CASA & regalo 03-04-05 2015

Page 1

copertina_Layout 1 02/04/15 16:58 Pagina 1

CASA

&regalo

l

CUCINA

l

PORCELLANE

l

CRISTALLI

l

OGGETTISTICA

ANNO 58 - NUMERO 600 - MARZO/APRILE/MAGGIO 2015

ANNO 58 - NUMERO 600 - MARZO/APRILE/MAGGIO 2015

TAVOLA

FIERE: HOMI - M&O AMBIENTE - IH+HS

FOCUS: PENTOLE E POSATE

I NOSTRI SONDAGGI: COOKWARE


www.crystalex.cz


MADE IN ITALY

viaggi del gusto e italo 220x285.indd 1

21/01/15 10:04


FACTORY OUTLET

PER I TUOI PARTY, PER I TUOI PIC-NIC, PER OGNI OCCASIONE...

PER OGNI TUO EVENTO CREA LA TUA TAVOLA CON FANTASIA

WWW.GOLDPLAST.COM Gold Plast S.p.A. -

Via Campi Maggiori, 27/A - 21051 Arcisate (VA) - Italy Tel. +39 0332 470 249 - Fax +39 0332 474 525 - info@goldplast.com - www.goldplast.com


3_editoriale_Layout 1 07/04/15 14:28 Pagina 1

Editoriale Dalle fiere una ventata di ottimismo Se Milano, Parigi, Francoforte e Chicago sono la cartina al tornasole sullo stato di salute del nostro mercato di riferimento, allora non possiamo lamentarci troppo. Anzi. Homi insiste sugli atout dell’italian style in tutte le sue declinazioni, Maison & Objet rinnova la sua vocazione nel promuovere il design a 360 gradi, Ambiente mette in campo la sua forza commerciale orientata all’export (tanto utile al nostro made in Italy) e L’International Home + Houseware Show stimola aziende e buyer ad allinearsi con la domanda dei consumatori emergenti. Quattro eventi, in un certo senso complementari, che dettano le tendenze e guidano i dettaglianti nel riassortimento. Ma allora quali sono i trend più evidenti? L’ambiente cucina sta sicuramente vivendo un momento di grande splendore. Cucinare, magari prendendo spunto dalle numerose trasmissioni televisive a tema cooking, è un must. Largo quindi agli utensili “giusti” prestazionali ma anche capaci di trasformare il tempo speso intorno ai fornelli in divertimento. Pentole e padelle si distinguono per la funzionalità ormai senza pecche, per i rivestimenti stone e per i trattamenti antiaderenti sempre più evoluti oltre che per la capacità di adattarsi anche ai piani a induzione. In tutto questo si rinnova l’interesse, da parte di mercati promettenti come Medio Oriente e Cina, per il prodotto italiano che offre affidabilità e qualità certificata. È anche per questo motivo che CASA&regalo continua nella sua opera di sostegno di attività di export, fornendo a chi fosse interessato una serie di qualificati contatti con buyer e distributori stranieri. Mai come oggi, incrementare il commercio con i mercati esteri può dare a molte realtà produttive italiane lo slancio e le risorse per continuare a investire in design e tecnologia.

3

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •


4_sommario_Macef 07/04/15 14:32 Pagina 2

SOMMARIO

CASA&regalo

Copertina Spaziozero “Funzione ed Emozione” Tris Bicchieri Impilabili, in vetro sonoro cristallino superiore.

CUCINA

PORCELLANE

CRISTALLI

Anno 58 - n. 600 - marzo/aprile/maggio 2015

OGGETTISTICA

ANNO 58 - NUMERO 600 - MARZO/APRILE/MAGGIO 2015

TAVOLA

Crystalite Bohemia Italia Via Saint Vincent, 6 00135 Roma - Italy Tel. +39 06 99702618 Fax +39 06 97255291 crystalitebohemia@crystalite.it - www.kvetna.it

Direttore responsabile: Enzo Andreis Coordinamento editoriale: Alberto Anderloni Redazione: casaeregalo@edifis.it Elisa Facchetti, Massimo Andreis, Giorgio Bozzi Hanno collaborato a questo numero: Clara Dodino, Federica Serva, Monica Zani Progetto grafico: Quality A&M FIERE: HOMI - M&O AMBIENTE - IH+HS

FOCUS: PENTOLE E POSATE

I NOSTRI SONDAGGI: COOKWARE

Grafica: Barbara Aprigliano Pubblicità: dircom@edifis.it Traffico pubblicitario: Roberta Motta roberta.motta@edifis.it

EDITORIALE

• Dalle fiere una ventata di ottimismo

NOTIZIE PROMOZIONI

FIERE

• Attività promozionali di Elisa Facchetti • Homi - Il futuro dell’abitare tra colori, profumi e nuove tecnologie di Monica Zani • Maison&Objet - 20 anni di ispirazione e opportunità di Monica Zani • Ambiente - Export, core business in salita di Elisa Facchetti • IH+HS - Crescita di interesse

03

Stampa: Aziende Grafiche Printing s.r.l. Via Milano, 3/5 - 20068 Peschiera Borromeo (Mi)

06

Prezzo di una copia: € 5,00 - arretrati € 10,00

10

14 22

Abbonamento: Italia € 25,00 Europa € 70,00 Resto del mondo € 90,00 abbonamenti@edifis.it Amministrazione: amministrazione@edifis.it

28 40

EXPORT

• Un database strategico

42

L’ESPERTO RISPONDE

• A proposito di Carta Regalo • Le Grandi Locazioni: è legge!

44 46

CONCORSO VETRINE

Eventi e Convegni: convegni@edifis.it

• I primi della classe di Alberto Anderloni • Quando la cucina incontra il design di Elisa Facchetti

48

SONDAGGIO

• Nuovo slancio cercasi

52

AZIENDE

• In Italia al servizio del retail di Elisa Facchetti

56

• Cookware: lo stato dell’arte in Italia di Europrisma

58

50

www.casaeregalo.it Registrazione Tribunale di Milano n. 4734 del 17/09/1958 Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione n. 06090 Tutti i diritti di riproduzione degli articoli e/o foto sono riservati. Manoscritti, disegni, fotografie e supporti audio e video anche se non pubblicati non saranno restituiti. Per le fotografie e le immagini per cui, nonostante le ricerche eseguite, non sia stato possibile rintracciare gli aventi diritto, l’Editore si dichiara disponibile ad adempiere ai propri doveri. Ai sensi della legge 196/2003 l'Editore garantisce la massima riservatezza nell'utilizzo della propria banca dati con finalità redazionali e/o di invio del presente periodico. Ai sensi degli artt. 7 e 10 i destinatari hanno facoltàdi esercitare il diritto di cancellazione o rettifica dei dati, mediante comunicazione scritta al responsabile del trattamento presso EDIFIS S.p.A. Viale Coni Zugna 71 - 20144 Milano, luogo della custodia della banca dati medesima.

CASA&regalo una rivista edita da:

MERCATO

INDIRIZZI

80

Edifis SpA Viale Coni Zugna, 71 - 20144 Milano Tel. +39 02.3451230 - Fax +39 02.3451231 info@edifis.it - www.edifis.it


w w w. c r y s t a l e x . c z


6_8news_Layout 1 07/04/15 14:37 Pagina 6

News Vebo premia tre volte Un premio per la migliore vetrina italiana del settore, uno per la migliore opera giornalistica dedicata al salone Vebo e, dulcis in fundo, un riconoscimento all’azienda espositrice che presenterà la collezione più originale ed innovativa. Sono questi i Vebo Award 2015, ideati e voluti dall’organizzazione del Salone partenopeo dedicato a bomboniera, regalo e casa, in programma a Napoli dal 2 al 5 ottobre prossimi. “Premiare la filiera del settore significa tributare un riconoscimento a tutti coloro che con il proprio impegno e lavoro valorizzano uno dei segmenti artigianali più importanti del made in Italy”, ha spiegato il presidente di Vebo Fiera, Luciano Paulillo. Parte così, attraverso le riviste di settore, il sito ufficiale della manifestazione (www.vebofiera.com) e i social network dell’organizzazione (FB, Instagram e Twitter), la campagna di comunicazione dei Vebo Award 2015.

Sangalli fa il tris in Confcommercio Carlo Sangalli è stato confermato alla presidenza di Confcommercio. È la terza volta che riceve tale incarico, la seconda per acclamazione. Classe 1937, resterà in sella fino al 2020. Imprenditore nel settore del commercio di automobili, già parlamentare Dc per sette legislature (dal 1968 al 1994), guida dal 2006 la Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo, che associa oltre 700.000 imprese, e l’Unione del commercio di Milano dal 1995. Da tre mandati è anche presidente della Camera di commercio di Milano mentre dal 1998 è vicepresidente della Fondazione Cariplo e dal 2010 ha la stessa carica nella Fondazione Fiera di Milano. A base della sua azione ci sarà “l’avvio della riorganizzazione, riqualificazione e del rinnovamento della confederazione, anche grazie all’adozione del nuovo statuto e del bilancio sociale, con l’obiettivo di rendere il sistema associativo più moderno, più agile e più efficace a tutti i livelli”. Al contempo, Sangalli si impegna per promuovere il rafforzamento del ruolo di rappresentanza dell’associazione che presiede “nei confronti delle istituzioni e della politica, soprattutto sulle questioni legate al Carlo Sangalli fisco, al lavoro, al credito, alla legalità”.

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

6

Host 2015, Arredo & Tavola in fiera Cresce la sezione dedicata a layout e tableware di Host, la fiera internazionale dell’ospitalità che si svolgerà dal 23 al 27 ottobre prossimi presso la Fiera di Milano di Rho-Pero, cornice espositiva ideale per accogliere i circa 1.900 espositori previsti (+10% sull’edizione 2013), e oltre 1.500 i buyer profilati. Arredo & Tavola: così è denominata l’area dedicata ai nuovi trend pensati per l’ospitalità professionale, dove un numero crescente di aziende esporranno prodotti e soluzioni, tra conferme, new entry (pari al 30%) e trendsetter. Tra i player che hanno già prenotato il proprio spazio, ecco fare capolino, in rigoroso ordine alfabetico: Abert, Aficom, A.F.A. Arredamenti, Alessi, Arc International, Bauscher, Bormioli Luigi, Bormioli Rocco, Broggi 1818, Calligaris, Celtex, Chilewich Sultan, Churchill, Comatec, Costa Group, Custom, Domitalia, Eme Posaterie, Eternum, Frette, Gaber, Gfl, Giblor’s, Guy Degrenne, Indel B, Isacco, Italesse, IVV, Kahla, La Tavola, Lucart, Mepra, Nardi, Pedrali, Pinti Inox, Pordamsa, Rak Porcelain Europe, Rcr, Revol, Rosenthal, Scab, Schoenhuber Franchi, Seltmann, Siggi Group, Steelite International, SternoCandleLamp, Tognana Porcellane, Villeroy & Boch, Vista Alegre, Wmf-hotel, Zwiesel Kristallglas. In un mondo come quello dell’ospitalità professionale sempre più orientato al lifestyle, Host Milano sarà la vetrina ideale, nel momento in cui Expo sarà sul punto di chiudersi, per presentare proposte cuttingedge. Protagoniste di Arredo & Tavola saranno quindi le soluzioni per il layout e il tableware di tutti i fomat del fuori casa.


6_8news_Layout 1 02/04/15 17:08 Pagina 7

Ikea Retail sbarca a Milano IKEA Retail sbarca nella Darsena di Milano (uno dei principali porti commerciali italiani fino a pochi decenni fa) con complementi d’arredo e cucina e un bistrot. In un palazzo di via Vigevano 18 dalle linee decise, quattro piani più la terrazza e un imponente portone in legno dipinto di grigio, sono in dirittura d’arrivo i lavori di ristrutturazione. Il committente? IKEA Retail, appunto. Un ristorante occuperà uno dei quattro piani mentre le restanti parti dell’edificio saranno adibite alla vendita di complementi d’arredo e cucina. L’azienda a riguardo riferisce che sarà uno “spazio multifunzionale con assoluto carattere di temporaneità”, che dovrebbe essere operativo per il Salone del Mobile, appuntamento fieristico che, negli eventi collaterali del Fuorisalone, vede l’attigua zona Tortona-Savona come uno degli epicentri di migliaia di iniziative, mostre e allestimenti. Ma la operatività dello store si protrarrà per tutta la durata di Expo (1 maggio – 31 ottobre). Nasce quindi spontaneo un sospetto: che si tratti di un esperimento temporaneo per sondare la risposta della clientela, in vista di una trasformazione in permanent store. A maggior ragione se si pensa che ad Amburgo, in Germania, a giugno 2014 è stato aperto il primo Citystore IKEA, e prossimamente il format dovrebbe replicare in Canada…

Bugatti in mostra alla Triennale La macchina per il caffè e cappuccino Diva Evolution e il bollitore elettronico Vera (design Andreas Seegatz) di Bugatti fanno parte del percorso espositivo della mostra Cucine & Ultracorpi del Triennale Design Museum. A cura di Germano Celant con progetto di allestimento di Italo Rota, l’esposizione ha aperto i battenti lo scorso aprile e si chiuderà il 21 febbraio 2016; legata a Expo 2015, è stata allestita all’interno della Triennale di Milano e presenta un focus sulla cucina e, più in generale, sull’evoluzione degli elettrodomestici che, come “ultracorpi alieni”, popolano le nostre case. Il cromo è il colore che Italo Rota ha scelto per entrambi gli elettrodomestici dall’espetto e dall’anima hi-tech di Bugatti, brand presente in oltre 100 Paesi in tutto il mondo e in molti famosi department store come la Rinascente e Cargo HighTech in Italia, KaDeWe in Germania, Galeries Lafayette in Francia, Lane Crawford ad Hong Kong, Myer in Australia, Rustan’s nelle Filippine e Jashanmal a Dubai.

Le Creuset: il primo monomarca apre a Milano Ha aperto i battenti a Milano, in corso Garibaldi, il primo negozio monomarca di Le Creuset. Dallo spazio principale, 85 mq che affacciano su 6 luminose vetrine dal design che richiama gli elementi iconici del marchio, si accede ad una piccola area espositiva che contiene i pezzi che raccontano la storia dell’azienda francese. Attiva nella produzione di strumenti di cottura di alta gamma dal 1925, Le Creuset è presente in oltre 60 paesi, in tutti e cinque i continenti. Fiore all’occhiello della sua produzione sono le casseruole, che mantengono, oggi come allora, gli stessi componenti: ghisa liquida, acciaio e il vetro. Ogni pezzo di è unico perché lavorato a mano nella fonderia di Fresnoy le Grand (Francia del nord): a partire da uno stampo di sabbia, la ghisa liquida viene versata negli stampi da un grande calderone chiamato “Creuset”, quindi smaltata e temperata sul fuoco ad altissime temperature, in modo da creare finiture durature e dai colori brillanti.

7

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •


6_8news_Layout 1 02/04/15 17:08 Pagina 8

News Fisco: con la local tax ancora aumenti? Negozianti sul chi va là: l’eventuale sostituzione di una serie di tasse comunali con la “tassa locale” unica deve portare, in un’“unica” soluzione, 26 miliardi di euro nelle casse dei Comuni italiani. A fare i conti è la Cgia di Mestre, il cui segretario Giuseppe Bortolussi al riguardo ha commentato: “Oltre a semplificare bisogna anche ridurre il peso delle tasse, visto che a partire dal 2011 la tassazione su botteghe, piccoli negozi e uffici ha subito un’impennata spaventosa”. Un’impennata che in numeri si traduce in un incremento del 108% delle tasse per i negozianti dal 2011 a oggi. Sempre secondo l’Associazione Artigiani Piccole Imprese di Mestre, tra Imu e Tasi (21,1 miliardi di euro), l’addizionale comunale Irpef (4,1 miliardi di euro), l’imposta sulla pubblicità (426 milioni di euro), sull’occupazione di spazi e aree pubbliche (218 milioni di euro), la tassa di soggiorno (105 milioni di euro) e quella di scopo (14 milioni di euro), il gettito totale si aggira sui 26 miliardi di euro all’anno: soldi derivanti da una teoria di balzelli che i sindaci dovrebbero in futuro incassare con la sola local tax. Certo, siamo ancora nel campo delle ipotesi, certezze non ce ne sono, ma le indiscrezioni che sono emerse in questi ultimi giorni, dopo il “question time” alla Camera del ministro dell’Economia Padoan, lasciano presagire che dal prossimo primo gennaio tutte le tasse sommenzionate dovrebbero lasciare il posto a una “tassa unica”. Sicuramente, come sottolinea anche Bortolussi “l’eventuale semplificazione della tassazione comunale renderebbe più facile pagare le tasse: una richiesta che i cittadini e le imprese invocano da tempo”, ma occorre evitare che questo passaggio presti il fianco all’ennesimo aumento del carico fiscale: negli ultimi 4 anni infatti, dal governo “Salva Italia” Monti in poi per intenderci, il gettito complessivo di botteghe e negozi è più che raddoppiato: se nel 2011 ammontava a 796 milioni di euro, nel 2014 ha toccato 1,65 miliardi di euro.

Barazzoni: 5° outlet per la cucina Ha aperto i battenti da qualche tempo ad Asti, in Piemonte, il 5° punto vendita dell’azienda italiana specializzata nella produzione di pentolame in acciaio e alluminio. Quello di Barazzoni è un nome che cela la storia di una grande realtà italiana, che dal 1903 produce strumenti di cottura e accessori per la tavola. A dire il vero, già nel 1897 Giovanni Battista Barazzoni avviava un piccolo laboratorio di articoli casalinghi realizzati in latta, ottone e rame. Una cavalcata attraverso tre secoli quindi, che oggi si manifesta anche mediante la vendita dei suoi prodotti nei 5 outlet, situati a Paruzzaro (NO), Busto Arsizio (VA), Crema (CR) Bergamo e ora anche ad Asti. Il nuovo punto vendita aziendale sorge nel centro storico della cittadina, all’interno di una location più unica che rara: una chiesa sconsacrata. Nei 70 metri quadri dello store si trova tutto l’occorrente per chi ama stare ai fornelli: accanto ai prodotti del normale assortimento, articoli scontati e di fine serie, così da poter acquistare con ribassi che oscillano dal 30 al 70%.

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

8

Slobs Casa: in uno show room 20 artigiani-artisti Nasce a Milano Slobs Casa, un network di artigiani-artisti che propongono le loro creazioni per la casa e l’home decor in un suggestivo show room collettivo. Ricavato in una corte settecentesca in Largo Ricini, a ridosso dell’Università Statale, per iniziativa di Vera Montanari, storica direttrice di molte riviste femminili (da Marie Claire a Grazia), e Barbara Vergnano (giornalista, gallerista, arredatrice d’interni), ecco dunque uno spazio che vede riuniti 20 tra i migliori artigiani-artisti italiani: Slobs Casa non è solo un nuovo punto di incontro tra il mondo del neo artigianato e chi progetta e gestisce il moderno abitare (architetti, arredatori, designer e progettisti). È anche, al contempo, luogo privilegiato per chi vuole rendere la propria abitazione un po’ speciale. Sono 20 i makers dei quali Slobs Casa seleziona, coordina, promuove, distribuisce e vende le produzioni: mobili, tessuti, vasi, piatti, gioielli e profumi che ambiscono a essere unici, personalizzati e senza tempo. Suppellettili e manufatti che vanno oltre il “fatto in serie”, ideali per chi cerca oggetti d’autore ma di uso quotidiano. Più che semplice made in Italy: un vero emblema del lusso del “saper fare” italiano.


..

.d

CasaREGALO220x285.indd 1

a l 18 90

Rappresentante generale per l’Italia Viale Cirene, 4 - 20135 Milano Tel. 02 54001010 - Fax 02 54001060/20 e-mail: info@bohemia.it

www.rona.sk RONA a.s. - Schreiberova 365 020 61 Lednické Rovne - Slovak Republic


Professional Stone Induzione

www.illa.it

Tutto il sapore della cucina naturale su pietra


Professional Stone Induzione

www.illa.it

Tutto il sapore della cucina naturale su pietra


12_13Promozioni_GABBIA AZIENDA 02/04/15 17:09 Pagina 1

In vetrina Elisa Facchetti

Attività promozionali Vi presentiamo le più importanti iniziative commerciali messe in campo dalle aziende in questo periodo

C

ontinuano le attività promozionali dedicate agli strumenti per cucinare. Cartellonistica e materiale pop aiutano la vendita grazie a forti messaggi che invitano il cliente all'acquisto sfruttando l'occasione del momento. Anche le raccolte a punti rappresentano validi alleati nel difficile compito di fidelizzare la clientela, che vedrà premiata la propria fedeltà con particolare scontistica da applicare ai successivi acquisti o tramite estrazione a premi. In questo modo il dettagliante potrà sfruttare una doppia possibilità del momento di vendita, puntando su una rotazione di pubblico che, ha fronte di raccolte punti o estrazione premi, sarà coinvolto emotivamente a ritornare e aderire così alle varie iniziative. Se da una parte le aziende possono in questo modo alleggerire i propri magazzini, fidelizzare il cliente e puntare su una vendita massiccia, dall'altra parte il dettagliante potrà cogliere l'occasione per veicolare nel migliore dei modi le attività promozionali a cui il proprio punto vendita aderisce, coinvolgendo a sua volta un ventaglio di possibili acquirenti attenti al risparmio e motivati nell'acquisto a fronte di un allettante premio.

Bialetti fino a dicembre 2016 Parte la nuova raccolta punti collegata alla Bialetti card. La promozione prevede l’accreditamento automatico di 1 punto per ogni euro di spesa per l’acquisto di prodotti in assortimento nel Bialetti Store, con la possibilità di accedere a buoni sconto che vanno dal 15% al 30% sugli acquisti successivi. Dettagli sul sito www.bialetticard.it

Arzberg

Magimix

per tutto il 2015 La qualità della porcellana Arzberg arriva in tavola per portare allegria, stile e buon gusto ad un prezzo competitivo. Tutti i piatti tavola in porcellana della linea Profi di Arzberg sono infatti proposti al prezzo al pubblico di 9.90 euro cadauno.

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

fino al 30 aprile Con l'acquisto di un robot Patissier, in regalo un cofanetto di cucina creativa con tre dischi per affettare le verdure con tagli ondulati, a listarelle e alla julienne, una bilancia per pesate fino a 10 kg e un kit per realizzare Macarons del valore di 150,00 euro.

12


12_13Promozioni_GABBIA AZIENDA 02/04/15 17:09 Pagina 2

Promozioni 2015

Magimix fino al 30 aprile Acquistare un robot Compact 3200 XL, o un robot Cuisine Système 4200 XL o Cuisine Système 5200 XL è ancora più vantaggioso. Subito in regalo una confezione "Cubetti e Bastoncini". Con l'acquisto di un robot Cuisine Système 5200 XL Premium in regalo una confezione di cucina creativa con tre dischi per affettare verdure e frutta con tagli ondulati, a listarelle e alla julienne.

Villeroy & Boch Fino a luglio 2015 È tutta da scoprire l'esclusiva promozione dei servizi Farmhouse Touch e Farmhouse Touch Blueflowers di Villeroy & Boch in vendita a un prezzo decisamente speciale. La percentuale di sconto è a discrezione del dettagliante.

Lagostina fino al 31 maggio Deliziosa offerta quella proposta da Lagostina. Fino al 31 maggio è possibile acquistare l'intera linea da forno Virtuosa scontata del 20%. Tra i prodotti l'innovativa teglia Air Bake che permette di cuocere senza bruciature grazie ai cuscinetti d'aria all'interno della teglia.

Marcato Per tutto il 2015 Grazioso il pack realizzato da Marcato: nella stessa confezione la macchina per biscotti Marcato e il preparato per biscotti Molino Rossetto.

13

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •


14_20Homi_Layout 1 07/04/15 14:42 Pagina 24

Fiere • HOMI Monica Zani

Il futuro dell’abitare tra colori, profumi e nuove tecnologie Più di 80.000, di cui il 15% stranieri, gli operatori professionali e 1500 gli espositori presenti alla terza edizione di HOMI, la manifestazione dedicata agli stili di vita, che si è svolta a Rho fieramilano Sul fronte dei visitatori stranieri, oltre al consolidamento dei buyer russi, è stata significativa la presenza di Turchi, Francesi e Cinesi, da cui arrivano gli spunti più significativi sulle prospettive del mercato italiano in Oriente.

The Only One, disegnata da Manola Del Testa per RCR è una inea dal design contemporaneo adatta a varie tipologie di vino: calice vini bianchi, calice vini rossi, calice vini frizzanti, calice burgundy e bicchiere acqua con forme innovative ed eleganti.

L’Italia gioca ancora un ruolo da top player nell’orientamento alla spesa dei big spender cinesi, che percepiscono il prodotto italiano non solo come oggetto d’eccellenza in qualità e design, ma anche come simbolo di un insieme di valori tradizionali senza eguali nel resto del mondo. Ad affascinare il pubblico cinese è soprattutto il concetto di stile di vita italiano, veicolato attraverso i diversi tipi di prodotto, dagli strumenti di cucina ai mobili, alla decorazione della casa. Il colore torna a caratterizzare spazi, oggetti e ambienti del vivere quotidiano, con cromie accese e decise: gli espositori del settore cucina hanno stupito i visitatori con soluzioni sostenibili pensate in primis per la salute del cliente finale, sempre più attente a rendere moderna l’esperienza del vivere questo spazio non solo in modo più funzionale, ma anche con una sua personalità, con strumenti sempre più sofisticati e ricercati. Gli utensili tradizionali dedicati alla preparazione del cibo, come pentole e coltelli, si presentano rinnovati grazie alle nuove tecnologie applicate, ben rappresentate nell'area Negozio Incontro che ha richiamato molti visitatori grazie ai momenti di intrattenimento, informazione e formazione: dai workshop organizzati con Retail-In, agli

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

14


14_20Homi_Layout 1 07/04/15 14:42 Pagina 25

show cooking degli Chef Maurizio e Andrea che per le loro ricette si sono ispirati anche alle particolari installazioni artistiche realizzate dall’associazione culturale Arte da mangiare mangiare Arte. Nell’area dedicata alle Fragrances ha fatto mostra di sé il profumo che “accarezza”, ovvero quell’insieme di fragranze associate al sonno o al relax totale che sfruttano la polvere di talco e rievocando il fresco profumo delle lenzuola; in particolare, nel settore Art Fragrances dedicato a candele e profumi per l’ambiente e per la persona, sono state presentate le novità più particolari e di lusso. Novità di gennaio è stato Culture, un focus specifico tra i settori di HOMI che, per questo esordio, è stato dedicato al satellite Outdoor: obiettivo era quello di integrare le tradizionali modalità espositive,

Filante di Zafferano è la nuova collezione disegnata da Federico de Majo in vetro soffiato e lavorato a mano, con un particolare elemento decorativo: un sottile filo di vetro bianco è applicato successivamente alla soffiatura.

Insalatiera Moto completa di posate a servire di WMF, realizzata in porcellana e acciaio 18/10 Cromargan®. La proposta si caratterizza per la presenza del colore: alla versione bianco candido della porcellana sono infatti abbinati due nuovi colori di grande tendenza. Arcucci Trade proprone, come sempre, un vasto assortimento di prodotti tra cui la linea Modus Domus, nata in collaborazione con Bormioli Rocco e una serie di servizi per la tavola dedicata ai colori della primavera, dai piatti agli utensili, così come le caffettiere dai colori brillanti.

presentando aziende e prodotti con una visione chiara, concreta e innovativa nel segno dello stile e ampliando le occasioni di business degli operatori, ponendo in molteplice relazione “la cultura e il prodotto”. Il concept originale di HOMI continua ad avere il supporto delle associazioni di categoria: alle collaborazioni già attive con SMI Sistema Moda Italia e Federlegno, si è aggiunta, in questa edizione, quella con AOL - Associazione Orafi Lombardi, tra i protagonisti dell’area Fashion&Jewels. Si alimenta così una rete di operatori altamente qualificati che contribuiscono ad alzare il livello della manifestazione, con lo sguardo già proiettato alle prossime edizioni.

15

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •


14_20Homi_Layout 1 07/04/15 14:42 Pagina 26

Fiere • HOMI “Dopo un anno e tre edizioni - dice il Presidente di Fiera Milano Michele Perini - possiamo adesso parlare di una scommessa vinta. HOMI sta reinventando l’incontro tra domanda e offerta in un settore strategico con una tradizione espositiva ultraventennale in Italia: un’altra tappa di un percorso ancora lungo verso la creazione di un vero polo di riferimento per i settori coinvolti. Per questo, con la stessa convinzione, continuiamo nel processo di internazionalizzazione grazie al legame con i più importanti eventi mondiali. Lo abbiamo già fatto a Mosca in ottobre, quando abbiamo portato 120 espositori davanti a oltre 8mila visitatori da tutto il mondo. Lo rifaremo a maggio a New York, in contemporanea con la prestigiosa ICFF - International Contemporary Furniture Fair, replicando il nostro format con una selezione delle migliori aziende del living. Il tutto con lo sguardo già alla prossima edizione di settembre, nel pieno dei lavori di Expo 2015, e poi di nuovo in Russia”.

La linea Galaxy di Silex Italia presenta una gamma di prodotti molto diversificata caratterizzata dal rivestimento antiaderente effetto pietra blu, made in Italy, adatto a tutti i tipi di piani cottura, inclusa l’induzione.

La nuova serie Anmut con decoro Amazonia di Villeroy & Boch è stata concepita come un servizio completo da caffè e per la tavola che comprende 16 diversi articoli tra cui piatti, tazze, ciotole e piatti di varie dimensioni.

Rainbow di Jarre Technologies, distribuito da Gift Company Italy sono diffusori acustici cilindrici per smartphone, super colorati e minimali, realizzati in ABS con funzioni senza fili: Bluetooth, A2DP, NFC. Dimensioni: P8xL8xH20 cm.

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

16


14_20Homi_Layout 1 07/04/15 14:42 Pagina 27

Duo Plus XL di Magimix, la centrifuga multifunzionale ideale per estrarre il meglio dalla frutta e dalla verdura, si accende con colori dai toni vitaminici: giallo, arancio e verde.

La linea Classic Red Diffuser di Yankee Candle comprende 12 diverse fragranze e viene proposta in un vaso di 250 ml, completo di bastoncini in bamboo.

Tua è la nuova caffettiera di Carlo Giannini in acciaio inox, disponibile nelle versioni 3/1 tazza e 6/3 tazze e utilizzabile anche su piano ad induzione. La manicatura base è disponibile nel bianco e nel nero, ma la grande novità è che si può rendere unica lacaffettiera scegliendo uno dei tanti set manico e pomolo, facili da cambiare, per rendere Tua diversa ogni giorno.

17

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •


14_20Homi_Layout 1 07/04/15 14:43 Pagina 28

Fiere • HOMI 3) Che percentuale di vendita deriva dall'estero? Da dove, principalmente? I dati di chiusura del 2013 evidenziano che i ricavi del Gruppo hanno origine principalmente in Italia, mentre la quota europea è pari al 24,4% realizzata soprattutto in Francia, Germania e Inghilterra. Per quanto riguarda gli altri paesi, si registrano ricavi provenienti dal Nord America (2,2%) e dal resto del mondo per una quota pari al 4,6%.

BIALETTI INDUSTRIE Gaia Mazzon, head of communications&public Relations

4) Il mercato italiano si sta muo1) Qual è l'importanza di partecipare alle fiere, sia in Italia, sia all'estero e quale incremento apporta al giro d'affari dell'azienda? La scelta di partecipare alle fiere di settore deriva sempre dalla possibilità di poter mostrare le novità relative all’Azienda all’interno di una vetrina di prestigio, entrando in contatto in modo diretto e immediato con il pubblico specializzato del settore di riferimento. Nel caso di un Gruppo articolato come il nostro, la partecipazione alle manifestazioni fieristiche permette di fornire ai clienti una panoramica completa delle nostre proposte. In particolare, le fiere cui partecipiamo, sia in Italia sia all’estero, registrano grande interesse anche da parte dei buyer internazionali e rappresentano quindi una vetrina privilegiata per la distribuzione dei nostri prodotti all’estero.

2) Quali sono le principali fiere del settore a cui partecipate? Bialetti Industrie partecipa ad HOMI, nel mese di gennaio, con un ampio spazio in cui vengono esposte tutte le novità e i progetti previsti nel corso dell’anno. Per questa edizione, focus dello stand è stato Cuore, ultima nata da Bialetti nel settore delle macchine per espresso. Come vetrina all’estero, invece, Bialetti Industrie sceglie Ambiente, a Francoforte, manifestazione all’interno della quale valorizza, in particolare, i prodotti ideali per mercati differenti dal nostro. In tal senso un esempio è rappresentato da Moka Induction, caffettiera studiata per l’utilizzo su piani di cottura a induzione Quest’anno la partecipazione in fiera è stata occasione per lanciare anche all’estero Cuore, permettendo di degustare il caffè preparato con le miscele Bialetti I Caffè d’Italia all’interno di un corner dedicato.

vendo o sta ancora vivendo la crisi? L’Italia si trova ancora in un periodo di difficoltà e stagnazione, caratterizzato da un rallentamento dei consumi, ma si cominciano a intravedere i primi segnali di ripresa. Siamo dunque ottimisti per il futuro del mercato, che sicuramente ritroverà nuova spinta per un graduale rilancio.

5) Quali strategie è bene adottare, secondo lei, per ottenere dei livelli più che accettabili di vendita? La parola chiave resta innovazione: la ricerca costante di nuove soluzioni da proporre ai consumatori è sicuramente un impegno che il Gruppo porta avanti per soddisfare una clientela sempre più attenta ed esigente sia da un punto di vista estetico sia per quanto concerne la tecnologia. Perfetto esempio di questo impegno è proprio la macchina per espresso Cuore, che combina una tecnologia all’avanguardia con un design originale. In secondo luogo, è importante l’informazione al cliente: Bialetti Industrie supporta i punti vendita fornendo materiali quali leaflet esplicativi delle singole peculiarità e, per alcuni prodotti, anche espositori ad hoc, ideali per presentare al meglio la singola referenza. Inoltre, all’interno dei nostri Bialetti Store e nei pdv dei nostri migliori clienti, i clienti hanno la possibilità di vedere direttamente in funzione alcuni prodotti, come le macchine per espresso.

Si chiama Cuore la novità assoluta nel campo delle macchine elettriche per caffè espresso a sistema chiuso, realizzata da Bialetti. Il nuovo gruppo di erogazione brevettato esalta le miscele delle capsule "Bialetti - I Caffè d’Italia".

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

18


14_20Homi_Layout 1 07/04/15 14:43 Pagina 29

IPAC

Guido Chiti, amministratore delegato

1) Qual è l'importanza di partecipare alle fiere, sia in Italia, sia all'estero e quale incremento apporta al giro d'affari dell'azienda? La partecipazione a fiere di settore nazionali ed internazionali, è per l’azienda di fondamentale importanza. Le fiere rappresentano l’occasione principale per mostrare al pubblico di settore e ad addetti ai lavori, la produzione completa IPAC con tutti i suoi brand. Sono fondamentali per il contatto diretto con clienti storici e nuovi clienti italiani ed esteri. 2) Quali sono le principali fiere del settore a cui partecipate? HOMI Milano e Ambiente Francoforte 3) Che percentuale di vendita deriva dall'estero? Da dove, principalmente? Fino a pochissimi anni fa, IPAC era molto forte sul mercato italiano; solo da pochi anni ci siamo affacciati sui mercati esteri, principalmente in Europa e Stati Uniti. Al momento il fatturato estero rappresenta un 15% sul fatturato totale dell’azienda, ma è in forte crescita. 4) Il mercato italiano si sta muovendo o sta ancora vivendo la crisi? Si sta muovendo con più attenzione alla qualità.

5) Quali strategie è bene adottare, secondo lei, per ottenere dei livelli più che accettabili di vendita? È necessario puntare su innovazione, qualità e originalità. Per questo motivo accanto alla passione per l'acciaio, motore dell’azienda IPAC da oltre 70 anni, fantasia e lungimiranza hanno permesso all'azienda di creare nuovi brand quali i Genietti e Clippe, che raccolgono articoli innovativi per il loro design, uso dei materiali e funzionalità.

6) Quali sono le novità presentate a Homi? Nuovi modelli di pentole in acciaio che puntano non solo sulla funzionalità ma anche sull’estetica e sull’originalità nelle forme e nell’utilizzo finale. Nuovi Genietti che vanno ad aggiungersi all’attuale collezione di oltre 100 piccoli accessori per la cucina, geniali ed indispensabili per la preparazione, decorazione e cottura dei cibi più svariati.

Duspaghi di Ipac permette di cuocere gli spaghetti per il “verso giusto” senza romperli, evitando inutili sprechi d’acqua, gas e tempo; grazie ai suoi nuovi, brevettati manici soft-touch, si può bloccare il coperchio-scolapasta in maniera comoda e sicura per poter scolare direttamente da Duspaghi, senza rischio di scottature.

19

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •


14_20Homi_Layout 1 07/04/15 14:43 Pagina 30

Fiere • HOMI LINEASETTE CERAMICHE Giuseppe Bucco, direttore generale

1) Qual è l'importanza di partecipare alle fiere, sia in Italia, sia all'estero e quale incremento apporta al giro d'affari dell'azienda? Le fiere diventano di anno in anno occasioni sempre più importanti per generare relazioni di qualità tra la nostra identità di prodotto e la clientela. Questo perché, anche se è sempre più importante nella vita quotidiana il ruolo assunto dalla realtà virtuale, non ci si può allontanare da quello che è il rapporto, il legame affettivo che si crea tra un oggetto e il suo acquirente attraverso l’incontro diretto, quando il prodotto, con la sua texture, è fisicamente tra le mani di una persona, che ne può così apprezzare consistenza ed equilibrio, texture e luminosità. Tanto più viviamo la realtà virtuale, tanto più importante diventa l’esperienza del mondo reale fatto di incontri, emozioni e parole scambiate. Per cui, avendo noi un prodotto unico nel suo genere, è importante che questo raggiunga fisicamente il pubblico con cui deve crearsi una tensione emozionale e generarsi quindi un desiderio di acquisto. 2) Quali sono le principali fiere del settore a cui partecipate? Homi, Vebo, Index Dubai, I Saloni Mosca. 3) Che percentuale di vendita deriva dall'estero? Da dove, principalmente? Il mercato italiano costituisce lo zoccolo duro del nostro fatturato, anche se negli anni abbiamo notato una crescita dell’interesse verso i nostri prodotti nei paesi esteri. Un interesse che oggi vale circa il 40% del fatturato, sviluppato per lo più nei paesi europei e nel lontano oriente.

4) Il mercato italiano si sta muovendo o sta ancora vivendo la crisi? Probabilmente si stanno generando nuovi equilibri e nuovo modalità di relazione tra le persone ed essendo il nostro un oggetto fortemente orientato a suggellare i rapporti affettivi tra le persone, anche la stagionalità di acquisto e lo sviluppo dei volumi del venduto sta approdando a un equilibrio nuovo, spesso esito delle nostre azioni, volte a dar valore agli oggetti caricandoli di significati affettivi e relazionali.

5) Quali strategie è bene adottare, secondo lei, per ottenere dei livelli più che accettabili di vendita? Come dicevo poco fa, i nostri prodotti sono oggetti 'relazionali' e, in quanto tali, per essere riconosciuti, oltre ad avere una poetica propria, ovvero essere il risultato di un’ispirazione autentica, devono essere sostenuti e presentati con una complessa, ma coerente strategia testuale, che va dai contenuti del sito, allo stile espositivo nei padiglioni della fiera, capace di sviluppare un legame emozionale tra forma e funzione dell’oggetto, che nel nostro caso è il suo valore poetico.

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

20

Acquario di Lineasette appartiene alla linea Segni Celesti ed è una scultura che misura 12x18x26 h cm.

6) Quali sono le novità presentate a Homi? Quest’anno ci siamo orientati alla sperimentazioni di nuove famiglie di prodotto sia sul piano simbolico, sia sul piano della tipologia delle collezioni proposte. Abbiamo proposto alcune lampade, da tavolo, da terra e a sospensione. Una collezione eclettica nella quale si affiancano forme mutuate dal mondo naturale a stilemi geometrici e soluzioni tecniche innovative. Ci siamo poi avvicinati a un nuovo modo di intendere l’oggetto da regalo, legato ai segni dello zodiaco, facendone delle sculture, importanti, pensate su codici di genere maschile, da regalare, ma anche da regalarsi con ironia. Non sono mancate le proposte legate alla tavola con rivisitazioni cromatiche delle collezioni di piatti: Le Crete e Le Sabbie, veri best seller del nostro marchio. Vasi dalle forme inedite e talvolta alla soglia dell’onirico, hanno completato la nostra proposta di inizio 2015.


Progetto2_Layout 1 17/02/15 10:10 Pagina 1


22_26M&O_Layout 1 02/04/15 17:24 Pagina 24

Fiere • MAISON&OBJET Monica Zani

20 anni di ispirazione e opportunità La mostra parigina compie 20 anni e festeggia con grande entusiasmo i brillanti risultati ottenuti sin dalla sua nascita, offrendo sempre nuove opportunità di mercato e di business per progettisti, artigiani, produttori e distributori dei settori arredo, tavola e design Sono cinque i temi chiave che hanno permesso alla fiera Maison et Objet di crescere ed evolversi, nell'ottica di portare avanti una vera e propria missione per attivare e incentivare i rapporti tra produttore e retailer, tra aziende e buyer. In primis l'intensificazione della portata internazionale, ovvero fare di Parigi una piattaforma internazionale di incontro e di dialogo; secondo punto proporre un'esposizione completa, dagli oggetti agli interni e la creazione di interessanti “atmosfere” consumer-oriented convincenti, piuttosto che semplici esposizioni

di prodotti. Aspetto fondamentale la profonda copertura mediatica: promuovere il design e mantenere il pubblico e i media informati degli sviluppi del mercato e infine, e forse l'aspetto più importante, portare in fiera l'ispirazione e le tendenze attraverso mostre e conferenze sulle novità. L'edizione svoltasi dal 23 al 27 gennaio 2015 è stata dunque protagonista del 20 anniversario dalla fondazione della mostra, e ha nuovamente dimostrato dinamismo, vivacità e grande attenzione nel veicolare lifestyle unici e nuove tendenze. "Dopo 20 anni di cambiamento e di crescita, Maison & Objet Paris ora ha dei contenuti distintivi che suscitano la presenza di una crescente presenza internazionale. La nostra ambi-

Vasi Mocenigo di VGnewtrend realizzati in vetro soffiato a bocca, disponibili nei colori: nero e oro, bianco e oro, verde e oro, arancio e oro, grigio e oro.

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

22

zione è quella di tenere il passo con i cambiamenti del mercato, offrendo una piattaforma unica per il dialogo, incontri, attività e informazioni, di essere un catalizzatore per tutti coloro che amano il design, due volete l'anno a Parigi due volte l'anno, ma ora anche a Singapore e Miami Beach. Inoltre, ora più che mai sembra indispensabile dare ai visitatori la possibilità di assaporare esperienze incomparabili, e lo facciamo dando carta bianca a migliori talenti del design, come avviene in apposite sezioni”, afferma Philippe Brocart, Amministratore Delegato di SAFI, organizzatore di Maison & Objet. All'ultima edizione erano infatti 3.194 espositori, di cui il 45% francesi e il 55% internazionali, 8.200 i visita-


22_26M&O_Layout 1 02/04/15 17:24 Pagina 25

Collezione Scentiments di Yankee Candle: si tratta di candele a doppio stoppino in barattoli di vetro, che riportano messaggi rincuoranti e ispiranti.

Posate Impero di Rino Greggio Argenterie realizzate in argento, che evocano simmetria ed equilibrio delle proporzioni e motivi decorativi vegetali.

Il centrotavola rotondo in legno di faggio con decoro a rilievo, integra il servizio da tavola Dressed di Alessi, assieme al portauovo in resina termoplastica nero, bianco, rosso e giallo con cucchiaino a martelletto per uovo in acciaio inox 18/10.

tori composti da buyer e professionisti, di cui il 49% francesi e il 51% internazionale, 129.430 le visite totali. Gli sforzi di comunicazione effettuati da Maison & Objet nei confronti dei paesi a lunga distanza di esportazione (Asia-Pacifico e Americhe), dove sono state lanciate due nuove fiere - Maison & Objet Asia, 10-13 marzo 2015, a Singapore e Maison & Objet Americas dal 12 al 15 maggio 2015, a Miami - stanno dando buoni riscontri: nell'edizione di gennaio gli acquirenti provenienti dall'Asia hanno avuto un incremento del 28%, quelli che giungevano dal Pacifico un +23%, dal Medio Oriente +5% e dal Nord America +2%.

23

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •


22_26M&O_Layout 1 02/04/15 17:24 Pagina 26

Fiere • MAISON&OBJET La linea I Like Food di Essent’ial comprende accessori per contenere il cibo con originalità, bellezza e sostenibilità: sacchini, tovagliette Soft Touch plastificate, con superficie lavabile, in fibra di cellulosa, tutte dotate di un foro laterale di 2 cm che consente di appenderle per risparmiare spazio.

Le nuove Soda bottle di zak!designs dal design contemporaneo, sono disponibili in cinque colori pop e sono realizzate in tritan e polipropilene.

Vassoio girevole con tagliere in vetro e coltello cm 32 di Easy Life.

George Scent&Sound di Joy Fragrances: diffusore elettronico di fragranze funzionante a capsule e con speaker per la diffusione della musica.

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

24


22_26M&O_Layout 1 02/04/15 17:24 Pagina 27

Pizza Stone di Emile Henry in ceramica smaltata con superficie scanalata della base che impedisce alla pizza di attaccare. Disponibile nei colori Grand Cru e Fusaine in due dimensioni.

Per tutti gli amanti del giardinaggio, Opinel presenta le cesoie dalla lama robusta, in acciaio inossidabile, che garantisce un taglio netto e con una forma ottimizzata per ridurre la forza necessaria per tagliare. CapacitĂ di taglio di 20 mm.

Quattro nuovi set per Paddle di LSA International: nella foto set tapas.

25

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •


22_26M&O_Layout 1 02/04/15 17:24 Pagina 28

Fiere • MAISON & OBJET

BUGATTI Savina Bugatti, responsabile estero

1) Qual è l'importanza di partecipare alle fiere, sia in Italia, sia all'estero e quale incremento apporta al giro d'affari dell'azienda? Le fiere all’estero per la nostra azienda, che esporta quasi l’85% dei propri prodotti, sono una risorsa interessante per il giro d’affari che possono generare e rappresentano lo strumento per incontrare i nostri clienti all’estero e per conoscere nuovi potenziali partner.

2) Quali sono le principali fiere del settore a cui partecipate? Le fiere principali a cui partecipiamo usualmente sono Maison & Objet, a Parigi, e Ambiente a Francoforte. Oltre a queste Eurocucina è diventato un appuntamento di riferimento. 3) Qual è la percentuale di vendita che deriva dall'estero? Da dove, principalmente? L'85% del nostro fatturato deriva dalle vendite in Paesi esteri, tra cui i Paesi dell’Est, i Paesi dell’Estremo Oriente e del Sud America.

4) Il mercato italiano si sta muovendo o sta ancora vivendo la crisi? Purtroppo il mercato italiano e anche quello della Comunità europea risentono ancora della crisi.

5) Quale strategia è bene adottare, secondo lei, per ottenere dei livelli più che accettabili di vendita? La nostra azienda sta continuando a investire in nuovi prodotti, nuove tecnologie per venire incontro alle tendenze e alle richieste di un mercato sempre più tecnologico. Inoltre siamo sempre più attenti a produrre oggetti che siano di basso impatto ambientale e che siano utili per una vita sana.

LE CREUSET

Luca Miglioranzi, direttore generale Italia

1) Qual è l'importanza di partecipare alle fiere, sia in Italia, sia all'estero e quale incremento apporta al giro d'affari dell'azienda? Partecipare alle fiere è sempre importante, anche se spesso i buyer, nei loro processi di selezione dei prodotti, si basano meno rispetto al passato su quanto visto nelle fiere, soprattutto se il rapporto di collaborazione è acquisito. La partecipazione rimane valida per acquisire nuovi clienti. 2) Quali sono le principali fiere del settore a cui partecipate? In Europa partecipiamo a Homi, Maison & Objet e Ambiente 3) Che percentuale di vendita che deriva dall'estero? Da dove, principalmente? L’Italia è solo una piccola parte del business del gruppo Le Creuset. L’azienda ha più di 30 filiali nel mondo.

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

26

4) Il mercato italiano si sta muovendo o sta ancora vivendo la crisi? Nonostante tutto Le Creuset Italia cresce ogni anno a due cifre, nonostante questi anni di crisi. Nel mercato di riferimento ho visto nei primi due mesi dell’anno degli spiragli per sperare in un 2015 in crescita per tutto il comparto. 5) Quale strategia è bene adottare, secondo lei, per ottenere dei livelli più che accettabili di vendita? Qualità, qualità, qualità. Dare servizio al cliente e non rincorrere più la falsa chimera dei primi prezzi. 6) Quali sono le novità presentate a Maison & Objet? Le Creuset ha presentato a Maison & Objet la sua prima linea in acciaio inox e la linea Evolution, l’evoluzione della tradizionale casseruola in ghisa colorata.


Le scelte di oggi contribuiscono a migliorare il mondo di domani

Le nostre azioni per uno sviluppo sostenibile RESPONSABILITA’ AMBIENTALE Per creare una crescita responsabile di lungo periodo, SCA considera il risparmio delle risorse naturali come parte integrante della propria strategia di business: gli impegni più forti riguardano, entro il 2020, la riduzione delle emissioni di carbonio e dell’utilizzo di acqua nei cicli produttivi, oltre all’aumento di produzione di biocombustibili e di energia da fonti rinnovabili. Per salvaguardare la biodiversità, SCA controlla che le fibre utilizzate nei processi produttivi non provengano da fonti controverse: tutte le foreste di proprietà del Gruppo sono certificate sia FSC che PEFC.

RESPONSABILITA’ ECONOMICA Per affrontare opportunità e sfide a cui l’evoluzione del mondo moderno ci mette costantemente di fronte, SCA adotta un modello di business sostenibile per migliorare efficienza, innovazione e crescita. Un modello sostenibile e funzionante contribuisce a consolidare la presenza sui mercati, a ridurre i costi e a rafforzare i brand.

RESPONSABILITA’ SOCIALE Rispetto, Eccellenza, Responsabilità: questi sono i core values che guidano il Codice Etico di SCA, il quale riveste un ruolo centrale nei programmi interni di responsabilità sociale ed è parte integrante di come il Gruppo conduce il business. Grazie a prodotti, servizi e condivisione delle conoscenze, SCA aiuta a migliorare la qualità della vita di molte persone, creando valore influenzando positivamente la società e partecipando in modo attivo nella comunità locale. SCA Hygiene Products SPA PROFESSIONAL HYGIENE EUROPE AWAY FROM HOME ITALIA Via Salvatore Quasimodo, 12 - 20025 Legnano (MI) Tel. +39 0331 44 38 96 - Fax: +39 0331 44 39 44 e-mail: tork.info@sca.com www.tork.it


28_39ambiente_Layout 1 03/04/15 11:23 Pagina 24

Fiere • AMBIENTE testo e foto Elisa Facchetti

Export, core business in salita Internazionale come non mai, la fiera di Ambiente chiude i battenti sulla scia di una spinta più che positiva confermandosi punto di incontro focale con i mercati esteri. Ad apprezzare l’elevato numero di visitatori qualificati i 4.811 espositori, soddisfatti delle performance registrate in fiera e dei nuovi contatti raccolti

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2014

28


28_39ambiente_Layout 1 03/04/15 11:23 Pagina 25

Ambiente ha poratato con sè una ventata di ottimismo facendo registrare un aumento degli espositori, del grado di internazionalità (53% dei visitatori stranieri) e di buyer qualificati, ben 135.000 provenienti da 152 Paesi, posizionandosi al primo posto tra le fiere di settore dedicate al mondo della tavola, del regalo e del complemento d'arredo. Numeri che confermano trend di crescita più che positivi nonostante, come previsto, siano diminuite le presenze da Russia e Ucraina a causa delle note tensioni politiche. Ma questo non è bastato a fermare l'entusiasmo che ha animato la cinque giorni a Francoforte, dove le associazioni di categorie, e specialmente gli stessi espositori, hanno riscontrato un buon andamento del settore "dining" con il plus di avere ricevuto nei propri stand visite mirate e qualificate da parte di buyer preparati e con le idee chiare. Molte testimonianze raccolte in fiera da parte di espositori italiani ci hanno permesso di cogliere una spinta positiva verso i mercati internazionali, spinta confermata dai numerosi contatti "di valore" raccolti nel corso della fiera e dai contratti andati a buon fine. Oltre alla qualità dei visitatori, anche quest'anno gli espositori hanno apprezzato la predominanza di Ambiente come piattaforma di networking mondiale del settore Dining, Giving e Living, e a loro volta i buyer hanno potuto toccare con mano le tendenze del momento in fatto di tavola e cucina: toni pastello, stile retrò, colori e rivestimenti inediti, tecnologie di applicazione per il coating ad alte prestazioni, l'attenzione alla salute e al cucinare sano, oggetti in vetro e cristallo di design in trasparenza o colorati, profumazioni per ambienti. Pentole e padelle si distinguono per la perfetta funzionalità, adatte sempre più anche ai piani a induzione, con rivestimenti "stone" e materiali antiaderenti. L'ambiente cucina diventa così il grande protagonista e acquisisce sempre più visibilità: complice la miriade di trasmissioni televisive, la semplice azione del cucinare si trasforma, con gli utensili e gli atrrezzi giusti, in sperimentazione, divertimento e attenzione alla propria salute. La fiera di Ambiente restituisce dunque l'immagine di grande fermento, non solo inteso nell'ambito cucina, ma soprattutto nei mercati esteri dove l'export garantisce a molte realtà produttive italiane uno sbocco sicuro per continuare a investire in design e tecnologia. E sono sempre più i buyer stranieri, soprattutto dal Medio Oriente e Cina – come è testimone Ambiente – a interessarsi a un prodotto italiano che garantisce affidabilità e qualità certificata.

29

MARZO / APRILE / MAGGIO 2014 •


28_39ambiente_Layout 1 03/04/15 11:23 Pagina 26

Bormioli Rocco

Alessi

Fiere • AMBIENTE

Matteo Alessi, Alessi

La Business Unit Casa della Bormioli Rocco vanta un volume d'affari di 230 milioni di euro, il 70% dei quali sviluppati sui mercati esteri, con esportazioni in oltre 100 Paesi nel mondo. Dati che da soli bastano a elevare l'azienda di Fidenza quale player attivo nei vari mercati mondiali, grazie a una forza vendita molto radicata con filiali di proprietà in USA, Germania, Francia, Spagna, Russia e Asia-Pacific (con sede a Hong Kong). Matteo Davoli, Director della Divisione Casa di Bormioli Rocco, ci illustra le novità proposte ad Ambiente, a partire dal nuovo concept dello stand: "Quest’anno il concept rinnovato del nostro stand ha dato un valore aggiunto alla contestualizzazione del prodotto. Si è voluto infatti sottolineare la sensazione di cura ed esclusività riproducendo le ambientazioni dove vivono ogni giorno i

Matteo Davoli, Bormioli Rocco

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2014

Scenografico e di grande impatto lo stand di Alessi proponeva con eleganza le nuove gamme di prodotti: la collezione Dressed con l'inserimento del legno, le posate da pesce della collezione Colombina e alcuni nuovi cestini. Protagonista dello stand lo spremiagrumi Juicy Salif di Philippe Starck, in versione extra large per il 25 anniversario. Ad accoglierci Matteo Alessi, International Sales and Development Director Europe and Usa, che ci ha spiegato i punti

prodotti Bormioli Rocco: da una casa calda e accogliente ad un ristorante elegante e contemporaneo, ad un locale internazionale dal mood giovane e trendy". In dettaglio, il mercato tedesco ha rivelato maggiore interesse per i prodotti dedicati al mondo birra, motivo per cui è stata sviluppata ad hoc la proposta Beer Club, facendo registrare grande successo. Non sono mancate numerose novità per il canale Retail (Serving Creativity) come per il Food Service (InAlto).

30

di forza di Alessi e la presenza sui mercati esteri: "Produzione di novità e promozione dell’innovazione sono tra i principali punti di forza di Alessi. L'export rapprasenta per noi più della metà delle vendite. Credo che nel nostro caso ci sia anche un forte elemento legato all’internazionalità dei designer con cui lavoriamo, anch’essi principalmente stranieri, che riescono ad interpretare i gusti dei consumatori di molti mercati diversi". Ed è proprio sull'introduzione continua di novità prodotto e sull'intenso lavoro sul supporto al sell-out per i propri clienti che prosegue la strategia per rivitalizzare il mercato italiano: "In particolare quest’anno - continua Matteo Alessi stiamo introducendo sul mercato un nuovo sistema, 'Alessi Encyclopedia', per portare il digitale nei punti vendita dei nostri clienti aiutandoli a fornire un’esperienza più profonda e coinvolgente ai loro clienti".


Lenka Kosikova, Crystalite Bohemia

Daniele Fuligno, Domo

Crystalite Bohemia ha riscosso notevole successo con nuove proposte: collezione Cecilia, Alizèe, Matropolitan, Wave, Segmnet e aggiunta di colore a linee già esistenti. Di grande respiro il progetto che vedrà impegnata l'azienda ceca in Italia con l'apertura di una filiale a Roma, per controllare e gestire al meglio la propria offerta su tutto il territorio, per garantire visibilità e ottimo posizionamento del marchio. Nella foto Lenka Kosikova e il Direttore Generale di Crystalite Bohemia Jaroslav Kloc.

Con una vocazione fortemente orientata all’export, Domo si presenta ad Ambiente con una rinnovata gamma merceologica, frutto di una serie di importanti investimenti in nuovi impianti e tecnologie produttive, tra cui spiccano quelle per la realizzazione di prodotti forgiati a freddo. In particolare Daniele Fuligno, Responsabile Marketing, illustra alcune delle sostanziali differenze tra il mercato tedesco, in cui i consumatori tendono a privilegiare attributi quali solidità,

31

performance, rispondenza a standard tecnici ben definiti, e quello italiano ove sembra avvertano una sensibilità maggiore nei confronti di altri elementi quali il design, il colore e le nuove tendenze. "Da diversi anni il mercato domestico sembra focalizzarsi più su concetti di marketing che di innovazione tecnologica in senso stretto. Come abbiamo già affermato in precedenza, noi siamo persuasi che ricerca, innovazione, trasparenza e integrità siano le chiavi per consentire alle aziende italiane di continuare a mantenere una propria identità nel mercato. Ci adopereremo quindi per cercare di migliorare il rapporto qualità-prezzo della nostra produzione offrendo anche un servizio che sia il più efficiente possibile". Tra le proposte il nuovo segmento Advance, tra cui il manico G Zero, lo stampo per torte PushPan® e il sistema di cottura +Cook, e la nuova collezione Induction con tecnologia brevettata Fusion-Alpha.

Domo

Per Crystalite Bohemia, storico brand della Repubblica Ceca, la presenza ad Ambiente si innesta nell'ottica di consolidare i rapporti con clienti già esistenti e aggredire quelle fasce di mercato che possono rappresentare nuovi sbocchi per tutta la gamma di articoli prodotti. Incontriamo con molto piacere Lenka Kosikova, Ceo Crystalite Bohemia Italia, che così ci illustra i plus di questa fiera: "Ambiente è uno dei maggiori appuntamenti per lo sviluppo del settore b2b e rappresenta un'occasione unica per tutti gli operatori di mercato. E soprattutto per la nostra azienda che esporta in ben 50 Paesi in modo diretto e attraverso distributori, con un fatturato che lo scorso anno ha superato i 40 milioni di euro". Player di primo piano nella produzione di articoli per la casa in vetro e cristallo soffiato di alta gamma,

Crystalite Bohemia

28_39ambiente_Layout 1 07/04/15 14:45 Pagina 27

MARZO / APRILE / MAGGIO 2014 •


28_39ambiente_Layout 1 03/04/15 11:23 Pagina 28

Fiere • AMBIENTE

Guardini

GP&me

Da più di 15 anni l'azienda bresciana GP&me realizza utensili e accessori da cucina di qualità, riconosciuti ed apprezzati sempre più anche all'estero. Ad accoglierci allo stand Roberto Pedrini, Commerciale Italia, che ci illustra le novità prodotto: "Quest'anno siamo lieti di presentare la nuova linea 'Sommelier' dedicata al mondo del vino, un serie di utensili professionali, circa 20 referenze dedicate ad un pubblico giovane con un prezzo competitivo e dal design accattivante. Abbiamo poi introdotto nella linea Show, che si posiziona in una fascia di medio prezzo, alcuni accessori divertenti e simpatici quali il taglia tramezzini, il tempera carota, gli infusori per il tè pensati per la primavera. La linea in nylon e fibra di vetro 'Eccomi Cucinero' è stata implementata con un nuovo utensile multiuso, una paletta

Roberto Pedrini, GP&me

Elena Guardini, Guardini

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2014

con inserto a doppia iniezione di silicone che consente di utilizzarla anche come lecca pentola. Per il segmento dedicato alla linea 'dolcetteria' presentiamo i timbri per biscotti in legno e silicone, sfiziosi ministampi in silicone per monoporzioni, e due set regalo, per i cupcake e per il cake design". Le numerose referenze permettono a GP&me di coprire ogni esigenza: "È sempre un’interessante sfida riuscire ad ideare al meglio un prodotto nuovo di qualità, la concorrenza è sempre in ag-

Punta tutto sul colore l'azienda di Volpiano (To), che con la nuova linea Sweet&Muffins gioca sull'impatto emotivo delle proprie linee. Con Elena Guardini, Direttore Marketing di Guardini, scopriamo anche i numerosi prodotti, ben allestiti, all'interno dello spazioso stand: "Altra novità, sulla quale puntiamo molto, è la linea Petra’s, una linea di stampi dal noto 'effetto stone'. Ma la grande novità della fiera è la linea Foodies, una collezione di nove stampi da

32

guato! Tuttavia ritengo che questi sforzi siano necessari, intesi come investimenti a lungo termine, che riconfermeranno la presenza di GP&me nei mercati. Ambiente in questo senso rappresenta una vetrina molto importante e rimane la fiera di maggior rilievo per la nostra collocazione sul mercato quale fiera più importante per l'accessorio da cucina" continua Roberto Pedrini. Il 2015 vedrà impegnata l'azienda bresciana nell'ampliamento delle sue linee prodotto.

forno in acciaio con rivestimento antiaderente interno ed un’originale grafica esterna, pensata e disegnata dal designer Andrea Vecera, realizzata con la tecnica tampografica". Il vasto assortimento è realizzato per rispondere ai gusti di un mercato internazionale: l'export rappresenta infatti il 60% del fatturato e il principale sbocco per sviluppi futuri. E più che mai Ambiente si conferma la fiera per eccellenza: "La fiera di Francoforte è riuscita negli anni a conquistarsi una posizione di leadership rispetto alle altre fiere europee del settore. La grande presenza di pubblico ne ha fatto un evento internazionale in cui gli operatori, da tutto il mondo, tornano ad investirvi esponendo". Si presenta invece stabile l'andamento sul mercato italiano, dove Guardini continua a investire in tecnologia e ricerca per garantire qualità e mantenere prezzi competitivi.


Progetto1_Layout 1 20/03/15 14:21 Pagina 1


28_39ambiente_Layout 1 03/04/15 11:23 Pagina 29

Fiere • AMBIENTE

La Termoplastic F.B.M.

Illa

La crisi percepita in questi anni sembra non aver abbatutto l'entusiasmo di Illa, azienda che con oltre 60 anni di esperienza si presenta ad Ambiente con tante novità prodotto. Ad accoglierci l'Ing. Vincenzo Orlando, Presidente di Illa, che ci illustra le nove referenze che andrano a rimpolpare le gamme già esistenti e i cinque concepts ideati dal suo laboratorio "Creative Lab": "In particolare proponiamo ad Ambiente cinque novità prodotto, per testare il gradimento dei buyer in presa diretta. Olivilla incontra il 'green' grazie a una vernice antiaderente a base di olio d'oliva; i rivestimenti per la linea Magnetika sono composti da materiale ferritico applicato a spruzzatura sul fondo e dal prodotto Radiance® di DuPont, entrambi studiati ah hoc per piani a induzione; la brillantissima linea Sky Diamonds,

Vincenzo Orlando, Illa

Giorgia Munari, La Termoplastic F.B.M.

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2014

con particelle delle note pietre preziose. Di ultima generazione presentiamo Digital, la linea con decorazioni esterne realizzate con immagini digitali ad alta risoluzione da file. Infine intrigante novità è Mokilla, la prima caffettiera con rivestimento antiaderente anche all'interno che permette di gustare un ottimo caffè sin dalla prima preparazione". Specializzata - grazie alla sua controllata Nuova Illafor - nell'applicazione del coating, Illa resta competitiva anche sui mercati del Medio Oriente e dell'Europa

dell'Est, con grande soddisfazione dei fitti contatti raccolti in fiera e dei proficui incontri con i buyer internazionali. Obiettivi strategici dell'azienda sono la implementazione di un catalogo con prodotti al top nel settore, lo sviluppo del marchio in Italia, lo sviluppo e produzione delle novità proposte in fiera in base al gradimento del pubblico e la penetrazione, sui mercati del Far East, compresa Corea e India, quest'ultima già presidiata da un agente Illa.

Design, qualità e italianità rappresentano i tratti salienti de La Termoplastic F.B.M., azienda che produce accessori per pentolame quali manici, maniglie, pomoli e articoli di fissaggio. Un segmento specifico che ha trovato nel corso degli anni ampi spazi sul mercato nazionale e internazionale, come ci racconta Giorgia Munari, Marketing Manager: "L’export rappresenta una parte fondamentale del fatturato

ed è centrale per gli sviluppi futuri dell’impresa. L’Italia è comunque per noi un mercato molto importante dove si concentrano aziende produttive leader a livello mondiale, e rappresenta per F.B.M. Italia quasi il 50% del fatturato. La presenza globale per La Termoplastic F.B.M. si concretizza inoltre attraverso le tre realtà produttive estere in Brasile, Messico e Cina dedicate a servire direttamente tali mercati". Anche il 2015 - come ci spiega Giorgia Munari - vede il lancio di nuovi articoli a livello globale. L'azienda sta investendo molto in processi di rinnovamento dell'offerta per i propri clienti, innovando con prodotti nuovi e caratterizzanti che permettano una sostanziale differenziazione delle linee di prodotto finito da lanciare nei vari mercati. Ambiente rappresenta quindi un appuntamento fondamentale per le aziende produttrici dove poter incontrare buyer internazionali e dove si presentano i trend e le iniziative per l’anno in corso. Tra le novità in fiera la nuova linea Jolly, l’innovativo pomolo Stella e il manico con attacco in acciaio da rivettare MO 210.

34


28_39ambiente_Layout 1 03/04/15 11:23 Pagina 30

Sara Romagnosi, Marcato

Leader nella produzione di macchine e accessori per pasta fresca, biscotti, pane e pizza, Marcato si presenta ad Ambiente con la linea Classic e la linea Design. Chiediamo a Sara Romagnosi (nella foto ultima a destra), Marketing Manager, i plus dell'azienda in realazione ai propri competitor: "Ciò che differenzia la nostra macchina dalle altre è l'aspetto di ricerca, di funzionalità, di packaging, di fornire un manuale multilingue chiaro accompagnato da ricette.

35

Les Èpiciers

Alessandra Rivero, Les Epiciers

page profumate con le essenze della linea Regioni e Mediterraneo e personalizzabili per negozi e musei: "Per il Museo Egizio di Torino abbiamo realizzato delle targhe in cera che ricordano le essenze tramandate da Plinio il Vecchio citate nel libro perduto di Cleopatra. Così come il profumo nato da un mix di canapa e gelsomino". I mercati più ricettivi sono senza dubbio Giappone, Taiwan, Germania e in parte Spagna, mercati che confermano anche i trend di gradimento riscontrati in fiera.

Abbiamo fatto un grande lavoro anche sulla nostra macchina per tirare la pasta, a partire dai rulli realizzati in alluminio (evitando così la presenza di metalli pesanti nella pasta), i rischiatori possono essere rimossi per garantire pulizia migliore e sono realizzati in resina polimerica". Molto è stato fatto anche in termini di stile e design e soprattutto è stato migliorato il modo di comunicare sia in Italia, sia all'estero: "Lavoriamo per l'80% all'estero e per il 20% in Italia. Devo ammettere che il mercato in Italia sta ogni anno crescendo. Abbiamo migliorato il nostro modo di comunicare e di seguire il cliente poichè riteniamo che la vendita non sia solo del prodotto ma di tutta una serie di servizi" spiega Sara Romagnosi. Stati Uniti, dove presto sarà aperta una filiale, Australia, Europa, Russia, Medio Oriente, in parte anche la Cina e Nord Africa i mercati più importanti e affidati a distributori qualificati.

Marcato

Grande creatività e spirito d'impresa confermano Les Èpiciers, azienda spcecializzata in profumazioni d'ambienti, un modello da imitare. Attenta alle ultime dinamiche di mercato e sulla scia dell'Expo che vedrà il cibo come protagonista, propone ad Ambiente una serie di prodotti dalle caratteristiche uniche. Artefice dei nuovi progetti Alessandra Rivero, Titolare e Designer, che con soddisfazione afferma il notevole successo riscontrato in fiera sopratutto da parte di buyer asiatici. "I Kitchen Scents, profumatori pensati per l'ambiente cucina, ideali per profumare tende e cassetti, riprendono i profumi dei cibi, come la crema pasticcera, e una volta esuriti possono, essere come tutte le targhe in cera, spezzati e utilizzati per i diffusori". Accanto alle nuove proposte, i must degli utlimi mesi: le targhe in cera con decou-

MARZO / APRILE / MAGGIO 2014 •


28_39ambiente_Layout 1 03/04/15 11:23 Pagina 31

Fiere • AMBIENTE

Martellato

Per Michele Albertin, Sales Export Manager di Martellato, la grande forza di Ambiente si identifica con un pubblico preparato proveniente soprattutto dall'estero, un parterre di buyer qualificati, di distributori competenti e istruiti sulle caratteristiche dei vari prodotti. L'export, di cui l'80% è veicolato tramite distributori, copre un'importante fetta del fatturato di Martellato, circa il 40%, una valvola di sfogo che ha permesso all'azienda di Vigonza (Pd) di mantenersi in uno stato privilegiato nonostante la crisi che ha colpito il mercato italiano e che rappresenta per Martellato ben il 60% del volume dei propri affari. "Se il cake design sta perdendo vigore in Italia, all'estero, specialmente in Nord Europa, continua a riscuotere successo ed è su questi mercati che ora puntiamo maggiormente" ci spiega Michele Albertin. Un successo ben

Michele Albertin, Martellato

rappresentato da prodotti di design e tutti made in Italy, come il must del momento, la mini Meltinchoc, scioglitore a secco di cioccolato dai colori brillanti e di tendenza: "L'azienda - conitnua Albertin - investe ogni anno in ricerca, sviluppo e design, nonchè su un importante lavoro di scouting partecipando a numerose fiere per captare le tendenze del momento e le richieste del mercato". Per il 2015 le novità non sono finite e presto saranno proposte sul mercato nuove linee accativanti e di facile utilizzo.

O.M.A.C.

di forte instabilità e la nostra strategia è quella di concentrarci sugli aspetti chiave della nostra azienda, ovvero qualità dei prodotti e dei materiali cercando di offrire ai clienti prodotti affidabili al giusto rapporto qualità-prezzo. Ricordiamo che la nostra produzione è made in Italy, e questo rappresenta già un ottimo punto di partenza per la rivitalizzazione del mercato italiano". La presenza di O.M.A.C. ad Ambiente evidenzia dunque la volontà di rispondere alle esigenze di un mercato internazionale e di intensificare la propria presenza all'estero, un momento di confronto con buyer italiani ed esteri per ampliare il proprio portafolio di contatti.

Presente nel settore degli articoli casalinghi da più di quarant'anni, O.M.A.C. ha consolidato nel corso del tempo un'immagine di qualità e affidabilità dei propri prodotti interamente made in Italy. Dal piccolo mercato na-

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2014

zionale, l'azienda di Casavatore (Na) si è affacciata con successo anche sui mercati internazionali. Così commenta l'andamento del settore Maria Cavalli dell'azienda O.M.A.C.: "Il mercato Italiano sta subendo purtroppo un periodo

36


C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K


28_39ambiente_Layout 1 03/04/15 11:23 Pagina 32

Risolì

Pavoni Italia

Fiere • AMBIENTE Ad accoglierci allo stand Pavoni Italia il Direttore Generale Gianmarco Sirtoli che subito ci presenta con entusiamo le novità prodotto: "In uno scenario competitivo quale è quello di oggi, caratterizzato dal fenomeno sempre più marcato della globalizzazione, è determinante presentarsi con costanza e continuità con novità di prodotto capaci di cogliere l’interesse e la curiosità del mercato. Pavoni Italia presenta la linea 'Fette in Casa', stampi da cottura e surgelazione in silicone platinico e la linea Sweetable al suo completo, disegnata per comporre ricche scenografie di dolci e torte". Una della funzioni più strategiche della struttura organizzativa di Pavoni Italia è infatti lo sviluppo del prodotto, che unitamente alle attività di marketing

Gianmarco Sirtoli, Pavoni Italia

Cristina Montini, Risolì

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2014

hanno la responsabilità di soddisfare le esigenti attese del mercato. Con più del 75% di turnover sviluppato verso l'export, Pavoni Italia si inserisce perfettamente nello scenario internazionale di Ambiente, "tappa sempre importante per unire offerta e domanda - conferma Sirtoli -, riferimento a livello internazionale per incrementare contatti, offerte e business". In campo nazionale i primi mesi hanno rivelato timidi segnali di ripresa, così commentati dallo stesso Sir-

toli: "Pavoni Italia, fatti salvi i principi standard di un costante livello di qualità di prodotti e servizi, di innovazione in design e materiali, di immagine, investirà in un processo di miglioramento continuo che avrà come focus la soddisfazione del cliente, quale figura centrale in un rapporto di partnership che non vuole essere solo di business fine a se stesso, ma che sappia valorizzare anche il livello di rispetto, di stima e di correttezza relazionale".

Per il 50° anniversario dalla sua fondazione, Risolì festeggia ad Ambiente con uno stand e un'immagine rinnovati, puntando i riflettori sulla nuova linea Dr. Green. Scopriamo con Cristina Montini, socio dell’azienda di famiglia, i plus di questa new entry: "Abbiamo studiato questa nuova linea per i 50 anni dell'azienda pensando a qualcosa di nuovo mantenendo la nostra identità produttiva per la tipologia di prodotto che ci carat-

terizza, ossia la creazione di strumenti da cottura in alluminio fuso ad alto spessore (6mm) con antiaderente certificato. La scelta del nome Dr.Green, non a caso, è nata unendo due caratteristiche: la professionalità ed esperienza acquisita negli anni da tutti i nostri collaboratori, dalla maestria manifatturiera alle tecniche di controllo, alla ricerca e sviluppo, alla modalità di cottura sana e naturale. Dr.Green, inteso quindi come conferma delle conoscenze e della sicurezza unito al piacere dell’armonia con la natura e del cucinare sano e naturale, non poteva non avere un ulteriore elemento distintivo, ovvero l’innovativo antiaderente a base acqua inorganico che resiste il doppio di un antiaderente tradizionale. Dr.Green è l’alta tecnologia di Risolì al servizio del benessere per cucinare sano garantito dalla filiera controllata 100% italiana 'made in Lumezzane' dove è nata l’azienda". In previsione dell'Expo tali concetti ben si inseriscono in un progetto di più ampio respiro che vedrà Risolì impegnata nella diffusione di un prodotto ad elevate prestazioni qualitative e di immagine e totalmente made in Lumezzane, sicuro e rintracciabile in ogni sua parte.

38


28_39ambiente_Layout 1 03/04/15 11:23 Pagina 33

Modesto Salomone, Silex Italia

l’anno come forma di creatività per consumatori finali e professionisti del settore, diventano protagonista di incontri di formazione o sperimentazione di ricette, approfondimenti tecnici e appuntamenti tematici". L'obiettivo futuro è quello di raddoppiare il fatturato export: la gamma effetto pietra, si completa con tre serie dai colori mutuati dall’alta moda. In particolare la serie Posidonia: esterno cipria e interno effetto pietra con una sfumatura di grigio.

Silex Italia

Grande fiducia e tante aspettative per il 2015 sono gli auspici raccolti allo stand di Silex Italia, da oltre 20 anni specializzata nel settore del pentolame antiaderente made in Italy. Modesto Salomone, Direttore Vendite Italia, sottolinea l'appuntamento imprescindibile con la fiera Ambiente quale vetrina su tutti continenti e dove la risposta dei buyer è sempre massiccia. Flessibilità nel porsi, qualità dei prodotti e prezzi concorrenziali sono i target applicati al modus operandi di Silex Italia, forte anche di un team affiatato e sempre attento alle nuove tendenze: "La nostra forza sta nel team - ci spiega Salomone -. Silex Italia è un’impresa che non si è fossilizzata sulla semplice offerta del prodotto, ma fa dell’esperienza stessa del suo prodotto un valore e una forma di comunicazione: i nostri prodotti vengono vissuti tutto

nto e am t n pu p a o m i te s n s 016 e o i r 2 b P Am bbraio n co 6 fe 1 1239

MARZO / APRILE / MAGGIO 2014 •


40_41_Chicago_Layout 1 07/04/15 14:52 Pagina 24

Fiere • INTERNATIONAL HOME + HOUSEWARES SHOW

Crescita di interesse Successo di pubblico e di espositori per la fiera di Chicago: La kermesse ha ospitato ben 2.115 aziende provenienti da 46 paesi e ha registrato un aumento di buyer provenienti sia dagli States, sia dai mercati internazionali Con 442 nuovi espositori e più di 10.000 novità in bella mostra, l’IH+HS ha attirato l’attenzione di compratori e media. A caratterizzare l’edizione del 2015 è stato lo sviluppo, da parte dei produttori di articoli casalinghi, di una serie di prodotti capaci di andare incontro ai trend imperanti: la domotica e la vita sana. Il moderno consumatore americano è sempre più orientato al risparmio di tempo e denaro senza sacrificare le comodità, e questo ha fatto crescere l’interesse verso un concetto di “smart home.” Vita sana, alimentazione corretta e semplicità, sono le altre principali tendenze previste per il 2015 sulle quali si esprime il know how delle aziende. Si fanno strada quindi soluzioni intelligenti mirate a favorire un’alimentazione più semplice, come spremiagrumi “hi-tech” che fanno risparmiare tempo e favoriscono una corretta alimentazione e c’è poi un filone emergente che vuole utensili, attrezzi e più in generale soluzioni efficaci per i consumatori che hanno bisogno di preparare cibi senza glutine o per chi ha scelto la via vegana. I prodotti che si allineano a questa tendenza includono utensili da cucina e gadget che combinano lo stile, il design e la funzionalità e aiutano i consumatori soprattutto nella preparazione frutta e verdura. Altri prodotti che stanno funzionando

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

40


40_41_Chicago_Layout 1 07/04/15 14:52 Pagina 25

“Dreamfarm” di Savel per conservare al meglio la frutta tagliata.

La grattugia “Cheese Please” per formaggio dall’esclusivo design di Alessi.

Can-Do Can Opener l’apriscatole e lattine Joseph Joseph.

Perfect Slice di BergHoff per fette perfette.

41

bene in questo momento sono i portaspezie (il boom delle spezie negli States è dovuto alla crescente preoccupazione per l'assunzione di dosi eccessive di sodio… ndr) e più in generale tutti i contenitori ermetici. In America otto adulti su 10 adulti hanno fatto negli ultimi tempi un grande sforzo per mangiare meglio e cambiare modello di alimentazione. Per molti consumatori l’esigenza è quella di potersi preparare in qualsiasi momento della giornata un pasto meno calorico del solito e più rispettoso della salute, da preparare in qualsiasi momento della giornata. Nel 2015, il rapporto dei consumatori con le loro cucine si è evoluto, soprattutto tra un pubblico più giovani che cerca un maggiore coinvolgimento nella preparazione del cibo. A questo si collega la popolarità degli spettacoli televisivi a tema food, che ha poi spinto molti clienti verso l'acquisto di prodotti di qualità professionale e dal design ricercato.

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •


42_43Export_GABBIA AZIENDA 02/04/15 17:36 Pagina 1

Export - Import - News • Export - Import - News

Un database strategico

Un elenco di contatti selezionati per le aziende del made in Italy che vogliono creare una rete di distribuzione internazionale

Nel nostro costante lavoro di ricerca al servizio delle Imprese italiane, abbiamo raccolto ad oggi 807 nominativi di importatori e distributori esteri dei settori articoli per la casa e la tavola, articoli da regalo e complementi di arredo. Questi importatori costituiscono la rete di distribuzione internazionale di 47 aziende mondiali, tra cui: Bormioli Rocco, Brandani, Chef’n, Cristel, Cuisipro, Fissler, Khala, Kosta Boda, Lekué, Mebel, Nao Porcelain, Orrefors, Ozecu, Pillivuyt, RCR, Schonwald, Silit, Taitù, Villeroy & Boch, WMF, Zwilling.

Com’è strutturato il singolo contatto Per ciascun nominativo è indicata ragione sociale, l’indirizzo, telefono e fax; il 90% è dotato di indirizzo mail, il 51% fornisce l’indicazione del sito Web, ed il 20% indica anche il nome della persona da contattare per gli acquisti. Pertanto, nell’ipotesi completa, la configurazione per ciascun nominativo è la seguente: Paese: Ragione sociale: Tel/Fax: Mail e Web: Referente acquisti: Paese: Ragione sociale: Tel/Fax: Mail e Web: Referente acquisti:

Colombia Ambientes Accessorios S.A. Calle 66 NO 20/15, Bogotà 0057.16207772/0057.12159930 distribuidor.medellin@carminavillegas.com www.carminavillegas.com Xxxx Xxxxxx Polonia Robi Trade S.C. Ul.Zagradowa 10°, 04-505, Varsavia 0048.226126059/0048.60622515 biuro@robitrade.pl www.robitrade.pl Xxxx Xxxxxx

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

42

Export - Import - News • Export - Import - News


42_43Export_GABBIA AZIENDA 02/04/15 17:36 Pagina 2

Export - Import - News • Export - Import - News Come si compone il nostro database 807 numerica importatoriindirizzi in 123 paesi Distribuzione del database EUROPA ORIENTALE Albania Azerbaigian Bielorussia Bosnia Bulgaria Croazia Estonia Georgia Kirgizistan Kossovo Lettonia Lituania Macedonia Montenegro Polonia Repubblica Ceca Romania Russia Serbia Slovacchia Slovenia Ucraina Ungheria Totale Di cui: con indirizzo postale con telefono/fax con indirizzo mail con sito web con nome referente

2 3 5 1 6 10 6 4 2 2 6 5 3 2 11 11 14 45 6 6 9 4 13 176 176 176 174 95 39

ASIA E OCEANIA Armenia Bangladesh Cambogia Cina Corea del Sud Filippine Giappone Hong Kong India Indonesia Iran Kazakistan Malesia Nuova Caledonia Nuova Guinea Nuova Zelanda Pakistan Polinesia Singapore Sri Lanka Thailandia Taiwan Uzbekistan Vietnam Australia Totale Di cui: con indirizzo postale con telefono/fax con indirizzo mail con sito web con nome referente

4 1 2 8 19 7 13 11 6 6 7 3 8 1 1 11 2 1 10 1 8 11 3 7 17 168 168 168 147 83 26

AFRICA E MEDIO ORIENTE Algeria Arabia Saudita Bahrain Emirati Arabi Uniti Etiopia Ghana Giordania Israele Libano Oman Quatar Siria Turchia Egitto Kenya Kuwait Lagos Madagascar Marocco Mauritius Mozambico Namibia Reunion Senegal Sudafrica Tunisia Yemen Totale Di cui: con indirizzo postale con telefono/fax con indirizzo mail con sito web con nome referente

2 10 4 14 1 1 7 14 12 3 5 3 13 9 3 8 1 2 3 3 1 3 2 2 15 2 1 144 144 144 128 56 24

EUROPA OCCIDENTALE Andorra Austria Belgio Cipro Danimarca Finlandia Francia Germania Gran Bretagna Grecia Irlanda Islanda Malta Norvegia Olanda Portogallo Spagna Svezia Svizzera Totale Di cui: con indirizzo postale con telefono/fax con indirizzo mail con sito web con nome referente

1 5 12 13 17 12 8 6 15 11 5 7 10 11 17 12 12 8 10 192 192 192 182 128 39

43

AMERICHE Argentina Barbados Bermuda Bolivia Brasile Canada Cile Colombia Costarica Equador Guadalupa Guatemala Guyana Francese Honduras Martinica Messico Nicaragua Panama Paraguay Peru Portorico Repubblica Domenicana Salvador Suriname Trinitad Uruguay USA Venezuela Antille Olandesi Totale Di cui: con indirizzo postale con telefono/fax con indirizzo mail con sito web con nome referente

5 1 1 1 8 8 12 11 2 6 1 2 1 6 2 11 1 4 3 6 1 2 5 1 1 2 16 6 1 127 127 127 101 62 29

LISTINO PREZZI Il database, redatto in formato excell, è suddiviso in 5 aree geografiche: - Europa Occidentale (192 nominativi in 19 Paesi) Costo € 300 + Iva - Europa Orientale (176 nominativi in 23 Paesi) Costo € 300 + Iva - Americhe (127 nominativi in 29 Paesi) Costo € 250 + Iva - Africa e M. Oriente (144 nominativi in 27 Paesi) Costo € 250 + Iva - Asia e Oceania (168 nominativi in 25 Paesi) Costo € 300 + Iva L’acquisto può esser fatto per una o più aree geografiche; il costo per l’intero database è di € 1.200 (anziché di € 1.400) (Le Aziende inserzioniste di CASA&REGALO godranno di uno sconto fino al 50% sui prezzi di listino)

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •

Export - Import - News • Export - Import - News


44_avvocato_Layout 1 02/04/15 17:37 Pagina 24

L’esperto risponde • LEGGI E NORMATIVE A cura dello Studio Legale Cocuzza & Associati di Milano - Avv. Giulia Comparini

A proposito di… Carta Regalo Quello della carta regalo o “gift card” è uno strumento sempre più scelto dai retailer per invogliare i consumatori allo shopping AL MOMENTO DELL’ACQUISTO DELLA CARTA IL CONSUMATORE CORRISPONDE ALLA SOCIETÀ EMITTENTE L’IMPORTO PARI AL VALORE DELLA MEDESIMA, DEL QUALE POTRÀ FRUIRE, LUI STESSO O IL SOGGETTO CHE NE ENTRERÀ IN POSSESSO, PER L’ACQUISTO, IN UNA O PIÙ SOLUZIONI, DEI BENI VENDUTI DALLA SOCIETÀ. La carta regalo può solitamente essere utilizzata sia nel punto vendita ma anche per acquisti on line. In tale ultimo caso le modalità per l’attivazione della carta regalo e le relative modalità di utilizzo vengono appositamente regolamentate nelle condizioni generali di vendita per acquisti on line della società emittente. La carta regalo non ha una disciplina specifica e unitaria nel nostro ordinamento e pertanto, per individuarne la regolamentazione, è necessario fare riferimento alla disciplina delle carte prepagate in generale, che sono state oggetto di interventi di varia natura, di carattere tanto legislativo quanto regolamentare. Diffusosi in Italia inizialmente nel settore delle telecomunicazioni (e in particolare in quello dei servizi telefonici mobili), l’utilizzo della carta prepagata si è via via esteso ad altri settori, quali quello del trasporto autostradale o della televisione a pagamento, fino a interessare l’acquisto di beni appartenenti a diverse categorie merceologiche e a prendere quindi le vesti della carta regalo. La carta regalo si qualifica come carta prepagata “chiusa”: viene accettata solo per il pagamento dei beni offerti dalla società che la emette, e non può quindi essere usata come mezzo di pagamento generale, non essendo cioè “moneta elettronica”. L’utilizzo di tale carta deve essere retto da condizioni generali di utilizzo predisposte dalla società che la emette che dovranno essere portate alla conoscenza del consumatore e non dovranno essere per lui vessatorie. In particolare, nella redazione delle condizioni di utilizzo della carta regalo è necessario attenersi, tra gli altri, ai principi di seguito indicati. È opportuno prevedere un termine di validità della carta indeterminato: in altre parole, la carta non deve avere una scadenza. Tale soluzione appare preferibile alla luce della disciplina prevista dal L. 40/2007 per le carte prepagate relative ai servizi di telefonia mobile secondo cui è vietata la previsione di “termini temporali massimi di utilizzo del traffico o del servizio acquistato. Ogni eventuale clausola difforme è nulla[…]”. Ma anche a non voler estendere analogicamente la disciplina prevista per i Per informazioni e quesiti gli Avvocati Giulia Comparini e Alessandro Barzaghi saranno lieti di rispondervi a: gcomparini@cocuzzaeassociati.it abarzaghi@cocuzzaeassociati.it

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

servizi di telefonia mobile alle carte regalo, una clausola che prevedesse la durata limitata della carta regalo potrebbe essere considerata in ogni caso vessatoria ai sensi del Codice dei Consumatori (art 33 e art 36). Oltre alla durata indeterminata della carta è inoltre importante prevedere la facoltà di ciascuna parte di recedere dal rapporto contrattuale con un congruo preavviso: la pattuizione di un termine di almeno trenta giorni potrebbe essere sufficiente. Infine, in caso di recesso da parte del consumatore è poi necessario prevedere la rimborsabilità del credito della carta regalo, ovvero la restituzione del credito residuo. Tale obbligo in capo alle società emittenti deriva dall’applicazione dei principi civilistici in materia di contratti a prestazioni corrispettive, per cui a fronte dell’estinzione di un rapporto, le prestazioni anticipate (vale a dire il danaro corrisposto alla società emittente per l’acquisto della carta), cui non abbia fatto seguito una controprestazione (e cioè utilizzo della carta da parte del consumatore per l’intero valore), devono essere restituite. In caso contrario, si avrebbe un arricchimento “senza causa” della società, dal momento che essa avrebbe ricevuto un corrispettivo per una prestazione non resa.

44


L’E-COMMERCE PER LA TUA CUCINA CREATIVA! Se la tua passione è cucinare, creare e stupire gli ospiti, ecco a tua disposizione moltissimi articoli professionali!

Apparecchiare Tutto il necessario perché la tua tavola sia sempre la più bella. Piatti, bicchieri, posate (e non solo), accessori bellissimi e resistenti perché concepiti per i migliori ristoranti.

Le tue feste Per allestire i tuoi happy hour casalinghi, per i buffet che organizzi, per le tue feste, o semplicemente... per quando non hai voglia di lavare i piatti..

Mangiare fuori casa Se il tuo pasto è nomade noi abbiamo ciò che ti può servire per portarlo con te, come i cofanetti per KN VCMG CYC[ 2TQXCNK KP WHƒEKQЯ

Cucinare Attrezzature professionali per cucinare come i veri chef e renderti più facile la vita in cucina

Offerte speciali Il nostro spazio outlet, dove avrai ciò che ti piace a un prezzo senza paragoni.

