IL CAVALLO LIBERO - APRILE 2021

Page 26

24

SCI ENZA&NATURA

CURIOSODI NATURA AMICIZIA SELVATICA   DI DAVIDE SITA                                     terazioni sociali, le quali hanno esercitato una grande pressione selettiva, portandolo ad evolvere eccezionali capacità intellettive.

“ Di tutti i tesori che la saggezza può ammassare per la felicità, l’amicizia è il più grande, il più inesauribile, il più dolce”. L’amicizia è davvero uno dei più grandi doni che la vita può offrirci, ma probabilmente anche uno dei temi più difficili da analizzare, essendo influenzato dalle nostre esperienze ed emozioni. Da appassionato e curioso di natura ho cercato una risposta razionale al concetto dell’amicizia allargandolo alle numerose specie che compongono il variegato regno animale e non essendo esperto etologo mi rendo perfettamente conto che potrei attribuire caratteristiche e qualità umane alle altre specie animali ma preferisco prendermi il rischio e dare uno spunto di riflessione al tema basandomi sulle Il Cavallo Libero

mie esperienze personali. Per svolgere queste considerazioni mi sono ispirato ai concetti e studi letti nel saggio ”L’intelligenza animale”, scritto dall’etologa Emmanuelle Pouydebat ed alle mie esperienze personali. Con quest’opera divulgativa la scrittrice raccoglie i risultati di studi condotti in diversi anni e analizza i comportamenti sociali di molte specie animali diverse, invitando a considerare l’intelligenza in maniera più ampia. L’essere umano è una delle 1,8 milioni di specie viventi attualmente sulla terra e le sue grandi capacità si sono evolute principalmente grazie alle continue in-

Le interazioni complesse osservabili nell’uomo sono anche chiamate intelligenza sociale e si esprimono con un fattore decisivo: la cooperazione. A tal proposito bisogna sottolineare che l’intelligenza sociale non è prerogativa dell’uomo, in natura infatti ci sono molteplici esempi di evoluzione sociale complessa, come ad esempio quella di primati, di cetacei e di uccelli. La socialità e la cooperazione in specie diverse dall’uomo, l’ho potuta osservare direttamente. Infatti collaborando con un centro di recupero di animali esotici che ospita esemplari sequestrati dal Cites (Convention on International Trade of Endangered Species) mi sono occupato del benessere di scimpanzè, bertucce, leoni e tigri. La cooperazione è la capacità di prendere decisioni per sé ma anche per gli altri, di capire, di capirsi, di ricordare e di comunicare. Osservando gli scimpanzè del centro ho potuto verificare di persona queste capacità davvero incredibili, alcuni esemplari sanno quali sono i cibi preferiti dai loro compagni e selezionano questi ultimi per uno scambio di favori come il grooming.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.