![](https://stories.isu.pub/84939311/images/24_original_file_I1.jpg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
UNA MONTAGNA DI DELIZIE SUI SENTIERI DEL BUON VIVERE
FOODIE DELIGHTS IN THE MOUNTAINS, PATHS TO THE GOOD LIFE
di Marco Colognese
Advertisement
Itinerari per incontrare in quota una cucina e un’ospitalità di alta qualità
Itineraries in search of quality cuisine and hospitality at high altitude
L’anno che stiamo vivendo è stato incredibilmente differente da tutto ciò che avremmo potuto immaginare, fuori dal comune, tragico, per certi versi folle. La rassicurante quotidianità, abbandonata di punto in bianco, ha lasciato spazio a un’incertezza mai vissuta. La stessa che ci accompagnerà probabilmente a lungo, ma, contemporaneamente, quella che ci ha fatto cambiare registro e punto di vista. Così abbiamo aperto gli occhi allo scorrere del tempo, percependone l’importanza vitale che si lega a doppio filo con una nuova necessità: trascorrerlo consapevolmente, senza sprecarne un attimo,nel modo più sano e sereno. Che cosa ci serve per mettere in atto il nostro proposito? Un’idea è quella di riscoprire quanto da questo punto di vista sia potente l’universo della montagna, la maestosa vastità dei suoi spazi, quell’aria sottile che soltanto salendo in quota ci fa dimenticare la sensazione opprimente di certe giornate estive nell’era di uncambiamento climatico sempre più incombente e difficilmente reversibile. Guardando nella direzione di uno stile di vita che racconta il grande valore della lentezza, di assaporarne il gusto, incontriamo luoghi e prodotti che ci portano a conoscere l’autenticità dei posti da cui provengono, spingendoci a volerli esplorare. Tutto in totale sicurezza e circondati da panorami che spesso sono difficili da descrivere a parole, tanto è il loro immanente fascino, come quando ci si trova a Cortina d’Ampezzo e si sale fino al Col Druscié con...
The year we are experiencing has been amazingly different from anything we could have ever imagined: out of the ordinary, tragic, and in some ways quite mad. The loss of a reassuringly predictable daily life has, suddenly, left room for a kind of uncertainty we have never experienced before. This situation will probably last for some time now, but it has already made us change our viewpoints. Thus, we have become more aware of the passage of time, and know we need to spend our time more carefully, without wasting a moment, in the healthiest and most tranquil way. Howdo we do this? One idea is to rediscover the power of mountains, the majestic vastness of their space, and the air found in climbing them that makes us forget the oppressive nature of certain summer days in an era of climate change that proves increasingly overwhelming and difficult to reverse. We are looking at a lifestyle that is all about the great value of slowness, and of taking the time to savour an experience; the result is that we discover the authenticity of places and products that make us want to know more about them. All in total safety and surrounded by panoramic views that are often difficult to describe in words alone, such is their inherent charm. One example is at Cortina d’Ampezzo, when you take the newly refurbished Freccia nel Cielo cable car up to Col Druscié...
![](https://stories.isu.pub/84939311/images/25_original_file_I0.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Escursioni e gusti gourmet al Rifugio Fuciade, Passo San Pellegrino
Excursions and gourmet tastes at the Fuciade Refuge, Passo San Pellegrino