4 minute read

PREMIO MASI: LA SOSTENIBILITÀ COME ANTIDOTO NEL DOPO-COVID

MASI PRIZE: SUSTAINABILITY AS THE ANTIDOTE POST COVID

di Gabriele Colleoni

Advertisement

DIRETTA STREAMING DALLE CANTINE MASI LIVE

STREAMING FROM CANTINE MASI

SABATO 24 OTTOBRE 2020 - ORE 17.00

I premi Civiltà Veneta a Ilaria Capua, Reinhold Messner e Andrea Rigoni Civiltà Veneta

Prizes to Ilaria Capua, Reinhold Messner and Andrea Rigoni.

Una ricercatrice e virologa italiana di fama internazionale, l’uomo ed alpinista che ha dimostrato che il coraggio e l’intelligenza rendono ‘possibili’ anche imprese all’apparenza impossibili, e un imprenditore, pioniere della sostenibilità ambientale: sono Ilaria Capua, Reinhold Messner e Andrea Rigoni i tre vincitori del Premio Civiltà Veneta 2020, promosso dalla Fondazione Masi. Il Premio Civiltà del Vino è stato invece attribuito alla famiglia Riedel che ha saputo erigere ad arte la produzione di calici nel segno del riciclaggio del cristallo, mentre va al diplomatico italiano Filippo Grandi, Alto Commissario Onu per i Rifugiati, il Grosso d’Oro Veneziano, assegnato a personalità distintesi nel campo dei diritti umani e del progresso civile.Nell’anno segnato dalla drammatica emergenza planetaria della pandemia del Covid-19, l’iter di selezione per i riconoscimenti ha dovuto fare i conti con l’ostacolo del distanziamento forzato, ma la Fondazione Masi ha deciso di assegnare comunque il Premio, giunto alla sua 39ma edizione, come preciso segnale nel quadro di una ripartenza che richiederà determinazione, competenza e capacità di visione. E proprio in considerazione delle fragilità emerse in questi mesi, le scelte della Fondazione si sono focalizzate sul tema della sostenibilità nella sua declinazione ambientale, sociale ed economica dove salute pubblica, solidarietà e impegno umanitario accompagnano l’interesse per l’ecologia, il territorio e il paesaggio. Da sempre tradizionale appuntamento culturale e conviviale, anche la cerimonia della premiazione quest’anno sarà costretta a cambiare formula, con i riconoscimenti consegnati sabato 24 ottobre in diretta streaming online, senza pubblico nel rispetto delle disposizioni per il contenimento del Covid. Da sempre il suo obiettivo è ‘fare ricerca’ e, dopo trent’anni di esperienze nella rete dei laboratori degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali italiani, nei quali si è specializzata sulle malattie trasmissibili dagli animali all’uomo, in particolare sui virus influenzali, dal 2016 Ilaria Capua dirige l’One Health Center of Excellence all’Università della Florida a Gainsville. Il Premio Civiltà Veneta le è stato attribuito “come veneta di adozione” per gli studi compiuti e gli anni di lavoro come ricercatrice all’Università di Padova, e “per esser stata socialmente e politicamente attiva in Regione, fino all’elezione in Parlamento” nel 2013 come deputata per...

An internationally famous Italian researcher and virologist, a mountaineer who has shown that courage and intelligence make even seemingly impossible enterprises possible, and an entrepreneur who is a pioneer of environmental sustainability: Ilaria Capua, Reinhold Messner and Andrea Rigoni – these are the three winners of the Masi Foundation’s Civiltà Veneta Prize 2020. The Civiltà del Vino Prize, on the other hand, goes to the Riedel family, who have made the production of wine glasses using recycled crystal glass into an art. Finally, the Grosso d’Oro Veneziano, awarded to personalities who have distinguished themselves in the field of human rights and civil progress, goes to Italian diplomat Filippo Grandi, UN High Commissioner for Refugees. In a year marked by the dramatic planetary emergency of the Covid-19 pandemic, the awards selection process has had to deal with the obstacle of social distancing, but the Masi Foundation decided to carry on with the Prize anyway, now in its 39th edition, as a deliberate act in the general ‘restart’ that will require determination, competence and vision. And precisely because of the fragilities that have emerged in recent months, the Foundation’s choices have focused on the theme of sustainability in its environmental, social and economic aspects where public health, solidarity and humanitarian commitment accompany concern for ecology, the region and the landscape. The awards ceremony itself has always been a traditional cultural and social event, but this year it will be different, with the Prizes awarded on Saturday 24 October in a live online broadcast, without an audience, in compliance with provisions for containing Covid. Her goal has always been to ‘do research’, and Ilaria Capua has spent thirty years in laboratories connected with Italian Experimental Zooprophylactic Institutes, specialising in diseases that can be passed from animals to humans, particularly influenza viruses. Since 2016, however, Capua has been Director of the One Health Center of Excellence at the University of Florida in Gainsville. The Civiltà Veneta Prize was awarded to her “as a Venetian by adoption”, for her years of work as a researcher at the University of Padua, and “for having been socially and politically active in the Region, until her election to Parliament” in 2013 as the deputy for Civic Choice. She resigned the seat in 2016 to...

This article is from: