30
Discover the city N ° 1 0 — S ep t em b er 2 02 0
A
chi mi chiede “com’è stato passare una vita in teatro?” rispondo “e come faccio a saperlo?”. Dovete sapere che adoro i Beatles e i Rolling Stones, questi ultimi, non solo perché ho lavorato a Londra negli anni ’60, ma anche perché sono un po’ vecchiotti, poco meno di me, e ancora lavorano, eh! A Trieste ho avuto la fortuna di conoscere tante persone meravigliose con cui ho iniziato a recitare, tra cui (nel 1976) Francesco Macedonio, Orazio Bobbio, Lidia Braico e insieme abbiamo fondato La Contrada. Oggi il mondo del teatro è cambiato ma ogni generazione ha avuto le sue difficoltà in questo settore e ai giovani di oggi vorrei dire di puntare sulle proprie passioni e di lavorare su queste con determinazione e coraggio. La precarietà e le delusioni sono purtroppo frequenti nel mondo d’oggi, quindi tanto vale inseguire i propri sogni! Perchè recitare per me è, ed è stato sempre, un lavoro serio, non sempre facile, ma è soprattutto vivere. E i due spettacoli che porto in scena quest’anno parlano proprio di questo, della gioia di vivere e di avere ancora tanta voglia di dare, soprattutto ad una certa età… Il primo è Ottantena. Stand Up Comedy Show per Signora e mascherina, scritto da Davide Calabrese che ne cura anche la regia, in scena per un mese dal primo di ottobre. Una sfida per me, un tipo di spettacolo cui non sono abituata. Durante il periodo della quarantena un’attrice con qualche anno sulla carta d’identità, ma pochissimi nell’animo, rinuncia alla solitudine e decide di passare questo periodo assieme al compagno di sempre:
“I due spettacoli che porto in scena quest’anno parlano della gioia di vivere e di avere ancora tanta voglia di dare, soprattutto ad una certa età…”
ENGLISH TEXT
—
“The two shows that I bring on stage this year talk about the joy of life and the desire to give, especially at a certain age...”
il Teatro e quindi con gli spettatori. Sul palco, con me ci sarà Anselmo Luisi nei panni di un bizzarro e stravagante musicista che suona… di tutto, dagli oggetti e, beh vedrete… Harold e Maude invece, per la regia di Diana Höbel, in scena dal 9 aprile 2021, è la versione teatrale del famoso film. Il ruolo della protagonista sembra tagliato su di me: la vivacità, la comicità che la rende senza età, perenne bambina irriverente, in un testo divertente ma toccante e poetico. Ero triste di non poter lavorare per il primo spettacolo della stagione insieme alla Compagnia della Contrada, così sono davvero felice ci sia uno spettacolo insieme a Marzia Postogna, Enza De Rose, Davide Rossi, e non solo… Vi aspetto tutti, eh!
IES
IL MIO TEATRO
Sipario senza età — Ageless theatre
T
o those who ask me “what was it like to spend a lifetime on stage?” I answer “and how do I know?”. You should know that I love the Beatles and the Rolling Stones, the latter not only because I worked in London in the ‘60s, but also because they are a bit old, a little less than me, and still work, huh! In Trieste I was lucky enough to meet many wonderful people with whom I started acting, including (in 1976) Francesco Macedonio, Orazio Bobbio, Lidia Braico and together we founded La Contrada. Today the world of theatre has changed but every generation has had its difficulties in this sector and I would like to say to the young people of today to focus on their passions and work on them with determination and courage. Precariousness and disappointments are unfortunately frequent in today’s world, so we might as well chase our dreams! Because acting for me is, and has always been, a serious job, not always easy, but above all it is living. And the two shows that I bring on stage this year talk about this, about the joy of life and the desire to give, 31
TRIESTE LIFESTYLE
Città da scoprire N ° 1 0 — S ep t em b er 2 02 0 IES TRIESTE LIFESTYLE
di /by Ariella Reggio