Anno 46 | N°3 del 30.01.2015 | quindicinale | €. 5,50 | www.fashionmagazine.it
n
o ll si fu ve h is gl en
Il magazine di news, business e trend
Reportage Uomo Tutti gli stili e i trend visti a Pitti e in passerella All styles and trends seen at Pitti and on the catwalk
Florence & MIlan
il menswear siamo noi Il made in Italy ribadisce con forza la propria centralità The fashion circuit emphasises the importance of made in Italy
Interview Paolo Canali: «Con sportswear e accessori facciamo il salto di qualità» «We bet on sportswear and accessories»
Portrait Alessandro Michele Un provocatore da Gucci A rulebreaker at the helm
Nella foto: Fendi
Sommario
7
n°3 30 GENNAIO 2015 www.fashionmagazine.it
L’Editoriale
NEws 8
Haute Couture Paris:
Tra pizzi e ricami, spunta l’emoticon
Emoticons appear between embroidery and lace
BusINEss
12
10 Italian Menswear week
Firenze-Milano: il polo unico batte la concorrenza In copertina/On the cover Fendi fall-winter 2015/2016 (photo Imaxtree.com/Andrea Adriani)
Florence–Milan: one team to beat them all
12 Buyers’ Opinion
21 Roy Roger’s
Una vetrina nel Quadrilatero
Milano è sempre la numero uno Milan is still number one 18 Canali
«ll mercato dell’uomo premia strategie di upgrading»
22 Fgf Industry/Enzo Fusco
«E ora torniamo in quota»
«The time for upgrading is now»
20 North sails
«We’re on the up» 23 Ferrante
Italia in pole position, nonostante la crisi
Riparte con quattro linee e uno stilista
The return with four lines and a designer
10
A new store in Milan’s Quadrilatero
Italy performs, despite the crisis
18 30_01_2015
3
Table of contents
n°3 30 GENNAIO 2015 www.fashionmagazine.it
62 26
70
24 Golden season
Ready to touch down in the Usa
Fall-winter 2015/2016
76 Ritratti/Portrais 66 womens’ precollection
The brand’s renaissance starts in Florence
70 Caruso
TRENd
72 store to watch
Tutto un altro store
A different kind of store
Roma: Holypopstore
26 The launch of Pitti 87
A man. A style 49 Menswear on stage
Fall-winter 2015/2016
Alessandro Michele. La moda? Provocazione e curiositˆ
Fall-winter 2015/2016
24 Champion
Il rilancio parte da Firenze
PERsONE
62 New names
Pronti allo sbarco negli Usa
74 digital fashion
Berlino premia i migliori blogger Berlin crowns the best bloggers
Fashion? Provocation and a lot of curiosity
78 Poltrone/Careers 81 dieci domande/Ten questions
Philipp Plein 82 Get together
Dsquared2, evento clou a Milano Dsquared2, Milan’s key event
66 49 4
76 30_01_2015
l’editoriale
Marc Sondermann
Direttore/Editor-in-Chief
La settimana dell’uomo, una scommessa vincente
È
il momento di tirare le somme. I fatti parlano chiaro. Con questa edizione di Pitti e Milano Moda Uomo, il made in Italy ha dato un’importante prova di sé. Non solo le visite di compratori internazionali sono aumentate su tutto il circuito. Anche la tornata di passerelle e di eventi milanesi ha saputo allargare con intelligenza il proprio perimetro. Il menswear è più che mai un’area di dominio italiano. Anche e soprattutto nella sua componente stilistica più fresca e innovativa. Dalle numerose eccellenze nel classico sartoriale alle sperimentazioni più avanguardistiche, l’insieme di chi espone il proprio prodotto in Italia copre un ampissimo, imprescindibile raggio. Iniziative come quella della Via dell’Uomo nel Quadrilatero, coronata da un clamoroso successo, ne rappresentano la punta di diamante. La lezione da trarre, nella sua semplicità, è cristallina. Nell’era della condivisione, del knowledge sharing e della network economy, vince chi sa fare sistema. Le piccole invidie e ripicche campanilistiche devono appartenere al passato. Oggi, l’unione fa la forza. Per cui: complimenti, e avanti così. n
Italy’s menswear week buoyed by success
N
ow is the time for a quick wrap up. The facts speak a clear language. With this edition of Pitti and Milano Moda Uomo, the Italian fashion marketplace has been able to underscore its importance. Not only did the number of international buyers increase across all exhibitory formats. Also has the Milanese sequel of catwalk shows and events been able to intelligently broaden its scope. More than ever, menswear is an Italian dominion. Firstly and foremost, through its freshest, most fashion forward dimension. From sartorial excellence to the experimentalist vanguard, among those who show their collection in Italy no undercurrent is absent. Initiatives like the incredibly successful launch of Man’s Street (Via dell’Uomo) in the Quadrilatero Fashion District are only the absolute highlight of this tendency. The lesson to be learned is crystal clear in its simplicity. In the era of the knowledge-based, network sharing economy, only who is able to develop a strong team spirit wins. Today, cohesion is the name of the game. When this happens, the n road ahead is free of obstacles.
30_01_2015
7
news in primo piano Foto Imaxtree.com/Andrea Adriani
a cura di/by Alessandra Bigotta
«InglesI, InvestIte In ItalIa» L’Italia piace al governo inglese, almeno dal punto di vista del retail. Un dossier dell’UK Trade & Investment (UKTI), agenzia governativa britannica per l’internazionalizzazione delle imprese, ha suggerito ai player della distribuzione di investire nella Penisola. Come sottolinea Alessandra Maccagno, fashion trade advisor di UKTI, bisogna tener d’occhio un mercato che «attrae turisti da Europa, Asia, Giappone, Usa e area saudita». L’agenzia ha previsto missioni esplorative nel nostro Paese insieme ad alcuni retailer: la prima è in programma il 12 e 13 marzo. (an.bi.)
MIssonI apre a parIgI e sMentIsce la vendIta
Christian Dior
Haute couture Paris
Tra pizzi e ricami, spunta l’emoticon Mentre circola la voce che Riccardo Tisci potrebbe presto “resuscitare” l’alta moda di Givenchy, la settimana parigina dell’haute couture ha portato alla ribalta un concetto di super lusso permeato di contemporaneità. Una tendenza chiara fn dall’inizio, quando Atelier Versace ha mandato in pedana, tra un’uscita e l’altra, abiti con ricami ripresi dal mondo dei social: asterischi, frecce, cerchi che ricordano gli emoticon. «La tecnologia è la vera moda del momento» ha commentato Donatella Versace. I marchi italiani hanno contribuito come sempre a tener alta la bandiera della manifestazione: oltre ad Atelier Versace, hanno sflato Schiaparelli - in fase di transizione, dopo l’uscita di scena di Marco Zanini -, Giambattista Valli con una serie di romantiche “cat women”, La Perla Atelier (al debutto con Naomi Campbell come madrina), Valentino e Giorgio Armani Privé. Una collezione, quest’ultima, composta da circa 70 capi, mentre all’esordio, dieci anni fa, i modelli non superavano la trentina. Tra gli show più riusciti quello di Dior, con un Raf Simons in stato di grazia: coraggioso innovatore, ma anche rispettoso di un grande passato. Protagonisti da Chanel i ricami: sontuosi, tridimensionali, botticelliani.
Paris Haute couture
Emoticons appear between embroidery and lace A rumour reports that Riccardo Tisci could soon be back on the catwalk with Givenchy haute couture. In the meanwhile, Paris haute couture week showed a new, more contemporary concept of super luxury. During the show of Atelier Versace there were embroidered dresses inspired by the social networks: asterisks, arrows, circles similar to emoticons. «Technology is the real trend» said Donatella Versace. Beyond Atelier Versace, from Italy came Schiaparelli - now in transition, after Marco Zanini left the brand -, Giambattista Valli with his romantic “cat women”, the debut of La Perla Atelier with Naomi Campbell as testimonial, Valentino and Giorgio Armani Privé. A collection, the latter, composed of 70 items, while at the beginning, ten years ago, the items were just 30. At Christian Dior, Raf Simons was applauded as a brave innovator, but respectful towards the glorious past. A leading role was played by Chanel’s embroidery: luxurious, three-dimensional, “botticellian”. 8
30_01_2015
Concept contemporaneo ma accogliente, progettato da Angela Missoni e Patricia Urquiola, per il nuovo fagship parigino di Missoni: uno spazio di 300 metri quadri su due livelli al 219 di rue Saint Honoré. Dopo l’uscita di scena dell’a.d. Alberto Piantoni, circolava l’ipotesi della vendita della griffe o dell’ingresso di un socio: a Parigi la famiglia Missoni ha smentito le (an.bi.) indiscrezioni.
«English invEstors, comE to italy!» English government loves Italy, at least on the retail side. A dossier by UK Trade & Investment (UKTI), Uk Government department promoting overseas investments of the English players, suggests that national retail players should invest in Italy. As Alessandra Maccagno, UKTI fashion trade advisor, points out, Italy «attracts tourists from Europe, Asia, Japan, U.S.A and Saudi Arabia”. UKTI planned some exploratory missions in our country with some retailers: the frst will be on 12nd-13rd March. missoni opEns in paris and dEniEs thE salE Contemporary but comfortable concept, designed by Angela Missoni and Patricia Urquiola, for the new parisienne fagship of Missoni: a 300 sqm space structured into two levels in 219, rue Saint Honoré. After CEO Alberto Piantoni left the brand, rumours were talking about the brand sale or the entry of a partner: in Paris the Missoni family denied these rumours.
business/italian menswear week
Firenze-Milano:
il polo unico batte la concorrenza Finalmente il sistema moda italiano ha compreso l’importanza di fare sistema. Lo dimostra il successo della fashion week maschile appena conclusa: una rassegna che ha visto duettare i marchi di Pitti Uomo e le griffe di Milano. Due location ma un obiettivo unico: aumentare la competitività di / by Andrea Bigozzi e Carla Mercurio
’obiettivo è comune: aumentare la
L
competitività. L’imperativo è fare sistema. Le location, invece, sono due: Firenze e Milano. Il progetto di unire le forze tra gli oltre mille marchi di Pitti Uomo e gli stilisti delle passerelle milanesi, proponendo un’unica settimana della moda maschile, ha già portato più di un risultato concreto: insieme le due manifestazioni sono riuscite a ottenere il riallineamento dei calendari per evitare le sovrapposizioni con Londra di un anno fa. E ora anche la scommessa dei numeri è vinta: in Fortezza da Basso sono arrivati 24mila compratori con un +15% da record, rispetto alla precedente edizione invernale. «Non Raffaello Napoleone ceo Pitti Immagine «Un’edizione di Pitti Uomo più che incoraggiante, un’ottima partenza di stagione che porta con sé grande fducia e ottimismo. Una crescita nelle presenze che non riguarda solo il fronte estero, ma anche e aggiungo con soddisfazione - il nostro Paese». «This edition of Pitti Uomo has been more than encouraging, a great start to the season that has created a palpable sense of confdence and optimism. There was an increase in participants, not just from overseas but – and this is of particular satisfaction – from our own country».
10
30_01_2015
1
siamo ancora sull’altra sponda della crisi, ma si respira un nuovo entusiasmo, fatto anche di consapevolezza. È arrivato il momento dei cambiamenti», è il commento emblematico di Andrea Lardini, presidente di Lardini. Da Firenze, il piccolo esercito di buyer e giornalisti si è poi riversato in larga parte su Milano. Nel capoluogo lombardo quest’anno non si è perso tempo e il programma della fashion week è partito già il venerdì sera con lo show di Dsquared2, quasi a sottolineare l’unicum temporale con Pitti. E, grazie a Giorgio Armani, che ha scelto il martedì per sfilare la sua main line, non c’è stata alcuna fuga anticipata dei buyer verso Parigi e Berlino. Un successo di squadra, che sarebbe semplicistico motivare con la cancellazione di Bread & Butter. Una squadra che ora non fa più affidamento solo sulle sue forze ma che finalmente ha saputo destare l’attenzione del mondo politico. Significativo da questo punto di vista l’annuncio, durante l’apertura di Pitti Uomo, di un piano di sostegno per la moda italiana. Un progetto illustrato dal vice ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, divenuto una presenza abituale, e ras-
sicurante, agli appuntamenti del tessileabbigliamento italiano. Ammontano a 36 milioni di euro in totale gli stanziamenti per il comparto, «otto volte tanto la media degli anni precedenti - ha spiegato Calenda -. Per la prima volta un esecutivo ha capito che si investono i soldi sulle cose che vanno bene e non su quelle che vanno male. Per la prima volta ci sono soldi dignitosi, come quelli che spendono gli altri Paesi europei». Dare voce a tutte le Declinazioni Del menswear: un obiettivo possibile
Per mantenere la posizione che merita nel panorama moda, il polo unico Milano-Firenze deve offrire una vetrina sempre più ampia su tutto il mercato maschile. Dalle grandi aziende alle griffe, passando per le realtà artigianali e le new wave creative. A Firenze l’abbigliamento classico continua a farla da padrone, ma in Fortezza si è fatto largo anche lo streatwear evoluto, come prova il successo di Hood by air (lo show è piaciuto più al pubblico internazionale che a quello italiano) e della nuova sezione Unconventional. A Milano, invece, la leadership della grandi case di moda non ha impedito ai giovani designer di ottenere favorevoli collocazioni in calendario e attenzione degli addetti ai lavori con le sale sfilata di Stella Jean, Christian Pellizzari, Edmund Ooi, Julian Zigerli ben frequentate. Infine i buoni segnali dall’America e le
Courtesy Imaxtree.com/Andrea Adriani
Photo AKAstudio-collective
endar. The plan amounts to an investment of €36m for the industry, or Çeight times the average amount invested in previous yearsÈ, as Calenda explained. «For the first time, the government has realised that you should invest in areas that are doing well, rather than areas that are doing badly. And for the first time, a respectable amount of money is being invested, as happens in other European countriesÈ. GivinG a voice to the entire menswear sector is within our Grasp
2
1. Close up sui visitatori 3 a Pitti Uomo/The visitors at Pitti Uomo 2. La passerella di Prada/The Prada catwalk 3. Il backstage della sflata di Jil Sander/ The Jil Sander catwalk backstage
prospettive per l’export oltre Oceano. Tutto questo potrebbe portare a un’ulteriore crescita dei prossimi appuntamenti in agenda. «Sono stati giorni di grande energia - commenta il presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana, Mario Boselli - ma non dobbiamo sottovalutare il ruolo che ha avuto un cambio euro-dollaro così favorevole sulla voglia di fare acquisti dei buyer internazionali». n
Florence–Milan: one team to beat them all Two locations, one shared goal: to increase competitiveness. And to do so, working together is vital. The project to unite Pitti Uomo’s thousand or so brands with the designers of the Milan catwalks has already produced more than one tangible result. Together, the two events managed to rearrange their calendars in order to avoid another overlap with London, as happened last year. The numbers confirm the success: 24,000 buyers visited Florence’s Fortezza da Basso, a record-breaking 15% increase on the last winter edition. ÇWe’re not out of the crisis
yet, but you can sense renewed enthusiasm, which also stems from an understanding of the market. The time for change has arrivedÈ, came the emphatic response of Andrea Lardini, president of Lardini. From the Tuscan capital, the small army of buyers and journalists then made its way to Milan. This year, not a moment was wasted, with the fashion shows getting underway on Friday evening with the Dsquared2 show, as if to reiterate the synergy with Pitti. What’s more, thanks to Giorgio Armani, who chose to reveal his new collections on Tuesday, there was none of the anticipated exodus of buyers to Paris and Berlin. A team success, then, that shouldn’t simply be attributed to the cancellation of Bread & Butter. It’s a team that no longer only depends on its own strengths, but one that has finally managed to rouse the attention of the world of politics. In this context, it was significant that a state-driven fashion industry support plan was unveiled during the opening of Pitti Uomo. The project was presented by the Deputy Minister for Economic Development, Carlo Calenda, who has been a habitual Ð and reassuring Ð presence at events in the Italian textiles and clothing cal-
In order to maintain the position it deserves in the fashion panorama, the big two of Milan and Florence must increasingly offer a broader reflection of the menswear market as a whole: from big organisations to designer labels, via artisanal companies and new-wave creative heads. In Florence, classic clothing continues to be king, but the Fortezza saw new space afforded to the freshly emboldened streetswear movement, as demonstrated by the success of Hood by air (the international public was more enamoured with the show than the Italian audience was) and by the new Unconventional sector. In Milan, on the other hand, the dominance of the big fashion houses didn’t stop young designers from securing favourable slots in the calendar and catching the eye of industry professionals, with the Stella Jean, Christian Pellizzari, Edmund Ooi and Julian Zigerli shows all well attended. What’s more, there were good signs from America and for the overseas export market. All of this could lead to further growth for the events on the horizon: ÇThese have been a few days of great energy - states Italian Fashion Chamber president Mario Boselli - but we shouldn’t underestimate the role of the favourable exchange rate between the euro and the dollar in terms of encouraging international buyers to purchaseÈ. n
Mario Boselli president Camera Nazionale della Moda Italiana «Questa edizione di Milano Moda Uomo è stata ancora migliore di quella di giugno. Fuori e dentro le sale sflate c’era una grande energia. Ad accrescere la voglia dei buyer stranieri di fare ordini è stato di certo il cambio euro-dollaro così favorevole»
«This season was very strong, more then last June. At the fashion show there was a great energy. To increase the budget of buyers it was certainly a euro-dollar exchange rate likely more favorable»
30_01_2015
11
business Buyers’opinion
Milano è sempre la numero UNO
Elevata qualità, stile e propositività, con un occhio di riguardo alle esigenze del mercato: i buyer promuovono le sfilate milanesi. Applausi per Brioni, al suo ritorno sulle passerelle. Positivo l’esordio di Paglialunga da Jil Sander. Gucci, senza Frida, convince per lo più gli orientali di / by Elisabetta Campana
C
he Milano avrebbe giocato la carta guardo alle esigenze del mercato. Senza della concretezza, da un lato, e del dimenticare l’importanza dei prezzi racomfort, fondendo tailoring gionevoli, o per lo meno giustificati, che e sportswear, dall’altro, è stato adesso - grazie all’euro ai minimi storici chiaro fin da subito ai buyer itarispetto al dollaro, dopo diversi anni di Brioni liani e stranieri, giunti numerosi forte apprezzamento - dovrebbero essere in città, a eccezione di russi e assicurati almeno a tutti coloro che di Dell’Oglio a Palermo. «I brand hanno ucraini pressoché scomparacquistano con la moneta statusvolto un grande lavoro - prosegue -. Non si. E non è sembrato un nitense o con le valute legate si sono limitati a presentare show d’imcaso il fatto che in alcuni al biglietto verde. «Questa magine, ma si sono sforzati nel proporre Mario Dell’Oglio fashion show si camtornata di Milano Moda collezioni belle, coerenti, con contenuti Camera dei Buyer minasse sulla terra, Uomo si chiude all’insestilistici nuovi e un valore aggiunto in ter«Questa tornata di sflate si sparsa ovunque. Corgna dell’impegno e della mini di vendibilità. E in un momento non chiude all’insegna dell’impegno neliani l’ha proposta concretezza» conferma facile come questo è sicuramente d’aiuto». e della concretezza» in un allestimento Mario Dell’Oglio, presiPer Dell’Oglio hanno meglio interpretato «Milano Moda Uomo con tanto di neve e un dente della Camera Italiaquesto mood Giorgio Armani, Emporio ends bearing in mind gigantesco albero sul na Buyer Moda e titolare Armani, Dolce&Gabbana, page 14 Ò tasks and concrete power» fondo. Per Salvatore Ferragamo il terriccio è stato l’unico elemento scenografico. Pitti Immagine Uomo Ermenegildo Zegna ha addirittura ricreato un bosco-oasi, per trasmettere il concetto del nuovo eco-tailoring, applaudito da tanti compratori. Moncler, con i e è vero che l’entusiasmo è contagioso, far parte di un numero così alto di visitatori (35mila) a Pitti suoi piumini reversibili, che sono piaciuti Immagine Uomo ha trasmesso ottimismo anche ai compratori italiani e stranieri, tutti concordi molto ai retailer - unica eccezione tra gli nel riconoscere un ruolo da leader alla manifestazione forentina. «Questa volta si è respirata maggiore imbottiti, passati in secondo piano rispetconcretezza - commenta Beppe Nugnes, titolare di Nugnes 1920 a Trani (Bt) -. La fera è tornata to ai cappotti, must-have della prossima a essere un mercato, come è giusto che sia, dove le aziende presentano le loro collezioni con un stagione fredda - ha utilizzato una sfilza approccio più orientato al business ed è possibile “leggere” i capi e studiarli, mentre ultimamente si di alberi come appendiabiti. Un messaggio era trasformata in una piazza, un luogo di pubbliche relazioni e d’immagine». Le proposte per l’uomo senza troppe metafore, «Camminare con i non possono prescindere da qualità, stile e prezzo giusto: «Negli ultimi anni tante aziende con un piedi per terra», che si è tradotto, a livelottimo prodotto, vero made in Italy, hanno cercato di trasformarsi in griffe, di fatto perdendo la loro lo di proposte maschili, in ciò che i buyer peculiarità - aggiunge Nugnes -. La colpa è stata anche di noi dettaglianti, che eravamo attratti solo da apprezzano di più e che si aspettano dal certe frme. Adesso sembra che tutti siano tornati a fare il proprio lavoro: i fornitori a investire in capi di made in Italy: elevata qualità, indiscusso valore e noi commercianti a creare i look scegliendo il meglio per la clientela». page 14 Ò stile e propositività, con un occhio di ri-
Era una “piazza”, ridiventa un “mercato”
S
12
30_01_2015
which are now second to overcoats, the must-have for the next cold season), used a row of trees as coat-hangers. A message without any metaphors Çwalk with your feet on the groundÈ which translated, with regard to men’s clothing, into what buyers appreciate most (and which is expected from the made in Italy offer): high quality, good styling and attractiveness, focusing on market requirements. Without forgetting the importance of reasonable prices, or at least justified ones. Actually now they - thanks to the euro being at historic lows compared to the dollar (after several years of strong appreciation) - should be ensured at least for all those who are buying with the US dollar or with currencies linked to the dollar bill. ÇMilano Moda Uomo ends bearing in mind tasks and concrete power» confirms Mario Dell’Oglio, president of the Camera Italiana Buyer Moda and owner of Dell’Oglio in Palermo. ÇA great job was done by the brands - he continues -. They did not limit themselves to present creative shows but made an effort to offer beautiful and coherent collections, with new stylish Eric Jennings content and added value Saks Fifth Avenue, New York in terms of saleability. At «Come a Pitti Uomo, anche a Milano, a rather difficult time this in the background. To ho trovato proposte di grande qualità, is certainly most helpfulÈ. Salvatore Ferragalusso e ricercatezza» For Dell’Oglio Giorgio mo soil was the only ÇLike at Pitti Immagine Uomo, Armani, Emporio Armascenic element. Ermealso in Milan, I found high quality, ni, Dolce&Gabbana, Neil negildo Zegna recrealuxury and innovationÈ Barrett, Etro, Versace and ted no less than a kind of Costume National best interpreoasis to transmit its concept ted this mood. «Ermenegildo Zegna of new eco-tailoring, applauded by took a great step forward, updating fit and many buyers. Moncler with its reversible functionalityÈ said the president of the duvet jackets, most pleasing to the retaiCamera Italiana Buyer Moda. page 15 Ò lers (sole exception among duvet jackets,
Milan is still number ONE As soon as many Italian and foreign buyers came to town (with the exception of Russians and Ukrainians who have almost disappeared), they promptly understood that Milan was showing its concrete power on the one hand and comfort on the other, mixing tailoring and sportswear. Perhaps it was no coincidence that in some fashion shows guests and the models walked on soil, spread every where. Corneliani unearthed a show with a lot of snow and a huge tree
Pitti Immagine Uomo
Pitti Immagine Uomo
It was a “piazza”, now it has become a “market”
I
f it is true that enthusiasm is contagious, being part of this very high number of visitors (35 thousand) in Pitti Immagine Uomo transmitted optimism also to Italian and foreign buyers, all agreed in confrming a leadership role for the event in Florence. «This time we see a kind of concrete power - says Beppe Nugnes, owner of the multibrand store Nugnes 1920 at Trani (Italy). The fair has become a market, as it has to be, where companies present their collections with a more business approach and it is possible to “read” the garments and to “study” them, while lately it had turned into a piazza, a place for public relations and image». The offerings for men cannot ignore quality, style and the right price: «Over the last few years many companies with an excellent, truly made in Italy, product, have sought to change into designer labels, thereby losing their individuality - adds Nugnes -. The fault lies also with us retailers, who were attracted only by certain big names. Now it seems that all came back to do their job: the suppliers are investing in items of quality and we, retailers, are creating our looks, chosing the best for the customers». Pitti was a pretty clear and well organized fair trade: «Pitti seems better organised and with a really viable division of the goods on offer» adds Luca Italiani, owner, with his brother Giovanni, of page 15 Ò 30_01_2015
13
business Buyers’opinion Milano
Neil Barrett, Etro, Versace e è sempre Costume Natiola numero UNO nal. «Ermenegildo Zegna ha fatto un bel passo avanti, modernizzando fit e funzionalità», precisa il presidente della Camera dei Buyer. Sulla stessa lunghezza d’onda la maggior parte dei compratori intervistati da Fashion. «Come a Pitti Immagine Uomo, anche a Milano ho trovato proposte di grande qualità, lusso e ricercatezza» spiega Eric Jennings, vice presidente e fashion director di Saks Fifth Avenue, che ha apprezzato in particolar modo i fashion show di Brioni, Prada, Neil Barrett e Jil Sander. Di Canali, disegnata da Andrea Pompilio, commenta: «In showroom, ancor più che in sfilata, si può cogliere la bellezza della collezione». Fermo restando che l’activesport continuerà a influenzare l’athleisure e il luxury loungewear, il fashion director di Prada Gucci Saks indica tra le novità del prossimo inverno i tessuti “teddy”, soffici e morbidi proprio come blu, e il rosso-bordeaux, oltre al winter un orsacchiotto, per capispalwhite in special modo per i pantala e knitwear. In primo piano loni. Si è visto sulle passerelanche le sneaker, interprele meneghine anche molto tate in chiave moderna British gentlemen’s style, Ken Downing ed elegante, non necescon tanti tweed e tartan Neiman Marcus, Dallas sariamente fashion, in«ma - avverte Downing «Perfetto il connubio dello stile sartoriale sieme agli stivali. Ken con lo sportswear che rispecchia il modo - va bene solo se filtrato Downing, vice presidallo stile italiano, come di vestire dell’uomo di oggi» dente e fashion director ha fatto Etro, perché a ÒI loved the sensational idea of di Neiman Marcus, ha styling sartorial with sportswear. Milano cerchiamo il gutrovato perfetto il conItÕs updated and relevant to how sto made in Italy, non certo men are dressing todayÈ nubio dello stile sartoriale quello inglese». Le altre sficon l’abbigliamento sportivo, late preferite da Downing sono per un look moderno e sofististate Brioni e Canali, oltre a Fendi cato «che rispecchia il modo di vestire «una collezione perfetta per gli uomini di dell’uomo di oggi». Nella palette cromatica tutte le età», puntualizza. «La più grandella prossima stagione fredda spiccano il de sorpresa di questa edizione è stato lo cammello, il verde, che è diventato il nuovo show di Gucci, firmato dal team stilistico
N.21
guidato da Alessandro Michele - osserva Kiyohiko Takada, chief coordinator men’s dept. di Isetan Mitsukoshi a Tokyo -. Una collezione anni Settanta che cavalca un trend importante, quello dell’heritage e del vintage, amato dalle nuove generazioni, oltre a esprimere la vicinanza sempre più stretta tra la moda maschile e quella femminile. Interessanti anche Jil Sander e N.21». Concorda Tiziana Cardini, fashion director de La Rinascente a Milano: «Ho trovato Gucci decisamente cool, giovane e internazionale - afferma -. Non so se sarà una collezione di transizione, ma la direzione intrapresa è molto interessante. Eccellente Ermenegildo Zegna con un contenuto non solo stilistico, ma anche etico di sostenibilità. La sfilata Brioni è stata bella e impeccabile, Fendi ha eccelso page 16 Ò
Era una “piazza”, ridiventa un “mercato” Una sensazione di maggiore chiarezza anche espositiva: «Pitti mi è sembrata meglio organizzata e con una suddivisione merceologica veramente fruibile» aggiunge Luca Italiani, titolare insieme al fratello Giovanni, del multimarca Italiani a Pescara. «Per noi venire a Firenze è imprescindibile: solo in questo modo riusciamo ad avere una panoramica completa di quanto propone il mercato del menswear e del made in Italy, che rappresenta il 70% della nostra offerta» afferma Bob Mitchell, co-ceo di Mitchells a Westport, di cui fanno parte, sempre negli Usa, anche le insegne Richards, Marshs e Wilkes Bashford. In sintonia Kiyohiko Takada, chief coordinator men’s dept. di Isetan Mitsukoshi a Tokyo: «Tra modernità e tradizione, marchi consolidati e nuovi talenti, Pitti è una fonte inesauribile di spunti». «So di essere controcorrente - ribatte Hiromi Kurino, fondatore di United Arrows a Tokyo - ma nel capoluogo toscano avrei voluto trovare maggiore creatività: ho visto troppe collezioni simili tra loro». In tema di tendenze, «fl rouge delle proposte di Pitti, come di quelle milanesi - spiega Tiberio Pellegrinelli, buyer consultant per importanti multi brand italiani - è l’interpretazione in un’ottica sportiva della moda per l’uomo d’oggi, che ama vestirsi bene, con stile e materiali di qualità, ma non può più rinunciare al comfort». (e.c.) 14
30_01_2015
Marni
tartans «but - warns Downing - these only go well if mixed with Italian style, as Etro has done. Because in Milan we are looking for Italian taste, certainly not English». The other shows preferred by Downing were Brioni and Canali, as well as Fendi, «a perfect collection for men of all ages» he emphasises. «The biggest surprise this year was the Gucci show, prepared by the style team headed by Alessandro Michele - observes Kiyohiko Takada, chief coordinator of the men’s department of Isetan Mitsukoshi in Tokyo -. A Seventies collection which is based on an important trend, heritage and vintage, much loved by the new generations. Moreover it expresses the ever-closer link between masculine and feminine fashion. Jil Sander and No.21 were also interesting». Tiziana Cardini, fashion director of La Rinascente in Milan, also agrees: «I found Gucci pretty cool, young and international Moncler Gamme Blue Rodolfo Paglialunga/Jil Sander she affirms -. I don’t know if it is a transition collection, but the direction taken is Most of the buyers Saks indicates “teddy” fabrics, soft and very interesting. Ermeneinterviewed by smooth just like a little teddy bear, for gildo Zegna is excellent, is still Fashion were on the outerwear and knitwear, and sneawith not only a stylinumber ONE same wavelength. kers interpreted most elegantly in Tiziana Cardini stic content but also «Like at Pitti Ima modern key, not necessarily in La Rinascente, Milano with the concept of magine Uomo, also in Milan I found high ÇLa collezione Gucci creata dal fashion style, along with boots. team stilistico guidato da Alessandro sustainability in quality, luxury and innovation» explains Ken Downing, vice-president mind. The Brioni Michele • decisamente Eric Jennings, vice-president and fashion and fashion director of Neiman cool, giovane e internazionaleÈ show was beaudirector of Saks Fifth Avenue, who partiMarcus, found the mix of tailoÇGucciÕs collection, created by tiful and indeed cularly appreciated the fashion shows of ring style and sportswear perthe design team headed flawless, Fendi Brioni, Prada, Neil Barrett and Jil Sanfect for a modern and fitted look by Alessandro Michele, is pretty stood out with der. About Canali, designed by Andrea «which reflects the way today’s cool, young and internationalÈ its craftsmanship Pompilio, he comments: «In the showromen dress». The palette for the and Jil Sander made om, even more than on the catwalk, you next cold season emphasises camel, a good start with Rudy can catch the beauty of this collection». green (which has become the new blue), Paglialunga. No.21 was also Among the latest trends of the next auand claret red, as well as winter white, a pleasure to see». Regarding the course of tumn/winter - provided that active sports especially for trousers. On the Milanese the various markets, the only one at the continue to influence athleisure and luxucatwalks there was also a lot of a British moment to have some wind in its sails is ry loungewear - the fashion director of gentlemen’s style, with many tweeds and the United States, helped also by the weak Euro: the budgets of the most important department stores are being increased, in line with the positive business course. From the other side of the world, in Japan, the multibrand Italiani in Pescara. «We absolutely have to come to Florence: only in this way can we which is struggling to pick up, orders remanage to have a panoramic view of what the menswear market is offering as well as what is made main stable or in slight contraction, while in Italy, which represents 70% of our range» affrms Bon Mitchell, co-ceo of Mitchells in Westport, the Korean market is growing. Sour notes of which also the multibrand stores Richards, Marshs and Wilkes Bashford are a part. Kiyohiko are coming from Russia (primarily) and Takada, chief coordinator of the men’s department of Isetan Mitsukoshi in Tokyo agrees: «BetweChina. «We are very worried, because we en innovation and tradition, well-established brands and new talents, Pitti is an inexhaustible source do not know what will happen to the marof ideas». «I know that I’m non conformist says Hiromi Kurino, founder of United Arrows in Tokkedly devalued rouble, with oil at historic yo - but I would have wished to fnd greater creativity in Florence: I have seen so many collections minimums and sanctions in our country: similar to each other». «In terms of trends, the leitmotiv running through the Pitti offerings, as those in 2015 will be difficult and I don’t belieMilan - explains Tiberio Pellegrinelli, buying consultant for important Italian multibrand stores - is ve that the situation will improve in less a sporty interpretation of today’s fashion for men, who want to dress well, with style and high quality than two or three years - says page 16 Ò
Milan
It was a “piazza”, now it has become a “market”
materials, without skimping on comfort».
(e.c.)
