Uda musica a s 2012 13

Page 1

UNITA’ DI APPRENDIMENTO: ALLE ORIGINI DELLA MUSICA

A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi prime

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Analizzare caratteristiche e forme di opere musicali di vario genere,stile e tradizione. Distinguere in brani esemplari i caratteri che ne consentono l’attribuzione storica,di genere e di stile. Individuare rapporti tra musica e altri linguaggi. Approfondire le funzioni della musica nella nostra e nelle altre civiltà

CONOSCENZE/ABILITÀ Saper riconoscere la melodia e l’armonia in un brano musicale. Conoscere le funzioni, i caratteri, le forme, i generi e le principali opere della musica in epoca preistorica e nell’antichità. Saper ascpltare un brano e riconoscerne gli elementi caratteristici.

MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

La musica nella preistoria. Le prime grandi civiltà.La musica in Grecia e a Roma.

Metodi

Soluzioni organizzative

Lettura di testi;osservazione e commento di immagini e documenti del tempo;ascolto guidato di brani di musica preistorica; approfondimenti ; .

Mezzi e strumenti

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe Libri di testo,testi di approfondimento,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento ,strumenti musicali.

Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali.

Tempi:

Aprile


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: CAPIRE LA MUSICA

A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi prime

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Riconoscere e analizzare le fondamentali strutture del linguaggio musicale e la loro valenza espressiva anche in relazione ad altri linguaggi, mediante l’ascolto di opere musicali scelte come paradigmatiche di generi, forme e stili rilevanti.

CONOSCENZE/ABILITÀ Saper riconoscere la melodia e l’armonia in un brano musicale. Saper classificare e identificare l’intensità, la durata l’altezza e il timbro dei suoni. Saper cogliere i significati che la musica trasmette.

MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Melodia e armonia I suoni e le loro qualità Idee musicali organizzate Le forme della musica

Metodi

Individuazione dell’idea centrale di un brano(melodia o tema) Individuazione dell’accompagnamento Analisi dei parametri del suono per comprendere i significati trasmessi dalla musica Analisi degli schemi compositivi

Soluzioni organizzative Mezzi e strumenti

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe

Verifica

Tempi: dal…..

Libri di testo,testi di approfondimento,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali.

Intero anno scolastico


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: FAMIGLIE STRUMENTALI

A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi prime

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Riconoscere dal timbro e dalla forma gli strumenti musicali

CONOSCENZE/ABILITÀ Conoscere i principi di funzionamento degli strumenti musicali. Conoscere gli aspetti tecnologici e acustici. Riconoscere il loro timbro all’ascolto. Cogliere le possibilità espressive di ogni strumento. Conoscere gli usi sociali dei diversi strumenti. MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Strumenti a corda Strumenti a fiato Strumenti a tastiera Strumenti a percussione

Metodi

Lettura di testi;osservazione e commento di immagini e documenti;ascolto guid individuare i timbri strumentali; approfondimenti ; realizzazione di schede sulle strumentali e/o sui singoli strumenti esecuzione vocale e/o strumentale di brani appartenenti a repertorio vario impro l’accompagnamento con strumenti a percussione. L’attività si svolge.rà nel laboratorio musicale o in classe Libri di testo,testi di approfondimento,audio registratore,cd,computer,schede e m approfondimento ,strumenti musicali.

Soluzioni organizzative Mezzi e strumenti

Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative voca

Tempi:

Febbraio/Marzo


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: FAMIGLIE STRUMENTALI

A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi prime

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Riconoscere dal timbro e dalla forma gli strumenti musicali

CONOSCENZE/ABILITÀ Conoscere i principi di funzionamento degli strumenti musicali. Conoscere gli aspetti tecnologici e acustici. Riconoscere il loro timbro all’ascolto. Cogliere le possibilità espressive di ogni strumento. Conoscere gli usi sociali dei diversi strumenti. MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Strumenti a corda Strumenti a fiato Strumenti a tastiera Strumenti a percussione

Metodi

Lettura di testi;osservazione e commento di immagini e documenti;ascolto guid individuare i timbri strumentali; approfondimenti ; realizzazione di schede sulle strumentali e/o sui singoli strumenti esecuzione vocale e/o strumentale di brani appartenenti a repertorio vario impro l’accompagnamento con strumenti a percussione. L’attività si svolge.rà nel laboratorio musicale o in classe Libri di testo,testi di approfondimento,audio registratore,cd,computer,schede e m approfondimento ,strumenti musicali.

Soluzioni organizzative Mezzi e strumenti

Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative voca

Tempi:

Febbraio/Marzo


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: MUSICA D’INSIEME- CORI PARLATI E CANTATI

A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi prime

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Esprimersi e comunicare attraverso vari codici espressivi e, per quel che riguarda la parola, utilizzando sia il linguaggio informale che quello formale. Comprendere il valore , il senso e le tecniche più elementari della pratica vocale . Esercitare le proprie modalità di rappresentanza e di rispetto delle regole e degli impegni assunti all’interno di un gruppo di persone che condividono le regole comuni del far musica insieme.

CONOSCENZE/ABILITÀ Conoscere la prosodìa come componente fondamentale del linguaggio parlato. Variare la dizione di una frase(intonazione,ritmo,dinamica ,timbro) in funzione dei significati che le si vogliono dare. Controlla la linea melodica(espressività) della propria voce. Prendere coscienza della funzione espressiva dei versi onomatopeici usati nei fumetti. Tradurre con la voce e usare creativamente i suoni onomatopeici. MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Caratteri prosodici,la linea melodica nella voce,l’accento enfatico,le onomatopee,recitare in coro.il canone.

Metodi

Soluzioni organizzative

Esercizi sulla voce che esprime(sentimenti,stati d’animo,emozioni), che imita(suoni,versi,rumori), che inventa(nuovi suoni ed effetti sonori). Utilizzo delle onomatopee per la creazione di scenette .Recitare a canone.Recitare in coro.

Mezzi e strumenti

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe

Libri di testo,testi di approfondimento, ,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento ,strumenti musicali a percussione. Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali

Tempi: dal…..

Ottobre / Novembre


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: MUSICA D’INSIEME- CORI PARLATI E CANTATI

A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi prime

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Adoperare codici diversi dalla parola per esprimersi e comunicare con gli altri, in particolare tramite il linguaggio musicale. Comprendere il valore , il senso e le tecniche più elementari della musica vocale e strumentale d’insieme . Esercitare le proprie modalità di rappresentanza e di rispetto delle regole e degli impegni assunti all’interno di un gruppo di persone che condividono le regole comuni del far musica insieme.

CONOSCENZE/ABILITÀ Conosce ritmi semplici e principali valori musicali e figure ritmiche. Esegue ostinati ritmici Esegue per imitazione e/o per lettura parti ritmiche e melodiche con la voce o con strumenti a percussione. Sa inserirsi correttamente con la propria parte musicale in una esecuzione polifonica rispettando le regole della musica d’insieme. Sa analizzare e riconoscere le sezioni formali che costituiscono una composizione polifonica. MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Ritmi binari, ternari e quaternari; ostinati ritmici; partiture ritmiche polifoniche, uso della voce e degli strumenti a percussione,regole del fare musica insieme

Metodi

Soluzioni organizzative

Lettura per valori ritmici e poi con il testo, lettura per imitazione, esercizi di poliritmie,studio delle parti strumentali e vocali per gradi di difficoltà crescente; analisi strutturale di composizioni musicali eseguite.

Mezzi e strumenti

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe

Libri di testo,testi di approfondimento, ,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento ,strumenti musicali melodici e a percussione. Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali.

Tempi: dal…..

Dicembre/Giugno


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: PER SUONARE……..

A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi prime

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Adoperare codici diversi dalla parola per esprimersi e comunicare con gli altri, in particolare tramite il linguaggio musicale. Comprendere il valore , il senso e le tecniche più elementari della musica vocale e strumentale d’insieme . Esercitare le proprie modalità di rappresentanza e di rispetto delle regole e degli impegni assunti all’interno di un gruppo di persone che condividono le regole comuni del far musica insieme.

CONOSCENZE/ABILITÀ

Soluzioni organizzative

Conosce ritmi semplici e principali valori musicali e figure ritmiche. Esegue semplici ostinati ritmici Esegue per imitazione e/o decifrando la notazione musicale parti ritmiche e melodiche con strumenti musicali(tastiera,flauto,chitarra) e/o con strumenti a percussione. Sa inserirsi correttamente con la propria parte musicale in una esecuzione polifonica (due voci)rispettando le regole della musica d’insieme. Ritmi binari, ternari e quaternari; ostinati ritmici; partiture ritmiche polifoniche, uso degli strumenti musicali(tastiera,flauto,chitarra) e degli strumenti a percussione,regole del fare musica insieme ,la semiminima, la minima, la semibreve, la croma.Le note nel pentagramma. Lettura per valori ritmici e successivamente melodica. Lettura per imitazione, esercizi di poliritmie,studio delle parti strumentali per gradi di difficoltà crescente; analisi strutturale di composizioni musicali eseguite.

Mezzi e strumenti

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe

MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Metodi

Libri di testo,testi di approfondimento, ,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento ,strumenti musicali melodici e a percussione. Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative strumentali.

Tempi: dal…..

Intero anno scolastico


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: CAPIRE LA MUSICA

A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi seconde

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Riconoscere e analizzare le fondamentali strutture del linguaggio musicale e la loro valenza espressiva anche in relazione ad altri linguaggi, mediante l’ascolto di opere musicali scelte come paradigmatiche di generi, forme e stili rilevanti.

