![](https://assets.isu.pub/document-structure/210330121825-1cabf95ad831e74601a9ddb060534005/v1/db37c2e2839e235e1b1b38c3130b0256.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Prassi di sicurezza sul lavoro, ma anche sorridere per donare
Prassi di sicurezza sul lavoro, ma anche far sorridere per donare
di / Michela Rossato /
Corretti stili di vita e cultura del dono in video e sul web. Entra nella seconda fase il progetto di promozione delle misure anti contagio WWW, Wellness Workers Web - La rete del benessere dei lavoratori di Avis regionale Veneto.
Il progetto di Avis regionale, finanziato dalla Regione Veneto e che aveva esordito durante l’estate con la campagna MoVita e i video realizzati da Riso fa Buon Sangue, è proseguito con la realizzazione di alcuni video destinati agli ambienti di lavoro e con un altro filmato per il web.
I primi si intitolano “Contagiamoci di sicurezza”. Sono quattro “corti” che suggeriscono atteggiamenti corretti come postura, alimentazione, prevenzione Covid-19... Altro filmato è “Sì, si può” dal quale sono state ricavate tre clip brevi lanciate sui social di Avis regionale e provinciali il 27, 28 e 29 gennaio.
Intitolate “La borsa”, “Il parco” e “Il Clown”, hanno come protagonista Charlot e si concludono con un invito alla donazione come gesto di solidarietà fondamentale per la comunità.
“Più li facciamo circolare, più “contagiamo” i lavoratori nell’osservare semplici regole che hanno un importante impatto sulla salute - spiega Raffaele Avanzi, responsabile del progetto - nel secondo caso la scelta è stata di realizzare un film corto, da cui sono stati tratti tre spot da 2 minuti ciascuno, ispirato al cinema muto e al celebre personaggio di Charlie Chaplin “Charlot”, declinato in chiave moderna, con l’obiettivo di comunicare un messaggio di speranza e vicinanza, ma anche un appello alla responsabilità”.
Avendo la pandemia cambiato il modo di relazionarsi e di comunicare “abbiamo intrapreso la strada dei video per i lavoratori che non possiamo più incontrare direttamente in azienda - sottolinea il presidente di Avis Veneto Giorgio Brunello - e il video “Si, si può” per promuovere la solidarietà e il dono in forma capillare su tutto il territorio regionale, attraverso il web, nonostante le restrizioni. Uno strumento in più per poter diffondere il nostro invito a responsabilità, generosità e solidarietà in maniera nuova ed efficace, tanto più in questo momento storico così delicato per tutti noi”.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210330121825-1cabf95ad831e74601a9ddb060534005/v1/9e7aef0aa186c9ac8effd7fad0837ebc.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210330121825-1cabf95ad831e74601a9ddb060534005/v1/01834eb516f1597976f96791e9460e1a.jpg?width=720&quality=85%2C50)