Nosferatu – ed. brossurata

Page 1

Nosferatu Paolo D’Onofrio


Nosferatu – ed. brossurata

di Paolo D’Onofrio Adattamento a fumetti del film muto Nosferatu, eine Symphonie des Grauens di Friedrich Wilhelm Murnau, 1922. © 2021, Edizioni NPE Tutti i diritti riservati. Collana Horror, 15 Prima edizione, dicembre 2018 – cartonata Seconda edizione, ottobre 2021 – brossurata Direttore Editoriale: Nicola Pesce Ordini o informazioni: info@edizioninpe.it Caporedattore: Stefano Romanini Ufficio stampa: Gloria Grieco ufficiostampa@edizioninpe.it Coordinamento Editoriale: Valeria Morelli Copertina e quarta di copertina: Nino Cammarata Stampato presso Rotomail Italia S.p.A. – Vignate (MI) nel mese di ottobre 2021 Edizioni NPE è un marchio in esclusiva di Solone srl Via Aversana, 8 – 84025 Eboli (SA) edizioninpe.it facebook.com/EdizioniNPE twitter.com/EdizioniNPE instagram.com/EdizioniNPE #edizioninpe


Nosferatu di Paolo D’Onofrio



Nosferatu



23


24


L’agente immobiliare Knock era un uomo bizzarro e le voci che giravano sul suo conto non erano lusinghiere.

25


È giunta una importante lettera dalla Transilvania. Il conte Orlok vorrebbe acquistare una casa nella nostra città. Hutter, per voi è un’opportunità ghiotta. Il conte è molto ricco e molto generoso.

Sarà un viaggio indimenticabile. E non importa se vi costerà un po’ di dolore e un po’ di sangue, dato che siete così giovane…

26


Potrebbe andargli bene… la casa di fronte alla vostra. Partite subito, mio giovane amico. E non spaventatevi se la gente parla della Transilvania come di una terra di fantasmi…

27


Può darsi che io resti lontano per qualche mese, Ellen. Knock mi vuole mandare in uno sperduto angolo dei Carpazi…

Hutter lasciò così Ellen con i suoi migliori amici, Harding e sua moglie Ruth.

Non ti preoccupare Ellen, andrà tutto bene.

28


Di sosta in sosta, tra la polvere sollevata dalla carrozza, Hutter si affrettò.

29


La cena, presto! Devo arrivare in fretta al castello del Conte Orlok.

È meglio che non partiate a quest’ora. Gli spiriti maligni diventano più potenti dopo il tramonto.

30


Il libro dei vampiri Nel 1443 nacque il primo Nosferatu. Il nome suona come il grido di un rapace. Non pronunciatelo mai forte…

31


Non sempre gli uomini sanno riconoscere i pericoli rappresentati dalle bestie feroci.

32


Fate in fretta! Il sole tramonterà presto!

33


E quando attraversò il ponte, i fantasmi gli andarono incontro.

Non andremo più avanti di qui, signore. Nemmeno per tutto l’oro del mondo! Non andremo più avanti. Qui inizia la terra dei fantasmi

34


35


Giovanotto, siete in ritardo. È quasi mezzanotte e i miei servitori si sono già ritirati

36


Sangue! Il vostro prezioso sangue!

37


Si fermi ancora un attimo, mio caro, mancano diverse ore all’alba, e io ho l’intero giorno per dormire.

Man mano che il sole si alzava, Hutter si liberava dall’oppressione della notte.

38



Non pronunciatelo mai forte. La sua figura si insinua nelle strade, tra geometrie di costruzioni fredde e desolanti, in cerca di una cosa sola: sangue. È come una lenta minaccia fiorita dal buio, trascinata dalle acque, trasformata in un morbo… la peste! Una presenza infestante nella vita di Hutter, un’ombra che si allunga fino alla sua adorata Ellen. Non pronunciatelo, Nosferatu. Non pronunciatelo mai forte.

ISBN: 978-88-36270-82-8

Media Partner euro 13,00


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.