Elimina l'acido urico

Page 1

RIZA ELIMINA L’ACIDO URICO SALVI RENI E CIRCOLO COSÌ TIENI LONTANI ISCHEMIA E INFARTO

ELIMINA L’ACIDO URICO. SALVI RENI E CIRCOLO

SE L’URICEMIA È ALTA I cristalli bianchi entrano nelle cellule, le infiammano e poi le fanno ammalare PERCHÉ FUNZIONA LA DIETA ACIDO BASICA Spazza via le tossine da tutto l’organismo. Eviti pressione alta, cistiti e disturbi articolari L’IMPORTANZA DEL MAGNESIO È il minerale indispensabile

RIZA

I RIMEDI NATURALI PIÙ EFFICACI Betulla e tarassaco ti depurano in fretta

GLI ALIMENTI CHE TI CURANO PIÙ DEI FARMACI Disinfiammano subito gli organi-filtro

001 Cover Reni e acido urico RAFFI_no testata.indd 1

24/09/20 11:17


soMMario

reni: iMportanti FiLtri Da tenere pULiti

come sono fatti

6 I reni: due filtri che depurano il sangue a cosa servono

10 Regolano l’equilibrio idrico del corpo le patologie più diffuse

12 Le malattie che colpiscono i reni e le vie urinarie

le persone più esposte

16 Chi rischia di più di danneggiare questi organi

le indagini da svolgere

18 I controlli e le analisi

per prevenire le malattie

L’aCiDo UriCo: Un neMiCo per La saLUte

conosciamo il nemico da vicino

20 L’acido urico entra nelle cellule e poi le fa ammalare

il test di autovalutazione

24 Scopri se hai i sintomi dell’iperuricemia

all’origine dell’attacco

26 Gli acidi urici fuori controllo portano alla gotta

le cause poco conosciute

28 L’aumento dei cristalli bianchi può dipendere dall’acidosi

le conseguenze

32 I rischi quando hai

troppi acidi urici in circolo

Meno sCorie aCiDe Con i CiBi e i riMeDi natUraLi

Elimina l’acido urico a tavola

36 Prima di tutto occhio a come mangi Gli alimenti giusti

40 Consuma i cibi che spazzano via le scorie acide

la dieta che cura

44 Abbassa i valori

con la dieta DASH

4

RIZA Speciale

003-005 Editoriale-Sommario Stefi.indd 4

23/09/20 09:55


Il minerale indispensabile

48 Un rimedio universale, il magnesio

Gli alleati verdi

50 Le piante guaritrici per smaltire gli scarti

I supplementi che ci danno una mano

54 Gli integratori che ne riducono la produzione

Due problemi collegati

56 I rimedi per tenere a bada lo stress... e l’uricemia

Ti sgonfi subito

58 Spazza via gli scarti, perdi peso senza dieta Proteggi i reni dal rischio calcoli

Le conseguenze

62 L’eccesso di acido urico all’origine dei calcoli

L’analisi psicosomatica

64 Il disturbo di chi tiene duro e poi crolla

Soffri di calcoli renali?

68 Se è un tuo problema qui trovi al soluzione

Le piante amiche

70 I rimedi naturali che sciolgono i fastidiosi sassolini

L’alimentazione per prevenirli

74 Tieni lontane le pietruzze con la dieta mediterranea LE CURE DISINTOSSICANTI

La lettura psicosomatica

78 I reni custodiscono l’eterna giovinezza

Depurali per restare giovane

80 Il programma depurativo per “ripulirli”

Gli alleati verdi

84 La lespedeza ti drena e lava via le scorie azotate

Bere è una cura

90 L’acqua, la grande medicina

Depurali a tavola

94 Il menu disintossicante per i reni

Perché fanno bene

96 I funghi medicinali preziosi alleati

Acido urico

003-005 Editoriale-Sommario Stefi.indd 5

5

24/09/20 12:41


COME SONO FATTI

I renI:

due filtri che depurano il sangue Sono i “depuratori” fondamentali del nostro organismo: svolgono la funzione di eliminare gli scarti e le sostanze nocive presenti nel flusso sanguigno

I reni, oltre alla depurazione del sangue, svolgono altre attività importanti: regolano gli equilibri idrosalini dell’organismo e quelli acido-base. Nei reni viene sintetizzata l’eritropoietina (che serve a produrre i globuli rossi) e la renina (necessaria per il controllo del sodio e della pressione arteriosa).

I

le partI che entrano In aZIone Ogni rene contiene circa un milione di nefroni, le piccole strutture funzionali che sono in grado di svolgere l’attività dell’organo. Ogni nefrone è composto da varie parti che possiamo sinteticamente dividere in due blocchi: il corpuscolo renale (o corpuscolo di Malpighi) e il tubulo. Il corpuscolo viene a contatto con il plasma sanguigno proveniente dalle arterie renali

6

e lo filtra, producendo quella che si chiama preurina. Il tubulo ha il compito di rielaborare il liquido già filtrato per trattenere le sostanze ancora utili all’organismo e per eliminare quelle nocive che non sono state già espulse precedentemente dal glomerulo. In questo modo si verifica un’ulteriore concentrazione e riduzione dell’urina, che viene avviata ai dotti di espulsione.

le VarIe FasI del laVoro I processi fondamentali che avvengono nel nefrone sono: la filtrazione, il riassorbimento, la secrezione e l’escrezione. Dapprima i corpuscoli renali filtrano il sangue, facendo passare solo la parte liquida, il plasma. Poi nel sangue vengono reimmesse le sostanze utili per l’organismo (glucosio, proteine, vitamine, molta acqua e vari sali). Con la secrezione invece le sostanze che devono essere eliminate dal sangue (farmaci, molecole dannose o superflue…) vengono immesse nei tubuli; infine con l’escrezione l’urina viene eliminata dai reni. La quantità che viene espulsa ogni giorno è pari a circa 1,5 litri, ovvero meno dell’1% della quantità filtrata (180 litri). In tal modo i reni eliminano attraverso le vie urinarie molte sostanze dannose.

PIETRE DENTRO IL CORPO

reni si presentano come due organi di colore rosso-bruno, simmetrici, disposti a lato della colonna vertebrale. Ciascuno di essi misura circa 12 centimetri di lunghezza e pesa circa 150 grammi. Nella parte superiore di ogni rene è adagiata la capsula surrenale, una ghiandola che sintetizza gli ormoni che agiscono sul metabolismo, sul ricambio di minerali, sulle attività sessuali, e altri che svolgono un’azione vasomotoria e neurovegetativa (come l’adrenalina). La forma del rene è simile a quella di un grosso fagiolo: nella parte che guarda all’interno si nota una sorta di incisione, dalla quale si dipartono i vasi, i nervi e le vie di scarico delle urine.

RIZA Speciale

006-011 Acido urico Stefi ok.indd 6

23/09/20 10:10


Il sangue viene filtrato dai reni in 5 minuti: arriva lì carico di sostanze di rifiuto e ne esce purificato, dopo essere passato in numerosi filtri microscopici che trasformano i “rifiuti” in urina. L’urina arriva poi nella vescica, dove si raccoglie. Una componente importante dell’urina è l’urea, prodotto di scarto che si forma nel fegato.

1. L’ARRIVO DI SANGUE CARICO DI SCORIE RENALI Il sangue carico di rifiuti entra nel rene attraverso l’arteria e si dirama in una miriade di capillari che forniscono circa un milione di microfiltri, i nefroni. Dopo essere stato filtrato, il sangue esce dal rene attraverso la vena renale.

MIDOLLARE RENALE

I prodotti di scarto sotto forma di urina vengono raccolti nel midollare renale

CORTECCIA

Arriva il sangue carico di rifiuti

PELVI RENALE

AR

TER IA R E NALE VE NA REN ALE

Esce il sangue purificato U R ETE R E

Ogni nefrone è ancorato alla parte centrale del rene, il midollare renale

I prodotti di scarto, tra cui urea, altre tossine e sali in eccesso vengono eliminati con le urine

La vescica si riempie di urina

Uretra

PARE TE M

VESCICA

US

CA 006-011 Acido urico Stefi ok.indd 7

2. IL PROCESSO DI FILTRAGGIO

Quando il sangue passa attraverso un nefrone, viene spinto in un minuscolo filtro, o glomerulo, che fa passare l’urea e altri rifiuti, ma lascia nel flusso sanguigno i globuli e le proteine. D’altra parte, i rifiuti liquidi fanno un lungo giro attraverso il rene, dove i loro livelli di sale e acqua vengono regolati con precisione prima di fluire nei condotti di raccolta delle urine.

3. LA RACCOLTA DELLE URINE

I dotti di raccolta dell’urina del midollo renale si uniscono convergendo sulla pelvi renale. Lì l’urina passa attraverso l’arteria renale e la vena renale ed entra nell’uretere, che collega i reni alla vescica.

4. LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI

RE DELLA VE LA SC CO I

UN SISTEMA COMPLESSO

Le contrazioni muscolari spostano l’urina lungo l’uretra Quando la vescica è piena, le sue pareti muscolari spingono l’urina, che viene fermata da uno sfintere posto alla sua base. Controllare tale muscolo consente di scegliere il momento della minzione.

Acido urico

7

23/09/20 10:10


CONOSCIAMO IL NEMICO DA VICINO

L’ACIDO URICO

entra nelle cellule e poi le fa ammalare Vediamo come agisce questa sostanza e come riconoscerne l’eccesso nel nostro organismo

C

ome tante altre sostanze presenti nel nostro organismo (ad esempio, il colesterolo è una di queste), anche l’acido urico non deve essere considerato un “nemico” in assoluto: è semplicemente una delle tante sostanze di scarto che il corpo produce quando elabora le purine (particolari molecole presenti nel Dna delle cellule, anche quelle che compongono gli alimenti), ma poi è importante che venga correttamente e regolarmente smaltito. Bisogna infatti tener conto del fatto che que-

20

ste molecole svolgono anche azioni positive, come quella antiossidante. L’acido urico, insomma, è il risultato finale di un processo naturale e la sua concentrazione, che si misura tramite un apposito esame del sangue (il test dell’uricemia), coincide con l’equilibrio tra produzione ed eliminazione. I disturbi si manifestano se i cristalli di acido urico superano i livelli di guardia, alterando i normali processi fisiologici.

LO SCARTO DEL RINNOVAMENTO CELLULARE Quando una cellula dell’organismo finisce il suo ciclo vitale, il corpo se ne deve liberare, smaltendone i componenti. È il fegato che si occupa di effettuare questo lavoro e, quando deve scindere le basi azotate che compongono il DNA e l’RNA cellulare,

RIZA Speciale

012-023 Acido urico Stefi ok.indd 20

23/09/20 10:20


SI ACCUMULA NEL SANGUE E DANNEGGIA GLI ORGANI Quando l’acido urico presente nel sangue aumenta in modo anomalo, addensando e affaticando il sistema circolatorio, comincia a precipitare sotto forma di cristalli bianchi di urato monosodico, s’infiltra nelle cellule e impregna il tessuto connettivo e le cartilagini, rendendoli più rigidi, duri e infiammati. Inoltre si creano depositi acidi a livello epatico e si altera la digestione. Infine l’acido urico si accumula nei reni, prima sotto forma di renella e poi, solidificandosi, in calcoli: quando gli acidi urici sono troppi, infatti, i reni non li filtrano più e non riescono a espellerli attraverso le urine. Anche senza eseguire un esame del sangue, alti livelli ematici di acido urico sono in genere collegati alla presenza di dolori articolari cronici e/o recidivanti, di calcoli renali e di renella, di coliche, di infiammazioni, di patologie dermatologiche (come la psoriasi), e sono comunque la spia di qualche alterazione a livello metabolico e/o immunitario.

LA PRIMA CAUSA? TROPPE PURINE 1. Nella stragrande maggioranza dei

QUALI SONO I PARAMETRI NORMALI I valori normali di acido urico presenti in un decilitro (dl) di sangue sono:

Uomini

Donne

3,4-7,0 mg/dl

2,4-6,5 mg/dl

Se la sua presenza nel sangue supera i 7,0 mg/dl, la situazione diventa patologica (in pratica, è una malattia) e prende il nome di iperuricemia. Siccome le sostanze contenute nell’acido urico (gli urati) si sciolgono difficilmente, l’unica possibilità che ha il sangue di liberarsene è quella di depositarli in alcuni tessuti sotto forma di minuscoli aghi, detti UMS (cristalli di urato monosodico). Una volta depositati, gli UMS posso dare origine a numerosi disturbi.

glie, il fegato, le acciughe, i funghi e i frutti di mare, di cui è sempre bene non abusare. Sarebbe poi buona norma, a maggior ragione dopo un periodo di eccessi alimentari, limitare o escludere l’assunzione di carni rosse, selvaggina, insaccati e bevande alcoliche inclusa la birra, che secondo alcuni studi farebbe alzare i valori dell’uricemia.

2. Il problema si presenta anche in presenza di disturbi renali, obesità e sindrome metabolica, che frenano l’eliminazione degli acidi.

3. Ci sono dati scientifici che fanno pensare a una correlazione tra uricemia alta e sindrome da insulino-resistenza: quindi si torna sempre a un discorso di alimentazione, per cui anche un consumo esagerato di zuccheri potrebbe “preparare il terreno” all’aumento dell’acido urico.

trasforma i composti azotati in acido urico. Una volta terminato il processo di trasformazione, l’acido urico viene riversato nel sangue per poi essere intercettato dai reni ed espulso dal corpo, insieme ad altre sostanze di scarto, attraverso le urine. L’acido urico, quindi, non ha una vita molto lunga all’interno del nostro corpo. Ciò nonostante, dato che nell’organismo avviene un continuo ricambio cellulare, un quantitativo che possiamo definire fisiologico di acido urico rimane costante nel sangue ed è giusto che sia così. Significa che il fegato funziona bene e che il corpo si rigenera in maniera ordinata. Nel computo totale dell’acido urico dobbiamo aggiungerne anche un’altra fonte, definita esogena. Qual è? Quella alimentare. Ogni volta che mangiamo qualcosa, infatti, chiediamo al fegato di svolgere un lavoro di demolizione e smaltimento delle cellule contenute negli alimenti.

SOSTANZE UTILI MA CON MISURA

Le purine, di per sé, non sono dannose, anzi: servono a rifornire l’organismo di quell’azoto necessario a fabbricare il DNA e l’RNA delle nuove linee cellulari, in un processo di ciclico rinnovamento del nostro corpo. Ma, come sempre, è l’eccesso a costituire la differenza tra beneficio e danno: se assumiamo purine in quantità superiori alle esigenze biologiche, il fegato finirà col produrre troppo acido urico. Questo si riversa nel sangue, ma i reni non riescono a eliminarlo del tutto. Ecco allora che ne aumenta la concentrazione e, dato che si tratta di un prodotto di scarto, inizia un processo di progressiva intossicazione di tutto l’organismo.

casi, l’aumento dell’acido urico ha un’origine alimentare ed è favorito dal consumo abbondante e abituale di cibi ricchi di purine, sale e proteine. Fra questi ricordiamo ad esempio le fratta-

Acido urico

012-023 Acido urico Stefi ok.indd 21

21

23/09/20 10:20


ELIMINA L’ACIDO URICO A TAVOLA

Prima di tutto occhio a come mangi l’aperiTiVo anTinfiammaTorio Conserva le foglie di barbabietola, che dopo gli spinaci sono in assoluto il vegetale più efficace contro l’acido urico, e mettine una manciata (ben lavata) in una centrifuga: aggiungi una fetta d’ananas fresco, un gambo di sedano, qualche foglia di spinaci crudi e una foglia di cavolo, spremi il succo e bevilo subito come aperitivo prima del pasto.

36

Dolci e bibite gassate, insaccati e molluschi possono far alzare i valori nel sangue

D

iventa necessario vedere ora in che modo possiamo correre ai ripari, nel caso in cui un controllo clinico evidenziasse un aumento anomalo di questo valore nel sangue. Indipendentemente

dalla causa, infatti, se si presenta una situazione di iperuricemia bisogna diminuire il più possibile l’assorbimento di quei cibi ricchi di purine, le sostanze che contengono composti di azoto in grado di produrre più acido urico.

ridurre Le PuriNe aLimeNtari La maggiore quota di acido urico, nel nostro sangue, è prodotta a livello epatico partendo dalla degradazione delle cellule del nostro stesso corpo. Le purine alimentari concorrono in maniera minore ma non per questo ininfluente. Stime attendibili indicano come possia-

RIZA Speciale

036-049 Acido urico Stefi ok.indd 36

23/09/20 10:57


LA TISANA ALCALINIZZANTE

INTRODURRE MENO ZUCCHERI Se si vuole perseguire l’obiettivo di diminuire i livelli di uricemia è importante anche eliminare dall’alimentazione la più ampia quantità di zuccheri semplici (glucosio e fruttosio, soprattutto). Ma perché mai risulta necessario diminuire gli zuccheri, che sono fatti di ossigeno, idrogeno e carbonio, se invece desideriamo eliminare dal sangue un acido che contiene azoto? La risposta va cercata nel fegato: quando questo organo interviene per “processare” gli zuccheri semplici (specialmente saccarosio e frut-

tosio) al fine di renderli digeribili, elabora chimicamente gli alimenti assunti e ciò determina una produzione di acido urico che è ancora superiore a quello sintetizzato a partire dalle purine. Alcuni test di tipo epidemiologico hanno dimostrato che la gotta (o artrite gottosa) affligge più spesso coloro che sono abituali consumatori di bevande dolcificate con il fruttosio rispetto a coloro che mangiano regolarmente carne. La percentuale è la seguente: due bevande dolcificate al fruttosio ogni giorno provocano un aumento del rischio gotta dell’85%.

Ginestra

mo quantificare la produzione di acido urico alimentare con il 20% del totale presente nel corpo. Si tratta di una quantità che può essere anche decisiva per risolvere uno stato di iperuricemia di grado lieve o moderato, ma potrebbe non essere sufficiente se invece lo stato è più grave. È quindi indispensabile impostare un regime alimentare povero di purine, per contrastare gli effetti nocivi degli eccessi di acido urico. Tuttavia, prima di metterci alla caccia di queste sostanze che - una volta metabolizzate - producono ceneri acide ricche di cloro, zolfo, fosforo e acidi organici che sono responsabili dell’infiammazione dei tessuti, è bene ribadire che non si tratta dell’unico “nemico”.

Al mattino prepara un litro di questa tisana diuretica, leggermente lassativa e alcalinizzante, mettila in un thermos e cerca di berla tutta dal momento della colazione fino all’ora di pranzo: fai preparare dall’erborista un mix con 15 g di saponaria (radici), 15 g di sambuco (radici), 10 g di frangola (corteccia) e 20 g di ginestra (fiori); metti in infusione 3 cucchiai della miscela di erbe in un litro di acqua, fai sobbollire per 5 minuti e bevi la tisana tiepida durante la mattinata.

ATTENZIONE AGLI INGREDIENTI NASCOSTI Un aspetto importante, circa il legame tra alimentazione e rischio iperuricemia, è quello determinato dalla presenza di zuccheri “occulti” (cioè nascosti perché non vengono chiamati con questo nome) negli alimenti industriali. Ecco allora che se, leggendo l’etichetta di un alimento, vediamo che è presente il saccarosio, deve suonare un campanello di allarme nel caso avessimo la necessità di limitare la produzione di acido urico. Lo stesso va detto per gli sciroppi di cereali (mais, su tutti, ma non solo): anche questi avviano la produzione di acido urico, poiché si tratta di sostanze zuccherine che hanno la medesima azione sul nostro metabolismo epatico. E così, tra un alimento industriale, una bevanda dolcificata e un alimento ricco di purine, abbiamo già fatto un lungo passo verso l’iperuricemia.

Acido urico

036-049 Acido urico Stefi ok.indd 37

37

24/09/20 12:46


IL MINERALE INDISPENSABILE

un rimedio universale

iL maGNesio scegli l’acQua giusTa Per mantenere in salute i reni occorre bere molta acqua. Ma esiste un’acqua più indicata di un’altra? La risposta è sì: l’acqua non deve essere “dura”, cioè con un residuo fisso al di sotto dei 50 mg/l. Ma c’è un’altra questione importante: la quantità di magnesio contenuta nell’acqua. Il magnesio è un minerale fondamentale per la salute del cuore, dei muscoli e del cervello: non deve mai mancare. 48

Integrare questa sostanza è importante anche perché ha natura alcalina, dunque contribuisce a riequilibrare l’acidità dell’organismo

A

volte correggere le abitudini alimentari per eliminare l’eccesso di acido urico dal sangue può non essere sufficiente, soprattutto se cerchiamo di ottenere un risultato significativo in tempi molto brevi. A questo punto gli integratori di magnesio possono essere considerati una risorsa molto importante perché correggono tutti gli squilibri che provocano iperuricemia. Il magnesio neutralizza l’acido urico nel sangue e ne favorisce l’eliminazione per via renale. Inoltre agisce sui fenomeni di stress psichico che attivano la produzione di cortisolo.

RIZA Speciale

036-049 Acido urico Stefi ok.indd 48

23/09/20 10:59


combatte L’acidosi Integrare il magnesio è importante perché questo minerale ha natura alcalina, dunque riequilibra l’acidità dell’organismo: una condizione che, se trascurata, può aprire la strada a malesseri e disturbi, anche gravi, come gli eccessi di acido urico. Per capire cosa significhi esattamente alcalino possiamo partire dal suo opposto, un concetto che ci è decisamente più familiare: acido. L’acidità è collegata al bruciore, alla corrosione. L’alcalinità, cioè un elemento alcalino, è ciò che è in grado di neutralizzare l’acidità. Nel nostro corpo ci sono elementi più acidi e altri più alcalini: uno dei compiti più importanti dell’organismo è proprio mantenere le due componenti in equilibrio, evitando che l’acidità prenda il sopravvento.

sotto gli occhi. Si è di fronte a una carenza più importante se i sintomi diventano ricorrenti e continui. La stanchezza diventa “cronica”, l’incapacità di recuperare altrettanto caratteristica, e i muscoli sono deboli, intorpiditi. Ci possono essere anche anomalie nel ritmo cardiaco. A livello cerebrale ci si sente annebbiati e confusi e si fa fatica a concentrarsi, aumenta l’irritabilità e il nervosismo e il sonno diventa difficile e disturbato. Possono comparire, nei casi più gravi, ulcere della bocca e visione offuscata. ■

manca ancHe per colpa Dello sTress Un’altra spiegazione della diffusa carenza di magnesio è legata alle condizioni di vita comuni oggi, che comportano situazioni di stress. L’organismo è impoverito dal continuo “consumo” di magnesio per adattarsi alle situazioni stressanti di ogni giorno. Anche l’uso frequente di medicinali contribuisce a ridurne le quantità.

di QuaNto Ne Hai bisoGNo Il fabbisogno giornaliero di magnesio per un adulto suggerito dagli esperti, circa 450 mg, è basato su tabelle vecchie di decenni. Il fabbisogno di questo minerale oggi può arrivare anche a 700-900 mg al giorno, in base alle caratteristiche individuali e allo stile di vita. Questo perché siamo molto più stimolati dal punto di vista cerebrale, e questa sovrastimolazione (con tutte le attività che ne conseguono: pensare, muoversi, vedere, odorare…) richiede più magnesio - un po’ come una macchina che, viaggiando a maggiore velocità, ha bisogno di più carburante, perché ne consuma di più e più in fretta. Per ottenere questo carburante soltanto dai cibi, però, diciamo nella misura di 600-700 mg di magnesio al giorno, dovremmo mangiare ogni giorno tre etti di cioccolato amaro, un chilo di datteri o venti banane. Per questo un integratore è davvero indispensabile.

DOVE TROVARLO NEI CIBI Il magnesio è un minerale presente in vari alimenti, principalmente in quelli di origine vegetale. In buona quantità è, infatti, contenuto negli ortaggi, come gli spinaci e le biete, nei cereali integrali, come la crusca e il grano saraceno, nel cioccolato amaro, nella frutta secca, come le noci e le mandorle, e nei legumi secchi, come i fagioli e i ceci. Il magnesio è, inoltre, presente, anche se in quantità minori, in altri cibi, come nella frutta fresca (arance, prugne, mele e pere), alcuni formaggi, in particolare nel parmigiano, nel pollo e nel tacchino (nel petto soprattutto), nelle patate, nel riso bianco, nelle carni rosse e nella carne di maiale, nel pesce, specie d’acqua dolce. Fonte importante di magnesio sono anche le alghe, ingrediente fondamentale nella cucina asiatica, e tra tutte le alghe wakame.

Ne assumi Poco? scoPriLo adesso Il primo campanello d’allarme della carenza di magnesio è un senso di stanchezza, una spossatezza spesso esagerata, che può seguire a un’attività intensa o a una giornata particolarmente calda. Possono comparire anche crampi muscolari improvvisi. Frequente è anche la presenza di un tic

Acido urico

036-049 Acido urico Stefi ok.indd 49

49

23/09/20 10:59


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.