![](https://assets.isu.pub/document-structure/220304140318-2c192ca54915439b334c7495525aca75/v1/d40aa1321f9305278ddc059b993b37ae.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
La metamorfosi degli insetti
Gli insetti si riproducono deponendo le uova e si sviluppano mediante trasformazioni successive: la metamorfosi. Ecco i vari stadi di sviluppo della farfalla da gelso.
IL CICLO BIOLOGICO DELLA FARFALLA
1
Una farfalla femmina depone le uova sulle foglie del gelso.
2
Dall’uovo esce una larva, un bruco che mangia le foglie del gelso.
3
La larva continua a crescere e cambia pelle più volte.
5
Quando si sveglia dal lungo sonno, buca il bozzolo e ne esce sotto forma di farfalla.
4
Produce un filo di seta e costruisce il bozzolo, in cui dorme sotto forma di pupa.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220304140318-2c192ca54915439b334c7495525aca75/v1/f0cbfd54bbfd492cd1ef976f05540fcd.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220304140318-2c192ca54915439b334c7495525aca75/v1/6074726256dd3ff9a7402694a1496fff.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 2 3a
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220304140318-2c192ca54915439b334c7495525aca75/v1/f1b8eb89a5566e707b90bcd275cd1b3a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220304140318-2c192ca54915439b334c7495525aca75/v1/06fa303e21b023996af9ecf51e65409b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220304140318-2c192ca54915439b334c7495525aca75/v1/39cf1d149d381bafdf69af2c132c59f4.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
3b 4a 4b
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220304140318-2c192ca54915439b334c7495525aca75/v1/35a8212b4657acae03a1d363207cd091.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220304140318-2c192ca54915439b334c7495525aca75/v1/901e026afdcb132075343ed372ca7f19.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
5a
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220304140318-2c192ca54915439b334c7495525aca75/v1/ab27c6fd0884429c802261e0ed486ab3.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Quando comparvero le farfalle?
Gli insetti sono tra gli animali più antichi del mondo. Seguirono l’evoluzione delle piante: inizialmente si avevano in forme primitive, ma successivamente divennero più evoluti, quando comparvero le piante con i fiori. È a questo punto che apparvero le farfalle, che si nutrono del polline dei fiori.
5b
Quante specie di farfalle esistono?
Le farfalle si trovano in ogni parte del globo e comprendono circa 100 000 specie. Si possono distinguere in farfalle “diurne” e in farfalle “notturne”. Le prime sono quelle che nella bella stagione si possono vedere volare sui fiori. Le seconde escono di sera, mentre di giorno se ne stanno in nascondigli bui.