30_01_2015
15
business Buyers’opinion nelle tecniche di lavorazione e è sempre Jil Sander ha sela numero UNO gnato un buon inizio per Rudy Paglialunga. Piacevole N.21». Per quanto riguarda l’andamento dei vari mercati, gli unici al momento ad avere il vento in poppa sono gli Stati Uniti, favoriti anche dall’euro debole: i budget dei più importanti department store sono in aumento, in linea con l’andamento positivo del business. Dall’altra parte del mondo, in Giappone, che fatica a riprendersi, gli ordinativi restano stabili o in leggera contrazione, mentre crescono quelli dei coreani. Le note dolenti arrivano da Russia (in primis) e Cina. «Siamo molto preoccupati, perchÈ non sappiamo cosa accadrà al rublo fortemente svalutato, al petrolio ai minimi storici e alle sanzioni nei confronti del nostro
Milano
Ermenegildo Zegna
Ekaterina Moiseeva, who heads Bosco is still di Ciliegi in Moscow number ONE with her husband Mikhail Kusnirovich -. This winter we have absorbed the different exchange rate ourselves but we cannot go ahead like that. Even containing prices, a garment costs the customer at least 30% more: if before two or three items were bought, now only a single one is sought out». It is necessary that companies cooperate and adopt a special pricing policy, «also because we have endured many crises, but this is different says Moisseva. There are many factors involved and the variables are unpredictable». Hong Kong and mainland China suffer from the
Milan
16
30_01_2015
Paese: il 2015 sarà difficile e non credo dibili». A Hong Kong e nella che la situazione migliorerà prima di Cina mainland si patiscono due o tre anni - dichiara Ekaterina le conseguenze della politica Moiseeva, alla guida del Bosco di anti-corruzione e anti-lusso Ciliegi a Mosca insieme al maportata avanti dal presirito Mikhail Kusnirovich -. dente Xi Jinping. «Questa Questo inverno abbiamo asstagione le vendite sono sorbito noi la differenza del calate del 30% - testiEkaterina Moiseeva cambio, ma non possiamo monia David Hong, Bosco di Ciliegi, Mosca andare avanti così. Pur alla guida di The «Il 2015 sarà molto diffcile, è indispensabile che le aziende contenendo i prezzi, un Swank Shop a Hong collaborino con noi» capo costa al cliente almeKong - a causa dei tuno il 30% in più: se prima risti cinesi che, seppur «2015 will be very diffcult, it is necessary that fashion comprava due o tre pezzi, in aumento, comperano companies cooperate with us» adesso opta per uno solo». È meno prodotti di lusso. Il indispensabile che le aziende colpo di grazia l’ha poi dato collaborino e adottino una politica la protesta degli studenti. Il nodi pricing speciale, «anche perchÈ di crisi stro budget subirà una sensibile dimine abbiamo attraversate tante, ma questa nuzione». A fronte delle difficoltà di queè diversa - precisa Moisseva -. I fattori in sti due mercati, fino a ieri considerati un gioco sono molti e le variabili impreveeldorado dello shopping, l’Europa torna in primo piano, con il suo zoccolo duro di clientela locale e con i tanti turisti che amano visitarla. Se è vero che lo shopping dei russi è fortemente diminuito, cresce quello dei cinesi (che in Europa comperano con maggiore libertà) e degli orientali in generale, coreani e Sud-est asiatici in testa. I budget nel vecchio Continente, e anche in Italia, si mantengono nel complesso stabili. Nel nostro Paese si spera che, tra le collezioni accolte favorevolmente dei buyer - che hanno ancora una volta confermato Milano capitale del business di moda - l’euro debole e i provvedimenti presi dalla Bce per aumentare i consumi interni, si possa tornare a guardare al futuro n con un po’ di ottimismo.
of local customers and the consequences of the David Hong, many tourists who enjoy visianti-corruption The Swank Shop, Hong Kong ting. While it is true that shopand anti-luxury «Questa stagione le vendite sono ping by Russians has fallen campaigns being calate del 30%, diminuiremo di markedly, that of the Chinese pushed by the preconseguenza i budge» is growing (in Europe they are sident Xi Jinping. «This season sales have fallen by buying more freely) as well as «This season sales 30%, thereby lowering budget» those from East Asia in general, have fallen by 30% Koreans and South-East Asians parstates David Hong, who ticularly. Budgets in Europe, and also in heads The Swank Shop in Italy, are stable overall. In Italy we hope Hong Kong - because Chinese tourists, that, with the collections most welcomed although still increasing in numbers, are by the buyers (who have again confirmed buying less luxury goods. The final straw Milan as the fashion business capital), was the students’ protest. Our budget will the weak Euro and the steps taken by the drop considerably». Faced with the difECB to increase internal consumption, ficulties of these two markets, up to now we can still look to the future with a little considered shopping eldorados, Europe more optimism. n comes to the fore again with the hard core
business protagonisti
«ll merCaTo dell’uomo premia sTraTegie di upgrading» Parlando con Fashion, il Group Commercial Director Paolo Canali spiega le strategie dell’omonima azienda di famiglia. Sulla base di un’equilibrata presenza nelle aree più interessanti del pianeta, Canali si muove per conquistare sempre nuove fette di clientela. Con il supporto creativo di Andrea Pompilio, l’azienda punta ad ampliare miratamente la gamma
1
di /by Marc Sondermann
C
ome si sta sviluppando il business di Canali? Dopo aver chiuso l’esercizio 2013 a 214 milioni di euro, il 2014 è stato un anno di crescita a una cifra. A livello di mercato ci sono state turbolenze, ma anche molto dinamismo. Contiamo di far registrare un’ulteriore crescita nel 2015. Il motore continua a essere l’export, che incide ormai sulle vendite per il 90%. Quali sono ad oggi i mercati più dinamici e ricettivi? Siamo presenti su tutti i mercati più importanti, il che ci consente di avere una visione il più possibile globale. Senz’ombra di dubbio gli Stati Uniti vivono un momento molto favorevole, e il cambio del dollaro rende tutto più facile. Sul nostro business gli USA incidono per oltre un terzo del fatturato. Ci vediamo comunque ben bilanciati, con l’Europa al 30%, l’Asia al 20% e l’Italia al 10% delle vendite complessive. Come usufruite delle opportunità che l’America vi offre? A livello wholesale abbiamo storicamente sia una forte presenza nei grandi magazzini, in primis da Neiman Marcus, Saks Fifth Avenue, Nordstrom e Bloomingdale’s, sia in oltre 100 multimarca, nei cosiddetti specialty store, con cui continuiamo la partnership. Mentre questi negozi specializzati presentano da sempre collezioni dal livello qualitativo molto alto, i department store stanno mettendo in atto importanti strategie di upgrading, che per noi sono un’interessante opportunità, con il lancio di numerosi shop-in-shop.
18
30_01_2015
Le attività di retail invece come si evolvono? Negli USA abbiamo in programma una serie di aperture significative, la prima delle quali a Washington DC in aprile, seguita a ruota da Las Vegas in giugno e Houston a settembre. Inoltre, continuiamo con l’intensificazione della nostra presenza in Far East, aprendo in marzo a Shanghai e a Macao, per proseguire con Jakarta a metà anno. Nel 2014 avevamo d’altronde già aperto a Madrid, Atlanta, Kolkata, San Pietroburgo, Novosibirsk e Hong Kong, oltre che in cinque città della Cina continentale. Il Nord Europa sembra attualmente premiare numerosi player del menswear italiano. Come vivete la vostra presenza in queste aree? Si tratta senz’altro di mercati importanti, su cui continuiamo a investire. In primavera apriremo ad esempio una filiale in Germania, per potenziare la presenza in questo importante mercato. È un passo che per motivi storici avevamo già compiuto in Gran Bretagna, Francia e Spagna, come in numerosi territori lontani, dove questo è spesso un passo dovuto per poter iniziare a fare business. Dunque i buyer di questi Paesi in futuro compreranno sempre di più in loco? In realtà sono loro stessi a scegliere la location dell’acquisto e in futuro avranno un forte motivo in più per fare i loro ordini a Milano. Abbiamo infatti da poco aperto la nostra showroom a Porta Nuova su 1.300 metri quadri. Si tratta di uno
2
spazio funzionale e rappresentativo, che ci permette di esprimere appieno la nostra nuova collezione. Con l’ingresso del consulente creativo Andrea Pompilio, che dall’autunno-inverno 2015/16 firma l’intera gamma, a capispalla e sportswear si aggiungono sempre più accessori in pelle. A livello di pricing, si riscontrano nel sartoriale sia politiche di trading up, sia di entry level price. Voi che strategia adottate? Per Canali il pilastro fondamentale è da sempre il prodotto di alto livello, fatto in Italia, appartenente a un’unica linea e con un’unica etichetta. Non abbiamo mai considerato una seconda linea, né posizionamenti di entry price. Per quanto riguarda la parte alta della collezione vediamo l’opportunità di un continuo upgrading, introducendo prodotti di matrice più esclusiva, che nascono dall’impiego di materiali più pregiati, come il nostro cappotto di cashmere in blend di vicuña. A livello mondiale la fascia di clientela esigente è in aumento, c’è più informazione e più conoscenza, il mercato è più esperto e ciò premia chi offre la n maggiore qualità.
4
«The time for upgrading is now»
3
1. Un ritratto di Paolo Canali/A portrait of Paolo Canali 2. L’interno della boutique Canali a Roma/An internal view of the Canali store in Rome 3. La showroom milanese del marchio, 1.300 metri quadri a Porta Nuova The new headquarters of the brand: 1,300 square metres at Porta Nuova, Milan 4. L’esterno del monomarca romano An external view of the monobrand store in Rome
How is Canali’s business developing? After having closed the fiscal year 2013 with a turnover of a 214 million, 2014 was a one-digit year in terms of growth. The global marketplace was characterised by turmoil, but also by dynamism. We aim to achieve a further increase in sales in 2015. The key driver of our business are exports, who stand for 90% of our revenues.
Marcus, Saks Fifth Avenue, Nordstrom e Bloomingdale’s, and in over a hundred specialty stores. With all of these players we are aiming to continue our partnerships. Department stores in particular are enacting important upgrading strategies. As numerous shop-in-shops are launched, this represents an interesting opportunity for us.
What markets do you perceive to be more lively and receptive? We are well established in the most important markets worldwide, and this allows us to gain truly global oversight. The United States are experiencing a significant upturn, which the dollar’s current strong exchange rate makes easier to intercept. The US market generates more than one third of our turnover. We can however affirm to be well balanced on a global scale, with Europe representing 30%, Asia 20% and Italy 10% of total sales.
What about your retail business? In the US we are planning to open several important stores. The first of them in Washington DC in April, then in Las Vegas in June and Houston in September. Furthermore, in the Far East, we will open in March in Shanghai and Macau, and after that in Jakarta. In 2014 we opened stores in Madrid, Atlanta, Kolkata, Saint Petersburg, Novosibirsk and Hong Kong as well as in five cities of Mainland China.
How do you benefit from the opportunities the US currently offers? Historically, on the wholesale side of things we are well represented both in department stores, such as Neiman
Northern Europe seems to be very rewarding to a large number of Italian menswear players. How is your performance in these markets? These are very important markets for us in deed. This is why we continue to
invest there. In spring, for instance, we will open a local subsidiary in Germany, in order to intensify our presence on this important market. In the past we already performed this step in Great Britain, France and Spain, as well as in a lot of faraway markets, where setting up shop is necessary to get into business. Are buyers therefore going to order more in local showrooms? It is the clients who choose the purchase location, and in the future they will have a further strong reason for doing so in Milan. We recently opened our new showroom in Porta Nuova on 1,300 square meters. It is a very functional and symbolic space, which allows us to express our collection at the fullest. Starting from the winter season 2015/16, under the auspices of creative consultant Andrea Pompilio we will add decidedly more leatherwear accessories to our sartorial and sportswear collections. In terms of pricing, in well-tailored menswear we can today see both trading up and entry level strategies. What is your approach? For Canali the core principle has always been a high quality product, which is made in Italy and pertains only to one line with one label. We never thought about neither a second line, nor entry level prices. With regards to the upper part of our collection, we are currently pursuing a gradual upgrading strategy, therefore adding more exclusive products, crafted from high value fabrics, such as our vicu–a blend cashmere coat. On a global scale, the number of demanding customers is increasing. This is due to better informed and more knowledgeable consumers. The marketplace is more experienced and rewards those who are able to offer the highest quality achievable. n 30_01_2015
19
business In prImo pIano Special project Sutor Mantellassi all’87esima edizione di Pitti Uomo, ha celebrato il 50esimo anniversario da quando Marcello Mastroianni ha lasciato le sue impronte sull’Hollywood Boulevard, indossando proprio delle scarpe del brand. Per l’occasione ha proposto un progetto che coinvolge 5 designer, chiamati a reinterpretare lo stile dell’attore italiano attraverso le loro creazioni. Il primo atto di questa “anniversary edition” (foto), che sarà prodotta in 50 pezzi, porta la frma di Justin Deakin. A ruota, ogni due mesi, toccherà a Bassam Fellows, Scott Schuman, Toshinosuke Takegahara e al brand italiano Golden Goose.
North Sails
riparte con quattro linee e uno stilista Per il rilancio il ceo Eric Bijlsma ha chiamato lo stilista Mauro Taliani, che ha rivoluzionato la parte uomo e già lavora al womenswear di /by Andrea Bigozzi
U
na linea tecnica per velisti? «Arriverà a breve». Il ritorno della linea donna? «Già prevista nel business plan». L’apertura di nuovi negozi? «Indispensabile, stiamo lavorando dentro e fuori dall’Italia». Eric Bijlsma, ha le idee molto chiare sul futuro di North Sails, brand da poco acquisito dal fondo Oakley, di cui oltre che ceo è anche azionista insieme all’amico Robert Polet (ex Gucci Group), anche lui parte dell’azionariato. Un futuro che è stato presentato a Firenze (nella foto lo stand) e Berlino e che poggia su importanti novità, tra cui spicca la nomina di un direttore creativo, Mauro Taliani (ex Hugo Boss e Calvin Klein). Il designer ha dato una nuova struttura alla collezione che dall’ autunnoinverno 2015/2016 sarà divisa in quattro linee: Black (premium), Deep blue (commerciale), Ocean blue (giovane) e Icons (dove saranno editati alcuni capi storici). «Vogliamo dare un nuovo “packaging” al concetto di abbigliamento sails - racconta Bijlsma, ex a.d. di Scotch & Soda - e per far questo stiamo lavorando su più fronti: il potenziamento della componente estetica, introducendo nella collezione elementi sempre più artistici e creativi, ma anche di quella tecnologica, per migliorare la per20
30_01_2015
formance di ogni capo». La strategia sul prodotto prevede anche il ritorno nel 2016 della linea donna che sarà svelata ai buyer a giugno. Per la nuova era di North Sails anche il controllo della distribuzione sarà un fattore chiave. «Una parte significativa dei nostri sforzi - conclude Bijlsma - sarà indirizzata al restyling dei negozi esistenti e su nuove aperture. Abbiamo iniziato da Firenze, poi sarà la volta di Milano». n
North Sails returns with four lines and a designer A line of technical apparel for sailors? “Coming soon.” The return of the womenswear collection? “It’s all in our business plan.” New stores opening? “Absolutely, we’re working on that in Italy and abroad.” Eric Bijlsma has very clear ideas on the future of North Sails, the brand recently acquired by Oakley. Bijlsma is CEO and shareholder of Oakley, alongside friend Robert Polet (formerly of the Gucci Group), who also holds shares in the company. The future of North Sails, a sneak peek of which was revealed in Florence and Berlin, rests on a series of important new projects. The stand-out development is
At the 87th edition of Pitti Uomo, Sutor Mantellassi marked 50 years since Marcello Mastroianni left his footprints on the Hollywood Boulevard wearing a pair of the brand’s shoes. Sutor Mantellassi celebrates the occasion with a project involving fve international designers, who were tasked with reinterpreting the Italian actor’s style through their creations. The frst step in this “anniversary edition”(in the picture), which will consist in 50 pieces, bears the mark of Justin Deakin. Next up is Bassam Fellows, with Scott Schuman,Toshinosuke Takegaharam and fnally the Italian brand Golden Goose taking up the reins at two-month intervals.
undoubtedly the naming of a creative director, Mauro Taliani (formerly of Hugo Boss and Calvin Klein), who has injected newfound structure into the collection. As of the autumnwinter 2015/16 season, the collection will be divided into four lines: Black (premium), Deep blue (commercial), Ocean blue (young adults) and Icons (which will include several classic pieces). “We want to ‘repackage’ the concept of sailing apparel,” explains Bijlsma, fotmer CEO at Scotch & Soda, “and in order to accomplish that we’re working on multiple fronts. We’re strengthening the aesthetic side of our offering, incorporating increasingly artistic, creative elements into the collections. Simultaneously, we’re also investing in the technical side of our products, in order to improve the performance of every single piece.” The brand’s new product strategy includes the relaunch of a womenswear line, set to be revealed to buyers in June. n
ROY ROGER’S IN CORSO VENEZIA
Una vetrina nel Quadrilatero Roy Roger’s si accinge a conquistare un importante avamposto nel Quadrilatero di Milano. È corso Venezia 8 l’indirizzo della boutique, che si inaugura tra fine febbraio e inizi di marzo di /by Carla Mercurio
na nuova sfida attende Roy Roger’s, che si prepara a sbarcare a Milano con una boutique di 80 metri quadri nel centralissimo corso Venezia, al numero 8. La data scelta è tra la fine di febbraio e gli inizi di marzo. Una scommessa importante per l’azienda toscana, pronta alla conquista di nuovi mercati. «La vetrina milanese sarà un importante strumento nel nostro processo di crescita all’estero, a maggior ragione in una Milano che si accinge a vivere l’esperienza dell’Expo - racconta Patrizia Biondi, presidente dell’azienda -. Sarà una tappa fondamentale nella nostra strategia retail, che oggi ci vede presenti a Firenze, Roma, Forte dei Marmi e Napoli, tutte città strategiche in termini di visibilità oltrefrontiera». Middle East, Far East e Stati Uniti sono le aree sotto la lente, in questo momento, per una realtà che di potenzialità per evolvere fuori dai confini nazionali ne ha molte, se si considera che, su un giro di affari di 24 milioni di euro nel 2014 (in progress del 5%), solo una quota del 10% è coperta dalle vendite all’estero. Anche il prodotto è oggetto di grandi attenzioni. «Per essere apprezzati nei mercati stranieri occorre investire sulla ricerca e sull’innovazione», puntualizza Patrizia Biondi, che allo scorso Pitti Uomo ha portato una collezione in cui la tecnologia strizza l’occhio alla tradizione. Tra gli esempi significativi, le giacche in casentino rivisto nelle modellature, con l’inserimento di pellicole interne spalmate, a
U
La giacca in casentino di Roy Roger’s. Sopra, da sinistra, Patrizia Biondi, presidente di Roy Roger’s, con i fgli Guido, direttore creativo, e Niccolò, a.d. The casentino cloth jacket by Roy Roger’s. Above, from the left, Patrizia Biondi, president of Roy Roger’s, with her sons Guido, creative director, and Niccolò, ceo
prova di vento e di pioggia, i piumini senza cuciture ma termosaldati e laserati, frutto della collaborazione con Cinelli («Una barriera invalicabile per le piume»), i denim realizzati con tessuti giapponesi. n
A new store in Milan’s Quadrilatero A new challenge awaits Roy Roger’s, as the brand is ready to touch down in central Milan with a 80m2 boutique in corso Venezia, 8. The store’s opening is set between the end of February and the beginning of March. The move represents an important step for the Tuscan brand, ready to conquer new markets: «The Milanese boutique will be an important tool in our process of foreign growth, especially with the Expo 2015 in sight», explains chairman Patrizia Biondi. «It will be a vital stage in our retail strategy, which sees our presence in Florence, Rome, Forte dei Marmi and Naples, all of which are strategic cities in terms of international exposure». The Middle and Far East, as well as the United States, are now the regions of focus for the
Trends I tre volti del menswear secondo Cotton Usa In collaborazione con esperti ricercatori in materia di tendenze emergenti, Cotton Usa ha indagato i nuovi trend nell’abbigliamento uomo durante Pitti Uomo 2015. Da interviste con stilisti, designer ed esperti moda sono emersi tre orientamenti: Hiking Dandy, che delinea l’identikit di un esploratore metropolitano in grado di reinventare i classici e abbinarli a dettagli rubati al guardaroba degli sport all’aria aperta; Built Minimalism, in cui il minimalismo deriva dalla sovrapposizione di più strati di tessuto che danno vita a un’immagine lineare e pulita; e Urban Chic, capi eleganti e tradizionali attualizzati da un’attitudine casual e molto personale. The three faces of menswear according to Cotton USA In cooperation with researchers in emerging textile trends, Cotton Usa has investigated the new trends in menswear during Pitti Uomo 2015. From interviews with stylists, designers and fashion experts three main orientations have emerged: Hiking Dandy, which gives the identikit for a metropolitan explorer able to reinvent the classics and blend them with details sneaked from the wardrobe of open air sports; Built Minimalism, in which the minimalism derives from the superimposition of several layers of material, which create a linear and clean image; and Urban Chic,elegant and traditional garments characterised by a casual and very personal look.
brand, which is certainly not lacking in capabilities to expand outside Italian borders. Indeed, of its €24m turnover in 2014 (with a 5% increase on the previous year), just 10% came from international sales. The product itself is also the subject of great attention: «To be successful in overseas markets it’s important to invest in research and innovation», states Patrizia Biondi, whose latest Pitti Uomo collection saw technology take the lead over tradition. Notable pieces included casentino cloth jackets in innovative shaping, with inner film coatings to protect from wind and rain, and seamless quilted jackets heat-sealed and laser finished in collaboration with Cinelli («An impassable barrier for the feathers») and denimwear made with Japanese fabrics. n 30_01_2015
21
business IN pRImO pIANO FGF INDUSTRY/ENZO FUSCO
«E ora torniamo in quota» Il 2014 chiuso a quota +7% e la previsione di un’ulteriore crescita nel 2015. Enzo Fusco, patron di Fgf Industry, è ottimista e ha importanti progetti per i brand in scuderia: Prince Tees, C.P. Company e Blauer di /by Carla Mercurio
Enzo Fusco con il principe Emanuele Filiberto di Savoia. A destra, una proposta di Blauer Enzo Fusco and prince Emanuele Filiberto di Savoia. Right, a proposal by Blauer
inamismo fa rima con ottimismo nel quartier generale di Fgf Industry, dove il patron Enzo Fusco porta avanti le sue sfide per i brand in scuderia. Partita con la primavera-estate 2014 e frutto della liaison con il principe Emanuele Filiberto di Savoia, Prince Tees è approdata per la prima volta a Pitti Uomo. «Questa è la prima uscita invernale per la nuova linea, che sta riscuotendo grande interesse - spiega Fusco -. Le nostre T-shirt in cotone e cashmere sono realizzate in Italia e hanno prezzi allettanti. E ora abbiamo aggiunto all’offerta anche le felpe». Cresce in parallelo la distribuzione dell’etichetta che, dopo l’approdo nei punti vendita top italiani, si accinge a varcare i confini nazionali per approdare in Europa e, successivamente, in Giappone e negli Stati Uniti. Grandi progetti anche per l’altra label in scuderia, C.P. Company, che quest’anno compie 40 anni e che ha aperto l’anno con un happening durante London Collections:Men. «Faremo un evento a Milano entro il 2015 - anticipa Fusco -. E nel 2016 debutteremo con la donna». Sempre per suggellare l’importante anniversario, è prevista una serie di collaborazioni con brand di altri settori. Anche Blauer è oggetto di attento studio, come è evidente nella collezione del prossimo inverno. «Ci sono le magline, le lane stretch, i three layer e le cuciture termosaldate, perché il piumino si vende sempre ma c’è tanta voglia di cambiare. E perché l’attenzione alla tecnologia è imprescindibile nella moda urban». I risultati danno ragio-
D
22
30_01_2015
ne a Fusco, che ha archiviato il 2014 a quota 53 milioni di euro, in progress del 7% sul 2013, riprendendo terreno rispetto agli andamenti delle stagioni precedenti. «Per il 2015 prevediamo di crescere ancora di un 1015% - anticipa -. Un importante recupero, in un momento di mercato che vede il ritorno in primo piano dei brand noti. Uno scenario in cui l’export ha una voce importante in capitolo». n
«We’re on the up» Dynamism and optimism abound in the halls of Fgf Industry, where owner Enzo Fusco continues to push on with his various brands. Launched in the springsummer 2014 season in collaboration with prince Emanuele Filiberto of Savoy, Prince Tees recently made its Pitti Uomo debut. «This is the first winter release for the new line, which is attracting great interest - explains Fusco -. Our T-shirts in cotton and cashmere are made in Italy and are attractively priced. And now we’ve also added sweatshirts to the collection». Distribution is growing at a similar rate and, after the brand’s arrival in Italy’s top stores, an assault on Europe and eventually Japan and the United States is on the horizon. There are equally grand plans afoot for another of the company’s labels, C.P. Company, which turns 40 this year and marked the occasion with an event during London Collections: Men. «We’ll put on an event in Milan in 2015 - reveals Fusco - and in 2016 we’ll launch a women’s collection». To further celebrate the brand’s birthday, a series of collaborations with brands
News Un ftto carnet di appuntamenti per Desigual Dopo la partecipazione a Pitti Uomo, il 3 febbraio Desigual sfla il menswear a 080 Barcelona Fashion e il 6 febbraio la donna alla Madrid Fashion Week. Ma il clou sarà il déflé della collezione con Christian Lacroix (Desigual by M. Lacroix) alla New York Fashion Week, il 12 febbraio. In Italia il brand ha raggiunto il traguardo dei 77 fagship store. Gli ultimi in ordine di tempo sono quelli inaugurati di recente a Milano, in via Torino 19 e in via Dante 7. A Barcellona, a fne 2014, è stata aperta la boutique più grande del mondo: 3mila metri quadri in plaça Catalunya 9, di cui sono operativi i primi 2mila. A busy schedule of appointments for Desigual After taking part in Pitti Uomo, on February 3, Desigual is showing its menswear at 080 Barcelona Fashion and on February 6 its womenswear at the Madrid Fashion Week. But the big event will be the presentation of the collection with Christian Lacroix (Desigual by M. Lacroix) at the New York Fashion Week on February 12. In Italy the brand has passed the objective of 77 fagship stores. The latest are those inaugurated recently at 19 via Torino and 7 via Dante in Milan. In Barcelona the biggest boutique in the world was opened at the end of 2014: 3 thousand square metres at 9 Plaça Catalunya, the frst 2.000 square metres of which are already in operation.
from other sectors is planned. Judging by the collections for the coming winter, a great deal of thought is also being put into Blauer. «There are jerseys, stretch woollens, three layers and heat-sealed seams, because though our quilting jackets are selling as well as ever, we’re desperate to innovate. And because an emphasis on technology is a vital part of urban fashion». The figures show that Fusco is on the right track: his company ended 2014 with a turnover of €53m, a 7% increase on 2013, making up ground after previous seasons. «In 2015, we predict further growth of between 10% and 15%. It’s an important upswing, when the market is seeing the return of well-known brands to the forefront of the industry. It’s a time when the export n market is of great importance».
business news Ferrante
Italia in pole position, nonostante la crisi Da sempre Ferrante pone grande attenzione alle proprie origini abruzzesi, terra ricca di cultura e sapienza artigianale. Alla terza generazione, l’azienda pescarese, sinonimo di maglieria di qualità dal gusto tipicamente italiano, è guidata dai fratelli Amedeo ed Emiliano Ferrante. «Questo è il lavoro più bello del mondo e cerchiamo di fare del nostro meglio per portarlo avanti nonostante le diffcoltà, in special modo del mercato italiano» afferma Amedeo Ferrante, aggiungendo: «Il 70% del nostro fatturato è comunque realizzato nella Penisola, grazie a un’attenta politica di prezzo». «Bisognerebbe riuscire a ridare potere d’acquisto alla classe media aggiunge -. Noi ci sforziamo di offrire un prodotto di prim’ordine, con un equilibrato rapporto qualità-prezzo, ma non basta. Anche il Governo e le istituzioni dovrebbero impegnarsi a rilanciare i consumi, con adeguate politiche economiche». Sul fronte delle proposte per il prossimo autunno-inverno, la collezione uomo si è arricchita di una preziosa capsule di 20 pezzi, la Royal Red Ferrante: «È realizzata con il cashmere più pregiato al mondo, lo scozzese Todd & Duncan, che dona maggior bellezza e soffcità al capo di lavaggio in Nella foto, Amedeo ed Emiliano Ferrante lavaggio», conclude Ferrante. (e.c.)
Italy in pole position, despite the crisis Ferrante has always given great importance to its origins in Abruzzo, a land rich in culture and artisanal know-how. Now in its third generation, the Pescara-based company synonymous with high-quality, typically Italian knitwear is run by brothers Amedeo and Emiliano Ferrante. «This is the best job in the world and we try to do our best to drive the company forward, despite the current diffculties, especially in the Italian market. 70% of our turnover comes from the peninsula, thanks to a meticulous pricing policy - states Amedeo Ferrante - we need to restore purchasing power to the middle class. We work hard to offer a top-quality product with a fair balance between quality and price, but it’s not enough. The government and the institutions need to play their part in reviving consumer spending with appropriate economic policies.” In regards to new proposals for the coming autumn-winter season, the menswear collection will be bolstered by a luxury 20-piece line named Royal Red Ferrante: «The garments are made from Todd & Duncan cashmere – the best in the world – which gives them even greater beauty and softness, wash after wash», concludes Ferrante. (e.c.)
Pinko
Le scarpe debuttano in Fortezza Colpo ad effetto per il marchio super-femminile Pinko, che ha scelto di partecipare al salone maschile per defnizione, Pitti Uomo, per presentare il debutto di una collezione completa di calzature. A Firenze il marchio si è concentrato sulle sneaker-gioiello battezzate “Shine Baby Shine”, sul mercato dall’inverno 2016, mentre il resto della linea (circa 80 modelli) è stata svelata a Milano. «Abbiamo capito - commenta il numero uno di Pinko, Pietro Negra - che era arrivato il momento di rafforzare l’offerta di accessori. Per questo abbiamo creato una divisione ad hoc e abbiamo reclutato manager esperti del settore a cui abbiamo affdato il compito di potenziare anche l’offerta di borse». (an.bi.)
Margaret Howell
Sbarca a Firenze con store e uffcio Margaret Howell ha scelto la settimana di Pitti Uomo per inaugurare il suo primo monomarca italiano. Ma la designer ha scelto la palazzina di piazza Carlo Goldoni nel capoluogo toscano anche per aprire il primo uffcio produttivo fuori dell’Inghilterra, vista l’alta percentuale di prodotto made in Italy della collezione. Lo spazio con sei vetrine accoglie le collezioni uomo (nella foto un look), donna e accessori, oltre a una serie di oggetti per la casa, mobili vintage. «Unendo uffcio e store a Firenze spiega Howell - riduciamo la distanza con i fornitori italiani e di mostrare collezione a un pubblico internazionale».
New store and offce in Florence Margaret Howell has chosen Pitti Uomo to inaugurate her frst Italian single-brand store. The new space in piazza Carlo Goldoni, in the capital of Tuscany, will also serve as the British designer’s frst production offce outside the UK, given the large percentage of products made in Italy included in the collection. The six-window space houses the men’s, women’s and accessory collections, in addition to interior decoration objects and vintage furniture. «The offce-store combination in Florence explains Howell - allows us to shorten our distance from Italian suppliers and to display our collections to an international audience».
Tatras
Cercasi building a Milano Dopo l’opening in via Bigli 11, Tatras cerca un altro spazio a Milano. Non un semplice shop ma un building, dove realizzare un luxury store analogo a quello che il marchio giapponese di piumini di alta gamma ha aperto in ottobre a Tokyo. Con una differenza: l’ultimo piano dello spazio nipponico ospita un ristorante italiano, mentre per la capitale del ready-to-wear si pensa a un menu made in Japan.
Looking for a building in Milan After the opening in via Bigli 11, Tatras is looking for another location in Milan. Not just a shop but a building, to create a luxury store similar to the one the Japanese brand of down jackets opened last October in Tokyo. With a difference: the Japanese fagship store has an Italian restaurant on top foor, while the Italian one will probably have a made in Japan menu.
Footwear frst shown at the Fortezza
Aiming to achieve a surprise effect, the super-feminine brand Pinko has chosen the men’s fashion event par excellence, Pitti Uomo, to present the debut of a complete footwear collection. In Florence, the brand focused on its “Shine Baby Shine” gem sneakers, available from winter 2016, while the rest of the line (some 80 odd models) was revealed in Milan. In the words of Pinko’s CEO Pietro Negra, «we could see that the time had come to strengthen our accessory offering. This is why we created a specifc division and recruited managers with a background in this sector, with the task to expand and improve our handbag offering as well». (an.bi.) 30_01_2015
23
business news Champion
Il rilancio parte da Firenze
Golden Season
Pronti allo sbarco negli Usa La deadline è fssata per fne 2015. «Dopo cinque anni di esperienza all’estero, faremo il nostro ingresso in Usa e Canada», rivela Angelo Loffredo, direttore commerciale di Golden Season, realtà a capo dei brand At.P.Co (nella foto), Cochrane e People of Shibuya, rilanciato all’ultimo Pitti Uomo con una capsule maschile high-tech, a prova di qualsiasi cambiamento climatico. «Entro la fne dell’anno - precisa - verrà costituita una società ad hoc, Golden Season New York, che farà da base per l’espansione in questi mercati». Un ulteriore tassello nell’internazionalizzazione dell’azienda, che realizza il 70% del fatturato in Italia, ma che ha già conquistato molti Paesi europei (in primis Spagna, Francia, Germania e Olanda), oltre a mercati asiatici come Giappone e Corea, dove i brand di casa presidiano i più importanti department store.
