai.
This is the newest metropolis in the Far East, a finance and commercial center in China. Two hundred countries sent delegations which presented individual national pavilions in the exhibition facility. The exhibition quarters measure 528 sq.km. and are located in the south of the city. The core theme of Expo -Better city, better life – was focused on urban development and on the essential synergetic relationship with the environment. It is an exciting cultural pathway based on sustainability and wellness. The World Expo explored, for the first time, the city as a whole, through a comparison of different ideas for urban development, all based on scientific and technological innovation and on innovative approaches to the human habitat. What
emerged was the enormous importance of cooperation between different cultures to offer suggestons and examples for new urbanization strategies and the development of totally sustainable projects. The core theme of Expo led to an extremely interesting concept: cities are manmade creations that, thanks to their continual development, their evolution and their growth, are transformed into organic systems, with Man as the most active cell with greatest innovative ability. And using these foundations, the objective was to develop human awareness relative to the various challenges associated to urban development, and present some possible solutions. One demonstration of this creative ability emerged from the competition between
ARCH OF
PADIGLIONE ITALIA/ITALY PAVILION Client: Commissariato Generale del Governo Italiano Project: Studio Imbrighi Chief architect: Giampaolo Imbrighi Una vetrina delle eccellenze italiane nel campo della qualità delle aree urbane, dell'avanzamento tecnologico, dei materiali innovativi. L'Italia esprime la volontà di progettare spazi a misura d'uomo, attraverso idee sostenibili ed efficienza energetica. L'impegno del nostro Paese è testimoniato da un padiglione rettangolare di 60 x70 metri, per un'altezza di 20. All'esterno scorre una lama d'acqua che lambisce la struttura su tre lati, penetrando anche al suo interno tramite dei 'tagli'. L'articolazione morfologica e funzionale del complesso architettonico vede la realizzazione di più corpi edilizi racchiusi da un unico volume puro. L'acqua, l'aria, la luce sono gli elementi naturali che entrano a far parte del progetto grazie alla stessa forma dell'architettura, all'articolazione degli spazi e al loro susseguirsi nell'ideale percorso del visitatore.
In alto: vista esterna del Padiglione Italia (foto: Arianna Callocchia). Sotto: vista notturna del Padiglione Italia (foto: ©Gabriele Basilico). Nella pagina a fianco: vista d'insieme dell'area dell'Expo e del Padiglione Cina, che predomina per volume e altezza su tutti gli altri (foto: Arianna Callocchia).
Top: external view of the Italy Pavilion (photo: Arianna Callocchia). Below: nocturnal view of the Italy Pavilion (photo: ©Gabriele Basilico). On the opposite page: general view of the Expo area and the China Pavilion which dominates all of the others in terms of height and volume (photo: Arianna Callocchia).
the architects who were committed to creating the most original and attractive pavilion, by exploiting shapes, structures, materials and colors. Each building was designed to satisfy the performance and conceptual requirements to maximize the presentation and exhibition of the contents. Every pavilion contains exhibition galleries, an auditorium for video projections, conference facilities, a bookshop selling souvenirs, bars, restaurants, offices, utility services and panoramic patios. Some of the constructions have made their mark through their ability to present a message on the artistic heritage of their country, with emphasis of the country’s creative, innovative and technological skills, rather that playing the role as a touristcommercial platform.
This is an overview of Italian excellence in the field of quality of the urban areas, technological advancement, innovative materials. Italy expresses its dedication to designing spaces to suit Man’s dimension, through sustainable ideas and energy efficiency. Italy’s committment is exemplified by a rectangular pavilion measuring 60 x 70 meters for a height of 20 meters. Outside a stretch of water laps three sides of the structure and penetrates inside through a series of slits. The morphological and functional arrangement of the architectonic complex presents the creation of a number of buildings enclosed in a single pure volume. Water, air and light are the natural elements that become part of the project, thanks to the shape of the architecture, the arrangement of the space and their position along the visit pathway.
121
ARCH OF
122
In alto: riproduzione della cupola del Brunelleschi nella piazza centrale del Padiglione Italia (concept realizzato in collaborazione con la Triennale di Milano e lo scenografo Giancarlo Basili) (foto: courtesy of Padiglione Italia - Commissariato Generale del Governo per l'Expo di Shanghai 2010). In mezzo: ingresso del Padiglione Italia con la riproduzione del teatro Olimpico del Palladio a Vicenza (foto: courtesy of Padiglione Italia Commissariato Generale del Governo per l'Expo di Shanghai 2010). A destra: orchestra verticale sulla parete della piazza centrale del Padiglione Italia (foto: courtesy of Padiglione Italia - Commissariato Generale del Governo per l'Expo di Shanghai 2010). Nella pagina a fianco: planimetria del piano terra (courtesy Studio MIRALLES TAGLIABUE EMBT). Sotto: vista della sala espositiva numero 3 (foto: Shen Zhonghai/KDE, courtesy Studio MIRALLES TAGLIABUE EMBT).
Top: reproduction of Brunelleschi’s dome in the central piazza of the Italy Pavilion (concept produced in collaboration with the Milan Triennial and scenographer Giancarlo Basili) (photo: courtesy of the Italy Pavilion – General Commissioner of the Government for the Expo of Shanghai 2010). Middle: the entrance to the Italy Pavilion with the reproduction of the Palladian Olympic Theater in Vicenza (photo: courtesy of the Italy Pavilion - General Commissioner of the Government for the Expo of Shanghai 2010). On the opposite page: layout of the ground floor: (courtesy of Studio MIRALLES TAGLIABUE EMBT). Below: view of exhibition hall No.3 (photo: Shen Zhonghai/KDE, courtesy of Studio MIRALLES TAGLIABUE EMBT).
Armonia tra Oriente e Occidente, tra antiche tecniche di manifattura e tecnologia all'avanguardia, tra materiali naturali e soluzioni high-tech. É il messaggio del padiglione spagnolo che mira a recuperare il lavoro artigianale dei vimini, facendone conoscere le potenzialità sino a reinventare una nuova tecnica costruttiva. La struttura, dalla superficie di 7.624 mq, è rivestita con 8.200 pannelli di vimini lavorati artigianalmente e installati attraverso una costruzione high-tech innovativa in tubolare di acciaio e vetro, per assecondare la complessità delle linee. La tessitura delle fibre naturali, inoltre, crea affascinati effetti di luci, ombre e trasparenze simili agli elementi architettonici della cultura arabo-ispanica. La struttura scatolare si apre al suo interno verso il cielo con una serie di patii, di cui solo il più grande si affaccia sull'esterno per richiamare i visitatori all'interno.
Harmony between the East and the West, between ancient manufacturing techniques and avant-garde technology, between natural materials and high-tech solutions. The message from the Spain Pavilion is a return to the artisan processing of wicker, promoting its potential by reinventing a new construction technique. The structure measures 7624 sq.m. is covered with 8200 panels of wicker that has been processed by craftsmen and installed with a high-tech and innovative construction in steel piping and glass, to accommodate the complexity of the lines. The weave of these natural fibers creates fascinating lighting effects, shadows and areas of transparency, reminiscent of elements from Arab-Hispanic architectonic elements. On the inside, the box-like structure opens skywards with a series of patios, with the largest facing outwards, inviting visitors to the inside.
ARCH
Client: SEEI (State Society for International Exhibitions) Architects: Miralles Tagliabue EMBT - www.mirallestagliabue.com Chief architect: Benedetta Tagliabue Ph: Spain Pavilion/SEEI
OF
PADIGLIONE SPAGNA/SPAIN PAVILION
123
ARCH OF
PADIGLIONE GERMANIA/GERMANY PAVILION
Client: Federal Ministry of Economics and Technology Architect: Schmidhuber + Kaindl, Munich, Germany © - www.schmidhuber.de Chief architect: Lennart Wiechell Ph: Andreas Keller Balancity, combinazione tra le parole equilibrio e città, è l'interpretazione tedesca del tema dell'Expo di Shanghai. Si tratta della proposta per una città in equilibrio tra innovazione e conservazione, tra urbanizzazione e natura, tra globalizzazione e identità nazionale. La Repubblica Federale della Germania si presenta come un Paese che guarda al futuro, all'innovazione e alla tecnologia, ma senza trascurare le proprie radici. Il padiglione è costituito da un percorso che, snodandosi in una alternanza di spazi esterni e interni, di luci e ombre, di vicinanza e vastità, sale da terra sino al terzo piano arricchendosi di sei gallerie espositive. Al culmine del percorso si trova una terrazza a giardino che funge anche da copertura per i visitatori. Il padiglione propone inoltre servizi sostenibili e spazi ricreativi.
In alto: vista esterna della facciata principale con la hall di ingresso al Padiglione Germania (foto: Andreas Keller). Sotto: planivolumetrico del Padiglione Germania (credits: Schmidhuber + Kaindl). A destra: vista esterna laterale del Padiglione Germania (foto: Andreas Keller). Sotto: percorso esterno che conduce i visitatori all’interno del Padiglione Germania (foto: Andreas Keller).
124
Top: external view of the main facade with the entrance hall to the Germany Pavilion (photo: Andreas Keller). Below: volumetric plans of the Germany Pavilion (credits: Schmidhuber + Kaindl). Right: external side view of the Germany Pavilion (photo: Andreas Keller). Below: external pathway which leads the visitors inside the Germany Pavilion (photo: Andreas Keller).
Germany interpretation of the theme for the Shanghai Expo. It is a proposal for the city in equilibrium between innovation and conservation, between urbanization and nature, globalization and national identity. The Federal Republic of Germany appears to be a country that looks to the future, to innovation and to technology while staying in touch with its roots. The pavilion contains a pathway which winds its way through the alternation of outdoor and indoor spaces, lighting and shade, coziness and vastness; the building consists of a ground floor with three upper floors containing six exhibition galleries. At the top of the pathway, there is a patio and a garden which also acts as a protective shelter for the visitors. The pavilion is also fitted with sustainable services and recreational spaces.
Una città scandita non da un complesso reticolo di edifici e strade bensì dalle relazioni umane. È il messaggio del Cile, tradotto attraverso un volume di vetro traslucido e di legno tradizionale che, in un singolo grande spazio, contiene differenti ambienti. All'interno una narrazione che si snoda attraverso una traiettoria di rampe in legno, come fosse una strada urbana, per giungere a differenti stanze tematiche. L'edificio è concepito per essere smontato e rimontato facilmente e vede l'impiego di materiali riciclati, rispondendo così a tutti i requisiti di comfort, risparmio energetico e riutilizzazione. Un grande lucernaio consente il massimo sfruttamento della luce naturale mentre la facciata in acciaio reticolato crea un sistema di isolamento termico cui contribuisce anche il tetto-giardino che controlla temperatura e radiazioni.
ARCH
Client: Government of the Republic of Chile General commissioner: Hernan Somerville S. Architects: Sabbagh Arquitectos, Santiago, Chile - www.sabbagharquitectos.com Chief architect: Juan Pedro Sabbagh Ph: Francisca Polanco, Rocky Lu, James Reid
OF
PADIGLIONE CILE/CHILE PAVILION
The city based on human relationships rather than a complex network of buildings and streets – this is the message that Chile wishes to broadcast. It has been expressed through a volume in translucent glass and traditional wood. It contains a number of different departments in a single large space. Inside, the story unfolds through a series of wooden ramps, structured like a city street, which lead visitors to the various theme rooms. The building has been designed for easy assembly and disassembly and has been created using recycled materials. The result satisfies all of the requisites of comfort, energy saving and re-use. A large skylight maximizes the natural light while the steel grid facade creates a system of heat insulation; the roof garden also makes its contribution to the control of the temperature and the radiation.
In alto, a sinistra: vista della facciata laterale del Padiglione Cile (foto: Francisca Polanco). A destra: ingresso al Padiglione Cile (foto: Francisca Polanco). In centro a sinistra: ingresso al Padiglione (foto: James Reid). A destra: vista della grande sala dedicata agli incontri (foto: James Reid). Sotto, a sinistra: vista dei materiali in legno (rampa, parete e involucro ovale ‘seme’) (foto: Francisca Polanco). A destra: ingresso alpadiglione (foto: Francisca Polanco) Top, left: view of the side facade of the Chile Pavilion (photos: Francisca Polanco). Right: the entrance to the Chile Pavilion (photo: Francisca Polanco). In the middle, left: entrance to the Pavilion (photo: James Reid). Right: view of the large hall used for meetings (photo: James Reid). Below, left: view of the wooden components (the ramp, the wall and the oval seed-like shell) (photos: Francisca Polanco). Right: entrance to the oval seed-like shell inside the pavilion (photo: Francisca Polanco)
125
ARCH OF
PADIGLIONE FINLANDIA/FINLAND PAVILION Architectural design: JKMM Architects (Asmo Jaaksi, Teemu Kurkela, Samuli Miettinen, Juha Mäki-Jyllilä) Chief architect: Teemu Kurkela Project architect: Eero Kontuniemi Un volume bianco ed etereo emerge come un'isola dalla superficie dell'acqua. É Kirnu, il padiglione espressione della Finlandia, della sua società e cultura. Il progetto è un esempio di città in miniatura, secondo i criteri dei finlandesi improntati a un buon stile di vita, allo sviluppo sostenibile e al rispetto della natura e delle sue risorse. L'architettura del padiglione rappresenta questi principi non solo nelle soluzioni spaziali ma anche nelle scelte dei materiali. Un ponte conduce i visitatori all'interno della struttura dove uno spazio vuoto, aperto verso il cielo, ne costituisce il fulcro. Questo forum per eventi è anche l'emblema di uno spazio dove le persone, con le loro idee, possono incontrarsi e confrontarsi. Il padiglione è inoltre un laboratorio per la progettazione di edifici sostenibili oltre che un rifugio tranquillo per quanti vogliono fuggire dalla frenesia della città.
In alto, a sinistra: vista dal Padiglione Danimarca della facciata sud del Padiglione Finlandia (foto: Arianna Callocchia). A destra: vista della vasca d’acqua e del Padiglione Finlandia al disotto del ponte Lupu di Shanghai (foto: Arianna Callocchia). A destra: l’entrata principale del Padiglione (foto: Arianna Callocchia). Top, left: view of the south elevation of the Finland Pavilion from the Denmark Pavilion (photo: Arianna Callocchia). Right: view of the water and the Finland Pavilion beneath the Lupu bridge in Shanghai. (photo: Arianna Callocchia). Right: the main entrance to the Pavilion (photo: Arianna Callocchia).
126
Kirnu is the pavilion designed to express Finland – it is an unusual building that emerges like an island from the water. It represents the country, its society and its culture. The project is like a miniature city, expressing Finnish criteria marked by the excellent life-style, sustainable development and respect for nature and the country’s resources. The pavilion’s architecture represents these principles in the spatial solutions and in the choice of materials used. A bridge leads the visitors inside the building where an empty space, open towards the sky, acts as a hub. This forum for events is also the emblem of a space where people can meet and exchange their ideas. The pavilion is also a laboratory for the design of sustainable buildings and a peaceful hideaway for people who wish to escape the chaos of the city.
ARCH
Right: the sky viewed from the pavilion’s central courtyard. Left: close-up of the Pavilion’s main symbol – a stone carved with the word ‘Finland’ in Finnish, English and Chinese. Left, from top to bottom: close-up of the elevator produced by the Finnish company, Kone, sponsor of Kirnu; it has been created with a cabin and shaft in clear, silk-screened glass, and the exhibition hall inside the Pavilion. At the foot of the page, from left: close-up of the Pavilion’s external facade created using UPM ProFi facing panels; this composite compound unites the best characteristics of wood fiber and plastic (photos: Arianna Callocchia). Right: view of the VIP area inside the Pavilion (photos: Arianna Callocchia)
OF
A destra: il cielo dalla corte centrale del padiglione. A sinistra: dettaglio del simbolo principale del Padiglione, una pietra con incisa la scritta Finlandia in finlandese, inglese e cinese. A sinistra, dall’alto al basso: dettaglio dell’ascensore Kone, ditta ascensoristica finlandese sponsor di Kirnu, realizzato con cabina e vano corsa in vetro trasparente e serigrafato e sala espositiva interna al Padiglione. A piè pagina, da sinistra: dettaglio della facciata esterna del Padiglione realizzata con pannelli di rivestimento UPM ProFi, un composito che combina le migliori caratteristiche delle fibre del legno e della plastica (foto: Arianna Callocchia). A destra: vista dell’area VIP all’interno del Padiglione (foto: Arianna Callocchia)
127
ARCH OF
PADIGLIONE U.K./U.K. PAVILION
Client: Foreign and Commonwealth Office, UK Architect: Heatherwick Studio www.heatherwick.com Chief architect: Thomas Heatherwick Ph: UK Pavilion Al centro di un'area a parco è posizionato un edificio a forma di 'riccio'. Si presenta così il padiglione inglese, proponendo al visitatore un viaggio attraverso passato, presente e futuro dell'Inghilterra. Una realizzazione dove il contenitore è anche il contenuto, per dimostrare il ruolo preminente di architettura, biodiversità, scienze e tecnologie. L'Inghilterra con i suoi milioni di giardini, parchi pubblici e piazze, è stata la pioniera dell'integrazione tra natura e città. Un invito a guardare alla natura come la soluzione alle attuali sfide sociali, economiche e ambientali nelle nostre città. Il padiglione, alto sei piani e denominato 'la cattedrale del seme', è rivestito da 60 mila bacchette sottili trasparenti che si estendono dalla struttura verso l'esterno per catturare i raggi del sole con cui illuminare gli interni, creando un spazio contemplativo di grande effetto.
A sinistra: vista esterna del Padiglione chiamato la ‘Cattedrale del Seme’. A destra: particolare delle bacchette trasparenti di rivestimento del Padiglione che si protendono verso l’esterno per circa 5 mt. In basso: particolare del percorso fuori dal Padiglione. Nella pagina a fianco, in alto: viste esterne dal percorso intorno al Padiglione.Al centro a destra: interno del Padiglione. Ognuna delle bacchette contiene nella parte terminale uno o più semi di piante rare protette che provengono dall’Istituto Botanico di Kunning in Cina. In basso: percorso esterno del Padiglione dove sono esposte delle specie rare di piante (Foto: Arianna Callocchia).
128
Left: external view of the Pavilion called the ‘Seed Cathedral’. Right: close-up of the transparent facing batons of the Pavilion that continue outside for approximately 5 meters. Bottom: a close-up of the pathway outside of the Pavilion. On the opposite page, top: external view of the pathway around the Pavilion. Middle right: interior view of the Pavilion. The terminal portion of each of the batons contains one or two seeds of rare protected plants; the seeds were sourced in the Botanical Institute of Kunning, China. Bottom: an external pathway of the Pavilion with rare plant species on display (photos: Arianna Callocchia).
This ‘hedgehog-like’ building is positioned at the center of a large park. The British contribution to the Expo offers the visitors a trip through the past, present and future of the UK. In this project, the container is also the content and this illustrates the pre-eminent role of architecture, bio-diversity, science and technology. Throughout the UK there are millions of gardens, public parks and squares; the country was a pioneer in the integration of nature and the city. Visitors are invited to observe nature as the solution to the current social, economic and environmental challenges in our cities. The 6-floor pavilion has been called ‘the cathedral of the seed’ and is covered in 60,000 thin transparent rods that extend from the structure towards the outside to capture the sunlight and illuminate the interiors. The end-result is a contemplative space of great impact.
129
ARCH OF
ARCH OF
PADIGLIONE AUSTRIA/AUSTRIA PAVILION
Client: EXPO Office Austria Architect: SPAN & Zeytinoglu www.span-arch.com, www.arkan.at Chief architects: Matias del Campo, Sandra Manninger, Arkan Zeytinoglu Ph: Maria Ziegelböck L'armonia è il motivo del padiglione austriaco, tradotta in spazi, suoni e immagini. L'Austria propone un padiglione futuristico in cui un volume organico, ricoperto da un rivestimento di dieci milioni di piastrelle in porcellana e che cambia colore dal rosso al bianco, nasconde una struttura calcolata in ogni minimo dettaglio e realizzata con un complesso software. Il progetto è basato sull'idea di continuità tra superfici e spazi così da favorire un flusso continuo tra esterno e interno del padiglione. Concetto riflesso nella ricchezza musicale dell'Austria che annovera capolavori dalla musica barocca classica fino a quella contemporanea. Nel design anche un richiamo alla tradizione cinese delle porcellane e a quella austriaca come paese che vanta la più antica manifattura in Europa.
Harmony is the key feature of the Austria Pavilion, translated into space, sound and vision. Austria presents a futuristic pavilion; inside, an organic volume is covered with ten millon porcelain tiles and changes color from red to white. It camouflages a carefully-designed structure designed using complex software. The project is based on the idea of continuity between the surfaces and spaces to encourage a continuous flow between the inside and the outside of the pavilion. This concept is also reflected in the musical wealth traditional to Austria. The country is proud of its music – everything from classical Baroque to the contemporary. The design also shows splashes of Chinese traditions in the porcelain and the Austrian customs to reflect this country that proudly boasts of the oldest manufacturing industry in Europe.
In alto: vista esterna del Padiglione Austriaco (foto: Maria Ziegelböck). Sotto, a sinistra: scala d’ingresso al ristorante del primo piano (foto: Arianna Callocchia). A destra: vista interna del ristorante al primo piano (foto: Maria Ziegelböck).
130
Top: external view of the Austria Pavilion (photo: Maria Ziegelböck). Below, left: the stairs leading to the entance of the restaurant on the first floor (photo: Arianna Callocchia). Right: view inside the restaurant on the first floor (photo: Maria Ziegelböck).
ARCH
PADIGLIONE EMIRATI ARABI UNITI/UNITED ARAB EMIRATES
Le dune sono un simbolo degli Emirati Arabi Uniti e, assieme al paesaggio desertico e al clima, ne rappresentano cultura, storia e sviluppo. Un padiglione con tecnologie all'avanguardia incarna la forma naturale di una duna di sabbia e si contrappone così al paesaggio urbano di Shanghai. Proprio come una vera duna, il padiglione appare liscio sul lato esposto ai venti e ruvido sull'altro, grazie al particolare rivestimento con pelle in acciaio inossidabile trattato in color oro. La facciata a nord lascia filtrare la luce attraverso strisce verticali di vetro satinato mentre quella a sud è chiusa per proteggersi dall'effetto solare. Il padiglione risponde al tema dell'Expo proponendosi come centro per lo sviluppo di nuove idee nella produzione dell'energia, attraverso i progetti più innovativi degli Emirati. Tra questi la Masdar City, la nuova città energeticamente sostenibile, con emissione zero di carbonio e rifiuti, progettata da Foster + Partners ad Abu Dhabi.
OF
Client: UAE National Media Council Architect: Foster + Partners Team www.fosterandpartners.com
Dunes are a symbol of the United Arab Emirates; and with the desert landscape and climate, the dunes represent the areas culture, history and development. A pavilion equipped with avant-garde technology reproduces the natural shape of a sand dune and contrasts starkly with Shanghai’s urban landscape. Like a real dune, the pavilion is smooth on the side exposed to the wind and rough on the other, thanks to the unusual stainless steel coating with a golden finish. The north elevation allows light to filter through the vertical strip windows with brushed glass panes; the south elevation is blind to protect the interiors from the sun. The pavilion satisfies the Expo’s theme, and is promoted as a center for the development of new ideas for energy production, through the Emirates’ most innovative projects. One of these is Masdar City which is energetically sustainable with zero carbon emissions and waste production, designed by Foster + Partners in Abu Dhabi.
In alto: vista esterna del Padiglione Emirati Arabi Uniti. Sotto, a sinistra: particolare ingresso al padiglione. A destra: particolare del plastico del progetto la vela a Dubai (foto: Arianna Callocchia). Top: external view of the United Arab Emirates Pavilion. Below, left, a close-up of the entrance to the Pavilion. Right: a closeup of the plastic model of the project, the sail of Dubai (photos: Arianna Callocchia).
131
ARCH OF
Txt: Carlo Paganelli
EXPO
NEW ZEALAND 1906-07 SETTIMA PUNTATA • PART VII
The project for a major international exhibition (held in the city of Christchurch, from November 1, 1906, to April 15, 1907), designed to celebrate New Zealand's achievements, was the brainchild of Richard Seddon, Prime Minister from 1893 to 1906 (he passed away just a few months before the Exhibition opened). Richard Seddon was an enlightened politician who saw in New Zealand a social laboratory for the world and the large exposition as an effective showcase to spread the distinguishing character of the New Zealand people. Although the Expo drew over two million visitors, it proved a financial disaster, and
the press harshly criticized its uselessness as well as the systematic destruction of such an iconic area as Hagley Park, a historic site which had been there for over fifty years and was basically destroyed to make room for the railway line to supply the new settlement with building materials. A really remarkable settlement, it was the first urbanscale building structure in the country. The complex covered an 132 area of approximately 14 acres, with a covered area of over 44,000 square metres. The exhibitors had approximately 27,000 square metres available for their stands. In addition, the exhibition facilities were supplemented with a picture gallery and a large concert hall. The flagship buildings, the towers at the main entrance, were 49 metres high
New Zealand International Exhibition 1906-07 L'iniziativa di una grande esposizione internazionale (aperta nella città di Christchurch, dal 1 novembre 1906 al 15 aprile 1907) per celebrare i traguardi raggiunti dalla Nuova Zelanda nasce grazie all'impegno di Richard Seddon, premier dal 1893 al 1906 (deceduto qualche mese prima dell'inaugurazione dell'Expo). Seddon è un politico illuminato che vede nella Nuova Zelanda un laboratorio sociale per il mondo e la grande esposizione come efficace vetrina per diffondere il carattere distintivo del popolo neozelandese. Nonostante la presenza di oltre due milioni di visitatori, l'Expo rappresenta un disastro finanziario e la stampa esprime giudizi durissimi sia sulla sua inutilità sia per la sistematica distruzione di una zona iconica come Hagley Park, un luogo storico presente da oltre cinquant'anni e in sostanza distrutto per far posto alla linea ferroviaria per l'approvvigionamento di materiale da costruzione del nuovo insediamento. Un insediamento davvero notevole: si tratta infatti della prima struttura edilizia a scala urbana mai costruita nel Paese. Il complesso occupa un'area di circa quattordici acri, con una zona coperta di oltre quarantaquattromila metri quadrati. Gli espositori hanno a disposizione per gli stand circa ventisettemila metri quadrati. A completamento della struttura espositiva sono realizzate anche una pinacoteca e una grande sala concerti. Fiore all'occhiello dell'Expo, le torri che svettano all'ingresso principale, alte circa quarantanove metri, corredate di balconi posti a un'altezza di circa trentasette metri dal suolo. La torre sul fronte Sud dispone di un ascensore elettrico in grado di trasportare velocemente sulla sommità dell'edificio un gran numero di visitatori. Il tutto ha un costo davvero esorbitante, anche per il grande impiego di personale addetto alla costruzione, che raggiunge oltre duecento unità. Una delle aree espositive più interessanti e rappresentative dello stile di vita neozelandese sono le collezioni di arredamento e di attrezzature domestiche. L'industria di settore presenta manufatti realizzati grazie alla collaborazione fra produttori e alunni delle scuole tecniche statali. Tale produzione occupa un posto d'onore e di grande visibilità sotto la l'ampia cupola del palazzo principale dell'Esposizione.
and had balconies which were 37 metres from the ground. The southern tower contained an electric lift, quickly conveying a large number of visitors to the top of the building. The total cost of the project was outrageous - for example, because of the massive use of building staff, over 200 people having been hired -. The home furniture and equipment collections occupied one of the most attractive exhibition areas representing New Zealand's lifestyle. Interior design companies displayed products which were the fruit of collaborations between manufacturers and pupils at technical state schools. Such production stood out under the large dome of the main building of the Exhibition.
In alto, da sinistra: vista a volo d'uccello sulla città di Christchurch e il Gateway, Maori Pah. Sotto, in senso orario: fronte principale del complesso, il birrificio Manning S & Company, la sezione canadese dell'Expo e la hall di ingresso.
From top left: bird's eye view of the city of Christchurch and the Gateway, Maori Pah. Below, clockwise: main front of the complex, Manning S & Company brewery, the Canadian section of the Expo and the entrance hall.
The company which would carry out the project for the large universal exposition was founded on April 18, 1906, with a guarantee capital of 2,650,000 Belgian francs. The construction site of the Expo opened on December 2, 1907, just two years and a half before its inauguration. Architects Ernest Van Acker and Alphonse Gellé were in charge of the project. As far as planning is concerned, the Universal Exposition in Brussels (held from April 23 to November 7) was not a paragon of organizing efficiency, because, when it was opened, it was still a huge construction site. Whereas, economically speaking, it proved a major deal, starting with the then outstanding communication system. Transport organization was also a good example of urban mobility, being capable of transporting large numbers of visitors. The exhibition area had its own tram network (it was five kilometres long). It accommodated several sectors, the emphasis being on the industries and technologies that appeared in those years, including electricity, chemistry, metallurgy and civil engineering. Some cultural types were also there, as expressed in the exhibition areas of Instruments, General Literature Methods, Science and Arts. Opened on a beautiful spring day, it is considered the largest universal exposition ever held since 1900. This important event had numerous outstanding guests: it was estimated that approximately 2,800 VIPs were there. The Expo relied on mounting projects carried out with a wealth of first-rate materials and impressive architectural structures, including the Belgian Hall and the Women's Building; the French area, focused on the colonies, accommodated an imposing pagoda with dragons and Oriental allegorical figures defining the Indo-Chinese section in an amazingly accurate way. The international event was not celebrated in the exhibition area only; it involved other urban places as well, including the old district, BruxellesKermesse, which was flooded with electric lights and enhanced by fountains and naturalistic paths crossed
ARCH OF
BRUXELLES 1910
Exposition Universelle de Bruxelles 1910 La società destinata a realizzare la grande esposizione universale è fondata il 18 aprile 1906, con un capitale di garanzia di 2.650.000 franchi belgi. Il cantiere dell'Expo apre il 2 dicembre 1907, appena due anni e mezzo prima dell'inaugurazione. Responsabili principali dei lavori sono gli architetti Ernest Van Acker e Alphonse Gellé. In termini di pianificazione, l'Exposition di Bruxelles (aperta dal 23 aprile al 7 novembre) non è un modello di efficienza organizzativa poiché, in occasione dell'apertura, è ancora un enorme cantiere in attività. Sul piano economico è invece stato un ottimo affare, a cominciare dal sistema di comunicazione, per allora assai efficace.Anche l'organizzazione dei trasporti è un buon esempio di mobilità urbana in grado di trasportare grandi quantità di visitatori. L'area espositiva dispone, infatti, di una propria rete tramviaria lunga cinque chilometri. I settori espositivi sono molti ed è data particolare evidenza alle attività industriali e alle tecnologie emergenti in quegli anni come, per esempio, l'Energia Elettrica; la Chimica; la Metallurgia; l'Ingegneria Civile, ma sono anche presenti alcune tipologie culturali, espresse nelle aree espositive degli Strumenti e Metodi Generali della Letteratura, della Scienza e delle Arti. Inaugurato in una splendida giornata di primavera, l'evento è considerato la più grande esposizione universale mai realizzata dal 1900. L'evento è importante e gli ospiti eccellenti davvero numerosi: le cronache del tempo stimano la presenza di circa duemilaottocento personalità di rango. L'Expo presenta allestimenti realizzati con dovizia di materiali pregiati e strutture architettoniche imponenti tra cui spicca, naturalmente, il padiglione belga, ma si fa notare anche il Palazzo delle Donne; la zona francese, dedicata alle colonie, accoglie un'imponente pagoda con draghi e figure allegoriche orientali che definiscono con spettacolare precisione la sezione dedicata all'Indocina. L'evento internazionale non si celebra solamente all'interno dell'area espositiva ma coinvolge anche altri luoghi urbani, fra cui l'antico quartiere Bruxelles Kermesse. Lo storico quartiere è inondato di luci elettriche e ravvivato da giochi d'acqua e percorsi naturalistici attraversati da passaggi sospesi. Tra le novità apparse durante l'Exposition, va citata la diffusione della musica Jazz: per la prima volta a Bruxelles si può ascoltare il Ragtime. Una volta terminato l'Expo, la città avrebbe voluto conservare gran parte dei padiglioni, ma ciò non fu possibile poiché, tra il 14 e il 15 agosto 1910 un terribile incendio distrugge quasi tutto, rimane in piedi un solo padiglione, poi ristrutturato negli anni Venti; si è così persa un'importante testimonianza di un evento epocale.
by overhead walkways. The novelties at the Exposition included the spread of jazz music: ragtime could be listened to for the first time in Brussels. After the Expo, most of the halls were meant to be kept, but this was not possible, because between August 14 and 15, 1910, a terrible fire destroyed almost everything, saving one hall, which would be renovated in the 1920s; hence major evidence of an epoch-making event got lost.
133
In alto: viste di Bruxelles e dell'entrata alla zona dell'Expo. Sotto: un manifesto e la pianta dell'aerea coinvolta dalla manifestazione.
Top: views of Brussels and the entrance to the Expo area. Below: poster and map of the area occupied by the exhibition.
OF
ARCH A RCH
D DESIGN
INTERVISTA INTERVIEW
Txt: Francesco Massoni
ENZO MARI, CANTORE DELL'UTOPIA A BALLAD FOR UTOPIA C'è un senso e una misura per ogni cosa, dalla più semplice alla più complessa, dalla più umile alla più raffinata. E poi c'è la bellezza, che ne è parte integrante, che ne esprime la necessità, la giustezza e l'essenza, senza perifrasi e arzigogoli, con evidenza. Enzo Mari, che da una vita si dedica al progetto della forma, non teme di andare controcorrente quando ribadisce l'urgenza di restituire centralità al progetto, e di recuperarne la matrice etica, a beneficio di un mondo che ne è orfano. Oggi che il vecchio modello industriale sembra in declino, occorre più che mai ritrovare il senso perduto delle cose. Ossia, per dirlo con le sue parole, “discriminare la qualità della forma dalla non qualità del formalismo del design”, perché “la qualità della forma, quando emerge, colpisce al cuore”. Un richiamo alla qualità e alla passione del fare, intesa come sintonia virtuosa di progettisti, imprenditori, artigiani, volto a sottrarre il manufatto alle banalizzazioni cui è soggetto quando viene ridotto a merce. Un appello che sembra alludere all'epoca d'oro del design italiano e ai suoi artefici, quando, sulle macerie del passato, si forgiava un'idea di qualità dell'abitare e dell'arredo capace di varcare i confini del nostro Paese. Perché no? “Considerati il passato e l'immensità del suo patrimonio, sarebbe normale che fosse l'Italia oggi a mostrare al resto dell'Europa la via per uscire dalle sabbie mobili della cultura di massa. In fondo l'ha fatto già altre volte in passato: risollevarsi, rinascere dopo i periodi di declino”, ha dichiarato recentemente al 'Corriere della Sera' lo storico e accademico di Francia, Marc Fumaroli. Ebbene, quella stessa utopia che ha guidato l'intero lavoro di Enzo Mari torna ad essere all'ordine del giorno. E il maestro è pronto a raccogliere l'invito. Perché, forse, come sostiene lui 'il design è morto'. Ma, ne siamo certi, è pronto a risorgere.
In oltre cinquant'anni di attività, Enzo Mari ha realizzato circa 2000 opere e progetti e ha vinto 4 Compassi d'Oro. In queste pagine ne presentiamo una selezione emblematica. In alto, da sinistra: allestimento modulare in cartone a struttura lineare realizzato per le mostre di Danese (1965); gioco a incastro in legno '16 animali' (1957), Danese; calendario perpetuo da parete 'Formosa' (1963) in alluminio anodizzato naturale e ABS, Danese.
134
In more than 50 years of professional activity, Enzo Mari has completed more than 2000 projects and has been awarded 4 Compasso d'Oro prizes. In this article we will present an emblematic selection of his work. Top, from left: the modular layout in cardboard with its linear structure, produced for the Danese exhibition (1965); a toy consisting of lock-in wooden animals '16 animals' (1957), Danese; a perpetual wall calendar 'Formosa' (1963) in natural anodized aluminum and ABS, Danese.
There is a meaning and a degre of importance for everything, from the most straightforward to the more complex, from the humblest to the most elegant. Then there is beauty, which is an integral part - this component powefully expresses the necessity, the correctness and the soul, with no misinterpretations or debates. Enzo Mari, who has designed shapes for most of his professional life, is not afraid to go against the grain when he repeats the urgency to restore centrality to design, and to recover the ethical matrix, which will benefit a world that has been orphaned of this basic sentiment. Now that the traditional industrial model appears to be in decline, more than ever we must rediscover the lost meaning in the objects around us. Or rather, to use his own words: 'to separate the quality of the shape from the non-quality of design formalisms', because 'when the quality of shape emerges, it hits right to the heart'. A reference to quality and the passion of creating, intended as the virtuous harmony of designers, entrepreneurs, craftsmen, all committed to removing the article from a banal consideration as mere merchandise. This appeal appears to allude to the golden era of Italian design and its protagonists, who produced the idea of quality living and furnishing on the ruins of the past which broke through the borders of our country. And why not? “If we consider the past and the immensity of its design heritage, it only stands to reason that it would be Italy showing the rest of Europe how to escape from the sinking sands of mass culture. It has already done this several times in the past: rising from the ashes like a phoenix, a rebirth following a period of decline” according to a recent statement released to the 'Corriere della Sera' by the historian and academic, Marc Fumaroli based in France. Well, the same type of utopia guided the work of Enzo Mari and returns to the top of the agenda today. And the Maestro is ready to accept the challenge. Because, as he believes, 'design is dead', However we are convinced that it is ready to rise again.
ARCH OF
In alto, da sinistra: esploso del giunto e un esempio di composizione della libreria 'Glifo' (1966 ) in ABS stampato ad iniezione, Gavina; vaso in marmo modello 'L' della serie 'Paros' (1964), Danese; 'Proposta per un'autoprogettazione' (1974). Top from left: blow-up of the joint and an example of an arrangement of the bookcase 'Glifo' (1966) in injection-molded ABS, Gavina; a marble vase, Modello 'L' belonging to the series 'Paros' (1964), Danese; a proposal for self-design (1974).
135
ARCH OF
In alto, da sinistra: esempio di autocostruzione dai modelli della 'Proposta per un'autoprogettazione', multiplo numerato e firmato in legno e chiodi (1973), disegno tecnico relativo al modello da realizzare autonomamente (1973). A fianco, 'Studio per l'anniversario', tempera su tela (1954). In basso, da sinistra, vaschetta sovrapponibile per corrispondenza 'Sumatra' (1974) in resina AS, vassoio modello 'A', serie 'Putrella' (1958) in ferro naturale, vassoio 'Arran' (1960) in lamiera di alluminio stampata e anodizzata, prodotti da Danese.
136
Top, from left: an example of self-construction using the components of the 'Proposal for self-design', numbered and signed mulitples in wood and nails (1973), technical drawings for the model for selfdesign (1973). To the side, 'Study for the anniversary', tempera painting on canvas (1954). Bottom, from left, a stackable bowl 'Sumatra' (1974) in AS resin, a tray model 'A', of the Putrella series (1958) in natural iron, the tray 'Arran' (1960) in molded anodized aluminum sheeting, produced by Danese.
ARCH OF
In alto, da sinistra: tavolo 'Frate' (1973) in ferro, faggio e cristallo, Driade; lampada telescopica 'Polluce' (1963) in metallo e vetro, Artemide; vasi doppi 'Pago Pago' (1968) in ABS stampato a iniezione, Danese; gettacarte 'In attesa' (1970) in ABS stampato ad iniezione, Danese; caraffa trilobata in vetro 'Trinidad' (1969), Danese. A fianco, tagliacarte 'Ameland' (1962) in nastro di acciaio satinato, Danese.
Top, from left: the table 'Frate' (1973) in iron, birchwood and glass, Driade; telescopic lamp 'Polluce’ (1963) in metal and glass, Artemide; dual vases 'Pago Pago' (1968) in injection molded ABS, Danese; paper bin 'In attesa' (1970) in injection molded ABS, Danese; tri-lobed carafe in glass 'Trinidad' (1969), Danese. To the side, letter opener 'Ameland' (1962) in brushed steel, Danese.
137
ARCH OF
A fianco, da sinistra: sedia smontabile 'Box' (1971) in polipropilene, Anonima Castelli/Aleph; sedia 'Tonietta' (1980) in alluminio e cuoio, Zanotta. In basso, da sinistra: divano-letto 'Day-Night' (1971) in metallo, alluminio e poliuretano, Driade; 'Per forza di levare', modello del terzo progetto della serie 'Tre piazze del Duomo' per il recupero e la valorizzazione dell'area Duomo-Scala di Milano (1982), modello del 'Parco della Gorgone' nell'ambito del progetto di riqualificazione di un'area urbana di Gela (2003). To the side, from left: the chair 'Box' (1971) in polypropylene that can be disassembled, Anonima Castelli/Aleph; the chair 'Tonietta' (1980) in aluminum and hide, Zanotta. Bottom, from left: sofa-bed 'Day-Night' (1971) in metal, aluminum and polyurethane, Driade; 'Per forza di levare', a model of the third project in the series 'Tre piazze del Duomo' aimed to reclaim and exalt the Duomo-Teatro alla Scala area of Milan (1982); model of the 'Parco della Gorgone' part of the project for the requalification of an area in the Sicilian city of Gela (2003).
138
Nella frenesia convulsa del nostro tempo, in cui tutto sembra facile e a portata di mouse, dimentichiamo spesso che la qualità richiede lavoro e fatica. Lei come lavora? Ovviamente cerco di lavorare nel modo migliore possibile, in base a una serie di premesse di tipo etico e di tipo tecnico che possano garantire la qualità di ciò che faccio. E questo richiede una fatica immane. Perché, se un designer dei nostri tempi impiega - poniamo - cinque giorni per progettare una sedia o un bicchiere, io ne impiego cinquecento. E ne sono fiero. Dicono che sia bravo? Non mi interessa, non sono mai stato uno che cerca lusinghe. E la prego di non fraintendermi, non mi considero affatto un 'duro e puro', nell'arco della mia lunga attività ho dovuto scendere spesso a compromessi. Ma se progetto qualcosa, non butto giù la prima idea che mi viene in mente. Mentre i periodici patinati, che vanno oggi per la maggiore, sembrano voler premiare il 'fast design', l'estemporaneità fatta progetto. E i risultati sono l'orrore della merce cui assistiamo. Lo so che dire questo mi fa apparire 'antipatico', ma è così. Che altro devo aggiungere? Se ho disegnato oggetti che dopo sessant'anni sono ancora in produzione credo di avere una certa cognizione di causa o autorevolezza - come preferisce - per esprimermi su questi argomenti. E allora, ecco le mie condizioni: primo, l'oggetto per me non deve passare di moda, deve durare a lungo. Possono cambiare le tecniche di produzione, allora si riadatta il progetto, altrimenti resta com'era concepito in origine; secondo, l'oggetto deve essere solido e deve potere essere riparato. Oggi siamo nel totale dominio della merce, con la compiacenza di progettisti, tecnici e imprenditori complici delle mode. Dopo sei mesi la merce scade e si presentano altre novità. Funziona così, o mi sbaglio? Chi sono i suoi maestri? Maestri? Non ne ho. O meglio, i miei sono morti quarantamila, quattromila, cinquecento anni fa. Tra i colleghi, c'è qualcuno che, a suo avviso, non si è lasciato condizionare troppo dalle lusinghe del mercato? Tra gli autori italiani che possiamo considerare tali, perché nel corso della loro lunga carriera hanno saputo realizzare almeno una ventina di progetti davvero degni di essere ricordati, credo che vadano annoverati Achille Castiglioni, Ettore Sottsass, Marco Zanuso e i BBPR. Gli altri sono o sono stati degli ottimi professionisti. Tra i primi, Ettore Sottsass rappresenta un caso a parte, per la sua forza etica e la rara sensibilità plastica. Peccato che molte delle sue splendide intuizioni, i suoi schizzi geniali, siano stati, a volte, traditi o travisati nella loro traduzione in oggetti. E ne apprezzo anche l'impegno a favore dell'artigianato. Quella di Memphis era a modo suo un'altra intuizione geniale, peccato che poi se ne sia appropriata l'industria, che ne ha fatto delle esercitazioni accademiche. Marco Zanuso ha firmato alcuni progetti assolutamente innovativi per l'epoca. Penso ai primissimi imbottiti, al televisore 'Algol' o al 'Black', un autentico capolavoro. Ricordo anche una sedia in lamiera piegata, di cui furono fatti cinque prototipi, mai messa in produzione. Achille Castiglioni, è stato un grandissimo progettista di allestimenti, davvero un anticipatore. E poi ci sono le sue lampade. Su tutte, la 'Toio', fabbricata con materiali industriali adattati e montati.
ARCH OF
Prima di dedicarsi all'attività progettuale, lei ha fatto di tutto, ed è approdato al design dal mondo dell'arte. Ci può raccontare come si è svolta la sua educazione alla creatività? Ho cominciato a lavorare all'età di 14 anni, quando, per una grave malattia di mio padre, dovetti interrompere gli studi per aiutare la mia famiglia. Facevo di tutto, cercando già di capire il senso, l'essenza, di ogni cosa che mi veniva chiesto di fare. Più tardi, provai a iscrivermi all'università, ma non avevo titoli di studio sufficienti. Perciò, abitando a Milano nel quartiere di Brera, decisi di frequentare l'Accademia di Belle Arti, che allora non esigeva il diploma liceale. Cominciai a seguire il corso di pittura. Dopo qualche tempo, mi suggerirono di cambiare corso, perché facevo troppe domande e non mi accontentavo delle risposte ricevute. Scelsi il corso di scenografia, dove imparai molto bene a fare le prospettive. Ma ero curioso di capire che cosa fosse l'arte e decisi dunque di colmare questa mia lacuna compiendo un viaggio alla scoperta dei capolavori di cui è ricca l'Italia. Mi recai in Toscana, dove vidi i dipinti di Giotto, Masaccio, Piero della Francesca. Poi a Roma, con la grande rivelazione della Cappella Sistina affrescata da Michelangelo. Fu così che scoprii l'arte, una finestra sull'infinito. Non solo la pittura, anche la musica, Bach, la letteratura, da Omero in poi. Ma l'arte non la si può insegnare, se ne possono apprendere le tecniche, non l'essenza divina. Così mi rivolsi allo studio della scienza, alle nozioni relative al metodo e al paradigma, che mi consentivano di trovare delle risposte, acquisire certezze e procedere nella conoscenza. Cercai di applicare quanto appreso alla sfera dell'arte: era possibile valutare con certezza la qualità estetica di un'opera? Mi resi conto che non vi erano criteri assoluti, se non la comparazione. Dunque, quelli che sono legittimamente considerati 'grandi capolavori' rappresentano da allora il paradigma per la mia attività creativa. Non ho altri riferimenti. All'epoca, parlo dei primi anni Cinquanta, mi guadagnavo da vivere facendo tavole prospettiche per alcuni studi di architettura e contribuendo occasionalmente al montaggio degli stand della Fiera campionaria. Nel frattempo, sfogliando antichi manuali, mi cimentavo nello studio della sezione aurea e delle tecniche pittoriche, esercitandomi intorno a temi quali l'ambiguità percettiva dello spazio tridimensionale. Insomma, l'accademia non mi bastava più: ero impaziente di capire ma anche di mettermi alla prova. A Brera, mi capitava di conversare con artisti miei coetanei, come Ceretti, Guerreschi Romagnoni, e saltuariamente esponevo anch'io i frutti delle mie ricerche. Ma non ero considerato alla loro stregua, anche perché mi tenevo distante dalle gallerie e dai mercanti, era un sistema che non condividevo. E tuttavia, a Milano e dintorni, nasceva allora il fenomeno dell'Italian Design… La Milano di allora era l'unica città italiana veramente aperta sul mondo, non perché vi fossero più stranieri di quanti ve ne siano oggi. In realtà, in quegli anni, gli stranieri erano i pugliesi, i siciliani, i toscani e i veneti, che si trasferivano qui perché c'era tanto da fare, da costruire: prevalentemente operai e artigiani, ma anche architetti, artisti, poeti. Al di là delle appartenenze politiche, erano tutti pervasi dalla voglia di ricostruire su basi nuove, per realizzare sulle macerie della dittatura una società più giusta, da tutti i punti di vista. Eravamo mossi da idealità condivise e questo ci dava entusiasmo e voglia di fare. Un entusiasmo incondizionato? Ero piuttosto diffidente verso tutto ciò che implicava un asservimento a logiche di tipo industriale, eppure c'era chi mi considerava 'un giovane promettente'. Fra questi, anche alcuni architetti e progettisti. Mi sentivo più affine alla sfera artigianale che a quella industriale e commerciale. L'industria è nata dopo la Rivoluzione Francese, all'insegna dell'Egalité, per fornire al popolo prodotti di largo consumo a un prezzo accessibile, ma questo ha generato dei robot non dei lavoratori consapevoli. L'oggetto artigiano costa di più perché richiede più consapevolezza, da parte di tutti. La logica del consumo ad oltranza riduce anche gli acquirenti al ruolo di robot, che non discriminano e comperano unicamente per favorire lo sviluppo del sistema. Per intenderci: la CocaCola è un prodotto industriale, la Ferrari è un prodotto artigianale. Dovunque ci sia impegno e lavoro condiviso, indirizzato con intelligenza e passione alla qualità piuttosto che al numero, lì c'è artigianato. In quanto all'arte, verso la quale sembrano oggi indirizzarsi molti designer, l'arte non si progetta.
Ma allora, che ne è dell'utopia del design moderno? Il design, quello vero, è morto da quasi quarant'anni. La sua poetica, il movimento moderno, si è sviluppata nell'alveo del pensiero socialista, ed è stata promossa da una decina di imprenditori e progettisti negli anni Trenta, in Germania, e da altrettanti in Italia, fra gli anni Cinquanta e Sessanta. In quell'epoca, io e altri cercammo di creare oggetti giusti e ben fatti, eravamo noi i veri 'radical designers'. Perché già allora gli Stati Uniti dettavano legge in materia. E il gusto della 'middle class' americana lo si poteva facilmente desumere dalla lettura di riviste come 'House & Gardens', che fran- 139 camente ci facevano rabbrividire. Nonostante la loro notorietà, progettisti come Richard Buckminster Fuller, Charles e Ray Eames, non avevano grande voce in capitolo. E alla fine anche noi ci siamo lasciati condizionare dal gusto americano, il modello 'House & Gardens' ha trionfato. Tornando a lei, come ha avuto inizio la sua attività di progettista? Bruno Munari, che allora era già un personaggio affermato nel mondo della creatività milanese, aveva della stima per me e me lo dimostrò presentandomi a Bruno Danese. Così, mostrai a Danese il mio 'Gioco dei 16 animali' realizzato a mano. A lui piac-
ARCH OF
que immediatamente, tanto che decise di metterlo in produzione. Nel suo negoziogalleria, progettato dall'architetto Gianfranco Frattini in piazza San Fedele, a Milano, vendeva assieme alla moglie, Jacqueline Vodoz, creazioni in ceramica prodotte in società con l'artista Franco Meneguzzo, poi si mise in proprio e divenne editore di oggetti di design prodotti in piccole serie. La Putrella, che diede inizio alla mia collaborazione, nacque da un semilavorato da me prelevato in un magazzino e trasportato in tram, dopo aver litigato con il bigliettaio per via dell'ingombro e del peso. Da allora in poi mi sono dedicato all'attività progettuale, occupandomi anche di risolvere problemi tecnici relativi a questi prodotti, disegnando allestimenti e contribuendo alla comunicazione del marchio.
Più volte, nel corso della sua carriera, ha cercato di promuovere un'idea di 'design democratico', dunque accessibile, basata sulla proposta di mobili e sedie in kit di montaggio o addirittura esortando l'utente finale all'autoprogettazione. Il primo esempio è dato dalla libreria 'Glifo', ce ne può parlare? La Montedison che produceva materie plastiche mi chiese di fare un mobile. Mi misi al lavoro dialogando con un fabbricante di stampi. Pensai a una libreria leggera, componibile e autoaggregante, in polistirolo prima e in abs poi, dotata di pochi elementi e di facile montaggio, per la quale ottenni il brevetto di primo livello. Quando lo stampo fu realizzato si pose il problema della distribuzione. La proposi a Dino Gavina, che accettò, e la libreria fu messa in produzione, riscuotendo un buon successo commerciale, prima che lui vendesse il marchio a Knoll. Dino Gavina, un vero 'outsider' fra gli imprenditori 'illuminati'. Ne ha incontrati altri, dopo di lui e Bruno Danese, degni di questo appellativo? Non troppi a dire il vero. Tra questi Enrico Astori, Ernesto Gismondi, Enrico Gabbianelli, Franca Zani, Aurelio Zanotta, Eugenio Perazza, che hanno saputo dimostrare una grande passione per la cultura del progetto e i suoi artefici. Certo, non ci si può sempre aspettare di incontrare un imprenditore-mecenate del tipo di Adriano Olivetti, un caso unico al mondo nella storia della produzione industriale. Una specie in via d'estinzione quella degli imprenditori 'illuminati' e forse anche quella dei designer 'illuminati', come uscire da questo 'impasse'? Torniamo ad apprezzare le cose fatte con amore! Oggi viaggiamo su automobili costruite a regola d'arte, affidabili, sicure, a basso consumo, in cui anche il motore è bellissimo sotto il profilo estetico, eppure non conosciamo il nome dell'ingegnere che le ha progettate. Magari conosciamo solo quello dello 'stilista' che le ha rivestite. Bisogna affidare alla competenza del progettista un ruolo centrale e sostanziale, lungo tutto il processo, per poter garantire la qualità degli esiti. Disilluso? Il primato della quantità sta uccidendo qualsiasi spazio di qualità. L'Ikea nella volontà dei suoi fondatori doveva produrre manufatti accessibili a tutti, a prescindere dal reddito. Via via che la produzione cresce e l'azienda diventa una multinazionale, la missione resta quella, ma la qualità dei manufatti scade, per vendere a basso prezzo occorre risparmiare sulla qualità delle materie prime e sul costo della manodopera. Questa è la parabola di certe soluzioni facili e 'democratiche', ma la complessità di un problema non si risolve così. Io una soluzione l'avrei, scomoda, provocatoria: si fa saltare tutto il mercato globale, sono per l'autarchia. La pensa come Carlo Petrini di 'Slow Food'? Sono assolutamente d'accordo con lui, torniamo a valorizzare le risorse artigianali locali, sorrette e guidate da un'imprenditoria capace e da progettisti consapevoli. Torniamo a riconoscere il merito di coloro che, ad ogni livello, sanno lavorare con serietà, competenza e dedizione. Torniamo a parlare di etica del progetto, di etica d'impresa. Non sono disilluso, mi batto ancora in nome di questi principi e mi dispiace che tanti giovani designer rinuncino a farlo in nome di una notorietà effimera e precaria.
140
Fruttiera 'Atollo' (1965) in PVC stampato sottovuoto, Danese.
Fruit bowl 'Atollo' (1965) in vacuum-molded PVC, Danese.
In the frantic chaos of our times, where everything seems to be easy and available at the click of a mouse, we often forget that quality goods require dedication, commitment and fatigue. How would you describe your work? First of all, I try to work as best I can, on the basis of a series of ethical and technical fundamentals which guarantee the quality of what I do. This requires enormous effort. For example, if a modern designer takes five days to create the plans for a chair or a glass, it will take me fifty. And I am proud to say that. They say that's a good thing. I don't care, I am not interested, I have never lobbied for compliments. Don't get me wrong, I am not some sort of 'hardline purist designer'; during my long career, I have often had to accept compromise. But if I am designing something, I don't run with the first idea that comes into my mind. The glossy design magazines seem to promote 'fast design', extemporaneous ideas transformed into designs. And the results are the horrors we see in the goods available today. I know that I won't be liked for saying this, but it's a fact of life. What else can I say? If I have designed articles that are still being produced six decades later, I feel that I am qualified and authorize to express my views on this subject. My conditions are: first of all, the articles should never go out of fashion, they must have a long life. The manufacturing techniques may change, and the design will be adapted accordingly, otherwise everything will stay exactly the same; secondly, the article must be solid and can be repaired if it breaks down. At the moment we have total domination of the merchandise with the complicity of the designers, technicians and entrepreneurs all driving the trends. Then six months later, the article is out-of-date and something new is developed to tale its place. That's how the system works, or am I wrong? Which Maestros inspire you? At present? No-one. Or rather, my inspiration comes from Maestros who died 40,000, 4000, 500 years ago.. If we take a look at your colleagues, is there anyone, in your opinion, who has not allowed themselves to be conditioned by the pressures of the market? If we look at the Italians who deserve to be called designers because throughout their career they have produced at least 20 projects that can be described as memorable, I would mention Achille Castiglioni, Ettore Sottsass, Marco Zanuso and BBPR. The others are, or were, all excellent professionals. Ettore Sottsass was in a class of his own, for his strong ethics and his rare sensitivity to design. It's a great pity that much of his intuition, many of his ingenius sketches were sometimes betrayed or distorted when translated into articles. I also appreciate the craft workers. In its own way, Memphis was also the result of genial intuition. It's a shame that it was taken-over by the industry which exploited it as an academic exercise platform. Marco Zanuso designed some projects that were incredibly innovative for the period. I am referring to the his first upholstered articles, the television 'Algol' or 'Black' which was an authentic masterpiece. I remember a chair in folded metal sheeting; five prototypes were created but they never reached the production phases. Achille Castiglioni was a designer of extremely innovative avant-garde layouts. Then there were his lamps - particularly 'Toio', produced with industrial materials that were adapted and assembled. Prior to specializing in design, you did a bit of everything and arrived at design from the art world. Can you tell us something about how you developed your creativity? I started working when I was 14 years old. My father was very ill and I had to leave school to help my family. I did everything I was asked and tried to understand the meaning behind every activity. Much later, I tried to enroll at a university but I didn't have the right qualifications. So, as I was living in Milan's Brera district, I enrolled at the Academy of Fine Arts which did not require me to have a High School diploma. I started with painting but I was advised to change my course. I asked too many questions and I was rarely satisfied with the answers I was given. I opted for a course of scenography which taught me how to create prospectives. However, I was still very curious to understand exactly what art was and I decided to fill the gaps in my knowledge by visiting the wealth of masterpieces of the Italian artistic heritage. I went to Tuscany to admire the paintings by Giotto, Masaccio, Piero della Francesca. Then I went to Rome where the Sistine Chapel by Michelangelo left me speechless. That was how I discovered art, a window on infinity. But I did not focus just on painting, I listened to the music of Bach for example, I read literature from Homer onwards. Art can not be taught; anyone can learn the techniques but not the divine soul. I then changed direction and started studying science, from the methods to the paradigms; this phase allowed me to find some of the answers, to discover certainties and to proceed with the knowledge I had acquired. I tried to apply these to art: I questioned whether it was possibile to establish the esthetic quality of a creation. What I realized was that there are no absolute criteria, with the exception of comparison. So since then, the works of art that were legitimately considered to be 'great masterpieces' were the paradigms of my creativity. I don't have any other references. At that time - I am talking about the beginning of the Fifties - I earned my living drawing plans with prospects for some architecture studies and occasionally I would assemble stands in the Milan Exhibition center. In the meantime, when I leafed through old handbooks; I began to study the Golden Section and painting techniques, and I practiced developing themes such as the perceptive ambiguity of three-dimensional space.
Yet in Milan and its surroundings, the phenomenon of Italian Design was emerging‌ Milan at that time was the only Italian city that really opened its doors to the world; not because there were more foreigners in the city than there are today. In actual fact, at that time, the 'foreigners' were from other regions in the country - from Apulia and Sicily, from Tuscany and Veneto. They had moved to Lombardy because there was so much work here, so much building. For the most part they were laborers and artisans, but there was also a considerable number of architects, artists and poets. Apart from their political affiliations, all these people wished to rebuild the world on new foundations, to create a better global society on the ruins of the dictatorship. We were driven by shared ideals and this fired us with enthusiasm to complete the job in hand. Was it unconditional enthusiasm? To be honest, I was fairly diffident towards anything that required an industrial-type logic; yet there were some architects and designers who considered me to be a young promising talent. I felt that I had closer affinity to the artisans than the industrial and commercial realities. Industry developed after the French Revolution, under the banner of Equality. It aimed to provide the general population with consumer products at accessible prices. However, this generated robots and not skilled workers. The handmade artisan article costs more simply because it requires greater knowledge by everyone involved in its production. The logic of exacerbated consumerism also reduces the customers to robots as they do not take time with their purchases and they encourage the perpetration of the system. I'll give you an example, CocaCola (R) is an industrial product, Ferrari is an artsisan product. Artisan crafts belong to any project where there is hands-on commitment and shared work, oriented with intelligence and passion for quality, as opposed to mere numbers. And even though many designers appear to be oriented towards art, in the final analysis, art cannot be designed.
ARCH
So what has happened to the utopia of modern design? Real design has been dead for forty years. Its poetry, the modern movement developed in the melting pot of Socialist tendencies and was promoted by a dozen or so entrepreneurs and designers in Germany during the Thirties, and a similar number in Italy during the Fifties and Sixties. At that time, I was among a group that was trying to create good, well-made articles; we were the real 'radical designers'. At that time, the USA was already dictating the laws and the taste of the American middle-classes could be clearly observed in magazines such as 'House & Gardens', which made us break out in a sweat! And despite their fame, designers such as Richard Buckminster Fuller, Charles and Ray Eames had very little influence. We allowed ourselves to be conditioned by the American taste and the 'House & Gardens' model triumphed.
OF
In other words, the Academy was no longer enough; I was impatient to increase my understanding but I also wanted to try things for myself. In Brera, I would chat to my peers - Ceretti, Guerreschi Romagnoli - and occasionally I would present the results of my research. However, I was not considered to be in their group because I kept my distance from the galleries and the merchants. It was a system that I did not agree with.
Getting back to your career, how did you begin to work as a designer? Bruno Munari, who was already an established designer in the Milanese creative world, was taken with me and he proved his point by introducing me to Bruno Danese. I showed Danese my handmade puzzle '16 Animals'. He liked it straight away and decided to send it to production. In their gallery-shop, designed by Architect Gianfranco Frattini in Milan's Piazza San Fedele, he and his wife, Jacqueline Vodoz, were selling ceramic creations produced in partnership with the artist Franco Meneguzzo. He then branched-out on his own and created small series of design articles. 'La Putrella' was at the start of my collaboration and it developed from a semiprocessed metal girder that I lifted from a warehouse and carried with me on a tram after having argued with the ticketman because of the volume and the weight. Since then, I have been totally focused on the design activity; I try to resolve the technical problems associated with these products, designing the presentation layouts and contributing to the brand communication. Several times during your career, you have tried to promote the idea of 'democratic design', something that was accessible, based on the idea of furniture and chairs supplied in kit form or even encouraging the end-user to design his own pieces. The first example of this was the bookcase 'Glifo'. What can you tell us about that? The company 'Montedison' produced plastics and asked me to create a piece of furniture. I started working with a company that produced molds. I had envisaged a bookcase that was light, modular and self-locking; I designed it in polystyrene first and then in abs. It consisted of just a handful of elements and was easy to assembly. I obtained a first level patent for this creation. When the mold was created, there was the problem of the distribution. I contacted Dino Gavina who accepted the proposal and the bookcase went into production. It enjoyed good commercial success before he sold the brand to Knoll. Dino Gavina, a real 'outsider' among the 'enlightened' entrepreneurs. Apart from Gavina and Bruno Danese, have you met any others who are deserve this title? Not very many if the truth be told - Enrico Astori, Ernesto Gismondi, Enrico Gabbianelli, Franca Zani Aurelio Zanotta, Eugenio Perazza - who have demonstrated great passion for the culture of the product and its creators. It goes without saying that an entrepreneur-merchant like Adriano Olivetti is a rarity, the only one of his kind in the world's history of industrial production. 'Enlightened' entrepreneurs and possibly 'enlightened' designers would appear to be a species that risks extinction. How can we avoid this? We need to start appreciating things that are made with love! We are currently traveling in cars that are reliable, safe, low-consumption, with an engine that is beautiful to look at, yet we have no idea who designed it. Yet it's possible we are familiar with the name of the designer who took care of the interiors. We need to return the designer to an important central role, for the entire process to guarantee the quality of the end-results. Are you disappointed? Quantity is absorbing any room left for quality. For example, the objective described by the founders of IKEA was to produce articles that were conveniently-priced and available to everyone, irrespective of incone. As production increased, the company was transformed into a multinational; however, even though the objective was unchanged, the quality decreased and in order to continue selling at low costs, the company had to cut corners in terms of the quality of the raw materials and the labor costs. This is the boomerang effect of certain easy, 'democratic' solutions. However, the complex aspects of a problem cannot be resolved in this way. I have a solution which is provocative to say the least - let's get rid of the global market, simply to encourage self-sufficiency. 141 Are you thinking along the lines of Carlo Petrini of 'Slow Food'? Yes. I totally agree with him; we need to start appreciating the local artisan resources again, supporting them with the help of capable business minds and skillful designers. We must recognize the expertise of the people who work seriously at all levels, with competence and dedication. We must focus on the ethics of design, on the ethics of the company. I am not disappointed, I am still fighting for these principles and I am saddened that many young designers turn away from this in favor of ephermeral, precarious and momentary fame.
OF
ARCH
D DESIGN
Txt: Paola Molteni
142
LA BOTTEGA DEL DESIGN THE DESIGN WORKSHOP Una sartoria, un laboratorio di investigazione o una bottega artigiana: lo studio dei fratelli Campana a San Paolo, in Brasile, è il regno della manualità e della creatività Il loro obbiettivo è da sempre coinvolgere artigiani locali del Brasile per recuperare tecniche che vanno via via scomparendo e collaborare con cooperative che operano nelle ex favelas. Si tratta di una forma politicamente corretta di fare design che mette sempre in primo piano tematiche importanti quali il riciclaggio, la fusione di materiali naturali e materiali sintetici e l'integrazione di culture. Il loro design, ibrido e 'meticciato' con i vivaci colori del carnevale brasiliano, racchiude il 'battito del mondo'. Due metodi differenti: Humberto lavora soprattutto con le mani, mentre il fratello Fernando, essendo architetto,
A destra, in alto: Vermelha, 1993, per Edra © Edra, in centro Kaiman Jacaré, 2006, per Edra © Edra e in basso una foto scattata nello Studio Campana, durante la produzione della sedia Multidao © Estudio Campana (foto: Estudio Campana). Sotto: la sedia Banquete, 2002 © Estudio Campana (foto: Fernando Laszlo). Nella pagina a fianco, in alto: Yellow Corallo, 2004 © Estudio Campana (foto: Fernando Laszlo). In basso, a sinistra: i due designer al lavoro Fernando & Humberto Campana, 2008 © Estudio Campana (foto: Fernando Laszlo). A destra: la sedia Banquete, 2002 © Estudio Campana (foto: Fernando Laszlo).
Top right: Vermelha, 1993, for Edra © Edra; center, Kaiman Jacaré, 2006, for Edra © Edra and bottom, a photograph taken in Studio Campana, during production of the chair Multidao © Estudio Campana (photo: Estudio Campana). Below: the chair Banquete, 2002 © Estudio Campana (photo: Fernando Laszlo). On the opposite page, top: Yellow Corallo, 2004 © Estudio Campana (photo: Fernando Laszlo). Bottom, left: the two designers - Fernando & Humberto Campana - at work, 2008 © Estudio Campana, (photo: Fernando Laszlo). Right: the chair Banquete, 2002 © Estudio Campana (photo: Fernando Laszlo).
Couture, research or crafts: the studio run by the Campana Borthers in San Paulo Brasil, is a stronghold of manual skills and creativity
Brasilian carnival contains the 'heartbeat of the world'. Each brother has his own personal design method: Humberto works with his hands while his architect brother Fernando does the lion's share of the designing. However, their dynamic curiosity into the different materials and techniques is identical. They discovered the versatility of corrugated cardboard early on and this led them to develop a number of cardboard utensils which were produced on an industrial scale. They were inspired from many sources which influenced their operative method: the lush vegetation of the Brasilian rain forests, the improvised street sellers, the shacks in the shanty towns, the films of Totò and Pasolini, music and art. And in reference to the influence of
One of their primary objectives was to involve the local Brasilian craftsmen to propagate the age-old manual techniques that are gradually disappearing; they are also committed to working with cooperatives active in the former favelas. It could be described as a politically-correct design method, always focused on important issues such as recycling, the fusion of natural and synthetic materials and the integration of cultures. It has been said that their hybrid, contaminated design, with its bright colors typical of the
nature, their collection of furniture and furnishings was inspired by the shapes of living creatures: for example two fruit bowls which date 1990, the sofa Kaiman Jacaré for Edra, Drosera - domestic wall pockets produced for Vitra-Edition and the toy Mandacarú. Following their initial designs for furniture-sculptures in a brutal and surreal style, strong business partnerships were forged between the Campana Brothers and a number of important international companies such as Alessi, Edra and Vitra. The armchairs Favela and Vermelha, both manufactured by Edra and the armchair Banquete, produced by hand in a limited series in the designers' workshop in San Paulo, and the inflatable armchair or table Plastico Bolha, with its bubbled coating are now considered to be true
ARCH OF
disegna di più. Identica però la spiccata curiosità nei confronti di materiali e tecniche differenti. Scoprono presto la versatilità del cartone ondulato che porta a sviluppare diversi utensili in carta prodotti su scala industriale. Tante sono le fonti d'ispirazione che influenzano le loro modalità di lavoro: dalla natura rigogliosa delle foreste pluviali brasiliane, alle improvvisazioni dei venditori ambulanti fino alle capanne dei quartieri poveri, dai film di Totò e Pasolini, alla musica fino all'arte. Parlando del fascino esercitato dalla natura non si può non ricordare la loro collezione di mobili e oggetti d'arredamento, che mutuano le loro forme dalle creature viventi: ne sono un esempio le due scodelle da frutta del 1990, il divano Kaiman Jacaré per Edra, Drosera - tasca da parete per la casa - realizzata per Vitra-Edition e il giocattolo Mandacarú. Dai loro primi lavori, mobili-sculture dal gusto brutalista e surrealista, si è consolidata una forte collaborazione tra i fratelli Campana e diverse aziende internazionali come Alessi, Edra e Vitra. Le poltroncine Favela e Vermelha, entrambe prodotte da Edra, e la poltrona Banquete, prodotta manualmente in serie limitata nell'atelier dei designer a San Paolo, come pure la poltrona o il tavolo gonfiabile Plastico Bolha, realizzati con involucro mille bolle, si sono trasformate immediatamente in opere iconiche del design contemporaneo. Tanti dei lavori di Humberto e Fernando sono però 'limited edition' o addirittura veri e propri pezzi unici per commissioni private. La mostra 'Anticorpi. Antibodies. Fernando e Humberto Campana 1989-2010' prodotta dal Vitra Design Museum di Weil am Rhein in Germania è ora alla Triennale di Milano fino al 16 gennaio. Una mostra avvolta dall'energia tropicale dei due designer che consente di vedere prototipi, studi e modelli, esposti per la prima volta in Italia. Un'occasione per scoprire la varietà formale delle loro opere e per comprendere l'intero processo progettuale che fa dialogare la loro poesia con la forma artigianale e con l'industria del mobile.
icons of contemporary design. Many of the pieces created by Humberto and Fernando are 'limited editions' or one-off custom pieces for private clients. The exhibition 'Anticorpi. Antibodies.Fernando & Humberto Campana 1989-2010' organized by the Vitra Design Museum, Weil am Rhein in Germany, has traveled to the Milan Triennial where it can be visited until January 16th. The exhibition oozes the designers' tropical energy and presents prototypes, studies and models, on display in Italy for the first time. It is an opportunity to examine the formal varieties of their works and gain understanding of their design process, from start to finish, an interaction of poetry, artisan skills and industrial furniture production.
143
architettura e design per l’ufficio architecture and design for office
OFX
INTERNATIONAL MAGAZINE OF OFFICES AND DESIGN
Studio Asylum•Rob Paulus Architects Ltd. • ArchitetturaLaboratorio • Frigerio Design Group•
ARCH OF
A ARCHITETTURA ARCHITECTURE
INTERNI INTERIORS
Txt: © Bradley Wheeler Ph: © Bradley Wheeler/ CoolNewProjects.com
PAULUSVILLE
Project: Rob Paulus Architects Ltd.
L'architetto Rob Paulus aggiunge l'ultimo tassello al suo personale mosaico nel centro di Tucson
146 Lo studio dell'architetto Rob Paulus è un'ex autofficina. Paulus ha recuperato e rinnovato la struttura vuota trasformandola in un progetto che sta ottenendo vari riconoscimenti. Architect Rob Paulus' studio was once an auto service garage. Paulus reclaimed and rehabbed the empty structure into an award winning project.
Ciò che era un tempo una ‘terra di nessuno’, dimenticata da tutti a sud delle strade del centro di Tucson, si è trasformata in una fiorente località alla moda grazie all'ultimazione del terzo atto dell'opera dell'architetto Rob Paulus nella zona. L'ultimo progetto della trilogia dell'architetto non si limita a dare un contributo alla rivitalizzazione urbana, ma gli consente di ridurre il tempo necessario per raggiungere il suo luogo di lavoro a soli 80 secondi (120 gradini). Il primo atto di quest'opera del deserto sudoccidentale è stato Barrio Metalico - nove moderni loft abitativi e di lavoro indipendenti di 139 metri quadrati rivestiti in Galvalume, con pareti di 30,5 cm realizzate con materiale isolante iniettato in fibra di vetro.Alcune unità del Barrio Metalico sono state vendute ancora prima di essere edificate, a dimostrazione di una massiccia richiesta di spazi abitativi urbani moderni e a dispetto della mentalità architettonicamente tradizionale della città. Queste unità hanno dato notevole impulso alla microeconomia locale, preparando la strada per il secondo atto già in corso. Quest’ultimo ha riguardato gli Ice House Lofts - una fabbrica di produzione del ghiaccio risalente al 1923 lungo una ferrovia attiva (e animata) convertita in 51 unità condominiali di varie dimensioni. Realizzato di fronte alle unità del Barrio Metalico, questo progetto ha un impatto ecologico significativo, considerando le 1.830 tonnellate di cemento e mattoni che sono state lasciate sul posto e che avrebbero dovuto altrimenti essere smaltite in una discarica. Una volta ultimati i lavori, l'architetto si è trasferito in una delle unità con la famiglia. Il terzo atto, il Pièce de Résistance di questa composizione rossiniana, completa il ‘triangolo d'oro’, aggiungendosi ai premiati Ice House Lofts e Barrio Metalico (anche l'ultimo progetto sta comunque ottenendo riconoscimenti). La struttura riadattata - un'autofficina risalente agli anni Settanta - è ora la nuova sede di Rob Paulus Architects Ltd. Il nome, ‘990 Offices’, si ispira all'indirizzo nella East 17th Street. Ubicato nell'angolo sudovest di un incrocio a T, l'edificio è tipico delle Architetture (con la ‘A’ maiuscola) di Rob Paulus ovvero, vi è più di un elemento che salta all'occhio in questo edificio di 399 metri quadrati. Di primo acchito, qualsiasi tucsoniano noterà che l'ex officina di riparazione in metallo ondulato è stata trasformata in un semplice e moderno edificio con un nuovo rivestimento di pannelli in alluminio leggero. I pannelli sembrano tagliare il cielo come un rasoio e proteggono dalla pioggia attraverso un sistema di pareti altamente isolate; l'efficacia dell'isolamento e la molteplicità di strategie ecologicamente sostenibili fanno parte della prassi operativa dello studio fondato 15 anni fa. In linea con la filosofia di Rob Paulus Architects, volta alla realizzazione di progetti sensibili dal punto di vista ambientale, l'architetto ha sfruttato lo spazio di 9,14 m tra il marciapiede e la facciata dell'officina originale e creato un'oasi nel deserto ricca di vegetazione locale e diverse aiuole rialzate (naturalmente realizzate con materiali di recupero) con ortaggi di stagione consumati dall'architetto, dalla sua famiglia e dal suo staff. Il giardino è dotato di un sistema sotterraneo di raccolta dell'acqua piovana (11.356 l). Questa viene raccolta dal tetto e utilizzata per irrigare le parti verdi. L'impianto contribuisce in misura significativa al successo del giardino e alla sostenibilità del progetto in generale. Basandosi sull'orientamento a nord della struttura, l'architetto ha eliminato le porte avvolgibili dell'autofficina (3m x 3m), sostituendole con ampie lastre di vetro dotate di componenti funzionali (le porte avvolgibili sono state riciclate e convertite nella recinzione perimetrale esterna intorno al cortile). Le finestre inferiori funzionali garantiscono una ventilazione adeguata, mentre le vetrate lasciano penetrare la luce proveniente da nord durante l'intero arco della giornata e offrono ampie vedute del cortile abbellito con interventi di paesaggistica e, più in là, delle montagne. Entrando nello studio, l'attenzione è rivolta verso l'alto. Un soffitto ad assi di legno ondulati ricorda l'interno di un violino, dando vita a uno spazio fluido e organico, che crea interesse spaziale ed è fonte di sollievo acustico. La forma del soffitto è stata probabilmente influenzata dalla familiarità dell'architetto con violino e basso (si esibisce con la jazz band
ARCH OF
locale ‘Uber Jam’). Indipendentemente dallo slancio della geometria curvilinea, la migliore definizione è quella di un ambiente piacevole, allegro, originale e giovane. Al di là dell'estetica, le ondulazioni sono anche funzionali. In cima a ciascuna forma lignea sinuosa, quattro lucernari rivolti a sud e provvisti di vetrate ombreggiate fanno affluire la luce nello studio. Il sole garantisce la presenza di luce durante una tipica giornata lavorativa, consentendo importanti risparmi di energia e quindi anche di denaro. ”L'intento - dichiara Rob Paulus - era quello di creare un ambiente lavorativo coerente con l'etica dello studio, ovvero di dare vita a un'architettura che si distinguesse per “l'efficienza energetica, riutilizzando materiali riciclati e convertiti, per realizzare un progetto ecologico che fosse anche divertente da abitare alla fine della giornata. Prevediamo di utilizzare il 60% in meno di energia rispetto alla media nazionale degli edifici analoghi e abbiamo appena ricevuto un premio di design, l'Annual Design Review, assegnato dalla rivista Architect, per il progetto.” Per ulteriori informazioni: robpaulus.com
Sopra: lo studio è caratterizzato da un'oasi nel deserto ricca di vegetazione sonorana e diverse aiuole rialzate dove vengono coltivati ortaggi di stagione. Il giardino è dotato di un sistema di raccolta dell'acqua piovana. Above: the studio features a desert oasis of Sonoran vegetation as well as raised garden beds with seasonal vegetables. The garden covers a rainwater catchment system used to irrigate the landscaping.
