Cesare Scurati

Page 1

Pur non essendo mai stato scout, il professor Scurati ha saputo recepire ed interpretare in modo originale la proposta pedagogica di BadenPowell e le sue parole “sono tacche coscientemente lasciate sugli alberi”. La loro lettura sollecita una riscoperta delle potenzialità del metodo scout per una sua più intenzionale proposta. Rivolto a capi scout e a cultori della pedagogia, il libro offre una selezione della riflessione pedagogica di Cesare Scurati sul tema dello scautismo. La parte antologica è preceduta da un profilo biografico che rende ragione dell’ampio ambito di impegno di Scurati e ne mette in risalto anche la grande attenzione al panorama internazionale. Non dimenticando la dimensione personale vengono infine proposti tre “ricordi” di amici e colleghi che completano il quadro della sua personalità. € 16,50

La collana tracce intende offrire ai capi scout e agli educatori indicazioni metodologiche e sussidi pratici per lasciare le tracce che servono ad orientare il cammino dei loro ragazzi.

Michele Aglieri • Paola Dal Toso

Cesare Scurati la passione scout di un pedagogista M. Aglieri, P. Dal Toso Cesare Scurati la passione scout di un pedagogista

“Nel vostro passaggio in questo mondo, che ve ne accorgiate o no, chiunque voi siate e dovunque andiate, state lasciando dietro di voi una traccia. […] La vostra traccia è segnata da azioni, dalle frasi che dite e dalle parole che scrivete. Le azioni sono pietre miliari fissate in modo permanente; le frasi sono soltanto orme che il tempo può alterare o cancellare; le parole scritte sono tacche coscientemente lasciate sugli alberi.” B.-P.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Cesare Scurati by Fiordaliso - Issuu