5 minute read

Leather Naturally launches a new resource to

LEATHER NATURALLY LAUNCHES A NEW RESOURCE TO SHARE THE BENEFITS OF LEATHER

Anya Hindmarch and Bill Amberg support campaign to challenge misinformation about leather making

THE BRITISH FASHION DESIGNER ANYA HINDMARCH LA FASHION DESIGNER BRITANNICA ANYA HINDMARCH

#LeatherTruthfully is a new global campaign and mission from Leather Naturally that aims to answer the most-asked questions in a simple and straightforward language. Launched on 6th June 2022, www.leathertruthfully.com has been designed to help time-poor journalists, students and consumers get right to the facts, but with links to more in-depth features and articles should they wish to access them. #LeatherTruthfully has attracted global support from respected leather designers and leaders in sustainability including Anya Hindmarch and Bill Amberg. "I'm proud to support #Leather Truthfully. It's a meaningful campaign that shares how leather is made and its role in a circular economy, where nothing is wasted. There are so many misunderstandings about leather right now. It's time to celebrate its rich heritage and remind everyone of the circular and sustainable qualities of leather that fit our human desire for a better, healthier planet." - Bill Amberg. "I am a supporter of the #LeatherNaturally campaign and its mission to shine a light on sustainable leather production. I think we need to trust in and return to nature as much as we can. Leather is an incredible, natural, waterproof, flexible, durable material that should not be wasted and has an important place in any circular economy." - Anya Hindmarch. The #LeatherTruthfully campaign was inspired by an evident lack of global awareness about how leather is made and its role in a sustainable society. The recent survey of 2,000 people conducted by Leather UK survey, in conjunction with Leather Naturally and the University of Northamp-

DESIGNER BILL AMBERG IS ALSO FAMOUS FOR THE USE OF LEATHER IN INTERIOR DESIGN IL DESIGNER BILL AMBERG È FAMOSO ANCHE PER L’IMPIEGO DELLA PELLE NELL’INTERIOR DESIGN

ton demonstrated the extent of public misunderstanding and has been valuable in shaping the messaging. The survey revealed: Only 24% of people were aware that hides and skins were a by-product of the food industry that would otherwise go to waste. 50% think animals are raised specifically to make leather. 74% are confused by the term 'vegan leather' with 54% not aware of its composition or the fact that vegan leather could be plastic. The #LeatherTruthfully website addresses common misunderstandings and questions with fact filled answers such as 'is leather sustainable' or 'are animals killed for leather'. The site also shares a range of industry insights and fresh perspectives as well as inspiring stories from global leather makers. Ultimately the #LeatherTruthfully is a long term campaign that aims to maintain a truthful and global conversation about all aspects of leather manufacture and making. If you don’t already follow leather Naturally on social media, sign up now to make sure that you don’t miss the stories that come out of the work that we’re doing with consumer press to raise awareness about the positive role that leather can play in a more sustainable future. Instagram: @leather_naturally LinkedIn: @leathernaturally Facebook: @leathernaturaly Twitter: @leathernaturaly

Leather Naturally | Communication Team

ANYA HINDMARCH STORE UNO STORE DI ANYA HINDMARCH

LEATHER NATURALLY LANCIA UNA NUOVA CAMPAGNA PER LA PELLE

I designer Anya Hindmarch e Bill Amberg sostengono l’iniziativa per contrastare la disinformazione legata alla produzione di pelle

Si chiama #LeatherTruthfully la nuova campagna globale lanciata da Leather Naturally per rispondere alle domande più frequenti legate alla pelle in un linguaggio semplice e diretto. Lanciato il 6 giugno 2022, il sito www.leathertruthfully.com è stato progettato per aiutare giornalisti, studenti e consumatori ad ottenere velocemente le informazioni ricercate, ma offre anche collegamenti ad articoli e approfondimenti di vario tipo. #LeatherTruthfully ha già ottenuto il sostegno di affermati designer riconosciuti come leader di sostenibilità, tra cui Anya Hindmarch e Bill Amberg. "Sono orgoglioso di supportare #Leather Truthfully. È una campagna importante che fa capire come viene prodotta la pelle e il suo ruolo in un'economia circolare, dove nulla si spreca. Ci sono così tanti malintesi sulla pelle in questo momento. È tempo di celebrare il suo valore e ricordare a tutti le qualità circolari e sostenibili della pelle che si adattano perfettamente al nostro desiderio di un pianeta migliore e più sano" commenta Bill Amberg. "Sono una sostenitrice della campagna #LeatherNaturally e della sua missione di far luce sulla produzione sostenibile di pelle. Penso che dobbiamo crederci e tornare alla natura il più possibile. La pelle è un prodotto incredibile, naturale, impermeabile, flessibile, durevole, un materiale che non va sprecato e che ha un posto importante in qualsiasi economia circolare" dichiara Anya Hindmarch. La campagna #LeatherTruthfully è stata ispirata da un'evidente mancanza di consapevolezza globale su come viene realizzata la pelle e sul suo ruolo in una società sostenibile. Il recente sondaggio su 2.000 persone condotto dal sondaggio Leather UK, in collaborazione con Leather Naturally e l'Università di Northampton, ha dimostrato la portata dell'incomprensione pubblica ed è stato prezioso nel plasmare il messaggio. Il sondaggio ha rivelato che solo il 24% delle persone era consapevole del fatto che le pelli sono un sottoprodotto dell'industria alimentare che altrimenti andrebbe sprecato. Il 50% pensa che gli animali vengano allevati appositamente per fare la pelle. Il 74% è confuso dal termine "pelle vegana" e il 54% non è a conoscenza della sua composizione o del fatto che la pelle vegana potrebbe essere di plastica. Il sito web #LeatherTruthfully affronta le incomprensioni e le domande più comuni fornendo chiare su cos’è una pelle sostenibile e perché non si uccidono animali per fare la pelle. Il sito condivide anche una serie di approfondimenti sul settore, nonché storie ispiratrici di produttori di pelle globali. In definitiva, #LeatherTruthfully è una campagna a lungo termine che mira a mantenere una conversazione veritiera e globale su tutti gli aspetti della produzione e della lavorazione della pelle. Se non segui già Leather Naturally sui social, iscriviti ora per essere sicuro di non perdere le storie che emergono dal lavoro che stiamo facendo con la stampa per sensibilizzare i consumatori sul ruolo positivo che la pelle può giocare in un futuro più sostenibile. Instagram: @leather_naturally LinkedIn: @leathernaturally Facebook: @leathernaturaly Twitter: @leathernaturaly

Leather Naturally | Communication Team

This article is from: