
1 minute read
Il giusto equilibrio
Educazione Civica IL GIUSTO EQUILIBRIO
Una vita dedicata solo a noi stessi e a noi stesse, senza provare pietà o empatia per chi ha bisogno né rispetto per il prossimo è una vita che ci fa restare soli e sole, senza veri affetti. Essere generosi e generose, però, non significa sprecare o rinunciare a tutto quel che hai. Perché la generosità vale anche verso te stesso e te stessa. Devi ricordare che per ottenere le cose che possiedi ci sono voluti i sacrifici e l’impegno di qualcuno. Per questo devi averne cura e non sprecarle.
Ma allora, devo dare oppure no?
La soluzione sta nel giusto equilibrio: gli eccessi sono sempre sbagliati!
SCOPRI di più

L’opposto della generosità è l’egoismo e, se ci si riferisce al denaro, è l’avarizia. Egoista è la persona sempre concentrata su se stessa, che non ama offrire agli altri le proprie cose o il proprio tempo per paura di rimanerne priva o per semplice disattenzione verso la sensibilità degli altri. Avara, invece, è la persona che non usa o non condivide i propri beni per paura di rovinarli o sprecarli perché è concentrata solo su se stessa e non le importa essere gentile.

Non ho capito nulla della lezione di matematica! Non preoccuparti, rinuncio alla ricreazione per spiegarti quello che so.