2 minute read

Si tornerà in tutte le scuole, ma in completa “sicurezza

Progetto Scuola Avis Veneto 2020-2021: lavori in corso per un ritorno nelle scuole “in sicurezza”

/ Elena Galbiati / responsabile Progetto Scuola Avis Regionale

Come per molte attività lavorative, associative e personali, anche quelle del Progetto Scuola Avis Veneto necessitano per quest’anno una revisione. Le attività che Avis Veneto propone da anni nelle scuole, prevedono il coinvolgimento attivo dei ragazzi e la presenza di almeno 3 adulti dell’associazione (2 operatori professionisti e minimo 1 volontario dell’Avis locale) che, viste le nuove norme di comportamento e i regolamenti degli istituti scolastici, difficilmente potrebbero entrare nelle classi.

Il lavoro di revisione è iniziato a maggio con una prima fase di ideazione di nuove attività che si possono svolgere anche a distanza e una rivisitazione delle attività in presenza in modo che possano essere svolte in completa sicurezza con alcuni piccoli accorgimenti che permettano di rispettare le distanze e i comportamenti previsti dalle linee guida delle scuole.

Attualmente si stanno ultimando 3 nuove proposte: una “fiaba animata” per la scuola Primaria che affronta il tema del Covid in modo semplice e ricco di speranza, indicando strade di coesione sociale e di dono; una “lettura animata in video” per il coinvolgimento dei ragazzi, della scuola secondaria di I grado, in riflessioni sul dono; un “video” (fatto con la tecnica dello stop motion) per gli istituti superiori, che narra di difficoltà, di muri da superare, e di gesti di dono da compiere, affrontando nello specifico il tema della donazione di sangue.

A differenza degli altri anni, non è stato possibile inviare la descrizione delle proposte formative sin dal mese di giugno, in quanto l’incertezza sulle modalità della ripresa delle attività scolastiche e l’impossibilità da parte delle scuole di prendere impegni preventivamente per attività extrascolastiche, ha rallentato tutto il processo di progettazione e di organizzazione delle attività.

Ma dal mese di ottobre il Progetto Scuola Avis Veneto ripartirà, in quanto Avis ha il dover di essere presente nelle scuole in un momento in cui tutti gli Enti del Terzo Settore sono chiamati a far parte di quella “comunità educante” che deve sostenere la scuola nel permettere ai ragazzi di riprendere il proprio percorso di crescita e di formazione. Inoltre Avis, vista la sua mission, ha anche un importante ruolo nella promozione della cultura della salute e della sicurezza nelle scuole e nella comunità allargata.

Tadeusz Kantor (Polonia 1915 - 1990)

Die tote Klasse, 1975 Mostra FEELINGS Kunst und Emotion (8.11.2019 - 4.10.2020) Bayerische Staatsgemaldesammlungen, Sammlung Moderne Kunst

This article is from: