68_Layout 1 05/07/21 11:36 Pagina 9
È finito il Sessantotto
Prefazione di Corrado Malandrino (Università del Piemonte Orientale) I lavori presentati a cura di Giorgio Barberis nel presente volume costituiscono la seconda parte delle ricerche, compiute all’interno del progetto sul Sessantotto avviato nel 2017 dal “Laboratorio di Storia Politica Istituzioni” (LASPI) dell’Università del Piemonte Orientale, il cui primo risultato fu incentrato sull’approfondimento di alcune “parole” di un vocabolario politico del Sessantotto che ci parevano rappresentare lo spirito dell’epoca: “autogestione”, “dissenso/i”, “assemblea/assemblearismo”, “consigli”, “democrazia diretta”, “democrazia partecipativa”, “terzomondismo”, “guevarismo”, “antipsichiatria”. Questi termini, insieme alla stessa parola “Sessantotto”, formarono una sorta di piccolo “lessico del Sessantotto”, che fu pubblicato nella sezione Vocabolario politico della rivista “Il Pensiero Politico” (2018. a. LI, n. 3, pp. 445-510). Lungi da intenti meramente celebrativi, agiografici e reducistici, il progetto di LASPI intendeva, e intende anche nella presente pubblicazione, porre alcune basi per una riflessione approfondita sul significato storico-politico del Sessantotto, visto in un quadro temporale e interpretativo a partire dalla prima metà degli anni Sessanta, configurati come preparazione di una svolta epocale. Fino ai primissimi anni Settanta, infatti, essi rappresentano, nel loro complesso, il periodo i cui fermenti produssero rilevanti ricadute sul piano culturale, istituzionale e costituzionale (a livello materiale e sostanziale), chiaramente distinte dalla torsione terroristica subita dalla coeva e successiva storia italiana. Il progetto LASPI poneva, e continua a porre anche in questa raccolta di saggi, interrogativi e obiettivi coerenti con la metodologia storico-politica, ma con aperture alla storia della cultura, delle istituzioni, della società, dell’economia, e in collegamento con i tratti fondamentali nel “discorso” nazionale e internazionale del Sessantotto, inserendole nel dibattito del tempo ed esplorandone anche i riverberi su altri filoni politico-ideali.
9