Leonessa: un territorio, un racconto, due anime
U
n borgo, due – o forse più – anime. La storia di Leonessa ha un sapore medievale, inizia nel 1278 al confine tra il Lazio e l’Abruzzo, regione alla quale la città è appartenuta fino a poco meno di un secolo fa. A farle da cornice è la bellezza del paesaggio montano, in particolare il versante settentrionale del Monte Terminillo
Leonessa Gianluca Gizzi
nell’alta Vallonina, che durante i mesi invernali si cristallizza sotto una soffice coltre di neve. A sud del borgo si erge invece il Monte Tilia, un tempo sede dell’antica stazione sciistica di Leonessa, oggi meta ideale durante l’estate per godere di lunghe passeggiate nella natura. Una curiosità riguarda l’estensione di questo paese: statisti-