ARCH OF
A sinistra: mappa satellitare che mostra lo studio dell'architetto (in arancione) e altri due progetti di Paulus: gli Ice House Lofts (struttura diagonale immediatamente a nord) e il Barrio Metalico (nove unità (4+5) alla destra dello studio). Sotto: schizzo a mano libera (penna in feltro nera con matita Prismacolor su carta da lucidi bianca) realizzato dall'architetto Rob Paulus, che concettualizza tutta la sua opera con disegni a mano libera tridimensionali. Nella pagina a fianco: gli interni dell'efficiente e prolifico studio.
Left: satellite map showing the architect's studio (orange) and two other Paulus creations: the Ice House Lofts (diagonal structure immediately north) and Barrio Metalico (nine blocks (4+5) to the right of the studio. Below: hand drawn sketch (black felt pen with prismacolor pencil on white tracing paper) by architect Rob Paulus. The architect conceptualizes all of his work with three dimensional hand drawings. Next page: the interior of the highly efficient and prolific studio.
Architect Rob Paulus completes the final piece of his personal mosaic in downtown Tucson What was once a forlorn ‘no-man's land’ south of the tracks in downtown Tucson has now become a thrivingly ‘hip’ and upwardly mobile zip code thanks to the completion of the third act of architect Rob Paulus' own neighborhood opera. This final piece of the architect's personal trifecta not only raises the bar for urban revitalization, but also whittles his work commute to a mere 80 seconds (120 steps). Act One of this desert southwest opera, was Barrio Metalico-nine modern Galvalume clad 139 sm (1,500 sf) detached live/work lofts, with 30.5 cm (12") walls infused with blown-in fiberglass insulation. Some Barrio Metalico units sold prior to ground breaking, demonstrating a demand for modern urban living in the otherwise architecturally traditional mindset of the city. These units jump-started the micro economy of the area, paving the way for the already in progress second act. Act Two was the Ice House Lofts-a 1923 rehabbed Ice Factory along an active (and busy) railroad-converted into 51 condominium units of various sizes. Located across the street from Metalico, this project is ecologically significant considering the 1,830 tonnellate (2,017 tons) of concrete and brick that were left in place, material that would otherwise have been dumped into a landfill. The architect and his family moved into one of the units upon completion. Act Three is the Pièce de Résistance of this upbeat Rossini-esque composition and completes the ‘golden 148 triangle”, between the previous award winning Ice House, Metalico, and itself (currently winning accolades in its own right). The re-adapted structure-a 1970s auto service garage in its previous life-is now the new home of Rob Paulus Architects Ltd. It's name, ‘990 Offices’ is derived from its address on East 17th Street. Standing alone on the southwest corner of a ‘T’ intersection, the building is typical of any
Prospetto dell'ex officina di riparazione/Elevation of previous automobile service garage
Prospetto della nuova sede di Rob Paulus Architects Ltd/Elevation of the new home of Rob Paulus Architects Ltd
Planimetria dell'autofficina risalente agli anni Settanta/Plan of previous 1970s garage
Planimetria della struttura rinnovata e convertita che crea due spazi ufficio separati con bagni in comune. Lo studio Paulus occupa lo spazio a sinistra (estremità est)/Plan of the renovated and repurposed structure which creates two separate office spaces with shared restroom facilities. Studio Paulus is the space to the left (east end).
ARCH OF
Architecture (capital ‘A’) created by Rob Paulus-that is, there is more to the 399 sq m (4,292 sf) building than meets the eye. At first blush, any Tucsonian will notice that the once corrugated metal repair shop has been transformed into a simple modern edifice with a new skin of lightweight aluminum panels. The panels cut the sky with a seemingly razor sharp edge and act as a rain screen over a heavily insulated wall system; robust insulation, along with numerous sustainable green strategies, is standard operating procedure for the 15-year-old company. In keeping with Rob Paulus Architects' credo of creating environmentally sensitive projects, the architect took advantage of the 9.14m (30') wide space between the sidewalk and front elevation of the original garage bays and created a desert oasis replete with indigenous Sonoran vegetation as well as several raised garden beds (constructed of reclaimed material, of course) with seasonal vegetables-used for food by the architect, his family and his staff. The garden covers a 11,356-liter (3,000gallon) rainwater catchment system underground which harvests rain from the roof and actively irrigates the landscaping. The apparatus greatly adds to the success of the garden and the sustainability of the project in general. Working with the exiting envelope of the structure's critical northern orientation, the architect removed the garage's 3m x 3m (10' x 10') roll-up doors and replaced them with large sheets of glazing with operable components. (The roll-up doors were recycled and repurposed as the exterior perimeter fencing around the courtyard.)
The operable lower windows provide ventilation while the large sheets of glass supply northern light into the space throughout the day and offer unobstructed views to the landscaped courtyard and mountains beyond. Upon entering the studio, eyes are drawn upward. Inside, an undulating wood slat ceiling resembles the inside of a violin and creates an organic flowing space, providing spatial interest and acoustic relief. Perhaps the ceiling's form was influenced by the architect's expertise in violin and bass guitar (he performs in the local jazz band ‘Uber Jam’) Whatever the impetus of the curvilinear geometry, it is best described as delightful, playful, original and cool. Beyond aesthetics, the undulations are also functional. At the crest of each sinuous wooden form, four southern facing, shaded monitor skylights influx light into the studio. The sun provides the light during a typical work day, saving copious amounts of energy and therefore money. Rob Paulus says they wanted to create a workplace environment that was consistent with the ethos of their practice-to create architecture that is "energy efficient while re-using recycled and repurposed 149 material to design an environmentally friendly project that at the end of the day is a fun place to be in. We estimate we use 60% less energy than the national average of similar buildings and we've just received a design award from Architect Magazine's Annual Design Review for the project.” See more at robpaulus.com
ARCH OF
Sopra: il soffitto ad assi di legno ondulati è dotato di quattro lucernari rivolti a sud con vetrate. Sotto: disegni costruttivi e analisi a mano libera della curva del soffitto ispirata alla parte posteriore di un violino. Pagina seguente: vista verso ovest dalla zona riunioni. Ampie travi convertite (20x15 cm), rivestite in polvere di colore arancione. Above: the undulating wood slat ceiling features four southern facing, shaded monitor skylights Below: construction drawings and hand drawn analysis of the ceiling curve based on the back of a violin. Next page: looking west from the conference area. Re-purposed 20 cm x 15 cm (8" x 6") wide-flange beams powder coated orange.
150
151
ARCH OF
ARCH OF
A
ARCHITETTURA ARCHITECTURE
Txt: Francesca De Ponti PH. Enrico Cano
GIOCHI DI GEOMETRIE GEOMETRIC TEXTURE
Project: Frigerio Design Group (E. Frigerio, M. Torrigiani with D. Bona, D. Piperno)
I nuovi uffici delle Tessiture di Nosate e San Giorgio a Santo Stefano Ticino, metafora di un lavoro accorto e paziente, che trasforma la materia in una superficie viva e impalpabile
Coordination, structures and works management: Engineering studio Croci Candiani Project plans for the mechanical and electrical plant: Engineering studio Croci Candiani Project manager and financial planning: Alberto Fossati General contractors: Magnetti Building spa - Carvico BG 'Textile' facade: SERFER srl - Caronno Pertusella VA and SICEF spa - Uboldo VA Facing and sunblinds: S.I.C.E.F. spa Lighting systems: SIMES (outdoor), OTY LYGHT, 3FILIPPI, PHILIPS (indoor) Paving and flooring: Magnetti pavimentazioni (outdoor), Uniflair spa (indoor) 152 Interior curtains and blinds: Silent Gliss Italia srl Partition walls and furnishing systems: UNIFOR Italia Doors: CONNECTICUT SRL Elevator systems: LAMA Srl Lombarda Ascensori Montacarichi
Progettare spazi funzionali e capaci di trasmettere, fin dal primo sguardo, i valori di un'azienda. Che in questo caso è leader nella produzione di tessuti greggi per l'abbigliamento e l'arredo, e lavora su richiesta in base alle esigenze del cliente. Questo il brief da cui è partito lo studio Frigerio Design Group per la definizione di un edificio dai tratti particolari, che traduce in una sofisticata maglia ortogonale il gioco della trama e dell'ordito sotteso alla pratica della tessitura. Si tratta della nuova palazzina per gli uffici delle Tessiture di Nosate e San Giorgio a Santo Stefano Ticino, in provincia di Milano, realizzata secondo i principi della 'slow architecture' e inserita con grazia nella campagna circostante. L'intervento, che occupa una superficie di 2000 metri quadrati all'interno del più vasto lotto industriale, è partito dalla definizione di un semplice prefabbricato lineare di due piani, in calcestruzzo pesante, con pilastri e solai in tegoli nervati, sui quali sono state sovrapposte le facciate, montate a secco. Elemento chiave è subito diventata la facciata-tessuto, lunga 64 x 10 metri, realizzata con montanti in estruso di alluminio sui quali sono stati applicati dei moduli in vetro o in cotto e a cui è stato sospeso lo schermo frangisole. Si è infatti così venuta a creare una 'maglia' dalla forte valenza comunicativa che, oltre a garantire la corretta schermatura solare, ottimizzando il contributo attivo e passivo del sole, della ventilazione naturale e della luce, assolve ad una chiara valenza simbolica. Osservando il fronte principale dello stabilimento, esposto verso Sud, si ha infatti l'impressione di leggere il delicato intreccio ortogonale prodotto dai fili e di assistere quasi dal vivo al movimento del telaio. I diversi elementi della composizione si intrecciano infatti tra loro, dando vita ad un gioco di sfalsamenti e vibrazioni che rende viva e vibrante una superficie altrimenti piana e muta. Altrettanto importanti, al fine dei definire i cardini del progetto, il tamburo della scala, che sfonda il primo piano e si completa in una grande lanterna di copertura per l'illuminazione e la ventilazione naturale, e il giardino pensile. Questo prezioso spazio in esterni, ricavato al primo piano sul lato Nord, garantisce infatti un ulteriore sfogo (anche visivo) ad uffici già molto protesi verso la campagna circostante grazie alla massiccia trasparenza. Gli elementi con cui sono realizzati gli spazi interni - controsoffitti, pavimento sopraelevato, pareti mobili e impianti - sono pensati con geometrie coordinate tra loro e in relazione con la facciata, in modo da offrire la massima flessibilità dei lay-out minimizzando gli spostamenti. Sobrietà tecnica e rigore compositivo concorrono alla creazione di ambienti luminosi e confortevoli, in cui la luce naturale e artificiale, l'acustica e il clima sono ottimizzati in termini passivi e attivi. Nello sviluppare i vari dettagli, lo studio Frigerio Design Group ha operato tenendo conto anche degli aspetti manutentivi e di gestione, non limitandosi al risultato finale, ma pensando all’intero ciclo di vita dell'edificio.
ARCH
The main elevation of the building, with a subtle effect created by orthogonal shapes and overlapping layers, inspired by weaving procedures. With a similar appearance to the warp and the weft, the weight-bearing structure and other structural materials - terracotta, aluminum and glass generate airiness and transparency and also protect against sunlight.
OF
Il fronte principale dell'edificio, caratterizzato da un sottile gioco di geometrie ortogonali e di strati sovrapposti che evocano il lavoro della tessitura. Come la trama e l'ordito, la struttura verticale portante e i tamponamenti - in cotto, alluminio e vetro - generano effetti di leggerezza e trasparenza con funzione anche di schermatura solare.
153
ARCH OF
Nella pagina accanto: uno scorcio del fronte su strada, il giardino pensile su cui affacciano gli uffici al primo piano e la facciata principale in uno scatto notturno che ne evidenzia il disegno. On the opposite page: a shot showing the street-side elevation overlooked by the offices and the main facade at night, with the pattern exalted.
Pianta piano terra/Ground floor plan
Sezione/Cross-section
Schema solare estate/Summer sunlight
154
Schema solare inverno/Winter sunlight
Schema ventilazione/Arrangement of the ventilation
Schizzo di concept/Concept plans
ARCH OF
The new offices of Tessiture di Nosate e San Giorgio in Santo Stefano Ticino can be described as a metaphor which expresses patient, attentive work that transforms raw materials into a dynamic textured surface
Sezione/Section
The brief was to design functional spaces that intuitively express the values of a company. The company in question is a leader in the production of unfinished textiles for garments and furniture upholstery, operating to satisfy the client's requests. Studio Frigerio Design group was commissioned with the design of an office of unusual appearance; it translates the warp and weft of traditional weaving into a sophisticated geometric pattern. The building contains the new offices for the company Tessiture di Nosate e San Giorgio in Santo Stefano Ticino, in the province of Milan. Its design follows the principles of 'slow architecture' with the building integrated gracefully in the surrounding countryside. The project covers a surface area of 2000 sq.m. inside a large industrial site. The starting point was the definition of a simple linear prefabricated two-storey building, in heavy concrete, with pillars and floors in reinforced slabs. These are completed by dry-assembled facade, the key element which was immediately transformed into a textile-like facing, 64x10 meters in length. It has supports 155 in extruded aluminum and glass or terracotta components and protective sunblinds have been fitted. This 'mesh' has strong communication power; in addition to ensuring the correct solar protection, it optimizes the active and passive contribution of the sunlight, the natural ventilation while also projecting a clearly symbolic soul. The main south-
ARCH OF
Sopra: la reception d'ingresso. A fianco: uno scorcio della 'lanterna' in corrispondenza del tamburo della scala che garantisce illuminazione e ventilazione naturale. Sotto: la sala campioni. Nella pagina accanto: un altro scorcio degli interni, dove si è utilizzato il disegno del subbio che è una parte del telaio per la tessitura - per schermare alcune pareti vetrate; e una vista del reparto produttivo. Above. the reception at the entrance. To the side: a shot of the lantern beside the stairwell which guarantees illumination and natural ventilation. Below, the sample room. On the opposite page: another shot of the interiors. The beam is a part of the weaving frame and the designers have exploited its shape to hide some of the glass walls; a view of the production departments.
156
facing elevation of the building has a delicate geometric pattern created by threads and the framework looks as though it is alive. The different elements of the arrangement entwine, giving rise to a staggered dynamic pattern energizing surfaces that would otherwise be flat and silent. Of equal importance in the definition of the project is the roof garden and the stairwell, which breaks through the first floor and terminates in a large skylight opening which provides illumination and natural ventilation. The roof garden is a precious outdoor space on the north elevation and links the offices physically and visually with the surrounding countryside through the large windows. The elements of the interiors - lowered ceilings, raised floors, mobile walls and
utility plant - have been designed with shapes that are mutually coordinated and connected to the facade. This solution provides maximum layout versatility with minimum displacement of the elements. Cutting edge technology and clean-cut arrangements compete in the creation of wonderfully luminous, comfortable ambiences, in which natural and artificial light, the acoustics and the climate are optimized in passive and active terms. It goes without saying that in the development of the design and all its fine details, Studio Frigerio Design Group took maintenance and management into consideration. They focused on the entire life span of the building and not just the project's end result.
157
ARCH OF
ARCH OF
A
ARCHITETTURA ARCHITECTURE
Txt: Giuliana Lamberti
Project: Studio ArchitetturaLaboratorio
158
Da sinistra: il vialetto d'entrata al corpo di fabbrica, una vista del fronte principale dal cancello d'entrata al complesso e lo scorcio del fronte est. Nella pagina a fianco, in alto: vista dall'interno del vialetto d'entrata verso l'esterno. In basso: vista dei brise-soleil del fronte est dal viale di accesso al complesso. From left: the entrance pathway to the main building of the factory, the main facade viewed from the entrance gateway to the compound and a shot of the east elevation. On the opposite page, top: a view of the interiors of the entrance pathway looking towards the outside. Bottom; view of the sun-blinds on the east elevation of the pathway that leads to the compound.
PRODOTTO E CONTENITORE COME ELEMENTI DI LETTURA DEL MARCHIO PRODOUCT AND CONTAINER INTERPRET THE BRAND
La nuova sede della Tacchini a Barrucana sul Seveso, Milano. Architettura scultorea e silente che riflette, fin dal primo sguardo, i valori sottesi al lavoro dell'azienda Nel cuore della Brianza, il laboratorio del design del mobile che traina il gusto dell'arredo in tutto il mondo, è apparsa un'architettura che gioca col silenzio. Nel tessuto frastagliato misto di piccole aziende e abitazioni, il suo impianto emerge con la forza di un segno perentorio che buca l'attenzione dell'osservatore. Una dorsale in klinker nera, screziata dai raggi del sole, presenta l'azienda, oltre il cancello in vetro che la distacca dalla strada. È la nuova sede della Tacchini. Azienda nota, nel mercato del mobile e del complemento di arredo per la casa e il contract, per la sua lunga tradizione legata al design, all'innovazione stilistica e fruitiva, alla cura maniacale del dettaglio. Nasce da questa tradizione il connubio tra lo studio Architettura Laboratorio e la Tacchini quando - col cambio generazionale - si pone il problema dell'ampliamento della sede aziendale. Il dialogo tra i progettisti e l'azienda si fonda su un obiettivo preciso. Creare una liaison chiara tra gli spazi che ospitano l'attività dell'azienda e il suo prodotto. L'architettura presenterà il prodotto e, nel verso opposto, il prodotto dialogherà con gli spazi che lo ospitano di modo che il gusto che propone si rispecchi nei luoghi che lo vedono nascere. Contenuto e contenitore contribuiranno, in quel caso, nella stessa misura, a comunicare lo spirito che muove l'azienda, i valori sui quali si fonda. In effetti osservando i prodotti per la casa e il contract della Tacchini si nota l'attaccamento a una tradizione che immagina il design come motore di pulizia sintattica e formale di un prodotto. In quella tradizione il prodotto nasce dall'affermazione di un concetto forte, cesellato fino al punto in cui in esso traspare, in modo inequivocabile, il legame tra il concetto e la sua forma. Dopo aver visitato l'azienda ho provato a ricordare, in un solo sguardo, gli spazi. Nel caso della Tacchini di Barrucana avevo in mente, chiare davanti agli occhi, ampie campiture di luce create dalle generose proporzioni degli ambienti che ti accolgono. Proporzioni giganti, che impressionano la retina sul grande muro in klinker che ti accoglie all'entrata, sulle pareti che accompagnano il visitatore che si avvicina alla reception lungo il viale scoperto, dietro a quel muro nero che vibra di luce fino a che il sole scompare. Ma osserviamo nel dettaglio l'intervento che ambisce a costruire una maglia che possa essere percepita come una 'nuova regola insediativa'. L'ampliamento opta per l'aderenza, a Nord, col tessuto esistente e, sul lato opposto, crea una composizione minimale, scultorea a fronteggiare il verde della radura antistante la nuova entrata del complesso, a Sud. Immaginiamo il cantiere basato sui telai di una struttura prefabbricata che, nel corso del tempo, si ingentilisce mostrando l'anima elegante della fabbrica. Il concetto di 'fabbrica' risulta fondamentale nel corso della progettazione. Partire da essa ha significato, per lo studio, affermare la dignità dell'architettura della produzione, spesso interpretata in modo detrattivo, squalificante. Il telaio prefabbricato assume il carico della sfida; è il regista cui è dato il compito di caricare d'eleganza le proporzioni. Il legno, la pietra, le forme primarie e il bianco, invece, interpretano il ruolo degli attori protagonisti e testimoniano l'amore per il razionalismo, motore culturale del progetto. A legare forma e significato giocano un ruolo cruciale alcuni elementi simbolici. La facciata principale innanzitutto. Un segno perentorio che parla all'ospite comunicando, per un verso, un senso di protezione e per l'altro - tramite due tagli sulla sua superficie - la disponibilità ad accogliere. L'entrata, poi, pensata come 'percorso': progressivo avvicinamento alla complessità dell'azienda. In parte all'aperto, nel viale interno, scoperto, che porta alla bussola di accesso. Natura e artificio si mescolano sul per-
ARCH OF
The new Tacchini headquarters have been built in Barrucana sul Seveso, Milan. It is a silent sculptural piece of architecture that immediately expresses the values behind the company’s operations The location is the industrious Brianza area to the north of Milan, the hub of Italian furniture manufacture and creativity which influence interior design across the world. A building recently appeared, a piece of architecture which plays with silence. It rises-up against the fragmented backdrop of small companies and residential buildings, with the power of a symbolic sign that captures the attention of the observer. A backbone of black klinker tiles, scratched by sunlight presents the company to the visitors, who gaze beyond the glass gateway that separates it from the road. It is the new headquarters of Tacchini, a well-known company for the production of furniture, furnishing accessories and the contract sector, for its long tradition associated to design innovation, style and functional inventiveness, with an almost obsessive attention to detail. The relationship between the studio Architettura Laboratorio and the company Tacchini was forged by these traditions. When there was a
generation change within the company ranks, the problem of the extension to the headquarters came to light. The dialogue between the designers and the company are based on a precise objective – to create a clear connection between the spaces containing the company’s activities and its products - the architecture to present the product and the product to interface with the surrounding spaces so that the style would be reflected in its birthplace. Content and container make an equal contribution to the spirit of the company and the key values of its operations. In actual fact, on examination of Tacchini’s products for the home and the contract sector, its strong links with tradition are evident; the company envisages design as a driver of clean syntactic and formal lines in a product. Within the traditions, the product emerges from the consolidation of a powerful concept, carved to the point of projecting unequivocably the 159 connections between the concept and its shape. After visiting the company, I tried to remember the building in a single image. For the headquarters of Tacchini in Barrucana, I clearly visualized the large bright rooms. The proportions were gigantic with attention drawn to the
ARCH OF
large wall covered in klinker tiles at the entrance, the walls that accompany the visitors who approaches the reception hall at the end of a large open walkway. The black wall shimmers with light until the sun sets. However, this project aims to create a piece of architecture that may be a ‘new rule applied to buildings’. To the north of the site, the new build will extend from the existing construction and on the opposite side, to the south it will create a minimal, yet sculptural arrangement that faces onto the lawn in front of the new entrance to the complex. The building is based on a prefabricated structure which softens over time and presents the more elegant soul of the factory. The concept of ‘factory’ is a key theme in the design process. Using this as a starting point, meant that the Studio could inject dignity into a manufacturebased architectural entity which is often interpreted in a negative, demeaning manner. The prefabricated frame accepts the challenge and is the element which expresses the elegance of the proportions. On the other hand, wood,
corso; ci si lascia alle spalle il filare di conifere e si è guidati, dalla trasparenza delle impennate in vetro, verso gli interni penetrati dai materiali che accompagnano - sui due lati del viale - il visitatore. All'interno, infine, gli elementi dell'architettura sono enunciati nella loro purezza archetipica. La scala assume il significato di una scultura risolta come pura forma, bianca come il resto degli spazi. Nella sala d'esposizione dell'azienda domina il bianco, interrotto sul soffitto da profondi scuri di colore nero che individuano - sorta di teoria grafica - l'impianto di illuminazione incassato nel soffitto e nei travi scatolari appesi nelle aree a doppia altezza. Sullo spazio a doppia altezza della reception si affacciano ampi tagli di luce che offrono la visuale sugli uffici. Accompagnano la scala poche altre presenze 'primitive': la sospensione lineare e, sotto, il blocco in vetro arancione del mobile reception. In questi elementi il progetto coagula e sintetizza i valori simbolici e fruitivi dell'architettura, convinto che la purezza della forma dei componenti della fabbrica sia sufficiente a chiarirne il significato fruitivo. Di notte la fabbrica esprime la complessità della sua pelle e la teca si scompone sui piani delineati dagli elementi opachi e da quelli trasparenti. Il progetto della luce assume toni di grande chiarezza sin dall'entrata, segnata dal telaio bianco della cancellata che ospita sorgenti di luce lineari a lavare, di taglio, le vetrate che recano il logo aziendale. Il muro in klinker nero sparisce in controluce sul tagli che lo solcano e, dietro, prendono vita i locali a est filtrati dal tessuto di brise-soleil in vetro U-Glas che si caricano di luce riverberandola nel giardino sino alla cortina d'alberi che cinge il confine del lotto. Gli stessi elementi lineari luminosi che abbiamo incontrato sulla cancellata tornano a ritmare l'ingresso, sul viale appena oltre il muro. Sul fondo il nitore degli spazi interni - osservati ancora dall'esterno - sottolineano il contrappunto tra natura e artificio. In penombra la prima, limpida e squillante la seconda. La fabbrica, appena cala il sole, si veste di un abito affascinante. La sua pelle, preziosa nei toni caldi del legno sul viale d'entrata, in quelli eterei degli U-Glas, sulle alzate leggere della grande chiocciola che si specchia sulle alte vetrate della bussola, afferma con ancora maggiore efficacia la sintesi tra contenuto e contenitore, il prodotto dell'azienda e l'ambiente che lo ospita.
Nella pagina a fianco: vista al tramonto del vialetto d'ingresso alla fabbrica.
On the opposite page: the pathway to the factory at sunset.
Pianta del piano terra/Ground floor plan
160 Planimetria generale dell'intervento/General project layout
Pianta del primo piano/First floor plan
ARCH OF
stone, basic shapes and white are the protagonists professing their love of rationalism which is the cultural driver of the entire project. Some symbolic elements play a crucial role in combining shape and meaning – particularly the main facade. It is a sign that interfaces with the guests; on the one hand, it transmits a feeling of protection and on the other, the welcome, created thanks to two cuts in the surface. The entrance has been designed as a pathway which progessively approaches the complex layout of the company. It is partly open-air and leads to the main entrance. Nature and man-made are entangled along the pathway; as visitors approach the building, they leave a row of conifers behind them and are drawn by the transparency of the glass slits towards the interiors decorated with various materials which line both sides of the pathway. Inside, the architectural elements present their purity of shape. The stairwell has enormous importance and can be described as a piece of sculpture, a pure shape in white like all of the other spaces. In the exhibition hall of the company, white predominates, and is interrupted
Sezione Ovest-Est sul vialetto d'entrata alla fabbrica/West-East section along the pathway that leads to the factory
Fronte Sud/South elevation
Fronte Est appena oltre i brise-soleil/The East elevation just beyond the sunblinds
Fronte Est/The East elevation
Sezione Nord-Sud sul corpo di fabbrica/The North-South section of the factory building
161
162
ARCH
OF
ARCH OF
Scorcio dello sbarco della chiocciola dal primo piano verso la dorsale in klinker nero e vista dagli uffici del primo piano verso la reception. Nella pagina a fianco, in alto: vista della chiocciola che porta all'area degli uffici del primo piano. In basso: scorcio della showroom.
Shot of the first-floor landing of the spiral staircase towards the backbone in black klinker and a view of the first floor offices looking towards the reception. On the opposite floor, top: a view of the spiral staircase that leads to the first floor offices. Bottom: view of the showroom.
by splashes of black above that form a graphic decoration and camouflage the light fittings recessed in the ceiling and in the squared beams that hang in the dual-height area. Large windows overlook the dual-height reception area and provide views of the offices on the other side. Just a handful of other primitive features accompany the stairwell: the linear suspensions and below, the orange glass block of the reception desk. The project comes together in these elements which summarize the symbolic and functional values of the architecture, with the purity of the shape of the factory components sufficient for the definition of its activities. At night, the factory building exalts the complexity of its coating and is split into floors outlined by solid and transparent elements. The importance of the illumination project is clear at the entrance to the building, marked by the white frame of the gate with its linear fittings that ‘wash’ the windows embellished with the company logo. Under this effect, the wall in black klinker disappears and the rooms to the east are enhanced with the incident light filtered by the sunblinds in U-glass. These reflect light into the garden, and as far as the tree-lined path that marks the boundary of the plot. The linear illumination elements of the gateway are repeated at the entrance, on the
pathway just beyond the wall. The bright white of the interiors can be viewed from the outside and underlines the contrast between nature, in the half-light and the manmade that stands clear and proud. As the sun sets, the factory dons an enchanting guise. Along the entrance pathway, its wonderful coating is wood, the ethereal magic of U-glass; the steps of the large spiral staircase reflect in the windows; these features highlight the wonderful combination of content and container, the company’s products and the factory building for their creation.
163
ARCH OF
A ARCHITETTURA ARCHITECTURE
Txt: Francesca De Ponti Project: Studio Asylum
164
INTERNI INTERIORS
IN THE CITY'S MOOD La nuova sede della Bartle Bogle Hegarty a Shangai. Vetrina creativa che riflette i linguaggi (e le contraddizioni) della società contemporanea Progettare i nuovi uffici della Bartle Bogle Hegarty a Shangai, trasformando le diverse aree in una vetrina vivente della creatività. E facendo in modo gli spazi di lavoro “non risultassero solo moderni e accoglienti, ma anche e soprattutto divertenti”. Questo il brief ricevuto dallo studio Asylum da una delle più grandi agenzie di comunicazione del mondo. (La Bartle Bogle Hegarty, fondata nel 1982, ha oggi un network di 928 persone divise tra le sedi di Londra, New York, San Paolo, Singapore, Shangai e Mumbai). Ne è derivato un progetto forte e fuori dagli schemi, che mescola segni e linguaggi provenienti da ogni parte del globo e riflette la rapida trasformazione che interessa Shangai come tutta la Cina. Gli interni, che occupano una superficie di 12.000 metri quadrati, giocano su due registri linguistici diversi e volutamente stridenti. Da un lato quello 'grezzo' e non finito delle zone operative, in cui nudo cemento e tubi a vista dialogano con mobili poveri e ready made. (Come non pensare ai pezzi dei fratelli Campana per Edra?). Dall'atro quello old style delle sale riunioni, concepite come stanze di un ipotetico cottage inglese, incastonate e messe sotto vetro come accade nella 'Casa del Grande Fratello'. Quasi a dire che la contemporaneità è frutto di una babele di linguaggi che, se mescolati, sono in grado di produrre risultati inediti e decisamente sorprendenti.
ARCH OF
The new headquarters of Bartle Bogle Hegarty in Shanghai is a creative window that reflects the languages and the contradictions of contemporary society Studio Asylum was commissioned for a project by Bartle Bogle Hegarty (BBH), one of the world's largest advertising agencies, founded in 1982, with a network of 928 people working in the offices of London, New York, San Paolo, Singapore, Shanghai and Mumbai. The brief was to design the new offices of BBH in Shanghai, transforming the different areas into a window of
creativity, in a workplace that is modern, welcoming and above all fun. The project that resulted was powerful and unusual; it is a mixture of symbols and languages that originate from every part of the globe, reflecting the rapid transformation of Shanghai and China. The interiors, which cover a total floorspace of 12,000 sq.m., have been designed with two different and deliberately loud linguistic registers. On the one hand, the 'rough' unfinished appearance of the operative areas, where cement and piping interface with ready-made arts and crafts furniture, reminsicent of what Fratelli
Campana produced for Edra. And on the other, the old style of the meeting rooms, conceived as rooms in a hypothetical English cottage, behind glass like the 'Big Brother House'. It seems to announce that the contemporary is the result of various languages mixed to produce unusual and undeniably surprising results.
In queste pagine: l'area di ingresso, caratterizzata da un muro su cui sono enunciati i principi che guidano l'attivitĂ dell'agenzia di comunicazione e una prima zona operativa. Gli spazi di lavoro sono caratterizzati da arredi sobri ma decorati im modo ipergrafico, tra cui spicca l'armadio che reca impressa la mappa di Shangai. On these pages: the entrance lobby complete with a feature wall illustrating the guidelines of the advertising agency and a first operative zone. The furnishings have clean lines but have been decorated with graphic designs, including a wardrobe with the impression of a map of Shanghai.
165
ARCH OF
166
Pianta primo piano/First floor plan
Pianta secondo piano/Second floor plan
ARCH
One shot which underline the rough industrial personality of the interiors. On the opposite page: the meeting toilet (that is one of the meeting rooms designed like a typical English cottage and set behind a glass wall).
OF
Un’immagine che sottolinea il carattere industriale e grezzo degli interni. Nella pagina accanto: la meeting toilet (ovvero una delle sale riunioni concepite come stanze di un ipotetico cottage inglese e incastonate dietro ad una parete vetrata).
167
OF
ARCH
ABACO 1
FLEX/T1 La continua e rapida evoluzione verso la miniaturizzazione delle sorgenti luminose, alogenuri metallici e LED in particolare, e l'introduzione dell'alimentazione elettronica consentono oggi lo sviluppo di apparecchi con dimensioni molto contenute e geometrie innovative. Apparecchi facili da inserire nei più diversi contesti ambientali esterni ed interni. La serie Flex si caratterizza per il design, per il particolare impianto costruttivo, per l'attenzione e la cura del particolare, oltre che per la grande flessibilità operativa. Una vasta gamma di accessori, di formati e di ottiche consente di interpretare e risolvere con precisione e professionalità problematiche che spaziano dall'illuminazione d'accento del singolo particolare sino all'illuminazione di grandi spazi.
Fast, ongoing developments taking us towards the miniaturisation of light sources, in particular metallic halogens and LEDs, and the introduction of electronic power supplies today make it possible to develop lighting appliances that are very small in size, and with innovative geometric shapes. The lighting appliances are easy to insert in the most diverse indoor and outdoor environments. The Flex series is set apart by its design, the particular layout of its construction, the care and attention lavished on detail, and the considerable flexibility with which they are used. A vast range of accessories, formats and optics makes it possible to interpret and resolve problems ranging from placing the accent on individual details to lighting large spaces with precision and professionalism. www.castaldilluminazione.com
CASTALDI
2
SPECTRA Minimalismo ed essenzialità si traducono in linea di luce. Spectra è un'elegante lampada a sospensione che racchiude evolute tecnologie in un design minimale. Quasi un arco invisibile; una struttura in alluminio estruso di soli 13 mm di spessore, leggermente curvata, sospesa mediante cavi da mm 3000. Dotata di uno schermo di protezione prismatico realizzato con particolari film ottici, in grado di focalizzare il potente fascio luminoso emesso da 600 Led ad altissima efficienza. Design: D'Alesio & Santoro
3
SERIE CODY Lampada progettata per rendere protagonista la pietra che la costituisce. I diffusori abbassati dietro una vela di pietra, resa sottile da mani esperte nella sua lavorazione. Un risultato di leggerezza che esalta la materia senza il suo peso.
Wall lamp designed to enhance the stone used. Its glass diffusers disappear behind a stone wing thinned down by the expert hands of our artisans... the impression, mater made weightless. www.cabelliluce.com
Minimalism and essential features are interpreted in this lighting range. Spectra is an elegant suspension lamp which envelops evolved technologies in a minimal design. Almost like an invisible arc, its extruded aluminium structure is slightly curved and measures just 13mm in thickness, and is suspended with 3000 mm wires. Fitted with a prismatic protective screen made with special optical films, it is possible to focus the powerful beam of light emitted by 600 high efficiency LEDs. Design: D’Alesio & Santoro www.reggiani.net
CA' BELLI LUCE
3
An overview of the recent lightfitting production.
A cura di/edited by Giulia Gianfranchi
4
WEDGE In cristallo pressato trasparente con struttura in metallo cromato, Wedge rappresenta l'immagine di un faretto tecnico dal design moderno rivisitato in chiave decorativa. Particolare attenzione è stata dedicata alla realizzazione del vetro che, con la sua raffinata trasparenza, oltre a valorizzare l'oggetto nel suo insieme, riesce a creare piacevoli riflessi di luce. Disponibile nelle versioni da parete, a soffitto e a sospensione (con uno o tre faretti) oppure con un arco a parete che lo rende ideale per illuminare uno specchio o un quadro. In ogni versione i faretti sono orientabili in tutte le direzioni. Finiture in cromo lucido. Può alloggiare anche sorgenti luminose a led. Design: Paolo De Lucchi.
A spotlight in pressed transparent glass with a structure in chrome-plated metal, Wedge represents the image of a technical spotlight with a modern design given a decorative take. Particular attention has been dedicated to producing the glass; in addition to valorising the object as a whole, the sophisticated transparency of the glass manages to create pleasing light reflection effects. Available in a wall, ceiling and suspension version (with one or three spotlights) or with a wall-mounted arc which makes it ideal for lighting a mirror or a picture. In each version, the spotlights can be pointed in any direction. Finish in polished chrome. Can also house LED light sources. Design: Paolo De Lucchi. www.lucente.eu
1
LUCENTE
168 REGGIANI
Uno sguardo alla produzione recente per l’illuminazione.
2
4
4two confirms itself as the leading product for the WILA Xonic range, which makes it possible to illuminate two VDU stations simultaneously in line with standard EN 12464-1. Xonic 4two is outstandingly efficient; it illuminates two work stations, reducing the overall number of lights needed. The direct and indirect emission of the light can be adjusted separately, making it possible to set light quality which suits every requirement. Xonic is classified with an efficiency level of 72% and anti-glare protection in line with standards set for offices. The high level of efficiency is also proven by the use of T16 fluorescent tubes and electronic power supply units fitted as standard for every configuration of the device. www.wila.com
WILA
6
QUINTESSENCE La coerenza del design di sistema è la caratteristica del programma Quintessence. La struttura modulare del programma consente di realizzare i dettagli di incasso in molte diverse varianti, di impiegare accessori come lenti e filtri e di collegare i Light Client a comando digitale con il Light System DALI. Tutti gli apparecchi da incasso nel soffitto Quintessence sfruttano lo stesso principio di anelli da incasso, quindi i diversi tipi di lampade e di caratteristiche di distribuzione sono non solo facilmente combinabili, ma anche intercambiabili. Quintessence è disponibile anche in forma quadrata.
Coherence in the system’s design is a key feature of the Quintessence programme. The modular structure of the programme makes it possible to create details for recessed fitting in many different variations, to use accessories such as lenses and filters, and to connect the digitally controlled Light Clients with the DALI Light System. All the recessed fittings in the Quintessence ceiling harness the same principle of recessed rings, so the different types of lamps and distribution characteristics are not only easy to combine with one another, but are also interchangeable. Quintessence is also available in a square shape. www.erco.com
8
7
SPOCK Grazie ad un rivoluzionario processo di lavorazione, la giuntura asimmetrica del LED può ruotare orizzontalmente di 359 gradi e verticalmente di -10/+45 gradi, potendo così diventare il primo vero sostituto delle lampadine alogene. La sottile struttura trasversale del LED, di appena 12.5 mm, contiene 16 high quality Cree LEDs, allineati verso l'esterno della circonferenza, anch'essi invisibili. L'estesa superficie del disco permette un'ottima capacità di raffreddamento del LED, assicurandogli un'autonomia di circa 50.000 ore. Spock è disponibile in tre versioni, nelle varianti nero o bianco: a soffitto, a parete o da terra e nelle due temperature di colore bianco caldo e bianco neutro.
Thanks to a revolutionary production process, the asymmetrical joint of the LED can rotate horizontally through 359 degrees and vertically by ?10/+45 degrees. In doing so it becomes the first real replacement for halogen lamps. The slimline transversal structure of the LED measuring just 12.5 mm contains 16 high quality Cree LEDs, aligned towards the outside of the circumference, which are also invisible. The large surface area of the disk makes for an outstanding capacity for cooling the LEDs, ensuring they have a lifespan of around 50,000 hours. Spock is available in three versions, in black or white: ceiling, wall mounted or floorstanding, and in two colour temperatures, warm white and neutral white. www.supermodular.com
FALLING IN LOVE Una sfera di luce posta in un nido rivolta la luce. Su un ripiano, sul pavimento, su una console, o per illuminare foto e ritratti, FALLING IN LOVE è utilizzabile in molteplici modi. I LED regolabili ad alte prestazioni e all'avanguardia integrati nella sfera di 8 cm di diametro garantiscono una resa cromatica ottimale. La lampada è disponibile cromata lucida o nera con un cavo nero o giallo su un nido rosso, blu, nero o bianco. Design: Tobias Grau
ARCH
XONIC 4TWO 4two si conferma il prodotto di riferimento per la linea WILA Xonic, che consente l'illuminazione simultanea di due postazioni VDU come da standard EN 12464-1. Xonic 4two è straordinariamente efficiente, illumina due postazioni riducendo il numero di lampade complessivo. Le emissioni diretta ed indiretta della luce possono essere regolate separatamente, consentendo una qualità luminosa adatta ad ogni esigenza. Xonic è classificata con un livello di efficienza pari al 72% e una protezione antiabbagliamento in linea con gli standard imposti per gli uffici. L'alta efficienza è dimostrata anche dall'impiego di tubi fluorescenti T16 e alimentatori elettronici come standard per ogni configurazione apparecchio.
OF
5
A sphere of light lying in a nest - turns the light upside down. On a shelf, on the floor, on a console or for lighting pictures FALLING IN LOVE can be used in a wide variety of ways. The high-performance, state-of-the-art and dimmable LEDs integrated in the Ø 8cm sphere ensure optimal colour rendering. The lamp is available in polished or black chrome with a black or yellow cable on a red, blue, black or white nest. Design: Tobias Grau www.tobias-grau.com
9
LA FENICE Lampada a parete e soffitto, illuminazione, ottica asimmetrica. Il progetto della lampada La Fenice ha come obbiettivo la ricerca di una forma sempre attuale, che possa coniugare molteplici usi, una forma quadrata che con un sistema di giunti a rotazione si scompone in infinite varianti di orientabilità. Finiture in metallo verniciato bianco e cromato.
A lamp available in the wall and ceiling versions, illumination, asymmetrical optic. The idea behind the lamp 'La Fenice' was to create something with timeless appeal, that would perform a number of functions; its square shape is equipped with a system of rotating joints that allow infinite orientations. A white-dipped or chromeplated finish is available. www.omikrondesign.com
5
MODULAR LIGHTING INSTRUMENTS
7
OMIKRON DESIGN 9
ERCO
6
TOBIAS GRAU
8
169
ARCH OF
10
ILLUMINAZIONE LINEARE Una serie di barre lineari a LED sospese, a incasso e a parete per un uso interno, ideali per un'elegante illuminazione verso l'alto o il basso in ambienti esclusivi e ricercati. Queste luci, appositamente pensate per evidenziare e valorizzare pareti e soffitti o arredi di design con un impatto visivo ridotto al minimo, si caratterizzano per un design minimale e una linea raffinata. Le barre a LED sospese possono essere a emissione di luce singola o doppia. Per l'emissione della luce verso l'alto è possibile scegliere tra più colori. Tutti gli apparecchi di illuminazione sono disponibili con finitura cromata e vetro opalino, nei colori bianco neutro, bianco caldo o bianco freddo.
A series of suspended, recessed and wall mounted LED linear bars for indoor use ideal for stylish upwards or downwards lighting in exclusive, elegant ambiences. A minimal design and a refined shape distinguish these fittings, specifically developed to highlight and enhance walls and ceilings or design furnishings with a minimal visual impact. Suspended LED bars can feature single or double light emission. Different colours may be chosen for upwards light emission. All lighting fixtures are available with chrome finish and opal glass, in neutral white, warm white or cool white colour temperature. www.griven.com
11
BALTHAZAR Suggestiva lampada a sospensione costituita da tre diffusori circolari in vetro curvato bianco o cromato metallizzato. Il rosone in metallo cromato lucido nasconde tre cavi di sospensione in acciaio e un cavo di alimentazione trasparente. Design: Daniela Puppa con Francesca Martelli
An evocative suspension lamp made up of three circular diffusers in curved white glass or metallic chrome-plating. The polished chrome-plated metal ceiling rose conceals three steel suspension wires and a transparent power cable. Design: Daniela Puppa with Francesca Martelli www.fontanaarte.it
12
AJ COLOURS Disegnata da Arne Jacobsen nel 1960 per il Royal SAS Hotel di Copenhagen (di cui l'architetto e designer curò la realizzazione fin nei minimi dettagli), la lampada AJ, realizzata in alluminio, nella versione classica era disponibile solo in nero, grigio e bianco. Per festeggiare i 50 anni di questa icona del design del Novecento, Louis Poulsen ha lanciato sul mercato la AJ in 5 nuovi colori, accuratamente scelti a partire da una gamma cromatica definita da Jacobsen stesso. Ognuno di essi è il frutto di una lunga ricerca ‘filologica’ compiuta attraverso lo studio dei campioni di colore utilizzati dall'arcitetto sia per le stoffe delle sue poltrone che per gli acquerelli che disegnava: petrolio, rosso, sabbia, giallo-verde e azzurro.
10
GRIVEN
FONTANAARTE
170
11
LOUIS POULSEN
Designed by Arne Jacobsen in 1960 for the Royal SAS Hotel of Copenhagen (for which the architect and designer oversaw construction right down to the finest details), the AJ lamp is made of aluminium. Its classic version was only available in black, grey and white. To celebrate the 50th anniversary of this icon of twentiethcentury design, Louis Poulsen has launched the AJ on the market in 5 new colours, all carefully chosen, starting from a palette defined by Jacobsen himself. Each is the result of lengthy ‘philological’ research carried out by studying the colour samples used by the architect, both for the fabrics of his armchairs and the watercolours he designed: petrol, red, sand, yellow-green and pale blue. www.targettipoulsen.com
13
LEMBO W Una nuova famiglia di lampade a parete dall'impostazione architetturale, per luce verso l'alto oppure radente (washlight).Un oggetto illuminante con forte impatto estetico, caratterizzato da una curva tesa ad annullarne uno degli spigoli. Guscio stampato in termoplastico a iniezione, verniciato in bianco opaco o lucido, con riflettore interno in alluminio e supporto a muro in metallo. La dimensione iniziale per sorgente alogena a tensione di rete, fluorescente o LED (wallwasher), è affiancata dalla versione maggiore solo per sorgente fluorescente compatta. Entrambe le tipologie d'impiego sono disponibili con equipaggiamento dimmerabile.
A new range of wall-mounted lamps with architectural features cast light upwards, or create washlighting effects. A lighting object with a powerful aesthetic impact, it features a curve that eliminates one of the corners. The shell is injection-moulded in
thermoplastic, and is painted opaque or glossy white. It has an internal reflector in aluminium, and a metal wall support. Alongside the initial dimension for the mains voltage halogen, fluorescent or LED source (wallwasher) is the larger version for compact fluorescent sources only. Both types are available with dimming equipment. www.prandina.it
14
CYCLO DIRECTIONAL Cyclo Directional è un proiettore lineare e direzionale programmabile, che consente a lighting designer di usufruire in modo semplice della luce dinamica e colorata, creando ambientazioni mutevoli ed interattive. Questa ampia produzione cromatica avviene attraverso la miscelazione graduata di tre tubi fluorescenti T5 (ognuno con potenza 54W e dimmerabile elettronicamente da 0 a 100%) nei tre colori primari e in bianco. Cyclo Directional ha configurazioni di complessità variabile a seconda delle esigenze; consente il controllo delle sequenze dinamiche, cromatiche e di intensità, sia in modalità stand-alone che con un´unità di controllo esterna.
Cyclo Directional is a linear and directional projector light which can be programmed. It allows the lighting designer to use the dynamic and coloured light in a simple manner, creating settings that change and are interactive. The wide range of colours is produced by mixing three T5 fluorescent tubes in a graded manner (each tube having a power of 54W and the possibility to be dimmed electronically from 0 to 100%) in the three primary colours and white. Cyclo Directional features configurations whose complexity can be varied as needed; it makes it possible to control the sequences in terms of dynamics, colour and intensity, both in stand-alone mode or with an external control unit. www.martin.it
PRANDINA
13
MARTIN PROFESSIONAL
14
12
A family of LED lamps with aerodynamic shapes. The body of the lamp, uplighter or suspension, is made of a sheet of folded aluminium, whilst the light source finds LEDs of the cutting-edge SMD variety, with a high chromatic yield index. The wires are made of steel whilst the ceiling rose is made of polished aluminium. Available in polished aluminium or painted white finishes. Design: Giorgio Brambilla www.bilumen.it
16
BOX Versatile, elegante e moderno: un ‘box’ pieno di brio che arreda e illumina coniugando rigore ed originalità. Questa linea offre diverse soluzioni e conferma il design innovativo di Muranoluce, brand di Light4. La funzionalità, l'eleganza lasciano spazio anche al gioco, alle infinite interpretazioni di forme totemiche come il quadrato e il rettangolo. Intanto la luce, sfuggente e libera per definizione, diventa geometrica grazie alla purezza delle linee; la spiccata perpendicolarità trasforma questo diffusore daivolumi pieni e vuoti in un oggetto d'arredo. Il diffusore è disponibile in forma rettangolare o quadrata, in vetro trasparente e nei colori, fucsia, bianco e nero. La montatura è in acciaio lucido. Utilizzabile con alimentazione elettronica, illuminazione fluorescente o alogena. Design: Mauro Marzollo
BILUMEN
DI LIGHT4
Versatile, elegant and modern: a ‘box’ full of brio which is an item of furnishing but also provides lighting, combining rigour with an original touch. This range offers a variety of solutions, and confirms the innovative nature of Muranoluce design. Its functional nature and elegance also leave room for fun, the infinite interpretations of totem-like forms such as the square and rectangle. At the same time the light, evanescent and free by definition, becomes geometric thanks to the pure silhouette, and the distinctively perpendicular look transform this diffuser with its full and empty volumes into an object that furnishes. The diffuser is available in a rectangular or square shape, in transparent glass, and in fuchsia, white and black. The setting is made of polished steel. Can be used with electronic power supply, fluorescent or halogen lights. Design: Mauro Marzollo www.light4.it
17
UTO Nata per rispondere in ogni suo dettaglio all'esigenza di una totale flessibilità, è al contempo lampada da interno e da esterno, da terra, da sospensione, da aggancio, da posizionare liberamente. In morbida gomma siliconica, l'uso in esterno prevede una campana conica in policarbonato come schermo rigido che protegge ed isola la lampadina e nel contempo assicura il passaggio di una luce diretta.
Conceived to ensure that each and every one of its details meets the need for complete flexibility, this is a lamp both for indoor and outdoor use and can be used floor-standing, suspended or on a hook; indeed it can be
positioned where wished, and is also knockresistant. Made of soft silicone rubber, when used outside it requires a cone-shaped bell made of polycarbonate to provide a rigid screen that protects and insulates the bulb, and at the same time ensures that direct light is allowed to pass. www.foscarini.com
glittering, evocative effect whose stunning presence makes it stand out. Mercure is available in the wall-mounted, ceiling and suspension versions, and has been created for furnishing the most sophisticated and refined homes with great character. www.muranodue.com
18
ARCOS Misure compatte e design lineare per Arcos, la nuova serie di faretti e wallwasher in pressofusione di alluminio realizzata da Zumtobel in collaborazione con lo studio di architettura David Chipperfield. Una luce della massima qualità, dalla distribuzione particolarmente omogenea e senza sbavature. L'accurata finitura del bordo non provoca fastidiosi effetti di abbagliamento. Il programma di lenti, filtri e schermature, il comando Dali permettono di adattare la luce a qualsiasi situazione. Ideali per illuminare con efficacia musei e gallerie, negozi e ambienti espositivi.
MERCURE Mercure è realizzata in pregevole vetro soffiato grazie ad una ricercata tecnica artigianale; il diffusore, modellato a mano in una morbida forma plastica, si caratterizza per la lavorazione - detta ‘pulegoso’- del cristallo, impreziosito da minuscole bollicine inglobate nella materia e decorato ad effetto specchio. La rifrazione della luce sulla superficie del vetro produce un effetto lucente e suggestivo, capace di contraddistinguersi per la sua forte presenza scenica. Mercure, disponibile nella versione da parete, da soffitto e a sospensione, è creata per arredare con grande personalità gli spazi abitativi più ricercati e raffinati.
Mercure is made of finest blown glass, thanks to a sophisticated technique reproduced by artisans; the diffuser is hand-moulded in a soft plastic form, and features a special craftsmanship technique – known as ‘pulegoso’ – used on the glass, which is embellished with tiny bubbles enveloped by the material and decorated with a mirror effect. The refraction of the light on the surface of the glass creates a
FOSCARINI
17
ARCH
WAVE Famiglia di lampade a LED dalle linee aerodinamiche. Il corpo della lampada, applique o sospensione, è costituito da una lastra in alluminio piegato, mentre la fonte luminosa è a LED di tipo SMD di ultima generazione con elevato indice di resa cromatica. Cavi in acciaio e rosone in alluminio lucidato. Disponibile nelle finiture alluminio lucido o verniciato bianco. Design: Giorgio Brambilla
OF
15
19
Compact sizes and a linear design feature for Arcos, the new range of spotlights and wallwashers in die-cast aluminium made by Zumtobel, in conjunction with the David Chipperfield architecture studio. The light is of the highest quality, and has a particularly uniform distribution without any blurring. The care taken in finishing the edges ensures tiresome glare is avoided. The programme of lenses, filters and screens, and the Dali control make it possible to adapt light to suit any situation. Ideal for effectively lighting museums and galleries, shops and display areas. www.zumtobel.it
MURANO DUE
18
15
16 ZUMTOBEL
19
171
ARCH OF
20
PUR PUR è una riuscita sintesi di volumi estremamente proporzionati. Le forme disegnate da Daniel Bernard sono compatte e pure, le linee definite, gli spigoli vivi. Ogni elemento funzionale è nascosto o armonicamente inserito nel disegno complessivo dell'apparecchio. La plastica utilizzata, il Ryton arricchito di fibra di vetro, ha un'eccellente resistenza all'urto, all'usura e alle temperature elevate anche per tempi prolungati, stabilità dimensionale e ottimo isolamento elettrico. Tutte le versioni di PUR sono dotate di ottiche EMR (Elliptical Mirror Reflector), gli innovativi riflettori ideati da Targetti, che grazie ad oltre 1000 faccette a convessità ellissoidale assicurano un fascio morbido, perfettamente diffuso e al tempo stesso precisissimo in tutte le sue declinazioni.
PUR successfully manages to combine extremely well proportioned volumes. The forms designed by Daniel Bernard are compact and pure, the silhouette is defined, and corners are sharp. Each functional part is concealed, or harmoniously inserted in the overall design of the device. The plastic used, Ryton enriched with fibreglass, offers outstanding resistance to knocks, wear and high temperatures, even over prolonged periods of time, as well as offering dimensional stability and excellent electrical insulation. All versions of PUR are fitted with EMR (Elliptical Mirror Reflector) optics, the innovative reflectors designed by Targetti. Thanks to over 1,000 elliptical convexity faces, they guarantee a soft beam that is perfectly diffused, and at the same time highly precise in all its interpretations. www.targetti.it
TARGETTI
21
LED TUBE LUMINAIRE I tubi fluerescenti di tipo RL 70E - 158 HD (T 26/58 Watt), con diffusore ottico speciale, sono stati utilizzati dall'azienda tedesca nel progetto illuminotecnico delle strutture architettoniche antistanti il circuito di Formula Uno a Shanghai. Un colossale profilo a forma di 'occhi' che diventa elemento chiave della scenografia notturna dell'intera struttura architettonica.
Fluorescent RL 70E - 158 HD (T 26/58 Watt) tubes with special optical diffusers have been used by this German company in its technical lighting design for the architectonic structures alongside the Formula One circuit in Shanghai. A colossal profile shaped like ‘eyes’ plays a starring role in the night-time scene set by the entire architectonic structure. www.waldmann.com
22
PLAYFUL MIND La sospensione progettata da Carlotta de Bevilacqua per Danese modula 'giocosamente' l'illuminazione dell'ambiente attraverso la combinazione di luce diretta, indiretta e diffusa. Playful Mind avvia una nuova relazione tra luce e utente: un touch dimmer permette di regolare l'intensità delle diverse emissioni direttamente dall'apparecchio creando così un avvicinamento inusuale per gli apparecchi a sospensione. Lo spazio è modellato da molteplici intensità di luce diretta e indiretta; filtrati attraverso layer sovrapposti, i segni di luce diventano parte attiva nella definizione di nuove luminose qualità espressive.
The suspension light designed by Carlotta de Bevilacqua for Danese playfully modulates lighting for settings by combining direct, indirect and diffused light. Playful Mind embarks on a new relationship between light and user: a touch dimmer allows the user to regulate the intensity of the various emissions directly from the
appliance, thereby creating an unusual means of approaching suspension lights. The space is modelled by multiple intensities of direct and indirect light. Filtered by overlapping layers, the light signs become an active part of defining new luminous expressive qualities. www.danesemilano.com
23
TRATTO Forme pulite ma decise. Semplicemente questo. Tratto nasce da una linea che definisce e fissa lo spazio e ciò che contiene: un quadrato in acciaio sospeso nel vuoto che coniuga il rigore della forma essenziale quadrata alla vivace luminosità Led, brillante e discreta al tempo stesso. Lampada da parete, struttura in metallo cromato. Alimentatore integrato. Tensione di alimentazione 220V-240V. 2 LED da 3,5W – 350mA, bianco neutro. Design: Orazio Spada
Clean strong lines - a simple yet apt description. 'Tratto' is a line that defines and fixes space and everything it contains: a steel square suspended in mid-air combines the essential qualities of a geometric shape with the dynamic luminosity of Leds, which are bright yet discrete. The structure of this wall lamp is chrome-plated metal. Integrated power pack. Voltage 220V-240V. 2 LEDs of 3.5W - 350mA, neutral white. Design: Orazio Spada www.metalspot.com
24
VENERE Venere è una lampada a sospensione o a soffitto di grandi dimensioni, realizzata in materiale plastico, nata per utilizzare le nuove tecnologie, lampade fluorescenti compatte, lampade a scarica o Power Led. Un apparecchio dalle forme arrotondate, con il corpo semitrasparente che può essere illuminato dall'interno in diversi colori. Il forte impatto estetico e l'elevata efficienza luminosa fanno di Venere una soluzione interessante per locali pubblici, prestandosi a creare atmosfere sofisticate adatte alle diverse ore del giorno e della notte.
Venere is a large suspension or ceiling light made of plastic and conceived for harnessing new technologies, compact fluorescent lamps, gas discharge lamps or Power LEDs. The appliance features a rounded shape and has a semi-transparent body which can be illuminated from the inside in a variety of colours. The powerful aesthetic impact and considerable light efficiency ensure that Venere provides an interesting solution for public venues. It lends itself to creating sophisticated atmospheres that are suited to different hours of the day and night. www.disano.it
23
METALSPOT
20
DANESE
22
DISANO ILLUMINAZIONE WALDMANN 172
21
24
A collection of coordinated suspension lights for walls or ceilings, created by designer Ross Lovegrove. Available in fluorescent or halogen versions, Cosmic Rotation has a lighting body in painted aluminium and a diffuser in injection moulded opaline methacrylate. When the lamp is on, the outside of the diffuser is coloured by the light transmitted, creating an ultra-light volumetric effect. www.artemide.com
26
BLITZ Fiore all'occhiello della produzione Simes, gli effetti di luce capaci di emozionare, enfatizzare le forme architettoniche e ridisegnare gli spazi. Il dipartimento di Lighting Design interno all'azienda ha recentemente creato Blitz, un prodotto estremamente versatile, utilizza lampade agli alogenuri metallici, alogene e fluorescenti ed è in grado di creare, con lenti convergenti, angoli stretti da 2° e 4°, e con lenti divergenti angoli con fascio medio da 35° fino a 90°. Accessoriabile con lenti colorate concentranti o diffondenti, permette di incrociare fasci di luce, valorizzando l'ambiente con innumerevoli ed eleganti combinazioni di effetti.
27
IDROUT IP65 IDROUT IP65 è un sistema della linea TECHNICAL, adatto ad essere installato in soffitti di cartongessoo laterizio. IDROUT IP65, come tutti gli incassi della Buzzi & Buzzi, è studiato per diventare parte integrante del soffitto. Corpo realizzato in Coral Water Out®. A seguito di una modifica strutturale, il Coral® diventa Coral Water Out®. Nasce un nuovo materiale che impedisce la penetrazione dell’acqua al suo interno. L’effetto idrorepellente rimane inalterato nel tempo in quanto non è una finitura superficiale ma una caratteristica intrinseca del Coral Water Out® stesso. Grazie all’impermeabilità, il prodotto può essere stuccato con le superfici dove viene installato, diventandone parte integrante e assumendone anche colore e finitura.
BUZZI & BUZZI ARTEMIDE
IDROUT IP65 is a system of the TECHNICAL line, suitable for installation in plasterboard or brick ceilings. Like all of Buzzi& Buzzi's recessed luminaires, IDROUT IP65 has been designed to be an integral part of the ceiling. The frame is made of Coral Water Out®. Following a structural change, Coral® has become Coral Water Out®, a new material which prevents water penetration. The water repellent effect remains unchanged in time, since it is not a surface finish; it is an inherent characteristic of Coral Water Out®. www.buzzi-buzzi.com
available in two standard sizes, and can be used to form tracks of any length, providing a double surface for housing spotlights. The tracks on both sides of the bar make it possible to secure any type of Ansorg projector light and to allow it to slide, creating lighting designs of varying kinds. The flexibility of this system allows the user to combine different types of light (pointed and for highlighting, indirect and reflecting) that open the way to renewed interaction with the creativity of designers and architects. www.ansorg.com
28
JESSICA Il progetto di Jessica, “una lampada per la terra realizzata pensando allo spazio”, era nato in casa Guzzini diversi anni fa. Grazie all'avvento delle nuove tecnologie LED, degli OLED e del layer di celle fotovoltaiche flessibile ad alta efficienza, l'eleganza dell'idea originaria, quel segno dagli spessori sottilissimi, ha preso forma mantenendo integrità ed eleganza. Formalmente pura e altamente sostenibile, ha consumi ridottissimi, assicura un alto livello di comfort visivo, ed è costituita da materiali riciclabili.
ADLIGHT Nuovo nato in casa Ansorg e presentato all'ultima edizione Light +Building a Francoforte, il sistema d'illuminazione lineare Adlight del designer Arik Levy. Un profilo in alluminio, disponibile in due misure standard, con cui è possibile formare binari di qualsiasi lunghezza, costituisce una doppia superficie d'appoggio per spot. Grazie ai binari presenti su entrambe le facce della barra è possibile fissare e far scorrere qualsiasi tipologia di proiettore Ansorg formulando progetti luminosi di diverso tipo. La flessibilità di questo sistema permette di combinare differenti tipologie di luce (puntuale e d'accento, indiretta, riflessa) e apre un rinnovato dialogo con la ceatività di designer e architetti.
The latest addition to the Ansorg household presented at the last edition of Light +Building in Frankfurt, the Adlight linear lighting system is the brainchild of designer Arik Levy. Its aluminium profiling is
29
The design of Jessica, “a floor lamp made with space in mind”, was conceived by Guzzini several years ago. Thanks to the advent of the new LED technologies, OLEDs and the high efficiency and flexible layer of photovoltaic cells, the elegance of the original idea, that ultra-thin sign, has taken shape whilst maintaining its integrity and elegance. With its pure form and high level of sustainability, the lamp features extremely low energy consumption. It guarantees a high standard of visual comfort and is made of recyclable materials. www.iguzzini.com
27
25
IGUZZINI
SIMES
ARCH
The jewel in the crown of Simes products are its lighting effects which are capable of thrilling, highlighting architectural forms and redesigning spaces. The company’s internal Lighting Design department has recently created Blitz, an extremely versatile product which uses metallic halogens, halogens and fluorescent lights. Using convergent lenses, it can create narrow 2° and 4° angles, and using divergent lenses it creates angles with an average range from 35° to 90°. Coloured concentrating or diffusing lenses can be added, and it allows for beams of light to be crossed, thereby enhancing the setting with countless elegant effect combinations. www.simes.it
OF
25
COSMIC ROTATION Collezione di lampade coordinate a sospensione, da parete/soffitto, progettata dal designer Ross Lovegrove. Disponibile in versione fluorescente o alogena, Cosmic Rotation ha il corpo illuminante in alluminio verniciato, diffusore in metacrilato opalino stampato a iniezione. Quando la lampada è accesa, il diffusore si colora esternamente grazie alla trasmittanza della luce, conferendo un effetto volumetrico di grande leggerezza.
29
26
ANSORG
28 173
ARCH OF
30
LIGHT RUNNER Apparecchio di illuminazione da incasso, incasso a scomparsa, plafone e sospensione a luce diretta. Struttura in estruso di alluminio anodizzato, naturale o nero. Il diffusore è realizzato da un'unica sottile lastra in policarbonato infrangibile dello spessore di 0,75 mm, così flessibile da permettere il facile inserimento nelle apposite sedi, rendendo agevole la manutenzione periodica dell'apparecchio. Alimentatori elettronici multipotenza, anche dimmerabili. Diffusore in policarbonato fornito nella lunghezza desiderata in un unico pezzo.
Lighting fixture with direct light output with different application possibilities: suspended, ceiling-mounted, recessed with and without trim. Anodized extruded aluminium structure, natural or black. The diffuser is made of a 0,75 mm thin unbreakable polycarbonate sheet, which is so flexible to be inserted into the proper slide guides and make maintenance operations easier. Multi-wattage dimmable and conventional electronic ballast. Polycarbonate diffuser can be delivered in one single piece in the desired length. www.treciluce.com
31
POCO SYSTEM PAL+ Poco System PAL+, con il suo spettro cromatico che simula la qualità della luce diurna, garantisce una percezione fedele dei colori. I LED bianchi naturali utilizzati coniugano un’illuminazione ottimale per i requisiti più elevati ad un’emissione luminosa priva di raggi UV e termici (IR). Con una potenza di 29 Watt, Poco System PAL+ genera un flusso luminoso utile di 1500 Lumen. La sua ottica quadrata, calcolata in modo preciso M Medium 2 x 20°, consente una distribuzione della luce ideale con le migliori caratteristiche anti-abbagliamento.
TRE CI LUCE
Poco System PAL+ with a colour spectrum similar to natural light guarantees consistent colour rendering. The true white LED’s used, combine optimal lighting for the most demanding situations with UVand heat-free (IR-free) light emission. With a system output of just 29 watts, Poco System PAL+ generates a utilised flux of 1500 lumens. Its square, precisely calculated M Medium 2 x 20° optic ensures ideal light distribution along with the best possible glare control. www.regent.ch
32
BARO Dopo un intenso lavoro di ricerca svolto nel proprio laboratorio a Leichlingen in Germania, Baro, azienda specializzata nell'illuminazione di negozi con fari a risparmio energetico e studiati per favorire le vendite, presenta il nuovo materiale martellato MIRO, termine che designa una superficie in alluminio altamente riflettente. Con questo materiale innovativo è possibile ottenere gli stessi risultati d'illuminazione e luminosità sulla merce, con un dispendio energetico inferiore del 10%. Il nuovo materiale martellato per riflettori offre vantaggi anche per quanto concerne lo sviluppo di calore: la temperatura sviluppata all'interno del faro è notevolmente inferiore, cosa che fa aumentare la durata di vita delle lampade e dei fari, comportando anche meno lavoro per l'impianto di condizionamento nel locale di vendita.
REGENT
33
CORVUS Pyxis e Corvus rappresentano l'ultima produzione dell'azienda danese Roblon nell'ambito dell'illuminazione LED ad incasso per strutture espositive o similari. La gamma Pyxis è studiata per offrire delle soluzioni downlight efficienti e flessibili mentre quella Corvus per l'illuminazione orientabile e soggetta a cambiamenti di puntamento. Entrambe si avvalgono di ottiche intercambiabili, indici di resa cromatica CRI8 compresi tra 90 e 95, temperature colore 3000°K e 4500°K, dimmerabili; il tutto con ingombri minimali e design moderno ed essenziale.
Pyxis and Corvus are the latest products to issue forth from Danish company Roblon in built-in LED lighting devices for display structures and suchlike. The Pyxis range has been designed to offer efficient and flexible downlighting solutions, whilst Corvus provides swivel lighting subject to changes in targeting. Both avail of interchangeable optics, CRl8 chromatic yield indices between 90 and 95, colour temperatures of 3000°K and 4500°K, and can be dimmed; all of which whilst occupying a minimal amount of space, with a modern and essential design. www.roblon.dk
34
E06 Luceplan presenta la nuova famiglia di apparecchi orientabili dal corpo lampada di forma cilindrica. Due possibili installazioni, a soffitto o binario, due differenti diametri di 70 e 45mm e la possibilità di orientare liberamente il fascio luminoso. Le proporzioni geometriche si legano a quelle della serie e04. Una forma destrutturata in grado di comunicare il movimento all'interno di un continuo architettonico.
Luceplan presents the new family of swivel lights with a light body which is cylindrical in shape. It can be installed in two ways, on the ceiling or on a track, and there are two different diameters of 70 and 45mm. It is possible to point the beam of light in any direction. The geometric proportions are linked to those of the e04 series. The de-structured shape manages to communicate movement within an architectonic continuum. www.luceplan.com
31
ROBLON
33
LUCEPLAN
34
30
BARO
174
Following intense research work carried out in its laboratory in Leichlingen, Germany, Baro, a company specialising in lighting for shops with energy-saving spotlights designed to increase sales, presents its new MIRO hammered material. This term is used to describe a highly reflecting aluminium surface. With this innovative material it is possible to obtain the same lighting and luminosity results on goods, with energy consumption that is less than 10%. The new hammered material for reflectors also offers advantages with regard to the amount of heat that develops as the temperature reached inside the spotlight is far lower. This helps the lifespan of bulbs and spotlights increase, and also means less work for the air conditioning unit in the shop. www.baroitalia.it
32
T8 fluorescent lamps with conventional power supply units are still used in many applications: OSRAM is the first large-scale producer to have developed a solution for replacing them, in one simple move, with efficient, long-lasting LED lights. When we install a T8 Substitube light, it is not necessary to alter the lighting appliance in any way. Only the starter needs to be replaced, to harness the energy-saving potential of the semiconductor’s technology. The T8 Substitube light makes it possible to save up to 50% in energy per device. This retrofit solution uses the same connections
OSRAM
35
36
UNIC ONE La nuova gamma Philips UnicOne comprende proiettori, sospensioni e uplighter che condividono un design semplice e geometrico, dai dettagli raffinati e visivamente armoniosi. Gli apparecchi UnicOne nelle versioni per lampade CDM ed alogene sono tutti elettronici. Questo sistema sfrutta lampade e alimentatori di ultima generazione che consentono un notevole risparmio energetico, inoltre è compatibile con la nuova lampada Philips MASTERColour CDM-Tm Mini 35W.
The new Philips UnicOne range includes projector lights, suspension lamps and uplighters that share a simple, geometric design with refined, visually harmonious details. UnicOne lights in the versions for CDM and halogen bulbs are all electronic. This system harnesses cutting-edge lights and power supply units, which make for considerable energy savings. In addition it is compatible with the new Philips MASTERColour CDM-Tm Mini 35W light. www.philips.com
37
38
LOOK IN Il design sobrio conferisce a questo prodotto, al cui interno è installato un powerLED da 1 Watt, una scia luminosa forte e ben delineata che da' vita a suggestivi giochi di luce grazie al contrasto deciso tra zone di luce e zone in ombra. Ogni del modulo misura 52 x 52 x 20 mm.
The sober design of this product conceals a 1 Watt powerLED installed inside it, which creates a powerful stream of welldelineated light. This creates evocative light effects thanks to the strong contrast between areas of light and areas of shade. Each module measures 52 x 52 x 20 mm. www.deltalight.it
TILE La natura come origine del progetto, orizzonti infiniti, moduli singoli o aggregati che aspirano a diventare paesaggi. Tile nasce dall'idea di Studio Pamio di creare una lampada, una parete luminosa, uno spazio, partendo dal singolo modulo in vetro. Pone le sue radici nello spazio naturale, organico, che suggerisce molteplici aggregazioni. Una lampada modulare leggera, trasparente, mutante, libera da comporre. La formella in vetro diventa quindi un modulo per disegnare pareti luminose rigide od ondulate, per creare o dividere uno spazio, per attrarre l'attenzione come punto focale all'interno di un ambiente pubblico o privato, consentendo la personalizzazione totale di soluzioni compositive.
FABBIAN
PHILIPS
Nature in terms of the origin of the design, infinite horizons, single or aggregate modules that aspire to become landscapes. Tile is the result of an idea by Studio Pamio to create a lamp, a luminous wall, a space, starting from an individual glass module. Its roots lie in the natural, organic space and hints at a variety of aggregations. A modular lamp that is light and transparent, a lamp that mutates and is free to compose. Accordingly, the glass form becomes a module for designing rigid or undulating walls of light, to create or divide an area, to attract attention as a focal point in a public or private setting, thereby making it possible to personalise the compositions entirely. www.fabbian.com
39
VIGER Viger appartiene alla tipologia dei sistemi Mizar su cavo a tensione di rete. Il nuovo sistema di illuminazione si presenta come un programma completo, in grado di offrire elevate prestazioni illuminotecniche per tutti quegli ambienti che necessitano di un sistema flessibile e poco invasivo. Particolarmente adatto per illuminare spazi commerciali, ambienti ufficio e ambienti espositivi, si distingue per il suo design minimale e tecnico, con un interasse ridotto a soli 160mm della struttura a cavo. Al sistema sono applicabili apparecchi a fluorescenza, ad alogeni e a ioduri metallici nella versioni fisse e con spot orientabile (350° asse orizzontale, 120° asse verticale). Le finiture previste sono cromo lucido e opaco con particolari in policarbonato trasparente.
ARCH
as classic fluorescent lights, and are the utmost in terms of simplicity and safety. Thanks to the outstanding lifespan (up to 50,000 hours), this alternative based on LEDs also brings a significant reduction in maintenance requirements. www.osram.it
OF
35
T8 SUBSTITUBE Le lampade fluorescenti T8 con alimentatori convenzionali sono ancora utilizzate in molte applicazioni: OSRAM è il primo grande produttore ad avere sviluppato una soluzione per sostituirle, con una semplice mossa, con lampade LED efficienti e di lunga durata. Quando si installa una lampada T8 Substitube non è necessario modificare l'apparecchio di illuminazione. Solo lo starter deve essere sostituito, per sfruttare il potenziale di risparmio energetico della tecnologia dei semiconduttori. La lampada T8 Substitube consente di risparmiare fino al 50% di energia per apparecchio. Questa soluzione retrofit utilizza gli stessi attacchi delle lampade fluorescenti classiche, nel massimo della semplicità e della sicurezza. Grazie alla durata straordinariamente lunga (fino a 50.000 ore), questa alternativa basata sui LED riduce anche in misura significativa le esigenze di manutenzione
Viger is part of the Mizar type of systems with mains voltage wires. The new lighting system presents itself in the guise of a complete programme that offers outstanding technical lighting performance for all environments calling for a flexible system that is unobtrusive. Particularly suitable for lighting business premises, offices and exhibition areas, it is distinguished by its minimalist, technical design, with the centre distance of the wire structure reduced to just 160mm. Fluorescent, halogen and metallic iodide devices can be applied to the system in the versions that are fixed and with swivel spotlight (350° horizontal axis, 120° vertical axis). The finishes are in polished and opaque chrome, with details in transparent polycarbonate. www.mizarlighting.com
DELTALIGHT
38
MIZAR
39
37
36
175
INEWS T
S
Poste Italiane S.p.a. - Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma1 - DCB Milano Periodico - n. 1 - 2011
Italy only €7,00
MERCATO IDROTERMOSANITARIO
1 MCE, novità e prodotti Gestire il cash in sicurezza La Cina ci cerca L’ITS si racconta
DESIGN DIFFUSION WORLD s.r.l. Via Lucano, 3 20135 Milan - Italy
Tel. +39 02-5516109 Fax +39 02-5456803 e-mail: info@designdiffusion.com http://www.designdiffusion.com
INFO: Mont-Export srl - Via G. Pastore 54/56 - 31029 Vittorio Veneto (TV) Tel. 0438.940.788 - Fax 0438.940.710 info@montexport.it - www.montexport.it Richiedi il rivenditore pi첫 vicino
I vostri prodotti meritano la luce migliore. Accendetela. www.luce-on.ch