2 minute read

Villorba e Rosolina: il cuore di avis nei bar e l’Avis da spiaggia

A Villorba è arrivato il “cuore” di Avis in tutti i locali pubblici

VILLORBA (TV) Scattata a settembre la missione “Cuore di Avis”, organizzata dall’Avis comunale di Villorba (Tv). In tutti i bar, ristoranti, pizzerie e pasticcerie del comune sono state distribuite le bustine di zucchero a forma di cuore, con serigrafati da una parte il logo del 50° anno di fondazione e dall’altra i riferimenti telefonici dell’Avis locale. All’interno di ogni locale sono stati allestiti dei punti informativi con volantini creati ad hoc per questa iniziativa, con riportate le info principali della donazione e dell’associazione stessa.

Questi volantini erano già stati distribuiti, casa per casa, con la consegna delle mascherine durante il lockdown da parte dei volontari, raccogliendo numerose promesse di donazione. Tutti i 30 esercizi commerciali che hanno aderito si sono detti entusiasti e ben favorevoli ad ap-

ROSOLINA (RO) Al Lido Azzurro di Rosolina Mare, guidati dal conduttore Paolo De Grandis di “Delta Radio”, sono state presentate durante l’estate esperienze e modi di vivere il volontariato polesano, espressione della voglia di essere cittadini attivi, dare il proprio contributo e mettersi in gioco in prima persona. Un vero e proprio tour, chiamato “Volontariamente Live” che ha visto tra i protagonisti Barbara Garbellini, presidente di Avis provinciale Rovigo, assieme ad alcuni componenti del Gruppo Giovani Avis. La Garbellini ha raccontato ciò che l’associazione ha fatto e continua a fare per garantire l’autosufficienza di sangue e plasma in provincia e nazionale. Ma soprattutto ha raccontato di sé e del proprio impegno prima come volontaria, poi come dirigente Avis, sempre spinta dal desiderio di fare la propria parte per una causa fondamentale per la salute e la vita di migliaia di persone.

Ai microfoni anche le storie, le motivazioni e le testimonianze dei giovani volontari avisini Lorenzo, Sara, Enrico e Sara, nonché della vice presidente Laura: hanno sottolineato quanto sia poggiare la campagna di sensibilizzazione, oltre che a raccogliere eventuali promesse di donazione che saranno poi smistate alle Avis comunali di residenza dell’aspirante donatore. L’iniziativa era stata programmata a maggio, ma è slittata a settembre a causa del coronavirus, e si aggiunge a quelle già in essere soprattutto tra i giovani.

Al compimento del 18° anno, per esempio, tutti ricevono a casa una lettera personalizzata che, oltre agli auguri, contiene un invito alla donazione di sangue così come arriva alle centinaia di ragazzi che vengono incontrati nelle scuole medie e superiori ogni anno. Tante iniziative rese possibili grazie ad una squadra di volontari che a Villorba è molto attiva.

Quando il Volontariato va in spiaggia...

Domenico Rottari importante favorire l’ingresso di nuovi donatori, specie tra le nuove generazioni, per garantire la continuità della donazione.

All’incontro in spiaggia, oltre all’Associazione Culturale Leonardo Da Vinci e Attive Terre Onlus, era presente anche Lamberto Cavallari, componente del Centro Servizi Volontariato Rovigo.

This article is from: