
1 minute read
Botticelli e i volti femminili
Arte e Immagine
BOTTICELLI E I VOLTI FEMMINILI
Sandro Botticelli era molto legato alla famiglia Vespucci, che lo presentò a Lorenzo de’ Medici, un ricco mecenate (cioè protettore delle arti e degli artisti) di Firenze che chiedeva a molti artisti di creare per lui opere d’arte. E Botticelli non fu da meno, e infatti realizzò moltissimi dipinti! Alcuni con figure mitologiche, altri con giovani donne, tutti per sottolineare la ricchezza e il prestigio della famiglia de’ Medici. Agli occhi attenti degli studiosi, però, non è sfuggito un particolare ricorrente che rivela un segreto: Sandro Botticelli era innamorato di una fanciulla molto ammirata a Firenze, la bellissima Simonetta Vespucci!
Osserva questi due ritratti: ogni volta che Botticelli ritraeva un volto femminile, ecco che appariva Simonetta!
Secondo te, c’è somiglianza fra i due ritratti? ............... Raffigurano la stessa donna? ...............



Sandro Botticelli, Ritratto di giovane donna Sandro Botticelli, Ritratto di Simonetta Vespucci