BOB BOB DYLAN DYLAN Luigi Formola Stefano Corrao Alessandra Melarosa
La risposta è nel vento
Bob Dylan – La risposta è nel vento Luigi Formola – Stefano Corrao – Alessandra Melarosa © dell’Autore dei testi © Solone srl per questa edizione © degli aventi diritto per le immagini utilizzate Tutti i diritti riservati Collana: Music & Comics, 11 Direttore Editoriale: Nicola Pesce Ordini e informazioni: info@edizioninpe.it Ufficio Stampa e Supervisione: Stefano Romanini ufficiostampa@edizioninpe.it Lettering e impaginazione: Valeria Morelli Stampato nel mese di ottobre 2018 presso Arti Grafiche Cecom – Bracigliano (SA) Edizioni NPE è un marchio in esclusiva di Solone srl via Aversana, 8 - 84025 Eboli (SA) recapito postale NPE c/o mbe via Brodolini, 36 z.i. 84091 Battipaglia (SA) edizioninpe.it facebook.com/edizioniNPE twitter.com/edizioniNPE instagram.com/edizioniNPE #edizioninpe
Luigi Formola • Stefano Corrao • Alessandra Melarosa
BOB DYLAN La risposta è nel vento
.
/
How many roads must a man walk down, before you call him a man?
/.
How many times must a man look up before he can see the sky?
..
. The
answer, my friend, is blowin’ in the wind.
/
/.
The answer is blowin’ in the wind.
Non muoverti.
5
.
‌da questa prospettiva nessuno direbbe che sei un semplice accompagnatore musicale appena arrivato nella grande mela.
Guardati‌
Sei giĂ nella leggenda con le tue storie.
6
La tua ironia è senza limiti, Karen.
Lo penso davvero. Tu hai la stoffa del cantastorie.
…fede nel soprannaturale.
Le canzoni hanno dentro disperazione, tristezza, vittorie…
Sentimenti profondi. L’unica ragione. Ma dove si è cacciato Fred? Raccontare storie è l’unica ragione che ci spinge a salire su quel palco, giusto?
7
Probabilmente sta ascoltando le storie che gli racconta la bottiglia di whiskey.
. i’m
out here a thousand miles from my home…
/
/ …walkin'
a road other men have gone down.
i’m seein' your world of people and things.
8
.
/
Hey, hey, Woody Guthrie, i wrote you a song…
.
.
…'bout the funny old world that’s a-coming along.
./
.
Hey, Woody Guthrie, but i know that you know.
/
Gran bella esibizione, Fred.
Puoi dirlo forte, ragazzo. Adesso ci vuole solo un po’ di sano whiskey.
A Woody! Che cosa cerchi a New York, ragazzo?
9
Per poter raccontare altre storie. A suon di whiskey e blues.
Salute. A Woody!
Ăˆ un lungo viaggio dal Midwest del Minnesota fino a New York. Ti ripeto, che cosa cerchi, ragazzo?
Dicono che i vecchi Bluesmen hanno la capacità di leggerti dentro. Non hai ascoltato le parole dell’ultima canzone?
10
Sono qui per i cantanti, quelli che avevo sentito nei dischi, ma soprattutto per incontrare Woody Guthrie.
Mi sono precipitato nel Jersey, al suo capezzale. Una malattia ereditaria ha censurato le sue parole. Alla fine di tutto Woody e Dio si ritroveranno entrambi nel Gran Canyon. Al tramonto.
Avevo percorso miglia e miglia tra le luride lamiere di un carro merci, non potevo tornare indietro. New York era giĂ qui ad aspettarmi.
Stronzate.
11
Londra, un sogno mostra una realtĂ alterata della storia della musica.
Le urla delle ragazzine che inneggiano ai loro idoli e le parole di ribellione sussurrate tra una sigaretta, un whiskey e una chitarra acustica, stanno per incontrarsi.
Ho fatto tutta questa strada per arrivare fin qui. Sta per cadere una dura pioggia e mi piacerebbe fare qualcosa per cui valesse la pena, come piantare un albero nell’oceano.
Ti aiuteremo a piantare un’intera foresta sul fondo dell’oceano. Salta dentro, Yankee.
44
Nella città in cui sono nato io viveva un uomo che navigava nei mari. Mi raccontò della sua vita nella terra dei sottomarini.
Così noi salpammo verso il sole fino a trovare il mare verde. E vivemmo in mezzo alle onde nel nostro sottomarino giallo.
Non è la droga ad amplificare le nostre visioni. Sono le parole che arrivano dal futuro.
Da quando avete sostituito il tè delle cinque con la Regina con gli acidi?
il domani, i giorni che verranno, le canzoni e le poesie ancora da scrivere. È questo che ti stiamo mostrando. Dobbiamo riportarti indietro, prima che arrivi…
…la grande onda!
45
Credevo fossi più furbo…
Dove siamo diretti?
Se qualcuno soffre di mal di mare, si tenga forte!
Essere giovani vuol dire tenere aperto l’oblò della speranza, anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro.
…stiamo per piantare un albero sul fondo dell’oceano! Stiamo per diventare leggende!
Un sottomarino giallo, una risposta soffiata nel vento, una generazione che è pronta a cedere alla gioia esclusiva dell’amore.
La speranza. Un solo grido per continuare a raccontare un mondo che è pronto ad ascoltare i cambiamenti.
46
Sei fortunato, yankee, siamo diretti a New York per un concerto di beneficenza al Paramount Theatre.
Devo tornare in America, il mio posto è ancora lì.
Oh no, la conquisteremo un paio d’anni prima di Yellow Submarine. Ti abbiamo detto che questo è il futuro.
Un sottomarino giallo! E voi vorreste conquistare le classifiche americane parlando di un sottomarino giallo?
Basta protestare, è giunto il tempo di aumentare il volume della distorsione della chitarra!
/.
/
We all live in a yellow submarine, yellow submarine.
47
.
Non sarà facile fargli cambiare idea.
Capirà. Alla fine non potrà ignorare la nostra presenza e l’importanza che ricopriamo nella sua vita.
48
/
/.
i wanna hold your hand!
/.
Oh yeah, i’ll tell you something, i think you’ll understand, when i’ll say that something…
/
John, ti amo!
Ahhhh! Paul!
/
Beatles! Beatles! Beatles!
i wanna hold your hand!
49
/.
Dannazione, quest’erba è meglio del sesso, del Rock’n’roll e di avere il singolo più venduto della storia.
Passerò alla storia come l’americano che ha fatto provare per la prima volta la marijuana ai quattro ragazzi di Liverpool.
Dovremmo fumarla a Buckingham Palace se la Regina decidesse d’invitarci per un tè.
Potremmo dedicarle una canzone dal titolo God save the Queen. No, sarebbe un fiasco. Dovremmo scrivere una canzone sulla marijuana.
Pensavo che I Wanna hold your hand, parlasse dei vostri trip. Cantate I get high*.
*sono fatto. **non posso nasconderlo.
Ah, ah, ah! No. Le parole della canzone sono I can’t hide**.
50
Bè… dovreste osare di più nei vostri testi. Dovreste scuotere le coscienze delle persone e non parlare solo ai cuori delle ragazze.
…e vi dirò che avete scelto di non essere più interessanti!
Credo che debba continuare da solo per la mia strada. Ci rincontreremo, mi farete ascoltare i brani di Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band…
Ti ricordi ancora di me, oppure rappresento il tuo passato?
51
«È stato un lungo viaggio dal Midwest del Minnesota fino a New York. Hai trovato ciò che cercavi, ragazzo?» Bob Dylan, nato con il nome Robert Allen Zimmerman, è appena arrivato nella Grande Mela quando incontra il vecchio bluesman per la prima volta al Café Wha?. Una misteriosa fotografia li unisce per oltre cinquant’anni, durante i quali il menestrello dell’anima vivrà esperienze tra la realtà e la fantasia. Dall’incontro con i Beatles, a Andy Warhol, fino a diventare una delle icone più indiscusse della storia della musica. E se fosse stato già tutto scritto? Nessuno può saperlo, quando la risposta è nel vento. Un viaggio onirico nel tempo raccontato attraverso le canzoni più celebri di Bob Dylan. «Il domani, i giorni che verranno, le canzoni e le poesie ancora da scrivere. È questo che ti sto mostrando, uno squarcio sul futuro.» Una corsa contro il tempo per recuperare un ricordo. L’alchimia di musica e parole racchiusa in una fotografia. Folk, Blues, Rock’n’Roll. Un cantautore, un mito… un uragano! in collaborazione con edizioninpe.it Edizioni NPE
www.hydramusic.it
isbn: 978-88-94818-64-2
€ 9,90