I Venti mesi di Liberazione in una valle del Piemonte. Un resoconto senza retorica e senza celebrazione in cui emergono, uno dopo l'altro, i fatti che hanno portato al trionfo degli ideali democratici in tutta Italia. Da Bellino a Verzuolo, da Pontechianale a Saluzzo, da Valmala al vallone di Gilba: in questi luoghi i giovani della valle Varaita e della pianura hanno compiuto una scelta di libertà e hanno lottato organizzati in distaccamenti e bande di garibaldini e giellisti.
Non importa quanto siano piccoli o sconosciuti, i luoghi geografici in cui si svolsero le vicende narrate da questo libro: sono luoghi con un significato universale, che hanno fatto la storia dell'Italia che conosciamo oggi, perchè a quelle persone si deve la costruzione del sistema di valori con il quale siamo cresciuti.