Isolation and reconnection | Giuseppe Ridolfi

Page 42

40

isolation and reconnection. ten bridges at la maddalena • g. ridolfi, traumnovelle

in turn appropriate the space and layer it with their own fictions. Alles is Fiktion. Everything is fiction. There is no universal truth. Architecture is a cultural act and as such conveys its own fictions. Fiction is an operative device which allows us to question contemporaneity and it is a constructive device allowing to impact our culture. It allows us to be aware of the cultural framework in which actions and ideas take place. Fictions are everywhere and we need more fictions in which we actually want to believe. Everything is fiction.

Alles ist Fiktion Tutto è finzione, il che significa che tutti gli elementi che compongono le società umane sono stati costruiti e come tali, possono e devono essere messi in discussione. Niente è più spaventoso della pretesa di una verità assoluta. Le finzioni possono essere decostruite e ricostruite, motivo per cui prima dobbiamo essere consapevoli di come queste permeano le nostre percezioni del mondo. Nell’era della “post-Verità”, potremmo anche chiamare la finzione ‘Ultra-realismo’. Finzione presente in ogni fase di realizzazione del progetto. Ogni pensiero emerge dalla mente di un particolare individuo che porta le finzioni della loro cultura e società. A loro volta gli utenti di uno spazio se ne appropriano e lo stratificano con le proprie finzioni. Alles è Fiktion. Tutto è finzione. Non esiste una verità universale. L’architettura è un atto culturale e come tale trasmette le proprie finzioni. La finzione è un dispositivo operativo che ci consente di mettere in discussione la contemporaneità ed è un dispositivo costruttivo che consente di influenzare la nostra cultura. Ci consente di essere consapevoli del quadro culturale in cui si svolgono azioni e idee. Le finzioni sono ovunque e abbiamo bisogno di più finzioni in cui vogliamo davvero credere. Tutto è finzione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Good catch, Emanuela Enna

5min
pages 143-148

The jasmines are blooming at night, Flavia Rossi

6min
pages 139-142

Volountary tourism, Romina Totaro

6min
pages 135-138

The found pieces, Francesco Simula

1min
pages 131-134

The column of solitude, Hannah Beard

4min
pages 127-130

Fountain, Madli Kaljuste

1min
pages 123-126

Ooonji and the grand guarantor of Porkyland, Elisabetta Donati de Conti

3min
pages 119-122

Up and down, João Rodrigues

3min
pages 111-114

A new ecology of mind. The singularities’ sense of communality 94

9min
pages 97-106

Disconnected connectivity, Angelika Hinterbrandner

4min
pages 107-110

Sacer Ghetto

5min
pages 93-96

Domain myths

5min
pages 90-92

Miscegenation and dominant meme

4min
pages 88-89

The impossible return to nature

2min
page 87

Living Ontotopia

8min
pages 75-82

Overcoming Borders

2min
page 66

Trampling the world. Wich footprint is still possible in the age of catastrophe?

4min
pages 83-86

Reconnection in Esthetic Realism

11min
pages 67-74

Types of spatial scriptures 54,55 Contemporary Periechon 60

5min
pages 63-65

Alien marks 52

13min
pages 55-62

Heterotopia declinations and meanings 49

2min
pages 52-54

Subjecting the territory

4min
pages 39-41

Changing my religion 27

4min
pages 30-32

Isolation

1min
pages 45-47

Alles ist Architektur

4min
pages 27-29

Birth of a nation

8min
pages 33-38

Alles ist Fiktion 39

1min
pages 42-44
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.