1 minute read
Pressa senza colonne per stampaggio bicomponente
rappresentata dai cuscinetti di montaggio al parabrezza dei sensori della pioggia in LSR e PBT. L’isola di produzione sviluppata si basa su una pressa Engel victory 200H/200L/160 combi equipaggiata con uno stampo a 4+4 impronte e un robot cartesiano Engel viper 40 integrato. L’efficienza di processo si affida alle caratteristiche del gruppo di chiusura senza colonne della macchina, che consente l’utilizzo di stampi grandi e ingombranti su macchine di tonnellaggio relativamente ridotto. E questo significa non solo un consumo energetico inferiore, ma anche un impegno economico più contenuto dal momento che è possibile investire sulla forza di chiusura realmente necessaria.
Le sofisticate esigenze estetiche e funzionali dettate da molti settori industriali richiedono la combinazione di materiali con caratteristiche diverse. In particolare, la domanda di manufatti con proprietà rigido-morbido ha aperto nuove opportunità applicative allo stampaggio a iniezione multi- componente con silicone liquido (LSR) e resine termoplastiche. In molte applicazioni, il processo integrato Engel combimelt è la soluzione ideale per legare stabilmente silicone e termoplastici, assicurando al contempo produttività, efficienza e qualità. Un’applicazione significativa da questo punto di vista è
L’automazione rappresenta un secondo fattore di efficienza. Il robot viper può raggiungere le impronte direttamente dal lato, senza essere costretto a evitare parti sporgenti. Inoltre, la stabilità strutturale estremamente elevata del processo, assicurata dal gruppo di chiusura senza colonne, contribuisce significativamente all’elevato livello di efficienza generale. Il ripartitore di forza brevettato consente al piano mobile di adattarsi perfettamente allo stampo mentre viene applicata la forza di chiusura, assicurando la sua distribuzione uniforme sulla superficie del piano. Le impronte in entrambi i semistampi vengono tenute chiuse applicando esattamente la medesima forza, riducendo così l’usura dello stampo e incrementando la qualità della produzione. La produzione completamente automatizzata di parti in LSR senza bave, senza scarti e senza ulteriori lavorazioni di ripresa rappresenta un elemento chiave nella fabbricazione a costi contenuti di manufatti high-tech in silicone liquido. u