CHS S.r.l. • Via Marzabotto, 16 • 26015 Soresina CR T. +39 0374.340513 • F. +39 0374.344829 • shop@chsonline.it www.chsonline.it


46_avvocato 2_Layout 1 02/04/15 17:39 Pagina 24

L’esperto risponde • LEGGI E NORMATIVE A cura dello Studio Legale Cocuzza & Associati di Milano - Avv. Giulia Comparini

Le Grandi Locazioni: è legge! Lo scorso 11 novembre 2014, con l’approvazione della legge n. 164/2014, il Parlamento ha convertito in legge il c.d. decreto “Sblocca Italia”

IL TESTO FINALE DELL’ART. 18 DEL DECRETO CONVERTITO IN LEGGE E CHE SI RIPORTA QUI DI SEGUITO, PRESENTA ALCUNE MODIFICHE E AGGIUNTE RISPETTO ALLA PRECEDENTE VERSIONE. In deroga alle disposizioni del primo comma, nei contratti di locazione di immobili adibiti ad uso diverso da quello di abitazione, anche se adibiti ad attività alberghiera, per i quali sia pattuito un canone annuo superiore ad euro 250.000, e che non siano riferiti a locali qualificati di interesse storico a seguito di provvedimento regionale o comunale, è facoltà delle parti concordare contrattualmente termini e condizioni in deroga alle disposizioni della presente legge. I contratti di cui al periodo precedente devono essere provati per iscritto. Vediamole nel dettaglio. In primo luogo è stata incrementata la soglia del canone superata la quale è possibile derogare alla normativa sull’equo canone: si è passati, infatti, dai 150.000,00 euro annui previsti nel decreto legge ai 250.000,00 euro annui della versione finale. La scelta del legislatore, fortissimamente sollecitata da alcune associazioni di categoria, è sicuramente condivisibile in quanto circoscrive l’ambito di applicazione della possibile deroga ai retailer più grandi, rispettando e rispecchiando meglio lo spirito delle nuove norme che sono dirette a operatori commerciali con rilevanti disponibilità economiche. Resta il fatto che tale criterio è pur sempre parziale, esistendo nel mercato operatori di livello “internazionale” che operano su piccole superfici nei confronti dei quali non si applicherà la nuova normativa. Inoltre, la nuova disposizione, nell’indicare la misura del canone, fa riferimento al Per informazioni e quesiti gli Avvocati Giulia Comparini e Alessandro Barzaghi saranno lieti di rispondervi a: gcomparini@cocuzzaeassociati.it abarzaghi@cocuzzaeassociati.it

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

canone annuo superiore a 250.000,00 euro. C’è dunque da chiedersi se tale disciplina sia applicabile ai contratti che abbiano una durata inferiore all’anno ma un canone superiore, per il periodo in questione, ai 250.000,00 euro. A nostro avviso la deroga alla legge equo canone sarà possibile anche in questi casi per due ordini di motivi: in primo luogo perché se un conduttore è disposto a pagare un canone infra-annuale superiore a 250.000,00 euro significa che ha almeno la stessa solidità economica (se non superiore) di un retailer che paghi tale somma quale canone annuale; in secondo luogo perché ci pare di poter ragionevolmente ritenere che il riferimento al canone annuo è stato utilizzato dal legislatore come parametro di calcolo riferito all’ammontare del canone e non alla durata del contratto. In altre parole, il nuovo articolo 18 della Legge 164/2014 dovrebbe trovare applicazione anche con riferimento ai contratti di locazione aventi durata inferiore all’anno purché il canone sia superiore a 250.000,00 euro. Altra novità inserita in sede di conversione riguarda l’esclusione dall’ambito di applicazione dell’articolo 18 dei “locali qualificati di interesse storico a seguito di provvedimento regionale o comunale”. Si tratta, sostanzialmente, delle c.d. “botteghe storiche” le quali sono incluse in elenchi predisposti dai Comuni o, in alcuni casi (ad esempio in Lombardia e Lazio) dalle Regioni. D’ora in poi sarà quindi importante verificare sempre, preventivamente, se il locale per il quale si sta negoziando (soprattutto se situato in centro città) sia o meno incluso nei suddetti elenchi: in tal caso, anche se il canone pattuito sarà superiore ai 250.000,00 euro annui non sarà possibile per le parti derogare alla normativa sull’equo canone. Da ultimo il legislatore ha precisato che la nuova normativa non si applica ai contratti e ai giudizi in corso all’entrata in vigore della legge 164/2014. Si tratta a nostro avviso di precisazioni ridondanti posto che si sarebbe giunti alla medesima conclusione anche ove nulla fosse stato precisato al riguardo. In effetti in entrambi i casi si tratta di principi già previsti nel nostro ordinamento. Con riguardo ai contratti, ad esempio, occorre chiedersi se tale specificazione abbia un qualche significato che vada al di là della formulazione letterale: riteniamo infatti che tale riferimento possa essere stato inserito al fine di contrastare possibili risoluzioni anticipate fittizie di contratti di locazione finalizzate alla stipula di “contratti in deroga” prima del decorso della naturale scadenza del contratto in questione. Occorrerà quindi valutare attentamente, caso per caso, le modalità di un’eventuale “risoluzione fittizia”, al fine di non incorrere in rischi di nullità degli accordi così sottoscritti. Non resta dunque che attendere le reazioni del mercato retail a tale nuova normativa, che certamente avrà un impatto rilevante nelle negoziazioni delle nuove “grandi locazioni”.

46


concorso:Layout 1 16/12/14 11:40 Pagina 1

Concorso 2015 Riparte il contest di

“la vetrina più innovativa dell’anno” Hai avuto buon gusto e una buona idea: ora falla conoscere MANDACI QUALCHE FOTO DELLA TUA VETRINA Ogni bimestre una Giuria selezionerà la migliore, e le foto verranno pubblicate sulla nostra rivista assieme ad una intervista del titolare. Nel corso di HOMI 2016 i cinque prescelti verranno pemiati con una preziosa targa ricordo, mentre la Giuria selezionerà la vetrina che, fra le cinque, sarà giudicata la migliore, e cioè quella più capace di coniugare visibilità di prodotto, impatto commerciale ed identità del punto vendita. Il vincitore assoluto riceverà una speciale targa, e CASA&REGALO pubblicherà sul primo numero raggiungibile un ampio servizio sul punto vendita e sui suoi titolari. PARTECIPARE È FACILE Basta inviare 2-3 foto in formato jpg e con una risoluzione di 300 dpi a: casaeregalo@edifis.it. Nella e-mail indicare l’indirizzo, il nome del titolare (o del responsabile) e il numero di telefono del punto vendita. Per info: Casa&regalo - Edifis SpA Viale Coni Zugna, 71 - 20144 Milano - Tel. 02 3451230


48_49premiazione_Layout 1 07/04/15 15:18 Pagina 38

Concorso vetrine 2014 Alberto Anderloni

I primi della classe Il concorso per la vetrina più innovativa dell’anno, al suo quarto appuntamento, ha messo ancora una volta in evidenza l’importante lavoro di allestimento e di visual merchandising dei partecipanti, sempre più numerosi e sempre più capaci

Francesco Zabini di XT retail.

La scorsa edizione di Homi ha fatto da sfondo ancora una volta, alla premiazione del nostro concorso che coinvolge tutti i dettaglianti di articoli casalinghi e regalistica d’Italia. Nel corso del 2014 la nostra rivista ha raccolto e valutato la candidatura di più di 60 punti vendita che ha portato, selezione dopo selezione, all’individuazione dei 5 negozi più meritevoli. La fase di valutazione, lunga e difficile, quest’anno ha impegnato la nostra giuria di esperti più del solito vista la crescente qualità delle realizzazioni. Ci piace pensare che anche CASA&regalo con questa iniziativa, abbia dato un contribuito sensibile all’attenzione verso l’allestimento degli spazi espositivi e commerciali dei negozianti, secondo le ultime tendenze. La superficie di vendita non è più, infatti, solo una sorta di contenitore di merci, ma uno spazio scenico in cui si consuma una più completa forma di comunicazione: è infatti in questo senso che la progettazione e il design contribuiscono a dare a questi spazi l’immagine di uno luogo dove è piacevole stare. Questa tendenza, che vede lo shopping come momento di piacere, porta a considerare il moderno punto vendita come luogo

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2014

d’incontro, di coinvolgimento, capace di sostituirsi allo spettacolo passivo della televisione e dei computer. È partendo da questi presupposti che, come consuetudine, il nostro direttore Enzo Andreis ha aperto la cerimonia di premiazione, lasciando poi la parte di approfondimento tecnico sull’allestimento delle vetrine vincenti al nostro esperto Francesco Zabini di XT retail. L’azienda bolognese, che da 17 anni è partner per la formazione e aggiornamento professionale di aziende leader anche nel comparto dei casalinghi, ha voluto sottolineare ancora una volta come sia importante, soprattutto in questo particolare momento, essere capaci di distinguersi spiegando poi quali siano le soluzioni più adatte per attirare, intrattenere e persuadere il potenziale acquirente. L’attenzione si è poi spostata sui rischi connessi all’esposizione degli articoli casalinghi che per loro caratteristica rischiano, se mal posizionati, di creare un ambiente di vendita caotico e privo di attrattiva. Al contrario, se ben illuminato ed esposto con chiarezza e semplicità sfoggia tutto il suo appeal. Al termine dell’intervento e dopo un vivace scambio di pareri fra i titolari dei negozi sulle criticità commerciali del mercato, è arrivato il momento della

48


48_49premiazione_Layout 1 07/04/15 15:18 Pagina 39

Frivolezze, Padova (PD).

Morandin, Treviso (TV).

Casa Mantelli, Moncalieri (TO).

Cattaneo, Bedonia (PR).

premiazione vera e proprio. Sul gradino più alto del podio è salito il punto vendita Morandin di Treviso con le sue 5 vetrine e 400 mq di spazio espositivo gestiti con grande professionalità, cura e passione dai titolari. Anche quest’anno la giuria ha deciso all’unanimità di classificare gli altri 4 negozi al secondo posto ex aequo a cominciare da Keidea di Trento che con una sola vetrina e 70 mq di superficie espositiva ha ben impressionato i nostri esperti sotto il profilo del focus point e delle simmetrie visual. Fra i premiati anche Casa Mantelli di Moncalieri (To). Quattro le vetrine del punto vendita che si sviluppa su una superficie di 100 mq. Per la giuria particolarmente azzeccato il visual e lo sviluppo di proposte a tema.

Riconoscimento ad Alessi.

Keidea, Trento (TN).

Ottima performance anche per l’insegna Frivolezze di Padova (Pd). La titolare Fiorella Vettore punta su un vasto assortimento che si propone anche nelle 4 vetrine del negozio. La seconda piazza ex aequo è stata occupata anche da Cattaneo di Bedonia (Pr). Le 4 vetrine del negozio sono piaciute anche in questo caso per il buon uso delle regole base del visual e la capacità di veicolare proposte a tema. Come ormai consuetudine a consegnare la targhe ai vincitori c’era, oltre al nostro direttore Enzo Andreis, l’amministratore delegato di Fiera Milano Enrico Pazzali. Tra i partecipanti all’evento segnaliamo la presenza di alcune aziende partner dei negozi finalisti tra cui segnaliamo Alessi, Villeroy & Boch, WMF, Risolì, Venini.

Riconoscimento a Villeroy & Boch.

49

Riconoscimento a Risolì.

MARZO / APRILE / MAGGIO 2014 •


50_51Negozio_Layout 1 02/04/15 17:40 Pagina 38

Concorso vetrine • TENDENCE "IL MEGLIO DEL DESIGN" Elisa Facchetti

Quando la cucina incontra il design

Vetrina esterna.

Per gli amanti del design anche in tavola, Tendence si propone come centro specializzato in articoli di tendenza e di alta qualità, rivolgendosi a un target dinamico che vuole trovare nel quotidiano un'esperienza di stile per una casa innovativa Non passono inosservate le sei vetrine di Tendence, negozio di articoli per la casa di Gioia Tauro (RC) che dal 2005 propone i migliori brand nazionali e internazionali di design del settore tavola e cucina. Teodoro De Caria, proprietario del negozio con il fratello Carmelo, ci spiega le dinamiche che hanno portato all'apertura di questo centro: "Tendence nasce alla fine del 2005, dopo una pluriennale esperienza nel settore della vendita di articoli casalinghi del negozio Center Casa f.lli De Caria s.n.c.. Il nostro obiettivo era quello di creare una realtà altamente competitiva nel commercio di articoli di design di alta qualità proponendo al cliente, e nelle nostre vetrine, una selezione dei prodotti più innovativi e di tendenza, perfettamente risconoscibili e con brand che fossero sinonimi di grande design". Il punto vendita vanta uno spazio di ben 240 mq in cui si possono trovare prodotti small & high design, utensili da cucina, complementi di arredo e molto altro. "Tendence si rivolge a un target di clienti medio-alto, più o

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

50

Interno negozio.


50_51Negozio_Layout 1 02/04/15 17:40 Pagina 39

Il negozio in pillole Insegna:

Tendence “il meglio del design”

Località:

Gioia Tauro (RC)

Titolari:

Teodoro De Caria e Carmelo De Caria

Superficie pdv:

240 mq

N. vetrine:

6

Gestione:

mista

Frequenza allestimento:

mensile

Aziende partner per vetrinistica: Alessi, Villeroy & Boch meno giovane e assolutamente dinamico, che ama la propria casa ed è in cerca di prodotti di design per trasfomare la tavola di tutti i giorni in un'esperienza di valore" continua Teodoro De Caria. Il negozio, organizzato in aree tematiche, propone i brand e i marchi più importanti di tale settore, primo fra tutti Alessi, che rappresenta il maggior fornitore, come ci illustra Teodoro: "Alessi rappresenta il nostro miglior fornitore poichè trattiamo la maggior parte dei prodotti a catalogo con tutte le novità proposte durante l'anno. Il nostro negozio punta infatti su prodotti e strumenti di alto design e non abbiamo intenzione di inserire altri marchi che non rispecchino tali caratteristiche, mantenendoci così su un livello medio-alto che ci consente di rivolgerci a un target che apprezza la nostra filosofia e si aspetta di trovare un certo tipo di prodotto". Tra gli altri marchi ricordiamo Kartell, iittala, Guzzini, KitchenAid, Ritzenhoff, Villeroy & Boch, Wmf. Nel mondo del design è necessario essere sempre aggiornati, motivo per cui risulta imprescindibile partecipare a fiere di settore per scoprire gli stili del momento e le novità di settore. Per il segmento relativo agli strumenti per cucinare sono soprattutte pentole e posate le categorie su cui puntare maggiormente, complici le tecnologie messe a punto per i rivestimenti antiaderenti e le forme e i materiali - stilizzate, retrò, in acciaio o colorate - che caratterizzano la posateria moderna. Il mondo estroverso del design, tutto da scoprire all'intreno dei 240 mq, si riflette anche nella realizzazione delle vetrine, allestite dagli stessi proprietari, o in alcuni periodi dell'anno anche da vetrinisti professionisti di aziende fornitrici, come nel caso di Alessi e Villeroy & Boch. Le sei vetrine, allestite ogni mese, sono lo strumento principe del negozio: "Fare

Interno negozio.

Teodoro De Caria e Carmelo De Caria con accanto la moglie Anna.

una vetrina fuori da ogni schema tradizionale per noi è diventato quasi un gioco. Considero la vetrina il biglietto da visita di ogni negozio e come tale deve colpire emotivamente il cliente" commenta Teodoro. E in fatto di creatività e di impatto emotivo le vetrine di Tendence si distinguono per la grande teatralità e scenicità, dove talvolta appaiono oggetti inusuali – è il caso della vetrina realizzata con il vecchio modello della Fiat 500 – che difficilmente passono inosservati. Vetrina esterna.

51

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •


52_54sondaggio_GABBIA AZIENDA 03/04/15 09:32 Pagina 40

I nostri sondaggi • COOKWARE

?

Sondaggio

Nuovo slancio cercasi

Il cookware è al centro delle strategie di vendita dei dettaglianti chiamati, in questo sondaggio, a segnalare i migliori prodotti, con l’auspicio che possano contribuire ad un rilancio delle vendite

I

l sondaggio condotto sul nostro agguerrito panel di oltre 250 dettaglianti conferma la leadership di un poker di quattro aziende, ovvero i maggiori fornitori della rete di distribuzione, con percentuali che variano dal 50,9% di Ballarini (che quest’anno ha superato, seppur di poco, Alessi, arrivato al 49,1%) al 43,9% di Lagostina e al 42,1% di Sambonet. Le stesse aziende risultano ovviamente essere anche tra quelle maggiormente citate nelle quattro risposte del questionario, ragion per cui abbiamo deciso di rappresentare, nei grafici che seguono, le imprese ed i marchi che si sono classificati dalla quarta posizione in poi: crediamo, con questo, di fornire un panorama più vasto e dettagliato, utile per orientarsi meglio nel complicato mercato nazionale. Passando quindi alle singole domande e alle relative risposte, possiamo osservare che anche per quanto riguarda queste posizioni le aziende maggiormente citate si confermano essere un ristretto numero: Alluflon, Barazzoni, Bialetti, Kaufgut, Risolì, Tescoma, TVS e WMF completano quindi il “panorama” delle imprese maggiormente apprezzate dal nostro panel. Le ultime due domande cercano di “misurare” gli umori del retail italiano: l’anno che si è appena concluso non è stato particolarmente brillane; la valutazione media dell’andamento delle vendite, su una scala da 1 a 10, si è arrestata su un magro 5,14, in peggioramento rispetto al 2013, anno in cui la valutazione del panel era stata 5,96. La previsione per il 2015 è solo leggermente migliorativa: la maggioranza dei dettaglianti prevede un andamento uguale a quest’anno, mentre la percentuale dei pessimisti è suppergiù uguale a quella degli ottimisti.

?

Tescoma.

WMF.

I risultati dei nostri sondaggi non hanno velleità di valore scientifico. Le risposte sono raccolte su base volontaria allo scopo di fornire spunti utili allo sviluppo di un rapporto virtuoso tra dettaglianti e fornitori, in un’ottica di crescita del nostro mercato di riferimento. The results of our surveys are not for scientific purposes. Answers are collected on a voluntary basis in order to provide useful insights for the development of a virtuous relationship between retailers and suppliers for the growth of our reference market.

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

52


52_54sondaggio_GABBIA AZIENDA 03/04/15 09:32 Pagina 41

?

Il nostro pa è arriva nel to a 267 rivendit ori!

Box 1 Quali di queste aziende ti hanno fornito il miglior materiale di supporto alla vendita?

Alluflon Risolì WMF Barazzoni

Box Quali di queste aziende ti ha fatto 4 le migliori condizioni di acquisto?

Risolì Alluflon Bialetti WMF

Moneta.

Aeternum Bialetti.

Box Quale di queste aziende ti ha 2 presentato nel 2014 il prodotto nuovo più venduto?

Risolì WMF Kaufgut Tescoma

Risolì.

Box Quali di queste aziende hanno fatto, 3 a tuo parere, la miglior campagna pubblicitaria?

Barazzoni Tescoma WMF TVS

Alessi.

Box Come sono andate le vendite 2015? 5 (Dai un voto da 1=malissimo a 10=benissimo)

5,14 Barazzoni.

Box Rispetto al 2014 come prevedi 6 le vendite 2015?

Peggio: 25,1% Uguale: 46,4% Meglio: 32,6%

53

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •


52_54sondaggio_GABBIA AZIENDA 03/04/15 09:32 Pagina 42

I nostri sondaggi • COOKWARE Il panel dei nostri sondaggi Abati - Perugia, (PG) - Abba Srl - Brugnato, (SP) - Adar Srl - Milano (MI), Adriana Ghelfi - Piacenza (PC), Agnese Casa - Varazze (SV), All'arca Di Noe' Di Molendi Franca - Verona (VR), Altomare - Trani (BT), Amleto Missaglia - Milano (MI), Anchini Tendenze sas - Pescara (PE), Angelo Vicari Srl - Arona (NO), Anita Più - San Giovanni In Persiceto (BO), Anna Rita Leone - Modena (MO), Anteprima Home Interior - Sant'agata De' Goti (BN), Antichità Del Teatro - Savigliano (CN), Arcadia Passaro sas - Avellino (AV), Arnaboldi Enrico & C. Snc - Brenna (CO), Arnova - Viterbo (VT), Arredamenti Mandarini - Torgiano (PG), Arte Regalo Di Bolognini - Casalmaggiore (CR), Artea - Manerbio (BS), Arteregalo Sangiorgio - Oggiono (LC), Atmosfere Home Fashion - Latronico (PZ), Bergomi Srl - Monza (MB) - Bertagnolli Nicola E Devid & C Sas - Cavalese (TN), Beta Tre Snc - Sassuolo (MO), Blitz Snc - Sassari (SS), Bravo Emilio Sas Di Bravo - San Zenone Degli Ezzelini (TV) - Burzio Carlo Snc - Ivrea (TO), Cadel Ugo & Figli Srl - Santa Lucia Di Piave (TV), Calarese Faenza (RA), Caldara & C. Snc - Bergamo (BG), Cambielli Casa - Casalpusterlengo (LO), Canovai Iolanda - Prato (PO), Carla Aprile Rosenthal Studioline - Modica (RG), Casa Bella - Napoli (NA), Casa Chic Di Giuseppe Monopoli - Bisceglie (BT), Casa Così - Gallarate (VA), Casa Dei Rasoi - Bergamo (BG), Casa Del Regalo Snc Di Busticco L. - Carmagnola (TO), Casa Insieme - Valla' (TV), Casabella Di Giuseppe Michielotto - Mantova (MN), Casabella Srl - Brescia (BS), Casabella Srl - Napoli (NA), Casabianca Collezioni - Piacenza (PC), Casagrande - Foligno (PG), Casalinghi Fornaro - Milano (MI), Casalinghi Mambriani dal 1927 - Milano (MI), Casalinghi Villa Di Villa - Ornago (MB), Casalinghi Wagner - Milano (MI), Casastile - Marina Di Gioiosa Ionica (RC) Casati F.lli - Seregno (MB), Caschetto - Ispica (RG), Cattaneo Franco - Bedonia (PR), Cav. Testi Ferruccio Sasa D.Fe - Padova (PD), Cavallaro Bomboniere - Roma (RM), Ceart Snc - Cornuda (TV), Cema Snc Di Fattizza Grazia & C. - Fossano (CN), Centro Casa Sposi - Patrica (FR), Centroforme Sas - Alghero (SS), Ceramiche Barbetti - Chianciano Terme (SI), Ciacci - San Giustino (PG), Ciat - Giugliano - In Campania (NA), Cicchetti Tendenze Snc - Isernia (IS), Cinque Sensi - Oderzo (TV), Cipriani Fratelli Snc - Fabriano (AN), Ciro E Gabriella - Finale Ligure (SV), Cirocasa Srl - Terni (TR), Cobez Snc - Trieste (TS), Collini Roberto - Serravalle Scrivia (AL), Coltelleria Collini Snc - Busto Arsizio (VA), Coltelleria Luisa Pompei - Porto San Giorgio (FM), Corrado - Isola Della Scala (VR), Cose & Cose - Corciano (PG), Cose Da Casa - Santa Giustina (BL), Cose Di Casa Di Tognolini - Tirano (SO), Cosebelle - Belluno (BL), Cristallerie Cattorini - Samarate (VA), Cristiano Vecli Coltelleria Articoli - Rovereto (TN), Cucina e dintorni - Capena (RM), Cucinando Snc - Massa (MS), Cunego - Verona (VR), Da Norma - Cles (TN), Dallavo Vittorio - Cles (TN), Dall'olio Cose Di Casa - Bologna (BO), Das Snc - Bologna (BO), De Gregorio - Termoli (CB), Deco Casa - Bastia Umbra (PG), Deco Room - Ragusa (RG), Dib Snc Di Bari Gaetano &. C. - Andria (BT), Ditta Taponecco Tito - Sarzana (SP), Diva By Casabella - Tolentino (MC), Domina Nicolina - Oliveri (ME), Ecco Qua - Roma (RM), Elettrodomestici Leone Sas - Rivarolo Canavese (TO), Elite Casa - Brescia (BS), Ellena Snc - Torino (TO), Elmo - Montecatini Terme (PT), Emporio F.lli Poli - Roma (RM), Eredi Farina sas - Milano (MI), Esposti - Venezia (VE), Euromarket - Rubano (PD), Fanny - Montoro (AV), Fedrizzi srl - Trento (TN), F.lli Chesini Snc - Cavaion Veronese (VR), F.lli Coli' Srl - Cutrofiano (LE), F.lli Conti Sas Di Paolo Conti & C. - Bergamo (BG), F.lli Dario - Saronno (VA), F.lli Valagussa - Cassago Brianza (LC), F.lli Villa Besana In Brianza (MB), Faycram - Roma (RM), Ferruta Casa Dal 1935 - Trecate (NO), Finalco Spa - Piano Di Sorrento (NA), Fondrini Pianeta Casa Ardenno (SO), Fontana - Cuneo (CN), Fornari & Fornari - Roma (RM), Francesco Pavesi - Crema (CR), Frivolezze - Padova (PD), Fronzi Umberto Casalinghi - Senigallia (AN), G. Baggio Di Baggio Zaira - Bassano Del Grappa (VI), G. Frasnelli Kg Sas - Merano (BZ), Galati - Capo D'orlando (ME), Gardinali Snc - Genova (GE), Gargiulo Casa - Piano di Sorrento (NA), Garofalo Snc - Capurso (BA), Ghigo Sas Di Buosi Baewert - Torino (TO), Giaccardi - Fossano (CN), Giachi Sas Di Lorenzo Giachi & C. - San Casciano In Val Di Pesa (FI), Giannetti - Aosta (AO), Giemme Casalinghi - Drizzona (CR), Gigante Sas Di Gigante Ardino - Pocenia (UD), Gioia Della Casa Srl - Firenze (FI), Giordano Di Lombardi & C. Snc - Viareggio (LU), Giuliani Elsa E Co. Snc - Poggio Moiano (RI), Giustizieri - Galatina (LE), Grancasa - Corciano (PG), Guidotto G.& Co.Di Guidotto Giorgio - Scorze' (VE), Haus - Sassari (SS), Hobby Casa Idee Regalo - Ponzano Veneto (TV), House & Kitchen - Roma (RM), I Senesi - Casoria (NA), Idea Regalo Snc - Dalmine (BG), Il Bottegone - Fiorano Modenese (MO), Il Cerchio - Reggio Calabria (RC), Il Girasole Di Spoltore Alberto - Castellaneta (TA), Il Regalo Di Ab - Modena (MO), Il Sole Del Sud Beltrano Valentina - Roma (RM), Immagine Casa Snc - Torino (TO), In & Out Lo Store Della Cucina - Empoli (FI), Jose' Ferrer & Figlie Snc - Torino (TO), Keidea - Trento (TN), Kitchen Srl - Milano (MI), La Bottega Di Patrizia Maffioli - Alzano Lombardo (BG), La Casa del Regalo - Benevento (BN), La Casalinga Di Bortolotto Umberto - Cossato (BI), La Casalinga Sas - Carpi (MO), La Casalinga Sport - Tuscania (VT), La Dispensa Di Mauro De Cillis & C. - Trani (BT), La Ferriera - Sora (FR), La Futura Snc Di Salvadori Marco & C. - Castelfiorentino (FI), Lawrence Shop - Lido di Ostia (RM), Le Cose Di Gio' di Maria Angela Di - Genova (GE), Le Gallerie - Albenga (SV), Le Robe Di Tobia - Frascati (RM), Le Vie Del Corso Snc - Isernia (IS), Lella Arredamenti - Santeramo In Colle (BA), L'erba Voglio - Nicosia (EN), Levi Franco & C. Snc - Chiavenna (SO), Limentani Graziano - Roma (RM), Linea Domus Di Fabrizio Chicarelli - Roma (RM), Lombardi - Viareggio (LU), Longo Joy - Palermo (PA), Luigi Ciabattoni - Giulianova (TE), Luigi Coppola Dal 1900 Pomigliano D'arco (NA), Luisa Zambrini Di Tessitore - Roma (RM), Lulli Anna - Palestrina (RM), Maconi Casalinghi - Varese (VA), Magazzini Boom Di Cannizzaro Giuseppe - Reggio Calabria (RC), Magazzini Rossi Srl - San Clemente (RN), Mama's Snc Di Catellan Pieranna & C. - Schio (VI), Mambriani Casalinghi - Milano (MI), Manera sas - Legnano (MI), Manunza Regali - Oristano (OR), Maria Pedone - Foggia (FG), Mariotti - Massa (MS), Marseglia Home - Vairano Patenora (CE), Meraviglia Sas - Legnano (MI), Mercatino della casa - Urbisaglia (MC), Merli Sas Di Merli Gino Andrea - Foggia (FG), Micarelli Cristiana-C/O C. Comm. Le - Capena (RM), Mileno Regali Snc - Vasto (CH), Miriade - Apricena (FG), Mobilificio Furzi - Siena (SI), Mokki Kitchen & Living - Pistoia (PT), Monti Regali - Bagheria (PA), Morelli Cesare & C. Snc - Gubbio (PG), Mornati Srl - Biassono (MB), Muzio Roma Srl Roma (RM), N.O.R.A Sas Di Antonietta Terraccia - Roma (RM), Negrini - Como (CO), Nigra Roberto - Novi Ligure (AL), Ninzoli - Sassuolo (MO), Nogara & c snc - Sovizzo (VI), Nonsolocasa - Morbegno (SO), Note Marine - Anzio (RM), Notte Giorno - Terni (TR), Novidea - Lanciano (CH), Nuvolari Casa Abano Terme (PD), Oggetti di casa - Selvino (BG), Oggetti Smarriti Srl - Roma (RM), Paolucci Idee Per La Casa - Rimini (RN), Parliamo D'amore Scarl - Firenze (FI), Passalacqua Marco E Cecilia Snc - Parma (PR), Passioni Domestiche - Sondrio (SO), Pavesi 1927 - Crema (CR), Pezzotti Snc Di Pezzotti Vittorio - Darfo Boario Terme (BS), Piccoli Segreti Snc - Montoro Inferiore (AV), Pilosio Snc - Casarsa Della Delizia (PN), Pistoni 1901 - Ivrea (TO), Polla Saluzzo (CN), Ponzone Di Ponzone Claudio & C. Sas - Torino (TO), Pragma - Amelia (TR), Preziosi 153 - Isernia (IS), Prima Del Si - Pineto (TE), Prisma - Cerignola (FG), Proposte New Design - Lamezia Terme (CZ), Punto 7 Srl - Rivalta Di Torino (TO), Punto Casa Di Bicelli Fabio - Brescia (BS), Regalcasa - Seregno (MB), Regalcasa Di Limonta E C. Snc - Merate (LC), Regalcasa Snc - Cesano Maderno (MB), Riva - Molteno (LC), Robertplast Srl - Torino (TO), Rs Commerciale Di Riccardo Fontolan - Padova (PD), Sanguineti Gabriella - Finale Ligure (SV), Scagnelli Service Srl - Garlasco (PV), Scianna Bagheria (PA), Sebastio 1910 - Taranto (TA), Siragusa Antonino - Trapani (TP) - Skillart - Milano (MI), Smiraldi Francesco - Gravina Di Catania (CT), Spini Snc Di Spini F. E Spini S. - Firenze (FI), Stahlhaus Srl - Reggio Calabria (RC), Stilcasa - Cisliano (MI), Stile E Tavola - Scandiano (RE), Stilmobili Cook Store - Gioia del Colle (BA), Strazzari - Bologna (BO), Strola Di Fiorio Marialuisa & C.Snc - Cirie' (TO), Taggiasco Sas Di Marco E Davide - Pietra Ligure (SV), Tarozzi Cristina E Leda - Bologna (BO), Tarquini Raffaella - Bazzano (BO), Tendence Regalo & Casa - Gioia Tauro (RC), Terrile R. Luigi Srl Genova (GE), Tessuti D'arredo Di Aversa Nicolina - Grassano (MT), Tey Pat Di Stefano E C. Snc - Palermo (PA), Tutto Per La Casa Di Berio Cristina - Imperia (IM), Ugolini - San Pietro In Cariano (VR), Urbano - Messina (ME), V 2 Di Villa - Saronno (VA), Vaccarino Snc Di Vaccarino - Novara (NO), Verga Selezione Snc - Como (CO), Versari Valerio Sas - Forli' (FC), Vicari - Arona (NO), Vidacasi - Castellammare di Stabia (NA), Viomari Di Sansone - Torino (TO), Vitra Regali Di Vitale A. - Ischia (NA), Vittorio Bagagli - Roma (RM), Zanoletti Snc - Vigevano (PV)

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

54


Progetto1_Layout 1 16/02/15 12:33 Pagina 1

Aircraft

appearance

YYour oour ou comfort comfort on board star starts ts with us Servizi di Bordo srl

gruppo dnata via Lepeti Lepetitt 40, 20020 Lainate (MI) T. +39 02 390 300 1 E. inf info@airchef.it fo o@aircheff..it www.airchef.it www .aircheff..it www.dnata.com www.dnata.com


56_57_Kvetna_GABBIA AZIENDA 02/04/15 17:41 Pagina 1

Aziende • CRYSTALITE BOHEMIA Elisa Facchetti

In Italia al servizio del retail Lenka Kosikova

Parte di uno storico gruppo nato nel 1794, il brand Crystalite Bohemia da 50 anni realizza articoli per la casa e la tavola in vetro e cristallo soffiato di alta gamma in due impianti industriali ed oltre 800 risorse umane impiegate. Orientata sempre più verso scelte moderne e di design, Crystalite Bohemia esce dai propri confini per spaziare nel mercato italiano alla conquista dei retailer e di un pubblico sempre più consapevole ed informato. Scopriamo con Lenka Kosikova, Ceo Crystalite Bohemia Italia, il nuovo inedito progetto italiano dell'azienda ceca Crystalite Bohemia ha sempre creduto nella capacità di fare innovazione e di investire in una progettualità che possa rendere più bello il quotidiano. Il brand, essenza stessa di un saper fare radicato nella storia, nella creatività, nell’arte e nel territorio, anche in un momento di congiuntura economica, ha deciso di investire in nuovi progetti rimanendo radicato, tuttavia, alla tradizione del cristallo di Bohemia. In questa ottica si inserisce l'inedita operazione sul mercato italiano messa in atto dall'azienda ceca, un grandissimo impegno, che vede e vedrà Crystalite Bohemia impegnata per il 2015 su tutto il territorio nazionale con una serie di progetti mirati per il mercato italiano. Lenka Kosikova, Ceo Crystalite Bohemia Italia, ci spiega i dettagli.

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

Come è nato il progetto di presidiare il mercato italiano e come si sviluppa? Il Gruppo ha deciso di aprire un presidio diretto del mercato italiano attraverso Crystalite Bohemia Italia, con sede ed uffici operativi a Roma e personale Italiano e ceco a disposizione dei clienti italiani nei vari canali. Per quanto riguarda il Retail abbiamo inteso raggiungere i punti vendita, direttamente, con una filiera cortissima. Helpdesk al servizio delle aziende, logistica integrata con la piattaforma in Repubblica Ceca, magazzino in tempo reale, agenti che attraverso la nostra rete saranno presenti in tutte le regioni in Italia direttamente nei punti vendita retail, sono solo alcuni dei servizi espressamente studiati e messi a disposizione dalla Business Unit Italia a partire dal 1 Gennaio 2015. Un listino studiato

56

per il mondo retail di fascia medio alta, unitamente alla logistica inclusa nel prezzo, grazie a una filiera cortissima e attraverso un'offerta coordinata molto aggressiva, darà vita a nuove sinergie al fine di garantire non solo innovazione, ma soprattutto visibilità attraverso una attento posizionamento del marchio". Quali sono le strategie di marketing adottate dall'azienda? "Credo che l’importante sia non fermarsi mai, proporsi con vivacità per interpretare le esigenze del mercato. Per il consumatore, entrare nel punto vendita, deve rappresentare un'esperienza unica dove "perdersi", per riscoprire il concetto del bello, dell’abitare. Occorre saper interpretare le richieste reali dei mercati, proponendosi come vero par-


56_57_Kvetna_GABBIA AZIENDA 02/04/15 17:41 Pagina 2

tner per i propri clienti retailer. È ,quindi, necessario studiare nuove strategie di marketing che possano proporre un rispetto etico del valore del prodotto, coerente con la sua eccellenza qualitativa, senza eccessi ingiustificati e incomprensibili al consumatore finale. Soprattutto in momenti di crisi come quello che sta attraversando il Paese, sono pienamente consapevole di quanto le garanzie e la professionalità che la distribuzione tradizionale può offrire sono un valore che va ben oltre il 'risparmio' promesso con slogan accattivanti o facili affari". Quali sono gli obiettivi di questa nuovo progetto "italiano"? Obiettivo primario di Crystalite Bohemia, attraverso la propria Bussiness Unit Italiana, è quello di rendere la trasparenza e la chiarezza condizioni essenziali per operare seriamente in un

mercato troppo poco regolamentato. È nostro impegno primario fare in modo che etica e regole comportamentali siano le caratteristiche principali che distinguano la "distribuzione indipendente tradizionale" nel settore del vetro e del cristallo del comparto casa-regalo. Fondamentale è creare competenza e competitività facendo propria la richiesta dei dettaglianti, per far fronte alla congiuntura economica e rispondere positivamente nei grandi centri come nella provincia, su tutto il territorio nazionale. Sono convinta che tutto ciò sarà possibile solo con il contributo attivo del retail che non può - e non vuole - sottrarsi a essere protagonista del cambiamento. Dal canto nostro faremo il possibile per non lasciare soli i dettaglianti. Professionalità, competenza, amore per il proprio lavoro, trasparenza, collaborazione con i partners, sono questi, concludendo, i significati primari che come ambasciatrice

dei valori della tradizione della mia terra e responsabile della Business Unit Italiana, intendo veicolare sempre più attraverso Crystalite Bohemia Italia, in un mercato non certo facile e competitivo come quello italiano". Essere un’azienda storica rappresenta senza dubbio un plus valore per Crystalite Bohemia, ma anche una grande responsabilità ed è da qui che nasce la spinta che da sempre stimola a cercare percorsi di innovazione, restando però radicata a quei valori di qualità che caratterizzano l'azienda fin dalla sua nascita. Per Crystalite Bohemia la tradizione è importante quanto l’innovazione ed è in quest'ottica che si inserisce il progetto di aprire un presidio italiano a Roma, per veicolare con un'operazione mirata e strategica il proprio marchio in Italia, controllandone visibilità e distribuzione dei prodotti.

Jaroslav Kloc Gen. Man. Crystalite Bohemia e Lenka Kosikova allo stand della Fiera Ambiente 2015 di Francoforte.

57

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •


58_62Mercato_Layout 1 07/04/15 15:20 Pagina 46

Mercato • COOKWARE Europrisma

Lo stato dell’arte in Italia Ricavi in salita, margini stabili e segnali di ripresa caratterizzano i bilanci 2013 dei big del cookware

Ballarini.

Esaminando i bilanci delle principali aziende italiane operanti nel segmento cookware, possiamo dire che il 2013 ha visto una discreta stabilizzazione del mercato in esame, vale a dire in sintesi: i ricavi hanno ripreso a salire, seppure di poco ed è importante sottolineare l’arresto delle annate con segno meno di questo importante parametro I margini si sono stabilizzati, raggiungendo una dimensione che, seppure

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

non ancora sufficiente né congrua rispetto agli ingenti investimenti effettuati, è pur sempre indice di una importante inversione di tendenza. Alcune grosse imprese hanno chiuso, si presume in maniera definitiva, un lungo periodo negativo, avviando quindi un ciclo positivo. I dati economici si riferiscono, nelle nostre tabelle, a tutti i segmenti produttivi, non essendo distinguibili quelli più specifici: ma abbiamo preso in considera-

58

zione solo le imprese con una presenza rilevante nel cookware. I CINQUE “BIG” PER RICAVI Per quanto riguarda le vendite, le 23 principali aziende censite (tab. 1) hanno conseguito ricavi superiori del 5,8% rispetto all’anno precedente; e si tratta di un miglioramento abbastanza generalizzato, in quanto riguarda 14 imprese, mentre solo nove hanno registrato un


58_62Mercato_Layout 1 03/04/15 11:36 Pagina 47

1 - Il mercato italiano del cookware (€.000)

ALESSI SPA ALLUFLON SPA BALLARINI SPA BARAZZONI SPA BERGAMASCHI & VIMERCATI SPA BIALETTI INDUSTRIE SPA DOMO SPA FLONAL SPA ILLA SPA ILSA ITALY SRL KAUFGUT SPA LAGOSTINA SPA LUMENFLON SPA MARIO MUGNANO SRL PENSOFAL SPA PIAZZA F.LLI EFFEPI SRL PINTI INOX SPA RISOLI’ DI MONTINI SRL SAMBONET PADERNO INDUSTRIE SPA STOVMON SRL TVS SPA TESCOMA SPA WMF TOTALE

Ricavi

Utile

%U/R

Ricavi

Utile

%U/R

74.646 78.464 60.585 12.174 15.626 162.131 9.393 16.637 29.265 7.197 14.973 29.766 23.778 7.429 11.085 6.869 19.808 4.783 73.647 9.944 73.882 23.618 13.451 779.151

2.765 2.382 642 34 -37 991 276 1.215 -1.735 349 121 -5.525 -2.742 142 411 9 991 23 9.991 56 1.176 3.390 -506 14.419

3,7% 3,0% 1,2% 0,3% -0,2% 0,5% 2,9% 7,3% -5,9% 4,8% 0,8% -18,6% -11,5% 1,9% 3,7% 0,1% 5,0% 0,5% 13,6% 0,6% 1,6% 14,4% -3,8% 1,9%

99.812 87.294 96.778 10.756 15.081 159.094 10.033 14.420 27.882 8.088 15.409 27.871 24.608 9.768 8.727 7.347 21.501 5.845 59.882 10.444 64.457 23.055 11.873 820.025

4.482 3.702 5.764 39 0 -747 113 693 -533 240 188 -3.806 42 121 335 29 1.283 55 5.715 -977 747 2.494 -353 19.626

4,5% 4,2% 6,0% 0,4% 0,0% -0,5% 1,1% 4,8% -1,9% 3,0% 1,2% -13,7% 0,2% 1,2% 3,8% 0,4% 6,0% 0,9% 9,5% -9,4% 1,2% 10,8% -3,0% 2,4%

regresso, in qualche caso molto lieve. Per quanto riguarda utili e margini, anche qui registriamo un dato positivo generalizzato, in quanto solo tre imprese denunciano una perdita, mentre le altre 20 segnalano il conseguimento del segno positivo. Sempre in tema di ricavi, la tabella n.2 ci mostra la classifica delle prime cinque posizioni; il primato spetta anche quest’anno a Bialetti Industrie, protagonista di una vasta opera di risanamento che ha già visto importanti risultati sul piano finanziario, e che ha visto ulteriori progressi nel 2014. Il rilancio di Bialetti procede su vari fronti: dal punto di vista della gestione, si sono attuati forti miglioramenti negli acquisti e buone sinergie nei costi di struttura; sul fronte commerciale, è proseguito il piano di aperture di negozi monomarca, che sono stati 19 nell’anno, con vendite aumentate del 41% e arrivate a 280mila euro; sul fronte dell’export, Bialetti ha proseguito nel suo piano di potenziamento in vari Paesi come Germania, Francia, India, Turchia, Romania e Spagna, e in particolare segnala di aver stretto quest’anno un nuovo accordo con il suo distributore USA, che

Bialetti.

59

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •

© Edifis Intelligence

2013

2012 SOCIETÀ


58_62Mercato_Layout 1 08/04/15 09:23 Pagina 48

Mercato • COOKWARE ha legato a sé per i prossimi 25 anni. Sul fronte dei prodotti, ha poi consolidato la sua posizione nel segmento delle caffettiere a gas, nel quale ritiene di possedere una quota del 45% in volume e del 65% a valore. Nella classifica dei principali big, al secondo posto troviamo Alessi, che guadagna una posizione rispetto all’anno precedente, avendo messo a segno un aumento di ricavi del 33,7% (Tab. 3). Questa performance è stata resa possibile dal proseguimento dell’accorta politica commerciale e promozionale dell’impresa, finalizzata a coinvolgere la rete di dettaglianti nelle iniziative volte all’esposizione dei propri prodotti o all’allestimento di corner dedicati. Le attività promozionali, unite alla consueta attenzione all’innovazione, soprattutto di design, hanno consentito ad Alessi di chiudere l’anno non solo in progresso di ricavi, ma anche con un ottimo incremento dell’utile di bilancio, che è quasi raddoppiato, arrivando a superare i 4 milioni di euro (tab.5). In terza posizione troviamo un’impresa che quest’anno sorpassa molti competitor, e cioè Ballarini, che mette a segno un incremento straordinario di ricavi (tab. 3), ed ancor più una sorprendente performance degli utili, che quasi si decuplicano rispetto all’anno precedente,

2 - I big per ricavi (€.000) RANK ‘12 RANK ‘13 1 1 3 2 6 3 2 4 5 4

SOCIETÀ BIALETTI INDUSTRIE SPA ALESSI SPA BALLARINI SPA ALLUFLON SPA TVS SPA

RICAVI 159.094 99.812 96.778 87.294 64.457

© Edifis Intelligence

3 - I big per incremento di ricavi in % SOCIETÀ BALLARINI SPA ALESSI SPA MARIO MUGNANO SRL RISOLI DI MONTINI SRL ILSA ITALY SRL

4 - I big per utili sui ricavi in % % 59,7 33,7 31,5 22,2 12,4

© Edifis Intelligence

SOCIETÀ TESCOMA SPA SAMBONET PADERNO INDUSTRIE SPA PINTI INOX SPA BALLARINI SPA FLONAL SPA

% 10,8 9,5 6,0 6,0 4,8

© Edifis Intelligence

arrivando a quasi 6 milioni di euro (tab. 5): il complesso di queste performance, per la sua eccezionalità, rende Ballarini la “star” dell’anno. Una buona parte del merito va al rilevante incremento delle vendite UE, che aumentano del 135%. Al quarto posto della classifica dei “big per ricavi” troviamo Alluflon, fortemente impegnata quest’anno nel mettere a regime l’acquisizione ed il rilancio del marchio Berndes. Nonostante il calo del mercato del pentolame con

Risolì.

rivestimento ceramico, Alluflon consegue infatti un discreto aumento dei ricavi e si piazza anche al quarto posto nella classifica dei migliori risultati di bilancio (tab. 5). Tutte queste brillanti prestazioni dipendono in larga parte dal buon andamento delle vendite all’estero, dovute appunto all’apporto del nuovo marchio. Al quinto posto tra i big troviamo infine TVS. I ricavi, rispetto all’anno precedente, sono calati, in quanto sono venuti a cessare gli effetti di una importante commessa all’export; le vendite all’estero infatti, pur mantenendosi ad ottimo livello come vediamo dalla tabella 6, sono considerevolmente diminuite, anche perché, come già diceva amaramente il management della società nel corso del 2012, l’espansione all’estero è “una scelta obbligata”, ma questa strada “...dobbiamo percorrerla da soli, senza aiuti dello Stato…” perché manca il sistema Italia, i governi sono “dedicati esclusivamente all’aumento della pressione fiscale”, il sistema delle banche “è incapace di investire sull’apparato produttivo...”, e così via. LE AZIENDE PIU’ “AGGRESSIVE” Nella classifica dei migliori progressi nei ricavi (tab. 3) troviamo, oltre ad Alessi e Ballarini, anche altre tre società. La prima è Mario Mugnano, che ha pro-

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

60


58_62Mercato_Layout 1 03/04/15 11:36 Pagina 49

5 - I big per utili sui ricavi in (€.000) SOCIETÀ BALLARINI SPA SAMBONET PADERNO INDUSTRIE SPA ALESSI SPA ALLUFLON SPA TESCOMA SPA

RICAVI 5.764 5.715 4.482 3.702 2.494

© Edifis Intelligence

seguito nella sua politica di produrre pentolame più innovativo e colorato, prodotti “più di massa”, e che ha aumentato la sua penetrazione commerciale nella GDO: il risultato è l’aumento di un terzo dei ricavi. La seconda è Risolì, che ha da tempo messo in atto, e proseguito anche quest’anno, una previdente politica di affiancamento e supporto della sua rete di rivenditori: come riportiamo nel sondaggio che compare in queste pagine, Risolì è una delle aziende maggiormente apprezzate per il miglior materiale di supporto alle vendite, per le migliori condizioni di acquisto e per l’innovazione di prodotto. Al quinto posto, infine, troviamo Ilsa, che quest’anno ha monetizzato cospicui investimenti iniziati negli anni precedenti in favore di prodotti innovativi.

Barazzoni.

Alessi.

LE AZIENDE PIU “EFFICIENTI”

6 - Ricavi all’export in (€.000) ed in % su ricavi totali SOCIETÀ ALLUFLON SPA BALLARINI SPA TVS SPA ALESSI SPA SAMBONET PADERNO SPA ILLA SPA FLONAL SPA PINTI INOX SPA TESCOMA SPA PENSOFAL SPA DOMO SPA STOVMON SRL PIAZZA F.LLI EFFEPI SRL ILSA ITALY SRL BARAZZONI SPA TOTALE

61

RICAVI 62.110 56.896 46.276 34.650 33.268 23.254 13.181 11.420 7.918 7.525 7.425 4.804 3.158 1.391 1.390 314.666

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •

% 72,5 61,3 71,8 36,1 55,6 83,4 87,6 51,6 32,5 86,2 74,0 46,0 45,5 17,3 12,7 57,9

© Edifis Intelligence

Per quanto riguarda l’efficienza delle aziende, che è possibile misurare prendendo come riferimento il parametro del rapporto tra utili e ricavi, osserviamo la tabella n.4, che vede al primo posto Tescoma: questa dinamica azienda bresciana è del resto solita stupirci per i suoi eccellenti margini, dovuti in gran parte a tre fattori: gli ingenti stanziamenti pubblicitari (anche quest’anno due milioni), le iniziative promozionali come l’Easy Cooking Tour, e la vastità dell’assortimento. In questa speciale classifica, Tescoma è seguita da Sambonet, che presenta questo buon risultato malgrado un marcato calo delle vendite, da Pinti Inox, la cui grande solidità patrimoniale consente di proseguire su una interessante attività di diversificazione (in Italia grazie anche a KnIndustrie, più recentemente con l’acquisizione del marchio Schoen-


58_62Mercato_Layout 1 03/04/15 11:36 Pagina 50

Mercato • COOKWARE

IL PUNTO SULL’EXPORT Come vanno le nostre aziende all’export? Il 2013 segnala un consolidamento delle posizioni, nonostante il cattivo andamento di molte economie europee. La percentuale dell’export rimane appena sotto il 60% delle vendite (tab. 6), ed il leader dell’internazionalizzazione, quanto ai volumi, risulta essere quest’anno Alluflon, che passa dal 68% al 72,5%, Dopo il secondo posto di Ballarini, di cui abbiamo già parlato, troviamo TVS che scende al 71,8% dal precedente 82%. Tuttavia, se facciamo riferimento alle percentuali, le aziende che presentano la maggior vocazione all’export sono Flonal (87,6%), Illa (che ha definitivamente risolto alcuni problemi finanziari e ha quindi ripreso, a partire dal secondo semestre, la sua espansione, 86,4%) e Pensofal (che ha subito una certa contrazione del mercato interno, compensata però dall’aumento dei margini, 86,4%).

7 - Numero degli occupati SOCIETÀ BIALETTI INDUSTRIE SPA ALLUFLON SPA ALESSI SPA BALLARINI SPA TVS SPA LAGOSTINA SPA PINTI INOX SPA LUMENFLON SPA STOVMON SRL KAUFGUT BERGAMASCHI & VIMERCATI SPA TESCOMA SPA ILLA SPA ILSA ITALY SRL PENSOFAL SPA PIAZZA F.LLI EFFEPI SRL WMF TOTALE

2013 1.017 350 340 266 265 260 102 76 63 53 47 41 40 36 31 31 30 3.048

I dipendenti sono aumentati dell'1,1%

Lagostina.

Moneta.

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

2012 944 342 356 256 257 278 107 78 63 57 42 40 41 36 49 30 31 3.007

© Edifis Intelligence

huber, all’estero in Germania e Spagna) ed infine da Flonal, che nel corso dell’anno ha lanciato una nuova linea in pressofuso e ricca di nuovi colori, e che dispone di un particolare brevetto che consente di fissare le maniglie direttamente senza vite.

62

Infine, uno sguardo all’andamento dell’occupazione, importante indice dello stato di salute dell’apparato produttivo. Gli addetti del comparto, con riferimento alle aziende censite (che sono però largamente rappresentative della mercato) sono aumentati dell’1,1% (tab. 7), dato che va confrontato con l’aumento dei ricavi, che abbiamo visto essere del 5,8%; possiamo quindi dedurre non solo che la produzione è finalmente in (leggera) ripresa, ma anche che la nostra industria ha guadagnato alcuni punti di efficienza, il che lascia ben sperare sugli sviluppi futuri.


pagina paracadutisti Casa&Regalo 220x285.pdf

1

25/09/14

09.12

Ovunque tu sia...

www.mychef.it

MyChef, è con te.


64_78Pentole_posate_Layout 1 03/04/15 09:27 Pagina 86

Focus • PENTOLE E POSATE Federica Serva

Qualità e sicurezza

Dr. Green, la novità di Risolì, si caratterizza per il suo colore, che richiama subito il concetto di cucina sana.

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

64


64_78Pentole_posate_Layout 1 03/04/15 09:27 Pagina 87

Sono le parole d’ordine per pentole e posate, strumenti a quotidiano contatto con il cibo che devono garantire la salute dei consumatori, ma anche rivelare piacere nel loro utilizzo

Manico “prezioso” per le posate Cristallo di Bugatti. Il materiale, Pmma, dall’effetto trasparente nelle nuance verde, blu, rosso e bianco, è impreziosito da sfaccettature, riprese nella ghiera. Questa è proposta nelle versioni cromata, finitura argento antico e dorata (design Virgilio Bugatti).

Grigio per il rivestimento con particelle minerali, grigio per l’effetto vintage. Questo colore sembra essere di gran moda per pentole e posate. Dopo anni di rivestimenti ceramici diffusi tra padelle e casseruole nella declinazione del colore bianco, hanno preso il sopravvento gli antiaderenti rinforzati “effetto pietra”. Così, tra le posate lavorate con trattamenti particolari per ottenere colorazioni dorate o ra-

65

mate, sono ora in auge quelle con un aspetto anticato o vintage. Il mercato dei casalinghi, dunque, si muove come sempre alla ricerca di prodotti che soddisfino le esigenze dei consumatori, che spinti dalla crisi e dal desiderio di utilizzare strumenti di cottura sicuri e funzionali, nonchè prediligere una cucina sana e posate da abbinare in maniera impeccabile alla mise en place, riscoprono il piacere di stare ai fornelli tra le mura di casa.

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •


64_78Pentole_posate_Layout 1 03/04/15 09:28 Pagina 88

Focus • PENTOLE E POSATE RIVESTIMENTI E FONDI Nel settore del pentolame l’innovazione è stata trainata dai rivestimenti richiamando l’attenzione dei clienti finali che esigono miglioramenti delle performance di cottura e maggiore durata del prodotto. La diffusione delle piastre a induzione ha inoltre reso necessaria la creazione di linee con fondi adatti e, sebbene in Italia l’induzione non sia così diffusa, è tuttavia indispensabile per le aziende italiane proporre questa tipologia di prodotto in funzione dell’export. Vista la contrazione del mercato interno, per molte imprese è vitale rivolgersi sui mercati esteri per mantenere stabile o incrementare la propria attività. "Le aziende italiane - afferma Andrea Barazzoni, presidente di Fiac - hanno ancora i mezzi per superare il difficile momento di crisi grazie anche a investimenti specifici sul marchio e l’innovazione, capisaldi dell’ingegno e della forza produttiva che il mondo intero inequivocabilmente riconosce al settore". La manifattura made in Italy e la certezza di utilizzare un prodotto che per la sua composizione non contiene Pfoa e nickel e non

L’ottimo rapporto qualità-prezzo è il punto di forza della linea Senzafiamma, che fa parte della gamma di Illa più venduta. Il fondo a induzione garantisce una cottura perfetta grazie alla presenza dei punti per la distribuzione ottimale del calore. Il rivestimento interno è in antiaderente nero Whitford. Spessore 2,5 mm.

Fra arancio, bianco, giallo, lilla, rosso, verde mela e tortora è possibile scegliere la posata Funny Table che più si adatta allo stile della propria tavola. È prodotta da Mori Italian Factory in acciaio inox 18/10 con manicatura in Abs ed è comodamente lavabile in lavastoviglie.

UN PO’ DI OTTIMISMO Andrea Barazzoni riconfermato alla guida di Fiac, associazione fabbricanti italiani articoli casalinghi, che comprende le categorie merceologiche di posateria, coltelleria, pentolame, vasellame, caffettiere, articoli da regalo per la casa, lancia qualche segnale di ottimismo.

2) Quali iniziative intende mettere in pista per il suo secondo mandato alla presidenza di Fiac? Stiamo lavorando a importanti progetti legati a una migliore tutela del prodotto di qualità. Sicuramente ci impegneremo anche a incrementare la base associativa.

1) Il 2014 è stato un anno difficile per il settore dei casalinghi in metallo. Quale previsione si può fare per il nuovo anno? Si intravede qualche spiraglio di ripresa? Il 2014 non è stato un anno così negativo. Il settore Cucina ha risentito meno di altri, anche nel comparto di riferimento. Con moderato ottimismo, possiamo pensare a un 2015 leggermente migliore. Auguriamoci che l’economia venga realmente spinta dalla politica.

3) Oltre alle brochure disponibili sul sito dell'associazione sono allo studio altre forme di comunicazione per i dettaglianti? Oltre alle brochure sui rivestimenti delle pentole, sugli utensili da cottura in acciaio, su come impugnare le posate a tavola, per citarne alcune, sono previsti dei seminari di approfondimento.

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

66


64_78Pentole_posate_Layout 1 03/04/15 09:28 Pagina 89

A chi ricerca una tavola dallo stile retrò da allestire con articoli ricercati e di qualità Pinti Inox propone la serie Stone Washed, una selezione di collezioni di posate (nella foto la collezione Casali) trattate con il processo stone wash, che dona un effetto antichizzante.

È utilizzabile su tutti i piani di cottura, compreso quello a induzione, ed è lavabile in lavastoviglie il set Creations di Kelomat (distr. Kaufgut). In acciaio inox 18/10, si compone di 9 pezzi: tre pentole, due casseruole e quattro coperchi in vetro. Alla qualità unisce una nota di colore con il bordo del manico del coperchio in rosso.

richiede l’uso di olio o grassi per cucinare, sono elementi fondamentali da segnalare nelle confezioni e nei packaging. Un’imballaggio, magari anche in materiale riciclabile, che spieghi con semplicità e immediatezza questi aspetti è un bel biglietto da visita. Una comunicazione chiara è, infatti, l’arma vincente per convincere i consumatori che si trovano di fronte a una varietà di proposte differenti per materiali, utilizzo sui diversi piani di cottura e prezzi.

La collezione “Aire” di Valira (distr. Schönhuber) da quest’anno comprende pure due casseruole, da 24 e 28 cm di diametro, con coperchio in vetro, perfette per una cottura senza grassi e facili da lavare. Come l’intera collezione sono in alluminio pressofuso con rivestimento antiaderente rinforzato.

STILE IN TAVOLA A un cliente che oggi tende a essere più consapevole al momento dell’acquisto, anche le proposte di posateria sono più attente sulla qualità del materiale utilizzato, che non deve rilasciare metalli pesanti come il cromo, e sulla ricerca di innovazione nei dettagli che possono fare la differenza. In quanto oggetti che concorrono all’apparecchiatura della tavola, al di là della funzionalità e dell’ergonomia, per coltelli, forchette, cucchiai, cucchiaini diventano importanti la sagoma e il colore del-

67

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •


64_78Pentole_posate_Layout 1 03/04/15 09:28 Pagina 90

Focus • PENTOLE E POSATE l’impugnatura. Ogni tavola ha il suo stile e la posata va scelta in sintonia, anche se è un’abitudine che si sta perdendo a favore di un servizio unico per tutti i giorni della settimana. Nelle occasioni importanti è insostituibile il set classico ed elegante, mentre nella vita di tutti prevale l'uso della posata semplice e lineare. Nelle feste si può optare per il colore, con manico a fantasia o monocolore, secondo il tipo di ricorrenza. Anche la moda può influenzare la scelta della posata. Le ultime tendenze con il ritorno di colori caldi e il perdurare dello stile vintage hanno influenzato il mercato con la conseguente diffusione di collezioni nelle nuance oro, bronzo, rame, lucide o satinate, o con effetto anticato. Collezioni da 24 o più pezzi secondo le linee, perchè dagli elementi basic l’assortimento si può ampliare a quelli via via più ricercati, come per il pesce, e a servire, come la pala torta, il cucchiaione per risotti, le posate per insalata. Il calo delle liste nozze tradizionali e la tendenza a consumare i cibi in modo più dinamico e trasversale hanno, infatti, determinato un cambiamento negli acquisti con le preferenza verso set da 24 pezzi da accrescere nel tempo. La vendita “open stock” o sfusa tramite supporti espositivi studiati ad hoc si è rivelata funzionale in questo senso. “Cocente passione” è la definizione di Funky Cook di Excelsa di Bergamaschi & Vimercati, una collezione di casseruole e padelle dalle forme semplici, ma dai colori ricchi di personalità, adatta su qualsiasi piano cottura. È prodotta in alluminio con rivestimento ceramico colorato e manici soft touch.

Porta la firma di Konstantin Grcic la collezione Accento di Serafino Zani. Una collezione completa, in quanto composta da tutti i pezzi per apparecchiare e per servire, e caratterizzata da un design essenziale, frutto della magistrale sintesi tra funzione e forma, bellezza e rigore.

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

68


Progetto1:Layout 1 04/12/14 10:32 Pagina 1


64_78Pentole_posate_Layout 1 07/04/15 15:25 Pagina 91

Focus • PENTOLE E POSATE Un design sempre attuale contraddistingue la collezione Belmondo di Domino (distr. Unitable), che riserva una particolare attenzione al packaging. Le posate, in acciaio inox 18/10, sono confezionate una a una in singola bustina protettiva e inserite in scatole personalizzate da sei pezzi per articolo. Le posate a servire sono proposte singolarmente.

Nascono dalla collaborazione con lo chef pluristellato Yannick Alléno le padelle e le pentole della serie Cuisine Moderne by M&A di Mauviel 1830 (distr. Maino Rappresentanze). Adatte a ogni piano di cottura, sono in acciaio inossidabile multistrato, fissato da una robusta fascia sempre in acciaio inossidabile.

MESSAGGIO DA DIFFONDERE

Novità 2015 tra le posate proposte da Villeroy & Boch è la collezione Ella parzialmente dorato. Il gioco di colore creato dall’inserimento della parte dorata nel manico regala un effetto di ricercatezza all’apparecchiatura e la rende ideale per le occasioni speciali. In acciaio 18/10 inalterabile in lavastoviglie.

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

70

La qualità è un tema “caldo” sia per pentole, sia per posate. Per le imprese è una sfida mantenere alto il livello di produzione e di sicurezza nell’uso e nell’igienicità di un prodotto. Far capire che un articolo di qualità dura nel tempo, mentre uno di basso costo oltre a durare poco è anche potenzialmente pericoloso per la salute, poiché si tratta di strumenti a contatto con il cibo, è il messaggio da trasmettere anche con il coinvolgimento dei punti vendita e la diffusione delle etichette che certificano il produttore, la provenienza, il materiale, la finalità di utilizzo, il lotto di produzione. Sulla sicurezza in tavola l’Italia è certamente in prima linea.


64_78Pentole_posate_Layout 1 03/04/15 09:28 Pagina 92

ALMA COOKWARE Gian Andrea Cortesi, direttore commerciale

La linea Antichi Sapori, una delle novità dell’azienda, è realizzata nel color coccio che richiama l’idea di una cucina tradizionale.

1) Quale bilancio può tracciare dell’anno appena trascorso a livello di vendite in Italia e all’estero? Nell’anno appena trascorso a livello di vendite possiamo ritenerci molto soddisfatti. Con l’introduzione di nuove colorazioni e di nuove linee stiamo assistendo a un incremento del fatturato nell’ambito della produzione del prodotto finito. I clienti risultano molto interessati e soddisfatti sia a livello nazionale, sia a livello estero grazie alla qualità dei nostri prodotti e all’assistenza post-vendita. 2) Con quali novità l’azienda affronta il nuovo anno? La principale novità è l’entrata nel mercato italiano con una fitta rete di distribuzione e una serie di linee particolari. ‘mercato per noi “nuovo” poichè l’azienda è da sempre orientata all’export’. La decisione di entrare in questo nuovo mercato è stata sorretta da diverse motivazioni tra cui il made in Italy dei nostri prodotti, caratteristica molto importante, la volontà di proporre qualcosa di diverso dietro continuo studio di nuove colorazioni e in particolar modo il voler dare articoli di qualità al cliente finale, controllati da noi stessi durante il ciclo produttivo presso la nostra sede. L’altra principale novità è stata la colorazione color coccio, introdotta nel mese di settembre 2014, che richiama il colore che nasce dalla terra, dalla tradizione del passato legato a quel qualcosa di naturale come la cottura tradizionale della campagna, ‘quella di una volta’… La stessa linea color coccio è stata fatta sia nella lavorazione dell’alluminio stampato, sia con la lavorazione del fuso a ‘gravità’. Con il nuovo anno l’azienda continuerà a proporre articoli innovativi, tra i quali alcuni che porteranno all’espansione del marchio a livello europeo, nel nord Africa e nell’area americana con l’apertura di nuove collaborazioni internazionali. Il corpo della Vaporiera è in alluminio per un’elevata induzione del calore ed è rivestito internamente con antiaderente grigio scuro.

3) Le nuove collezioni saranno accompagnate da azioni di supporto alla vendita, come materiale informativo, corner espositivo, promozioni, attività in-store? Ogni nuova collezione inserita nel catalogo Alma Cookware è accompagnata da continue pubblicazioni sui social network, pubblicità su diverse riviste sia a livello nazionale, sia a livello internazionale e l’indizione di concorsi nelle varie nazioni nell’ambito culinario. Ogni attività di marketing è indirizzata a far conoscere le caratteristiche del prodotto al cliente finale di modo che gli articoli possano essere utilizzati nel giusto modo.

71

4) È stata prestata una particolare attenzione al packaging dei nuovi prodotti? Quanto conta nella propensione all’acquisto? In generale quali altri aspetti favoriscono l’acquisto? Il packaging di ogni prodotto viene sempre studiato per esaltare lo stesso nei suoi tratti più salienti. Il nostro ufficio marketing ci segue nella creazione di ogni aspetto riguardante sia il packaging, sia il canale su cui portare a conoscenza il prodotto in base alle richieste dei mercati di nostro interesse.

5) Negli anni come è cambiata l’attenzione del consumatore verso l’acquisto delle pentole? Il consumatore finale di oggi richiede articoli di qualità sempre maggiore, sia in Italia, sia nel mercato estero. Altra attenzione particolare è rivolta alle novità inserite periodicamente nel catalogo Alma Cookware e all’assistenza post-vendita dell’azienda. Si cerca sempre di dare il meglio al miglior prezzo possibile per soddisfare ogni singola esigenza.

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •


64_78Pentole_posate_Layout 1 03/04/15 09:28 Pagina 93

Focus • PENTOLE E POSATE 3) È stata prestata una particolare attenzione al packging dei nuovi prodotti? Quanto conta quest’aspetto nella propensione all’acquisto? In generale quali altri aspetti favoriscono l’acquisto? Il packaging dei nuovi prodotti è importantissimo sia da un punto di vista visivo per il colore e il gioco dei decori, sia per la necessaria immediatezza nella comprensione dei progetti.

CARLO GIANNINI Nicola Giannini, direttore commerciale

4) Negli anni come è cambiata 1) Quale bilancio può tracciare dell’anno appena trascorso a livello di vendite in Italia e all’estero? È stato un anno difficile di transizione per il mercato italiano, che ha bisogno ancora di tempo per ripartire. Manca tuttora liquidità da parte del consumatore e attendiamo riforme che possano far ripartire anche il nostro settore. Per quanto riguarda il mercato estero abbiamo avuto un sostanziale equilibrio rispetto al 2013, con mercati in crescita e altri in calo.

2) Con quali novità l’azienda affronta il nuovo anno? Anche quest’anno ci siamo presentati a Homi e ad Ambiente con diverse novità partendo dalla riconoscibilità della nostra Giannina, prodotto icona dell’azienda, con la quale da cinquant’anni anni i nostri consumatori bevono un ottimo caffè, per ampliare l’offerta con la nuova caffettiera in acciaio “Tua”, il “Caffè Giannini” macinato per moka, in capsule e in cialde e relative macchine elettriche e il set di due tazzine caffè, ma anche sul versante tavola, con l’ampliamento della collezione Colours Metal, del progetto Bimbo e con il lancio delle posate Mix colorate versione Mimetic. Queste ultime sono nate dalla trasformazione dei colori base in sei decori mimetici, oggi di moda. Ciò non toglie che si possano abbinare alle posate monocolore, creando l’effetto di una tavola sempre attuale.

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

72

l’attenzione del consumatore verso l’acquisto di un servizio di posate o di pentole? Negli ultimi anni la motivazione all’acquisto verso pentole e posateria è completamente cambiata. La grossa fetta di questo mercato al dettaglio riguardava le liste nozze, oggi sempre più in calo. Le aziende hanno cercato di mantenere i fatturati di queste merceologie inventandosi nuove motivazioni all’acquisto e cercando di differenziarsi sempre più dal proprio concorrente.

Le posate Mix Collection assumono una veste nuova con i sei decori mimetici ricavati dai colori base.


64_78Pentole_posate_Layout 1 03/04/15 09:28 Pagina 94

DOMO

Marcello Del Prete, presidente

1) Quale bilancio può tracciare dell’anno appena trascorso a livello di vendite in Italia e all’estero? L’esercizio 2014 è stato caratterizzato da una parte iniziale fortemente instabile e con una domanda nettamente al di sotto delle aspettative, e sfortunatamente la cosa ha riguardato anche alcuni dei mercati esteri da noi abitualmente forniti. Nella seconda parte dell’anno invece abbiamo potuto assistere a un parziale recupero dei volumi di vendita, la qual cosa ci ha consentito di chiudere sostanzialmente in linea con la media dei precedenti esercizi.

Assicura un elevato livello di prestazioni la padella alta +Cook, dotata del rivestimento antiaderente Radiance®.

2) Con quali novità l’azienda affronta il nuovo anno? Abbiamo recentemente effettuato una serie di importanti investimenti per aggiornare e migliorare i nostri impianti produttivi, tra i quali spiccano quelli relativi alla realizzazione di prodotti forgiati a freddo. Le novità proposte riflettono pertanto questa estensione della produzione in termini di tipologie produttive, modulando specifiche e caratteristiche per poter presentare un’offerta assortita e in linea con le esigenze di diversi segmenti distributivi. 3) Le nuove collezioni saranno accompagnate da azioni di supporto alla vendita, come materiale informativo, corner espositivo, promozioni, attività in-store? Il tipo di supporto offerto è strettamente correlato alla tipologia del format distributivo e della modalità di acquisto. Come d’abitudine ci adopereremo, nell’ottica di trasparenza nei confronti del consumatore che da sempre ci contraddistingue, per informare adeguatamente sia il trade sia gli utenti finale in merito alle caratteristiche e le qualità della nostra produzione.

Un dettaglio del fondo termodiffusore della padella New Induction, caratterizzata dalla tecnologia FusionAlpha by Domo.

4) È stata prestata una particolare attenzione al packaging dei nuovi prodotti? Quanto conta nella propensione all’acquisto? In generale quali altri aspetti favoriscono l’acquisto? È innegabile che in contesti di libero servizio l’impulso all’acquisto sia fortemente condizionato dal packaging, dalla presentazione in generale, dall’attualità della proposta in relazione a quanto maggiormente in voga al momento. Sul fronte della tradizionale vendita assistita, invece, l’ausilio dell’informazione e della consulenza rilasciata dall’esercente riveste un ruolo ancora fondamentale.

5) Negli anni come è cambiata l’attenzione del consumatore verso l’acquisto delle pentole? Con il passare del tempo il consumatore ha lentamente ampliato la sfera delle conoscenze a livello di tecnologie, materiali e tecniche produttive e senz’altro possiamo oggi parlare di acquisti che avvengono in maniera molto più avveduta e consapevole rispetto allo scorso decennio.

73

Grazie al rivestimento antiaderente Hoplon® la padella Bold è garantita per dieci anni.

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •


64_78Pentole_posate_Layout 1 03/04/15 09:28 Pagina 95

Focus • PENTOLE E POSATE

FISKARS ITALY Alessandra Maggi, responsabile marketing La nuova linea è venduta in confezioni che, grazie all’immagine del tipo di fornello a cui la pentola contenuta è destinata, facilitano la scelta all’utente finale.

1) Quale bilancio può tracciare dell’anno appena trascorso a livello di vendite in Italia e all’estero? L’anno 2014 si è concluso con una riduzione del mercato, dimostrando il trend degli ultimi anni. La clientela si è dimostrata più attenta alle scelte dei fornitori e degli assortimenti ricercando prodotti che mantengano l’appeal verso i consumatori e favoriscano il sell-out sia negli assortimenti continuativi, sia nelle iniziative promozionali. I marchi leader di mercato come Fiskars e Kaimano sono stati preferiti, perché assicurano al trade un maggiore interesse da parte del consumatore. 2) Con quali novità l’azienda affronta il nuovo anno? In questa situazione di mercato il gruppo Fiskars ha deciso di investire in approfondite ricerche sul consumatore per sviluppare prodotti che più si adattino alle aspettative dei propri consumatori. La linea Fiskars Functional Form è stata ridisegnata mantenendo i principi di ergonomia e sicurezza propri dei prodotti Fiskars, ma migliorata secondo i risultati degli studi sulle aspettative del consumatore. È stata, inoltre, ampliata con accessori rivisitati in chiave innovativa e più funzionale per facilitare i compiti di preparazione delle pietanze in cucina. Tutti i prodotti si integrano l’uno con l’altro favorendo il consumatore a creare un “mix perfetto” in cucina. I lanci saranno continui e scanditi da un’idea innovativa, quella del Go Concept, ovvero lanci per gruppi di prodotti con affinità di utilizzo. I vari gruppi sono, a loro volta, sempre integrabili in quel “mix perfetto” che Fiskars propone per le cucine moderne. L’assortimento Kaimano è, invece, stato rinnovato con ampie scelte di colori e una nuova linea di posate, consolidando l’offerta quale leader di mercato e la presenza sulla tavola di tutti i giorni di tutti gli italiani. 3) Le nuove collezioni saranno accompagnate da azioni di supporto alla vendita, come materiale informativo, corner espositivo, promozioni, attività in-store? Il gruppo Fiskars ha sempre dimostrato attenzione all’esposizione sul punto vendita con soluzioni che comunicano il marchio e le caratteristiche distintive dei prodotti, affermandosi partner affidabile del trade per la veicolazione del prodotto sia negli assortimenti standard, sia nelle promozioni. Il piano prevede l’evoluzione degli strumenti espositivi, del materiale di comunicazione sia stampato sia su web e la pubblicità al pubblico.

4) È stata prestata una particolare attenzione al packaging dei nuovi prodotti? Quanto conta nella propensione all’acquisto? In generale quali altri aspetti favoriscono l’acquisto? Il packaging è parte integrante ed essenziale dello sviluppo dei nuovi prodotti. Le strutture delle confezioni sono state studiate in base alle caratteristiche e al price point dei prodotti contenuti. In particolare per la nuova linea Fiskars Functional Form sono stati scelti materiali amici dell’ambiente, come il Pet, e reinventati i blister con una soluzione di doppio cartoncino che garantisce la sicurezza in esposi-

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

74

zione, ma abbellisce e rende più accattivante il prodotto con una nuova grafica pulita ed essenziale dove domina il colore bianco. Allo stesso tempo, le parti del prodotto che possono essere lasciate libere sono esterne alla confezione, per dare un’esperienza di acquisto più consapevole e convincente, favorendone la preferenza dei consumatori.

5) Negli anni come è cambiata l’attenzione del consumatore verso l’acquisto delle pentole? L’esperienza di acquisto delle pentole è stata caratterizzata negli ultimi anni da una particolare attenzione alle novità, non solo al design e alle forme, ma anche alla funzionalità grazie alle continue innovazioni delle aziende produttrici che propongono sempre nuove soluzioni. Le ultime novità hanno riguardato l’evoluzione dei materiali antiaderenti e la struttura del fondo a contatto dei vari tipi di fornelli. Il risultato a volte confonde il consumatore che, soprattutto nei punti vendita a libero servizio, trova assortimenti molto ampi e non sempre riesce a capire quale sia la pentola adatta al suo fabbisogno. Fiskars ha percepito questa esigenza analizzando i risultati degli studi sul consumatori e ha deciso di investire su una nuova linea di pentole, fabbricata in Finlandia, parte della linea Functional Form. Le pentole hanno fondi, accessori e materiali specifici per funzionare al meglio su ognuno dei quattro tipi di fornelli a cui sono destinate: gas, ceramica, induzione o piastra elettrica. Le confezioni aiutano la scelta con grafiche semplici ma chiare, mostrando con un’immagine il tipo di fornello a cui la pentola contenuta è destinata.


64_78Pentole_posate_Layout 1 03/04/15 09:28 Pagina 96

RISOLÌ

Cristina Montini, direttore commerciale

1) Quale bilancio può tracciare dell’anno appena trascorso a livello di vendite in Italia e all’estero? La passione è la forza che ci spinge a credere nel prodotto italiano e a essere una fabbrica che a Lumezzane crea strumenti da cottura in alluminio fuso ad alto spessore con la tecnologia moderna, ma con la tradizione che dà spirito a un prodotto. Noi continuiamo a investire per realizzare linee da proporre sia in Italia, sia all’estero perchè oggi il mercato è diventato più difficile e trasversale. Il nostro ultimo successo è la linea Granito. 2) Con quali novità l’azienda affronta il nuovo anno? Il nuovo anno, che per noi concide con il cinquantesimo di fondazione dell’azienda, sarà all’insegna del “Green”. La novità, infatti, si chiama Dr. Green ed è la prima linea dotata dell’innovativo antiaderente Greenstone. A base acqua, completamente inerte e sicuro ma resistente all’usura il doppio rispetto ai trattamenti tradizionali, è perfetto per far apprezzare il piacere e i benefici dell’uso dell’alluminio pressofuso in cucina, questo permette di ottenere come risultato finale pietanze saporite e digeribili, cotte in modo omogeneo senza l’aggiunta di grassi. Dr. Green nasce da una filiera produttiva controllata e certificata, dalla materia prima al prodotto finale, come tutte le nostre linee. 3) Le nuove collezioni saranno accompagnate da azioni di supporto alla vendita, come materiale informativo, corner espositivo, promozioni, attività in-store? Le azioni di supporto vendita della linea Dr. Green si declinano in un espositore da terra d’impatto e completo con tutta la gamma, un corner da banco singolo, shopper, leaflet che illustra i concetti chiave della linea e supporto con pagina pubblicitaria su testate dedicate, come Jamie Magazine, Funny Vegan, gustoSano, Slowly Veggie. Per il nostro negozio è stata studiata una promozione per lanciare il prodotto a un prezzo speciale.

4) È stata prestata una particolare attenzione al packging dei nuovi prodotti? Quanto conta nella propensione all’acquisto? In generale quali altri aspetti favoriscono l’acquisto? Il packaging è stato studiato ad hoc con un’immagine forte con il fine di attirare il consumatore sui valori di ciò che acquista, ovvero la garanzia di un prodotto sicuro proveniente da una filiera italiana controllata, che dà quindi quella sicurezza al consumatore oggi molto confuso.

5) Negli anni come è cambiata l’attenzione del consumatore verso l’acquisto di un servizio di posate o di pentole? L’attenzione si è spostata su un prodotto che duri di più nel tempo e su una maggiore qualità. Qualità basata anche sulla serietà di un’azienda come la nostra, che produce e mette sul mercato prodotti sicuri e dalla provenienza dichiarata e completamente made in Italy, anzi made in Lumezzane.

75

Per presentare la nuova linea Risolì ha predisposto un’espositore da terra con tutta la gamma (nella foto), e uno da banco per un singolo pezzo.

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •


64_78Pentole_posate_Layout 1 03/04/15 09:28 Pagina 97

Focus • PENTOLE E POSATE 4) È stata prestata una particolare

RIVADOSSI SANDRO Patrizia Rivadossi, socio dell’azienda

1) Quale bilancio si può tracciare dell’anno appena trascorso a livello di vendite in Italia e all’estero? Il 2014 è stato un anno positivo, anche perché abbiamo investito nostre risorse nel consolidamento delle posizioni sui mercati italiani ed esteri. 2) Con quali novità l’azienda affronta il nuovo anno? Come ogni anno ci presentiamo sul mercato con delle novità, prestando molta attenzione alle esigenze dei clienti. Per il 2015 presentiamo nuovi decori e colori tendenza, oltre due nuovi prodotti: Boston ed Epoca.

attenzione al packging dei nuovi prodotti? Quanto conta nella propensione all’acquisto? In generale quali altri aspetti favoriscono l’acquisto? Sicuramente riserviamo molta attenzione al packaging e alla presentazione dei prodotti nei punti vendita. Diamo molta importanza al modo in cui viene esposto il prodotto all’interno di ogni punto vendita, curando, anche impiegando nostre risorse, per creare il giusto contesto che viene creato attorno al prodotto. Siamo molto vicini ai nostri rivenditori. Altri aspetti importanti e positivi: made in Italy, qualità garantita, particolare cura nella scelta dei dettagli, materiali, colori e finiture. Uno stile d’altri tempi da condividere a tavola con le nuove posate Epoca create dalle mani di artigiani italiani con materiali italiani.

3) Le nuove collezioni saranno accompagnate da azioni di supporto alla vendita, come materiale informativo, corner espositivo, promozioni, attività in-store? Uno dei nostri punti di forza, considerando il prodotto 100% made in Italy di livello medio-alto, è quello di supportare il cliente con consigli sull’esposizione e promozione del prodotto. Inoltre, stiamo lavorando molto sulla cura della comunicazione e del materiale informativo. Le novità in questo senso non mancheranno!

5) Negli anni come è cambiata l’attenzione del consumatore verso l’acquisto delle posate? Negli anni, riferendoci al nostro settore di mercato, l’attenzione si è spostata da forma di utilizzo ad un legame sempre più evidente all’aspetto decorativo della tavola e dello stile.

Ispirazione country per queste posate della collezione Boston, una delle novità 2015.

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

76


64_78Pentole_posate_Layout 1 07/04/15 15:26 Pagina 98

La linea Galaxy, dall’effetto blu pietra, ultraresistente a graffi e abrasioni, è adatta a tutti i piani cottura, inclusa l’induzione.

SILEX ITALIA Anna Sollo, amministratore unico

1) Quale bilancio può tracciare dell’anno appena trascorso a livello di vendite in Italia e all’estero? Noi come azienda abbiamo suddiviso il fatturato contando sull’80% in Italia. Sembra un buon risultato considerando l’andamento economico generale. Siamo presenti da oltre vent’anni sul mercato e ci siamo fatti conoscere all’inizio per il brevetto del rivestimento interno antiaderente a rilievo discontinuo, il nido d’ape.

2) Con quali novità l’azienda affronta il nuovo anno? I rivestimenti in pietra sono quelli che attualmente hanno una migliore risposta sul mercato e sui quali puntiamo sempre nell’ottica della qualità al giusto prezzo. Abbiamo pensato a colorazioni diverse dettate dalla moda e dai colori dell’anno di Pantone, seguendo poi l’attuale stile in cucina, il provenzale. 3) Le nuove collezioni saranno accompagnate da azioni di supporto alla vendita, come materiale informativo, corner espositivo, promozioni, attività in-store? Abbiamo sempre cercato di accompagnare i nostri prodotti con materiale ausiliari, come brochure ed espositori, che diano anche le giuste informazioni ai consumatori finali, schiavi ormai della crescente perdita della vendita assistita.

4) È stata prestata una particolare attenzione al packaging dei nuovi prodotti? Quanto conta nella propensione all’acquisto? In generale quali altri aspetti favoriscono l’acquisto? C’è ormai un canale di vendita non poco trascurabile che è quello web, dove più informazioni dai del prodotto, più alta è la probabilità di vendita. Pertanto packaging accattivanti, video dimostrativi, immagini still life, ambientate, ricette possibili con l’utilizzo del prodotto, sono tutte informazioni molto gradite che catturano l’attenzione dei consumatori.

Resistente e accattivante è la linea Meteorite, con l’esclusivo rivestimento in pietra “effetto ruvido” rinforzato con minerali naturali duri.

5) Negli anni come è cambiata l’attenzione del consumatore verso l’acquisto delle pentole? La qualità e il made in Italy penso che siano i presupposti fondamentali per i consumatori sempre più attenti all’ecologia e alla protezione della propria salute. Negli anni l’azienda ha continuato a investire in ricerca per creare nuove soluzione, come il doppio fondo inox indeformabile, antiscivolo e a risparmio energetico e i rivestimenti Ecostone® ed Ecoceram®, e a selezionare con attenzione i fornitori.

Cipria, colore della Provenza, distingue la linea Posidonia, dotata di rivestimento effetto pietra senza pfoa completamente naturale.

77

MARZO / APRILE / MAGGIO 2015 •


64_78Pentole_posate_Layout 1 03/04/15 09:28 Pagina 99

Focus • PENTOLE E POSATE

WMF

Stefano Meneghini, direttore marketing

1) Quale bilancio può tracciare dell’anno appena trascorso a livello di vendite in Italia? Il bilancio 2015 per le pentole e posate di WMF è stato molto buono. Per le pentole abbiamo lanciato il nuovo modello Concento, che a oggi è stato inserito dalla maggior parte dei clienti. Abbiamo lanciato nuovi set promozionali, che hanno riscosso notevole successo soprattutto a Natale, e il mercato ha continuato a dimostrare interesse per le nostre pentole a pressione e per il sistema a cottura aromatica Vitalis. Quest’ultimo, in particolare, non ha sofferto l’ingresso di nuovi prodotti della concorrenza che ripropongono il concetto lanciato da WMF con Vitalis diversi anni fa. Per le posate l’alto di gamma è stato presidiato con successo dai modelli in Cromargan Protect®, mentre abbiamo riscosso ottimi risultati dall’introduzione di set a 60 pezzi. 2) Con quali novità l’azienda affronta il nuovo anno? Il 2015 comincia con tante novità, che WMF Group ha presentato ad Ambiente a Francoforte. Avremo il lancio di diversi nuovi modelli di posate, l’introduzione di ben 5 nuove linee di padelle e di 2 modelli di nuove batterie di pentole in acciaio Cromargan, 4 nuovi modelli di wok e molto altro. A questo si aggiunge una nuova collezione marchiata Silit in Cromargan.

La serie Concento rappresenta un felice connubio fra tecnologia tedesca (acciaio Cromargan) e design italiano a opera di Daniela Dalla Pellegrina. Il fondo è adatto a tutti i piani di cottura.

5) Negli anni come è cambiata l’attenzione del consumatore verso l’acquisto di posate e pentole? Ci troviamo di fronte ad un mercato eterogeneo, difficilmente prevedibile, sicuramente segnato anche dalla complessità di trasmettere il valore di un prodotto di qualità rispetto al prodotto entry level. Il consumatore si informa sempre di più, ma riteniamo che spesso una volta in negozio sia preda di promozioni e sconti a scapito della qualità.

3) Le nuove collezioni saranno accompagnate da azioni di supporto alla vendita, come materiale informativo, corner espositivo, promozioni, attività in-store? Certamente, proporremo ai nostri rivenditori supporti per il punto vendita e la vetrina, oltre che una importante sorpresa nel corso dell’anno.

4) È stata prestata una particolare attenzione al packging dei nuovi prodotti? Quanto conta nella propensione all'acquisto? In generale quali altri aspetti favoriscono l’acquisto? Questa domanda coglie nel segno: lanceremo, infatti, anche un nuovo packaging per pentole e posate.

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

Le posate Lingo sono realizzate in Cromargan Protect®, brevetto WMF, che garantisce altissima resistenza ai graffi.

78


Progetto2:Layout 1 07/10/14 12:01 Pagina 1


80_indirizzi_Macef 03/04/15 11:54 Pagina 2

CASA

&regalo

le aziende di questo numero

ALESSI 23, 30, 41, 49, 53, 61 ALMA COOKWARE 71 ARCUCCI TRADE 15 ARIA DI VIAGGI 69 ARZBERG 12 BALLARINI 58 BARAZZONI 8, 53, 61 BERGHOFF 41 BIALETTI INDUSTRIE 12, 18, 53, 59 BORLA BOHEMIA II COPERTINA, 5, 9 BORMIOLI ROCCO 30 BUGATTI 7, 26, 65 CARLO GIANNINI 17, 72 CASA MANTELLI 49 CATTANEO 49 CHS 45 CRYSTALITE BOHEMIA I COPERTINA, 31, 56 DOMINO 70 DOMO III COPERTINA, 31, 73 EASY LIFE 24 EMILE HENRY 25 ESSENT'IAL 24 EXCELSA DI BERGAMASCHI & VIMERCATI 68 FISKARS ITALY 74 FRIVOLEZZE 49 GALBAR 21 GIFT COMPANY ITALY 16 GOLD PLAST 2 GP&ME 32 GUARDINI 32 HOMI 14 HOST 6 IH+HS 40 IKEA RETAIL 7 ILLA 10, 11, 34, 66 IPAC 19 JOSEPH JOSEPH 41 JOY FRAGRANCE 24 KEIDEA 49 KELOMAT 67 LA TERMOPLASTIC F.B.M. 34

• MARZO / APRILE / MAGGIO 2015

LAGOSTINA 13, 62 LE CREUSET 7, 26 LES ÈPICIERS 35 LINEASETTE CERAMICHE 20 LSA INTERNATIONAL 25 MAGIMIX 12, 13, 17 MAISON ET OBJET 22 MARCATO 13, 35 MARTELLATO 36 MAUVIEL 1830 70 MONETA 53, 62 MORANDIN 49 MORI ITALIAN FACTORY 66 MYCHEF 63 O.M.A.C. 36 OPINEL 25 PAVONI ITALIA 38 PINTI INOX 67 RCR 14 RELAIS I MIRACOLI 79 RINO GREGGIO ARGENTERIE 23 RISOLÌ 1, 38, 49, 53, 60, 64, 75 RIVADOSSI SANDRO 76 SABO 33 SAVEL 41 SCA HYGIENE PRODUCTS 27 SERAFINO ZANI 68 SERVIZI DI BORDO 55 SILEX ITALIA 16, 37, 39, 77 SLOBS CASA 8 TENDENCE IL MEGLIO DEL DESIGN 50 TESCOMA 52 VALIRA 67 VEBO IV COPERTINA, 6 VGNEWTREND 22 VILLEROY & BOCH 13, 16, 49, 70 WMF 15, 52, 78 YANKEE CANDLE 17, 23 ZAFFERANO 15 ZAK!DESIGNS 24

80




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.