3 minute read

Riso Fa Buon Sangue sulla “piazza” virtuale e si Radio Web

Ora siamo sulla piazza virtuale

Il 2020 era iniziato programmando una serie di appuntamenti: Riso fa Buon Sangue sarebbe stato portato in varie regioni italiane (dal Trentino alla Sardegna). La pandemia ha spostato tutto alla prossima estate 2021.

Il virus, oltre ad aver rivoluzionato la vita di ognuno, ha bloccato ogni forma di spettacolo. Le piazze sono rimaste deserte e le manifestazioni cancellate. Per lo spettacolo dal vivo, un colpo di grazia: il comparto è precipitato in una crisi per ora senza soluzione. A pagare il prezzo più alto i soggetti più deboli: le piccole compagnie, gli artisti, le maestranze.

Con Riso Fa Buon Sangue non s’è fermata solo la comicità itinerante, ma anche la promozione della donazione di sangue e plasma e il lavoro di un centinaio di persone tra artisti, staff, tecnici. Secondo un’ottica propositiva, è utile ricordare quanto abbiamo costruito e fatto insieme alle Avis dal 2010 fino al 2019. 5mila nominativi di potenziali donatori testimoniano che l’empatia tra il pubblico e i nostri artisti, da tutti apprezzati per verve comica e professionalità attoriale, ha dato i suoi frutti. Abbiamo dato una mano alle Avis promuovendo l’importantissimo messaggio della donazione. Nei primi mesi di questo 2021 abbiamo dato spazio nelle interviste radio al Servizio civile in Avis, al progetto Io Valgo e al filmato “Sì, si può” di Avis regionale Veneto, dopo le video interviste estive per Io Valgo-MoVita. In questo difficile momento siamo noi, ora, a coinvolgere le Avis venete: abbiamo bisogno del loro sostegno, affinché supportino anche solo piccoli progetti. Per continuare a rimanere tra la gente, abbiamo puntato su una delle nostre forme di comunicazione: la nostra

Radio Fa Buon Sangue!

Cavalcando il prolungato distanziamento la radio ha incontrato l’interesse di un pubblico affezionato, riscuotendo ottimi ascolti anche a livello nazionale. Ogni venerdì alle 18 va in onda il programma condotto dal sottoscritto e da Filippo Cagalli, con ospiti artisti e avisini. L’alto indice di gradimento ci ha fatto raggiungere anche altri territori: Radio Avis Casoria (Campania), centri di raccolta dell’Emilia Romagna e tutti i sabato alle ore 21 Radio Adige TV sul canale 640. Durante il 2020, oltre all’utilizzo della Radio, abbiamo messo in cantiere una novità: Web Fa Buon sangue.

Lo Show Web Series, lanciato per sorridere e far sorridere, è un messaggio ispirato a semplicità, facilità e velocità nel diventare donatori. Uno spazio importante è riservato alla comunicazione, attraverso le Avis locali e provinciali, regionali e nazionale. Il target del format web è un pubblico prima di tutto giovanile in un contesto giocoso, allegro e funzionale alla gratificante motivazione di “fare una bella figura se si diventa donatori”. Pur titubanti, stiamo scaldando i microfoni per la ri-partenza del tour estivo (Dpcm permettendo). La disponibilità degli amici e la vicinanza di Avis lasciano presagire il loro fondamentale supporto! In alternativa è pronta Radio Fa Buon Sangue Tour; un vero road tour che raggiungerà tante Avis, tutti insieme con musica, ospiti, intrattenimento, divertimento. Prenotare una tappa significa aiutarci ad aiutare e credere con noi all’utilità di questa iniziativa. Per contatti e scoprire come avere una diretta radio in sede Avis manda una mail a info@risofabuonsangue. it e per seguire Riso fa Buon sangue consulta il sito www.risofabuonsangue.it e i social.

Enrico Cibotto Sotto: un “divertissement” in photoshop dei mattacchioni di Riso Fa Buon Sangue. con Laura Cendron, Olp per il servizio civile della segreteria Avis regionale. Sono stati ospiti (online, si capisce) di Radio Fa Buon Sangue anche Giorgio Brunello (presidente regionale), Laura Elia e Raffaele Avanzi per il Progetto WWW - Io Valgo 2.0.

This article is from: