Analisi, valutazione, recupero adattivo e riuso del patrimonio industriale, terziario e di servizio.

Page 6

ABSTRACT - ITA

Il processo di deindustrializzazione ha lasciato le cosiddette aree grigie all'interno delle città che hanno subito la perdita dei propri apparati industriali. Grandi e piccoli stabilimenti produttivi, corredati spesso da impianti, sistemi infrastrutturali e soprattutto dalla loro storia vengono lasciati in balia del tempo e dell'abbandono antropico. Progressivamente le generazioni si succedono e si perde il significato del valore, architettonico, organizzativo e produttivo dell'area, di come questa spesso abbia contribuito all'evoluzione della città ed alla nascita di un proprio mercato legato all'idea di un prodotto di design industriale. Si analizza nello specifico il caso della Manifattura Ceramica Pozzi della piccola cittadina di Gattinara, che nell'arco dei suoi quasi 90 anni di attività ha contribuito a sviluppare il concetto del "bagno moderno" che tutti noi oggi utilizziamo. Le operazioni per la valorizzazione di un Territorial Brand passano per il riconoscimento dell'impatto che lo stabilimento ha avuto nel proprio territorio e nella propria nazione. Attraverso la pratica definibile come "archeologia industriale", si è documentato il processo di sviluppo dello stabilimento, ricostruita la storia del Brand Pozzi e censito lo stato degli edifici di un area di 140 000 m2, inaccessibile, vasta e ambientalmente compromessa, grazie all'utilizzo di un drone per il rilievo territoriale. Sono state poi utilizzate le linee guida della carta AUDIT per ipotizzare il processo di rigenerazione urbana, attraverso le interviste ai vari stakeholders ed esperti. Attraverso le pratiche comuni alla patrimonializzazione degli edifici e dell'adaptive reuse, sono state elaborate, mediante la restituzione grafica sotto forma di assonometrie funzionali e sezioni territoriali, le ipotesi di valorizzazione, conservazione e trasformazione di edifici architettonicamente e storicamente rilevanti. L'obiettivo finale è stato quello di porre le basi per impostare una futura operazione di rigenerazione del complesso, che cerchi di proporsi come nuovo parco industriale focalizzato sull'industria creativa, il tempo libero, il lavoro individuale e l'industria leggera; una rinnovata area di produzione storica che quindi sappia dialogare ed accogliere funzioni utili, innovative o carenti in relazione sia con il territorio ad ampia scala sia con la parte di città circostante.

06


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

3.5 Intervista agli stakeholders: Proprietà

1min
page 50

4.3 La scelta di Gattinara

3min
pages 62-63

3.4 Intervista agli stakeholders: Comunità di Gattinara

2min
page 49

3.3 Cronologia dell’evoluzione urbana di Gattinara

2min
pages 46-48

3.2 Analisi Tecnica Area MCP

1min
pages 44-45

3.1 Motivazioni e modus operandi

1min
page 43

2.4 L’architettura del riuso adattivo

1min
pages 41-42

2.4 Riattivare il potenziale del sito

2min
page 40

1.7 Linee guida AUDIS per i processi di rigenerazione urbana

3min
pages 30-32

2.3 L’espressione di se stessi

0
page 39

2.2 Un processo partecipato

1min
page 38

2.1 Una definizione di Adaptive Reuse

0
page 37

1.8 Gli attori e gli strumenti dei processi di rigenerazione urbana

5min
pages 33-36

1.6 Strategia di comunicazione delle memorie

1min
page 29

1.5 La valorizzazione delle aree industriali attraverso le arti creative

5min
pages 27-28

PREMESSA

4min
pages 9-10

1.2 Da vuoto urbano ad occasione di riconnessone

10min
pages 19-22

1.1 La problematica delle aree industriali dismesse

7min
pages 17-18

1.4 La ricostruzione dell’identità storica attraverso il Brand

1min
page 26

INTRODUZIONE

5min
pages 15-16

Distribuzione funzionale stabilimento pre-dismissione (1993

8min
pages 11-14

ABSTRACT - ITA

4min
pages 6-8
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.