Analisi, valutazione, recupero adattivo e riuso del patrimonio industriale, terziario e di servizio.

Page 9

PREMESSA

Con questa ricerca vorrei lasciare traccia e memoria visiva di un elemento industriale che è stato importante per l’economia e lo sviluppo della mia città e parte integrante della storia della mia famiglia. La ceramica Pozzi rappresenta di fatto un importante pezzo di storia gattinarese che ha incentivato l’economia locale ed è rimasta emotivamente nella vita di tante famiglie gattinaresi e di tutti gli immigrati che qui sono giunti per lavorare. Lo stato di fatto attuale della grande area industriale che ha chiuso la sua attività a metà degli anni ’90 è purtroppo la dimostrazione di quanto sia effimera la vita, sempre relazionata al progresso, sino a mettere in evidenza la fragilità del sistema. Effettuare questa analisi è stato per me come fare un tuffo nel passato. Ho vissuto delle emozioni: ho rivisto mio nonno percorrere i grandi spazi di uno stabilimento all’apice del successo ed ho sentito la debolezza del sistema nel momento in cui la ditta ha chiuso, e mio padre, e come lui tante altre persone, ha dovuto rinnovarsi nel lavoro. Porre l’attenzione su questa grande area, purtroppo ancora tutta da sanare, rappresenta in qualche modo la mia speranza che possa ritornare ad essere ancora un elemento vitale per la città di Gattinara.

09


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

3.5 Intervista agli stakeholders: Proprietà

1min
page 50

4.3 La scelta di Gattinara

3min
pages 62-63

3.4 Intervista agli stakeholders: Comunità di Gattinara

2min
page 49

3.3 Cronologia dell’evoluzione urbana di Gattinara

2min
pages 46-48

3.2 Analisi Tecnica Area MCP

1min
pages 44-45

3.1 Motivazioni e modus operandi

1min
page 43

2.4 L’architettura del riuso adattivo

1min
pages 41-42

2.4 Riattivare il potenziale del sito

2min
page 40

1.7 Linee guida AUDIS per i processi di rigenerazione urbana

3min
pages 30-32

2.3 L’espressione di se stessi

0
page 39

2.2 Un processo partecipato

1min
page 38

2.1 Una definizione di Adaptive Reuse

0
page 37

1.8 Gli attori e gli strumenti dei processi di rigenerazione urbana

5min
pages 33-36

1.6 Strategia di comunicazione delle memorie

1min
page 29

1.5 La valorizzazione delle aree industriali attraverso le arti creative

5min
pages 27-28

PREMESSA

4min
pages 9-10

1.2 Da vuoto urbano ad occasione di riconnessone

10min
pages 19-22

1.1 La problematica delle aree industriali dismesse

7min
pages 17-18

1.4 La ricostruzione dell’identità storica attraverso il Brand

1min
page 26

INTRODUZIONE

5min
pages 15-16

Distribuzione funzionale stabilimento pre-dismissione (1993

8min
pages 11-14

ABSTRACT - ITA

4min
pages 6-8
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.