Riza Relax

Page 1


RIZARelax

L’ARTE DI VIVERE SERENI

È QUESTA LA CHIAVE DEL BENESSERE DI MENTE E CORPO

IMPARIAMO A VIVERE CON LEGGEREZZA

Come trovare subito

la calma interiore anche

nei periodi di stress

IL LINGUAGGIO

SEGRETO DELL’ANSIA

Podcast

di

RAFFAELE MORELLI

“Entranelregnodellanotte perliberartidelpassato” Puoi ascoltarlo con il tuo cellulare A pag. 27

Arriva per portare alla luce un lato di te che hai trascurato

STANCHEZZA DI PRIMAVERA

Tutto quello che si deve fare per rigenerare l’energia vitale

A SCUOLA DI FELICITÀ

I pensieri da coltivare ogni giorno per riscoprire la gioia di vivere

Come sentirsi più leggeri e ricaricarsi di entusiasmo ed energia p. 12

MARZO/APRILE 2025

Il nostro corpo ci parla. Impariamo ad ascoltarlo per raggiungere l’equilibrio p. 32

Scopri i segreti di bellezza delle donne del Sol Levante p. 68

Rinvigorisci il tuo corpo e nutri anche la tua vitalità con la dieta giusta p. 78

Riconnettersi con se stessi per ritrovare il benessere p. 50

Risveglia la tua creatività per vivere una vita più autentica e serena p. 84

INCONTRI CON RAFFAELE MORELLI

Incontri di

gruppo

Tutti i giovedì dalle ore 17.00

SCOPRIAMO LE NOSTRE RISORSE INTERIORI

Quelli che chiami difetti possono diventare i punti di forza della tua unicità.

Gli incontri terapeutici del giovedì con Raffaele Morelli sono workshop pratici dove vengono insegnate le tecniche fondamentali per ritrovare il benessere interiore. Interagendo direttamente con Raffaele Morelli sarà possibile ricevere consigli ef caci per affrontare i disagi esistenziali e i disturbi psicosomatici che a volte ci travolgono. Un approccio unico e originale, che cambierà per sempre il tuo modo di pensare.

Per informazioni: Centro Riza di Medicina Naturale - Tel. 02/5820793

RIZA

Relax

NUMERO 34

• IL PUNTO DI MORELLI p. 6

• ISPIRAZIONI p. 10

DOSSIER

CONSAPEVOLEZZA

LA SAGGEZZA DEGLI ANTICHI

Orfeo ed Euridice: il mito dell’amore eterno p. 24

IMPARIAMO DALLA NATURA

L’Ibis e la ricerca della purezza p. 28

BENESSERE

ASCOLTA IL TUO CORPO

Troppi grassi nel sangue sono la spia di una vitalità soffocata p. 34

TECNICHE DI BENESSERE

Recupera subito benessere e lucidità in 5 step p. 42

SCUOLA DI VITA

Guarire dall’ansia e accettare l’imprevedibilità della vita p. 48

RILASSAMENTO

LA BUONA PRATICA

Cozy Cardio. L’allenamento di tendenza che unisce sport e relax p. 52

IL RITUALE

Coltiviamo pensieri felici ogni giorno per riscoprire la gioia di vivere p. 58

L’IMMAGINE GUIDA

Non avere aspettative! Solo così la vita ti stupisce p. 64

Direttore responsabile: Raffaele Morelli

Vice direttore: Vittorio Caprioglio

Direttore editoriale: Michael Morelli

Direttore Generale: Liliana Tieger

Redazione: Giorgio Barbetta, Stefania Conrieri

Hanno collaborato per i testi: Emmanuela Anderle, Maria Ceriani, Michael Morelli, Andrea Nervetti, Francesca Testi

Progetto grafico: Roberta Marcante

Illustrazione di copertina: Angelo Ruta

Foto e illustrazioni: Adobe Stock, Shutterstock

Direttore Pubblicità: Doris Tieger

Responsabile Amministrativo: Danila Pezzali

Segreteria di Direzione: Daniela Tosarello

NATURALEZZA

LA TUA BELLEZZA

Pelle candida e levigata con la cosmesi Giapponese p. 68

L’AROMA CHE CURA

Per il mal di pancia da stress ci vuole l’essenza di basilico p. 72

IL FIORE DI BACH

Heather. Controlla l’umore e la fame fuori pasto p. 74

IL RIMEDIO DEL MESE

Ortica, l’erba depurativa che riduce le in ammazioni p. 76

NUTRITI DI PIACERE

La dieta dell’energia da fare ora p. 78

NEL BICCHIERE

È il momento del detox primaverile p. 82

CREATIVITÀ

ARTE TERAPIA

Meditare con i ori p. 86

IN VIAGGIO

In giro per il mondo alla scoperta degli alberi p. 90

• LA VETRINA p. 96

• CONSIGLI DI LETTURA p. 98

Ufficio Tecnico: Sara Dognini

Ufficio Abbonamenti: Maria Tondini

www.riza.it - e-mail: info@riza.it

Corsi Istituto Riza: riza@riza.it

Pubblicità: advertising@riza.it

Scarica sul cellulare l’app di Spotify, scansiona il codice QR (con la fotocamera dello smartphone o con un’app tipo QR Code Reader) e ascolta la playlist di questo numero.

Una copia € 5,90 - Arretrati € 11,80. Abbonamento annuale (6 numeri) • Italia: € 25,00. Paesi europei € 58,00. Paesi extra europei € 70,00. Versamenti da effettuare sul ccp n. 25847203 intestato a Edizioni Riza S.p.A. - Via Luigi Anelli, 1 - 20122 Milano Autor.

Abbonamenti: abbonamenti@riza.it Redazione, amministrazione e servizio abbonamenti: Edizioni Riza S.p.A.- via L. Anelli 1, 20122 Milano, tel. 02/5845961 r.a. fax 02/58318162

Pubblicità: Edizioni Riza S.p.A.- via L. Anelli 1, 20122 Milano tel. 02/5845961-fax 02/58318162

Stampato in Italia da: Tiber S.p.A. Via della Volta 179 - Brescia Distribuzione per l’Italia e l’estero: SO.DI.P. SRL via Bettola 18, 20092 Cinisello Balsamo (MI)

Impariamo a vivere con leggerezza p. 12

PER RITROVARE SE STESSI

Non devi cercare fuori, ma ascoltare ciò che è già dentro di te.

Solo quando smetti di fuggire dalla tua essenza, riesci a comprendere chi sei davvero

LA SAGGEZZA DEGLI ANTICHI pag. 24

IMPARIAMO DALLA NATURA pag. 28

TRecupera subito in 5 step

ornare a dormire bene, migliorare la resistenza a stress e ansia, ritrovare la creatività, aumentare intuito e memoria, riuscire persino a tagliare una volta per tutte quella relazione tossica che ci tormenta da anni... Quello che sembra un sogno è in realtà l’effetto del “bioreconnecting”, una tecnica che permette di rientrare in contatto con se stessi riscoprendo i ritmi naturali che accompagnano da sempre la nostra esistenza, come ci spiega Daniel Lumera, esperto di benessere e meditazione con 30 anni di esperienza, autore di diversi libri, tra cui l’ultimo saggio Fermati e respira (Ed. Solferino) e fondatore del centro di ricerca Lumera Institute, con all’attivo percorsi di formazione studiati per guidare verso un cammino di crescita personale e consapevolezza (www.mylifedesign.com).

benessere e lucidità

SIAMO DISCONNESSI

Il Bioreconnecting è un percorso di riconnessione con se stessi che aiuta a tornare a sorridere alla vita, migliorando anche la qualità del sonno

sbagliato. Sul momento cediamo, anche perché non abbiamo gli strumenti per opporci, ma questo diventa uno dei primi momenti di disconnessione della nostra vita», dichiara Lumera.

Per parlare di bioreconnecting la cosa migliore da fare - come suggerisce Lumera - è partire dal suo opposto: la disconnessione. «Viviamo - spiega l’esperto - in un contesto disgregante, che ci educa da subito a obbedire agli ordini imposti dalle autorità esterne invece che dedicarsi all’ascolto interiore. Questo modello si instaura in noi sin da piccoli, quando, per esempio, a tavola veniamo obbligati a nire il cibo anche se siamo sazi: nonostante il nostro corpo, che è una macchina straordinaria con un’intelligenza intrinseca naturale, ci mandi segnali di sazietà e ci chieda di non nire il cibo nel piatto, siamo obbligati a farlo dai nostri genitori che - convinti di fare bene - ci obbligano comunque a fare qualcosa che “sentiamo”

UNA BUONA EDUCAZIONE

«Quella che in effetti chiamiamo “educazione” è sotto tanti punti di vista un processo di disconnessione, perché comporta un’obbedienza cieca a un’autorità esterna a cui deleghiamo il potere di stabilire che cosa sia giusto o sbagliato per noi. Questo nisce per farci perdere ducia in noi stessi e omologarci alla massa, invece di guidarci all’ascolto di quell’intelligenza intrinseca naturale che è dentro di noi, che conosce i cicli della vita e che ci condurrebbe verso il meglio», dichiara Lumera. «Attraverso il bioreconnecting possiamo però rientrare in contatto con i nostri ritmi naturali, siologici, guidati unicamente dalla voce della nostra saggezza interiore, una vera e propria intelligenza naturale, esistenziale e spirituale che agisce in comunione con la natura per aiutarci a ritrovare autenticità e benessere», spiega l’esperto.

EFFETTI POSITIVI

«Chi riesce a regolarsi secondo i ritmi della propria natura, oltre a migliorare sonno e umore, riuscirà a gestire meglio ansia e stati depressivi. Potenzierà abilità cognitive e creatività e sarà in grado di seguire l’andamento dei cicli relazionali», spiega Lumera. Ad esempio saprà riconoscere la ne di una relazione, evitando di portarla avanti con sofferenza per tutti.

«Anche questa è “un’abilità” che si impara dalla natura: essa è in grado di andare avanti anche quando

si chiude un ciclo, a differenza nostra, che spesso proiettiamo le nostre insicurezze sugli altri, impedendo alle relazioni di fare il loro corso», spiega Lumera.

INFIAMMATI CRONICI

Se da una parte siamo disconnessi da noi stessi, dall’altra siamo iperconnessi col mondo in maniera tossica. «Viviamo in una società che richiede prestazioni sempre più impegnative a scapito dell’integrità dell’Io: passiamo da picchi di adrenalina a bassi depressivi che spesso cerchiamo di compensare coi farmaci», spiega Lumera. Uno stile di vita che porta a soffrire di un’in ammazione cronica, sica ma anche mentale. «Basti pensare che il nostro cervello è sottoposto a stress

Chi riesce a regolarsi secondo i ritmi della propria natura, riuscirà a gestire meglio ansia, stress e stati depressivi.

I cinque pilastri

Ma come si fa a rientrare in contatto con la propria natura se per anni l’abbiamo ignorata? Come possiamo capire quali sono i nostri bisogni se siamo sempre stati guidati da altri e non dalla nostra saggezza interiore? La strada che porta alla riscoperta di se stessi - spiega Lumerapassa per cinque pilastri:

1. respirazione consapevole

2. pratica della meditazione

3. corretta alimentazione

4. contatto con la natura

5. relazioni sane e felici

continuo: secondo gli scienziati gestiamo ogni giorno una quantità di dati pari a 72 giga. E se da una parte siamo bombardati di informazioni, dall’altra abbiamo ridotto la nostra capacità di concentrazione. Non a caso gli esperti parlano di “wandering mind” per descrivere il fatto che passiamo in media il 47% del nostro tempo a “vagabondare” coi pensieri tra passato e futuro invece che vivere il presente», spiega Lumera.

NATURALEZZA

DENTRO L’ENERGIA DELLA VITA

La medicina naturale, con i suoi rimedi millenari, ci offre strumenti preziosi per rinvigorire l’energia vitale e sostenere la nostra salute in modo armonioso

LA TUA BELLEZZA pag. 68

L’AROMA CHE CURA pag. 72

IL FIORE DI BACH pag. 74

IL RIMEDIO DEL MESE pag. 76

NUTRITI DI PIACERE pag. 78

NEL BICCHIERE pag. 82

CMeditare con i fiori

È il modo più naturale per rilassarci e ritrovare il nostro equilibrio psico sico attraverso il tocco della natura

onosciamo il potere bene co della natura, ma se vogliamo sperimentarlo direttamente dobbiamo immergerci in essa. Quello che forse non sappiamo è che possiamo portarla nelle nostre case e perderci in essa. Basta poco: un mazzo di ori o una composizione creata con le nostre mani da osservare, in solitudine e in silenzio, per qualche minuto, ogni giorno.

AIUTA A CONTATTARE LA CALMA INTERIORE

Praticare la meditazione ci allena a osservare la nostra mente con distacco, a non esprimere giudizi e a non farci trascinare dai pensieri, attivando la capacità rigeneratrice del cervello. Ed è proprio questa condizione a regalarci, nel tempo, quel profondo effetto bene co di calma interiore. L’aspetto che la rende una pratica

unica e interessante è che ognuno può trovare la forma più adatta a sé. Af diamoci al corpo e a ciò che proviamo, rilassiamoci e… iniziamo a meditare, come spiegato in queste pagine.

LE PAROLE CHIAVE: PAZIENZA, CRESCITA E CICLO DI VITA

Fermarsi a osservare i ori ci invita a rallentare, ci mette di fronte al fatto che ogni momento è unico, ci aiuta a essere presenti a ciò che proviamo e a risvegliare i sensi. Nello speci co questa forma di meditazione:

- rinforza i muscoli degli occhi e la loro salute;

- rafforza il sistema immunitario e abbassa la pressione sanguigna;

- migliora la qualità del sonno;

- libera la mente, aiutando la concentrazione; - favorisce calma ed equilibrio interiore.

1RENDILA UN APPUNTAMENTO QUOTIDIANO

CON TE STESSO - Bastano 10 minuti al giorno, a a e i azi ne efficace e iene p a ica a regolarmente.

2RISPETTA IL (TUO) TEMPO enefici p e e n n e e e i e i en i a cc e ic a e c e a e i azi ne n a p en e i pe e inc a a a i a .

LE 4 REGOLE PER PRATICARE LA MEDITAZIONE FLOREALE

3PROTEGGI I TUOI OCCHI - Fissare un oggetto a n p c p en i i en e affa ica e i cc i. e i en i anc i infia a i c i i i pe a c e i an e e p i iap i i.

4ASCOLTA IL TUO CORPO e i a e n a i c a i e pe e e e e e piace e e i a an e in i n n e i a e a fa e na pa a e a e i en i ne i a i in a ia i fa e e a p a ica.

FIORI, BULBI E PIANTE

DI MARZO E APRILE

La primavera ci regala un tripudio di fiori e piante, di colori e profumi. Segnaliamo qui quelli che più si prestano alla pratica meditativa, ma l’invito è scegliere quelli che vibrano in sintonia con il proprio mondo interiore.

FIORI

• Anemone: ha fiori delicati e sfumati, semplici o doppi, che sbocciano dall’inizio della primavera fino all’estate.

• Azalea: ha grappoli di fiori dai colori vivaci con sfumature di bianco, rosa, rosso e magenta.

• Calendula: dai fiori molto simili a quelli della margherita, ha una corolla, semplice oppure doppia, che può raggiungere i 10 cm di diametro.

• Calla: ha infiorescenze a imbuto molto eleganti e ornamentali.

• Forsizia: pianta ornamentale dai fiori giallo intenso, è decorativa e bellissima.

• Glicine: stupendo rampicante di origine orientale, dai fiori lilla inconfondibili che sbocciano prima delle foglie.

• Margherite: simbolo dell’inizio della primavera, si possono coltivare in vaschette con altre piante ornamentali di piccole dimensioni per creare semplici ma splendide composizioni.

• Mimosa: ha fiori gialli e profumatissimi, raggruppati in infiorescenze a grappoli.

• Ortensia: ha un aspetto morbido e romantico.

• Rosa: il fiore classico per eccellenza, è disponibile in numerosi toni di colore e varietà.

• Tulipano: in tutte le sue (quasi) infinite varianti, è anch’esso sinonimo di primavera.

BULBI

• Crocus minimus (zafferano): è una bulbosa dai fiori viola chiaro.

• Giacinto orientale: molto profumato e spettacolare, il più diffuso è quello di colore blu, ma esiste anche rosso, rosa, bianco, giallo e arancione.

• Narciso: bulbo tra i più belli, accostato ad altre bulbose è la scelta perfetta per creare composizioni fresche e delicate.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.