CONOSCENZE/ABILITÀ Saper riconoscere la melodia e l’armonia in un brano musicale. Saper classificare e identificare l’intensità, la durata l’altezza e il timbro dei suoni. Saper cogliere i significati che la musica trasmette. Conoscere e distinguere le principali forme musicali: sinfonia, concerto, melodramma,balletto

MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Melodia e armonia I suoni e le loro qualità Idee musicali organizzate Le forme della musica

Metodi

Individuazione dell’idea centrale di un brano(melodia o tema) Individuazione dell’accompagnamento Analisi dei parametri del suono per comprendere i significati trasmessi dalla musica Analisi degli schemi compositivi

Soluzioni organizzative Mezzi e strumenti

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe

Verifica

Tempi: dal…..

Libri di testo,testi di approfondimento,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali.

Intero anno scolastico


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: IL BAROCCO

A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi seconde

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Analizzare caratteristiche e forme di opere musicali di vario genere,stile e tradizione. Distinguere in brani esemplari i caratteri che ne consentono l’attribuzione storica,di genere e di stile. Individuare rapporti tra musica e altri linguaggi. Approfondire le funzioni della musica nella nostra e nelle altre civiltà. . CONOSCENZE/ABILITÀ Conoscere le principali caratteristiche della musica barocca. Analizzare le principali forme di musica sacra e profana del periodo(oratorio, melodramma, concerto solista, concerto grosso) Distinguere,in brani esemplari,i caratteri che ne consentono l’attribuzione storica al Barocco Conoscere i grandi musicisti del periodo. Individuare i rapporti tra musica e altri linguaggi. Approfondire le funzioni sociali della musica tra Seicento e Settecento. MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Metodi

Soluzioni organizzative

Grandiosità e solennità. Gli strumenti barocchi. Il melodramma: recitare cantando. L’ oratorio: storie sacre in musica. La suite: danze non danzate. I grandi del periodo. Lettura di testi;osservazione e commento di immagini e documenti del tempo;ascolto guidato di brani di musica barocca; approfondimenti ; esecuzione vocale e/o strumentale di brani appartenenti al repertorio musicale barocco.

Mezzi e strumenti L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe Libri di testo,testi di approfondimento,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento ,strumenti musicali. Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali

Tempi:

Marzo


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: IL CLASSICISMO

A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi seconde

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Analizzare caratteristiche e forme di opere musicali di vario genere,stile e tradizione. Distinguere in brani esemplari i caratteri che ne consentono l’attribuzione storica,di genere e di stile. Individuare rapporti tra musica e altri linguaggi. Approfondire le funzioni della musica nella nostra e nelle altre civiltà. CONOSCENZE/ABILITÀ Conoscere le principali caratteristiche della musica del periodo classico. Analizzare le principali forme del periodo(concerto, sinfonia, sonata, quartetto, melodramma) Distinguere,in brani esemplari,i caratteri che ne consentono l’attribuzione storica al Classicismo. Conoscere i grandi musicisti del periodo. Individuare i rapporti tra musica e altri linguaggi. Approfondire le funzioni sociali della musica tra nel Settecento. MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Sale da concerto e teatri d’opera. La nascita del pianoforte. Dal passato, ordine e simmetria. Semplicità e naturalezza. La musica strumentale. Sinfonia e melodramma. I grandi del periodo.

Metodi

Lettura di testi;osservazione e commento di immagini e documenti del tempo;ascolto guidato di brani di musica classica; approfondimenti ; esecuzione vocale e/o strumentale di brani appartenenti al repertorio musicale classico.

Soluzioni organizzative Mezzi e strumenti

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe Libri di testo,testi di approfondimento,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento ,strumenti musicali. Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali


Tempi:

Aprile

UNITA’ DI APPRENDIMENTO: IL RINASCIMENTO A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi seconde

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Analizzare caratteristiche e forme di opere musicali di vario genere,stile e tradizione. Distinguere in brani esemplari i caratteri che ne consentono l’attribuzione storica,di genere e di stile. Individuare rapporti tra musica e altri linguaggi. Approfondire le funzioni della musica nella nostra e nelle altre civiltà. . CONOSCENZE/ABILITÀ Conoscere le principali caratteristiche della musica rinascimentale. Analizzare le principali forme di musica sacra e profana del periodo( messa, chanson, madrigale,danze) Distinguere,in brani esemplari,i caratteri che ne consentono l’attribuzione storica al Rinascimento. Individuare i rapporti tra musica e altri linguaggi. Approfondire le funzioni sociali della musica tra Quattrocento e Cinquecento Musica nelle chiese e nelle corti. MEDIAZIONE Il liuto, signore degli strumenti. DIDATTICA Scelte di contenuto: L’ uomo al centro del mondo. Le grandi scuole polifoniche. La musica profana. Metodi

Soluzioni organizzative

Lettura di testi;osservazione e commento di immagini e documenti del tempo;ascolto guidato di brani di musica Rinascimentale; approfondimenti ; esecuzione vocale e/o strumentale di brani appartenenti al repertorio rinascimentale.

Mezzi e strumenti L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe Libri di testo,testi di approfondimento,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento ,strumenti musicali. Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali.

Tempi:

Febbraio


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: BANDIERE MUSICALI : GLI INNI NAZIONALI

A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi seconde

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Riconoscere e analizzare le fondamentali strutture del linguaggio musicale e la loro valenza espressiva anche in relazione ad altri linguaggi, mediante l’ascolto di opere musicali scelte come paradigmatiche di generi, forme e stili rilevanti.

CONOSCENZE/ABILITÀ Comprendere le funzioni dell’inno nazionale : segnalericonoscimento, evocazione, stimolo-incitazione. Cogliere la realtà storico – politica espressa dagli inni nazionali. Conoscere l’inno italiano e altri inni nazionali, praticandoli direttamente attraverso il canto e l’esecuzione strumentale.

MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Inni nazionali:italiano , inglese , francese. Inno delle Nazioni(G. Verdi)Voci dal Continente Nero: inni africani (Kenya, Camerun, Tanzania)

Metodi

Individuazione dell’idea centrale del brano(melodia o tema). Analisi dei parametri del suono per comprendere i significati trasmessi dalla musica. Analisi degli schemi compositivi Pratica strumentale e corale L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe

Soluzioni organizzative Mezzi e strumenti

Libri di testo,testi di approfondimento,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento, strumenti musicali melodici e a percussione. Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali.

Tempi: dal…..

Gennaio


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: LA GRAMMATICA MUSICALE

A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi terze

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Possedere le elementari tecniche di base dello strumento musicale utilizzato ed eseguire brani ritmici e melodici,comprendenti tutti i simboli musicali e le regole,sia ad orecchio, sia decifrando la notazione musicale.

CONOSCENZE/ABILITÀ Riconoscere le seguenti regole musicali:la terzina e i tempi composti,i gradi della scala musicale,gli intervalli,scale di modo maggiore e di modo minore Riconoscere e analizzare con il linguaggio appropriato le fondamentali strutture del linguaggio musicale(tonalità e trasporto). Conoscere gli accordi di modo maggiore e di modo minore. Esegue parti ritmiche e melodiche con la voce o con lo strumentario didattico

MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

La terzina;i tempi composti; i gradi della scala; gli intervalli, modo maggiore e modo minore; costruire le scale;la tonalità, il trasporto; l’accompagnamento; accordi di modo maggiore e di modo minore.

Metodi

Lettura per valori ritmici e poi con il testo, lettura per imitazione, esercizi di poliritmie, analisi strutturale di composizioni musicali.

Soluzioni organizzative

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe

Mezzi e strumenti Libri di testo,testi di approfondimento, ,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento ,strumenti musicali. Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali.

Tempi: dal…..

Intero anno scolastico


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: IL MEDIOEVO A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi seconde

DISCIPLINA

Musica

Analizzare caratteristiche e forme di opere musicali di vario genere,stile e tradizione. Distinguere in brani esemplari i caratteri che ne consentono l’attribuzione storica,di genere e di stile. Individuare rapporti tra musica e altri linguaggi. Approfondire le funzioni della musica nella nostra e nelle altre civiltà. . CONOSCENZE/ABILITÀ Conoscere le principali caratteristiche della musica medievale. Analizzare le principali forme di musica sacra e profana del periodo( canto gregoriano, polifonia, danze) Distinguere,in brani esemplari,i caratteri che ne consentono l’attribuzione storica al Medioevo. Individuare i rapporti tra musica e altri linguaggi. Approfondire le funzioni sociali della musica nel Medioevo. Musica nelle chiese e nei castelli. MEDIAZIONE Strumenti per accompagnare la voce. DIDATTICA Scelte di contenuto: Una grande spiritualità. Il canto gregoriano. La nascita della polifonia. L’ ars nova. Una musica strumentale OBIETTIVO FORMATIVO

Metodi

Soluzioni organizzative

Lettura di testi;osservazione e commento di immagini e documenti del tempo;ascolto guidato di brani di musica Medievale; approfondimenti ; esecuzione vocale e/o strumentale di brani appartenenti al repertorio medievale.

Mezzi e strumenti L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe Libri di testo,testi di approfondimento,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento ,strumenti musicali. Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali.

Tempi:

Dicembre/Gennaio


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: MUSICA D’INSIEME- CORI PARLATI E CANTATI

A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi seconde

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Adoperare codici diversi dalla parola per esprimersi e comunicare con gli altri, in particolare tramite il linguaggio musicale. Comprendere il valore , il senso e le tecniche più elementari della musica vocale e strumentale d’insieme . Esercitare le proprie modalità di rappresentanza e di rispetto delle regole e degli impegni assunti all’interno di un gruppo di persone che condividono le regole comuni del far musica insieme.

CONOSCENZE/ABILITÀ Conosce ritmi semplici e principali valori musicali e figure ritmiche. Esegue ostinati ritmici Esegue per imitazione e/o per lettura parti ritmiche e melodiche con la voce o con strumenti a percussione. Sa inserirsi correttamente con la propria parte musicale in una esecuzione polifonica rispettando le regole della musica d’insieme. Sa analizzare e riconoscere le sezioni formali che costituiscono una composizione polifonica. MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Ritmi binari, ternari e quaternari; ostinati ritmici; partiture ritmiche polifoniche, uso della voce e degli strumenti a percussione,regole del fare musica insieme

Metodi

Soluzioni organizzative

Lettura per valori ritmici e poi con il testo, lettura per imitazione, esercizi di poliritmie,studio delle parti strumentali e vocali per gradi di difficoltà crescente; analisi strutturale di composizioni musicali eseguite.

Mezzi e strumenti

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe

Libri di testo,testi di approfondimento, ,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento ,strumenti musicali melodici e a percussione. Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali.

Tempi: dal…..

Intero anno scolastico


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: MUSICA D’INSIEME- CORI PARLATI E CANTATI

A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi seconde

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Adoperare codici diversi dalla parola per esprimersi e comunicare con gli altri, in particolare tramite il linguaggio musicale. Comprendere il valore , il senso e le tecniche più elementari della musica vocale e strumentale d’insieme . Esercitare le proprie modalità di rappresentanza e di rispetto delle regole e degli impegni assunti all’interno di un gruppo di persone che condividono le regole comuni del far musica insieme.

CONOSCENZE/ABILITÀ Conosce ritmi semplici e principali valori musicali e figure ritmiche. Esegue ostinati ritmici Esegue per imitazione e/o per lettura parti ritmiche e melodiche con la voce o con strumenti a percussione. Sa inserirsi correttamente con la propria parte musicale in una esecuzione polifonica rispettando le regole della musica d’insieme. Sa analizzare e riconoscere le sezioni formali che costituiscono una composizione polifonica. MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Ritmi binari, ternari e quaternari; ostinati ritmici; partiture ritmiche polifoniche, uso della voce e degli strumenti a percussione,regole del fare musica insieme

Metodi

Soluzioni organizzative

Lettura per valori ritmici e poi con il testo, lettura per imitazione, esercizi di poliritmie,studio delle parti strumentali e vocali per gradi di difficoltà crescente; analisi strutturale di composizioni musicali eseguite.

Mezzi e strumenti

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe

Libri di testo,testi di approfondimento, ,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento ,strumenti musicali melodici e a percussione. Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali.

Tempi: dal…..

Intero anno scolastico


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: PER SUONARE……..

A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi seconde

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Adoperare codici diversi dalla parola per esprimersi e comunicare con gli altri, in particolare tramite il linguaggio musicale. Comprendere il valore , il senso e le tecniche più elementari della musica vocale e strumentale d’insieme . Esercitare le proprie modalità di rappresentanza e di rispetto delle regole e degli impegni assunti all’interno di un gruppo di persone che condividono le regole comuni del far musica insieme.

CONOSCENZE/ABILITÀ

Soluzioni organizzative

Conosce ritmi semplici e principali valori musicali e figure ritmiche. Esegue semplici ostinati ritmici Esegue per imitazione e/o decifrando la notazione musicale parti ritmiche e melodiche con strumenti musicali(tastiera,flauto,chitarra) e/o con strumenti a percussione. Sa inserirsi correttamente con la propria parte musicale in una esecuzione polifonica (due voci)rispettando le regole della musica d’insieme. Ritmi binari, ternari e quaternari; ostinati ritmici; partiture ritmiche polifoniche, uso degli strumenti musicali(tastiera,flauto,chitarra) e degli strumenti a percussione,regole del fare musica insieme ,la semiminima, la minima, la semibreve, la croma.Le note nel pentagramma e con i tagli addizionali.Il ritornello e la corona, il punto di valore, la legatura di valore, la terzina, i tempi composti. Lettura per valori ritmici e successivamente melodica. Lettura per imitazione, esercizi di poliritmie,studio delle parti strumentali per gradi di difficoltà crescente; analisi strutturale di composizioni musicali eseguite.

Mezzi e strumenti

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe

MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Metodi

Libri di testo,testi di approfondimento, ,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento ,strumenti musicali melodici e a percussione. Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative strumentali.

Tempi: dal…..

Intero anno scolastico


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: CAPIRE LA MUSICA

A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi terze

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Riconoscere e analizzare le fondamentali strutture del linguaggio musicale e la loro valenza espressiva anche in relazione ad altri linguaggi, mediante l’ascolto di opere musicali scelte come paradigmatiche di generi, forme e stili rilevanti.

CONOSCENZE/ABILITÀ Saper riconoscere la melodia e l’armonia in un brano musicale. Saper classificare e identificare l’intensità, la durata l’altezza e il timbro dei suoni. Saper cogliere i significati che la musica trasmette. Conoscere e distinguere le principali forme musicali: sinfonia, concerto, melodramma,balletto

MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Melodia e armonia I suoni e le loro qualità Idee musicali organizzate Le forme della musica

Metodi

Individuazione dell’idea centrale di un brano(melodia o tema) Individuazione dell’accompagnamento Analisi dei parametri del suono per comprendere i significati trasmessi dalla musica Analisi degli schemi compositivi

Soluzioni organizzative Mezzi e strumenti

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe

Verifica

Tempi: dal…..

Libri di testo,testi di approfondimento,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali.

Intero anno scolastico


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: IL JAZZ A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi terze

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Analizzare caratteristiche e forme di opere musicali di vario genere,stile e tradizione. Distinguere in brani esemplari i caratteri che ne consentono l’attribuzione storica,di genere e di stile. Individuare rapporti tra musica e altri linguaggi. Approfondire le funzioni della musica nella nostra e nelle altre civiltà. .

CONOSCENZE/ABILITÀ Conoscere le origini e l’evoluzione storica del jazz. Distinguere,in brani esemplari,i caratteri che ne consentono l’attribuzione storica al jazz. Conoscerne i principali generi e le relative caratteristiche. Conoscere i grandi protagonisti del jazz. Individuare rapporti tra musica e altri linguaggi. Conoscere le funzioni sociali del jazz. Analizzare le contaminazioni tra jazz e altri generi musicali. MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Dai canti di lavoro al blues Il jazz classici Dallo swing al bebop Il jazz incontra il rock Fusion.contaminazioni tra generi diversi Il jazz oggi

Metodi

Soluzioni organizzative

Lettura di testi;osservazione e commento di immagini e documenti del tempo;ascolto guidato di brani di musica jazz; esecuzione vocale e/o strumentale di brani appartenenti al repertorio jazz.

Mezzi e strumenti

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe Libri di testo,testi di approfondimento,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento ,strumenti musicali.

Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali.

Tempi:

Maggio


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: IL ROMANTICISMO A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi terze

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Analizzare caratteristiche e forme di opere musicali di vario genere,stile e tradizione. Distinguere in brani esemplari i caratteri che ne consentono l’attribuzione storica,di genere e di stile. Individuare rapporti tra musica e altri linguaggi. Approfondire le funzioni della musica nella nostra e nelle altre civiltà.

CONOSCENZE/ABILITÀ Conoscere le principali caratteristiche della musica romantica. Analizzare le principali forme musicali del periodo (concerto,sinfonia,poema sinfonico,Lied,forme brevi per pianoforte,balletto,melodramma). Distinguere,in brani esemplari,i caratteri che ne consentono l’attribuzione storica al Romanticismo. Conoscere i grandi musicisti del periodo. Individuare i rapporti tra musica e altri linguaggi. Apprifondire le funzioni sociali della musica nell’Ottocento. MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Musica nei teatri e nei salotti Il pianoforte alla ribalta Passioni e sentimenti La musica strumentale:il poema sinfonico,la sinfonia ,il concerto,la musica da camera Il melodramma I grandi operisti

Metodi

Lettura di testi;osservazione e commento di immagini e documenti del tempo;ascolto guidato di brani di musica Romantica;visione e commento di film che argomentino sulla musica Romantica; esecuzione vocale e/o strumentale di brani appartenenti al repertorio romantico.

Soluzioni organizzative Mezzi e strumenti

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe Libri di testo,testi di approfondimento,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento. Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali.

Tempi:

Febbraio/Marzo


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: LA CANZONE E LA SUA STORIA A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi terze

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Analizzare caratteristiche e forme di opere musicali di vario genere,stile e tradizione. Distinguere in brani esemplari i caratteri che ne consentono l’attribuzione storica,di genere e di stile. Eseguire composizioni strumentali di epoche,stili e tradizioni differenti,sia individualmente ,sia in gruppo.

CONOSCENZE/ABILITÀ Conoscere l’evoluzione della canzone dagli anni Cinquanta a oggi. Consolidare la tecnica strumentale e vocale. Applicare le regole della teoria musicale nell’esecuzione strumentale. Creare un repertorio di brani musicali appartenenti a generi e stili diversi. Fare esperienza di musica d’insieme. MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Gli anni Cinquanta Gli anni Sessanta Gli anni Settanta e Ottanta Dagli anni Novanta a oggi

Metodi

Soluzioni organizzative

Lettura di testi;osservazione e commento di immagini e documenti del tempo;ascolto guidato di brani di musica leggera; esecuzione vocale e/o strumentale di brani appartenenti al repertorio leggero.

Mezzi e strumenti

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe Libri di testo,testi di approfondimento,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento ,strumenti musicali. .

Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali.

Tempi:

Dicembre


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: LA GRAMMATICA MUSICALE

A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi terze

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Possedere le elementari tecniche di base dello strumento musicale utilizzato ed eseguire brani ritmici e melodici,comprendenti tutti i simboli musicali e le regole,sia ad orecchio, sia decifrando la notazione musicale.

CONOSCENZE/ABILITÀ Riconoscere le seguenti regole musicali:la terzina e i tempi composti,i gradi della scala musicale,gli intervalli,scale di modo maggiore e di modo minore Riconoscere e analizzare con il linguaggio appropriato le fondamentali strutture del linguaggio musicale(tonalità e trasporto). Conoscere gli accordi di modo maggiore e di modo minore. Esegue parti ritmiche e melodiche con la voce o con lo strumentario didattico

MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

La terzina;i tempi composti; i gradi della scala; gli intervalli, modo maggiore e modo minore; costruire le scale;la tonalità, il trasporto; l’accompagnamento; accordi di modo maggiore e di modo minore.

Metodi

Lettura per valori ritmici e poi con il testo, lettura per imitazione, esercizi di poliritmie, analisi strutturale di composizioni musicali.

Soluzioni organizzative

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe

Mezzi e strumenti Libri di testo,testi di approfondimento, ,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento ,strumenti musicali. Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali.

Tempi: dal…..

Intero anno scolastico


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: LA MUSICA CONTEMPORANEA A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi terze

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Analizzare caratteristiche e forme di opere musicali di vario genere,stile e tradizione. Distinguere in brani esemplari i caratteri che ne consentono l’attribuzione storica,di genere e di stile. Individuare rapporti tra musica e altri linguaggi. Approfondire le funzioni della musica nella nostra e nelle altre civiltà. .

CONOSCENZE/ABILITÀ Conoscere le principali caratteristiche della musica contemporanea. Distinguere,in brani esemplari,i caratteri che ne consentono l’attribuzione storica alla musica contemporanea . Conoscere i grandi musicisti del periodo. Individuare i rapporti tra musica e altri linguaggi. Approfondire le funzioni sociali della musica nel nostro tempo. Analizzare l’utilizzo in musica delle nuove tecnologie e dei nuovi sistemi di comunicazione.

MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Dal fonografo a Internet La crisi del linguaggio romantico Impressioni e sfumature L’interesse per il folclore Tendenze musicali contemporanee

Metodi

Soluzioni organizzative

Lettura di testi;osservazione e commento di immagini e documenti del tempo;ascolto guidato di brani di musica contemporanea; esecuzione vocale e/o strumentale di brani appartenenti al repertorio contemporaneo.

Mezzi e strumenti

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe Libri di testo,testi di approfondimento,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento ,strumenti musicali. .

Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali.

Tempi:

Aprile


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: MUSICA D’INSIEME- CORI PARLATI E CANTATI

A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi terze

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Adoperare codici diversi dalla parola per esprimersi e comunicare con gli altri, in particolare tramite il linguaggio musicale. Comprendere il valore , il senso e le tecniche più elementari della musica vocale e strumentale d’insieme . Esercitare le proprie modalità di rappresentanza e di rispetto delle regole e degli impegni assunti all’interno di un gruppo di persone che condividono le regole comuni del far musica insieme.

CONOSCENZE/ABILITÀ Conosce ritmi semplici e principali valori musicali e figure ritmiche. Esegue ostinati ritmici Esegue per imitazione e/o per lettura parti ritmiche e melodiche con la voce o con strumenti a percussione. Sa inserirsi correttamente con la propria parte musicale in una esecuzione polifonica rispettando le regole della musica d’insieme. Sa analizzare e riconoscere le sezioni formali che costituiscono una composizione polifonica. MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Ritmi binari, ternari e quaternari; ostinati ritmici; partiture ritmiche polifoniche, uso della voce e degli strumenti a percussione,regole del fare musica insieme

Metodi

Soluzioni organizzative

Lettura per valori ritmici e poi con il testo, lettura per imitazione, esercizi di poliritmie,studio delle parti strumentali e vocali per gradi di difficoltà crescente; analisi strutturale di composizioni musicali

Mezzi e strumenti

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe

Libri di testo,testi di approfondimento, ,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento ,strumenti musicali melodici e a percussione. Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali.

Tempi: dal…..

Intero anno scolastico


UNITA’ DI APPRENDIMENTO: MUSICA E IMMAGINI: LE FUNZIONI DELLA MUSICA NEL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO E PUBBLICITARIO A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi terze

DISCIPLINA

Musica

Acquisire capacità critica nel valutare l’efficacia e laqualità dei messaggi audiovisivi Acquisire la capacità di comprendere e apprezzare il valore espressivo e/o simbolico della musica nei film e nella pubblicità CONOSCENZE/ABILITÀ Conoscere le caratteristiche del suono e le loro funzioni espressive. Conoscere ritmo e andamento nelle immagini musicali e nella musica. Conoscere i leitmotiv e timbri musicali in funzione simbolica. Le colonne sonore e alcuni fra i principali autori di musiche da film. Elaborare commenti musicali a testi verbali o figurativi,azioni sceniche. Riconoscere e analizzare con linguaggio appropriato le fondamentali strutture del linguaggio musicale e la loroi valenza espressiva, anche in relazione ad altri linguaggi. Saper eseguire con strumenti melodici alcune celebri melodie tratte da colonne sonore dei film. Saper realizzare brevi messaggi pubblicitari con opportuni commenti musicali. OBIETTIVO FORMATIVO

MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Musica e immagini in pubblicità,spettacoli televisivi e radiofonici,balletto e melodramma; musica da film,concetti di musica diegetica ed extradiegetica;le funzioni della colonna sonora.

Metodi

Visione e commento di spezzoni di film,individuazione delle varie funzioni assunte dalla musica nei linguaggi audiovisivi;sperimentazione di vari abbinamenti di immagini e musiche nella costruzione di messaggi audiovisivi nella produzione personale e di gruppo,esecuzione di brani musicali monodici e polifonici

Soluzioni organizzative Mezzi e strumenti

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe Libri di testo,testi di approfondimento,visione di filmati,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento ,strumenti musicali. Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali.


Tempi:

Ottobre/Novembre

UNITA’ DI APPRENDIMENTO: MUSICA D’INSIEME- CORI PARLATI E CANTATI 2011/2012 A.S. DESTINATARI

Classi terze

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Adoperare codici diversi dalla parola per esprimersi e comunicare con gli altri, in particolare tramite il linguaggio musicale. Comprendere il valore , il senso e le tecniche più elementari della musica vocale e strumentale d’insieme . Esercitare le proprie modalità di rappresentanza e di rispetto delle regole e degli impegni assunti all’interno di un gruppo di persone che condividono le regole comuni del far musica insieme.

CONOSCENZE/ABILITÀ Conosce ritmi semplici e principali valori musicali e figure ritmiche. Esegue ostinati ritmici Esegue per imitazione e/o per lettura parti ritmiche e melodiche con la voce o con strumenti a percussione. Sa inserirsi correttamente con la propria parte musicale in una esecuzione polifonica rispettando le regole della musica d’insieme. Sa analizzare e riconoscere le sezioni formali che costituiscono una composizione polifonica. MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Ritmi binari, ternari e quaternari; ostinati ritmici; partiture ritmiche polifoniche, uso della voce e degli strumenti a percussione,regole del fare musica insieme

Metodi

Soluzioni organizzative

Lettura per valori ritmici e poi con il testo, lettura per imitazione, esercizi di poliritmie,studio delle parti strumentali e vocali per gradi di difficoltà crescente; analisi strutturale di composizioni musicali eseguite.

Mezzi e strumenti

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe

Libri di testo,testi di approfondimento, ,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento ,strumenti musicali melodici e a percussione. Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative vocali e strumentali.


Tempi: dal…..

Intero anno scolastico

UNITA’ DI APPRENDIMENTO: PER SUONARE……..

A.S.

2011/2012

DESTINATARI

Classi terze

DISCIPLINA

Musica

OBIETTIVO FORMATIVO

Adoperare codici diversi dalla parola per esprimersi e comunicare con gli altri, in particolare tramite il linguaggio musicale. Comprendere il valore , il senso e le tecniche più elementari della musica vocale e strumentale d’insieme . Esercitare le proprie modalità di rappresentanza e di rispetto delle regole e degli impegni assunti all’interno di un gruppo di persone che condividono le regole comuni del far musica insieme.

CONOSCENZE/ABILITÀ

Soluzioni organizzative

Conosce ritmi vari e principali valori musicali e figure ritmiche. Esegue ostinati ritmici Esegue per imitazione e/o decifrando la notazione musicale parti ritmiche e melodiche con strumenti musicali(tastiera,flauto,chitarra) e/o con strumenti a percussione. Sa inserirsi correttamente con la propria parte musicale in una esecuzione polifonica (due voci)rispettando le regole della musica d’insieme. Ritmi binari, ternari e quaternari; ritmi composti,ostinati ritmici; partiture ritmiche polifoniche, uso degli strumenti musicali(tastiera,flauto,chitarra) e degli strumenti a percussione,regole del fare musica insieme ,la semiminima, la minima, la semibreve, la croma, la semicroma,i gradi della scala, gli intervalli, il modo maggiore e minore, la tonalità. Lettura per valori ritmici e successivamente melodica. Lettura per imitazione,poi dello spartito, esercizi di poliritmie,studio delle parti strumentali per gradi di difficoltà crescente; analisi strutturale di composizioni musicali eseguite.

Mezzi e strumenti

L’attività si svolgerà nel laboratorio musicale o in classe

MEDIAZIONE DIDATTICA Scelte di contenuto:

Metodi

Libri di testo,testi di approfondimento, ,audio registratore,cd,computer,schede e materiali di approfondimento ,strumenti musicali melodici e a percussione.


Verifica

Questionari a risposta aperta e/o chiusa,prove d’ascolto,verifiche operative strumentali.

Tempi: dal‌..

Intero anno scolastico


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.