European Journalism - GNS Press Ass.tion - The ECJ promotes publishing, publication and communication- P. Inter.nal
LE PROBLEMATICHE DELL‟INFANZIA MALTRATTATA(1)
ANNO XII N.RI 9-10 ott-nov /2016
Pag. 1. Pag. psicologica 2. Sulla Democrazia 3. L’angolo del cuore 4. ESCALATION 5. Renato Nicodemo 6. Teatro romano 7. Mater Dei – Conc. 8. Vip e matrimonio 9. L’autore del mese 10. Una donna nella storia 11. Una truffa a 24 carati 13. La vittoria di Trump 14. Ass. San Pio 15. Presidente Obama 16. Paremiologia e pubbl. 17. Le malattie dell’inver. 18. Spinoza 19. Pazzia d’ammuri 20. La Fenice 21. Agnello e capretto 22. Il salto della quaglia 24. Storia della musica 25. Politica e nazione 26. Vittoria e populismo 27. La favola della settim. 28. Elementare Watson 29. ‘O pannazzaro 30. Il Museo Diocesano 31. Impero ottomano 32. Regimen sanitatis 33. Follie giuffridiane 35. Gabriella 36. Redazioni e riferimenti
Sul portale http://www.andropos.eu/antroposint heworld.html
Su facebook https://www.facebook.com/groups/ant roposintheworld/755101491196213/?n otif_t=like
PRAEMISSA A quanto già detto s‟aggiunge quella violenza fatta di minacce, soprusi, trascuratezze, ricatti psicologici ed incoerenze educative, che distruggono un sereno ed equilibrato processo di crescita psicofisica. Le prime segnalazioni di letteratura medico-legale e pediatrica risalgono a Tardieu, che, nel 1852, descrisse a Parigi il caso di due bambine morte per le sevizie di un‟istitutrice. Altre segnalazioni le troviamo, nel 1929, da parte di Parisot e Cassaude; ma fu nel 1946 che Caffey, radiologo pediatra americano, riscontrò in alcuni bambini la presenza di ematomi subdurali associati di frequente a fratture multiple delle ossa lunghe, dovute a cause non accidentali. Tali osservazioni fu-rono successivamente confermate delle esperienze di Silverman (1953) e di poi da quelle di Kempe (1962) che, con la definizione di “Battered Child Syndrome” (Sindrome del Bambino Picchiato), descrissero una precisa entità nosologica, relativa alle diverse forme di maltrattamento fisico. Fu questa restrizione al solo maltrattamento fisico a far ripudiare al Kempe la sua prima proposta, che sostituì con quella più completa di “Child Abuse and Neglet” (Abusi ed Incuria verso l‟Infanzia). Da questo momento in poi, molte saranno le definizioni proposte e le precisazioni fatte in base alle diverse impostazioni, ma il termine, che sul piano internazionale viene maggiormente riconosciuto e usato, è “Child Abuse”. 1) IL MALTRATTAMETO SUI MINORI – TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE – Il bambino comincia a diventare soggetto di diritto e non più un oggetto sottomesso all‟autorità parentale e degli adulti, con la “Dichiarazione dei Diritti del Bambino” dell‟ONU, nel 1959. Il maltrattamento familiare va inteso come: “… gli atti e le carenze che turbano gravemente il bambino, attentando alla sua integrità corporea, al suo sviluppo fisico, affettivo,intellettivo e morale, le cui manifestazioni sono la trascuratezza e/o lesioni di ordine fisico e/o psichico e/o sessuale da parte di un familiare o di altri che hanno cura del bambino”1. Il Consiglio D‟Europa, in particolare, ha definito: Il maltrattamento fisico; L‟abuso sessuale; Il maltrattamento psicologico; A questa suddivisione aggiungiamo anche: L‟incuria o grave trascuratezza,che spesso viene citata come forma di maltrattamento altrettanto grave; La discuria, o cura non distorta, inappropriata; L‟ipercuria, quando la cura è eccessiva; La violenza economica, ultima, ma non meno significativa.
( Continua)
cod. GGKEY:Q8KUP83T7RK
LE PROBLEMATICHE DELL’INFANZIA MALTRATTATA –child abuse, saggio breve di Franco Pastore - A.I.T.W. Edizioni – Febbraio 2016 - Ebook cod. GGKEY:BZSUHT15QFF E
-1-
Antropos in the world
TRA LE ELEZIONI AMERICANE E REFERENDUM INGLESE
CHE FINE HA FATTO LA DEMOCRAZIA? A v o l e r e s e m p l i f i c a r e a l m a s s i mo , l e f o r m e d i g o v e r n o p o s s i b i l i s o n o s o l a me n t e t r e : l a m o n a r c h i a , c i o è i l p o t e r e d i u n o ( i n f o r ma r e g a l e o r e p u b b l i c a n a , p o c o i mp o r t a ) ; l a d e m o c r a z i a , c i o è i l p o t e r e d e l p o p o lo , il p o tere d i tu tti ; l ‟o li garc h ia, cio è il p o t ere d i p o c h i . N e l “ n o s t r o ” mo n d o ( c i o è i n E u r o p a e n e gli altr i p ae si fo r giat i o c o mu nq ue i n fl ue nzat i d al la civ iltà e uro p ea) ab b ia mo fi nito p er ad o ttare, no n se nza q ualc he p ro b le ma , l a fo r mu la d e mo cra tica. I n Italia co me in Ca nad a, in R us sia co me in Au stral ia, in G iap p o ne co me i n B ra s ile, la ge neral ità d e gli in d ivid ui e d e lle fo rze p o li t iche si r ico no sce nel si ste ma d e mo cr atico , ac cet t and o d i u ni fo r mar si a lla volo ntà popolare, q uale che que sta sia. N a t u r a l m e n t e , l a d e mo c r a z i a h a i l me d e s i m o l i mi te d e lla mo narc hi a, o anc he d ell ‟o l ig arch ia. La possibi lità, cioè, c he i so gget ti del poter e (il so lo, i p o chi o i ta nti) as s u ma no d elle d eci sio ni sb a gli ate, d ecisio ni c he p o s sa no anc he d eter mi nare e sit i fo rt eme nte ne gat i vi p er la co ll etti vi tà. Ma d a q ue sto i n conve nie nte non ci s i p uò ca utelar e. S i de ve sola me nte st ab ilir e c hi d eb b a d ettare scel te e re go le ( il capo, il popolo, ovvero un gr uppet to di capataz) e sp erare c he q ues ti sb ag li no il me no p o ss ib ile. F i n q u i , p u r c o n mo l t a a p p r o s s i m a z i o n e , l a t e o ria. Ne lla p ratic a – p erò – accad e sp es so c he i mec cani s mi elet to rali, c he d o vreb b ero es sere i ca ncell i d ella d e mo craz ia, ve n ga no fo rza ti d a p icco li grup p i asso lu ta me nte mi no ritar i – i p o ch i, gl i o lig a rch i – c h e r i e s c a n o a d i mp o r r e i l o r o v o l e r i e i l o r o i n t e r e ss i: sp e sso “c o s tr ue nd o ” le id e e c he sa r a n no p o i fat te as so rb ire ad u na “p ub b lica o p i nio ne” facil me nte a mmae strab i le; e, q ua nd o no n si si a ri us cito a p ilo tare co nv en ie nte me n te le sce lte p o p o lari, ad d i ritt ura opera ndo aperta mente per so vvertir e tal i sc e l te . Co me si “c o s tr u isc o no ” le lib e r e sc e lte d e l p o p o lo so vrano ? Se mp lic e: co l d enaro . No n co mp r a n d o ma t e r i a l m e n t e i v o t i , c o me s i f a c e v a u n a vo lta ; ma co mp ra nd o tel e vi sio ni e gio r nal i, sp ecie q uell i a u -to r e vo li, c he “ f an no o p in io n e”; co mp r a nd o g i o r n a -l i s t i e d o p i n i o n i s t i c h e d e v o n o u n i fo r ma r s i a lla “l in e a e d ito r ia le ” ; c o mp r a nd o p a r titi in te r i : no n in mo n eta so na nte, ma fina nz ia nd o li p i ù o meno ap erta me nte, e face nd o d ip end ere q uei fi na nzia me n ti d a l l a a c c e t t a z i o n e d i d e t e r mi n a t e c o n d i z i o n i . È u n meto d o i n fa llib i le nell a so cietà o cc id en tale. So p ratt utto ne gli Sta ti Un iti d ‟A meric a, d o ve tale me to d o è stato p erf ezi o nato e s ub l i mato ne l mo d erno co ncet to d i “alt erna nza”. C i si i mp ad ro ni sc e d ei d ue p artit i p o litic i p iù fo rti, si fa lo ro accett are u n me d e s i m o p r o g r a m m a ( a l d i l à d i p i c c o l e s f u mat ure) e li si fa co mp etere ad o gn i scad e nz a cano nica. Quale dei du e vinca, per gli ol igarchi, è asso lu ta me nte ind i ffere nte.
Qua nd o , p er av ve nt ura, e mer ga q ua lc u no che no n s ia a l i b r o - p a g a ( p e r e s e mp i o , u n T r u mp ) , g l i s i s c a g l i a n o co ntro le trup p e ca m me llate d ell ‟in fo r maz io n e t ele c o ma n d a t a e l o s i f a p a s s a r e p e r u n p e r i c o l o s o e s a g i t a t o . Gio c hetto c he in Amer ica ha se mp re fu nz io n ato , a l m eno fi no ad o g gi. P o i ci so no q ue gl i i nter ve n ti mir aco l o si, q ue ll i c he se r vo no a “c o r r e g ge r e ” c e r t i r is u lta t i e le t torali sgrad iti, ma gar i sol t anto co n i l cl ic di un co mputer. Nat ural me nt e, o ve – i n q u a lche p ar te d el mo nd o – g li o l i g a r c h i n o n r i e s c a n o a c o mp r a r s i t u t t i , c ‟ è s e mp r e l a possibi lità di gridare a gran voce c he q uel le ele zi oni sono stat e irre go lari. E, s e proprio chi h a vinto le ele zioni non vuole fars i da p arte, s i proced e co n un go lpe mi litar e, co n u na r ivo lta “sp o n ta nea” o co n i ni ziat iv e c o n s i m i l i , f i n o a q u a n d o l o s c o mo d o t r i b u n o n o n s i decida a togl iere il di st urb o: dal P residen te ho nd ure -gno Man ue l Zel a ya Ro sal es ( vi nci to r e d ell e el ezio ni d el 2 0 0 5 ) al P resid ent e ucra ino fi lo -r u sso Vi kto r J a n u ko vyč (vincitore del le el ez ioni de l 2010). Fi no ad ieri – co mu nq ue – l‟o li gar ch ia s i era li mi tata a trav es tirs i d a d e mo crazia, a tr uc care le carte , a c o r r o mp e r e , a d a c q u i s t a r e a l l ‟ i n g r o s s o u o m i n i e d a p p arati. Mai, fino a q ue st ‟u lti mo s co rcio d ell ‟a n no 2 0 1 6 , era s tata mes sa i n d ub b io l ‟es se nza d ella d e mo craz ia, cioè il pre valere della volontà della ma ggiora nza risp etto a q ue lla d ell a mi no ra nza d el co rp o eletto r ale. Fi no ad ier i – d ice vo – q u and o tre au to revo li ma gi st rati b ritan n ici, nat ur al me n te su lla b as e d i so lid e b asi gi uridi che, ha nno se nte nziato c he il voto popolare espres so ne l referend um sulla B rexi t po ssa e sser e va ni fi cato e so v ver tito d al v o to d el P arla men to . No n è il popolo ad essere sovra no, seco ndo il d otto pro nunc iame nto d ei g iud ici d e ll ‟ Alta Co r te d i Lo nd r a, ma è il p ar la men to . No n la d e mo cra zia, d u nq ue, ma l ‟o li garc hia . No n i l vo lere d i t u tti, ma il vo lere d i p o c hi elet ti. F o r s e l o r s i g n o r i n o n s e n e r e n d o n o c o n t o , ma q u e s t a è una s ente nza stori ca, una se nte nz a c he a ndrà a se gnare u ffici al me nte la fi ne d el si ste ma d e mo crat ico , c o n sacra nd o u n n uo vo p o tere, q uello d ell ‟o l i garc hia. S e g no d ei te mp i : il XX s eco lo er a st ato l ‟ep o ca d elle d it tat ure p r i ma , d e l l a d e mo c r a z i a p o i . I l X X I s e c o l o s a r à l ‟ e p o c a d ell ‟o li garc hia. Si b ad i: n o n d ell ‟ari sto craz ia, cio è d ei m i g l i o r i ( d a l g r e c o à r i s t o s , mi g l i o r e ) , m a s o l a m e n t e d e i pochi (dal gr eco òlìgoi), dei pochi che si s ento no mi gl io ri – se nza e sser lo – so l p erc hé han no p i ù d a na ro , p iù b an ch e, p iù b a nd e. E , fi no a q ua nd o il p o tere d i creare dal null a il da naro sarà la sc iato a loro, a que st i òlìgoi (e tolto ag li St ati) no n ci sarà pi ù spaz io per la d e mo c r a z i a n e l l a s o c i e t à o c c i d e n t a l e , m a s o l a m e n t e p e r la corruz ione e per l ‟i ngi ustiz ia c he so no il pa ne q u o t i d i a n o d i u n a o l i g a r c h i a ma l v a g i a . M.Ra llo
(Scritto alla vigilia delle elez ioni presidenziali americane)
-2-
Antropos in the world L’ANGOLO DEL CUORE
Da “Controcorrente “ ___________________________
Silloge di Franco Pastore
(ebook cod. GGKEY:BECCLSTGQT0 E – Stampa SBN IT\ICCU\MO1\0039650
SFRANGI DI LUNA
SUL MIO VOLTO
Tης σελήνης ἀκτίς
Ủπέρ τ ο ῦ π ρ ο σ ώ π ο υ μου
Nati da libri abbandonati sullo scaffale del tempo, tutti soccombono i sogni, mentre l‟anima affoga sotto un‟inquieta nebbia, tra sfrangi di luna. Dove vivo da sempre, non batte neve sui vetri, sono le mie radici, dove ho cercato i segni di maschere vere. E qui, la mia stanza dei sacrifici, dove ho vinto e ho perduto tutto, dove ho lasciato l‟orma di una storia sulle pagine d‟una memoria, senza amici, né gloria. Qui, le ultime fantasie per gli interpreti del passato, del sorriso e del dolore, per dar vita e colore al tepore lieve dei sogni.
Parla con la notte il mio silenzio, quando muove il vento gli alberi del lungomare. Le foglie, bisbigliando sul passato, salutano tutto ciò che è andato. E mentre nell‟aria rivedo quel che c‟era, sul mio volto, nessuna traccia più di primavera.
DAL BALCONE παρὰ το αἴθριο
Macchine sulla strada, in una folle corsa nella notte, poi, solo l‟eco rimane. Mentre il tempo scivola tra le dita, ti ritrovi a guardar in alto, dal balcone. E‟ come essere in prigione: tu guardi, con tristezza, tante stelle, che brillano nel cielo, come vivide fiammelle, e ti perdi nell‟immensa aria bruna, quando risplende in ciel sorella luna.
BUONE FESTIVITA‟NATALIZIE LO STAFF DI ANTROPOS IN THE WORLD -3-
Antropos in the world
ESCALATION
(IV PARTE)
DI FRANCO PASTORE - DA LE STELLE DELLA STORIA © 2006 Ed. Antropos in the world - ISBN IT\ICCU\MO1\0035683
Nell‟autunno di quello stesso anno‚ secondo i l Ri pa mont i ‚ i l f abbr o‚ un cer t o Cesar e Fe r r a ri‚ che ave va contraffatto le chiavi‚ inizi a a parlare in giro delle c hiavi c he a ve va ripetuta mente ricostruite e di cose strane che avveni van o ent r o l e mur a de l convent o . Ci ò f i r mò l a sua condanna a mor t e . Gi o vanni paol o l o f ece ucc i der e dai suoi sghe r r i ‚ mancando per un pe l o i l f ar ma ci st a Ran e i r o Ronci no c he a veva conf er mat o l e st r anez ze che a vveni vano nel con vento. L‟Osio a vr ebbe voluto uccidere anche i l pr et e Ar r i goni ‚ per met t er e a t acer e o gni cos a‚ ma su or V i r gi ni a : - Ti pre go Gio‟ basta col sangue !T ut t o quest o f er me nt o ar r i vò al l e or ecc hi e del governatore di Mi lano‚ che‚ nel carnevale del 1607‚ arrestò l‟Osio‚ nel più gran riserbo‚ relegandolo nelle carc eri di Pa via. La situa zione non s arebbe gra ve‚ perché gli i nqui r ent i non hanno gl i el e ment i per f ar e gl i oppor t uni col l e ga men t i ‚ ma l ‟ Osi o c o mme t t e l‟errore di scrivere una supplica all‟arcives covo‚ pr ocl a mand osi i nnocent e di t ut t o e s uor Virginia‚ dal canto suo‚spedisce al Fuentes una l et t er a‚ sot t oscr i t t a da al t r e monac he‚ per d i r e che tra l‟Osio e il monastero i rapporti sono cor r et t i . In t al mod o‚ ven gono f or ni t i i col l ega me nt i che manca van o. Il Bor r o meo, che non sa peva nul l a, si met t e i n al l ar me e i ni zi a ad i n f or mar si sul l ‟ Osi o e s u event ual i suoi l e ga mi col monast er o di S . M ar gher i t a. Fu così c he i l Car di nal e‚ messo al co r r ent e del l e voci che ci r colavano‚ si recò a Mo nza‚ finge ndo di c om-
piere una visita pastor ale. (1) Nel mo nast er o‚ par l a con l e monac he e naturalmente arriva al colloquio con la Signora‚ alla quale non rivol ge alcuna accusa‚ cogliendo l‟occasione di un a mmoni mento generale‚ s ulla necess ità di essere onesti ed ese mpl ar i ‚ per ché l a gent e osser va e gi udi ca. Alla fine del colloquio‚ Marianna si rende conto della gra vità della situazione ed il cardinale va via più preoccupato di quant o non fosse al suo arrivo. Nel l o st ess o mese‚ l ‟ Osi o f ugge dal ca st el l o di Pa vi a e t or na se gr et a ment e a Mon za‚ dove‚ il 6 ottobre‚ fa uccidere‚ da uno dei suoi bra vi, il far macista Rainerio Ronci no che‚ vant andosi d i esser e sca mpat o al l o attentato dell‟Osio‚ aveva continuato a spar l ar e del mona st er o‚ e f a i ncol par e del l ‟ o mi cidio il prete Paolo Arrisone (l‟arma del delitto‚ una pistola‚ era stata nascosta in casa sua), che è tradotto nell‟arcivescovado di Milano.
(Continua)
__________ (1) Paolo Colussi‚ La vera storia della monaca di Monza (2)“…Federico Borromeo‚ nato nel 1564‚ fu uno degli uomini rari in qualunque tempo…un ingegno egregio…una grande opulenza…La sua vita è come un ruscello che‚ scaturito limpido dalla roccia‚ senza ristagnare ne intorbidarsi mai‚…va limpido a gettarsi nel fiume…” [ A.Manzoni‚ I Promessi Sposi‚ cap.XXII‚ edizione 1827]
-4-
Antropos in the world
RENATO NICODEMO MARIOLOGO E SAGGISTA
Ave Maria. Storia e commento: L'Ave Maria, o Salutazione angelica, è un'antifona che, insieme al Padre nostro, la preghiera delle preghiere, è divenuta una delle più frequenti preghiere nella vita cultuale della Chiesa Si recita da soli, nelle case, nelle comunità perché è la preghiera mariana più semplice e più cara: è l'omaggio che la stessa Madonna apprezza di più, come confidò a santa Matilde St Louis from Monfort called it "a heavenly dew that makes fruitful the soul, a chaste and tender kiss that you give to Mary, a Ruby rose that may, a precious Pearl that gives itself" Biblical prayer-Church (VD 253), was written by the holy spirit which harmonized a choir for three voices: the Angel Gabriele, Elizabeth and the Church
La Vergine Maria nella Div. Commedia. Aspetti del pensiero teologico di Dante Alighieri: Si sostiene, e con ragione, che la Divina Commedia sia stata ispirata a Dante dall'amore per Beatrice. Eppure, Beatrice non è che uno strumento in mano a Maria, perché se Beatrice si fa mediatrice per il poeta, è Maria e non altri ad intercedere per la salvezza di tutta l'umanità. Nicodemo ricostruisce così i molteplici aspetti del grande tema mariano nel suo snodarsi attraverso le le tre cantiche dantesche. Amore che per Dante culmina nei sublimi versi, poetici e insieme teologici, "Vergine Madre, figlia del tuo figlio,/ umile e alta più che creatura,/ termine fisso d'etterno consiglio".
EAN: 9788897126003 Tipologia del prodotto: Libro in brossura Autore: Renato Nicodemo Numero totale di pagine: 128 Sono presenti illustrazioni Alice Classification: Teologia Cristiana Editore: ViVa Liber Data di pubblicazione: 2010
-5-
Antropos in the world
IL TEATRO GRECO a cura di Andropos La parola commedia è tutta greca: κωμῳδία, "comodìa", infatti, è composta da κῶμος, "Kòmos", corteo festivo e ᾠδή,"odè", canto. Di qui il suo intimo legame con indica le antiche feste propiziatorie in onore delle divinità elleniche, con probabile riferimento ai culti dionisiaci .
In segno di disapprovazione si masticavano rumorosamente i cibi, si tiravano proiettili di ogni genere, fichi,olive,verdure (non pomodori: i greci lo avrebbero anche fatto, ma non li avevano), sassi. Ci si alzava in piedi a protestare, a chiedere spiegazioni. Come sempre succede, a teatro c‟era lo spettacolo nello spettacolo: il maleducato applaudiva quando gli altri fischiavano, e ruttava per far voltare la gente dalla sua parte. Anche gli schiavi avevano diritto di accedere a teatro. La rappresentazione teatrale poteva durare dall‟alba al pomeriggio, dunque lo spettatore greco mangiava e beveva a teatro, senza mai allontanarsi.
Il teatro Ateniese era alimentato, finanziariamente, da sovvenzioni statali e private. Per pagare l‟ingresso ai cittadini il denaro veniva attinto da un fondo speciale, nel quale affluivano le eccedenze della varie casse. Ai cittadini più ricchi toccava il compito di trovare e pagare i componenti del coro, i costumi, e il ricevimento. Anche in Atene, il biglietto non lo presentavano i furbi e le autorità: i primi tentavano di entrare a spettacolo già iniziato, alle altre erano riservati i posti migliori. Erano molti a rivendicare il diritto alla bella sistemazione, minacciando ritorsioni se non venivano accontentati. Gli Ateniesi organizzavano in alcuni giorni dell'anno grandi manifestazioni in cui tre autori teatrali dell'epoca gareggiavano per conquistare la vittoria decisa da una giuria composta da dieci giudici selezionati da varie Tribù.
-6-
Gli attori, esclusivamente uomini anche nelle parti femminili (perché le donne non potevano recitare), indossavano maschere che li rendevano riconoscibili anche a grande distanza e avevano anche lo scopo di amplificare la voce. La recitazione era rigorosamente in versi, e alle parti soliste si accompagnava un Coro, gruppo di una dozzina di attori che assolveva la funzione di collegamento delle scene, commento e narrazione della trama. La forma d'arte di ispirazione più elevata era la tragedia, i cui temi ricorrenti erano derivati dai miti e dai racconti eroici. Le commedie prendevano spesso di mira la politica, i personaggi pubblici e gli usi del tempo. Le feste durante le quali avvenivano ad Atene le rappresentazioni teatrali erano: Le Lenee, feste popolari che si tenevano in inverno, caratterizzate dalla rappresentazione di commedie e a volte di tragedie. Le Dionisie erano feste dedicate a Dioniso, che si dividevano in Grandi Dionisie e Dionisie rurali. Le prime erano le feste più importanti, celebrate all'inizio della primavera, in cui venivano messe in scena sia tragedie sia commedie, e a cui potevano assistere i cittadini di tutte le città della Grecia (ad eccezione, si può supporre, delle città nemiche di Atene). Organizzate dallo Stato, erano finanziate dai cittadini più abbienti, a tre dei quali l'arconte eponimo affidava la "coregia". Le Dionisie rurali erano invece feste di minore importanza, organizzate durante l'inverno nei paesi attorno ad Atene, aperte solo ai cittadini ateniesi e nelle quali venivano rappresentate solo commedie.
Antropos in the world
Premio nazionale di poesia religiosa
- MATER DEI -
La rivista Antropos in the World e l‟Ente Parrocchia SS. Corpo di Cristo bandiscono il IV Premio Nazionale di poesia religiosa “ MATER DEI ”, riservato agli agli alunni delle scuole elementari, medie ed agli adulti. Il concorso prevede un 1° 2° e 3° premio per gli alunni partecipanti ed un 1° 2° e 3° premio per gli adulti. Inoltre, saranno consegnati attestati di merito ai concorrenti che maggiormente si sono distinti, ed un attestato di partecipazione a tutti i candidati. I premi consisteranno in coppe, medaglie, targhe, diplomi, libri e nella pubblicità sulla Rivista di lettere ed arti Antropos in the world. Si concorre con una lirica sulla Vergine Maria, non inferiore a 20 versi e non superiore a 40. In allegato al componimento, va una scheda con nome, cognome, indirizzo e numero di telefono, oltre al titolo dell‟elaborato. Per gli alunni, va aggiunto anche il nome della scuola frequentata, della classe ed eventuale e-mail. Il tutto va inviato alla Direzione Antropos in the world- via Posidonia,171/h – 84128 Salerno. Per l‟Agro nocerino-sarnese, può essere consegnato alla redazione di Pagani, presso il SS.Corpo di Cristo. Il termine ultimo per la presentazione delle liriche è fissato per il 25 maggio 2016. La cerimonia di premiazione avverrà nella Chiesa Madre della città di Pagani (Sa) il 23 settembre c.a., alle19,30. I vincitori saranno tempestivamente avvertiti tramite e-mail, o telefono, che avranno cura di indicare nella domanda di partecipazione al premio. La commissione, presieduta dal mariologo Renato Nicodemo, sarà presentata al pubblico nella cerimonia di premiazione. Eventuali chiarimenti possono essere richiesti ai numeri: 3771 711 064 – 3474 345177, o tramite le e-mail francopastore@fastwebnet.it – romapas39@gmail.com.
La Commissione: Dott. don Flaviano Calenda (Parroco della chiesa Madre SS.Corpo di Cristo, redattore capo della redazione di Pagani) Giornalista Pastore Rosa Maria (Direttrice di Antropos in the World) Giornalista Carlo D‟Acunzo ( Redattore c. della redazione di Angri) Avv. Vincenzo Soriente ( Redattore c. della redazione di San Valentino Torio) Dott.ssa Rita Occidente ( Direttrice resp. di Dentro Salerno) Dott. Felice Luminello ( Accademico benemerito dell‟Acc. N.T.E.) Dott. Renato Nicodemo ( Mariologo e Presidente della Commisione esaminatrice) Dott. Prof. Franco Pastore ( Giornalista, Direttore resp. di Antropos in the world)
DUONNU PANTU – PRETE E POETA CALABRESE – ALL’ANAGRAFE, DOMENICO PIRO Chine mantène la gente e le regna? / Chine fa tanti papi e cardinali, tanti rre, ‘mperaturi e uffiziali cchiù ca la fregna? Aprignano, 1660 -1696
-7-
Antropos in the world DALLA REDAZIONE DI SAN VALENTINO TORIO, il giornalista Dott.Vincenzo Soriente
I VIP E IL MATRIMONIO: Le frasi migliori II parte
Il motore di ricerca MSN di recente ha pubblicato il parere di alcuni vip a proposito del matrimonio. Tutti sappiamo cosa pensano i vip del matrimonio: più che il matrimonio essi vanno a caccia della collezione dei matrimoni e dei divorzi. Non sarebbero stati degni di appartenere alla categoria dei vip, se non avessero collezionato un bel po‟ di matrimoni e relativi divorzi: Liz Taylor divorziava e poi risposava lo stesso ex marito, Richard Burton …. E non è l‟unica. A seguire potete leggere il parere dei vip diffusi da MSN e, con questo tipo di carattere, potete leggere un breve commento, semiserio Carrie Underwood - "All'inizio era strano. Qualche volta non riesco a credere di essere sposata. Ho passato 27 anni senza essere sposata ed ero abituata. Carrie ha sposato il giocatore di hockey Mike Fisher nel 2010. Carrie, ti sei sposata a 27 anni. All‟inizio era strano forse perché non riuscivi ancora ad abituarti all‟idea di essere sposata: Poi ti sei abituata. E poi? Mi sbaglio o manca ancora qualche tassello? Chi ci capisce è bravo. Drew Barrymore - "Lui è la mia casa, mi fa quasi venire da piangere. E' il padre dei miei figli e io sono la madre dei suoi. Sono finalmente parte di una famiglia ed è un miracolo" dice Drew di suo marito Will Kopelman". Cara Drew, tu hai sposato una casa, ti sei emozionata ed hai pianto (sfido io!) . Poi hai scoperto che tuo marito è il padre dei tuoi figli e tu sei la madre sei suoi. Infine, miracolo, fai parte di una famiglia. Poveri noi…! C‟è qualche psicologo o psichiatra che ci faccia capire qualcosa? Ma no, il fatto è che noi, poveri comuni mortali, non essendo dei vip, non possiamo seguire i profondi pensieri dei VIP …..". Catherine Zeta-Jones -"Perché il matrimonio sia un successo, l'uomo e la donna dovrebbero avere ognuno il proprio bagno". Suo marito dal 2000 è Michael Douglas. Questa non è una dichiarazione da vip, perché se ad ostacolare il successo di un matrimonio è un cesso, che se ne aggiunga un altro! Barbra Streisand - "Perché una donna deve lavorare dieci anni per cambiare il proprio uomo e poi rimpiangere l'uomo che aveva sposato?" Barbara ha spo-sato James Brolin nel 1998. Due sono le cose : o non si aspetta un decennio per cambiare il proprio uomo o non si rimpiange alcunché. Will Ferrell - "Prima di sposare qualcuno, dovreste prima fargli usare una connessione a internet lenta per vedere chi è realmente". Will Ferrell ha sposato Viveca Paulin nel 2000. L‟idea di sottoporre la persona che si vuole sposare a
-8-
uno strano test (fargli usare una connessione a internet lenta), è originale: Ma, se si vuole testare la tenuta dei nervi di una persona non sarebbe più affidabile una visita medica appropriata (neurologica)? John Krasinski - "Lo so, sono colpevole così come tante altre persone, ma quando ti innamori non sei pronto ad affrontare tutto il lavoro che c'è dietro a un matri-monio". John ha sposato Emily Blunt nel 2010. Bravo. Quando si è innamorati, si affronta prima un matrimonio e poi “tutto il lavoro (?) che c‟è dietro”. Tanto c‟è il divorzio. Barack Obama - "Non sarei mai stato l'uomo che sono adesso senza la donna che ha accettato di sposarmi 20 anni fa. Lasciatemelo dire pubblicamente: Michelle, non ti ho mai amato così tanto come ora che tutta l'A-merica ti ama come nostra first lady". Barack e Mi-chelle sono sposati dal 1992 L‟opinione di Obama è talmente affascinante e garbata che non merita nessun commento ironico. D‟altra parte si è sempre riconosciuto che una donna può trasformare il suo partner in un grande uomo o in un uomo di m…E Michelle è stata veramente una gran donna. John Travolta - "Sono un romantico vecchio stile, credo nell'amore e nel matrimonio... ma non necessariamente con la stessa persona". John Travolta è sposato con Kelly Preston dal 1991. Caro John, la tua è una vera affermazione da vip. Prima dici di essere un romantico vecchio stile e poi ti trasformi in un perfetto e sorprendente gaudente nel suo harem, che mal si concilia col romanticismo vecchio stile. Alec Baldwin - "Non sposatevi se non pensate di volervi svegliare ogni mattina con lei. Prima delle nozze fate un contratto prematrimoniale: non si tratta solo di soldi ma è un documento che dimostra che avrete rispetto di voi anche dopo la fine del matrimonio". Alec Baldwin ha sviluppato un approccio pra-gmatico al matrimonio dopo il suo divorzio con Kim Basiunger.Ora è sposato con Hilaria Thomas dal 2012. Alec ha le idee chiare: prima asserisce e consiglia di non sposarvi se non avete voglia di svegliarvi ogni mattina con lei – proposito giusto e apprezzabile - e poi propone un buon contratto prematrimoniale (dove è possibile stipularlo) per rispetto di voi e perché …non si sa mai… Zsa Zsa Gabor -"I mariti sono come gli incendi. Vengono fuori quando meno te l'aspetti". Gabor è stata sposata nove volte. Adorabile Zsa Zsa, se non ti piacevano gli incendi, perché non ti sei munita di un estintore? Ma il vero fuoco dovevi essere tu. Vincenzo Soriente
Antropos in the world
L‟AUTORE DEL MESE:
MACHADO IN NAPOLETANO Dodici carmi del poe3ta in una contaminatio in napoletana - I parte
Antropos
Copyright © by Franco Pastore - Febbraio 2015 Una realizzazione A. I. T. W. - GGKEY:NFGYY205S21 E
Nelle Biblioteche universitarie di Campobasso, Napoli, padova, Roma - Bibl.Alessandrina, Modena, Pavia e la bibl. prov. di Salerno
PREFATIO Antonio Machado nacque a Siviglia, il 26 luglio 1875 nel palazzo di "Las Dueñas" situato nella via omonima. A otto anni abbandonò insieme alla sua famiglia la città andalusa alla volta di Madrid, dove studiò nella Institución Libre de Enseñanza, scuola laica e moderna fondata da Francisco Giner de los Ríos. La morte del padre lasciò, nel 1893, la famiglia in precarie condizioni economiche, ma ciò non impedì al giovane Antonio di trascorrere la sua giovinezza in ambienti teatrali e letterari, nei caffè frequentati da Miguel de Unamuno, Ramón María del Valle Inclán, Azorín, Francisco Villaespesa e poi da Juan Ramón Jiménez e Ramón Pérez de Ayala. Nel 1899 enel 1902, compì anche due viaggi a Parigi, dove conobbe Oscar Wilde e Jean Moréas; durante il secondo il maestro del modernismo, il poeta nicaraguense Rubén Da-río. Negli anni successivi viaggiò molto anche nelle terre di Spagna. Nel 1903, aveva esordito con il libro di poesie Soledades. Nel 1907 ottenne un posto di professore di francese nelle scuole secondarie di Soria, ove, due anni dopo, sposò la quindicenne Leonor Izquierdo; il poeta allora aveva 34 anni. L'anno successivo è ancora a Parigi, dove segue un corso di Henri Bergson. In questo viaggio lo accompagnò la moglie, che però appena due anni dopo, nel 1912 - l'anno in cui uscì Campos de Castilla, la sua raccolta più famosa -, morì di tisi.Prostrato dal lutto, Machado tornò in Andalusia, a Baeza, dove rimase fino al 1919, insegnando in una scuola primaria e conducendo una vita solitaria, tra passeggiate e letture. Nel 1919 si trasferì a Segovia, con frequenti soggiorni nella vicina Madrid. Negli anni venti Machado fu tra gli intellettuali che con più forza si opposero alla dittatura di Primo De Rivera. Nel 1924 pubblicò un'altra raccolta di ver-si, Nuevas canciones.Come scrittore invece collaborò con il fratello maggiore Manuel nella stesura di testi teatrali. Tra questi si possono citare: Juan de Mañara (1927), sul mito di Giovanni, e La Lola va ai porti (La Lola se va a los puertos, 1929), che fu il loro maggior successo. Nel 1927,diviene membro della R. Academia Española de la Lengua e l'anno successivo conobbe la poetessa Pilar Valderrama,il suo grande amore dopo l'indimenticata Leonor.Nelle elezioni del 1931 fu tra gli strenui sostenitori della Repubblica e, l'anno successi-
-9-
vo si trasferì definitivamente a Madrid insieme alla famiglia del fratello José (pittore e disegnatore) e alla anziana madre, che restarono con lui fino alla morte. Intanto, proseguì la pubblicazione dei suoi versi e nel 1933 fu la volta della terza edizione delle Poesía completas, cui venne aggiunta una ulteriore sezione: De un cancionero apócrifo. Del 1936 è invece la pubblicazione del Juan de Mairena. Nel frattempo, Pilar Valderrama era partita per il Portogallo ed era iniziata la guerra civile. Machado, a differenza del fratello Manuel che si schiera con i nazionalisti, prende posizione a favore del governo repubblicano e appoggia le azioni di numerosi intellettuali. Nel frattempo continua a scrivere: un secondo Juan de Mairena (pubblicato postumo), le prose e i versi de La guerra. Nel 1936 Machado e la sua famiglia si trasferirono dapprima a Valencia e poi, nell'apri-le 1938 nella città che restò ultimo baluardo di coloro che si opponevano ai golpisti, Barcellona. A fine gennaio 1939, Machado,la madre, il fratello con la moglie furono tra gli ultimi a lasciare la città catalana diretti verso la frontiera francese, che attraversarono tra il 28 e il 29 gennaio. Nell'esodo, condotto per un lungo tragitto a piedi, lo scrittore fu costretto ad abbandonare una valigia contenente versi, appunti e lettere. Alloggiarono in un piccolo albergo appena dopo la frontiera a Collioure. Il poeta era stanco, malato, deluso e amareggiato; passava lunghe ore all'aperto a guardare il mare grigio anche se i suoi ultimi versi furono dedicati all'assolata Siviglia della sua infanzia. Morì Il 22 febbraio e in una tasca del suo cappotto il fratello José trovò un pezzo di carta con l'ultimo verso "Quei giorni azzurri e quel sole dell'infanzia". La bara, coperta dalla bandiera repubblicana e portata in spalla da sei miliziani, venne tumulata nel cimitero della piccola cittadina francese. Tre giorni dopo, anche la madre venne sepolta accanto al poet a. (Continua)
Antropos in the world
LA DONNA NELLA STORIA
Lady Diana Spencer
Carlo e Diana divorziano il 28 agosto 1996. Negli anni del matrimonio, Diana compie numerose visite ufficiali. Si reca in Germania, negli Stati Uniti, nel Pakistan, in Svizzera,Ungheria, Egitto, Belgio, Francia, Sud Africa, nello Zimbaue e in Nepal. Nume-rose sono le sue attività di beneficenza e solidarietà in cui oltre a prestare la propria immagine, si impegna attivamente con l'esempio. Dopo la separazione Lady D continua ad apparire accanto alla famiglia reale nelle celebrazioni uffi-ciali. Il 1997 è l'anno in cui Lady Diana sostiene attivamente la campagna contro le mine anti-uomo. Intanto, dopo una serie non precisata di flirt, prende corpo la relazione con Dodi al Fayed, miliardario arabo di religione musulmana. Non è uno dei soliti colpi di testa ma un vero e proprio amore. Nel caso il rapporto si concretizzasse in qualcosa di ufficiale sul piano istituzionale, i commentatori sostengono che questo sarebbe un duro colpo per la già vacilla-nte corona britannica. E' proprio mentre la "coppia dello scandalo" tenta di seminare i paparazzi che avviene il terribile incidente nel tunnel dell'Alma a Parigi: Il 31 agosto 1997, insieme al suo compagno Dodi alFayed, quando la loro Mercedes, guidata dall'autista Henri Paul, si infrange contro il tredicesimo pilastro della galleria. Sabato 30 agosto, a fine serata, Diana e Dodi partono dall'Hôtel Ritz di Parigi, in Place Vendôme, sulla loro Mercedes S280, seguendo la riva destra della Sennaper raggiungere l'appartamento privato di Dodi. Poco dopo mezzanotte imboccano la galleria de l'Alma, seguiti da fotografi e da un cronista.Nello schianto, Dodi Al-Fayed e l'autista Henri Paul muoiono sul colpo. Trevor Rees-Jones, guardia del corpo di Dodi, seduto sul sedile anteriore e il solo ad avere la cintura di sicurezza allacciata, è gravemente ferito ma sopravviverà. Lady D, liberata dal groviglio di lamiere, è ancora viva e dopo i primi soccorsi prestati dal dottor Maillez, per caso sul posto, viene trasportata da una ambulanza all'ospedale Pitié-Salpêtrière, dove arriva alle 2 circa. A causa delle gravi lesioni interne, viene dichiarata morta due ore più tardi. La conferenza stampa per l'annuncio ufficiale della morte viene fatta alle 5.30 da un medico dell'ospedale, dal Ministro dell'interno Jean-Pierre Chevènement e da Michael Jay, ambasciatore del Regno Unito in Francia.Verso le 14, il principe Carlo e le due sorelle di Diana, Lady Sarah McCorquodale e Lady Jane Fellowes, arrivano a Parigi per l'identificazione e ripartono
II parte
con la salma della principessa 90 minuti dopo. Un'irriconoscibile Mercedes blindata, con all'interno i corpi dei viaggiatori, viene recuperata in seguito allo spaventoso incidente stradale. Il corpo della principessa viene sepolto in un minuscolo isolotto al centro di un laghetto ovale che abbellisce la sua casa ad Althorp Park, a circa 130 chilometri a nord-ovest di Londra. Da allora, anche a distanza di anni, regolarmente si susseguono ipotesi per spiegare l'incidente. Qualcuno sospetta addirittura che la Principessa in quel periodo fosse incinta: il fatto che il principino William avrebbe avuto un fratellastro musulmano,sarebbe stato considerato un vero proprio scandalo per la famiglia reale.Questa come altre varie ipotesi intendono spesso puntare alla presenza di complotti, creando un denso alone di mistero attorno alla vicenda. Cinquantacinque anni avrebbe Lady Diana avrebbe ora se non fosse scomparsa tragicamente la notte del 31 agosto, ed Elisabetta II vorrebbe addirittura cancellarne la memoria dai libri di storia. L‟ex maritoCarlo sopporta a malapena l‟entusiamo dei figli William e Harry nei confronti della madre defunta. E i sudditi, che un tempo l‟adoravano, ormai la ricordano appena. Persino la sua unica statua, un tempo snobbata dalla regina e oggi esposta in un angolo oscuro di Walsall, una cittadina nel cuore della Inghilterra, è finita recentemente sui giornali ma solo perché, trascurata da anni, appare sempre più in rovina. Diana Spencer, un tempo la principessa più corteggiata dai media, icona di stile, role model per antonomasia e ambasciatrice di importanti cause benefiche, oggi viene menzionata di rado. Ma il 20 novembre del 1995, e nei mesi che seguirono, Diana fece davvero storia: in una famosa intervista-bomba trasmessa dall‟emittente inglese BBC, la principessa non solo accusò il marito di averla tradita, ma ammise anche di essere stata lei stessa infedele e di soffrire di bulimia, depressione e auto-lesionismo. La monarchia britannica ne rimase profondamente scossa – Diana aveva osato infierire un colpo durissimo a tradizioni millenarie secondo cui una principessa non dovrebbe mai lavare in pubblico i panni sporchi di famiglia. E nonostante William si sforzi di ricordare la madre praticamente in ogni suo discorso pubblico, la povera Diana, è finita nel dimenticatoio. Pure la fontana commemorativa di Hyde Park, inaugurata in suo onore nel 2004, oggi giace in rovina.
- 10 -
Antropos in the world
UNA TRUFFA A 24 CARATI D i c i a mo l o c h i a r a me n t e : l a “ r i f o r ma ” c h e p o r t a i l n o me d e l l a f a t i na d a gl i o c c h i t u r c h i ni è u n a t r u f fa a ve n t i q u a t tro c a r a t i . A l t r i l ‟ h a n n o s mo n t a t a p e zzo p e r p e z zo , c o mp r e s i i r i c h i a mi n i p e r i go n z i ( t i p o : r i d u zi o n e d e i c o s t i de l l a p o l it i c a ) . No n st a r ò q u i n d i a r i p et e r e c o s e c h e s on o n o t e e a r c i n ot e . D‟ a l t r o c a nt o , è il co n c e t t o st e s s o d i “ r i f o r ma ” a d e s s e r e u n a t r u f f a . P e r c hé ? P e r c h é “ r i f o r ma ” s i gn i f i c a s o l t a n t o “ c a mb i a me n t o ” , me n t r e R e n z i e s o c i ( e p r i ma d i l u i A ma t o , P r o d i , M o n t i e o n o r a t a c o mp a gn ì a ) l e h a n n o a t t ri b u i t o u n si gn i f i c a t o di ve r s o , q u e l l o d i “ c a mb i a me n t o i n me gl i o ” . L a ve r i t à è c h e l e r i f o r me c h e c i s o n o s t a t e i mp o s t e , i c a m b i a me n t i – a l me n o d a l 1 9 9 0 a d o ggi – s o n o s t a t i t u tt i ri go r o s a me n t e “ i n p e ggi o ” . S f i d o c h i u n q u e a d i mo s t r a r e i l c o n t r a r i o . A b b i a mo a vu t o r i f o r me s u r i f o r me , i n t u t t i i s e t t o r i e i n t ut t i i c a mp i , d a l l e p e n s i o n i a l l a s c u o l a , d al fi s c o a l l a vo r o , e t ut t e r i go r o s a me n t e p e g gi o r a t i ve . A l z i l a ma n o i l p e n s i on a t o c h e o ggi s t i a me gl i o d i i e r i . A l z i l a ma n o l o s t u d e n t e c h e a b b i a t r a t t o u n mi n i mo va n t a g gi o d a l l e r i c o r r e n t i “ i n n o va z i o n i ” . A l z i l a ma n o i l c o n t r i b u e n t e me n o t a r t a s s a t o . A l z i l a ma n o i l l a vo r a t o r e me n o p r e c a r i o . E b b e n e , q u e s t a r i f or ma s i i s c r i ve a p i e n o t i t o l o n e l l ‟ a l ve o d i t u t t e l e r i f or me i n p e i u s c h e h a n n o d i s t r u t t o l a n o s t r a s o c i et à e ma s s a c r a t o l a n o st r a q u a l it à d i vi t a , d a ll a ca d u t a d e l mu r o d i B e r l i n o e d a l l a n a s c i t a d e l l ‟ U n i o n e E u r o p e a i n p oi , d a q u a n d o s i a mo s t a t i e s p r o p r i a t i d e i n o s t r i b e n i c o mu n i c o n l e p r i va t i z z a zi o n i , d a q u a n d o s i a mo s t a t i i n va s i d a u n a o n d a t a mi gr a t o r i a e t e r o d i r e t t a . D ‟ a l t r o c a n t o , l a p r o va p r o va t a c h e q u e s t a r i f o r ma va d a c o n t r o i n o s t r i i n t er e s s i è d a t a d al “ t i f o” s f e ga t a t o c o n c u i n e i n vo c a n o l ‟ a p p r o va zi o n e t u t t i i n o s t r i n e mi c i : d a i b u r o c r a t i d i B r u x e l l e s a gl i s t r o zzi n i d i W a l l St r e et , d a i f i gl i d i t r o i ka a i me r c e n a r i d i O b a ma . Q u i n d i , mi s t a b e n e q u e l c h e d i c e l a d a mi ge l l a d i M o n t e va r c h i : c h i vu o l e c a mb i a r e l e c o s e vo t a “ s i ” , c h i n o n vu o l e c a mb i a r l e v o t a “ n o ” . Io vo t e r ò N O p e r c h é s t o gi à a b b a s t a n z a ma l e c o s ì , e n o n ve d o l a r a gi o n e d i c a mb i a r e p e r s t ar e p e ggi o . Fa t t a q u e s t a d o ve r o s a p r e me s s a t e c n i c a – d i c i a mo c o s ì – ve n go a d a l c u n e r a p i d i s s i me c o n s i d e r a z i o n i d i c a r a t t e r e p o -
- 11 -
litico.
M a l gr a d o n e gl i u l t i mi t e mp i i l r a g a z z i n o t o s c a n o a b b i a f a t t o i n d e c o r o s a me n t e ma r c i a i n d i e t r o , n o n c ‟ è d u b bi o ch e q u e l l o d e l 4 d ic e mb r e s i a a n c h e e s o p r a tt ut t o u n re f e r e n d u m p r o o c o n t r o R e n z i . E c c o un a l t r o mo t i vo p e r u n “ n o ” gr a n d e q u a n t o u n a c a s a . Ch i si fi d a d e gl i s p o t ve n t i q u a t t r ‟ or e s u ve n t i q u a t t r o d e i t el e gi o r n a l i ( l a p a r c o n di c i o e s i s t e va s o l o a i t e mp i d i B e r l u s c o n i ) , c hi h a a p p r e z z a t o l a “ u l t i ma c e n a ” a l l a me n s a d e l l o s f i ga t o d i W a s h i n gt o n , c h i c r e d e a l l e r o d o mo n t a t e d i u n a n t i -e u r o p e i s mo i m ma gi n a r i o , c h i n o n c a p i s c e c h e “ f l e s s i b i l i tà ” s i gn i f i c a s ol t a n to f a r e p i ù d e b i ti ( d a p a ga r e ) , c h i è a f f a s c i n a t o d a l l e ma r c h e t t e c h e r i n ve r d i s c o n o i f as t i d egl i 8 0 e u r o ma n gi a s o l di, chi – infi ne – è contento del fatto che c o n t i n u i a mo a f a r c i i n va d e r e c o l s o r r i s o s ul l e l a b b r a , c h i è i n l i ne a co n t u t t o c i ò – i n u n a p a r o l a – f a r à b e n i s s i mo a vo t a r e “ s i ” . Chi c ons e r va i l s e ns o de l l a r e al t à , c hi non c r e d e a ll e f a vo l e , c h i rif i u t a d i f a r si p r e n d er e p e r i f o n d e l l i da u n a c a mp a gn a e l e t t o r a l e s u p e r c a -l i f r a gi l i s t i c h e s p i r a l i d o s a , d o v r à per f o r za d i c o s e v o t a r e “ no” . E a g gi u n go : p o i c h é c i è i mp e d i t o d i e s p r i me r c i d e mo c r a t i c a me n t e s u i d u e t e mi d a c u i d i p e n d e l a s o p ra vvi ve n za s t e s s a d e l l a n o st r a s o c i e t à , e c i o è l ‟ e u r o e l ‟ i m mi gr a z i o n e , d o b b i a mo i n t e r p r e t a r e q u e s t o r e f e r e n d u m n o n s o l t a n t o c o me u n a s c e l t a pr o o c o nt r o R e n z i , ma a n c h e c o me u n a s c e l t a p r o o c o n t r o l ‟ U n i o n e cosiddetta Eur opea, pro o contro una politica c o s i d d e t t a “ d i a c c o gl i e nz a ” c h e me t t e i n p e r i c ol o l a nos tr a i de nt it à, l a nos t r a c ul t ur a , l a n o s t r a s i c ur e zza e – p e r c h é n o ? – a n c h e q u e l p o c o c h e è r i ma s t o d e l n o s t r o b e n e s s er e . S e p o s s o c o n d e n s a r e i l mi o p e n s i e r o , i l 4 d i c e mb r e e s p r i me r ò u n vo t o p l u r i mo : N O a l l e r i f o r ma , N O a R e n z i , N O a l l ‟ e u r o , N O a l l ‟ i n va s i o n e . M.Rallo
Antropos in the world
L A V IT T O R IA D I T R UM P : U N V O T O CONTRO LA GLOBALIZZAZIONE E L‟IMMIGRAZIONE
necessario per scardinare l‟assetto sociale dei popoli progrediti; complemento indispensabile di tutte le politiche reazionarie in materia di lavoro, di tutti i cambiamenti peggiorativi che vengono spacciati per “riforme”, di tutti i Job Act e di tutti i licenziamenti a gogò. Ecco, il voto americano per Trump ha questo preciso significato politico. Non è un “vaffa”, e neppure una manifestazione di qualunquismo. È una lucida, razionale scelta di campo di una gran parte dell‟elettorato americano, dei lavoratori americani innanzitutto, dei “colletti blu”, di quella gran massa di “americani bianchi e senza laurea” che suscita l‟ira spocchiosa delle sinistre da salotto di tutto il mondo; di quelle sinistre che hanno studiato ad Harward, che si alzano a mezzogiorno, che parlano con la erre moscia, di quelle sinistre miliardarie che l‟elettorato americano ha giustiziato senza pietà. Altro che qualunquismo. Quello americano è stato un voto schiettamente, squisitamente, sapientemente politico. Certo, bisognerà vedere se il beneficiato da questo voto – Donald Trump – saprà interpretarlo, saprà farsene alfiere e paladino. Io lo spero. Anche se – come ho detto più volte – il suo programma mi sembra troppo conservatore, troppo estremista per alcuni aspetti, troppo moderato per altri, troppo attento a rassicurare una Goldman Sachs in lutto per la sconfitta di Hillary. Naturalmente, è ancora presto per capire cosa Trump voglia realmente fare. Tutto, in questo momento (gli ammiccamenti, le indiscrezioni fatte trapelare ad arte, i primi nomi della “squadra” e tutto il resto) è diretto soltanto a calmare le acque, ad arrivare indenne alla scadenza del 19 dicembre (credo), quando il collegio dei grandi elettori formalizzerà l‟esito delle elezioni presidenziali. Infatti, pur in via di assoluta ipotesi, potrebbe succedere che qualcuno dei grandi elettori abbia un ripensamento, magari sollecitato da qualche milione di dollari vagante per i palazzi di Washington. Quindi, il vero Trump si vedrà soltanto dopo il 19 dicembre; o – meglio ancora – dopo il 20 gennaio 2017, data del suo insediamento. A parte questa considerazione, comunque, prima o poi “the Donald” dovrà confrontarsi con il problema dei problemi: dove trovare i soldi per finanziare i due capisaldi della sua politica interna, e cioè la riduzione delle tasse e le grandi opere pubbliche necessarie al rilancio dell‟occupazione. Come farvi fronte? Se seguirà la prassi dell‟ultimo secolo, indebitandosi ulteriormente con la FED (la Federal Reserve) e con la speculazione finanziaria (sauditi compresi). Ma sarebbe una scelta suicida. L‟alternativa c‟è: togliere alla FED il potere di emettere moneta e restituire tale potere al governo degli Stati Uniti. Era stata – mezzo secolo fa – l‟intuizione di John Fitzgerald Kennedy, formalizzata con il famoso Ordine Esecutivo n° 11.110. Una intuizione pericolosa, tuttavia; perché, prima che a quel provvedimento potessero seguire ulteriori passi, il 35° Presidente degli Stati Uniti d‟America venne abbattuto da un cecchino in quel di Dallas. Dei mandanti, ovviamente, non si è mai saputo nulla. RALLO M. - 12 -
Perché l‟America ha votato Trump? Un semplice “vaffa”, come fingono di credere Grillo e i conservatori travestiti da progressisti? No, assolutamente no. Il voto americano ha avuto una connotazione ben precisa: per il nazionalismo economico, contro la globalizzazione; per l‟identità nazionale, contro l‟utopia multietnica e l‟immigrazionismo. E si potrebbe anche aggiungere, almeno per i settori più attenti della società americana: per la distensione con la Russia, contro la voglia clintonianaobamiana di guerra mondiale. Il voto americano è stato innanzitutto – e sfido chiunque a dimostrare il contrario – un moto spontaneo di difesa della società americana, dei lavoratori americani contro gli effetti perversi della globalizza-zione economica. Globalizzazione che non è – come vorrebbero farci credere – un fenomeno inarrestabile con cui i popoli devono rassegnarsi a convivere, ma un fattore che si può e si deve contrastare. Non è vero – peraltro – che la globalizzazione sia un elemento contrario soltanto agli interessi dei popoli europei, bensì a quelli di tutti i popoli della terra: dal più ricco al più povero, e in misura non necessariamente proporzionale. A tutto ed esclusivo vantaggio della finanza usuraia, delle grandi banche “d‟affari”, delle multinazionalipiovra, dei poteri fortissimi, di chi fabbrica il denaro e lo presta a strozzo agli Stati per indebitarli, per affamarli, per ricattarli, per sottometterli al proprio volere e al proprio potere. Pure gli Stati Uniti, come ho scritto più volte (vedi, per esempio «USA e getta: anche l‟America è vittima dell‟alta finanza» su “Social” del 1° novembre 2013) sono preda di questa infame genìa. Ed anche in America i grandi gruppi industriali hanno licenziato tutti e sono andati a fabbricare in Cina o in India i loro manufatti, da importare poi negli USA (senza pagare dazio) e da vendere con guadagni stratosferici. Ecco – in estrema sintesi – questa è la globalizzazione. Il mondo viene trasformato in un unico, immenso “mercato globale”, ed ognuno fa quello che cacio vuole, senza regole, senza barriere (o che goduria per i nemici dei “muri”!), senza tutele per nessuno. Una volta si chiamava “legge della giungla”. Oggi si chiama “progresso” e “riforme strutturali”. Con tanti saluti alle “conquiste del lavoro”, allo stato sociale, alla occupazione e al viver civile. I nostri lavoratori devono rassegnarsi a salari, a stipendi, a guadagni “cinesi”. Altrimenti i datori di lavoro, per non soccombere sul mercato globale, saranno costretti a “delocalizzare” in Cina o in Tunisia o in Papuasia. Ovvero, qualora non fossero in grado d‟affrontare i costi della delocalizzazione, potranno sempre attingere alla gran massa della manodopera a basso costo, fornita da una immigrazione selvaggia che – guarda caso – trova nei grandi gruppi industriali e finanziari i suoi principali sostenitori. È – quello dell‟immigrazione – il completamento logico della globalizzazione economica. È il grimaldello
Antropos in the world
SOLO CHI RISPETTA E‟RISPETTABILE Giovanissimi che prendono a pugni i docenti, che denudano le coetanee e le violentano, che picchiano a sangue un compagno fino a renderlo più morto che vivo, un pari età diversamente abile preso a calci, tutto ciò senza un sussulto di vergogna, emozioni costantemente in apnea asfissiante. Non si tratta più di solo bullismo, oggi dovrebbe esser meglio conosciuto il disagio relazionale, attraverso questa inondazione mediatica travolgente, quanto inarrestabile. Eppure nonostante l‟esposizione dirompente, la impressione che se ne ricava, è che non c‟è sufficiente consapevolezza della realtà che ci circonda, come se il moltiplicarsi di accadimenti e letterature più o meno sgangherate, spingano a una minore comprensione della drammaticità che ci investe tutti, al punto da condurci lontano dalla sostanza delle cose, la quale sembra più circondarci e restringerci, piuttosto che responsabilizzarci di fronte a un presente tutto da ricostruire, ma non con la paglia delle promesse facili a bruciare, come ha ben detto qualcuno. Forse è il caso di tentare di parlare comprensibilmente e correttamente su cosa è possibile dire a un adolescente imbizzarrito affinché s‟arresti e impari a contare fino a dieci prima di ripartire per una guerra che spesso non fa prigionieri. E‟ gia importante riuscire a guardarlo negli occhi il guerriero in erba, trovare il tempo necessario per farlo, la pazienza occorrente per aspettarlo qualche metro prima delle conseguenze che ci saranno e avranno il fragore della montagna, soprattutto per chi si ritiene il più furbo, il più forte, il più scaltro. Credo convintamene che ai più giovani occorra spiegare con le parole della sofferenza ingiustamente imposta, cos‟è il rispetto, questa ambita medaglietta da appuntarsi al petto come fosse il passaporto per ogni prossima avventura. Perché quando si parla con un giovanissimo, si nota il recinto, il luccichio del filo spinato delle abbreviazioni, degli acronimi, degli slogansechi di rimbalzo, lo stesso linguaggio migra a spintoni dalla grammatica resa fantasma, qualcosa manca, è fuori posto, assente, una sorta di mutilazione non immediatamente avvertita. Ecco che allora diventa una impresa dialogare e capirci, se non fa capolino l‟urto e il fastidio di un‟emozione. C‟è necessità di spiegare ai ragazzi (come agli adulti), che il rispetto di cui vanno tanto fieri, di cui vanno a caccia con tanto di digrignar di denti, è quello tramandato dallo slang che straripa da una certa filmografia,dalla sub-cultura che dal basso bussa alle porte della città, messaggio sub-urbano mafioso che fa tendenza, ma che non preserva dal di-
Vincenzo Andraous
sfacimento che nel frattempo interverrà. E‟ impellente raccontare bene e chiaro che quel rispetto che tanti proseliti fa l‟osannare cortometraggi alla gomorra e suburra, non sta a condizione-dimensione per cui abbiamo considerazione di noi stessi prima, e degli altri subito appresso, perché sappiamo di valere qualcosa senza eccellere in presunzione. Quel rispetto tanto ricercato con il taglio seghettato del coltello, è sinonimo di prevaricazione, di prepotenza, di violenza usata senza alcuna conoscenza, quel rispetto è silenzio colpevole, sordità di un momento che diventa malattia del cuore. A quel ragazzino con le mani in tasca e le gambe larghe, con il tirapugni tra le dita, forse non è più rinviabile lo spiegargli che meritare rispetto significa guadagnarselo, perché rispetto e dignità sono facce della stessa medaglia, ma non rimangono avvinte alla nostra vita qualsiasi comportamento manterremo, dobbiamo averne cura e attenzione, altrimenti saremo destinati a perderli entrambi. Noi non siamo eroi di cartone, non siamo il centro del mondo a discapito degli altri, più semplicemente persone normali, dunque non siamo persone che fanno del sopruso la moneta di scambio con i più deboli, o che usano gli altri per raggiungere una meta a tutti i costi. Forse è bene rammentare al peggior sordo che non vuole sentire che: “Un uomo è rispettabile solo in quanto porta rispetto “. V.Andraous
Νοῦς ὁρῆι καὶ νοῦς ἀκούει· τἆλλα κωφὰ καὶ τσφλά. (nus òrei kai nus acùei; tàlla cofà kai tuflà) _ ___________
- 13 -
Plutarco, In De sollertia animalium, afferma:
È la mente che vede e che ode; ogni altra cosa è sorda e cieca.
Antropos in the world
L‟ASSOCIAZIONE ANGRESE S.PIO HA FATTO CENTRO L’associazione “S.Pio”, capitanata dal Geometra e giornalista Carlo D’Acunzo, nonché dal Parroco della Chiesa SS.Corpo di Cristo, dott. don Flaviano Calenda, ha creato in via Pesca, a Pagani, un autentico “miracolo d’umanita”.
reportage di Franco Pastore Un noto filosofo sosteneva che homo lupus homini est, fortunatamente non è sempre così. Purtroppo questo esodo incontrollato, ha impedito di organizzare accogliende decorose, ma quando si vuole, si può: Don Flaviano, nella veste di padre spirituale, ne cura lo spirito, attraverso incontri d’integrazione, funzioni religiose bilingue; Corlo D’acunzo, collaborato dalla sua famiglia, ne cura il corpo, nutrendoli secondo la tradizione di ciascuno e festeggiandone onomastici e compleanni, come quella della giovane SANDRA, al quale,chi scrive ha personalmente assistito.
Certo, i nemici del sacerdote, meschinelli dal passato incerto, nascondendosi dietro una compagine malata e razzista, masticano male e fanno progetti distruttivi, ma non si può, nemmeno ricorrendo ai media che fanno un laido spettacolo,trasformare l’oro in piombo.
Carlo vive e mangia con loro, non come un impositore, ma come un amico, quasi unus inter pares, cercando di risolvere i loro piccoli-grandi problemi.
La buona stampa ha già evidenziato tutta la positività dell‟iniziativa: UN CENTRO DI ACCOGLIENZA di prim‟ordine, finalizzato a curare il corpo e l‟animo di giovani sventurati, che non chiedono altro che di vivere. Sono bravi ragazzi,che recano quasi tutti i segni di violenze inusitate, che li ha resi diffidenti verso il mondo e la vita. - 14 -
Antropos in the world
OBAMA: UN PRESIDENTE CON IL VIZIETTO DELLA GUERRA MONDIALE T utto i n iziò ne g li a n ni ‟9 0 d el seco lo sco rso , qua ndo gli unic i ver i vinc itori de lla seco nda g uerra mo nd iale – q u e lli c he co mu ne me n te c hia mi a mo “i p o te r i fo r ti ” – d e c ise r o c he si p o t e v a o r ma i f a r e a m e n o d e l l ‟ e s i s t e n z a d i u n a v v e r s a r i o s c h e r mo c o m e l ‟ U n i o n e S o v i e t i c a . N e v e n n e d ecretata a llo ra l a d is s o luzio ne, fa ce nd o b en atte nzio ne a porre alla guida della R us sia e de i P aesi e x -s atel lit i u n gr u p p etto d i p r eto r ia n i d i s i c u r o a f f i d a m e n t o ; c o n i l c ò mp i t o ( d a t a l u n i a c c e t t a t o a n c h e i n b u o n a f e d e ) d i “ fa r e l e r i fo r me ” e d i ge st ire la s ve nd ita d ell ‟i ntera e co no mi a d i q uei P ae si a p ro d elle mu l t inaz io n ali a mer ica ne. A W a s hi n gto n, al te mp o , reg na va il Cli n to n mari to (1 9 9 3 -2 0 0 1 ); e a Mo sca, me sso d a p arte l‟in ge n uo so g na to re Go r b acio v, i mp era va B o ris Ni kolae vič Elt si n, alia s Cor vo B ia nco (19 921999). È solta nto la mi a “opinio ne er etica ”, nat ur a l m e n t e , m a e n t r a m b i – c o n s a p e v o l i o me n o – erano d ue mo d es ti i ngr an a g gi d el gra nd e p ro ge tto d i u n “ g o v e r n o mo n d i a l e ” d e l l a f i n a n z a d a r e a l i z zarsi s ul le ce ner i d e gli S t ati naz io na li, US A co mp resi. Il p ri mo s tep d i q u el d i se gno p re ved e va la fi ne d el la p o te nza (p o lit ic a, eco no mica, mi lit are) della R us sia, la ne utrali zz azione dell e pote nzi alit à euro p ee (l ‟U nio ne co s id d etta E uro p ea na sce nel 1 9 9 2 ) e l‟e merg ere d e gl i Sta ti U nit i d ‟Ameri ca c o me u n i c a s u p e r p o t e n z a d e l l ‟ i n t e r o g l o b o . I l p a s so su cces si vo sareb b e s tat o , p ro b ab ilmen te, la li quidazio ne a nc he del la potenz a US A (o sta ggio di u n d eb ito p ub b lico al c ui co n fro n to il no stro se mb ra u no s ch erzo ) e l ‟u f fic i alizzaz io n e d el go ver no mo nd iale d ell a fi na nza . F antap o l iti ca? No n cr ed o p ro p rio . Ma to rnia mo a lla R us sia. In q ue gli a n ni – e q ue sta n o n è u n ‟o p i nio ne p i ù o me n o e r e t i c a m a l a s t o r i a d o c u m e n t a t a – l a s u a eco no mia era ma s sacrata, d erub ata d a gl i o li garc hi e d alle p riva tizza zio ni, la mace ller ia so cia le er a al p aro ssi s mo , i p en sio nat i c h ied eva no ma teria l me nte l‟e le mo s in a a gli a n go li d elle strad e ( li ab b ia mo vi sti t utt i nei tel eg io rna li d el te mp o ), gl i i mp ie ga ti stat ali e i mili tari res ta va n o senza stip e nd io , e ch i p o teva ve nd e va al merc ato nero c iò c he ri u sci va a r u b a r e ( c o m p r e s i g l i a r m a m e n t i e l a c o mp o n e n t i stic a nuc leare). P oi, verso la fi ne del 1999, uno di q uell i ch e u na vo l ta si c h ia mav ano “gli ac cid e nti d ella sto ria ” ap rì le p o rte d el Cre ml i no a u n e x fu nzio -nario d el KGB , Vlad i mir Vlad i miro vi č P u t i n , e l a m u s i c a c a mb i ò i m m e d i a t a m e n t e . P e r farla b re ve : o g gi la mace lleria so cia le è so lta nto u n ri co rd o , i p e n sio na ti a rriva no a fi ne mes e, lo Stato p a ga gli stip e nd i e gl i u ffic iali no n si so g na no p i ù d i me ttere i n ve nd ita p icco le a to mic he “t a tt ic he ” . E no n so lo q ue s to : la R us sia ha r ip r e so
grad ual me nt e u n r uo lo d i g nito so s ulla s ce na mo nd ia l e , i mp e d e n d o c h e g l i S t a t i U n i t i a s s u r g e s s e r o a l ruolo di unica s up erpote nz a e bloccando così il ruo l i n o d i m a r c i a d e l “ n u o v o o r d i n e mo n d i a l e ” . D i f r o n t e a u n tal e d el itto d i le sa ma està (la ma es tà d el d e naro , s ‟i nte nd e), al cu n i se tto ri d ella p o li tica e d e lla fi na nz a mo nd ial is ta ha n no rea gi t o ne l mo d o p e gg io re: a l zand o i l li ve llo d el lo sc o ntro e mo l tip li ca nd o le p ro vo cazio ni. L‟o b iet ti vo d i-c hiara to è q ue llo d i “c o nte ne r e ” l ‟a tt i vi s mo d e l Cr e ml i no . L ‟o b ie tt i v o r e a l e – a mo d e s t o p a r e r e d e l s o t t o s c r i t t o – è q u e l l o d i p ro vo care u na rea z io n e ru s sa c he p o ss a g iu st i ficare l a “r i sp o s ta ” mi lita r e d i u na N AT O c he è o r ma i so l ta nt o il p arav en to d el co lo nia li s mo a meric ano in E uro p a. I p iù at te nti fra i mi ei le tt o ri rico rd eran no fo r se un ar tico lo d a me sc r itto p er “La Ri sacca ” n ell ‟o t to b r e 2011. Si inti tola va – ta nto per non rest are ne l va go – “Qu al -c u no p rep a ra la terz a g uerra mo nd ia le”, e vi si affer ma va fra l ‟al tro : « S eco n d o ta lu n i a n a listi, l‟unico me zzo che gli U SA hanno per sovve rt ire questa si tuazione è quello di provocare una guerra di vaste d imen sioni che possa portare ad un gene-ra le rime scola mento di ca rte i n alcuni “tea tr i” di vital e intere sse: i l M edio O rient e, innanzitu tto, al confine tra A fri ca ed A sia; il Me diterraneo, al confine tra Europa ed Africa; ed i l Caucaso, alla perife ria de ll a semp re te mibile Russia.» E conti nua vo: «Al cent ro del m ir ino, in ques to mo men to , c‟è la S iria . (. ..) Ma l‟o b iet tivo ve ro è l‟Ira n . (... ) È a q u el p u n to ch e si a p ri reb b ero g li scenari più peri colosi: R ussia e Cina, in fatti, non potrebbero a ssistere passivamente alla di st ruzione dell‟Iran – loro i mportan tissi mo alleato e partner commerciale – e potre bbero essere spinte ad interv enire. Ecco l‟ eveni enza che pot rebbe preludere ad una terza g uerra mondial e.» Cer to, q ue ll ‟ a n a li si è “d a t a ta ” . I n q ue sti ult i mi c i nq ue a n ni la mi na ir an ia na è sta ta i n p arte d is in ne sca ta; ma , i n c o mp e n s o , u n ‟ a l t r o m i c i d i a l e f o c o l a i o è s t a t o a c c e s o in U krai na : q ui gli S tat i Un iti ha nno fi na nzi ato u n a rivo l ta ar mata c he ha d e sti tu ito il P re sid e nte fi lo ru sso – d e mo crati ca me nte ele tto – e p o rta to al p o t e r e i l s o l i t o g r u p p e t t o d i “d e mo c r a t i c i ” f i l o a me r i c a n i . P o i c ‟ è s t a t a l a L i b i a e , i n f i n e , i l tentati vo d i dare il co lpo di gr azia alla S iria, a nc he a c o sto d i fa vo r ir e la c r e a z io ne d i u n “c a l i ff a to ” terrorista c he si rita glia sse una generosa p orz ione di territo ri sir ia ni e iraq en i. Ma l‟i nt erv en to d ella R us sia ha spari glia to le carte, costr in ge ndo gli a me r i c a n i a f a r e a n c h e l o r o q u a l c o s a p e r c o n t r a s t a r e i ta gli ago le. Sa l vo – na t u ral men te – a “sb a gliar e”, b o mb a r d a n d o i s i r i a n i e f a v o r e n d o l a d i f e s a d e l l‟I SIS, co m‟è a v ve n uto q u alch e g io rno fa.
- 15 -
Contina a pagina 20
Antropos in the worldc
PROVERBI E MODI DI DIRE - OVVERO ELEMENTI DI PAREMIOLOGIA 1. A' bella 'e ciglie, tutte 'a vonno e nisciuno s s''a piglia. 2. A capa 'e sotta fa perdere 'a capa 'e còppa. 3. 'A cicala canta, canta e pò schiàtta. Esplicatio: Le ragazze molto belle sono corteggiate da tutti ma nessuno pensa di sposarle.Il sesso può far diventare pazzi o scemi. I tipi superficiali se la spassano continuamente e poi fanno una brutta fine.
Riflessio: Sono proverbi antichissimi, che ritroviamo anche nel mondo greco e latino. Fraseologia: Chi è troppe belle poc‟abbàlla – A capa e sotte nu‟ vole pensiére - Chi parle troppe fa „a fine do‟ fesse.
Implicanze semantiche: Nisciùno:dal lat. ne ipsu(m) unu(m):
neppure uno; Capa:dal lat. caput-itis,reso al fem- Sirica Dora minile. Schiattà: dal greco plasso (ά preceduto da sc, nel senso di perdere figura, forma. ______
Antropologia: Il seme dei proverbi è chiaramente
espresso in latino: - Caput imperare, non sessum aut pedes. - Risus abundat in ore stultorum.
Progetto Famiglia Network Filiale Angri CENTRO SERVIZI ANGRI via badia n.6 - Per Privati - Assistenza socio sanitaria alla persona H 24. Ass.nza anziani.. Fax 081/946895 - Cel. 335/8065955 - Cel. 334/7317790 - angri@progettofamiglianetwork.it
Finalmente anche nell’Agro Nocerino- Sarnese si ha la possibilità di accedere ad assistenze specializzate, per gli anziani, per i disabili, per tutti i tipi di malattie e per tutte le problematiche: specialisti nelle cure mediche e nel sostegno degli ammalati, son pronti a raggiungere ogni luogo ed ogni abitazione per portare, a chi ne ha bisogno, i benefici della loro competenza. Un grazie a coloro che si sono adoperati nella realizzazione del progetto. Da settembre, l’iniziativa sarà seguita molto dalla direzione di ANTROPOS IN THE WORLD che darà tutte le informazioni che i lettori della rivista vorranno ottenere.
COOPERATIVA SOCIALE « SAN PIO » VIA SATRIANO 12 - ANGRI ( SA ) – tel. 335 806 5955 – 334 731 7790
- 16 -
Antropos in the world
LA PAGINA MEDICA: a cura di Andropos
LE MALATTIE DELL‟INVERNO
Le condizioni invernali, cioè le basse temperature, la nebbia o lo smog, sono l‟ambiente ideale per i batteri, che prediligono questo periodo per riprodursi e per diffondersi tra le persone. Non solo: in inverno, aumenta il tempo che passiamo in luoghi chiusi, e il contatto ravvicinato facilita il contagio della malattia da una persona a un‟al-tra. Il risultato è, quindi, il diffondersi delle infezioni e infiammazioni delle vie respiratorie.Se que-ste colpiscono le vie aeree superiori, parliamo diriniti, faringiti o tonsilliti; se vanno in profondità, parliamo di bronchiti o di polmoniti; se, invece la infiammazione sale all‟orecchio, soffriamo di otite. Non tutte queste malattie richiedono l‟uso di farmaci specifici: spesso è sufficiente tenere sotto controllo la febbre, eventualmente con un antipiretico, e facilitare la respirazione liberando le vie aeree con l‟aiuto di mucolitici e decongestionanti nasali. Starnuti, occhi arrossati, tosse e muco, che ostruisce le vie respiratorie o che ci costringe ad asciugarci il naso in continuazione,sono i tipici sintomi di un raffreddore. Il raffreddore è la classica malattia infettiva invernale,dovuta a una moltitudine di virus di-versi che colpiscono la mucosa del naso. Il raffredore si trasmette attraverso le goccioline di Saliva o le secrezioni respiratorie e i sintomi compaiono rapidamente e improvvisamente uno - due giorni dopo. Generalmente, il raffreddore si avvia a risoluzione 'da solo' dopo qualche giorno. È tuttavia importante, in particolare nei bambini, mantenere il più possibile pulite le cavità nasali, mediante una corretta igiene, per evitare che l‟infezione si estenda nelle vie respiratorie, generando sinusiti e faringiti, o nel sottile canale che collega l‟orecchio alla gola, provocando otiti. Per facilitare la respirazione, soprattutto durante la notte, può essere utile l'impiego di un decongestionante nasale. Al contrario, gli antibiotici non sono utili a sconfiggere il raffreddore, una malattia virale. Laringiti,faringiti e tonsilliti, identificano tutte le infezioni,virali o batteriche, che colpiscono la gola, nella zona in cui ci sono le corde vocali (laringiti), o nell‟area subito dietro la bocca (faringiti e tonsillite). Dolore quando s‟inghiotte e mal di gola ne sono i due principali sintomi, che possono essere accompagnati da tosse, inizialmente secca e poi più grassa, e da febbre. Per fronteggiare queste malattie, il medico generalmente prescrive medicine che abbiano un effetto an-
- 17 -
I PARTE
tinfiammatorio e antipiretico, in caso di febbre alta, accompagnate da uno sciroppo per la tosse, se è il caso di far maturare la Tosse secca. Una cura a base di antibiotici sarà consigliata solo se il medico sospetta un‟infezione batterica. La "dieta giusta" consente di trarre energia dagli alimenti, dormire meglio, prevenire le malattie e le infiammazioni in poche settimane, iniziando dai cibi di stagione, ossia alimenti giusti al momento giusto, in armonia con le stagioni dell'orto, ma anche con l'orologio del corpo. Tra i numerosi suggerimenti: l'alga kombu,la più no tra le alghe commestibili, ricchissima di oligoelementi, minerali e vitamine,molto utile nella cottura dei legumi perché ne diminuisce la fermentazione intestinali. E allora ecco il "Minestrone della nonna con alga Kombu", con 3 patate, 150 grammi di fagioli secchi,2 coste di sedano, 3 carote, 3 foglie di bietole, un quarto di verza, 2 porri, 5 centimetri di alga kombu, una fetta di zucca, un ciuffo di prezzemolo, uno spicchio d'aglio, quattro foglie di basilico, tre cucchiai di olio extravergine. Dopo aver ammollato i fagioli e mondato le verdure, tutto va messo in una pentola con abbondante acqua. Aspettare che bolla, poi lasciar cuocere a fuoco lento per un'ora e aggiungere prezzemolo e basilico fresco prima di servire. Una bevanda efficace? Zenzero al limone. Acqua (una tazza), cinque fettine di zenzero, cinque di limone, far bolire per 15 minuti, filtrare e dolcificare con miele millefiori. Berne tranquillamente una tazza prima di andare a letto e... buon inverno. Ἄκαιρος εὔνοι' οὐδὲν ἔχθρας διαφέρει. Un amore inopportuno non è diverso dall'odio.
Zenobio
Antropos in the world
I GRANDI PENSATORI: a cura di Andropos
SPINOZA
Di famiglia ebraica emigrata dal Portogallo, Spinoza, per le sue opinioni apertamente professate e sostenute, contrarie all'ortodossia religiosa, fu scomunicato dalla comunità ebraica sefardita (1656). Ritiratosi allora in varie località olandesi, vi fece vita modestissima e molto appartata dapprima esercitando la professione di preparatore di cristalli ottici e più tardi accettando qualche piccolo aiuto dagli amici. In vita pubblicò soltanto Renati Des Cartes Principiorum Philosophiae,Pars I et II, more geometrico demonstratae e Cogitata metaphysica (1663) e, anonimo, il Tractatus theologico-politicus (1670), che gli procurò tuttavia tali inimicizie da indurlo a rinunciare alla pubbli-cazione di quella che fu l'opera di tutta la sua vita e il suo capolavoro, l'Ethica. Alla sua morte, gli amici pubblicarono (1677) gli Opera posthuma, contenenti: l'Ethica ordine geometrico demonstrata; il Tractatus politicus(incompiuto); il Tractatus de intellectusemendatione (incompiuto); le Epistolae; Il Compendium grammatices linguae hebreae. La formazione del pensiero di S. non è documentabile; certo il Tractatus theologico-politicus e, più indirettamente, le altre opere attestano una cultura ebraica, com'è certo che S. assunse lo schema e i termini delle questioni da opere scolastiche cinque e seicentesche. È probabile che, frequentando i "libertini", abbia conosciuto gli scritti di G. Bruno. È difficile anche documentare un vero e proprio svolgimento del pensiero di S.; si può parlare di una crescita, di una maturazione del pensiero spinoziano dal giovanile Breve trattato su Dio, l'uomo e la sua beatitudine (1660, noto solo da una trad. olandese) all'Ethica, ma non proprio di una evoluzione che l'abbia, nel tempo, condotto ad affermazioni via via diverse. Muovendo dai problemi più tipici del cartesianesimo (concetto di sostanza, dualismo res cogitans res extensa), Spinoza svolge la sua opera maggiore, l'Ethica, "ordine geometrico",dando al discorso una struttura di tipo euclideo, e quindi procedendo per definizioni, assiomi, dimostrazioni, corollarî, scolî. Centrale il problema della sostanza: sostanza è ciò che è in sé e viene concepito per sé, ciò il cui concetto non ha bisogno del concetto di un'altra cosa; tale sostanza è causa sui: la sua essenza implica l'esistenza. Come tale la sostanza è u-nica e infinita, perché altrimenti sarebbe limitata e per ciò stesso condizionata da altro, il che è contro la definizione stessa di sostanza. Tale sostanza, che può appellarsi anche Dio o natura, si manifesta in attributi o proprietà infinite: ogni attributo è infinitamente
prima parte
perfetto nel suo genere, ma non assolutamente infinito, perché ciascuno è determinazione o manifestazione dell'infinita sostanza. Degli attributi,che nel loro complesso sono la sostanza stessa, noi conosciamo soltanto il pensiero e l'estensione: ci si manifesta cioè la sostanza sotto due forme, quella dei fenomeni materiali e quella dei fenomeni spirituali. Ogni attributo è concepito per sé (in quanto costituente la sostanza), indipendentemente da ogni altro attributo, ma non per questo gli attributi rinviano a sostanze distinte, bensì all'unica sostanza di cui sono concepiti per manifestarsi a noi. Ogni attributo si determina nei modi, affezioni della sostanza, che costituiscono l'insieme delle cose determinate e finite. I modi di ciascun attributo non agiscono sui modi dell'altro attributo (in quanto ogni attributo è concepito per sé e indipendentemente da ogni altro): ma i modi dell'attributo pensiero e i modi dell'attributo estensione si corrispondono perché hanno ciascuno per causa l'unica sostanza - o Dio - di cui gli attributi sono manifestazione. S. può dire che "l'ordine e la connessione delle idee è identico all'ordine e alla connessione delle cose", perché ciascun evento dell'una e dell'altra serie dei modi è lo stesso evento (data l'unicità della sostanza), visto ora sotto l'attributo pensiero, ora sotto l'attributo estensione: in questa prospettiva S. ritiene di aver superato il dualismo cartesiano di anima-corpo. Ricondotta tutta la realtà all'unica sostanza, ove quindi le cose particolari non sono altro che modi mediante i quali gli attributi di Dio sono espressi e determi-nati, quell'unica sostanza, o Dio o natura, è la causa immanente di tutta la realtà e ogni cosa dipende necessariamente da essa nel suo essere e nel suo o-perare; nulla è contingente. La sostanza così intesa è la natura naturante (Dio in quanto causa libera); la natura naturata è invece la molteplicità dei singoli eventi quale segue necessariamente dalla sostanza e dai suoi attributi. Solo una visione parziale, legata al primo e inferiore grado di conoscenza (l'immaginazione), può far ritenere autonomi e contingenti i singoli esseri finiti; una conoscenza più profonda, intellettuale, fa cogliere il fondamento di tutti gli esseri nell'unica sostanza rispetto alla cui immanente causalità tutto è intrinsecamente determinato. Ma questa assoluta necessità, propria della natura di Dio, si identifica con l'assoluta libertà, in quanto Dio agisce libero da ogni condizione, come causa sui. (Continua) (Continua) - 18 -
Antropos in the world RACCONTI DI VITA
PAZZIA D’AMMURI
(III parte)
Dalla raccolta “Il gusto della vita” di Franco Pastore cod. IT\ICCU\PUV\1362615 – Palladio 2006 – pagine 15 / 16
-
-
-
Pianu, pianu…còre mio! Quanti anni tieni?Sedici…quindici- mi corressi, arrossendo. Madonna! Si piccirìddu, cumme posso fari?Te voglio bene assai! – mormorai delirante Lu sacciu, figliu bello, anch‟io ti vogliu un bene d‟anima!Aspetta…- si chinò e mi spogliò con grande dolcezza, guardandomi attentamente, con i grandi occhi verdi. - Si, si‟ proprio crisciùto in fretta !- esclamò, sorridendo e baciandomi ripetutamente sulla pancia, appena sotto l‟ombellico. La mia parte, rigonfia fino allo spasimo, le sfiorò il seno ed ella abbassò le palpebre, per un lungo attimo. Aveva gli occhi torbidi e la voce era particolarissima, mentre mi carezzava per tutto il corpo e mi baciava delicatamente, come si fa con un fiore, per non sciuparlo. Di tanto in tanto mi alitava in un orecchio, sussurrandomi : Cusimino, sei la vita mia!Mi sentii in paradiso. La campana suonò dodici rintocchi e Giulìna saltò su-l giaciglio improvvisato: Ammòri, dobbiamo mangiàri!Aprì un fazzoletto di bucato, bianco come la neve, -e comparvero dei biscotti dolci con polpa di fichi. L-i mangiammo tutti. Alle otto di sera, andammo vi-a tenendoci per mano, finché non pigliammo la strada del corso. All‟incrocio, mi lanciò un bacio e scapp-ò via, dirigendosi verso casa. Continuammo a mettere pavimenti in quella guisa, pe-r altri due giorni, finché mastro Antonio non ci separò, abbinandola ad un altro muratore. Il sabato successivo, mi attese fuori al cantiere e con gli occhi seri mi disse: Sùlu cu‟ tìa feci all‟amore, pecché te vogliu bène! – T‟aspetto „a la casa, vièni staséra?- aggiunse dopo una lunga pausa. - Vengu, vengu!- risposi, rassicurandola con l-o sguardo. Mi sorrise e scappò via come una cerbiatta. Così, tutte le sere, dopo il lavoro, raggiungevo di nascosto la sua abitazione, scavalcando il muro dell‟orto, per vivere e morire tra le sue braccia. - Tengu nù figliu, sai?-
- 19 -
- Veramente?- dissi, fingendo di ignorare quello che in paese si diceva. - Si chiama Cusimino, cùmm‟a te – aggiunse, raccontandomi dell‟istituto ove lo aveva messo e che era bello, che cresceva a vista d‟occhio, e senza di lui si sarebbe sicuramente ammazzata, come le pecore,quando si precipitano nel burrone. La strinsi forte e la baciai con passione. -Tu invece, si‟ la terra, cu lu sole e le stelle!- sussurrò stringendomi convulsamente, come se avesse paura di perdermi, in quel momento. Per più di un anno, io e Giulina continuammo a vederci, tutte le volte che potevamo, ed il suo amore era totale ed incondizionato, pieno di quelle piccole attenzioni, che ti riempiono la vita. Ora era felice, aveva perfino ripreso a salutare la gente, a passeggiare per il paese ed a mettere il vestito buono, per la messa della domenica. Quel sabato di ottobre, mi recai da lei mez-z‟ora più tardi. La trovai dietro il muro del giardino, che mi attendeva in ansia: Perché facesti tardi? È successo qualcosa?Niente!- le risposi con gli occhi bassi, senza avere il coraggio di guardarla. - Dimmi la verità, mi fai murìri! - La lettera…- Quale lettera?- mi chiese spasmodicamente. - Partu… pe fa lù carabiniére!- le dissi tutto d‟un fiato, mentre il viso mi si rigava di lacrime - Parti, cùmmu parti?- Nfàmu, vita mia, cùmme facciu „a campari?Nunn‟è colpa mia, pàtrimi fece la domanda, che posso fari?- Hai ragione, còri mio, nu‟ puoi fa „u fravicatòri pe‟ tutta „a vita, devi partì ed io …me ne mòri!- No, tu non devi muriri!Mi abbracciò e mi tenne stretto a lungo, gemendo senza lacrime, o piangendo senza gemiti. Ad un tratto: -Quànno parti?- Tra dieci iuòrni!- Vieni tutte le sere, vogliu stamparti dentro st‟anima mia! Certo che vengo, ammòri!- le risposi, carezzandola teneramente. (Continua)
Antropos in the world
OBAMA: UN PRESIDENTE CON IL VIZIETTO” di m.RALLO da pag. 15 In t ut to ciò, i l povero B ar ack Hus sei n Oba ma – 4 4° P reside nte de gli St ati Uniti agli s goccio li di un m o d e s t i s s i mo m a n d a t o n o n c h é i n c r e d i b i l e P r e mi o Nobel per la P ace – vede ogni gior no di più la p ro p ria i mma gi ne ap p a n na ta, s fo cata, ma l fer ma. Ha chi uso la s ua carriera co n la sconfitta i n Sir ia, con l‟a ffro nto d el la B rexi t e c o n la b o cc iat ura d el s uo p ro getto d i i mp o rre all ‟U n io ne E uro p ea u n trat tato c a p e s t r o d i c o s i d d e t t o l i b e r o s c a mb i o . L ‟ u l t i m o c o l p o b a s s o l o h a r i c e v u t o d a i c o mp a t r i o t i d e l l a r i v i s t a “ F o r b e s ” , m a s s i m a a u t o r i t à mo n d i a l e i n mat eria d i ricc hi e fa m o si. Fi no ad ier i, nel la g r a d u a t o r i a d e g l i “u o m i n i p i ù p o t e n t i d e l mo n d o ” i l P resid en te d e gli Sta ti Un it i era i mma ncab il me nte al p r i mo p o s t o . O g g i a l p r i m o p o s t o c ‟ è P u t i n , a l s e c o n d o An g e l a M e r c k e l , e l u i – i l p o v e r o P r e mi o
No b el – so la me n te al ter zo . P o tete co ntro llare vo i ste ss i, d i gita nd o su Go o g le “p i ù p o te nt i fo r b e s” . È q ue sto il cli ma i n cu i è mat ur ata l ‟ult i ma p ro vo cazio ne: q u ella d el l ‟a n n un zio d i u na “g uerra ciberne tica ” contr o la R us sia. Mo sca ha ri spos to che gli Sta ti U ni ti “s c h e r z a no c o l f uo c o ” . Sp e r ia mo c he c i si fer mi a gl i sc herzi, se co sì vo g lia mo c h ia marli . S p e r i a m o c h e P u t i n – c o me h a f a t t o f i n o r a – ma nte n ga i ner vi c al mi e no n cad a n ella trap p o la d i rappresaglie e co ntrorappresa gli e. P erché il perico lo d i u na g uerra mo nd ial e è t utt ‟a ltro c he re mo to . P eraltro , la li nea d el fro nt e no n sareb b e i n America, ma q ui, i n E uro p a. E no i, i n ag g iu n ta, sia mo ta nto co glio ni d a ma nd are i no stri so ld a ti a p artec ip are a i gio c he tti p r o vo c a to r i d e l la N AT O a i c o n fi ni d e lla R us sia .
Cos’è
?
FENICE è l'acronimo di Federazione Nazionale Inse-
gnanti – Centro di iniziativa per l’Europa, una associazione professionale che ha come punto di riferimento le idee di Salvemini di laicità della scuola e di difesa e valorizzazione della scuola pubblica, con l’obiettivo di contribuire alla costruzione di uno spazio educativo europeo comune. In questa prospettiva l’Associazione promuove ed elabora iniziative e progetti di formazione e di aggiornamento culturale e professionale degli insegnanti, nonché ricerche e sperimentazioni innovative nel campo metodologico e didattico; ricerca e sperimenta modalità innovative per consentire la partecipazione alla istruzione e alla formazione professionale di cittadini di tutte le età e/o appartenenti a fasce dello svantaggio sociale.
organizzazione di più di 30 seminari e convegni, alcuni dei quali contro il finanziamento della scuola privata e l’insegnamento diffusione attraverso i siti www.fenice-eu.org, www. languagesbysongs.eu e www.languagelearning.eu ed una newsletter in tre lingue (IT-EN-FR) inviata a circa 8500 istituzioni ed esperti di tutti i paesi europei: ERASMUS + Partenariati strategici KA2 MOOC per studenti universitari in Mobilità Europea (Convenzione n°2015-1-IT02-KA203-015330)
LE ATTIVITÀ SVOLTE realizzazione di 21 progetti nell’ambito dei programmi Socrates, Leonardo e Gioventù, Lifelong Learning ed Erasmus +; produzione, pubblicazione e diffusione di materiali didattici in diversi campi disciplinari nonché sugli aspetti psico-pedagogici,cognitivi e metodologici dell'insegnare, come le nuove tecnologie educative, la programmazione didattica, la relazione e la comunicazione nel processo di insegnamento-apprendimento, la dispersione scolastica, il lavoro di gruppo, i giochi di ruolo, ed altro. formazione iniziale ed in servizio del personale della scuola (135 corsi di formazione in 30 anni); della religione nella scuola di Stato;
- 20 -
SOCRATES, LEONARDO e GIOVENTÙ Azioni Congiunte "Una ricerca di nuove idee per prevenire la dispersione scolastica” “INNOschool” (Convenzione: 119487-JA-1-2004-1-DE-JOINT CALLACYP); LEONARDO Progetti Pilota
“e-GoV – e-Government Village” (Convenzione n° I/04/B/F/PP-154121); ”Nuova Versione di Organizzazione di Linee di Apprendimento“ (NUVOLA) (Convenzione n° I-02-B-F-PP-120439); “ Un Portale per la New Economy” (Convenzione n° I-02-B-F-PP-120423); "TES – Telew ork Education System”,
(Convenzione n° I-00-B-F-PP-120788).
Antropos in the world
PIATTI TIPICI DEL MEDITERRANEO - A cura di Rosa Maria Pastore
II
AGNELLO IN FRICASSEA Ingredienti (per 6-8)
Mezzo agnello Burro100 gr Brodo1/2 l Vino bianco 1 bicchiere Farina 2 cucchiai 1 limone Pepe, sale, spezie
COSCIOTTO D’AGNELLO ARROSTO
Cosciotto d‟agnello con lombo kg 2 Olio 1 bicchiere Brodo Rosmarino Sale, pepe
Preparazione Steccare prima la carne d‟agnello con il rosmarino, condirla con sale e poco pepe. Metterla in una casseruola con l‟olio e farla rosolare a fuoco vivo, voltandola spesso. Quando sarà ben rosolata, abbas-sare il fuoco e tenere la casseruola coperta. Se la carne asciugasse troppo, unire qualche cucchiaio di brodo. Si può cucinare la carne allo stesso modo, allo spiedo, ungendola con l‟olio e spolverizzandola di sale.
Ingredienti (per 4)
Costolette di agnello 12 Burro 1 cucchiaio
COSTOLETTE D’AGNELLO ALLA MILANESE Ingredienti (per 4)
Costolette di agnello 12 Burro 80 gr Uova 2 Pane grattugiato Sale
Preparazione Battere le costolette e passarle nelle uova battute e nel pane grattugiato. Dorarle al burro in un ytegame e salarle verso la fine della cottura. Servirle con patatine al burro, contornate di spicchi di limone. COSTOLETTE D’AGNELLO ALLA ROMAGNOLA
Ingredienti (per 6)
COSTOLETTE D’AGNELLO FRITTE
ova 2 Pane grattugiato Olio da frittura Sale
Preparazione Preparare le costolettine battute dando loro una bella forma rotonda. Passarle nel pane grattugiato, poi nell‟uovo sbattuto, dove è stato aggiunto un cucchiaio di burro fuso e il sale, e ancora una volta nel pane grattugiato. Buttare le costolette nel padellone con l‟olio fumante e, appena dorate, servirle.
Preparazione Disossare l‟agnello, tagliarlo a grossi pezzi, metterlo in una casseruola con 2 cucchiai di burro e farlo rosolare finché sarà dorato. A parte, mescolare in una pentola il brodo, il vino, una grossa pizzicata di sale, una di pepe e una di spezie e lasciar cuocere per 10 minuti; aggiungere poi questo liquido nella casseruola con l‟agnello, unire il burro rimasto e la farina stemperata in un cucchiaio di brodo. Continuare la cottura sino a quando l‟agnello risulterà tenero alla forchetta. Prima di servirlo, cospargerlo con la scorza del limone grattugiato.
Ingredienti (per 4) Costolette di agnello 12 Burro 80 gr Prosciutto crudo 25 gr Lardo 10 gr Marsala 1 bicchiere Brodo 1 tazza Farina 1 cucchiaio Crostini di pana fritti al burro Sale Preparazione Battere e infarinare le costolette, metterle in un tegame con il burro, l‟olio, il lardo tritato e il prosciutto a fettine. Quando le costolette saranno ben dorate da entrambe le parti, salarle e bagnarle con il marsala. Cuocere a fuoco lento fino a che il vino sia evaporato, poi versare il brodo. A cottura ultimata, dopo 5 o 10 minuti, passare il fondo di cottura a setaccio e versarlo sopra le costolette. Servire con crostini di pane fritti al burro. Rosa Maria Pastore
- 21 -
Antropos in the world
Dalle rievocazioni di Michele Rallo: Dalla TRIPLICE ALLEANZA alla TRIPLICE INTESA “IL SALTO DELLA QUAGLIA” [Alla vigilia della grande guerra, alleanze alternerne] Gli i ng les i e g li a merica ni no n ci ha n no ma i a ma t o , s c r i v e v o i l m e s e s c o r s o c o m m e n t a n d o i l seco lare co ntr asto fra no i e gl i a ng lo sa s so n i n el Mediterra neo. Ma – aggi ungo ades so – nea nc he i t edesc hi ci ha n no mai a mato . An ch e d ura nte gl i a nn i d el P atto d ‟ Ac c ia io a ve va mo c e r ta m e nte d e gl i a mic i ( p r i mo fra t utt i il mare scia llo Gö rin g), ma a nc he d ei n e m i c i ( p r i mo f r a t u t t i i l m i n i s t r o d e g l i E s t e r i v o n Rib b e ntro p ). Ma d i q ue sto p arlere mo – fo r se – in u n a p r o s s i m a o c c a s i o n e ; c o s ì c o me p o t r e m m o anc he p arlare d ei ne mi c i che l ‟It alia ha nell a Ger man ia d i o g gi, a l te mp o d ella Ka n zle rin An g ela Merke l. M a , i n g e n e r a l e , c o s a c i r i mp r o v e r a n o i t e d e s c h i ? T a n t e c o s e : a l c u n e p i ù o me n o a p e r t a me nte, co me la co nco rren za d ell‟i nd u stri a ital ia na ( al meno p ri ma d e lle p ri va tizzaz io n i) n ei co n fro n ti d ella loro produzio ne e delle loro esporta zio ni; altre meno ap erta me n te, s us s urrate a mezza b o cca p er p aura d i i nco rrere ne l p eccato mo rtale d e l “no n p o litica me n te -co rretto ”. F ra q ue sti u lti mi ar go me nt i, i l p ri ma to va c erta me nte al l ‟acc us a d i a verli trad iti : e no n so la me nte nella seco nd a g uer ra mo nd iale (e no n ha n no tutt i i to rti), ma – co sa fo rse me no no ta al gra nd e p ub b lico d i ca sa no stra – anc he nel la p ri ma. Allo scoppio della Gra nde G uerra, i nfatt i, l‟It alia face va p arte d e l l a Trip l ice Allea n za , il p atto mil itare c he c i le ga v a all ‟Au str ia e alla Ger ma nia . Al la c o a liz io ne c o n i d ue “i mp e r i c e ntr a l i” ( la Du p lice Al lea n za ) no i ave va mo ad eri to ne l 1 8 8 2 , sp inti d all a nece s sit à d i co ntras tare l ‟o st ili tà d e gli “o c c id e n ta li ” ( i n gle si e fr a nc e si) c he vo le va no ca ncel larci co me p o tenza med iterra nea ed i mp e d i r e l a f o r m a z i o n e d i u n i m p e r o c o l o n i a l e itali ano s ul la co sta s ette ntr io nal e d el l ‟Africa. So no argo me nti d i c ui s i è g ià tratta to s u q ue ste s tes se p a g i n e . R i c o r d o s o l t a n t o q u e l l a c h e p r o b a b i l me n t e f u la go cci a c he fece tra b o ccare il va so , e ch e ci sp i nse a cer care so lid ar i e tà nell ‟E uro p a c en trale : era d el 1 8 8 1 , in fatti, lo “sc hia ffo d i T u ni si”, e c io è l‟o cc up az io n e fra nce se d i u na T uni si a che era g ià, d i fa tto , co lo nizz ata d al l ‟It alia. Sia s tato co me sia s tat o – co munq ue – la no stra p e r ma n e n z a n e l l a T r i p l i c e A l l e a n z a n o n f u p r i v a d i sp i go lo s ità. I rap p o rti c o n il Rei ch neo -p ru ss ia no erano o tti mi , e tal i re ste ra n no fi no a ll ‟i ni zio d el la p r i ma g u e r r a m o n d i a l e . V i c e v e r s a , c o n l ‟ a l t r o i mp e r o g e r m a n i c o , l ‟ a u s t r i a c o , e r a n o t u t t ‟ a l t r o c h e r o se e fio ri. Ed era nat ura l e che co sì fo sse, sta n te
il fat to c he il R e g no d ‟It alia a mb i va ad e ntrare i n p o sse sso (e no n ne face va mi stero ) d el le re gio ni itali an e che a ncò ra era no so g ge tte all ‟I mp er ia l Reg i o Governo a us trungar ico. Né si creda c he la vi ce nda si e sa uri sse ne l nostro rap p o rto co n Aus tria e Ger man ia o co n Fra ncia e I n g h i l t e r r a . P e r c h é , n e l f r a t t e mp o , a l t r i a v v e n i m e n t i s i intr eccia va no e si so vrap pone vano ne l gro vi gl io del “c o nc e r to e ur o p e o ” . I l P a p a to , inn a n z it ut to , no n accetta va d i e sser e s tato co n fi na to n el mez zo c hi l o me t r o q u a d r a t o d e l V a t i c a n o e a n d a v a s o l l e c i t a n d o – riser vata me n te ma no n tro p p o – il so s te gno d e lle P otenze cat tolic he ( Austri a in primi s) per riprenders i u n p ezzo d ‟Ital ia. Anc he p er q ues to , e vid e nte me nt e , Ro ma a ve va t utto l ‟i nter ess e a le gare l e ma ni a Vie n na, vi nco la nd o la co n gl i i mp e g ni so l en ni d i u n ‟all ea nza i nter na zio nale. P o i c‟era la R us sia, c he co n g li i mp eri ce ntral i ave va stip ul ato un patto di ne utra lit à (c.d. All eanz a d e i T r e I m p e r a t o r i , 1 8 8 1 ) , ma c h e – o s t e g g i a t a d all ‟Aus tria i n no me d e lla tu tela d e gli i nt eres si o t t o ma n i – s u b i v a l a c o r t e s e m p r e p i ù s e r r a t a d i F r a n c i a e I n g h i l t e r r a . F i n a l me n t e , n e l 1 8 9 1 , l ‟ i m p e r o zarist a get ta va de fi ni ti va mente al le orti che l ‟Allea nz a d e i T r e I mp e r a t o r i e s t i p u l a v a c o n l a F r a n c i a u n p r i mo a c c o r d o , s e g u ì t o d a u n a v e r a e p r o p r i a a l l e a n z a l‟a n no su cces si vo . Fran cia e In g hi lterra, fratta nto , s up erat i alc u ni piccoli screzi s ul la sce na coloniale (i ncide nte di Fasc io d a, 1 8 9 8 ) d ava no u ffici ali tà e so le n ni tà a ll a lo r o a lle a nz a , sti p ula nd o ne l 1 9 0 4 un a “i n te s a ” – l ‟ E n t e n t e C o r d i a l e – c h e e r a i l p r i mo p a s s o s u l l a v i a di un car tello oc cide nta le che si oppones se a quell o centr ale. Il pas so s ucc es si vo era – nel 1 907 – l‟ac co rd o fra I n g hi lter ra e R us sia p er sp ar tir si la P ers ia e p er stab i lire p reci se are e d ‟in fl ue nz a i n Asia. Acco rd o – q ues to – che co n ve nzio nal me n te vie ne fa tt o coinc idere co n la n asc ita d i una T ripli ce In te sa a nglo fra nco -r us sa, co ntrap p o st a alla Trip lice A llea n z a au stro -ted e sco -ita lia na. Ro ma, nel fr atte mp o , d i s creta me nte sp al le gg iata d a B erlino , era a nd at a p er fezi o na nd o i me cca ni s mi d e lla “s ua” al lea nza,i mp a sto ia nd o la d ip lo mazia d i Vie n na e vi nc o la nd o la a “c o mp e ns a z io ni” d a a ttr ib uir e all ‟Ital ia n el caso d i o g n i ult erio re esp a n sio ne d ei d o mì n i a u s t r i a c i . C i ò a v r e b b e d o v u t o p r o d u r r e – n e i d ise g ni d ella no stra d ip lo maz ia – il rece sso i nd o lo r e d e l l ‟ A u s t r i a d a i s u o i p o s s e d i me n t i c i s a l p i n i . P u r s e – va det to anc he q ue sto – gli str ate ghi a sb ur gi ci pe nsa va no di taci tarci con un pia tto di le nt icc hie i n Alb a nia. I n o g n i caso , l ‟Au stria er a fer ma me nte
- 22 -
Antropos in the world int en zio nata ad esp a nd ers i verso i B alca ni, e l‟I tali a era altre tta nto fer ma me nte i nte nzio nat a a r ica vare il suo ut ile d a un a tale e ve n ienz a. Str u me nt i d i q ue sto este n ua nte b a llet to d ip lo mat ico era no b en q ua ttr o “r i n no vi” d e ll a T r ip li c e Alle a nz a ( ne l 1 8 8 7 , 1 8 9 1, 1 9 0 2 e 1 91 2 ), attraver so i q uali l ‟Ita lia o tt en ev a sole nni a ncorc hé va ghi i mpegni di ade guat i ri stori. Nonos ta nte t ut to, p erò, i rapporti bilateral i italo austriac i conti nua va no ad essere di fficil i, sp i golo si , fat ico s i. No n era no s tati b rilla nti al te mp o d el l a g uerra italo -t urca (1 9 1 1 -1 2 ). E ad es so , nel l ‟es tat e 1 9 1 4 – q uand o d efl agr a va i l co n flitto re gio na le au stro -serb o c he sareb b e d ege nerato p res to in g uerr a mo nd iale – era no p i ù fred d i ch e mai. Ro ma, in p ri mo luo go, no n co ndi vide va il des iderio a ustria co di tras fo r mare d i fat to la T rip lice Allea nza, d a p at t o d ife n si vo (q u ale era s ta to c o ncep ito ne l 1 8 8 2 ) i n p atto o ffe ns ivo . No n c i si se nti va a sso l u ta me nte te n ut i all ‟i nter ve nto i n g uerr a, m en c he me no p er so s te nere u na p o liti ca d a no i a ss o luta me n te no n co nd i vi s a: quell a della spi nta au str i aca ver so i B alc ani, ca us a p r i ma – s e n o n u n i c a – d e l c o n f l i t t o i n a t t o . C e r t o , avre m mo p o t uto mo d i fica re la no stra p o siz io ne, m a ciò no n sarebbe pot uto avve nire s enza il soddis faci me nto d e lle no stre esi ge nze mi n i me: l ‟acq ui sizio ne d i T renti no, Fri uli , Gi ulia ed Is tria, o l tre ad a l t r e c o mp e n s a z i o n i n e i B a l c a n i ; e n o n s o l t a n t o n e l l e ino sp ita li terre a lb a n esi , b en sì an ch e nel l ‟are a se tt e n tr io na le d e ll ‟ Ad r i a tic o , ne l la D a l ma z i a p o p o la ta ancò ra d a ital ia ni, e le me n to -card i ne d el d i se g no ch e a v r e b b e v o l u t o f a r e d i q u e l ma r e u n “l a g o r o m a n o ” . Vo gl ia d i i mp eria lis mo ? Certo . E no n a vreb b e p o tuto es sere d iv ersa me n te nel l‟età d eg li i mp eria lis mi .E, t utta v ia, p ri ma a n cò ra che d a vo gl ia d ‟i mp e r i a l i s mo , l e a s p i r a z i o n i i t a l i a n e m u o v e v a n o d a u n a precisa vo glia d i s ic urezza, vo glia di gar antire i no stri co n fi ni d a u n al leato – q ue llo au stria co – d i cui no n c i fid a va mo a ffa tto . D a q u i la n ece ssi tà d i sp i n gere i n ava nt i le no s tre fro nt ie re o rient ali : la terre stre , p o ssib i l me nte , fi no a l la “d i sp l u via le a lp i na ” ; e l a mari tti ma , fi no a co mp re nd er vi q ua si p er i n tero l e co ste ad riat ic he, q ua n to meno n el se tto re no r d . So lo fro ntiere sic ure e d ife nd ib il i avreb b ero p o t ut o gara nt irci d alle p o te nz iali mi nac ce d i u n ‟Au stria c he si fo s se i n sta llat a st ab il me nte ne i B alca ni. Gli occide nta li s i rende va no ben conto delle nos tre p erp less ità, e i nizi av ano u n serrato co rte g gia me n t o p er p o rtarci d alla lo ro p arte. Dall ‟al tro lato , anc he l a Ger man ia mo lt ip lica va g li s fo rzi p er ma n te nerci nel l ‟o rb ita d ell ‟Allea nz a, anc he se a ve va b en p o co d a o ffrirci. L‟unica a non farci pre ss i oni era l ‟Austria, qua si che ora – dopo aver pr ovo cato il dis tacco de lla R us si a – go d es se a nch e d ell ‟a ll o nta na me nto d el l ‟Ital ia; l a so la co sa c he se mb ra va int eres sarla era l ‟a miciz i a d e l l ‟ I mp e r o O t t o m a n o , c h e a v r e b b e d o v u t o g a r a n t i r l e un facil e acce sso a i B alc ani. Q ua nto a no i, era va mo p erfet ta me nte co s cie nt i d ella no stra i mp o rta nza : si a p er il no stro p o te nz iale mi litar e, c he a ve va p era lt ro dato buo na prova d ura nte l a recente guerra ita lo -
- 23 -
turca ; sia per la nostr a pos izione geo -s trate gi ca, i n grad o d i mi nacc iare sia l ‟A us tria c he la Fra nc ia. Non es se ndoci d unq ue alcuna propensio ne apriorist ica, era lo gico c he le tratta ti ve s i s vol ge s ser o s u u n ter r e no p r ati co , ut ilit ar is tico . La sce lta d ell ‟Ital ia sar eb b e d ip esa d a co sa i co nte nd e nti le avreb b ero o fferto i n ca mb io d ella s ua p arte ci p azio ne al co n fl itto . Ed e ra anc he lo gico : se d o ve va i nter ve nire i n una guerra cui era es tra nea, se d o ve va affro ntare s acri fi ci eco no mic i e p erd ite u ma ne, l ‟I tali a a vreb b e d o v uto q u an to me no rica var ne una co ntroparti ta ade guata. Su q ue sto terre no , le tra tt ati ve co n gl i i mp eri centr ali gi u n ge va no b e n p r esto ad u n p un to mo rto : l‟Au str ia no n era d i sp o nib ile a rico no s cere a ll ‟Ita lia n e a nc he le fa mo se “c o mp e ns a z io ni” p e r la s ua e s p a n s i o n e n e i B a l c a n i , b e n c h é q u e s t e – c o me s i è vi sto – fo s ser o esp res sa m ente p re vi ste nei trat tati d e l l a T r i p l i c e A l l e a n z a . R o ma r i b a d i v a l a r i c h i e s t a d i T rento , T r iest e e Go ri zia (8 ap ri le 1 9 1 5 ), ma Vie nna – nono sta nt e il par ere positi vo di B erli no – rifi u ta va reci sa me n te, ac cent ua nd o ad d iri tt ura i p ro p ri atteg gi a me nti a nt it alia ni.2 Gli a u stria ci – spie ga va il Volpe – erano «sent imenta lmente avversi ad ogni condiscend enza verso l‟Ital ia».3 Al co ntrar io , l‟I n g hil terra – che co nd uce va le tratta ti ve co n l‟I tal ia an ch e p er co nto d ella Fra nc ia – si d i mo str av a p ro p en s a ad acc ettare t ut te l e rich ies te d i Ro ma : no n s o ltan to il T renti no e il co n fi na nte S ud T iro lo , ma a nc he t utt i gli a ltri territo ri c he si tro va va n o al d i q ua d ell ‟arco alp ino , fi no a l l‟I str ia. E p o i, ancò ra, v ast e zo ne d ella Dal ma zia e d ell ‟Alb ania. E nel l ‟Eg eo , o ltre alla co n fer ma d e l p ie no p o sse s so d el Do d ec an ne so , anc he una “gi us ta parte” dell ‟Anatol ia. T utto ciò c i v e n i v a s o l e n n e m e n t e p r o me s s o d a I n g h i l t e r r a e Francia (e p oi a valla to dalla R us sia) con il co sid d etto Pa tto d i Lo n d ra , st ip u lato se gret a me nte il 2 6 a p r ile 1 9 1 5 . P e r p ar te no s tr a , c i i mp e gn a va mo ad e ntrare in g uerra nel giro d i u n me se. U n a s e t t i m a n a d o p o , i l 3 ma g g i o , i l g o v e r n o itali ano de nun zia va la s ua allea nza co n l ‟Aus tria – e qui ndi la T riplice All e anza – attr ibue ndo per int ero la re sp o n sab il ità d e l fa tto a V ie nn a ed all a su a p o litica a g gr e ssi va ed esp a ns iv a. Le r a gio ni d i Ro ma era no co nd en sat e in u n “ Lib ro Verd e ” (pubblica to i n pari data) con cui ve ni va da to p u nt ual me nt e co nto d i t utt e le v io lazio ni allo sp irito ed al la le ttera d el l ‟Allea nza co mp i u te d al go verno austr ungarico.4 U na poli tica – si r ibadi va – condotta no n solta nt o senza a ver preve nt i v a m e n t e a v v i s a t o l ‟ I t a l i a ( c o me p r e v i s t o d a g l i obblighi de lla T riplice) ma, addiritt ura, contro il p arere e co ntro gli in t eress i d ell ‟a llea ta. « Il tratta to – chiosa va il Vol pe – faceva obbligo ai governi di Vienna e Roma di accordar si avanti che l‟uno o l‟altro prendesse i niziat ive di occupazioni territo rial i, permanenti o anche temporanee, nei Balcani; stabili va che l‟accordo dovesse basa rsi sul principio di un compen so spet tante ad uno dei (Cont in ua a pag.25)
Antropos in the world
STORIA DELLA MUSICA - A cura di Ermanno Pastore
MUSICA LEGGERA-NUOVE TENDENZE X PARTE – DEATH METAL – TECNICAL METAL
Nel death metal anche la batteria gioca un ruolo molto importante.D'obbligo l'uso della doppia cassa, spesso usata per creare un possente "muro sonoro" ma viene anche impiegata per creare intricate diteggiature e abbellimenti come flam e colpi raddoppiati. Nel brutal death metal, corrente ancor più estre-ma del death, è di prassi usare il blast beat, una ritmica batteristica velocissima che dà un tocco molto più aggressivo. Le parti vocali nel death vennero completamente rivoluzionate. Nel genere è usato il growl, voce gutturale e atonale che esprime notevole violenza. In rare occasioni è anche usato lo scream, stile di voce riscontrabile nel black metal. Il basso era lo strumento messo un po' in se-condo piano rispetto agli altri e, generalmente, tendeva a seguire gli schemi della chitarra. Col passare del tempo, soprattutto con le successive generazioni di gruppi death metal, il basso iniziò ad assumere un ruolo fondamentale quanto gli altri strumenti e iniziò ad interpretare parti soliste e non solamente ritmiche (Steve DiGiorgio, Roger Patterson, Tony Choy e Alex Webster furono tra i primi bassisti ad aver dato a questo strumento un posto di rilievo nel genere). Le tematiche principali sono horror, satanismo e occultismo, le quali han-no spesso portato i gruppi di questa corrente ad essere accusati di incitare i giovani alla violenza, secondo i politici e i conservatori. Tuttavia, è possibile riscontrare, anche se in minor parte, argomenti più "maturi" come guerra, disagio esistenziale e politica. Il Blackened death metal e il sot-togenere che fonde elementi di death metal e black metal. La maggior parte delle band che fanno parte di questa scena sono nate come gruppi prevalentemente black metal, look compreso, per poi abbracciare influenze death metal, o viceversa come nel caso degli Angelcorpse. Il genere ha preso forma con album come The Nocturnal Silence dei Necrophobic, IX Equilibrium degli Emperor e Satanica dei Behemoth.
Caratteristiche del genere sono un cantato death metal influenzato dallo stile black, riff technical death metal alternati ad altri semplici black metal e un lavoro di batteria estremamente veloce e spesso ripetitivo, con un approccio derivante dal death. Le band blackened death metal hanno spesso influen-ze esterne al death o al black: i Deströyer 666 si ispirano al thrash metal, alcuni album Akerco-cke, Behemoth e Emperor contengono chiari ele-menti avantgarde metal. A livello di testi l'ispirazio-ne principale è sicuramente dettata dal black metal, con meno enfasi sui temi classici del Death Metal. Alcuni gruppi inoltre hanno fuso il black metal con il death metal più melodico, esempi sono i Dissection e i Lord Belial. Nel Technical death metal, talvolta abbreviato come techno-death o tech-death, si fondono le caratteristiche basilari del death a quelle del rock progressivo, del jazz e del fusion. Le tematiche si discostano da quelle del death metal tradizionale, e riguardano l'ambito emotivo, psicologico, introspet-tivo e filosofico. Padri del genere sono gli Atheist, altri gruppi importanti di questo genere sono i No-cturnus nell'album dalle sonorità sinfoniche a tema futuristico Thresholds(1991) i Death, negli album Human (1991), Individual Thought Patterns (1993), Symbolic (1995) e The Sound of Perseverance (1998), anche se questi ultimi due album presenta-no forti tinte progressive,i Cynic nell'album Focus (1993), ritenuto da molti il miglior album di technical death, gli olandesi (con metà della band di origine sarda) Pestilence con le loro pietre miliari Testimo-ny of the Ancients ed il capolavoro con chiare in-fluenze jazz-fusion Spheres; gli italiani Sadist. Recentemente l'interesse per questo sottogenere è cresciuto e stanno nascendo un gran numero di gruppi che s'ispirano agli Atheist ed ai Death, un esempio possono essere i Theory in Practice. Particolari esponenti di tale genere sono inoltre i Nile che aggiungono al genere sonorità e strumenti tipici egiziani per creare un tipo di sound molto particolare dal quale sono stati ispirati i Behemo-th nella realizzazione del loro album The Satanist. Per la frangia più brutale del genere si possono citare i Cryptopsy, in particolare l'album None So Vile. Sono da ricordare anche gli Obscura, Necrophagist, Decapitated, TheFaceless e gli italiani Aydra Electrocution, Fleshgod Apocalypse, Gory Blister, Delirium X Tremens, Abysmal Dawn, Any Face, Beyond Creation, Quo Vadis e Duality. Continua
- 24 -
Antropos in the world POLITICA E NAZIONE – OVVERO IL PENSIERO DELLA GENTE COMUNE
EUROPA ED IMMIGRAZIONE Fin dalle origini, l'obiettivo era di rendere più facili i commerci e la circolazione delle persone tra i vari me-mbri, aumentando i rapporti di amicizia e diminuendo il rischio di guerre. Non a caso il motto dell'Unione è : "Unità nella diversità". Anche le stelle che sono nella bandiera dell'Europa rappresentano, solidarietà e armonia tra i popoli. Tutto questo però è solo sulla carta e nelle migliori intenzioni. Di fatto le cose stanno diversarmente per-chè l'Europa oggi è un covo di conflitti e resistenze politiche ed operative. A pianificare i comportamenti e ad imporre la volontà della maggioranza dovrebbe pensarci l'europarlamento che è costituito da 751 deputati eletti dai cittadini di tutti i paesi membri. Infatti, il compito del Parlamento Europeo è quello della vigilanza sulle decisioni dell'Unione Europea che è in conflitto su tutto ed in particolare sull'immigrazione. Proprio sull'immigrazione stanno nascendo enormi problematiche tra i popoli delle diverse nazioni. Così mentre alcune nazioni stanno creando muri e recinzioni per bloccare i flussi dei clandestini, l'Italia, ufficialmente per ragioni umanitarie, manda navi della marina militare per raccogliere i clandestini sulle coste libiche, tanto da suscitare le proteste di quel governo. Così mentre gli altri paesi europei, ben consci che la maggioranza dei migranti si muove per motivi economici e non certo per sfuggire a conflitti, costruiscono barriere per respingere l'immigrazione clandestina di massa che ha già creato enormi scompensi e problemi alla società e molti ancora ne creerà un domani, l' Italia invece va controcorrente e fa un grande regalo quotidiano ai trafficanti, a cui basta nettere in mare barconi fatiscenti stracolmi di migranti, con
pochi litri di carburante, perchè sanno che la marina militare italiana è pronta a raccoglierli a ridosso delle coste africane. Le linee di comportamento differenti, che acuiscono le problematiche di contrasto tra paesi europei, dovrebbero essere uniformate dall'Unione Europea, che, tra l‟altro, dovrebbe riflettere su tutte le decisioni prese nell'ambito UE. Invece ciò non accade ed ogni nazione agisce secondo principi niente affatto di interesse comune. Purtroppo, a pagarne le conseguenze, sia sotto l'a-spetto economico che sociale, è il popolo italiano.Di qui, i dieci milioni e più al mese, solo per la gestione delle navi e altri 250 milioni annui per la sola assistenza ai clandestini.Senza contare poi le varie cooperative che si occupano della gestione dei migranti che,incoraggiate alla politica, si stanno arricchendo. Cosi, mentre i clandestini vengono ospitati in alberghi lussuosi, vestiti e sfamati con diaria giornaliera, gli italiani poveri sono costretti alla fame e a dormire in macchina, senza che nessuno si preoc-cupi della loro assistenza. Eppure in un paese normale ad essere aiutati dovrebbero essere prima i propri connazionali. Gli italiani sono stufi e indispettiti del comportamento del governo italiano. Il continuo arrivo di stranieri sta creando disagi e paure dappertutto. Nella migliore delle ipotesi una parte dei migranti li ritroviamo negli angoli di tutte le strade italiane a chiedere con insistenza l'elemosina. Ma non manca chi sceglie strade perverse e malavitose, a nostro danno.Tutto ciò non accadrebbe se l'Europa funzionasse a dovere. Mario Bottiglieri
M.Rallo: IL SALTO DELLA QUAGLIA – Continua da pag.23 due Stati, quando l‟altro conseguisse vantaggi territo riali o d‟altra natura. Ora, la guerra aveva tutti i caratte ri, al meno diploma ticamente, d i una aggressione, come il Gove rno it aliano la definì già i l 24 lu g lio 1 9 1 4 . (... ) A q u e ll‟o b b lig o l‟Au st ria n o n a veva ottempe rato neanche con un semplice avvert iment o preventi vo.»4 La d ic hiar a zio ne d i g uer r a all ‟ Au str ia ( no n anco ra al la Ger ma ni a) se g ui va d i l ì a p o co : il 2 4 m a g g i o «i l P i a v e m o r m o r a v a » a l p a s s a g g i o d e i p r i m i no s tri fa nti. L’Ita lia a v ev a fa tto la sua scelta . S celt a etica me nt e a ssa i d i sc utib ile, ma g iu st i ficat a d all a dura, a stio sa, tes tarda o sti lità de lla no stra e x al leata Austri a.
- 25 -
Certo , n es s uno p o te va all o ra i mma gi nare c he, dopo aver otte nuto l’e ntr ata in guerra dell’ Italia, i nos tri nuo vi a lleat i ci avrebbero poi oste gg i a t o i n t u t t i i mo d i , r i m a n g i a n d o s i i s o l e n n i i m p eg ni a s su n ti co n il P at to d i Lo nd r a. Ma q ue sta è u n ‟altra sto ri a . _1 __________________________
Gi a n E n ri c o R U S C ON I: L‟a z zar d o d e l 19 15 . C o me l ‟It a l ia d e c i s e l a s ua gu e r r a . S o ci e tà e d i t ri c e Il M ul in o , Bo lo gn a , 22 0 0 5 . Gi o ac c hi no V OLP E : Il po pol o i t al i an o t ra la p ac e e la g u e r ra . 1 9 1 4 -1 9 1 5 . I s t i tu t o d i S t u d i P o l i ti c i I n te r n a z i o n a l i , M i l an o, 19 40 ; Bon a cc i ed i to re , Ro ma , 1 99 2 . 3 Il Li b r o V e r d e. D o cu me n ti e no te s u ll a d en un c ia de l t ra t ta to d ‟a l l ea n za f r a l ‟ It a l ia e l ‟A u s t ri a -Un gh e r ia . C a sa e d it r i ce A . C e rv ie ri , Mi l an o, 19 15 . 4 Gi o a cc h in o VOLPE: C i t .
Antropos in the world
LA VITTORIA DI TRUMP: IL POPULISMO HA VINTO IL CONFORMISMO
Chi ha la bontà di seguire le mie “Opinioni Eretiche” era già stato allertato. Attenzione – avevo scritto – non credete al Circo Barnum dell‟informazione americana (e ai suoi disciplinati replicanti italiani) quando dicono che Trump non ha dove andare, che la Clinton ha già la vittoria in tasca, perché non è vero (così come non era vero che gli inglesi avrebbero votato contro la Brexit). Non si trattava di un abbaglio dei sondaggisti (come ancora oggi si tenta di far credere agli ingenui), ma di uno degli espedienti che la macchina miliardaria dei poteri fortissimi aveva messo in campo. Come? Facendo passare il messaggio che la Clinton fosse nettamente in testa, praticamente irraggiungibile, in modo da incanalare verso di lei i suffragi di un buon 15% dell‟elettorato, di coloro – cioè – che non vogliono “sprecare” il loro voto e che lo riversano soltanto verso candidati considerati vincenti. Per l‟altro, per il nemico da abbattere, c‟erano i killer della carta stampata, già pronti a sparare ad alzo zero: non solo un perdente irrecuperabile, ma un folle, un sessista, un evasore fiscale, una barzelletta ambulante, uno che ha il sostegno soltanto di un gruppetto di razzisti dal grilletto facile. Il combinato disposto di queste due campagne miliardarie – quella dei sondaggi e quella di giornali e tv – avrebbe sbaragliato il nemico e fatto trionfare la candidata che doveva essere eletta. Il resto – si sarebbe detto con linguaggio renziano – era tutto “grasso che cola”: il fiume di denaro proveniente da potenti e potentati del mondo intero, i meccanismi di voto non sempre limpidi (ne abbiamo parlato qualche settimana fa), l‟apparato miliardario fatto di lussuosi comitati, di folle di attivisti e propagandisti profumatamente stipendiati; e poi la grancassa dei VIP e di tutti “quelli che contano”: dai pugilatori da palcoscenico alle volontarie del sesso orale, passando per gli intellettuali con la puzza sotto il naso e per i teorici strabici del “politicamente corretto” più scorretto che si possa immaginare. Perché una mobilitazione così massiccia, elevatiaca, eccessiva anche per i parametri pacchiani della Repubblica a stelle e strisce? Perché – per la prima volta dopo decenni – la corsa non era fra due candidati fungibili, entrambi praticamente al servizio dei poteri forti; ma fra una candidata che rispondeva perfettamente alle vecchie logiche, ed un candidato che, almeno in parte, si contrapponeva frontalmente ai padroni dell‟America (e del Mondo). E, poiché i potenti erano certamente in possesso di sondaggi più realistici di quelli destinati ai lettori del “New York Times”, ecco il perché di quell‟atmosfera da tutto
per tutto, da scontro finale, da guerra senza esclusione di colpi. Si doveva assolutamente riaffermare il modello di “società aperta”, creata (artificialmente) sulle ceneri degli Stati nazionali, delle loro identità, delle loro frontiere, dei loro sacrosanti “muri”. Si doveva proseguire sulla strada del “governo mondiale” della finanza usuraia, con gli Stati sempre più poveri, sempre più indebitati, sempre più ricattabili, sempre più incapaci di adempiere ai loro doveri verso i cittadini amministrati. Si doveva perseverare sulla strada della provocazione continua contro la Russia di Putin (dalla Ucraina alla Siria), incuranti del pericolo incombente di una terza guerra mondiale. Era in gioco tutto questo, tutto l‟ambaradan di una Unione Europea creata contro l‟Europa, di una invasione (telecoman-data) del nostro Continente, delle “primavere arabe” inventate da assai strani “filantropi”, di un ISIS ar-mato e finanziato con i petrodollari, dei governicchi vezzeggiati dagli ambasciatori in ambasce, delle “riforme” scritte sotto dettatura delle banche d‟affari e delle agenzie di rating. Tutto questo, dall‟8 novembre, è finito. Con buona pace dello sfigato di Washington, dei suoi invitati italiani ad una simbolica “ultima cena”, di Re Giorgio e di altri più autorevoli predicatori dell‟abbattimento dei muri. Certo – come ho già scritto – Trump non è il massimo che ci potessimo augurare, ma semplicemente il meno peggio. E certo, se gli americani hanno fatto comunque un deciso passo in avanti, per noi europei la strada per la rinascita è ancora lunga. Ma, finalmente, al di là dell‟Atlantico abbiamo un interlocutore che sembra affidabile, che non ci vuole colonizzare con un infame trattato di “libero scambio”, che non vuole trascinarci in guerra contro la Russia. Per parte nostra – di noi europei – un primo passo si avrà certamente il 4 dicembre; quando, nello stesso giorno, in Italia manderemo a casa il commensale di Obama, e in Austria eleggeremo – anche lì – un Presidente della Repubblica populista. Nell‟attesa del fatidico 2017, l‟anno che probabilmente vedrà la crisi definitiva di questa Europa anti-europea, impostaci da quei medesimi poteri forti che avrebbero voluto la “Regina del Caos” assisa sul trono della Casa Bianca. M.Rallo N.B. Naturalmente, dopo questo primo pezzo scritto d‟istinto, a caldo, ritornerò sull‟argomento la prossima settimana. Per analizzare un po‟ più in profondità l‟essenza e il significato del voto americano, che non è stato un semplice “vaffa”, come vorrebbe far credere Grillo. E, soprattutto, per cercare di capire con quali soldi Donald Trump intenda realizzare il suo ambizioso New Deal.
- 26 -
Informazioni su questi ad
Antropos in the world
LA FAVOL A DEL LA SE TTIMANA
CALIMERO E LE SETTE NANE UNA STORIA ALL’INCONTRARIO Di FRANCO PASTORE Realizzazione pubblicazione in ebook e stampa, per la scuola elementare Disegni del maestro Paolo Liguori - ISBN 9788891133052
Introductio
– Illustrazioni dell grafico Paolo Liguori
«Mannaggia Sacripante!» impreca il masnadiero Schneewittchen und die Sieben Zwerge, in fran- e chiede allora il nome del nuovo cavaliero. cese: Blancheneige et les sept Nains, è uDnisaegfniai bdeal m poa-estrlooPsapoleocLcih ioorigli risponde si rapido e preciso: gu polare europea scritta dai fratelli Grimm,Jacob e Wi- l‟amore al principino ha abbellito il viso. lhelm, in una prima edizione nel 1812,pubblicata nella raccolta Kinder- und Hausmärchen, Fiabe dei Il procelloso ed infido s‟infuria e s‟incasina, bambini e del focolare, evidentemente ispirata a molti di Kalimero medita la tragica rovina. aspetti di folclore popolare, del quale i due fratelli Chiamato il servo Becero, gli ordina la morte erano profondi studiosi1. e senza perder tempo decide la sua sorte. La nostra contaminatio, all‟incontrario, muove da due evidenti motivazioni: la possibilità di introIL FATTO durre nuovi elementi di riflessione, in un momento storico di forte affermazione del matriarcato, e la Nella foresta il principe andava come il vento, considerazione che l‟amore, pur fonte di guai, è pur tra animali ed alberi egli era assai contento. sempre l‟unica cosa bella della nostra esistenza. il servo allora, saturo d‟umana comprensione, gli disse: scappa, presto, fuggi dalla regione.
Dal PROLOGO Dopo che in tale guisa trascorsero degli anni, il principino piccolo pur crebbe tra gli affanni; fece richieste serie al pozzo dei desideri e domandò l‟amore, di quelli grandi e seri. Fu allor che Neve Bianca, regina d‟un reame, sul suo cavallo bianco rispose alle sue brame. A questo punto s‟agita la storia e pur gli eventi, Il re patrigno perfido s‟ intriga e mostra i denti.
E Kalimero corre, coi merli e le gazzelle, sfiorando selve e rami, tra balze e cascatelle, il cuore sale in gola non sa più dove andare, si ferma allora, stanco, davanti a un casolare. Eran sette le finestre, la porta era di legno, bussò, chiamò pìù volte, non ebbe nessun segno spinse sull‟uscio e vai, attraversò l‟ingresso, or si sentìa protetto ed era già un progresso. Lì, nella stanza attigua, sette lettini bianchi, vi cadde lungo disteso e buonanotte ai santi. Intorno un gran silenzio,non si sentiva un cane, profumo di ginestre nella casa delle nane. Quando, più tardi, giunsero le nane dal lavoro, pensando prima al riposo e dopo poi al ristoro, trovaro l‟ uscio aperto, qualcosa non andava: dentro, sopra i lettini, il principe russava. Brontola lo guardava, dal naso agli stivali, Gongola già pensava ad un bagno con i sali. Fu Dotta a tagliar corto: «Ora si va a mangiare, poi penseremo al resto, ci si dovrà adattare!».
Mirandosi allo specchio, nel corpo e nel sembiante, chiede alla specchio magico del figo più intrigante. Il mago del specchio alquanto veritiero risponde:« Tu, il primo, lo eri solo ieri!».
- 27 -
E quella notte trucida finì alla men peggio, e con le ossa rotte, ciascuna lasciò il seggio. Ma quando s‟incontraro a pranzo di mezzodi‟ del principin la storia chiesero di sentir. Continua
Antropos in the world
M.Rallo:
ELEMENTARE WATSON
La progressione è netta, inequivocabile. A maggio l‟Austria era stata ad un pelo dall‟eleggere un Presidente della Repubblica dichiaratamente anti-UE ed anti-immigrazione; poi erano arrivati i voti degli austriaci all‟estero a rimettere tutto in discussione, ma in maniera talmente sguaiata e sospetta da portare all‟annullamento delle elezioni. Poi, a giugno, il referendum inglese sulla Brexit; anche qui un provvidenziale aiutino per la causa europeista (l‟assassinio della deputata laburista Jo Cox), che tuttavia non era stato sufficiente a fermare la valanga populista. A novembre, infine, le presidenziali americane, vinte da un solitario Donald Trump contro la coalizione dei potenti di tutto il mondo. E adesso, il 4 dicembre prossimo, un doppio appuntamento elettorale: in Austria si torna a votare per le presidenziali (e questa volta si spera che non ci siano indebite ingerenze), ed in Italia si vota per il referendum sulla riforma Renzi-Boschi-J.P.Morgan. Cosa succederà? Lasciamo stare per ora l‟Austria, e veniamo alle cose di casa nostra. Se dobbiamo credere a quel che si sente per le strade, il benservito a Renzi dovrebbe essere corale. Non il “lieve vantaggio” che tutti i sondaggi riconoscono ai NO, ma una vera e propria valanga. Per quel che può valere la mia personale esperienza: dai contatti con la vasta cerchia (assolutamente trasversale) delle mie amicizie, tolti gli elementi “schierati”, solamente due soggetti hanno dichiarato di voler votare SI. Ed entrambi non per fiducia nel Presidente del Consiglio, ma per paura che una vittoria del NO possa favorire l‟ascesa di Grillo. Ove il mio personale sondaggio dovesse in qualche modo rispecchiare una più vasta realtà, se ne potrebbero trarre due indicazioni di carattere generale. Primo: il Vispo Tereso non incanta più nessuno e, a lungo andare, il suo bluff non regge più. Secondo: in Italia c‟è una larga fetta di elettorato che ha paura di Grillo, che nell‟immaginario collettivo dei benpensanti ha preso il posto de “i comunisti” di berlusconiana memoria. Per strano che possa sembrare, sono loro – i berlusconiani dimezzati, gli eterni “moderati” – a costituire l‟ultima linea di difesa di questa incredibile riforma costituzionale. E, tuttavia, le certezze dei moderati vacillano quando si spiega loro come stiano realmente le cose. Il grillismo è un fenomeno fisiologicamente minoritario; e, paradossalmente, l‟unica congiuntura che potrebbe spingerlo al governo è proprio il combi-nato disposto delle riforme renziane (Boschi+Italicum). Questo, infatti, è stato concepito al tempo degli 80 euro e del 40,8 per cento di voti al PD, nel presupposto che il Pifferaio dell‟Arno potesse continuare a primeggiare per sempre sulla scena politica italiana e che gli si dovesse consegnare su un piatto d‟argento il potere as-
- 28 -
soluto. Potere assoluto che, stando alle previsioni di questo momento, la riforma consegnerebbe invece – udite, udite, amici moderati – proprio ai Cinque Stelle; a meno che – come io spero – da qui alle elezioni la Destra sovranista-populista non riesca a costruire uno strumento politico all‟altezza del còmpito. Ecco, è qui il nocciolo del problema: un po‟ tutti hanno sbagliato i calcoli. Non solo li ha sbagliati – nella sua immensa presunzione – il Pascolatore di Bufale Toscane, ma anche le grandi banche d‟affari di Wall Street, autorevoli suggeritrici delle “riforme strutturali” che dovrebbero ridurre progressivamente gli spazi di democrazia in tutta Europa. Banche d‟affari che, insieme a fondi speculativi, agenzie di rating, finanzieri travestiti da filantropi, usurai in servizio permanente effettivo, fiancheggiatori occulti (ma non troppo) del terrorismo islamico e onorata compagnìa, hanno preso una legnata dopo l‟altra (in Austria, in Inghilterra, financo negli Stati Uniti) e che sembrano essersi accorte solo ora – e con grande scandalo! – che i popoli non sono disposti a farsi incaprettare col sorriso sulle labbra, e che reagiscono con l‟unico strumento che hanno a disposizione: quello del voto. Ma torniamo alle vicende di casa nostra. Quale sarà l‟esito del referendum? Nessuno ha la sfera di cristallo e – per quanto personalmente mi riguarda – le uniche previsioni che mi sento di fare sono limitate all‟orizzonte delle mia cerchia di contatti. Ma c‟è qualcuno che, se non proprio la sfera di cristallo, ha comunque qualche elemento in più per giudicare. E questo qualcuno è il titolare degli Interni. A quel Ministero, infatti, una volta affluivano riservatamente – e penso che possano ancòra affluire – i sondaggi veri, sotto forma di previsioni che le singole prefetture effettuavano su quello che ragionevolmente avrebbe potuto essere il risultato nei territori di competenza. Previsioni che – sempre una volta – venivano poi integrate dalle sensazioni che le “antenne” dei servizi segreti captavano in periferia e trasmettevano al centro. Orbene, se ancòra oggi le cose funzionano più o meno come una volta, l‟unico che possa avere qualche dato più degli altri è certamente il Ministro degli Interni, Angelino Alfano. E sentire il povero Angelino disquisire sul fatto che se vincesse il NO il governo non dovrebbe comunque dimettersi, mi fa pensare che i dati di cui è a conoscenza non siano proprio confortanti per la sua parte politica. E poiché – mi ripeto – i sondaggi ufficiali danno il NO in lieve vantaggio, ne deduco che i sondaggi veri possano prefigurare un vantaggio ben più consistente. La mia non è una previsione. È una deduzione, da appassionato lettore – quale sono – di romanzi gialli: «Elementare, Watson, elementare...» avrebbe detto Sherlock Holmes. (Continua a pag.31)
Antropos in the world
IMMAGINI DI UN ALTRO TEMPO
„O PANNAZZARO Il pannazzaro, mestiere un tempo molto più diffuso di adesso, era un uomo che andava in giro per le strade delle città o dei paesi re-cando con sé la propria merce,che poteva consistere in semplici stracci o anche vestiti, biancheria, lenzuola, coperte, asciugamani, stoffe più o meno pregiate, tutto a seconda del “tipo” di pannazzaro, cioè a seconda delle sue stesse condizioni economiche: un venditore più benestante poteva vendere merce migliore a clienti che potevano spendere di più, per spostarsi usava mezzi a motore, mentre quelli che si arrangiavano camminavano a piedi trasportando i panni in un grosso lenzuolo annodato o, se era di livello, possiamo dire, intermedio, poteva disporre di un asino o di un mulo. Al pannazzaro si poteva pagare la merce tutta e subito, ma il servizio migliore e più ricercato che offriva era quello di poter pagare la merce merce acquistata a rate, settimanali o mensili, in modo tale da poter spalmare nel tempo spese che altrimenti non si potevano sostenere, quali ad esempio quelle per il corredo nuziale delle ragazze, una collezione che i genitori di queste cominciavano a predisporre sin dalla loro più tenera età. Non dimentichiamo, infatti, che le donne fino ad alcuni decenni or sono si maritavano molto presto, e la preparazione di un buon corredo necessitava di un certo numero di anni.
I prezzi di solito erano patteggiati, così come la somma della rata da corrispondere di volta in volta, anche se in linea generale ogni pannazzaro aveva un proprio cachet, come detto, settimanale o mensile. integrante della vita familiare, poiché a differenza degli uomini, secondo le regole del buon costume, queste potevano entrare nelle case nonostante l‟assenza del padre di famiglia, e allora si fermavano a chiacchierare e prendere una tazzina di caffè.
Successivamente, con il boom economico, il pannazzaro ha cominciato a girare in automobile e molti hanno aperto un negozio, approfittando sia una maggiore disponibilità di denaro propria e degli acquirenti, sia dello sviluppo urbano di centri piccoli e grandi, sopravvivendo solo in determinate zone o in casi sporadici, come ai giorni nostri. Con la maggiore emancipazione delle donne, inoltre, anche a queste ultime si è “aperta la professione”, le pannazzare sono diventate parte attiva di questa attività.