Ready to touch down in the USA
Presente a Pitti Uomo con le collezioni Reverse Weave (felpa connotata per la lavorazione “in orizzontale”, brevettata nel 1952 per impedire il restringimento del capo nella fase di lavaggio), Ivy League e la linea disegnata con Todd Snyder, Champion è al centro di una nuova fase di espansione distributiva. Dopo l’inaugurazione del nuovo concept con il monomarca di Firenze in via Por Santa Maria, il brand americano che fa capo a Champion Europe (con base a Carpi), «punta a creare - come spiega il vice president brand e business development Joseph Monahan - una catena retail premium con 12-15 store nelle maggiori capitali europee». «Non sono ancora state fssate nuove aperture - precisa - ma in pole position ci sono Londra e Milano». Prosegue anche lo sviluppo wholesale: «Attualmente siamo presenti in Italia, Regno Unito, Germania e Francia, ma l’obiettivo per i prossimi due-tre anni è di arrivare a presidiare 12-15 Paesi europei». Con l’idea di «lanciare presto una linea premium anche per la donna».
The brand’s renaissance starts in Florence Fresh from wowing Pitti Uomo with their Reverse Weave (sweatshirts characterised by their “horizontal” manufacturing techniques, patented in 1952 to stop shrinkage during washing), Ivy League and Todd Snyder collections, Champion is in the middle of a new phase of distribution expansion. After the opening of a one-brand store in Florence’s via Por Santa Maria with the new concept, the American brand, which owns Champion Europe (with headquarters in Carpi), «is looking to create a premium retail chain of 12-15 stores in the main European capitals,» explained Vice-President of Brand and Business Development Joseph Monahan. «No new openings are scheduled as of yet, but London and Milan are in pole position on that front,» he continued. The development of the wholesale division is also progressing well: «Currently we operate in Italy, Great Britain, Germany and France, but our objective for the next two or three years is to establish a presence in 12-15 European countries,» with the idea of «launching a premium line for women soon» also on the horizon. (a.t.)
The deadline is set for 2015. «After fve years’ experience overseas, we’re ready to enter the US and Canadian market» explains Angelo Loffredo, commercial director of Golden Season, which heads up the At.P.Co (in the picture), Cochrane and People of Shibuya brands. At Pitti Uomo, the label launched a hi-tech menswear collection, perfect for any weather condition: «By the end of the year, we’ll have set up an ad hoc company, Golden Season New York, which will serve as the foundation for our expansion in those markets», explained Loffredo. The move represents the next step in the internationalisation of a brand that generates 70% of its turnover in Italy and has already conquered many European countries (particularly Spain, France, Germany and Holland) and Asian markets such as Japan and Korea, where the group’s brands have pride of place in some of the most prestigious department stores in the region. (a.t.)
CIT
Accordo con Robert Friedman È stato uffcializzato in occasione di Pitti Uomo l’accordo tra Cit (titolare di Bagutta) e Robert Friedman: il gruppo di Arcore, specializzato nel settore di alta camiceria, seguirà la produzione e la commercializzazione del brand, disegnato da Massimiliano Martini. La sinergia tra l’azienda lombarda e Robert Friedman parte con l’autunno-inverno 2015/2016 e avrà la durata di otto anni. Rappresenta l’incontro tra due player storici della camiceria made in Italy: da un lato una realtà nata in Brianza nel 1939 a opera della famiglia Gavazzeni, dall’altro un marchio fondato oltre 30 anni fa dalla Fabry’s di Firenze, che grazie al mix di tradizione italiana e mood anglosassone ha sviluppato una forte vocazione all’export, pari al 70% dei ricavi. 24
30_01_2015
Agreement with Robert Friedman During Pitti Uomo the agreement between Cit (owner of Bagutta) and Robert Friedman has been formalised: the Arcore group, specialised in the high quality shirting feld, will be involved in the production and marketing of this brand, designed by Massimiliano Martini. The synergy between the Lombard company and Robert Friedman will start with 2015/2016 autumn-winter and it will last eight years. This is the meeting of two historical players, who represent the made in Italy shirt factory: on the one hand a factory born in Brianza in 1939 founded by Gavazzeni family, on the other hand a brand founded more than 30 years ago by Fabry’s in Florence, which has developed a strong export vocation, generating 70% of its through exports, thanks to a mix of Italian tradition and Anglo-Saxon mood. (a.b.)
26
30_01_2015
The launch of PiTTi ‘87 creative lab
AmAn.Astyle creative director - alberto corrado graphic designer - claudia pamela frigerio
L’edizione 87° del Pitti Uomo tratteggia i codici di stile della vera eleganza del menswear che verrà. Dalla giacca alla camicia, agli accessori, le novità da tenere d’occhio e le tendenze su cui puntare si scoprono in bilico tra riedizioni storiche dal fascino rètro e design accattivanti che seducono i giovani; tra lavorazioni artigianali e ricerche di ultima generazione. Oggi l’eleganza risponde al riferimento di un concetto giapponese che indica un estetica discreta e sottile : shibui, understatment e modestia. The 87th edition of Pitti Uomo reveals the style commandments for the future of men’s fashion. From jackets and shirts to accessories, the new kids on the block and latest trends to follow are revealed in a delicate balance between reinvented versions of vintage pieces and exciting designs sure to seduce the younger generations. It’s the perfect marriage between artisanal workmanship and cutting-edge know-how. Today’s elegance is identifable with a Japanese concept that purveys a discreet, subtle approach to aesthetics: shibui, understatement and modesty.
30_01_2015
27
trend AmAn.Astyle Park Avenue E’ il capo più trendy di questa stagione invernale ed è un ottimo indumento per affrontare al meglio e con stile il gelo metropolitano. Uno dei parka da uomo più belli è, senza ombra di dubbio, l’urban-casual. Questo modello è perfetto per molte occasioni e diventa veramente un capo evergreen nel guardaroba di un uomo. The leading trend of this winter season, Park Avenue is a fne garment to brave the metropolitan cold with style. The urban-casual – defnitely one of the most attractive among men’s parka styles - is perfect for a wide range of occasions, and can become an evergreen item in a man’s wardrobe.
mUseUm Mod.New Seattle in cotone-nylon, con trattamento water-resistent New Seattle cotton-nylon model with water resistant treatment
HUsKy Capospalla hi-tech con cappuccio e chiusura antivento Hi-tech outerwear with hood and windproof zip
BOmBOOgie Manipolazione dei rasoni in nylon e imbottiture in piume Nylon shearling and feather padding handling
28
30_01_2015
AQUARAmA Tessuto polytech con linea sartoriale per un capo easy-to-wear Polytech fabric with casual tailored styling for an easy-to-wear item
HeRnO Tecnologia Polar-Tech perfetta per affrontare temperature estreme Perfect polar-technology to withstand extreme temperatures
BARK Vintage parka con maglia duffe e alamari Duffe vintage parka with frog buttons
tAtRAs Modello con tasche in/out e imbottitura ultrawarm Model with in/out pockets and ultra-warm padding
Spiewak Luca Levi «Il parka della collezione Spiewak che ha riscontrato maggiore successo presso i buyer è il modello N3B Aviation Snorkel, con il collo non bordato di pelliccia e realizzato con imbottitura di piuma riciclata. I due colori che più sono piaciuti sono l’Uniform Utility Blue, per un uso sportivo e comfort, e il Caviar, per un impiego più cittadino» «The Spiewak collection parka that’s seen most success with buyers is the N3B Aviation Snorkel, with its furless collar and recycled down padding. The two most popular colours have been Uniform Utility Blue, for a sporty, comfortable look, and Caviar, which is perfect for city life»
30_01_2015
29
trend AmAn.Astyle Cloakroom Sport La sintesi perfetta tra attitude sportiva e dettagli della moda, realizzata con l’aiuto della ricerca sui tessuti tecnici in modo da proteggere contro le intemperie. Non mancano gli inserti all’interno, comodamente staccabili, che rendono i capispalla assolutamente versatili per ogni occasione e temperatura. Perfect blend of sporty attitude and fashion details, with some help from research on technical fabrics designed to protect against the elements. This style makes wide use of easily removable inner layers, creating remarkably versatile outerwear for every occasion and temperature.
ROssignOl Pratico modello in Piuma Le Duvet du Faubourg dal comfort estremo Extremely comfortable Duvet du Faubourg item
ROy ROgeR’s Capi e tessuti sovrapposti per lavorazioni ad ultrasuoni dal peso extralight Extra light overlapping items and fabrics crafted by ultrasound
tORlAsCO Sneaker in alligatore/cervo americano con interni in cincillà Alligator/American deer sneakers with chinchilla interiors
RRD Acronimo di Roberto Ricci Designs. Tessuti accoppiati come mute sulla pelle Acronym for Roberto Ricci Designs. Bonded fabrics like diving gears on the skin
30
30_01_2015
tUCAnO URBAnO Mod. Leonio per la feld jacket dal taglio 3⁄4. Leonio model for the ¾ cut feld jacket
HenDeRsOn Pellami mixati per boots da suole iperlight Mixed leathers for boots with ultra light soles
nOBis Dettagli sofsticati e design minimal per il brand canadese ad alta qualità Refned details and minimal designs for this high quality Canadian brand.
COlmAR Tessuti termosaldati per uno stile Farms Montana Welded fabrics for a perfect Montana farm style
Mitchells - Westport (usa) BoB MitcheLL «Senza dubbio a Pitti Immagine Uomo il gusto sportivo declinato in diversi look e materiali ricercati è stato il fl rouge delle proposte maschili presentate per il prossimo autunnoinverno. In primo piano le varie interpretazioni di outerwear» «At Pitti Immagine Uomo, a sporty style declined in a variety of different looks and refned materials was the leitmotif of the Autumn-Winter menswear collection, with various outerwear interpretations leading the way»
30_01_2015
31
trend AmAn.Astyle Cool Hunting Collezioni - basate su una mirata selezione di pezzi forti - con un layout innovativo e d’impatto, che rifetterà la doppia anima dell’universo uomo, nuovo formale e informale di ricerca. Collections based on a targeted selection of key items - with an impactful, innovative layout, refecting the dual soul of the men’s fashion universe: new formal style and research-oriented informal style.
HAPPiness Un calembour di immagini e stampa multicolore per la t-shirt d’ispirazione cubana A pun on images and multi-coloured printing for this T-shirt of Cuban inspiration
stUDsWAR Sneaker in pellami mixati con lacci a contrasto Sneakers in mixed leathers with contrasting laces
gAllO Calze haute-couture ispirate alle illustrazioni botaniche giapponesi e i libri di cucina inglesi Haute couture stockings inspired by Japanese botanical illustrations and English cookery books
sPieWAK Capi modulari dai colori primari dall’attitude militare per il brand outerwear americano Modular garments in primary colours with a military inspiration for this American outerwear brand
32
30_01_2015
JACQUes DURAnD Mod. Levant in acetato color Tokyo Mod. Levant in artifcial silk, Tokyo colour
HOOD By AiR Cappotto destrutturato d’ispirazione street style con pettina lettering Destructured overcoat in street style with Pettina lettering
FeRRAnte Maglione a trecce ritorte in cachemire dal colore zucca Pullover with twisted yarns in shades of orange cashmere
gABs BlUe Borsa-cartella in pvc con originale stampa digitale Bag/briefcase in pvc with original digital printing
ITN Spa (Angelo Nardelli e 51) DomeNIco NArDellI «Formale e informale di ricerca, da noi, si basano su qualità, ft trasversali (come gusto ed età target) e sul made in Italy. Ispirandoci alla Scozia, puntiamo su effetti vintage, grazie a speciali tinture in capo, e su dettagli sartoriali. Giochiamo con i contrasti tra tessuti operati - come la lana spinata o a scacchi e il panno casentino ma anche su una nuova idea di abito: il “patch suit”, dandy ma secondo nuove combinazioni» «Formal and informal clothing are based on quality, fts ranscending the boundaries of taste and age and made-in-Italy. Drawing inspiration from Scotland, looking to sartorial detailing and vintage effects, with special dyed pieces. We experiment with contrasts between fabrics, such as spun or checked wool, and Casentino cloth, while launching our new “patch suit”: a dandy look offset with a range of modern colour combinations»
30_01_2015
33
trend AmAn.Astyle Black Sensation Il fil rouge è il tema dark, che come ogni cosa misteriosa affascina la natura degli individui. Così il guardaroba maschile si tinge di nero e propone capi ideati per l’uomo di oggi: pragmatico ed elegantissimo e attento al dettaglio. The common thread here is darkness which, like all things mysterious, fascinates the nature of individuals. Thus, the men’s wardrobe veers to black and flls with clothes designed for the contemporary man: pragmatic, very sophisticated and attentive to detail.
etOn Camicia in prezioso Soho popeline con stampa a fantasia Shirt in fne Soho poplin with abstract prints
FReD PeRRy Polo iconica con ricami champagne su fondo nero Iconic polo shirt with champagne sewing on a black ground
KAneKO gAnKyO Mod. in acetato Mod. in acetate
CAmPOmAggi Cartelle in canvas con chiusure in ottone Briefcases in canvas with brass closures
34
30_01_2015
g-stAR Superdry peacoat navy in lana Super-dry wool navy peacoat
lOUis leemAn Ispirazione beatnik per il boot con doppia chiusura laterale Beatnik inspiration for these boots with double side-closure
t.liPOP Estetica minimale abbinata a tessuti di pregio e un tailoring innovativo Minimal aesthetics blended with fne materials and innovative tailoring
AnDReA inCOntRi Mantella da pioggia dallo stile sacrale del kimono Raincoat in kimono style
Next agency LeiLa PaLerMo «Il nero è un tema guida anche per tutti quei marchi dello sportwear evoluto e luxury underground come Marcelo Burlon, Urban Air e Ant Pitagora di cui Pitti Uomo sta seguendo con interesse la grande crescita e il successo worldwide, come si è visto anche nella nuova sezione Unconventionalé «Black is a guiding theme for modern sportswear and luxury underground brands such as Marcelo Burlon, Urban Air and Ant Pitagora. Pitti Uomo is following the exponential growth and worldwide success of these brands with interest, as can be seen by the new Unconventional projecté
30_01_2015
35
trend AmAn.Astyle Gentlemen’s Club Pacato nei toni, lo stile Club -English, seduce con il gusto della varietà. Il formale “brit”: cappotti, gilet e papillon portano il dandy nella City, per un risultato ironico e intellettuale. Subdued in tone, the English Club style seduces with its taste for variety. Formal Brit style - overcoats, waistcoats and bow ties - strongly evokes the “dandy in the City” cliché,resulting in an ironic, intellectual look.
CiRCle OF gentlemen Abito blu di taglio sartoriale con cravatta a contrasto verde bosco Tailor-cut blue suit, with tie in contrasting wood green
FinAmORe Cravatte sfoderate, realizzate a mano con lavorazione a sette pieghe Unlined ties, made by hand with seven-fold work
36
30_01_2015
PAniZZA Cappello rifinito di marocchini in pelle e composto di pregiato feltro castore Hat fnished in leather and made of the highest quality beaver felt
tHOmAs mAsOn Colurful Heritage per papillon e pochette in cotone e seta leggera Colourful Heritage for bow-ties and pockets in cotton and light silk
isAiA Abito dal taglio rigorosamente a mano che garantisce il bacio perfetto dei quadri Tailored suit, meticulously cut by hand ensuring the perfect blend of the squares
mARROni Design Anello con stemma di donna e lavorazione a sbalzo Ring with women’s emblem and with raised working
tHe gigi Asimmetrie contemporanee per giacche, pantaloni e maglie utilizzando texture preziose Contemporary asymmetricals for jackets, trousers and pullovers using precious textures
Seventy FraNceSca tegoN «Per l’autunno-inverno 2015/2016 è importante il ritorno del Principe di Galles e del tartan, soprattutto per cappotti tre-quarti con pesi light, adatti da portare anche sotto piumino. Un gusto English style dal sapore un po’ vintage, ma con dettagli adatti alla vita metropolitanaé «The return of Prince of Wales check and tartan will be an important feature of the autumn-winter 2015/16 season, particularly for three-quarter length, light-weight coats that can even be worn under quilted overcoats. English style meets vintage, with detailing in line with metropolitan life» 30_01_2015
37
trend AmAn.Astyle Jacket Temptation Un fatto è innegabile: la giacca è simbolo di raffinatezza ed eleganza. È un capo cult nel guardaroba maschile, purché le stoffe abbiano un appeal tentatore a cui anche per i più schivi è difficile resistere. Ricche tessiture di filati pregiati, mischiati, con effetti a rilievo per un rinnovato piacere tattile. Quasi un preludio ai drink più accattivanti dell’inverno. One thing is undeniable: the jacket is a symbol of sophistication and elegance. Jackets can be cult items in a man’s wardrobe, if the materials they are made of are so appealing that even the most dispassionate fnd them hard to resist. Rich weaves of fne yarn mixed with relief effects renew tactile pleasure, like a prelude to the most delicious winter drinks. lUCA RODA Giacca a due bottoni con sciarpa in stampa cachemire Jacket with two buttons and scarf in printed cashmere
gABRiele PAsini Volume morbido per la giacca in lana pettinata Soft volumes for this jacket in combed Saxony wool
FeRRUCCi milAnO Pochette in seta lucente con stampa tigre ” Pockets in glowing silk with tiger prints
38
30_01_2015
tAgliAtORe Giacche in tartan con cuciture fatte a mano per un effetto vintage Jackets in tartan with hand-sewing for a vintage effect
mAnUel RitZ Giacca decostruita con fodera a contrasto Deconstructed jacket with contrasting lining
CAntARelli Giacche con spalle insellate con disegnature macro e/o jacquard Jackets with saddle shoulders and macro and/or jacquard designs
WOOsteR+lARDini Giacca effetto patchwork con revers a lancia con alette maxi sulle tasche Patchwork-effect jacket with peak lapels and big faps on the pockets
Lanifcio colombo roBerto coLoMBo «I pesi saranno leggeri ma non in maniera estrema: tra i 200 e i 250 grammi per metro lineare. I tessuti saranno rotondi e avranno anche aspetti mossi grazie a fili stampati con effetti di tridimensionalità. Ci sarà un discreto ritorno al colore e le disegnature opteranno per microeffetti. Fit asciutti ma un po’ allentati, per favorire la vestibilità» «Items will be lightweight, but not to the extreme: between 200 and 250 grams per linear metre. Fabrics will be substantial with wavy aspects thanks to printed strands with three-dimensional effect. There’ll be an understated return to colour, whilst designers are sure to opt for microeffects. Slim-ft pieces will be offset with an element of slack, to improve wearability» 30_01_2015
39
trend AmAn.Astyle Shabby Chic È uno stile di vita e di moda creato dal trasandato chic perché rivaluta ciò che “vecchio” in una chiave romantica. Insomma un passpartout che va bene per la mondanità che per la quotidianità, ma con la voglia di raffinatezza. A lifestyle and fashion created from “shabby but chic” items by giving a romantic touch to ”old” objects. An all-purpose style, suitable for dress-up occasions or to make everyday life a little special.
Pt Mod. Hyde Park con fodera in tessuto chambray mélange sui toni del grigio Cardigan with patches in tartan, pinstripe and regimental
An itAliAn tHeORy Maglia girocollo con stampa “Italian breakfast” Crewneck pullover with “Italian breakfast” printing
PAOlO PeCORA Cardigan con applicazioni patch in tartan, gessato e regimental Cardigan with patches in tartan, pinstripe and regimental
40
30_01_2015
sUPeRgA Polacchino con tomaia in pelle scamosciata e suola in gomma naturale vulcanizzata Ankle boot with uppers in suede and sole in natural vulcanised rubber
tintORiA mAttei Colori dal gusto Rugged che ricordano gli anni’70 con stampe degli archivi Canclini Tessile. Rugged style colours recalling the 70s, with prints from the Canclini textile archives
sARtORiA lAtORRe Giacca in stile cacciatore con asole rifinite a mano Hunter jacket with hand-fnished button loops
Pitti immagine agoStiNo PoLetto Hamaki-Ho Total look per un mix materico con dettagli high tech Total look for a mix of materials with hi-tech details
BRimARts Mocassino in suede con doppia fibbia laterale Suede moccasins with double side buckle
«Il prossimo inverno accosterà con studiata nonchalance capi del guardaroba formale a nuovi pezzi urban, maschili e informal-chic. Un look sharp, pulito e slim fit, per un effetto “lusso rilassato”. Quanto ai materiali, le lane si accostano alla pelle e al nylon, la seta incontra il cashmere per un comfort assoluto» «Next winter will combine formal pieces with new creations in urban, masculine and informal-chic styles, all with a measure of both nonchalance and meticulous planning. The sharp, clean and slim-ft look makes for a “casual luxury” vibe. In terms of materials, wool shares the limelight with leather and nylon, whilst silk and cashmere combine for absolute comfort»
30_01_2015
41
trend AmAn.Astyle Heritage Obsession Il ritorno alle radici per le maison che combattono la crisi e la concorrenza del fast-fashion, attraverso la rivalutazione della propria ‘eredità’ creativa e l’alta qualità del loro prodotto. Fashion houses fghting the economic crisis and competition from fast-fashion brands rediscover their roots and revamp their creative ‘heritage’ and high quality products.
PAOlOni Coat dal volume over con tessuto morbido e importante Overcoat with soft thick material
FABiO ingHiRAmi ReCARlO Gemelli in argento 925 e smalto della collezione “Tools Cuff-links in 925 silver and enamel, from the “Tools” collection
men’s HeRitAge Rasoio e pennello in Ebano Makassar Razor and brush in Ebony Makassar
42
30_01_2015
Giacca in soffice lana e camicia in bianco operato Soft wool jacket and white textured shirt
tHOmAs mAsOn Papillon in cashmere, maglia, fanelle leggere e alpaca Bowtie in cashmere, pullover, in light fannels and alpaca
AnnAPURnA Maglia in cachemire pinstripe ultralight con zaino Pullover in pinstripe cashmere, ultra-light with backpack
BROOKsFielD Camicia sartoriale collo aperto con stecche, in popeline ritorto rigato Tailored open-collar shirt with stiffeners, in striped twisted poplin
DORiAni Guanti in pekar foderati in cachemire Gloves in pekar material, lined with cashmere
Bagutta aNtoNio gavazzeNi «Per vincere la crisi e riuscire ad affermarsi sui mercati internazionali, è necessario puntare sempre più su collezioni creative e di qualità, ribadendo il nostro savoir faire. Un esempio è la camicia Bagutta in limited edition per il 40esimo anniversario del brand, che rilegge in chiave deluxe un nostro classico, la camicia bianca, realizzata nel pregiato Super Popeline 200» «To overcome the crisis and establish ourselves in the international markets, it’s vital to draw on our savoir faire to produce increasingly creative, high-quality collections. A great example of this is the limited-edition Bagutta shirt produced to mark the 40th anniversary of the brand. The piece gives one of our classic pieces - the white shirt - a deluxe makeover, in Poplin Super 200 cotton» 30_01_2015
43
trend AmAn.Astyle Less is More - è +, “meno è meglio”. La poetica del taglio: un minimalismo formale a cui giungere attraverso un lavoro di sottrazione, in un processo creativo di continua ricerca della semplicità. - is +, “less is more”. The poetics of formal minimalism achieved by subtraction, through a creative process of continuous search for simplicity.
mARni Giacca slim in color carta da zucchero Slimline jacket - baby blue colour
BAgUttA Camicia di cotone caldo al tatto con struttura aperta e ricca Shirt with soft-touch cotton with open and detailed workmanship
AlessAnDRO Dell’ACQUA Giaccone doppiato con tessuto a spina di pesce Jacket lined with herringbone material
AllegRi Trench-coat in filato no water Trench-coat in water-resistant spun yarn
44
30_01_2015
l.B.m. Cappotto ¾ realizzato in filato mosso Coat, ¾ made in Mosso yarn
A.testOni Giochi di sfumature per il boots dalla linea pulita in vitello spazzolato Varied tones for clean-line boots in polished binder calf leather
geRlin mARiO Camicia con colletto a contrasto e dettagli ricamati in filo blu Shirt with contrasting collar and details sewn in blue thread
aNDrea iNcoNtri «Per la collezione presentata a Pitti ho puntato sui capisaldi del guardaroba maschile, a cui ho voluto dare una lettura personale nel segno delle semplicità, optando per un lavoro di sottrazione. Capi timeless, che non invecchiano stagione dopo stagione»
BRUnellO CUCinelli Equilibri di stile nelle nuance del marrone Style balance, in brown shades
«For my Pitti collection I decided to focus on some of the staples of the male wardrobe. I wanted to give them a personal interpretation based on simplicity, stripping items down to their bare bones. The result is a collection of timeless pieces that will stay in fashion season after season»
30_01_2015
45
trend AmAn.Astyle Deep Blue Il trionfo della tonalitĂ classica per eccellenza. Uno stile rilassato, che evoca energia mentale, tolleranza e profonditĂ di sentimenti. Una scelta sicura per ogni uomo che intende vestire seguendo una chiave raffinata e mai urlata. The quintessence of classic elegance. A laid-back style that evokes mental energy, tolerance and deep feelings. The perfect choice for men whose tastes in clothes are refined and never loud.
mOsCOt Mod. Jewel Tone Collection in colore sapphire Mod. Jewel Tone Collection in sapphire colour
lOttO leggenDA Running in tomaia slavata ed intrecci in suede e nylon Running shoes, washed canvas uppers and inserts in suede and nylon
tOmmy HilFigeR Linea pulita, texture ricca e colori tono su tono per i capi casual weekend Clean line, rich textures, tone-on-tone colours for casual weekend wear
WOOlRiCH Pantaloni /taglio chino in brushed wool, maglie in lana/cotone o cotone /pile Chino cut trousers in brushed wool, pullovers in wool/cotton or pile/cotton
46
30_01_2015
XACUs Camicie in stretch, denim, stampa ed unito in vari tessuti Shirts in stretch, denim, printed and joined in various materials
lA mARtinA Polo a manica lunga in colore navy con applicazioni ricamate Polo shirt with long sleeves in navy, with embroidered appliqués
united arrows - tokyo hiroFuMi KuriNo «Tra i colori principali del guardaroba maschile per l’autunno-inverno 2015-2016 vi è il blu, in special modo nella nuance navy, insieme al cammello, al verde militare e al bordeaux. Tornerà anche il bianco in versione naturale, tendente più al beigeé
DesigUAl Bomber con patch e lettering della collezione “Yes” Bomber jacket with patches and lettering from the “Yes” collection
ARmAtA Di mARe Messenger in pelle con sciarpa in lana e cachemire Messenger, in leather with wool and cashmere scarf
«The key colours for the male wardrobe in Autumn-Winter 2015-2016 include blue, particularly navy, along with camel, military green and burgundy. A natural shade of white, tending more towards beige, also makes a returné
30_01_2015
47
trend fall-winter 2015/2016
Menswear
on stagE
Da Milano, Parigi e Londra i nuovi trend per l’uomo dell’autunno-inverno 2015/2016. Protagonista un guardaroba poliedrico, che scalza le categorie e azzera i confini fra tecno e sartoriale, maschile e femminile, vintage e avantgarde. In un divertissement dialettico dove l’unico punto fermo è la tensione alla personalizzazione. From Milan, Paris and London, new menswear trends for the autumn-winter 2015/16 season. A versatile wardrobe mixes different styles and transcends the boundaries between hi-tech and high fashion, masculine and feminine, vintage and avantgarde. A playful approach where the only constant is an unerring commitment to individuality. di/by Angela Tovazzi
ERMANNO SCERVINO
30_01_2015
49
trend fall-winter 2015/2016
ETRO
DIOR HOMME
CHECKs & balanCEs Scacchi, quadri, quadretti. In tutte le dimensioni e sfumature. Il tartan veste abiti, camicie e cappotti. Ed è subito contemporary vintage. Checks, blocks, squares. In all shapes and colours. Tartan bring suits, shirts and coats to life. It’s instant contemporary vintage.
MONCLER GAMME BLEU
50
30_01_2015
BOTTEGA VENETA
STELLA JEAN
CANALI
BOGLIOLI
ICEBERG
MOSCHINO
GIORGIO ARMANI
BRIONI
MISSONI
30_01_2015
51
trend fall-winter 2015/2016
ANDREA POMPILIO
RAF SIMONS
CORNELIANI
MaXIMUM VolUME Linee morbide, forme a uovo, tessuti avvolgenti. I nuovi cappotti puntano su dimensioni over e texture dall’effetto cocoon. Soft lines, egg-shaped forms, enveloping fabrics. The new coat looks to oversize dimensions and cocoon-effect textures.
CALVIN KLEIN COLLECTION
52
30_01_2015
N° 21
MSGM
trend fall-winter 2015/2016
BALLY
ROBERTO CAVALLI
BURBERRY PRORSUM
FUR IMMERsIon L’outdoor sceglie shearling e pelliccia, per caban e giubbotti dallo stile bohémienne, ma in versione deluxe. Outerwear opts for shearling and furs, as well as deluxe versions of bohemian-style cabans and jackets.
JOHN VARVATOS
54
30_01_2015
DIRK BIKKEMBERGS
PHILIPP PLEIN
TRUSSARDI
COSTUME NATIONAL HOMME
GUCCI
MARIO DICE
JIL SANDER
NEIL BARRETT
DSQUARED2
30_01_2015
55
trend fall-winter 2015/2016
VIVIENNE WESTWOOD
EDMUND OOI
ANTONIO MARRAS
tEXtIlE PatCHWoRK Fantasie, tessuti, colori e materiali si mescolano senza regole. Per uno stile dove le contraddizioni sono segno di personalità. Creativity, textures, colours and materials mix without rules. Within a style where contradiction is the mark of personality.
N° 21
56
30_01_2015
FENDI
AU JOUR LE JOUR
trend fall-winter 2015/2016
MARCELO BURLON COUNTY OF MILAN
DAKS
julian zigerli
KnItWEaR EVolUtIon A tutta maglia. Lana e jersey in versione total look per il nuovo urbanwear in chiave comfort. All about sweaters. Woolen total-looks and jerseys turn new urbanwear into a comfort makeover.
EMPORIO ARMANI
58
30_01_2015
VERSACE
RICk OWENS
DIESEL BLACK GOLD
MSGM
SALVATORE FERRAGAMO
aPP tIME Mini o maxi, patch, catene e motivi dŽcor personalizzano abiti, giacche e cappotti. E sdrammatizzano anche i completi pi• sartoriali. Mini or maxi, patches, chains and dŽcor motifs give a personalised touch to suits, jackets and coats. More classically tailored suits add tranquility.
VALENTINO
DOLCE & GABBANA
30_01_2015
59
trend fall-winter 2015/2016
TOM REBL
CHRISTIAN PELLIZZARI
LES HOMMES
tECHno allURE Effetti lucidi e riverberi metallici per suit e capispalla dai materiali tradizionali, trasformati da aspetti e finissaggi high-tech. Per la sera, ma non solo. Shiny effects and metallic overtones for suits and coats made of traditional materials but transformed with hi-tech finesse. Perfect for the evening, and any other time. ERMENEGILDO ZEGNA
60
30_01_2015
SAint lAurent
PRADA
new names fall-winter 2015/2016
di / by Elisabetta Fabbri
ph. Giovanni Gastel
Creative in my
own way
La fashion week di Milano non è tutta una passerella. Ecco alcune delle idee più interessanti scovate al White e alle presentazioni in giro per la città. The fashion week in Milan is not all a catwalk. Here are some of the most interesting ideas unearthed at White and at presentations around the city.
WILDE SUNGLASSES_as seen at WHITE NASIR MAZHAR_as seen at
WHITE
techno-space Colori fluo, cuciture termosaldate, stampe e grafiche tecno: pronti per lo sbarco su Marte?
Aleberto Premi_as seen at MILANO FASHION WEEK
Fluo-colors , sealed seams, prints and techno graphics: ready to land on Mars?
Da.inke._as seen at
MONOBI_as seen at
WHITE
WINTER SESSION_as seen at
62
30_01_2015
WHITE
WHITE
GIANPIERO COLOMBO_as seen at MILANO FASHION WEEK
Urban cowboy
ERMANNO GALLAMINI_as seen at
WHITE
Mantelli, coperte, poncho e stole in tessuti nobili: l'importante è indossarli con nonchalance.
TOURNE DE TRANSMISSION_as seen at
WHITE
MOTO GUO_as seen at
WHITE
Cloaks, blankets, ponchos and shawls in noble fabrics: the most important thing is to wear them casually.
C.Y.H. Clap Your Hand_ as seen at white
RAJ_as seen at
WHITE
easy patchwork Mix di materiali, forme e geometrie, anche con effetti 3D di ispirazione biologica. Mix of materials, shapes and geometries, even with 3D effects inspired by biology.
LUCA LARENZA_as seen at MILANO FASHION WEEK
SATURNINO EyEwEAR_as seen at
WHITE
30_01_2015
63
new names fall-winter 2015/2016
GCDS_as seen at
JOE CHIA_as seen at
MILANO FASHION WEEK
ADYN_as seen at
WHITE
WHITE
the other sIDe oF black Il nero cambia volto, con l'intrusione del bianco, le asimmetrie, i dettagli non scontati e gli accessori rétro. Black changes face, with the intrusion of white, asymmetries, unexpected details and rétro accessories.
LA CARTELLA_as seen at
STEVE MONO_as seen at WHITE
WHITE
SERIEN°UMERICA_as seen at
TROPIANO_as seen at
64
30_01_2015
WHITE
WHITE
trend WOMENSWEAR
Pre-fall
2015
Forte personalità per le pre-collezioni femminili, che spesso rileggono il passato in modo creativo e inaspettato A strong personality for women’s precollections, often with a creative and quite unespected interpretation of the past di/by Alessandra Bigotta
fendi
etro AlbertA ferretti
moscHino
Cape mania Corta, lunga, avvolgente, minimalista, in bilico tra bon ton e gipsy style: la mantella, un classico che torna alla ribalta Short, long, ample, minimalist, between bon ton and gipsy style: the cape, a classic item is back in the limelight 66
30_01_2015
cHloÉ
m missoni
mAntù
Future fur Il pregio delle materie prime non si discute. Ma di nuovo, nel mondo della pelliccia, cÕ• uno stile spigliato e contemporaneo The quality of materials is unquestionable. But there is something new for furs: a contemporary, nonchalant style
burberry prorsum
dondup
dior
emilio pucci
mArni
giAmbA
cAlvin klein collection
pHilipp plein
30_01_2015
67
trend WOMENSWEAR
Fancy surfaces Superfici mosse, da toccare, e fantasie ricche, da vedere. L’imperativo è distinguersi, senza esibizionismo Wavy surfaces to touch, rich patterns to see. The rule is the same: to stand out, without any exhibitionism
bottegA venetA
emAnuel ungAro
soniA rykiel
etro
just cAvAlli
versAce
micHAel kors
68
30_01_2015
emporio ArmAni
AleXis mAbille
ilAriA nistri
gucci
mAX mArA
n째 21
pringle of scotlAnd
Coat is back Piumino o cappotto? Il secondo sta guadagnando posizioni. Rivisto nei dettagli e nelle proporzioni Duvet or coat? The latter is gaining ground, reinterpreted in details, cuts and shapes
AndreA incontri
bAlmAin sportmAX
30_01_2015
69
trend best of retail
Caruso, tutto un altro store
Debutta a Milano il nuovo negozio del marchio di abbigliamento maschile, un inno all’unicità dello stile che mette il cliente al centro della scena. di / by Andrea Bigozzi
n marchio con una visione unica e originale dell’eleganza maschile. Si chiama Caruso ed è il progetto sviluppato da Umberto Angeloni. Scopo dichiarato del brand non è tanto diventare un fenomeno di massa - non è stato concepito così, e si vede -, quanto offrire un twist in più che dia personalità allo stile di ciascuno. A dimostrarlo ci pensa anche il primo negozio Caruso in Italia, che ha aperto i battenti a Milano in via Gesù 4, in quella che è appena stata battezzata ìLa via dell’Uomo” e che offre una visione personale rispetto ai classici flagship (niente marmi e ottone per esempio). La novità si percepisce già dalla vetrina, con una fuga prospettica che porta fin sul palcoscenico di un teatro, con tanto di sipario, quinte e macchine sceniche. Al centro della stanza principale c’è un lucernario che, oltre a offrire una vista sul ìsovrastante” Fours Seasons (store e hotel fanno parte dello stesso complesso), illumina la parte finale del negozio, dove è stato riprodotto in miniatura il Teatro Regio di Parma, opera dall’ebanista Giuseppe Amato. Tutto intorno a questa mise en scene, appenderie e mobili guardaroba, ispirati allo storico Banco dei Pegni di Palermo e realizzati con tronchi d’albero ìmorti in piedi”, ossia morti di vecchiaia e mai segati. Perchè essere uguale agli altri, in questi 400 metri quadrati nella Via dell’Uomo, non è proprio di moda. n
U
Il clou del negozio è l’installazione che riproduce il Teatro Regio di Parma (sotto) The highlight of the store is the installation that reproduces the Teatro Regio di Parma (below)
Caruso, a different kind of store
Led by Umberto Angeloni, Caruso has a uniquely original vision for male fashion. The brand openly declares that its intention is not to become a mass phenomenon – and that much is clear, judging from the way it’s been created – but to offer a quirky alternative that’s sure to inject a hit of personality into the wearer’s style. This approach is summed up by the first Caruso store in Italy, which opened its doors in Milan’s via Gesù 70
30_01_2015
4, known as “La via dell’Uomo – Menswear Street”. Inside the shop, Caruso’s personalised approach to fashion – in stark contrast with the marble and brass fittings of the classic flagships stores of the industry – is clear to see. A mere glance through the window suffices: your gaze is drawn down a room designed to resemble the wooden backstage area of a theatre, complete with
machinery and wings. In the centre of the main room, a large skylight not only offers a view of the adjacent Four Seasons Hotel, but also illuminates the back of the store, where a miniature version of the stage and auditorium of Giuseppe Amato’s Teatro Regio di Parma has been recreated. Dotted around the scene are hanging rails and movable containers full of Caruso clothing. The design is inspired by the historic Banco dei Pegni (pawnbrokers) in Palermo, where all wood used came from tree trunks that had been left standing even after they had died of old age. In this 400m2 store, blanding in is certainly not in fashion. n
SAMAS’ REBIRTH
www.samas.it
trend store to watch di Elena Azzola
Dalla musica alle sneaker il passo è breve Holypopstore
Da settembre ha aperto i battenti in via Vantaggio a Roma un “contenitore” premium per sneaker esclusive, originali linee di abbigliamento italiane e accessori cult. Ogni mese lo spazio ospita lanci di prodotto ed eventi musicali
I
n via del Vantaggio (una traversa di via Ripetta) a Roma, ha aperto a fine settembre Holypopstore: un concept store di 120 metri quadri che ha trasformato gli spazi di una galleria d’arte in un tempio votato alle sneaker più esclusive ma non solo. «Due cose principalmente ci hanno spinto ad avviare questo negozio - spiega Alessandro Bernabei, uno dei tre soci -. La prima è la passione per tutto quello che Holypop vuole rappresentare: musica, cultura, arte, sneaker e fashion. Reintrepretati secondo il nostro punto di vista. La seconda è la risposta alla domanda, presente oggi sul mercato, di un prodotto meno di massa e più individuale. Soprattutto in termini di sneaker». Ne è nato un “contenitore” premium, alla costante ricerca del prodotto giusto, che con realtà come Nike, Adidas, Puma, Asics, New Balance e Vans collabora per lanciare mensilmente nuove capsule e modelli esclusivi. Alcuni esempi? Il 26 marzo Holypopstore sarà sede dell’Air Max Day della Nike, l’evento dedicato all’iconico modello della casa. Il giorno successivo sarà la volta del debutto della Adidas disegnata da Pharell Williams, di cui il punto vendita avrà tutti e 39 i colori disponibili. Alle sneaker di maggior tendenza lo store romano abbina alcune linee di abbigliamento, tutte italiane: Clap your hand, Iuter e LC23 per lui; White e Blackblessed per lei. Non mancano gli accessori: i cappelli New Era, gli occhiali e gli orologi Komono e a breve sarà inserita la linea di gioielli in argento Nove 25. Per finire ci sono i toys di
72
30_01_2015
Medicom: gli originali pupazzi che connotano l’immagine del negozio, che Holypopstore colleziona o mette in vendita, a seconda dei casi. Il target dello store sono “giovani” over 25, nel 60% dei casi maschi, che frequentano la scena musicale romana, in particolare il locale Lanificio. «Un aspetto che ci contraddistingue e a cui tengo molto - prosegue Alessandro Bernabei - è l’idea di collaborare ogni mese con un artista differente: organizziamo eventi con il nostro partner musicale L-Ektrica che hanno molto successo. All’inaugurazione siamo riusciti a coinvolgere Buff Monster». Nel futuro di Holypopstore c’è il lancio dell’e-commerce e la valutazione di altre città italiane (si pensa a Verona, Firenze e Bologna) per replicare la formula. Affiancano Alessandro Bernabei, Arianna Mencattelli, che con lui si occupa del buying e del set-up dello store, e Maurizio Cherchi, con competenze finanziarie e di sviluppo retail. n
From music to sneakers, it’s just a short step Holypopstore Opened at the end of September in Via del Vantaggio (a side street off central Via Ripetta, in Rome), Holypopstore is a 120 m2 concept store that has turned the spaces of a former art gallery into a temple devoted to the most exclusive sneakers, and much more. «Two main
reasons drove us to start this store», says Alessandro Bernabei, one of the three partners. «The first was our passion for everything that Holypop stands for: music, culture, art, sneakers and fashion. All reinterpreted according to our own point of view. The second was to respond to today’s market demand for more individual products. Especially talking about sneakers». The result is a premium “container”, constantly seeking the right product, partnering with names like Nike, Adidas, Puma, Asics, New Balance and Vans in the monthly launch of new capsule collections and exclusive models. Here is a short list: on 26th March, Holypopstore will host Nike’s Air Max Day, the event dedicated to the brand’s iconic model. The next day will be the turn of the debut of the Adidas designed by Pharell Williams, of which the store will carry all of the 39 available colours. Alongside the trendiest sneakers, the Rome space also offers a selection of all-Italian clothing lines: Clap your hand, Iuter and LC23 for him; White and Blackblessed for her. Accessories
psomtaonarscee o p y l o H ept store di R ati a offrire
tiv Il conc uale. soci, mo va di tre ssa e più individ ti ia iz n ’i a dall no di m neaker. otto me mini di s r te un prod in o tt aggiunto e l’arte Soprattu , hanno A questo usica, la cultura m ne per la ome la passio the outc ated Rome is in otiv m re , s to r cept s par tne e lly re th The con y Especia en b iative tak ividual product. r as it in n a f o e more ind . Moreov sion to offer a about sneakers pas ir e th g d talkin y adde e th e t lu r da s-va a surplu music, culture an for
include New Era hats, Komono glasses and watches, while the Nove 25 silver jewellery line will be added shortly. Lastly, there are the Medicom’s toys, the original puppets representing the store’s image, which Holypopstore collects or sells, as the case may be. The store’s target customers are young consumers over 25, male in 60% of cases, who frequent the Rome musical scene and in particular the club Lanificio. «One aspect that distinguishes us, and that is very important to me continues Alessandro Bernabei - is the idea of collaborating each month with a different artist: we organise events with our musical partner L-Ektrica who are very successful. For the inauguration we got Buff Monster to participate». For the future, Holypopstore plans to launch its e-commerce store and is considering other Italian cities (Verona, Florence and Bologna) to replicate the experience. Alessandro Bernabei’s team includes Arianna Mencattelli, who helps him with the buying and the store set-up, and Maurizio Cherchi, in charge of financial matters and retail development. n
Nella pagina a fanco, le vetrine di Holypopstore in via del Vantaggio 46 a Roma. Nella foto grande, la parete dedicata alle sneaker. Qui sopra, dall’alto verso il basso, i toys di Medicom, gli espositori della parte apparel e una visione d’insieme dello spazio di vendita On the opposite page the Holypopstore windows in Via del Vantaggio 46 (Rome). In the large photo, the sneaker wall. Above from the top to the bottom, Medicom’s toys, the apparel displays and a retail space overview
30_01_2015
73
digital FASHION di/by Elena Azzola
Stylight Fashion Infuencer Awards
Berlino premia i migliori blogger
E-commerce moda bimbo
Boom del childrenswear online e c’è chi prepara iniziative
Ci sono anche due italiani tra i blogger premiati a Berlino nell’ambito degli Stylight Fashion Infuencer Awards, iniziativa organizzata della piattaforma di moda Stylight, con sede a Monaco di Baviera e una presenza online in 13 Paesi, tra cui il nostro. Si tratta di Mariano Di Vaio di MDV Style, nominato “Best Men’s Fashion Blog”, e di Riccardo Pozzoli, co-fondatore insieme a Chiara Ferragni di The Blonde Salad, che ha ottenuto la palma di “Most Successful Blogger Business”. Trenta erano i digital infuencer provenienti da tutto il mondo, che si contendevano il podio nelle sette categorie previste. Oltre ai già citati Mariano Di Vaio e Riccardo Pozzoli, sono stati premiati Betty Autier di Le Blog de Betty (Francia), alla voce “Most Infuential Fashion Blog”, Maja Wyh di Majawyh.com (Germania), scelta dai lettori della rivista Jolie “Best German Style Blog”, Linda Tol di Lindatol.com (Paesi Bassi) “Rising Star Of The Year”, Franziska Knuppe (Germania) “Best Celebrity Style” e, infne, Kristina Bazan di Kayture (Svizzera) “Fashion Infuencer Of The Year” (nella foto, da sinistra, Riccardo Pozzoli e Mariano Di Vaio).
Secondo i dati di Smi-Sistema Moda Italia, nel 2014 le vendite online di abbigliamento junior, relative alla fascia d’età compresa tra gli 0 e i 14 anni, hanno registrato un vero e proprio boom, mettendo a segno un incremento del 120%. Pur essendo una quota ancora marginale (2% circa) rispetto alla distribuzione del segmento, l’analisi di Smi conferma l’importanza che l’e-commerce inizia ad avere anche in questo ambito. In Italia si riscontra, tuttavia, una carenza sul fronte dell’offerta. Un vuoto che, secondo indiscrezioni, Yoox sarebbe pronto a colmare con l’avvio di un sito dedicato. Dopo lo sportswear, ci sarebbe dunque il mondo del childrenswear nel mirino dell’e-tailer guidato da Federico Marchetti, che peraltro già ora presenta una selezione di proposte per i più piccoli.
Berlin crowns the best bloggers There were two Italians amongst the bloggers honoured recently at Berlin’s Stylight Fashion Infuencer Awards. The event is organised by the fashion platform Stylight, that has headquarters in Munich and an online presence in 13 countries, including Italy. MDV Style’s Mariano Di Vaio scooped the “Best Men’s Fashion Blog” award, while Riccardo Pozzoli, who co-founded The Blonde Salad alongside Chiara Ferragni, received the “Most Successful Blogger Business” accolade. There were no less than 30 digital infuencers from all over the world competing across seven categories. As well as Mariano Di Vaio and Riccardo Pozzoli, Betty Autier picked up the “Most Infuential Fashion Blog” award for Le Blog de Betty (France), Maja Wyh’s Majawyh.com (Germany) was named “Best German Style Blog” by readers of Jolie magazine, Linda Tol won “Rising Star of the Year” for Lindatol.com (Netherlands), Franziska Knuppe (Germany) picked up “Best Celebrity Style” and, last but not least, Kristina Bazan from Kayture (Switzerland) was recognised as “Fashion Infuencer of the Year” (photo, from the left: Riccardo Pozzoli and Mariano Di Vaio).
Boom in online childrenswear and there are big plans afoot According to fgures from Smi-Sistema Moda Italia, online childrenswear sales for the 0-14 years age group saw a veritable boom in 2014, registering an incredible growth of 120%. Whilst online sales still represent a small proportion (about 2%) of the childrenswear sector, Smi’s analysis confrms the growing importance of e-commerce in the area. However, there still seems to be a lack of supply in Italy, a void that Yoox is seemingly ready to fll with a website dedicated to childrenswear, if rumours are to be believed. Having already made the leap into the sportswear industry, Federico Marchetti’s online shopping platform now has childrenswear in its crosshairs, with a small selection of children’s garments already available on the site.
Marzotto Home
Original Marines/Filoblu
Fra tradizione e innovazione
Cosa vuol dire “gamification”?
Il Gruppo Marzotto ha avviato marzottohome.com, nuovo canale per la vendita online dei prodotti tessili per l’arredo casa delle linee Marzotto Italy 1836 e Lanerossi. In modo semplice e funzionale l’e-shop permette di acquistare in pochi passaggi plaid, coperte e cuscini d’arredamento delle due collezioni. Nel primo caso articoli di alta gamma, dall’immagine raffnata e in fbre preziose e incredibilmente leggere. Nel secondo prodotti più giovani e dinamici.
Original Marines si è recentemente cimentata nella “gamifcation”, grazie a un progetto realizzato in collaborazione con FiloBlu: #PlayOriginal. Si tratta di una piattaforma di gioco interattiva, strutturata in missioni da compiere sia online che offine e da condividere sui social network, il cui scopo è stimolare l’engagement, promuovere la fdelizzazione e incentivare gli acquisti, attraverso gli aspetti dell’intrattenimento e del divertimento. Le diverse azioni vanno dai like dei prodotti nel catalogo alla condivisone di contenuti user generated, a veri e propri mini giochi e imprese speciali da completare offine.
Between tradition and innovation
What in the world is “gamification”?
The Marzotto Group has launched marzottohome. com, a new online sales platform for home textiles from the Marzotto Italy 1836 and Lanerossi collections. With its simple, functional format, the e-shop allows customers to purchase blankets, throws and cushions from the two collections in a matter of seconds. Marzotto Italy 1836 combines high-quality products and a refned image with sumptuously soft noble fbres. Lanerossi’s offering is more youthful and dynamic. 74
30_01_2015
Original Marines has been getting familiar with the concept of “gamifcation”, thanks to a project carried out in collaboration with FiloBlu: #PlayOriginal. An interactive gaming platform divided into different missions to be completed both online and offine and then share on social media, the initiative’s aim is to stimulate engagement, promote customer loyalty and incentivise purchasing via entertainment and fun. Activities range from “liking” products from the brand portfolio and sharing user-generated content to full-blown mini games and special tasks to complete offine.
T-shirt d’autore Made in Italy Lucabee c/o SARI SPAZIO ph +39 02 5460336 / mob +39 344 0938250 showroomlucabee@algeitalia.com www.lucabee.it
persone ritratti Courtesy of Ronan Gallagher for Gucci
La moda?
Provocazione e curiosità Braccio destro di Frida Giannini, 42 anni, presenterà la prima collezione donna il 25 febbraio. Ha convinto il ceo di Gucci, Marco Bizzarri, per le doti di leadership e per la sensibilità stilistica contemporanea e non convenzionale di/by Andrea Bigozzi
lessandro Michele. Un nome ancora poco familiare, ma a cui sono affidate le sorti di Gucci, un marchio in cerca di una nuova alchimia creativa. Lo stilista ha fatto irruzione alla fashion week maschile con il suo bel bagaglio di successi già ottenuti e con il bagaglio, altrettanto ingombrante, di promesse da mantenere. Andiamo con ordine. Michele sarà il personaggio centrale della prossima tornata di sfilate donna di Milano, quando il 25 febbraio farà il debutto come direttore creativo di Gucci. Romano, 42 anni, disegnerà tutte le linee della maison, prendendo il posto di Frida Giannini, di cui è stato braccio destro e amico. Una storia professionale, la sua, partita una ventina di anni fa dalle aule dell’ Accademia di Costume e moda di via della Rondinella. «Ricordo Alessandro come un ragazzo ironico, diligente, positivo e serio - racconta Fiamma Lanzara, presidente dell’istituto - e soprattutto con una curiosità infinita». Prima esperienza professionale in Fendi (dove lavora spalla a spalla con Frida, che già aveva conosciuto fra i banchi di scuola) e nel 2002 il grande salto in Gucci, assunto da Tom Ford negli uffici di Londra. Ma Alessandro non si ferma qui: nel 2006 è a capo degli accessori del marchio (da cui derivano il 58% delle vendite), cinque anni più tardi viene promosso associate to the creative director Giannini e nel 2014 aggiunge la nomina di direttore creativo di Richard Ginori. Viene raccontato dai colleghi come un uomo simpatico, ma timido. La sua timidezza è balzata agli occhi di tutti gli addetti ai lavori quando Michele ha fatto la sua prima personal appearance con indosso un maglione bianco e con una folta bar-
A
76
30_01_2015
alessandro MiCHELE Nato a Roma nel 1972, ha frequentato l’Accademia di Costume e Moda della capitale; alla fne degli anni ’90 inizia la sua carriera da Fendi. Born in Rome in 1972, he graduated at Accademia di Costume e Modan in Rome; in the late 90s he started his career in Fendi Nel 2002 entra in Gucci. In 12 anni ricopre crescenti responsabilità: nel 2006 leather goods director, nel 2011 associate to the creative director Frida Giannini, nel 2014 direttore creativo di Richard Ginori. In 2002 he joined Gucci. In 12 years he acquired growing responsibilities: leather goods director in 2006, associate to the creative director Frida Giannini in 2011. In 2014 he became creative director of Richard Ginori.
ba nera in occasione della recente sfilata uomo del brand della doppia G, emozionato con il pubblico che applaudiva la sua prova provocatoria e poco convenzionale. Marco Bizzarri, ceo di Gucci, farebbe grande affidamento sulle sue qualità di «leadership» e sulla sua sensibilità stilistica, molto «contemporanea». n
Fashion? Provocation and a lot fo curiosity Alessandro Michele. A name that still does not say too much but is linked to the future of Gucci. The designer hit the fashion week with a train of successes and with a rather inhibiting bulk of expectations to meet. One thing at a time. Michele will become one of the central personalities at in the next fashion shows in Milan, when on February 25 he will make his debut as the creative director of
Gucci. Born in Rome, 42 years old, he will design all the house lines, taking the position of Frida Giannini. His is a professional history starting twenty years ago from the benches of the Accademia di Costume e moda. «I remember Alessandro as an ironic guy, diligent, positive and serious - says Fiamma Lanzara, president of the school - and above all blessed with infinite curiosity». His first job was at Fendi’s (where he worked shoulder to shoulder with Frida), then in 2002 the big break with Gucci, hired by Tom Ford in the London offices. But Alessandro did not stop there: in 2006 within Gucci he became the head of accessories, five years later he was promoted associate to the creative director Giannini and to become, in 2014, creative director of Richard Ginori. Passionate about interiors and decor, he is described as a nice but timid man. Marco Bizzarri, CEO of Gucci, will be relying on his leadership qualities and his “very n contemporary” sense of style.
persone poltrone a cura di Andrea Bigozzi
DimiSSioni
Giulia Pirovano dopo 15 anni lascia la Camera Moda Giulia Pirovano, managing director of the Italian Chamber of Fashion, has resigned and she plans to pursue new professional challenges. Dopo 15 anni Giulia pirovano lascia l’incarico di direttore generale della Camera nazionale della moda italiana. Lo comunica in una nota la Cnmi, precisando che l’incarico decade da questo mese di gennaio. In una nota il consiglio direttivo dell’associazione, guidata dal presidente mario Boselli e dall’amministratore delegato Jane reeve, esprime «il proprio apprezzamento e ringraziamento per i risultati raggiunti, formulando a Giulia Pirovano i migliori auspici per le sue future iniziative
promozioni
Anthony Vaccarello nominato direttore creativo di Versus Anthony Vaccarello has been appointed creative director of Versus, following his successful capsule collections for the Versace-owned brand. The designer will report to Donatella Versace. Vaccarello’s frst collection in his new role will be the one for fall-winter 2015, probably during Milan Fashion Week. Anthony Vaccarello è il nuovo direttore creativo di Versus Versace. La scelta presa dalla maison della Medusa di nominare il giovane designer è frutto del successo della capsule collection per Versus Versace, presentata a New York alla settimana della moda di settembre. Vaccarello, che sarà responsabile delle collezioni maschili e femminili del brand, lavorerà a stretto contatto con Donatella Versace (che resta direttore artistico) e farà il suo debutto da direttore creativo con la collezione autunno/inverno 2015, probabilmente a Milano. «Sono emozionato e onorato - ha detto lo stilista -. Donatella è una grande ispirazione per me e insieme abbiamo in mente importanti progetti per il futuro di Versus Versace». La nomina è l’ultimo passo nell’evoluzione di Versus Versace, fondata nel 1989 per rappresentare il cuore ribelle della maison. Dal 2013 il marchio ha intrapreso una rivoluzionaria strategia in chiave digitale: seguendo il concetto “guarda, acquista e indossa subito”, mette in vendita ogni collezione online subito dopo lo show. Vaccarello, classe 1982, è nato a Bruxelles da genitori italiani. Dopo il diploma nel 2006 alla Chambre mode di Bruxelles si è formato professionalmente alla corte di Karl Lagerfeld da Fendi, dove si è messo in luce come designer di pellicce.
Giri Di poLtrone
Guy Laroche sceglie il designer americano Adam Andrascik Guy Laroche appoints Adam Andrascik as its new creative director, replacing Marcel Marongiu. The designer will unveil his frst collection for the label on March 4 during Paris Fashion Week. Cambio al vertice da Guy Laroche: esce di scena marcel marongiu, direttore creativo in carica dal 2007, e al suo posto arriva il giovane designer americano Adam Andrascik, che che presenterà la sua prima collezione, l’autunno-inverno 2015/16, a Parigi il prossimo 4 marzo. Prima di lanciare la propria collezione nel 2010 (che ha scelto di lasciare in stand by per dedicarsi a Guy Laroche), Andrascik ha lavorato per importanti case di moda come Gucci, proenza Schouler, ralph Lauren, Jonathan Saunders e richard nicoll. 78
30_01_2015
CArVen
Il menswear nelle mani di Barnabé Hardy Barnabé Hardy will design the menswear collections of Carven, following Guillaume Henry’s departure from the brand. L’abbigliamento maschile di Carven passa nelle mani di Barnabé Hardy. Il designer francese prende il posto di Guillaume Henry, passato dalla fne dello scorso anno alla guida stilistica di nina ricci. La prima collezione di Carven frmata da Hardy debutterà con la primavera-estate 2016. Formatosi alla corte di Balenciaga, dove ha lavorato fanco a fanco con nicolas Ghesquière, il fashion designer ha lanciato una propria collezione uomo nel 2009.
ComuniCato PREMIÈRE VISION, leader internazionale nell’organizzazione di saloni professionali per le industrie della moda, è famosa in tutto il mondo per la qualità dei suoi saloni e per le informazioni di valore strategico ed economico che essa produce e diffonde tra i professionisti internazionali della fliera della moda. PREMIÈRE VISION ha rilevato la riproduzione, priva della sua autorizzazione, del marchio comunitario n° 3183571
depositato il 15 aprile 2003 presso l’OHMI in classe
41 e 42, la riproduzione servile delle sue analisi e dei suoi contenuti di moda e tendenze, della sua documentazione originale, nonché la pubblicazione di variee centinaia di fotografe di tessuti selezionati da PREMIERE VISION, scattate in primo piano nei suoi saloni. PREMIÈRE VISION ha da allora avviato un procedimento contro due siti web dedicati alle tendenze della moda presso il Tribunale di Parigi (Francia) con le citazioni dell’11 e del 12 luglio 2013. I diritti di proprietà intellettuale, la proprietà delle attività immateriali, nonché il valore economico del know-how sui contenuti e sulle informazioni di moda di PREMIÈRE VISION sono stati individuati e riconosciuti dalle due società convenute. Le parti hanno raggiunto un accordo in via amichevole, ai sensi del quale i due siti dedicati alle tendenze hanno risarcito la società PREMIÈRE VISION con una somma forfettaria di 200.000 euro e si sono impegnate a non utilizzare senza autorizzazione i suddetti diritti e attività immateriali. Partner storico della creazione al servizio delle industrie della moda, PREMIÈRE VISION intende difendere costantemente i diritti di proprietà intellettuale delle aziende creative e innovatrici che essa rappresenta o accoglie, nonché i propri diritti di marchio e di produttrice di contenuti.
premierevision.com
DOWNLOAD FOR FREE
sportswearnet.com/app
since 1975
persone dieci domande a cura di Carla Mercurio
Philipp Plein
Foto di terry richardson
La moda? Un incontro casUaLe
Quando la moda è entrata nella sua vita? Per caso! Ho iniziato come designer d´arredamento, con discreto successo. In occasione della rassegna parigina Maison&Object ho creato un parka per valorizzare un mio armadio guardaroba in esposizione… e tutti chiedevano di comprare il parka. Ero piuttosto seccato, anche perchè la cosa si è ripetuta con delle borse realizzate con pelle avanzata dalla produzione. È stato così che mi sono trovato a creare moda… e poi intere collezioni e successivamente a sfilare a Milano. Quante ore lavora al giorno? 24. Non mi fermo mai. A chi deve dire grazie? Ai miei dipendenti, clienti e amici che rendono tutto questo possibile e mi supportano sempre.
Lo stilista Philipp Plein
Philipp Plein’s frst steps in the world of fashion came about completely by chance. He started out as a furniture designer, creating a parka to accompany a wardrobe for the Maison&Object show. The parka was met with great success. Now, his working life is somewhat frenetic: he works 24 hours a day. His best qualities? Curiosity, courage and coherence, he explains. And a desire to make his clients happy.
Dov’era a 18 anni? Ero a Monaco di Baviera e completavo i miei studi. Chi erano i suoi idoli? Ho sempre ammirato la cultura americana: i miei idoli erano Mick Jagger, Quentin Tarantino e Francis Ford Coppola, autori dei capolavori che hanno accompagnato la mia adolescenza. Cindy Crawford, invece, era la donna dei miei sogni.
Per essere creativi ci vuole…? Curiosità e coraggio. È particolarmente attento al lavoro degli altri colleghi? Sono sempre attento a ciò che accade al di fuori della mia azienda, ma non ne sono condizionato. Quanto è importante la formazione nel suo mestiere? La formazione conta, ma nel mio caso ciò che ha fatto la differenza è stata la fiducia in me stesso e il pormi obiettivi sempre più ambiziosi. Non ho mai smesso di sognare. Quale la parola del fashion system che non vorrebbe mai fosse attribuita a lei? Non mi curo molto di ciò che il fashion system dice sul mio conto. Non ho mai fatto nulla per piacere a un certo target di addetti ai lavori. Per me conta fare felici i miei clienti ed essere coerente con me stesso. Niente vale di piu. Quale la parola del fashion system ormai dimenticata? Non saprei.. più che altro se ne creano di nuove.
Il magazine di news, business e trend
Direttore e Amministratore Delegato Marc Sondermann (m.sondermann@fashionmagazine.it) Caposervizio Alessandra Bigotta (a.bigotta@fashionmagazine.it) Redazione Elena Azzola (e.azzola@fashionmagazine.it), Andrea Bigozzi (a.bigozzi@fashionmagazine.it), Elisabetta Campana (e.campana@fashionmagazine.it), Elisabetta Fabbri (e.fabbri@fashionmagazine.it), Carla Mercurio (c.mercurio@fashionmagazine.it), Angela Tovazzi (a.tovazzi@fashionmagazine.it) Segreteria di redazione Tatiana Tincani Realizzazione grafca Nadia Blasevich, Carlo Maraschi, Laura Marcarini Collaboratori Mariella Barnaba, Marcelo Crescenti, Peppe Orrù (Londra), Giuliana Poletto (Parigi), Cristiana Lopez (New York) Direttore pubblicità Stefano Giordano (s.giordano@fashionmagazine.it) Pubblicità e promozione Ilaria Roberta Galli (i.galli@fashionmagazine.it) Daniela Locatelli (d.locatelli@fashionmagazine.it) Stephanie Ouadfel (s.ouadfel@fashionmagazine.it) Barbara Sertorini (b.sertorini@fashionmagazine.it) Uffcio traffco Stefania Aguanno (traffco@fashionmagazine.it) Segreteria e servizi Valentina Capra, Tiziana Grazioli (fashion@fashionmagazine.it) Amministrazione Cristina Damiano, Ester Miazzo Diffusione e abbonamenti Daniele Costanzo (abbonamenti@fashionmagazine.it) Edizioni Ecomarket Spa Redazione, Amministrazione, Pubblicità: piazza Pio XI 1, 20123 Milano telefono: 02 80620-1 telefax: 02 80620-444 (redazione) 02 80620-333 (pubblicità e abbonamenti) Edizioni Ecomarket Spa Fashion - Il magazine di news, business e trend Registrazione presso il Tribunale di Milano n. 389 del 6-11-1970 Iscrizione n. 1418 al ROC Registro Operatori della Comunicazione Direttore responsabile Gianni Passavini È vietata la riproduzione anche parziale Articoli, disegni e fotografe, anche se non pubblicati, non verranno restituiti © Fashion 2015 Edizioni Ecomarket - Milano Abbonamento annuale 185,00 e (quindicinale) - c/c postale n. 16879207 È possibile richiedere gratuitamente la rettifca o la cancellazione scrivendo a: Edizioni Ecomarket Spa - servizio abbonamenti - piazza Pio XI 1 - 20123 Milano Numeri Arretrati: 11,00 e cad L’editore garantisce che i dati forniti dai sottoscrittori degli abbonamenti vengono utilizzati esclusivamente per l’invio della pubblicazione come quelli relativi agli invii in omaggio non vengono ceduti a terzi per alcun motivo. Garanzia di riservatezza per gli abbonati in ottemperanza al D. Lgs. n.196/2003 (tutela dati personali) Pre-press: CLX Europe spa - Via dell’Artigianato 8/b - 37135 Verona Stampa: Vela Web Srl - Via Copernico 8 - 20082 Binasco (Mi) Distribuzione esclusiva per l’Italia: Messaggerie Periodici Me.Pe. Spa - Via Ettore Bugatti, 15 20142 Milano Fashion fa parte del Gruppo DFV Verlagsgruppe Deutscher Fachverlag www.dfv.de Le altre testate moda del gruppo sono: TextilWirtschaft, Frankfurt; TextilJurnal, Praha; Sportswear International, Frankfurt; öTz österreichische Textil zeitung, Wien; DivatMarketing, Budapest; Images Business of Fashion, New Delhi.
30_01_2015
81
persone Get toGether Close up on the main events during Milano Moda Uomo.Dsquared2 celebrated the 20th anniversary of its frst menswear line. Brioni invited for an exclusive dinner that celebrated its 70th birthday.The Italian Fashion Chamber and the Italian Chamber of Fashion Buyers held a closing cocktail in Ceresio 7
DsquaReD2 evento clou a Milano Dsquared2 ha celebrato il ventesimo anniversario dal lancio della prima collezione uomo con un mega-evento più sfilata all’HangarBicocca. Coinvolgente l’esibizione di Mary J. Blige
Il dj Cassidy
Paris Hilton e Eleonora Berlusconi Dean e Dan Caten con Mary J. Blige
La sflata dell’autunno-inverno 2015/2016 di Dsquared2
clOsINg cOcktaIl Happening con vista Una serata dedicata alla moda italiana ha chiuso la fashion week maschile. Tutti invitati sulla terrazza panoramica di Ceresio 7
Mario Boselli e Jane Reeve
Francesca Versace e Marpessa
BRIONI Notte al museo Per festeggiare il 70esimo anniversario, Brioni ha organizzato un gala dinner post-sfilata al museo del Duomo
Raffaello Napoleone
Jack Huston, Brendan Mullane, James Marsden e Max Irons Gianluca Fiore, Josh Schulman e Andrew Davis
Carlo Antonelli e Mario Dell’Oglio
Giorgio Guidotti Giorgio Guidotti
82
30_01_2015
Nicolas Trembley e John Armleder