Le Aquile Randagie

Page 1

Carlo Verga Vittorio Cagnoni

(Salmo 78, 5-7) Queste pagine raccontano la storia avventurosa di un gruppo clandestino di scouts che, nonostante la soppressione voluta dal fascismo nel 1928, continuarono a vivere il loro ideale nascondendosi, ma non cambiando nulla nel loro stile, mantenendo acceso l’antico fuoco sotto la cenere. Sono le “Aquile Randagie”, che resistono fino al 1945 sulla strada della libertà rischiando o perdendo la vita, e nell’ultimo tempo aiutando ricercati, prigionieri scappati, renitenti alla leva, ebrei da condurre fuori dell’Italia. Sono pagine che raccontano il desiderio di ieri divenuto realtà, grazie a chi ha saputo trasmetterne il ricordo. € 13,00

La collana tracce intende offrire ai capi scout e agli educatori indicazioni metodologiche e sussidi pratici per lasciare le tracce che servono ad orientare il cammino dei loro ragazzi.

Carlo Verga, Vittorio Cagnoni Le Aquile Randagie

“Ha comandato ai nostri padri di farle conoscere ai loro figli, perché le sappia la generazione futura, i figli che nasceranno. Anch’essi sorgeranno a raccontarlo ai loro figli perché ripongano in Dio la loro fiducia e non dimentichino le opere di Dio”

Le Aquile Randagie

scautismo clandestino lombardo nel periodo della Giungla Silente 1928-1945


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.