2 minute read

Ristorando

Next Article
C arta stampata

C arta stampata

La rivista leader della ristorazione moderna propone un’importante vetrina commerciale rivolta a tutte le aziende espositrici al prossimo

Host di Milano

L’INIZIATIVA COMPRENDE

La presenza di contenuti promozionali nello Speciale Host 2023 distribuito in Fiera con la rivista Ristorando

I clienti potranno consegnare un breve filmato che sarà diffuso dal canale Youtube di Ristorando

La presenza di un banner (con link al sito aziendale) in una newsletter promozionale inviata ad oltre 15.000 contatti mirati 15 giorni prima della fiera

Report fotografico del Vostro stand sul numero di Novembre

Secondo una recente analisi dei liberaldemocratici, fino a 234.500 bambini che soddisfano gli attuali criteri per l’FSM non sono registrati. Oltre a perdere il diritto al pranzo gratuito per i bambini svantaggiati, le scuole perdono anche i vitali finanziamenti aggiuntivi che sostengono il loro apprendimento.

I fondi Pupil Premium vengono erogati alle scuole in Inghilterra per ogni alunno della scuola primaria (1.385 sterline all’anno) e secondaria (985 sterline all’anno) che ha avuto diritto al FSM in qualsiasi momento degli ultimi sei anni. Secondo il portavoce del Dipartimento per l’Istruzione: “ Oltre un terzo degli alunni in Inghilterra riceve attualmente pasti scolastici gratuiti nelle strutture educative e abbiamo appena annunciato un ulteriore investimento nel programma nazionale per la colazione nelle scuole, estendendo il programma per un altro anno con un sostegno fino a 30 milioni di sterline ”. Ma la Children’s Society avverte che il sostegno del governo non è sufficiente poiché migliaia di bambini sono a rischio di malnutrizione da questo inverno. L’aumento dei benefici in linea con l’inflazione lascerà comunque il loro valore reale del 6% al di sotto dei livelli pre-pandemia, quindi l’ente di beneficenza sta esortando il governo ad andare oltre per aiutare le persone vulnerabili. Chiedendo un’espansione del programma di pasti scolastici gratuiti, eliminando il limite di due figli sui sussidi ed estendendo il programma di cibo e attività per le vacanze a più bambini.

Un toccasana per l’economia

L’espansione del programma di pasti scolastici gratuiti genererebbe miliardi per l’economia del Regno Unito. Lo evidenzia una ricerca, commissionata da Impact for Urban Health (IUH) e analizzata dall’autorevole società di contabilità fiscale PwC, secondo la quale l’espansione del programma di pasti scolastici gratuiti per includere tutti i bambini nelle famiglie con credito universale “porterebbe significativi benefici economici” fino a 8,9 miliardi di sterline in 20 anni, con un vantaggio netto per l’economia di 2,4 miliardi di sterline. La Food Foundation sta utilizzando la ricerca per lanciare un nuovo appello per ampliare la portata dei pasti scolastici gratuiti dopo la sua campagna con il calciatore Marcus Rashford durante la pandemia.

Il quotidiano The Independent ha collaborato con la campagna Food Foundation for the Feed the Future, chiedendo l’estensione dei pasti scolastici gratuiti a tutti i bambini delle famiglie con credito universale.

No Child Left Behind

Sono quasi due milioni i bambini in Inghilterra che ricevono pasti scolastici gratuiti perché provengono da famiglie che faticano a mettere il cibo in tavola. Ma ci sono almeno altri due milioni in povertà nel Regno Unito che non ricevono questo sostegno in uno dei paesi più ricchi del mondo. Secondo gli enti di beneficenza britannici i piani del governo per combattere la crisi del costo della vita non saranno sufficienti per aiutare le famiglie con i redditi più bassi.

Da qui la campagna “No Child Left Behind” della National Education Union sostenuta dalla deputata laburista Zarah Sultana (foto in basso a sinistra) che vuole cambiare la legge per garantire a tutti i bambini delle scuole elementari in Inghilterra di ricevere pasti scolastici gratuiti. “ Questo disegno di legge - ha dichiarato - affronterebbe l’ingiustizia della povertà infantile in Gran Bretagna, e porterebbe l’Inghilterra in linea con la Scozia e il Galles, che già lo stanno attuando .” La seconda lettura del disegno di legge è stata rinviata e sarà discussa in parlamento a marzo.

Le criticità in Italia

Secondo le tabelle su povertà e disuguaglianza pubblicate da Eurostat nel 2021, le persone a rischio di povertà in Italia erano 11,84 milioni, pari

This article is from: