RIZA Vittorio Caprioglio
Non c’è navigatore che solcherebbe il mare senza bussola, eppure l’uomo d’oggi affronta la vita
La via dell’anima
trascurando l’unico, vero, riferimento che ha a disposizione, la propria anima. Motivo? mistico-religiosa, ignari della sua portata più profonda, che ha radici nella materia: così è stata concepita in moltissime Tradizioni del passato. L’anima può diventare la nostra stella polare, a patto di decifrarne i codici, assai differenti da quelli della ragione. Percepirne la presenza e comprenderne i messaggi è l’unica via per recuperare, nella vita, l’orientamento perduto.
Vittorio Caprioglio - La via dell’anima
Siamo abituati a conoscerne solamente l’accezione
Vittorio Caprioglio
Dentro di noi è presente una Saggezza che ci conduce verso il nostro destino. Impariamo a conoscerla e ad ascoltarla
Medico, psicoterapeuta, direttore dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica, vice-direttore della Scuola di Psicoterapia dell’omonimo Istituto e condirettore della rivista “Riza Psicosomatica”. Per le Edizioni Riza ha scritto “L’arte di comunicare” (2004) e “Il linguaggio del corpo” (2005); è coautore di “Curare il panico” (2007) e del “Dizionario di Psicosomatica” (2007). Con Mondadori ha pubblicato “Guarire con la psicosomatica” (2015).
RIZA Cover La via dell'anima OK.indd 1
RIZA
Edizioni Riza S.p.A - Via L. Anelli, 1 - 20122 Milano
12/03/21 11:58