marzo 2022
Europei di Coursing a Ronostrand (Olanda)
KATNU KASSANDRA Campione europeo
Il gigante e la bambina Un Borzoi e un Piccolo levriero italiano conquistano il titolo. All’Italia ben nove podi e tanto spirito di squadra a motivare gli atleti
Cosa porta un gruppo di persone ad intraprendere un viaggio di oltre 3000 km per 1 minuto di pura emozione c’è solo un motivo. La passione per un cane: il levriero. Veder correre un levriero è una folgorazione, una carica di energia che va dritta al cuore, soprattutto se si sta guardando il proprio levriero in gara. Dietro a quel minuto ci sono mesi di allenamenti, di prove, di valutazioni, di sinergie che solo in quel momento prendono forma e ti portano a tirare le somme di tutto il lavoro fatto insieme. È così che un gruppo di appassionati, selezionati dalla nostra giudice Paola Visentini, ha deciso di andare a rappresentare l’Italia ai Campionati Europei di Coursing che si sono svolti a Ronostrand in Olanda dal 21 al 24 ottobre. È stata la mia seconda esperienza da Team Leader e quest’anno fortunatamente l’ho condivisa con Mirko Eccli con il quale si è creata una bella sinergia. Insieme ab-
biamo guidato con piacere la nostra motivata squadra composta da 58 atleti tra cui quattro Borzoi, cinque Saluki, quattro Greyhound, due Galgo, due Podenco ibicenco, tre Azawakh, un Afgano, quattrodici Piccoli levrieri italiani, direi una discreta rappresentanza, e ventitré Whippet come sempre i più numerosi. Ronostrand ci ha accolto in un bellissimo scenario, due percorsi montati su una spiaggia di sabbia bianca ai bordi di un lago ed un percorso in erba in uno sterminato campo verdeggiante tipico olandese. Tutto questo purtroppo incorniciato da condizioni metereologiche totalmente avverse. Pioggia, vento e umido hanno fatto da padroni durante i primi giorni il che ha reso tutto molto difficile sia da gestire sia da sopportare, soprattutto per i nostri cani. Ma non ci siamo persi certamente d’animo. Il primo giorno giovedì, direi è stato il peggiore, in tanti anni 20