2 minute read

Comunale Venezia “voga” sempre e naviga nel web

Avis comunale Venezia “voga” sempre e naviga pure nel web

VENEZIA Nonostante il confinamento per ragioni sanitarie, l’Avis comunale di Venezia non si è fermata! Anche se a distanza, il Direttivo ha continuato a essere produttivo e ha “varato” il sito internet https:// venezia.aviscomunale.it/, dopo anni di presenza sui social con quattro pagine Facebook, cui a breve si aggiungerà quella del Gruppo Cannaregio. Sempre in ambito digitale, si è lavorato per avviare la prenotazione online delle donazioni di sangue presso il Centro trasfusionale dell’ospedale civile. Dal 13 luglio i donatori possono registrarsi su www.prenotaladonazione.it e prenotare la donazione di sangue o plasma. Mettiamo le mani avanti: nel periodo di transizione

nessuno verrà mandato via, anche presentandosi al Trasfusionale senza prenotazione. Anche grazie a questi nuovi strumenti ci auguriamo di poter recuperare, al massimo nel 2021, quanto perso durante il periodo di confinamento che a Venezia, in termini di donazioni, è pesato ancora di più, considerate la forte dipendenza dall’uso dei mezzi pubblici e la forte carenza di questi tra marzo e maggio.

Sul fronte scuola, a metà ottobre vengono consegnate le borse di studio agli studenti avisini meritevoli che hanno concluso a giugno il percorso di studi nei 16 istituti superiori del centro storico veneziano. Sul fronte sport, il 4 agosto con la sponsorizzazione di Avis Venezia, si è tenuta la regata dei ragazzi delle scuole di Pellestrina nella Remiera che porta il nome dell’omonima isola. Era presente il campione Sergio Tagliapietra “Ciaci”, che ha vinto più regate comunali in assoluto ed è ancora un mito nel mondo della Voga Veneta. A Sant’Elena, nel Sestiere di Castello, è inoltre partita la collaborazione fra Avis comunale e sei altre associazioni veneziane che, beneficiando dei Fondi Pon, hanno dato vita all’associazione “Insieme a Sant’Elena” che le raduna tutte e promuove momenti di socialità: tornei sportivi, incontri di socialità fra ragazzi, degustazioni fra adulti nell’antica vigna “ritrovata” del patronato. Avis è presente come organizzatore e promuove il messaggio del dono.

Anteprima sul calendario di Mestre

MESTRE In quest’anno particolare e difficile, durante il quale abbiamo potuto fare ben poco per i donatori in termini di attività ed eventi, volevamo fare un calendario ancor più spettacolare del solito.

Un omaggio colorato e positivo, degno della generosità di chi ha continuato a donare anche in mesi così complicati. Speriamo di esserci riusciti, scoprendo quasi per caso di avere, tra le fila di chi già faceva altre cose in Avis, un illustratore professionista e davvero molto bravo. Ma non vi sveliamo di più, vogliamo che sia una sorpresa per tutti.

Da questo lavoro è nata anche la nostra nuova mascotte! Ve la presenteremo, insieme al suo creatore, alla festa del donatore che è prevista nei bellissimi spazi dell’M9 nel cuore di Mestre la seconda o terza domenica di ottobre, ovviamente con le dovute regole e accorgimenti indispensabili in questo periodo. M.F.

This article is from: