Il Vecchio e il Mare
di Andrea Laprovitera e Ludovico Lo Cascio ispirato a un romanzo di Ernest Hemingway © 2016, Andrea Laprovitera e Ludovico Lo Cascio © per questa edizione Solone srl Tutti i diritti riservati. Collana Nuvole in Tempesta, 15 Direttore Editoriale: Nicola Pesce Ordini o informazioni: info@edizioninpe.it Ufficio stampa per il volume: Stefano Romanini ufficiostampa@edizioninpe.it Lettering: Giorgio Carta per Symmaceo Supervisione: Stefano Romanini Stampato presso Peruzzo Industrie Grafiche SpA nel mese di novembre 2016 Nicola Pesce Editore (Edizioni NPE) è un marchio in esclusiva di Solone srl Via Aversana, 8 - 84025 Eboli (SA) edizioninpe.it facebook.com/EdizioniNPE twitter.com/NicolaPesceEdit instagram.com/EdizioniNPE
Santiago‌ potrei ritornare a pescare con te. Abbiamo fatto un po’ di soldi.
Ricordi quella volta che sei rimasto ottantasette giorni senza prendere pesci e poi ne abbiamo pescati di enormi tutti i giorni, per tre settimane di seguito?
No, sei su una barca fortunata. Resta con loro.
Ricordo‌
e’ stato papà che mi ha costretto a lasciarti. Lui non ha molta fiducia.
Lo so che non mi hai lasciato perché dubitavi di me.
ma noi sì, vero?
Sì. Posso offrirti una birra sulla terrazza? e poi portiamo la tua roba a casa.
Perché no? Tra pescatori…
Ehi, Santiago, niente pesce oggi?
AhAhAh!
Non stare a sentirli Santiago, sei un grande pescatore.
Santiago…
Sì…
e’ solo sfortuna.
Posso andare a cercarti le sardine per domani?
Quanti anni avevo la prima volta che mi hai portato in barca?
Cinque… e a momenti venivi ucciso perché ho issato il pesce troppo presto e lui ha quasi fatto a pezzi la barca.
No, vai a giocare a baseball.
Se tu fossi mio figlio ti porterei fuori a tentare, ma sei figlio di tuo padre e tua madre, e hai trovato una barca fortunata.
Quel giorno ho avuto paura per te. lo so.
Dove andrai?
Al largo. Voglio essere fuori prima di giorno.
Allora andiamo... ti accompagno a casa.
Domani sarĂ una giornata buona, con questa corrente.
Vado a cercarti le sardine per domani. Torno presto, tu intanto riposati.
leggerò degli Yankees.
Che cosa hai portato?
Svegliati, vecchio.
Non ho molta fame.
la cena.
Su, vieni. Non si può andare a pesca senza aver mangiato.
Parlami del baseball.
il baseball sono gli Yankees e il grande joe Di maggio.
Mi piacerebbe portarlo a pesca. Dicono che suo padre era un pescatore, forse era povero come noi e potrebbe capire.
Di Maggio e’ il miglior giocatore?
Sì, senza dubbio.
E tu sei il miglior pescatore che ci sia.
Grazie, spero solo che non mi capiti un pesce così grosso da dimostrarci che hai torto. tranquillo, un pesce così non esiste.
Speriamo... ora andiamo a dormire, domattina vengo a svegliarti.
Manolin... Manolin... svegliati. E’ ora.
Che sonno... arrivo.
Mi dispiace di averti svegliato.
E’ quello che deve fare un uomo.
Ti ho preso del caffe’. bevilo, ne avrai bisogno.
Grazie.
Come hai dormito?. benissimo. Manolin, ho molta fiducia quest’oggi.
Buona fortuna, vecchio. Anche a te, Manolin.