Est modus in rebus, sunt certi denique fines | quos ultra citraque nequit consistere rectum. C'è una giusta misura nelle cose, ci sono giusti confini | al di qua e al di là dei quali non può sussistere la cosa giusta. Quinto Orazio Flacco
- 29 -
Antropos in the world
IL MUSEO DIOCESANO SALERNITANO Sala VI - Il Seicento – IX parte
Massimo Stanzione (Orta di Atella 1585 ca.‒Napoli 1658 ca.), Madonna della rosa, olio su tela, Salerno, Museo Diocesano
In questa prospettiva interpretativa il dipinto in esame si presta a una devozione domestica e 1598 privata. Dell‟interesse del pittore per il tema ci testimoniano gli esiti presso la Galleria di Arte Antica di Palazzo Corsini a Roma, il Museo Puskin di Mosca e al Louvre di Parigi. Una redazione più vicina alla tela salernitana è stata segnalata in collezione privata1. Nel passare a riesaminare la Giuditta (fig. 32) di Francesco Guarini1, andrà, in primo luogo osservato come l‟opera si sia prestata a una lunga disquisizione critica, che ha visto avanzare una ipotesi attribuzionistica a favore del Guarini1, poi smentita a favore di uno sconosciuto artista, definito Maestro della Giuditta di Salerno, indicato anche quale autore del David della stessa collezione1. Segnalata nel repertorio fotografico del Museo come opera del Caravaggio è stata definitivamente riconosciuta al Guarini1. - 30 -
Francesco Guarini (Sant‟Agata Irpina 1611‒Gravina 1656), Giuditta, olio su tela, Salerno, Museo Diocesano, 1635 ca.
Nell‟inventario del 1870 il dipinto è così registrato: «Quadro ad olio di non recente data su tela con cornice dorata a fogli di oro di metri zero novantatre per uno e venti. Desso rappresenta due figure di donne, delle quali la principale che sta nel mezzo è Giuditta che ritorna dal campo portante con se involta in un panno la testa di Oloferne. Allo stesso si assegna il prezzo di lire quaranta»1. Nell‟elenco dei quadri della collezione Pinto si cita la presenza di « Cav. Massimo, Giuditta p. 4x5»1. Il quadro viene riportato nell‟inventario delle cose mobili del Pinto, redatto nel 1702: «Un altro [quadro] di quattro e cinque con Giuditta con testa di Oloferne e cornice grande lavorata indorata»1. Il dipinto è interamente dominato dalla figura riccamente abbigliata di Giuditta, per niente turbata dalla violenza del suo gesto. L‟eroina regge con la mano destra la testa di Oloferne, resa con ardito scorcio e destrezza pittorica, e la spada ancora insanguinata, mentre sembra
Antropos in the world
dialogare con una serva alle sue spalle indicando con la sinistra il gesto appena compiuto. Un recente restauro ha restituito la straordinaria raffinatezza del trattamento pittorico e della stesura delle ombre del volto che ne hanno determinato in passato l‟attribuzione a Caravaggio. Del dipinto esiste una seconda redazione su rame, in collezione privata1: si tratta di una redazione più debole del dipinto su tela, tanto da rendere plausibile l‟ipotesi di una copia. Altro dipinto che ha indotto a non pochi dubbi attribuzionistici è il David (fig. 33), già considerato dal Bologna pendant della Giuditta in base al fatto che aggiunte alla tela ne avrebbero accresciuto il formato originario2. Invero, per quanto l‟esame condotto con l‟ausilio della luce di Wood abbia riscontrato delle strisce aggiunte, anche sottraendo tali appendici dal calcolo delle misure, il formato originario del David non collima con quello della Giuditta: sotto la luce di Wood il rettan-golo originario misura infatti cm 130x113 ri-spetto alle misure complessive di cm 143x119, mentre la Giuditta misura 103x76. Si aggiunga che le stesure più sciolte e la resa pittorica più superficiale della materia, con ombre grezze e corpose, non hanno rapporti con la tecnica impiegata nella Giuditta. Quest‟ultima mostra invece stesure compatte e contornate, una ricca tavolozza ed una straordinaria raffinatezza di trattamento pittorico nella resa delle ombre sul volto della fanciulla e su quello dell‟ancella.
Più accreditata sembra la pertinenza stilistica del David ad un ambito figurativo legato al filone rappresentato da Ribera, ma con delle componenti formali che l‟avvicinano alla maniera di Hendrick van Somer3. Dettagliata la descrizione fornita nell‟inventario del 1870: «Quadro storico ad olio dipinto sopra tela senza cornice, di misura in altezza metri uno e quarantanove centimetri e di larghezza metri uno e ventitre cm. Rappresenta in dimensioni naturali il giovane David armato di fionda nella mano dritta e tenente la sinistra poggiata sulla testa del Gigante Golia. Allo stesso si assegna il prezzo di lire dieci»4. Da notare che nella descrizione inventariale si fa riferimento a una «testa del Gigante Golia», scomparsa nella redazione attuale, in conseguenza delle gravi manomissioni subite dal dipinto in seguito al restauro del 1959. Paolo Liguori __________________________ 1
Cfr. R. LATTUADA, op. cit., p. 176; V. PACELLI, Pittori del „600 nelle collezioni napoletane, Napoli 2001, p. 66, tav. 80. 2 Cm 99x75, secondo quanto assume lo studioso nella scheda in Battistello Caracciolo… cit., p. 325, n. 2.95. 3 Cfr. N. SPINOSA, Aggiunte a Hendrick van Somer, alias “Enrico Fiammingo”, in ABBATE F., SRICCHIA SANTORO F. (a cura di), Napoli, l‟Europa… cit., pp. 223‒230; V. FARINA, Intorno a Ribera. Nuove riflessioni su Giovanni Ricca e Hendrick van Somer e alcune aggiunte ai giovani Ribera e Luca Giordano, ebook, 2012; V. PACELLI, Questioni metodologiche, nuove proposte e qualche puntura sul primo Seicento a Napoli, in «Studi di Storia dell‟Arte», 24, 2013, pp. 189‒236; G. FORGIONE, Ancora sulla cerchia del Ribera a Napoli. Proposte per Hendrick van Somer e Giovanni Ricca, in «Commentari d‟arte», 19, 2013 (2014), 54/55, pp. 91‒97. 4 Archivio Storico del Comune di Salerno, Archivio Generale, II, I, r., n. 92.
ELEMENTARE WATSON - CONTINUA DA PAG. 28 Deduzione “letteraria”, dunque. Cui però associo volentieri una considerazione di carattere politico: gli italiani non sono più fessi di austriaci, inglesi e americani. Voto degli italiani all‟estero permettendo, naturalmente. LA SCOMPARSA DI FIDEL CASTRO Al momento di consegnare l‟articolo, apprendo della morte di Fidel Castro. A costo di scandalizzare qualcuno, dirò che il vecchio rivoluzionario mi piaceva. E il fatto che fosse un dittatore non modifica certo il mio giudizio. D‟altro canto, l‟America Latina è il continente delle dittature: quelle dichiarate, e quelle
travestite da istituzioni democratiche. Fingere di scoprire – solo adesso! – che Fidel Castro era un dittatore, è un semplice esercizio di ipocrisia e di conformismo. Fidel Castro era certamente un dittatore, ma almeno i benefìci della sua dittatura sono andati al popolo e non ad una oligarchia di lestofanti. In ogni caso, meglio lui che il dittatore che lo aveva preceduto: il “democratico” e “progressista” e “antifascista” Fulgencio Batista, uomo delle multinazionali e garante degli equilibri gangsteristici della Cuba degli anni ‟50. M i c he l e Ral l o
- 31 -
Antropos in the world
Regimen Sanitatis Salernitanum - Caput LXI-
DE Ruta Nobilis est ruta, quia lumina reddit acuta:auxilio rutae vir quippe vide bis acute. Ruta viris cuitum minuit, mulieribus auget. Ruta facit castrum, dat lumen, et ingerit astum. cocta facit ruta de pulci bus loca tuta.
Pianta nobile è la rutà, poiché fa la vista acuta: se tu meglio or vedi al certo, opra sua ed è suo merto. Dessa l‟estro all‟uom rallenta e alle femmine l‟aumenta: dessa infonde pudicizia, da‟ l‟ingegno e la malizia.Se la cucci e al suol la getti, dalle rie pulci lo netti.
LEVIORA
Il marito spalanca la porta dell‟appartemento e urla: - Amò! amò! Corri prepara le valigie che ho vinto un milione al superenalotto!!!Lei con le padelle in mano butta tutto per terra e fa: -Oh mio Dio! Che ci metto dentro? Vestiti estivi o invernali?Il marito: -Metteci tutto perchè te ne vai!-
- 32 -
Antropos in the world
UNA SUPER FOLLIA GIUFFRIDIANA BITRIPUDIO BIVIGILESCO X AMBO(2-22) di ambedue bimulte Duplice meteoEvento: tambureggiante BiSole nel dì Ultime bifinestre illuminate, meriggio tardo
. .
Biscroscio di Pioggia,quasi annotta
.
Poi, piena scende la nò GLOBAL BUIO. ASSOLUTO BINERO . Ma di colpo un bisonoro irrompe: ”BISECC’AMBO!! BISECC’AMBO!!” urlato Bitripudio/Grido unisonico.In coro 2 vigilanti:Numerologiche e Magiche Estrazioni!! 2-22, 2 vigileschi videocellulari
su cui appaiono silenti il 2
e il 22,Ambesco Prodigio!!MIRACOLO IMPROVISO:BiSole e bagliori su luccicanti ruote GENOVA e VENEZIA!! VENEZIA-GENOVA:2-22, SECCO BIAMBO
DI AMBEDUE!! Poi,di lato vanno (simultanee bimult’elevando X rispetti mancati di binorme) i due: occhi MUNCHIANI,egualmente in mente 2 e 22:URLATA MUNCHIANA STUPENDA GIOCATA!! VENEZIA-GENOVA, 2 e 22, BIMULTA e BIGIOIA ENORME!!
2-22, AMBO DI AMBEDUE VIGILI MULTANTI. Versi illustrati con foto e disegni. Giuffrida Farina - 33 -
Antropos in the world
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SALERNO
Venerdì 9 dicembre 2016, alle ore 17,00 presso la sala “G. Bottiglieri” della Amministrazione Provinciale di Salerno, alla presentazione del libro di Marcello Ravveduto
Il sindaco gentile Gli appalti, la camorra e un uomo onesto. La storia di Marcello Torre Presiede e coordina il sen. Alfonso ANDRIA Introduce: Vittorio SALEMME, della Società Salernitana di Storia Patria Intervengono: Gigi DI FIORE, inviato de “Il Mattino” Alfonso CONTE, dell‟Università di Salerno
Partecipa: Annamaria Torre, Libera Memoria e figlia di Marcello Sarà presente l‟Autore
TRIBUNA IPPOCRATICA Direttore Responsabile CORRADO CASO Telefax 089.890258 - caso.corrado@libero.it Redazione ed Amministrazione Via F. Pinto, 61 - 84100 SALERNO - Tel. 089.237766 - Fax 089.253735 info@fimmgsalerno.org - www.fimmgsalerno.org
- 34 -
Antropos in the world
UNA DONNA NELLA LETTERATURA a cura di Andropos
GABRIELLA Gabriella, garofano e cannella è un romanzo dello scrittore b rasiliano Jorge Amado, pubblicato in Brasile nel 1958. .
La sua prima edizione brasiliana fu lanciata dalla Livraria Martins Editora di San Paolo, con 453 pagine, copertina di Clóvis Graciano e illustrazioni di "Di Cavalcanti". Il successo di questo romanzo fu talmente grande che nello stesso anno a dicembre fu lanciata la sesta edizione. Molte traduzioni in tutto il mondo seguirono.Jean-Paul Sartre, un amico di Amado, definì questo romanzo come “il miglior romanzo di novella folk”.
Gabriella dal profumo di garofano e dal colore di cannella, mulatta sinuosa che non cammina ma balla, che non parla ma canta, è arrivata con tanti altri emigranti dall'interno del sertão sul litorale, per non morire di fame. È arrivata a piedi, danzando sulla terra riarsa fino a Ilhéus per la gioia e la dannazione dell'arabo Nacib. Selvatica e spontanea, incapace di tutto fuorché d'amare e cucinare, la scalza Gabriella assiste senza molto capire agli intrighi della cittadina, ai mutamenti sociali, all'evoluzione della mentalità, alle beghe che scoppiano tra i fazendeiros per la supremazia nel mercato del cacao. Non c'è uomo che riesca a resistere al fascino della bella mulatta Gabriella, dal profumo di garofano e del colore della cannella, creatura innocente, selvatica e spontanea, capace solo di amare e cucinare, ingenua tentatrice in un mondo di latifondisti avidi e prepotenti, ella che "sembrava impastata di canto e di danza, di sole e di luna, era di garofano e cannella". E‟ il personaggio che tutti dovrebbero conoscere in un momento no e al quale ripensare appunto per ridimensionare i problemi. Gabriella è una donna povera, ha attraversato il deserto per sfuggire la fame ed è rimasta sola al mondo. Ma Gabriella ama la vita, la ama perchè c‟è il sole, perchè gli uccelli cantano, perchè un gatto le fa le fusa, perchè si può ballare e cantare e girare scalzi senza curarsi del proprio aspetto. E‟ una donna libera e questo fa la sua felicità. “Certi fiori di campo appassiscono quando li metti in un vaso” sentenzia un personaggio della storia, ed è quello che a Gabriella accade quan-
do le convenzioni sociali cercano di imbrigliare la sua libertà. Dopo il matrimonio, Nacib l‟uomo che involontariamente ha conquistato, desidera trasformare Gabriella in una raffinata signora. Ma la ragazza è uno spirito libero, non ama quella vita sociale fatta di convenzioni e di costrizioni cui sono tanto abituate le dame di Ilheus. Gabriella adora ballare scalza, andare al circo, mettersi fiori tra i capelli, godere dell'ammirazione degli uomini. E' una creatura sensuale e libera, che non può essere imprigionata in un vestito elegante. Una volta divenuta una donna sposata, una signora che deve sottostare a regole rigide, la piccola mulatta dalla carnagione ambrata e dal sorriso contagioso non è più felice come un tempo. Gabriella è sempre ingenuamente innocente proprio perchè sincera, fresca, spontanea, è un uccellino abituato a solcare la distesa infinita del cielo, una farfalla che è solita posarsi di fiore in fiore. Un'anima libera che non vuole padroni e che non può appartenere totalmente a nessuno ed è l‟adulterio.
- 35 -
Ab uno disces omnis Eneide 2, 65-66
Membership in the GNS Press Association Reg. ID 7676 8 – IPC / Richiesta autorizz.ne al Tribunale di Salerno del 25.03.2008 / Patrocinio Comune di
Salerno prot. P94908 – 27.05.2009 / Patrocinio Prov. Avellino – prot. 58196 – 16.10.2012 / Patroc. Com. Pagani – prot. 0023284 – 29.07.2008 / Patroc. Prov. Salerno – prot. 167/st – 23.09.2009 / Patroc. Com. di S. Valentino Torio – 24.05.2008 – Acquisto Spazio/web del 26/04/06 - Aruba S.P.A.
ANTROPOS IN THE WORLD, Rivista e Teleweb,
hanno, inoltre , il patrocinio degli Enti Carminello e SS. Corpo di Cristo. Il giornale è a disposizione dei nostri lettori sul portale: http://www.andropos.eu/antroposintheworld.html
Rivista e tele-web omonima:
ma può essere richiesto anche in forma cartacea, previo la sottoscrizione di un abbonamento annuale
http://www.andropos.it http://www.andropos.eu
Canale videoYutube
La teleweb ANTROPOS IN THE WORLD e la sua rivista non hanno finalità lucrative, né sono esse legate ad ideologie politiche. Perciò, agiscono nella totale libertà di pensiero, in nome di una cultura, che ha a cuore i valori che rappresentano il cardine della società civile e della vita,nel pieno rispetto per la persona umana e contro ogni forma di idiosincrasia. Pro pace, sempre contra bellum.
http://www.youtube.com/user/MrFrancopastore
Direzione e gestione Via Posidonia, 171/h, Salerno telefono/segr.tel: 089.723814 Fax: 089.723814 – ECDL:IT1531440
Contatti telematici: antropos@fastwebnet.it
Distribuzione: Lettura on line
Ai sensi e per gli effetti del D. Lg. 196/03, le informazioni contenute in queste pagine sono dirette esclusivamente al destinatario. È Vietato, pertanto, utilizzarne il contenuto, senza autorizzazione, o farne usi diversi da quelli giornalistici .
Fondatore/Editore/Dir.responsabile: Member of G.N.S PRESS Association European Journalist
dott. Prof. Franco Pastore francopastore@fastwebnet.it http://www.andropos.it/Biografia.html http://andropou.blogspot.it/
I collaboratori, volontari, non percepiscono compenso alcuno e si assumono le responsabilità di quanto riportato nei propri elaborati.
Direttore: Rosa Maria Pastore romapas@katamail.com romapas39@gmail.com http://rosemaryok.skyrock.com/
Dal Dettato costituzionale: - Tutti hanno diritto a manifestare liberamente il proprio pensiero, con la parola, lo scritto ed ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure - (Art. 21) - La Costituzione italiana assume la cultura come valore fondamentale e inserisce tra i principi fondamentali la disposizione che impegna la Repubblica a promuoverne lo sviluppo. “Il patrimonio culturale di un Paese rappresenta la testimonianza visibile e tangibile della storia di quella Nazione …” - (art.9)
Redazione di Salerno Via Camillo Sorgenti, 21 (tel.089.223738) dott. Renato Nicodemo dott. Ing. Giuffrida Farina dott.Paolo Liguori Mario Bottiglieri
Redazione di Pagani Piazza Corpo di Cristo 84016 dott. Flaviano Calenda flavianocalenda@katamail.com
Gli indirizzi e-mail in nostro possesso, in parte ci sono stati comunicati, in parte provengono da elenchi di pubblico dominio in Internet, altri sono stati prelevati, da messaggi e-mail a noi pervenuti. Secondo l'articolo n. 1618 Par. 111 deliberato al 105° congresso USA, in conformità alla D.Lgs. 196/2003 ed a norma della Leg. 675/96, nel rispetto del trattamento dei dati personali, il suo indirizzo è stato utilizzato esclusivamente per l’invio della presente rivista.
Redazione di Angri Via Badia, 6 Angri (Sa) (081.946895) Geometrra Carlo D’Acunzo carlo.dacunzo@tin.it
Redazione di San Valentino Torio (Sa) Via Curti, 8 – tel. 081.956218 dott. Avv.Vincenzo Soriente vincesoriente@gmail.com Redazione di Sarno (SA)
Via Roma n.54 Sarno- cell. 328.9163380 Dott Errico Eliani
Regalate un abbonamento gratuito alla rivista, a parenti, amici e conoscenti interessati, segnalandoci la loro e-mail. Infatti, il giornale viene inviato solo ad email segnalate ed opportunamente selezionate.
erricoeliani@gmail.com
Redazione di Torre del Lago Puccini Comune di Viareggio - Via F.Dell’Aquila, 29/b Silvestri Pastore Cesare silvestricesare@virgilio.it
Su www.andropos.eu, in News, i numeri della rivista degli ultimi tre anni. Per comunicazioni, invio di materiali, richieste di pubblicità e collaborazioni: 089.223738 – Fax: 089.723814 – Cellulare: 3771711064
Redazione di Bergamo Via Perosi, 20 (cell:3470706133) Dott.Prof.ssa Maria Imparato mariaimparato1@virgilio.it
Collaborazioni:
E-MAILS : androposintheworld@fastwebnet.it
dott. Vincenzo Andraous (Pavia) dott. Marco De Boris (Milano) dott.arch. Aniello Palumbo (Salerno) on. dott. Michele Rallo (Trapani)
antropos@fastwebnet.it – francopastore@fastwebnet.it
Spedizione virtuale on line
Per spedizione virtuale omaggio, massimo 3 mesi Per copia cartacea: € 1,50 più spese di spedizione. Per abbonamento annuo al cartaceo: € 25,00 Per abbonamento annuo al virtuale: € 20,00
Consulente musicale M.tro Ermanno Pastore
Consulente grafico Dott Paolo Liguori
Webmaster
Realizzazione cartacea Via Posidonia 213/215 (Sa) - tel. 089 759725
Prof.ssa Pastore Rosa Maria
Cod. GGKEY:Q8KUP83T7RK
- 36 -