PSICOLOGIA SCOLASTICA E DELL’EDUCAZIONE SAGGI
Albert Bandura
Disimpegno morale Come facciamo del male continuando a vivere bene
LIBRO PP. 612
L’ultimo capolavoro di uno dei pensatori più influenti dei nostri tempi. Un libro attuale e illuminante, che fa luce sugli aspetti più bui della psiche umana. Partendo da alcune delle grandi questioni morali del nostro tempo e arrivando fino al terrorismo, Bandura descrive il meccanismo grazie al quale gli individui riescono a «disimpegnarsi» temporaneamente dalla morale senza sentirsi in colpa, e rivoluziona il modo di interpretare il comportamento umano, dandoci una chiave di lettura inedita della nostra società.
ISBN 978-88-590-1432-4
€ 28,00
LIBRO PP. 72
ISBN 978-88-590-2505-4
€ 12,00
LIBRO PP. 168
ISBN 978-88-590-2540-5
€ 19,00
Katia Dell’Eva e Jacopo Tomasi
Ron Powers
SIAMO MATTE, SE VI PARE La salute mentale vista da otto donne trentine
CHISSENEFREGA DEI MATTI Il caos e lo strazio della salute mentale
Il volume dà voce a utenti di servizi di salute mentale, ma anche a operatrici, madri, amiche, parenti e conviventi di persone con disagio psichico. Una galleria di ritratti femminili, prospettive differenti di un mondo distante dai riflettori e apparentemente lontano dallo scorrere delle vite degli «altri». Ripercorrendo la storia dei servizi che si sono occupati di salute mentale in Trentino, il libro sottolinea come il tema della sofferenza psichica sia vicino e rilancia domande cruciali: cosa significava ieri e cosa significa oggi essere considerate «matte»? Come si affronta il disagio psichico? Come si vede il mondo attraverso la lente della «follia»?
LIBRO PP. 384
ISBN 978-88-590-1581-9
€ 18,50
E-BOOK
ISBN 978-88-590-1654-0
€ 9,99
Partendo dalla propria esperienza personale – di padre di due figli affetti da disabilità psichica e schizofrenia – l’autore tratteggia un ampio e dettagliato panorama della malattia mentale. Il volume alterna capitoli dedicati alla storia personale e familiare dell’autore a capitoli in cui vengono esposte tematiche più teoriche relative alla malattia mentale, con particolare attenzione alla schizofrenia. Un saggio approfondito ma di facile lettura, che spazia dalla storia della scienza alla storia socio-culturale del XX secolo, arricchito da interessanti riferimenti al mondo dell’arte e della letteratura.
Massimiliamno Ruggiero
Robert F. Murphy
CAMBIO DI PASSO Itinerari di squadra per una svolata sostenibile nella vita e nel lavoro
IL SILENZIO DEL CORPO Antropologia della disabilità
La cultura manageriale per troppo tempo ha ruotato attorno al perseguimento del risultato a tutti i costi, unico metro per definire il successo professionale. Massimiliano Ruggiero, manager di una grande banca italiana, ci mostra come la complessità del presente imponga di cambiare rotta raccontandoci la sua personale esperienza, che lo ha portato in un momento di crisi a intraprendere il Cammino di Santiago per ritrovare motivazioni ed energie perdute. Un modo per uscire dalla crisi che stiamo vivendo, e un invito a farlo insieme.
LIBRO PP. 248
ISBN 978-88-901-1353-2
€ 17,50
Robert Murphy era nel pieno di una brillante carriera da antropologo quando avvertì i primi sintomi: un tumore al midollo spinale, progredito in tetraplegia. In questo libro avvincente, commovente e vero, Murphy usa la sua esperienza personale per esplorare le paure, i miti, le miscredenze della società riguardo i disabili, non si limita a descrivere il problema della dipendenza individuale, ma sposta la riflessione sul ruolo del sistema sociale nell’ostacolare i processi di autonomia. Un racconto su come la disabilità compromette l’identità delle persone.
27