anche lo stomaco, che si fa portavoce dei nostri disagi con i disturbi psicosomatici più diffusi: gastrite, nausea, ulcera, reflusso. Il mal di stomaco e la digestione difficile sono spesso legati allo stress accumulato, alla rabbia inespressa, al fatto di non poter manifestare apertamente le proprie emozioni. Per la salute del nostro apparato digerente è importante dunque non solo una corretta alimentazione, ma anche imparare a esprimere se stessi. In questo libro spieghiamo come farlo, con esercizi e consigli che aiutano a spegnere i bruciori gastrici che hanno un’origine psicologica.
LA LETTURA PSICOSOMATICA DEGLI ORGANI
a “mandare giù” un problema, ne risente
LO STOMACO
o una situazione, se non ce la facciamo
LA LETTURA PSICOSOMATICA DEGLI ORGANI
Se non riusciamo a “digerire” una persona
LA LETTURA PSICOSOMATICA DEGLI ORGANI
RIZA GASTRITE • ULCERA • REFLUSSO • NAUSEA
IL MAL DI STOMACO QUANDO NASCE DALLO STRESS I disturbi digestivi dipendono spesso da rapporti conflittuali con chi ci circonda • Reflusso: c’è qualcosa che non riesci a mandar giù
• Acidità: è dovuta alla rabbia repressa
• Nausea: quando qualcosa ci disgusta e non abbiamo il coraggio di dirlo
• Difficoltà a digerire: sopportiamo troppo le cose che non ci vanno
RIZA Cover Stomaco.indd 1
RIZA
Edizioni Riza - Via Luigi Anelli, 1 - 20122 Milano - www.riza.it
11/11/16 14:52